Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani

Documenti analoghi
Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani

2 ISTITUTO COMPRENSIVO O.M. CORBINO

Programma Operativo Nazionale. Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001

SOTTOAZIONE Codice identificativo del A Progetto A-FSEPON-EM autorizzato ,00

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

Circ. n. 41 Vibo Valentia, 30/11/2017. Oggetto: riapertura termini presentazione domande per incarichi esperti e tutors progetti PON

Bando di selezione esperto esterno

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

Avviso di selezione PON-FSE personale ATA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

Prot. n. 2066/C12 Avola, 23/02/2018

2 ISTITUTO COMPRENSIVO O.M. CORBINO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI E TUTOR PROGETTO PON SCUOLE APERTE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MIIC89700N - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C 47 - PON- FESR - FSE - U

3 CIRCOLO DIDATTICO GiovanniPaoloII TERMOLI(CB) ViaStatiUnitiD America 0875/ Fax0875/712839C.F

Avviso Reperimento per il Referente per la valutazione PON FSE

Bando di selezione Esperti Interni ed Esterni

Bando di selezione Esperti esterni PON FSE

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA VALDARNO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

Bando di selezione Esperti Interni ed Esterni

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento finanziato con il Fondo Sociale Europeo (FSE)

DETERMINA AVVIO PROCEDURA SELEZIONE DI UNA SCUOLA DI LINGUA INGLESE,

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA VALDARNO

Prot. n. 1386/C12 Avola, 06/02/2019. Oggetto: Avviso M.I.U.R. prot. n del 13/03/2017 Orientamento formativo e ri-orientamento -

10.6.6B-FSEPON-LO CUP: B45B

A-FSEPON-LO CUP: B45B

All albo Al Sito Web Ai Docenti dell Istituto

PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

Prot. n. 3047/C12 Avola, 15/03/2019

ISTITUTO TECNICO. COMMERCIALE e per GEOMETRI. Galiani de Sterlich. SETTORE ECONOMICO : Indirizzi - Amministrazione, Finanza e Marketing -Turismo

Prot. n. 3045/C12 Avola, 15/03/2019

SOTTOAZIONE Codice identificativo del A Progetto A-FSEPON-EM autorizzato ,00

I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O

Avviso interno di reclutamento personale ausiliario FSE PON. Codice identificativo progetto N. piano Titolo progetto Totale autorizzato

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

3 CIRCOLO DIDATTICO GiovanniPaoloII TERMOLI(CB) ViaStatiUnitiD America 0875/ Fax0875/712839C.F

Prot. n. 2962/C12 Avola, 20/03/2018

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G. M A R C O N I

Prot. N.131/IV.5 Brancaleone, 14 /01/2019

Prot. 1146/C14 Busto Arsizio,

Il dirigente scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO SANTO STEFANO MAGRA - ISA 12

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Avviso di selezione figure PON-FSE

Prot. n /C12 Avola, 18/03/2019

prot. Erice, 27/08/2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Codice progetto: A-FSEPON-VE CUP assegnato al progetto: I77I

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE F.De Sarlo-G.De Lorenzo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Primo Levi.

PON FSE COMPETENZE DI BASE Progetto A - FSEPON-TO Menti & strumenti: officina per talenti CUP: B

Prot. n /C12 Avola, 14/12/2018

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B

Prot Casalnuovo di Napoli, 11 dicembre 2018 I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O

VINCENZO GIOBERTI. Prot. Roma,

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Codice progetto: A-FSEPON-VE CUP assegnato al progetto: I77I AVVISO DI SELEZIONE DOCENTI ESPERTI ESTERNI

PROGETTO PON A-FSEPON-VE UNA SCUOLA DIVERSA. Prot. n. 4680/A5 Zevio 29/12/2017

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n. 265/1.1.d Cisternino, 19/12/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Agli Atti All albo on line dell Istituto - tramite sito web Al personale docente della scuola - tramite sito web-

MINISTERO DELL ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MARELL

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTO ESTERNO

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ ESPERTO ESTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AOODGEFID/3781del 05/04/2017 Potenziamento dei percorsi di alternanza scuolalavoro.

