ESTATE TRANQUILLA 2017

Documenti analoghi
Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ---ooooooo---

CONFERENZA STAMPA. Ministro della Salute On. Beatrice Lorenzin. Comandante Generale dell'arma dei Carabinieri Gen. C.A.

OBIETTIVI DEI CONTROLLI

ESTATE TRANQUILLA 2015

Intensa attività dei Carabinieri del Nas in tutt Italia. Denunciate 70 persone, sanzioni per un milione di euro anche in Puglia

9^ Commissione permanente sull'agricoltura e produzione agroalimentare

Carabinieri dei Nas. Nel 2016, sequestrati prodotti pericolosi per la salute dei consumatori per oltre 750 milioni

SERVIZIO DI CONTROLLO IN CAMPO NAZIONALE NEL SETTORE DEL BENESSERE ANIMALE (ALLEVAMENTO, ADDESTRAMENTO, RICOVERO E VENDITA CANI)

i N.A.S. controllano le MENSE SCOLASTICHE

Relazioni con i Media Tel. 02/ Comunicati

Imprese attive nella produzione di cibi pronti, precotti, take away in Italia

[MONDO]

COMUNE DI NOVE Provincia di Vicenza

Sedi relative all'interpello straordinario per il profilo di assistente giudiziario area II Amministrazione giudiziaria

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

Controlli ufficiali per la sicurezza alimentare Attività anno 2010 Obiettivi anno 2011

Elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro imprese al quarto trimestre 2009 e 2010

1. ANALISI GENERALE ANNO 2015

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia

IL MERCATO CONVIVIALE: come mangiare in modo sicuro tra gusto e salute. Griglio Bartolomeo

D.C. DELLE PECIALITA - SERVIZIO POLIZIA STRADALE VIABILITA ITALIA - PROVVEDIMENTI DELLE PREFETTURE AGGIORNAMENTO DELLE ORE _06_,00 DEL _01 / 03 / 2018

ALL. A POSTI DISPONIBILI DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE CANCELLIERE 1

e dei PRODOTTI FINITI

Il peso % delle imprese di stranieri sullo stock delle imprese registrate Confronto al 30 giugno di ogni anno

Relazioni con i media tel ,

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

In allegato le tabelle relative ai dati più interessanti di Ecosistema Animali 2011 di Legambiente

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

Valle D'Aosta Aosta Totale

A Agrindustria B Pesca C Estrazione di minerali

Sedi relative all interpello straordinario per il profilo di assistente giudiziario area IIª

Ministero della Giustizia. Dipartimento per la Giustizia minorile e di com Sezione Statistica

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II

NULLA OSTA SANITARIO. Allegato B. 1.0 Spese di accesso. fuori raccordo. Lit

L attività di prevenzione nelle città italiane: risultati censimento estate 2007

Gianfranco Tosini LA SIDERURGIA AL SUD: STATO DELL ARTE

Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

Pescara, 13 aprile Capitano di Corvetta Giuseppe BARRETTA Capo di 2 cl. Filomena BATTISTA

Comune di Viadana Provincia di Mantova

D.C. DELLE PECIALITA SERVIZIO POLIZIA STRADALE VIABILITA ITALIA PROVVEDIMENTI DELLE PREFETTURE AGGIORNAMENTO DELLE ORE _10_,00 DEL _01 / 03 / 2018

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

Direzione Marittima/Capitaneria di porto Livorno

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Residente a via n. Fax / PEC

ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE EFFETTUATA NON CONGIUNTAMENTE ALL INTRATTENIMENTO E SVAGO

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

RIORGANIZZAZIONE TERRITORIALE

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi.

2. Imprenditori extracomunitari: dinamiche e confronti territoriali

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEGLI ORARI DEI PUBBLICI ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE E PER L INTRATTENIMENTO E SVAGO

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

Valle D'Aosta Aosta Totale

Servizio di documentazione tributaria

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011

c o m u n i c a t o s t a m p a

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

MINISTERO DELL'INTERNO SEDI DI COSTITUZIONE DELLE R.S.U. QUESTURE E UFFICI PERIFERICI DI P.S.

BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative

PROTOCOLLO DI INTESA CON LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA IN MATERIA DI CONTROLLI LUNGO LA FILIERA DELLA PESCA

Ministero della Giustizia. Servizio Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità UFFICI DI SERVIZIO SOCIALE PER I MINORENNI

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER

LISTA DI RISCONTRO PER LE CORRETTE PRASSI IGIENICHE NELLE MENSE NEI CAMPI TENDA

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Ministero della Salute

DISTRETTO DI ANCONA (2 posti) Sostituto Tribunale Bari. Sostituto Tribunale Macerata DISTRETTO DI BARI (5 posti) Sostituto Tribunale Foggia

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

PROCEDURA DI TRASFERIMENTO Circ. CSM P-20193/2017 del 17 novembre 2017 TRIBUNALE ORDINARIO GIUDICE ONORARIO DI TRIBUNALE ELENCO POSTI VACANTI

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

Calendario distribuzione volumi

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE

Distribuzione del contingente di nomine per l'a.s. 2004/2005 (dati per provincia, ordine scuola e tipologia di personale)

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scorrimento graduatoria - distribuzione dei posti. Distretto Sede Ufficio posti

Cigs Cigd Anni Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Cigs - Cigd Confronto Settori/Regioni-Province

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

! Relazioni con i media tel. 02 / ,

Transcript:

Operazioni di rilievo Stabilimenti termali ESTATE TRANQUILLA 2017 Nas di Potenza, luglio 2017, denunciato il legale responsabile di uno stabilimento termale ed un medico in servizio presso il centro di cure per aver detenuto farmaci defustellati. Sequestrate 15 confezioni di medicinali il cui valore ammonta a circa 50,00. Nas di Cosenza, luglio 2017, ha determinato la chiusura, a causa delle carenze igienico-strutturali accertate, di un deposito di alimenti annesso ad un attività di ristorazione di centro termale. Il valore della struttura e dei Kg. 2.000 di alimenti ivi contenuti ammonta ad oltre 290.000,00 Nas di Padova, agosto 2017, sequestrati, presso un attività di ristorazione ubicata all interno di uno stabilimento termale, kg. 134 di alimenti di varia natura (prodotti ittici, carnei e di pasticceria) poiché scaduti di validità nonché privi di etichettatura e documentazione attestante l origine. Il valore del sequestro ammonta a 7.000,00 circa. Nas di Treviso, giugno 2017, denunciato all Autorità Giudiziaria ed Amministrativa il legale responsabile di uno stabilimento termale per aver attivato due depositi di alimenti in assenza di autorizzazione ed omesso di comunicare all Autorità di P.S. le generalità delle persone alloggiate. Sequestrati due locali abusivi e 5.899 confezioni di alimenti di varia natura per un valore complessivo di circa 170.000,00 Nas di Latina, giugno 2017, denunciati il legale responsabile ed il Direttore Sanitario di uno stabilimento termale per aver detenuto per la successiva somministrazione farmaci scaduti di validità. Sequestrate 6 confezioni di medicinali. Prodotti ittici Nas di Campobasso, luglio 2017, segnalato all Autorità Sanitaria il legale responsabile di un deposito all ingrosso di prodotti ittici, per aver detenuto per la successiva commercializzazione pescato privo di documentazione attestante l origine/provenienza peraltro, stoccati in un deposito interessato da gravi carenze igienico-sanitarie e privo di autorizzazione. Chiusa la struttura e sequestrati Kg. 900 di prodotti ittici per un valore complessivo di circa 40.000,00. Nas di Lecce, luglio 2017, denunciato il legale responsabile di una pescheria per aver detenuto, per la successiva commercializzazione, prodotti ittici in cattivo stato di conservazione poiché sottoposti a processi di congelazione con attrezzatura non idonea e non autorizzata. Sequestrati Kg. 141 di prodotti ittici per un valore di circa 2.000,00. Nas di Potenza, giugno 2017, segnalato all Autorità Sanitaria il legale responsabile di una pescheria per aver detenuto per la successiva commercializzazione prodotti ittici privi di documentazione attestante l origine/provenienza. Sequestrati kg.80 di pesce per un valore complessivo di 1.200 circa. Nas di Padova, giugno 2017, segnalato all Autorità Sanitaria il legale responsabile di una pescheria per aver detenuto per la successiva commercializzazione prodotti ittici privi di documentazione attestante l origine/provenienza. Sequestrati kg.370 di prodotti ittici per un valore complessivo di 1.000 circa. Nas di Padova, giugno 2017, segnalato all Autorità Sanitaria il legale responsabile di una pescheria per aver detenuto per la successiva commercializzazione prodotti ittici privi di documentazione attestante l origine/provenienza. Sequestrati kg.370 di prodotti ittici per un valore complessivo di 1.000 circa. 1

Il medesimo NAS nel mese di agosto 2017, ha denunciato i titolari di un azienda dedita alla lavorazione di sottoprodotti della pesca destinati alla produzione di mangimi per aver commercializzato crostacei surgelati come alimenti genuini e destinati all alimentazione umana. Sequestrati Kg. 8.960 di prodotti ittici per un valore complessivo di 90.000,00 circa. Nas di latina, luglio 2017, sequestrati ad un venditore ambulante abusivo, in un mercato settimanale di una località turistica, Kg. 12 di pescato poiché privo di documentazione attestante l origine/provenienza. Il valore del sequestro ammonta ad 300,00 circa. Centri estivi Nas di Aosta, luglio 2017, sequestrati presso un centro estivo per bambini e ragazzi Kg 60 di prodotti alimentari poiché scaduti di validità. Il valore del sequestro ammonta a 1.500 circa. Nas di Genova, luglio 2017, denunciato il legale responsabile del servizio di mensa di un centro estivo, ubicato all interno di una scuola primaria, per aver attivato il servizio di ristorazione con bombole di gas omettendo di notificare la detenzione del materiale esplodente ai vigili del fuoco. Il responsabile è stato anche segnalato e sanzionato per le carenze igienico-strutturali accertate (mancanza del piano di autocontrollo e mancata notifica inizio attività). Nas di Roma, agosto 2017, emesse, dall Autorità Sanitaria, due ordinanze di sospensione dell attività nei confronti di un centro estivo e di un servizio mensa/punto di ristoro di un altro centro estivo a cause carenze igieniche strutturali accertate. Il valore delle strutture ammonta a circa 600.000,000. Agriturismo Nas di Livorno, luglio 2017, denunciato il legale responsabile di un agriturismo per aver detenuto alimenti di varia natura (freschi/congelati) in locali ed attrezzature (frigorifero e container di metallo) non idonei poiché interessati da gravissime carenze igienico-strutturali (sporcizia diffusa, presenza di ruggine e di escrementi di roditori). Sequestrati i locali e le attrezzature nonché Kg. 500 di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione e/o invasi da parassiti per un valore complessivo di circa 150.000,00. Nas di Parma, luglio 2017, sequestrati, presso un agriturismo con annessa attività di ristorazione, Kg. 82 di prodotti carnei (vari tagli anatomici) poiché detenuti in involucri di plastica anonimi privi di indicazione attestanti l origine degli alimenti. Nas di Potenza, luglio 2017, sequestrati presso un agriturismo Lt. 300 di vino poiché detenuti in contenitori anonimi privi di indicazione attestanti l origine della bevanda. Nas di Viterbo, agosto 2014, segnalata all Autorità Sanitaria, il legale responsabile di un agriturismo per aver detenuto alimenti privi di tracciabilità peraltro in locali abusivi ed interessati da gravi carenze igienicosanitarie. Sequestrati Kg. 190 di prodotti alimentari il cui valore ammonta a 3.400,00 circa. Nas di Brescia, agosto 2011, denunciato il titolare di un agriturismo per aver detenuto, per la successiva somministrazione, alimenti di vari natura in cattivo stato di conservazione. Sequestrati kg.60 di alimenti il cui valore ammonta a 3.500 circa. Nas di Taranto, luglio 2017, denunciato il titolare di un agriturismo ed il responsabile legale dell annessa attività di ristorazione, peraltro risultata interessata da gravi carenze igienico-strutturali, per aver utilizzato un terreno di pertinenza quale discarica abusiva. Chiuso l agriturismo e sequestrata la discarica abusiva. Il medesimo Nucleo A.S., nel mese di agosto, ha determinato la chiusura di un altra attività di ristorazione annessa ad un agriturismo a causa delle carenze igienico-strutturali accertate nei locali destinati alla ristorazione degli ospiti. Il valore delle attività chiuse ammonta ad 2.000.000,00 circa. 2