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Prot Casalnuovo di Napoli, 11 dicembre 2018 I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O

LICEO " CATERINA PERCOTO "

Istituto Comprensivo Statale F.Sacchetti - San Miniato (Pisa) Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria 1 Grado

Prot. n. 1390/C12 Avola, 06/02/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO SANTO STEFANO MAGRA - ISA 12

Sotto- Codice identificativo Titolo modulo Importo A A-FSEPON-SI- Sapere per ,

Prot. n. 1388/C12 Avola, 06/02/2019

AVVISO PUBBLICO AVVISO DI SELEZIONE DOCENTE DI LINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

10.2.2A FSEPON CA CUP

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTO ESTERNO

AVVISO DI SELEZIONE DI ESPERTO ESTERNO TECNICO DELL ABBIGLIAMENTO E DELLA MODA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo di Mapello Via Ugo Foscolo, Mapello (BG) Tel: fax:

ITG G.B. DELLA PORTA G. PORZIO via Foria n Napoli (081/ fax 081 / ) -

ISTITUTO COMPRENSIVO SANTO STEFANO MAGRA - ISA 12

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA VALDARNO

L I C E O S C I E N T I F I C O S T A T A L E P I T A G O R A

Transcript:

Protocollo digitale Venezia, (vedi timbratura) Agli Atti Al Sito Web Alle Scuole della Città Metropolitana AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DOCENTI ESPERTI ESTERNI Oggetto: Bando di Selezione Esperti Progetto PON FSE Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 1953 del 22.02.2017 Competenze di base Autorizzazione Progetto Chiavi per Crescere 10.2.2A-FSEPON-VE-2017-193 Modulo The Lion Doesen t Sleep Laboratorio di Inglese per i bambini della scuola primaria e Modulo Libri parlanti Laboratorio di tecniche di lettura ad alta voce e di editing audio per gli studenti della Scuola secondaria di primo grado Il dirigente scolastico VISTO il PON Programma Operativo Nazionale Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento approvato con Decisione C (2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea; VISTO l Avviso pubblico 1953 del 22.02.2017 Asse I Istruzione Fondo sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi. Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base 10.2.2.A Competenze di base; VISTA l autorizzazione del Progetto Chiavi per Crescere con identificativo 10.2.2A FSEPON-VE- 2017-193 di cui alla nota MIUR Prot. n. AOODGEFID 209 del 10.01.2018; VISTO il manuale operativo avviso (MOA) prot. AOODGEFID/3577 del 23 febbraio 2018 e allegato; VISTA la nota prot.n. 34815 del 2 agosto 2017 avente oggetto Chiarimenti sulla selezione degli esperti e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale ; VISTO il Regolamento di disciplina degli incarichi agli esperti interni per attività di insegnamento e per la realizzazione di progetti didattici, programmi di ricerca e di sperimentazione approvato con delibera del Consiglio di Istituto n. 4 del 24.02.2016.

VISTA la Delibera n. 55 del Consiglio d Istituto del 27.11.2017, con la quale è stato approvato il Programma Annuale dell esercizio finanziario 2018; VISTO il decreto prot.n. 3691 del 9.07.2018 con il quale si è provveduto all'iscrizione in bilancio del finanziamento di 43.056,00 assegnato dal MIUR per la gestione del Progetto PON in parola; VISTA il decreto di Rinuncia figura aggiuntiva da parte di questa istituzione scolastica ns. prot.n. 3970 del 9.08.2018; VISTA la nota prot.n. 24472 del 20.08.2018 con la quale l Autorità di Gestione prende atto della rinuncia formale alla voce opzionale per il Progetto PON in parola; VISTE le note dell Autorità di Gestione prot. 1778 del 6 febbraio 2015 relativa allo split payment dell IVA; prot. 34815 del 2 agosto 2017 relativa all Attività di formazione: chiarimenti sulla selezione degli esperti; prot. 35926 del 21 settembre 2017 Errata Corrige - chiarimenti sulla selezione degli esperti; prot. 3131 del 16 marzo 2017, Richiamo sugli adempimenti inerenti l Informazione e la pubblicità per la programmazione 2014-20; prot. 11805 del 13 ottobre 2016, Indicazioni operative Informazioni e pubblicità. VISTO il CCNL scuola 2007 e in particolare l art. 35 concernente le collaborazioni plurime del personale in servizio presso le Istituzioni scolastiche; VISTO l art. 52, comma 1 del T.U. Pubblico Impiego del 1953 e l art. 2103 c.c. relativamente alla documentabilità del possesso della professionalità del prestatore di lavoro in relazione alla condizione di essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o alle mansioni equivalenti nell ambito dell area di competenza; VISTO il d.lgs. 165/2001 e ss.mm. e in particolare l art. 7, comma 6 b) che statuisce che l amministrazione deve preliminarmente accertare l impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno ; VISTO che l Avviso interno di selezione esperti e tutor, prot.n. 4021/04-01 del 21.08.2018, in relazione alla figura di esperto/i per i Moduli The Lion Doesen t Sleep Laboratorio di Inglese per i bambini della scuola primaria e Libri parlanti Laboratorio di tecniche di lettura ad alta voce e di editing audio è andato deserto;