Stabilimenti Balneari Nas di Potenza, luglio 2017, segnalato all Autorità Sanitaria il titolare di uno stabilimento balneare per aver a attivato un laboratorio per la manipolazione e somministrazione di alimenti in assenza di autorizzazione. L attività abusiva è stata immediatamente chiusa. Nas di Genova, luglio 2017, segnalato all Autorità Amministrativa e Sanitaria, il legale responsabile di uno stabilimento balneare per aver detenuto, tra le dotazioni di primo soccorso, nei locali destinati ad infermeria, dispositivi medici scaduti di validità (guanti chirurgici, bende e lacci emostatici, maschere per ventilazione e cerotti). Sequestrati 23 confezioni di dispositivi medici per un valore di 200 circa. Nas di Taranto, agosto 2017, determinata la chiusura, da parte dell Autorità Sanitaria di 5 deposti di alimenti e due attività di ristorazione, annessi a 5 distinti stabilimenti balneari per le carenze autorizzative ed igienico sanitarie accertate. Nas di Pescara, agosto 2017, segnalato all Autorità Sanitaria il titolare di uno stabilimento balneare, con annessa attività di ristorazione, per aver mantenuto i locali destinati alla manipolazione ed alla somministrazione degli alimenti in carenti condizioni igienico-strutturali. L attività, il cui valore ammonta a 700.000,00 circa, è stata sospesa sino al ripristino delle condizioni igieniche. Il medesimo Nas, ha sequestrato, presso un altro stabilimento balneare, Kg. 50 di alimenti di varia natura poiché privi di documentazione attestante l origine. Nas di Udine, luglio 2017, denunciato il legale responsabile di uno stabilimento balneare con annessa attività di ristorazione, per aver detenuto e proposto per la vendita alimenti di varia natura ( (pasta fresca e prodotti ittici) in evidente stato di alterazione (presenza di muffe) e conservati a temperature non idonee. Nel corso dell attività ispettiva nei locali destinati alla manipolazione/stoccaggio sono state accertate carenze igienico-strutturali e la mancata attuazione delle procedure di autocontrollo. Sequestrati kg.16 di alimenti per un valore di 200,00. Il Nas di Ragusa, luglio 2017, denunciati i legali responsabili di due distinti stabilimenti balneari, con annesse attività di ristorazione per aver detenuto, per la successiva somministrazione, alimenti congelati proposti agli avventori come freschi ed in cattivo stato di conservazione. Sequestrati Kg. 75 di alimenti di varia natura per un valore di circa 1.500,00. Nas di Salerno, agosto 2017, segnalati all Autorità Amministrativa e Sanitaria i legali responsabili di uno stabilimento balneare e di un ristorante annessi ad una struttura alberghiera, per aver detenuto alimenti di varia natura privi di documentazione attestante l origine e mantenuto in gravi carenze igienico-strutturali i locali destinati a cucina, deposito alimenti ed a laboratorio di pasticceria. Chiuse le strutture e sequestrati Kg. 300 di alimenti di varia natura per un valore complessivo di circa 300.000,000. Nas di Bari, agosto 2017, denunciati il titolare di un esercizio di ristorazione, annesso ad uno stabilimento balneare, e la responsabile del piano di autocontrollo per aver detenuto per la successiva somministrazione alimenti in cattivo stato di conservazione poiché abusivamente congelati, scaduti di validità e stoccati in locali non idonei. Nel corso del controllo sono stati rivenuti, all interno del bagagliaio di un autovettura nella disponibilità della responsabile, ulteriori alimenti in fase di scongelamento con etichettatura abrasa. Sequestrati complessivamente Kg. 90 di prodotti carnei ed ittici ed un frigorifero per un valore complessivo di circa 2.000,00. Nas di Napoli, agosto 2017, determinato il divieto di utilizzo di due depositi di alimenti annessi a due stabilimenti balneari a causa delle carenze igienico strutturali accertate. Sequestrati, inoltre, in un altro lido della costa campana, 50 Kg. di alimenti di varia natura (prodotti ittici e carnei), poiché detenuti in cattivo stato di conservazione. Il medesimo Nas, nelle fasi preliminari di un controllo igienico-sanitario, presso un ulteriore attività di ristorazione annessa ad uno stabilimento balneare, ha tratto in arresto i due titolari, tra cui un pregiudicato, 3

poiché con minacce ed atti di violenza hanno impedito ai militari operanti di portare a termine l attività ispettiva. Discoteche, villaggi turistici e Campeggi Nas di Ragusa, luglio 2017, denunciato il titolare di un camping, con annesso punto di ristoro, per aver detenuto prodotti ittici in cattivo stato di conservazione poiché arbitrariamente sottoposti a congelazione con impianti di refrigerazione non autorizzati e non idonei. Sequestrati Kg. 20 di prodotti ittici per un valore di 600,00 circa. Nas di Roma, luglio 2017, denunciato il legale responsabile di una discoteca, con annessa attività di ristorazione, per aver proposto sulla lista delle vivande, per la successiva somministrazione, alimenti freschi risultati poi essere congelati. Sequestrati kg. 145 di alimenti di varia natura per un valore di circa 3.000,00 Nas di Pescara, luglio 2017, denunciato l amministratore di una società gerente un villaggio turistico,con annesso ristorante/bar, per aver detenuto alimenti in cattivo stato di conservazione e privi di documentazione attestante la tracciabilità. L attività di ristorazione a causa delle gravi carenze igienico-strutturali accertate è stata sospesa fino al ripristino delle condizioni minime di igiene. Sequestrati Kg. 300 di alimenti Nas di Potenza, luglio 2017, denunciato il legale responsabile di un attività di ristorazione, ubicata all interno di un villaggio turistico, per aver detenuto alimenti e bevande a temperatura non idonee in un locale privo di autorizzazione ed interessato da gravi carenze igienico-sanitarie. Chiusa l attività di ristorazione e sequestrati Kg. 300 di alimenti di varia natura per un valore complessivo di circa 300.000,00. Nas di Taranto, agosto 2017, segnalato all Autorità Amministrativa il legale responsabile di un bar per aver attivato, in un area adiacente alla propria attività di ristorazione, una discoteca priva delle necessarie autorizzazione di P.S.. L attività abusiva, che al momento è risultata contenere oltre 200 persone, è stata chiusa. Nas di Cosenza, agosto 2017, segnalato all Autorità Sanitaria, il legale responsabile di un villaggio turistico per aver mantenuto i locali di due bar, una cucina ed un deposito di alimenti in gravissime condizioni igienico sanitarie. Chiuse le attività e sequestrati. Kg. 3.000,00 di alimenti per un valore complessivo di circa 160.000,00. Punti di ristoro ubicati su grandi vie di comunicazione, stazioni ferroviarie ed aeroportuali Nas di Cosenza, luglio 2017, determinata la chiusura di un attività di ristorazione e due depositi di alimenti, ubicati in tre distinte aree di servizio autostradali, poiché risultate privi di autorizzazione ed interessati da gravi carenze igienico-sanitarie. Il valore delle strutture ammonta a circa 130.000,00. Nas di Ancona, luglio 2017, denunciato il legale responsabile di un posto di ristoro autostradale per aver proposto per la successiva somministrazione alimenti (pizza) diversi per qualità ed origine da quanto dichiarato e pubblicizzato da apposita cartellonistica. Nas di Parma, luglio 2017, sequestrati, presso una stazione di servizio autostradale, 64 articoli da spiaggia gonfiabili e giocattoli, poiché privi di etichettatura in lingua italiana riportante le indicazioni sull utilizzo e le avvertenze. Il Valore del sequestro ammonta a circa 2.000,00. Nas di Bari, luglio 2017, denunciato il Legale responsabile di un bar, ubicato all interno dell aeroporto cittadino, per aver detenuto, all interno di un frigorifero, alimenti in evidente stato di alterazione. Sequestrati Kg. 64 di prodotti alimentari di varia natura in cattivo stato di conservazione per un valore di 1.500,00. 4