VISTO il D.I. 44/2001, art. 40 Contratti di prestazione d opera per l arricchimento dell offerta formativa che possono assumere - la forma di avvisi a evidenza pubblica per il reclutamento di prestatori d opera ai sensi degli artt. 2222 e ss. del codice civile; - la forma di procedura negoziale aperta a soggetti dotati di personalità giuridica per l acquisizione di beni e servizi di formazione ai sensi del d.lgs. n. 50 del 18 aprile 2016. RITENUTO necessario procedere alla selezione di appropriate figure professionali, ESPERTI, per lo svolgimento delle attività formative relative ai seguenti Moduli: A. The Lion Doesen t Sleep Laboratorio di Inglese per i bambini della scuola primaria del Progetto Chiavi per Crescere. ; B. Libri parlanti Laboratorio di tecniche di lettura ad alta voce e di editing audio del Progetto Chiavi per Crescere. : 1 esperto di laboratorio di lettura ad alta voce e 1 esperto di laboratorio di editing audio. Indice il seguente AVVISO PUBBLICO Art. 1 Descrizione Modulo Per la selezione di esperto per il modulo The Lion Doesen t Sleep Laboratorio di Inglese per i bambini della scuola primaria Laboratorio di Lingua inglese ai bambini delle classi prime e seconde di scuola primaria con un tema conduttore legato agli animali e ai loro habitat (savana, foresta, bosco, ambiente marino); la motivazione alla comunicazione è fornita da un personaggio che favorisca meccanismi di identificazione e proiezione e stimoli la creatività e l immaginario. Obiettivi: Acquisizione di un bagaglio lessicale relativo a: animali, colori, famiglia, routines; acquisizione degli esponenti linguistici legati alle routines. Metodologie: attività di apprendimento di tipo interattivo vicine al mondo dei bambini, come giochi, canzoni, storie, narrazione di fiabe, attività di drammatizzazione, simulazioni, assunzioni di ruoli; Inglese come lingua veicolare per la realizzazione di prodotti finali: storie, fiabe o fumetti in inglese, prevedendo anche la realizzazione di silent books e di storytelling. Verifica e valutazione: i prodotti finali saranno il tramite per un Progetto Lettura in continuità con la scuola dell Infanzia: gli alunni della primaria a inizio anno scolastico proporranno ai bambini dell infanzia la presentazione delle loro storie in inglese. In base alle azioni le lezioni potranno avere la durata di una o due ore in orario pomeridiano al termine dell attività scolastica per le classi a tempo pieno.