Nas di Aosta, agosto 2017, sequestrati, presso un bar ubicato all interno di una stazione ferroviaria, kg.30 di prodotti da forno congelati, poiché privi di documentazione attestante l origine. Nas di Viterbo, luglio 2017, denunciato il legale responsabile di un attività di ristorazione, ubicata all interno di un area di servizio, per aver detenuto per la successiva somministrazione, alimenti in evidente stato di conservazione (presenza di escrementi di roditori). Sequestrati Kg. 300 di alimenti di varia natura e chiusa l attività poiché interessata da gravi carenze igienico sanitarie. Nas di Pescara, agosto 2017, segnalati all Autorità Sanitaria i legale responsabile di due camion-bar per aver mantenuto gli autoveicoli in carenti condizione igieniche ed omesso di indicare la lista degli ingredienti degli alimenti posti in vendita nonchè apporre le tabelle indicanti le concentrazioni di alcool che determinano il superamento del tasso alcolemico. Un attività è stata sospesa poiché priva di autorizzazione. Attività di ristorazione ubicate in località ad alta intensità turistica e sagre Nas di Roma, agosto 2017, denunciato il legale responsabile di un attività di ristorazione veloce, ubicata in un noto Outlet della capitale, per aver detenuto, per la successiva somministrazione bevande (birra, acqua minerale, bibite gassate), in cattivo stato di conservazione, poiché stoccate in un area non protetta ed esposte agli agenti atmosferici ed inquinati. Sequestrati litri 3.000 di bevande per un valore di circa 15.000,00 Nas di Trento, agosto 2017, denunciato il titolare di un attività di ristorazione per aver somministrato agli avventori acqua dell acquedotto comunale (rubinetto) condizionata in bottiglie riportanti l etichetta di una nota marca di acqua minerale. Sequestrate 9 bottiglie non sigillate di acqua rivenute nel banco frigo. Nas di Catania, giugno 2017, denunciato il titolare di un attività di ristorazione per aver detenuto per la successiva somministrazione prodotti ittici in cattivo stato di conservazione poiché arbitrariamente congelati e proposti, peraltro, sulla lista delle vivande come freschi. Nel corso dell attività ispettiva sono stati sequestrati Kg. 30 di pesce ed una bilancia per pesare gli alimenti da consumare poiché risultata manomessa. Nas di Salerno, agosto 2017, ha ispezionato 3 attività di ristorazione ubicate all interno dell area di un porto turistico. Segnalati all Autorità Sanitaria i legali responsabili delle strutture per aver detenuto alimenti privi di documentazione attestante l origine/provenienza e chiuso un ristorante a causa delle carenze-igienico sanitarie accertate. Sequestrati complessivamente Kg. 110 di alimenti per valore complessivo di circa 2.000. Nas di Bologna, agosto 2017, denunciato il legale responsabile di un hotel, con annessa attività di ristorazione, per aver detenuto per la successiva somministrazione alimenti in cattivo stato di conservazione. Sequestrati Kg. 400 di alimenti di varia natura (uova e margarina). Nas di Brescia, agosto 2017, denunciato il legale responsabile di un pub per aver omesso di indicare, sulla lista delle vivande lo stato di congelato delle pizze da somministrate agli avventori. Nas di Udine, agosto 2017, denunciato il titolare di un attività di ristorazione, per aver detenuto per la successiva somministrazione alimenti in cattivo stato di conservazione poiché stoccati in un impianto di refrigerazione non protetti da apposti involucri e ricoperti di ghiaccio (interruzione catena del freddo). Il ristoratore è stato altresì segnalato per non aver indicato nelle liste delle vivande la somministrazione/ utilizzo di alimenti congelati. Sequestrati Kg. 60 di alimenti di varia natura per valore di circa 600,00. Nas di Salerno, agosto 2017, segnalato all Autorità Sanitaria il legale responsabile di una società gerente un prestigioso Hotel, con annessa attività di ristorazione, per aver detenuto alimenti privi di documentazione attestante la provenienza/origine. Sequestrati Kg. 300 di alimenti e chiusi, a causa delle carenze igienico-strutturali accertate, una cucina, un laboratorio di pasticceria ed un deposito per un valore complessivo di oltre 300.000,00. Nas di Genova, agosto 2017, in occasione di una manifestazione denominata sagra del cinghiale, ha proceduto al sequestro di Kg. 264 di carne di cinghiale e ha segnalato all Autorità Sanitaria il responsabile 5

del comitato organizzativo per aver detenuto prodotti carnei di privi di documentazione attestante la tracciabilità degli alimenti. Nas di Lecce, agosto 2017, denunciato un venditore per aver detenuto, per la successiva commercializzazione all interno di una manifestazione gastronomica, prodotti caseari in cattivo stato di conservazione. Sequestrati Kg. 10 di formaggio fresco per un valore di circa 200,00 Nas di Firenze, agosto 2017, seguito ricovero di una minorenne (15 anni) per etilismo acuto è stato predisposto specifico servizio serale presso un bar dove è stata accertata, e nella circostanza impedita, la abituale somministrazione di bevande alcoliche a minorenni. Denunciate la titolare del bar e una sua dipendente. Il medesimo Nas, sempre nel mese di agosto, ha determinato la sospensione dell attività per 5 giorni di due bar per aver somministrato alcolici nell arco temporale vietato (21.00-06.00). Strutture sanitarie e socio-assistenziali Nas di Lecce, luglio 2017, denunciato il responsabile di una casa di riposo per aver detenuto farmaci recanti la dicitura sulla confezione ad uso esclusivo ospedaliero ed ospitato anziani in numero superiore a quello autorizzato. Sequestrate 39 confezioni di medicinali per un valore di circa 200,00. Nas di Milano, luglio 2017, denunciato il titolare di una casa albergo per aver detenuto per la successiva somministrazione agli anziani ospiti, alimenti in cattivo stato di conservazione ed aver prestato assistenza infermieristica sebbene privo dei necessario titolo abilitativo. Sequestrati Kg. 5 di alimenti di orine animale per un valore di 50,00. Nas di Udine, agosto 2017, denunciati 7 operatori sanitari, tutti in servizio presso una casa di riposo, per aver utilizzato, nei confronti degli anziani ospiti, mezzi di contenzione fisica in assenza della necessaria prescrizione medica. Nas di Palermo, agosto 2017, denunciati i legali responsabili di due distinte comunità alloggio per anziani per aver detenuto, per la successiva somministrazione agli ospiti, alimenti di varia natura in cattivo di conservazione poiché abusivamente congelati. Sequestrati kg. 80 di alimenti il cui valore ammonta a 400 circa. Il medesimo Nas, nel mese di settembre ha denunciato il legale responsabile di una comunità alloggio per anziani per aver utilizzato un autoambulanza per il trasporto degli infermi poiché priva di autorizzazione. Sequestrato l autoveicolo abusiva il cui valore ammonta 50.000,00 circa. Nas di Alessandria, agosto 2017, denunciati il legale responsabile di una casa di riposo per anziani, il direttore sanitario e due infermiere per aver consentito a due operatrici sanitarie, nelle fasce orarie prive di assistenza medico-infermieristica, di somministrare agli anziani ospiti non autosufficienti cure farmacologiche anche sottocutanee, sebbene prive del necessario titolo abilitativo. Nas di Reggio Calabria, agosto 2017, denunciati due operatori socio-sanitari in servizio presso un ospedale per essersi arbitrariamente assentati dal posto di lavoro senza motivo e falsificato la programmazione dei turni di servizio. Nas di Torino, agosto 2017, denunciati i 3 responsabili di una casa di riposo per aver ospitato anziani non autosufficienti in una struttura non autorizzata e non idonea a fornire la necessaria assistenza medicoinfermieristica. Nel corso degli approfondimenti investigativi uno dei responsabili, dipendente presso una diversa cooperativa sanitaria, è stato denunciato anche per truffa, poiché sebbene risultato essere assente per malattia, è stato ivi trovato a svolgere attività di assistenza. Nas di Roma, agosto 2017, denunciato il legale responsabile di una struttura sanitaria per anziani, per aver detenuto per la successiva somministrazione agli ospiti, farmaci scaduti di validità e medicinali privi di fustella e recanti la dicitura sulla confezione ad uso esclusivo ospedaliero. 6