Sottoazione Codice identificativo progetto Titolo Modulo Durata Modulo 10.2.2A 10.2.2A-FSEPON-VE-2017-193 The Lion Doesen t Sleep Laboratorio di Inglese per i bambini della scuola primaria 30 ore Titoli di accesso necessari: Modulo Titolo di accesso Destinatari del presenti avviso Modulo formativo in lingua inglese per alunni della scuola primaria- classe prima e seconda Docente madrelingua inglese Docenti altra istituzione scolastica Soggetti singoli o enti giuridici (scuole di lingua) Art. 1-bis Descrizione Modulo Per la selezione di esperto/i per il modulo Libri parlanti Laboratorio di tecniche di lettura ad alta voce e di editing audio Libri Parlanti è un progetto che mira a coinvolgere i ragazzi della scuola secondaria di primo grado nella realizzazione di audiolibri e di brevi video storie di albi illustrati. I ragazzi saranno dapprima portati a scoprire gli albi illustrati appositamente selezionati per il progetto, poi a fotografarli e cimentarsi nella lettura ad alta voce, attraverso giochi e tecniche di lettura e animazione del libro. In un secondo momento potranno registrare la propria voce e creare un audiolibro e una video storia con musica immagini e audio. A lavoro ultimato gli audiolibri e le video storie realizzate potranno essere ascoltate e mostrate ai bambini dello stesso Istituto Comprensivo delle classi inferiori, dell Infanzia come della scuola Primaria. Il tema scelto per la selezione degli albi illustrati è quello del paesaggio e si inserisce all interno della tematica oggetto della Maratona di Lettura Il Veneto Legge 2018. Partecipanti: 20 alunni, classi prime, seconde e terze. Incontri: 15 incontri ciascuno di 2 ore. Periodo: a partire da venerdì 28 settembre 2018 in occasione della Maratona di Lettura Il Veneto Legge 2018. COMPITO UNITARIO: Produzione da parte degli studenti di libri parlanti con attenzione alle tecniche di lettura ad alta voce, recitazione, animazione e alle tecniche di registrazione al microfono, di editing audio e di produzione di brevi video. COMPETENZE ATTESE: Leggere, analizzare e comprendere testi scritti; Leggere in modo espressivo: buona dizione, pronuncia chiara, velocità controllata, rispetto delle pause e partecipazione emotiva; Registrare la lettura utilizzando le strumentazioni adatte; Realizzare un prodotto multimediale (audio-video); Costruire un ambiente di lavoro inclusivo; Agire da cittadini attivi e responsabili OBIETTIVI: Promozione della lettura; Applicazione di nuove tecnologie e metodologie nelle azioni didattiche; Condivisione e collaborazione formativa docenti/alunni; Valorizzazione delle eccellenze.

Conoscenze: Tecniche di recitazione e lettura ad alta voce; Tecniche di registrazione al microfono; Tecniche di montaggio audio; Tecniche di montaggio video. Abilità: Leggere in modo espressivo testi di genere diverso; Registrare al microfono i testi; Montare l audio; Montare il video. METODOLOGIA: didattica laboratoriale ATTIVITÀ - Schema degli incontri: 1. Conoscere gli albi illustrati; 2. Scegliere le storie; 3. Leggere le storie: tono volume colori ritmo pause con giochi di lettura ad alta voce; 4. Leggere le storie: personaggi; 5. Fotografare le storie; 6. Creare una video storia; 7. Scegliere una colonna sonora; 8. Prove di lettura ad alta voce; 9. Prove di lettura ad alta voce; 10. Registrare la voce, 11. Registrare la voce; 12. Montaggio; 13. Montaggio; 14. Montaggio; 15. Presentazione degli audiolibri e dei video. VALUTAZIONE: Osservazione sistematica degli alunni nelle diverse fasi del percorso laboratoriale e il controllo periodico del materiale di lavoro prodotto. COMPETENZE ESPERTO/I: 1 esperto in conduzione di laboratori di recitazione, lettura ad alta voce, lettura espressiva, animata e teatrale; 1 esperto in tecniche fotografiche, di registrazione e di montaggio audio e video (le esperienze devono essere documentate). Sottoazione 10.2.2A 10.2.2A Codice identificativo progetto 10.2.2A-FSEPON-VE- 2017-193 10.2.2A-FSEPON-VE- 2017-193 Titolo Modulo Azione Durata Modulo Libri parlanti Libri parlanti Laboratorio di tecniche di lettura ad alta voce Laboratorio di editing audio 16 ore 14 ore Titoli di accesso necessari: Modulo Titolo di accesso Destinatari del presenti avviso Laboratorio di tecniche di lettura ad alta voce e di editing audio per studenti della scuola secondaria di primo grado Laurea umanistica / Diploma di istruzione secondaria superiore a indirizzo classico o magistrale Docenti altra istituzione scolastica / Soggetti singoli Art. 2. Condizioni di ammissibilità Possono presentare domanda di disponibilità al conferimento di incarichi coloro che: possiedono i titoli di accesso previsti dal seguente avviso;

presentano domanda nei tempi e nei modi previsti dal presente bando; Gli incarichi saranno assegnati secondo l ordine di precedenza assoluta prevista dalla normativa vigente: 1. Personale in servizio presso altre scuole destinatario di proposta di collaborazione plurima 2. Personale esterno (secondo la definizione della nota prot.n. 34815 del 2 agosto 2017) Destinatario di Lettera di incarico Destinatario di Contratto di prestazione d opera Art. 3 - Modalità di presentazione della domanda Per manifestare il proprio interesse, gli aspiranti dovranno inviare, esclusivamente via mail, la relativa domanda con allegati, pena l inammissibilità, entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 21.09.2018. La domanda andrà indirizzata all indirizzo mail veic875005@istruzione.it. Art. 4 - Documentazione da presentare La candidatura sarà ammissibile solo se perverranno in tempo utile i seguenti documenti completi in ogni parte: 1. Selezione docente in servizio presso altre istituzioni scolastiche a. Domanda di ammissione (Modello allegato obbligatorio); b. Curriculum vitae modello europeo, nel quale dovranno essere indicate le proprie generalità, l indirizzo e il luogo di residenza, i titoli di studio di cui è in possesso con il relativo punteggio conseguito, la data di conseguimento degli stessi, il recapito telefonico, l indirizzo di posta elettronica, tutti i titoli di cui si richiede la valutazione, pertinenti ai criteri fissati nel presente bando in relazione a ciascun modulo opportunamente evidenziati per una corretta valutazione; c. Scheda sintetica di autovalutazione debitamente compilata e sottoscritta (come da allegato); d. Fotocopia di documento di identità in corso di validità; e. Autorizzazione a svolgere attività di esperto a firma del Dirigente Scolastico dell Istituto di servizio. 2. Docente esterno per prestazione d opera a. Domanda di ammissione (Modello allegato obbligatorio); b. Curriculum vitae modello europeo, nel quale dovranno essere indicate le proprie generalità, l indirizzo e il luogo di residenza, i titoli di studio di cui è in possesso con il relativo punteggio conseguito, la data di conseguimento degli stessi, il recapito telefonico, l indirizzo di posta elettronica, tutti i titoli di cui si richiede la valutazione, pertinenti ai criteri fissati nel presente bando in relazione a ciascun modulo opportunamente evidenziati per una corretta valutazione; c. Scheda sintetica di autovalutazione debitamente compilata e sottoscritta (come da allegato); d. Fotocopia di documento di identità in corso di validità;

e. Autorizzazione a svolgere attività di esperto a firma del Responsabile del proprio ufficio per i dipendenti della Pubblica amministrazione. Gli aspiranti selezionati per l incarico si impegnano a presentare, in occasione della firma del contratto di incarico, la Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà dell autenticità dei titoli indicati nel curriculum vitae sottoscritta dall interessato. Art. 5 - Criteri di selezione (Modulo Lingua inglese) Il reclutamento dell ESPERTO avverrà secondo i seguenti criteri: Sez 1: titoli culturali e formativi Laurea in lingua e letteratura straniera con tesi di laura in lingua inglese Master universitario/corso di specializzazione post laurea/dottorato di ricerca conseguiti in Italia o all estero in lingua inglese Per ogni titolo punti punti 10 punti se conseguita nel paese d origine 8 punti se conseguita in Italia 2 Sez 2: esperienze di insegnamento di lingua inglese Esperienze di insegnamento di lingua inglese presso Università, Enti Pubblici o Istituti di Formazione accreditati per ogni docenza di durata pari o superiore a 6 mesi - Punti 2 Esperienze di insegnamento di lingua inglese presso Scuole per ogni anno scolastico (la docenza deve essere di durata pari o superiore a 6 mesi) - Punti 1 Esperienza di lettorato in lingua inglese nella scuola per ogni contratto Punti 1 Esperienze condotte in collaborazione con questa Istituzione scolastica, per insegnamenti / progetti / lettorato di lingua, per ogni anno scolastico: Punti 2 punti Non saranno ammesse a valutazione candidature di soggetti non madrelingua. Art. 5 bis - Criteri di selezione (Modulo Libri Parlanti) Il reclutamento dell ESPERTO/I avverrà secondo i seguenti criteri: Sez 1: titoli culturali e formativi punti