Sequestrate 26 confezioni di farmaci per un valor e di circa 300,00. Il medesimo NAS, sempre nel mese di agosto, ha segnalato all Autorità Sanitaria ed Amministrativa il legale responsabile di una casa di riposo per aver ospitato anziani, anche non autosufficienti, in numero superiore a quello autorizzato, peraltro, con un numero di operatori socio-sanitari non adeguato. L attività, il cui valore ammonta circa 500.000,00, interessata da gravi carenze gestionali, è stata chiusa e gli ospiti traferiti in altre idonee strutture. Denunciato, inoltre, un dipendente per aver momentaneamente impedito l esecuzione dell attività ispettiva con giustificazione pretestuose e rifiutato di fornire le proprie generalità. Nas di Cremona, agosto 2017, denunciata la legale responsabile di una casa di riposo e due dipendenti per aver ospitato anziani non-autosufficienti in due strutture non idonee e effettuato prestazioni sanitarie in assenza dei prescritti titoli abilitativi. Nas di Pescara, agosto 2017, segnalato all Autorità Sanitaria ed Amministrativa il legale rappresentate di una società gerente una casa i riposo per aver ospitato persone in numero superiore a quello autorizzato e, peraltro, interessata da gravi carenze organizzative e funzionali nonché autorizzative (tra cui omessa comunicazione dell attivazione di punti cottura, mancata predisposizione delle procedure di autocontrollo e tracciabilità degli alimenti, inadeguatezze strutturali per l incolumità degli ospiti). Sequestrati Kg. 350 di alimenti privi di documentazione attestante la provenienza/origine. Nas di Catanzaro, settembre 2017, sequestrati, presso un casa di riposo, Kg. 35 di prodotti carnei in cattivo stato di conservazione poiché congelati promiscuamente e senza alcuna cautela igienica, peraltro, conservati in un frigorifero a pozzetto, posizionato al di fuori dei locali destinati alla preparazione degli alimenti. Nas di Viterbo, settembre 2017, segnalata all Autorità Sanitari ed Amministrativa la legale responsabile di una casa di riposo per aver ampliato abusivamente la capacità ricettiva della struttura ed ospitato anziani in numero superiore a quello autorizzato, nonché mantenuto l attività in gravi carenze organizzative e funzionali. Chiusa l area abusiva e traferiti gli anziani in esubero in altre idonee strutture. Nas di Latina, settembre 2017, segnalato all Autorità Sanitaria il legale responsabile di un casa di riposo per aver ospitato persone non autosufficienti poiché affette da disturbi psico-sociali in una struttura priva dei necessari requisiti organizzativi-assistenziali. L attività, il cui valore ammonta circa 350.000,00, è stata chiusa e l autorizzazione revocata. Gli ospiti trasferiti in altre idonee strutture. Nas di Bologna, settembre 2017, segnalata all Autorità Sanitaria la legale responsabile di una casa famiglia per aver ospitato anziani non autosufficienti in una struttura priva dei necessari requisiti organizzativiassistenziali. L attività, il cui valore ammonta a circa 700.000,00 è stata chiusa e gli ospiti trasferiti in altre idonee strutture. 7