Altra Laurea 5 Master universitario/corso di specializzazione post laurea/dottorato di ricerca conseguiti in Italia o all estero Per ogni titolo punti 2 Sez. 2: esperienze per Esperto 1 - Esperto in conduzione di laboratori di recitazione, lettura ad alta voce, lettura espressiva, animata e teatrale Attività di promozione alla lettura presso scuole o enti pubblici per ogni anno scolastico (durata pari o superiore a 6 mesi) - Punti 2 Attività di animatrice teatrale presso scuole o associazioni per ogni anno scolastico (durata pari o superiore a 6 mesi) - Punti 2 Esperienze di formazione sulla lettura, per ogni anno scolastico (durata pari o superiore a 6 mesi): Punti 2 Sez. 2: esperienze per Esperto 2 - Esperto in tecniche fotografiche, di registrazione e di montaggio audio e video Incarico di responsabile biblioteca per ogni esperienza di durata pari o superiore a 6 mesi - Punti 2 Esperienze laboratori creativi e di costruzione del libro, per ogni anno scolastico (durata pari o superiore a 6 mesi) - Punti 2 Formatore per tecniche di costruzione di libri parlanti / booktrailer / ebook per ogni esperienza di durata pari o superiore a 6 mesi - Punti 2 punti punti Art. 6 - Modalità di attribuzione L amministrazione scolastica non risponde dei disguidi di natura informatica attinenti la ricezione delle domande. In seguito al presente avviso le domande pervenute e riconosciute formalmente ammissibili saranno valutate da un apposita nominata dal dirigente scolastico, secondo i titoli dichiarati, le capacità tecniche e professionali degli aspiranti e la disponibilità degli stessi a svolgere i relativi incarichi. L Istituzione provvederà a stilare un elenco degli aspiranti pubblicato sull albo pretorio. Trascorsi gg. 15 senza reclami scritti si procederà al conferimento degli incarichi mediante contratto o lettera di incarico. I reclami possono concernere solo ed esclusivamente eventuali errate attribuzioni di punteggio ai titoli dichiarati nella domanda da parte della Commissione di valutazione. Non sono ammessi reclami per l inserimento di nuovi titoli valutabili o per la specificazione di titoli dichiarati cumulativamente e casi similari. L Istituzione provvederà a contattare direttamente gli aspiranti. Il

termine di preavviso per l inizio delle prestazioni sarà almeno di 5 giorni. L inserimento nell elenco non comporta alcun diritto da parte dell aspirante se non il conferimento dell incarico in relazione alla propria posizione in graduatoria. Art. 7 - Motivi di inammissibilità ed esclusione domanda pervenuta in ritardo rispetto ai tempi indicati nel presente Bando; mancanza del titolo di accesso richiesto per l ambito di competenza indicato; assenza della domanda di candidatura o di altra documentazione richiesta dal bando qualora non prodotta a seguito di richiesta della commissione altri motivi rinvenibili nell Avviso presente; mancanza di firma autografa apposta sulla domanda, sul curriculum, sulla scheda dichiarazione punteggio; soggetto non madrelingua inglese (per il modulo di Inglese). Art. 8 - Condizioni contrattuali e finanziarie L attribuzione degli incarichi avverrà in regime di collaborazione plurima con riferimento al CCNL scuola 2007 o tramite contratti di prestazione d opera per il personale esterno con riferimento agli artt. 2222 e ss. del C.C.. La durata dei contratti sarà determinata in funzione delle esigenze operative dell Amministrazione beneficiaria e comunque dovrà svolgersi entro il 31 agosto 2019. La determinazione del calendario, della scansione oraria e di ogni altro aspetto organizzativo rimane, per ragioni di armonizzazione dell offerta formativa extrascolastica, nella sola disponibilità dell Istituto Comprensivo Mestre 5. L Istituto Comprensivo Mestre 5 prevede con il presente avviso l adozione della clausola risolutiva espressa secondo cui lo stesso può recedere dal presente bando in tutto o in parte con il mutare dell interesse pubblico che ne ha determinato il finanziamento. Inoltre l Istituto Comprensivo Mestre 5 si riserva di poter rescindere i contratti posti in essere qualora la qualità dei servizi prestati non risponda a giudizio insindacabile della commissione agli standard richiesti nel presente bando. La remunerazione oraria, comprensiva di tutti gli oneri riflessi e di tutte le trattenute di legge è pari a 70,00 per ciascuna ora effettivamente prestata. Tutti i compensi s intendono comprensivi dei seguenti oneri:

se corrisposti sotto forma di redditi di lavoro dipendente o assimilato si intendono erogati al lordo stato; se corrisposti sotto forma di lavoro autonomo a soggetti titolari di partita IVA si intendono comprensivi di IVA (se prevista), contributi previdenziali e ritenute fiscali applicabili; se corrisposti sotto forma di lavoro autonomo a collaboratori privi di partita IVA si intendono comprensivi di contributi previdenziali e ritenute previdenziali e fiscali applicabili. Gli operatori incaricati dichiarano, presentando l istanza, di essere in regola con gli obblighi assicurativi e previdenziali previsti in relazione alla loro posizione soggettiva. La retribuzione concordata è dovuta soltanto se il progetto o il singolo modulo di pertinenza verrà effettivamente svolto ed ogni operatore riceverà una retribuzione proporzionale alle ore effettivamente prestate. A tal fine l Istituzione scolastica si riserva la facoltà di ridurre o sopprimere moduli formativi sia per motivi di forza maggiore che per scarsa affluenza o richiesta da parte dei destinatari senza che ciò legittimi alcuna richiesta da parte degli incaricati volta ad ottenere indennizzi o remunerazione alcuna per ore non prestate. Le retribuzioni spettanti, opportunamente contrattualizzate, saranno liquidate e versate solo a seguito dell avvenuta erogazione dei fondi necessari da parte dell A.d.G. senza che la presente Istituzione scolastica sia obbligata ad alcun anticipo di cassa. Si precisa che qualora il numero dei partecipanti scende al di sotto del minimo (n. 9) per due incontri consecutivi, il corso verrà sospeso, come da indicazione dell'avviso n. 1953 del 21/02/2017. In questa circostanza saranno retribuite soltanto le ore effettivamente svolte. Art. 9 - Compiti specifici richiesti Resta a carico dei docenti/esperti incaricati la puntuale registrazione delle attività svolte sul sistema informatico reso obbligatorio dall Autorità di gestione per il monitoraggio e il controllo a distanza ed in tempo reale dell andamento di ciascun intervento formativo. L esperto / gli esperti si impegnano, pena la revoca dell incarico o rescissione del contratto: a programmare l intervento formativo a livello esecutivo in sinergia con la Scuola, perseguendo gli obiettivi didattici formativi declinati nel progetto finanziato dall AdG; a produrre il materiale didattico necessario al miglior svolgimento della misura pubblicandone una versione elettronica sul Sistema informativo; in alternativa produrranno abstract da inserire negli appositi campi dello stesso Sistema informativo; a utilizzare e documentare le metodologie didattiche previste dal progetto finanziato; a monitorare la frequenza intervenendo tempestivamente o in via diretta o per il tramite della dirigente scolastica nei casi di 2 assenze consecutive o di assenze plurime.

L esperto si impegna al rispetto delle norme sulla privacy relativamente a fatti, informazioni e dati sensibili di cui dovesse venire a conoscenze nel corso del suo incarico. Durante lo svolgimento del proprio incarico l Esperto è tenuto a rispettare le regole che ordinariamente valgono per il personale interno operante nella Scuola. Art. 10 - Tutela della Privacy I dati dei quali l Istituto entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 e della L. 196/2006 e sue modifiche. Art. 11 - Pubblicizzazione dell Avviso Il presente Avviso viene pubblicizzato come segue: pubblicazione sul Sito www.icspallanzanimestre5.gov.it; notifica via email dell avvenuta pubblicazione a tutte le scuole della Città Metropolitana di Venezia. Art. 12 - Allegati I candidati dovranno utilizzare esclusivamente la modulistica allegata composta da: Allegato A1 Domanda per Esperti; Allegato B1 Autodichiarazione punteggio titoli per esperti. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Michela Michieletto