LIGHTING MANAGEMENT. Sistemi di gestione dell illuminazione LA NOSTRA VISIONE. Cristian RATTI Product Manager Building Management

Documenti analoghi
risparmio energetico, facciamo chiarezza

IZ 04 Impianto di controllo Illuminazione Maggio 2015

Controllo e supervisione per risparmiare energia

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014

Bozza della normativa EN15323 Effetti dell automazione sul risparmio energetico negli edifici Hannes Luetz

AMBIENTE E COSTRUZIONE Lo scenario della sostenibilità

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

02/07/2014 Arch. Vincenzo Lo Curcio

Città Metropolitana di Firenze

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Il telecontrollo punto-punto: un efficace strumento di risparmio e di servizi aggiunti nella pubblica illuminazione

Edificio di classe: G

Edificio di classe: G

Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le migliori classi di efficienza energetica degli edifici

EN15232 con la domotica e l automazione dell edificio. Ing. Michele Pandolfi Resp. Marketing KNX-Italia Padova 22 aprile 2010

ISO 50001: uno strumento di efficienza e sostenibilità

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

Contabilizzazione Del Calore. Riferimenti Normativi:

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia.

Comune di Bruino (Torino) Proroga termini e aggiornamento allegato energetico-ambientale al regolamento edilizio.

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

Edificio di classe: G

UNI EN15232:2012 Prestazione energetica degli edifici: Impatto della BUILDING AUTOMATION

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente

MILANO 9 MARZO 2016 RIQUALIFICARE IL CONDOMINIO

Sistemi di Gestione dell Energia: l auditl energetico

Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale

Seregno, 7 maggio Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili

Allegato B. Standard formativo relativo al corso di formazione per. Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli Edifici

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18

63 miliardi di fatturato 29 miliardi di esportazioni 425 mila addetti 4% del fatturato investito in R&S

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA LE ESPERIENZE IN ITALIA. Dott. Ing. Sandro Picchiolutto

IL VETRO PER L EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA

Bologna, 28 marzo 2008 Energia nella mia scuola

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Regione Lombardia

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Flessibilità dei sistemi domotici per una casa confortevole, sicura e ad elevata efficienza energetica

Prof. Arch. Giuliano Dall O Direttore Generale SACERT Politecnico di Milano - Presidente SC01 del CTI

Concetto di edificio intelligente

L efficienza energetica negli edifici

Lampade per distributori di benzina

Codice Operazione 3.2 Efficientamento energetico scuola media. Tipologia del soggetto beneficiario

Un case study. Una soluzione di Building Automation per un edificio pubblico. Luca Liuni. Settimana della domotica

L evoluzione della normativa tecnica: dai sistemi di

Incentivi regionali per i generatori di calore a biomassa

Mario Zoccatelli Presidente Green Building Council Italia. Roma

Impianti SDH in Italia: 4 casi studio

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011

INDICE LIGHTING MANAGEMENT INDICE LA NOSTRA VISIONE 4 LE NORMATIVE SULL EFFICIENZA ENERGETICA 6 LIGHTING MANAGEMENT DI BTICINO 12

Concepire oggi l energia del futuro

COMUNE DI PRATOLA SERRA (Provincia di Avellino)

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

Efficienza energetica dell edificio: il contributo della domotica

I sistemi di monitoraggio Electrex

Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione

Hotel: Nuova Costruzione

IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA

Progetto LIFE08 ENV/IT/ ECORUTOUR - Turismo rurale eco-compatibile in aree protette per uno sviluppo sostenibile a zero emissione di gas ad

Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola SC/023. Diagnosi Energetica nel civile

Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 e Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Eleonora Egalini Unità Conto Termico

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

NUOVE SCHIUME POLIURETANICHE CONTENENTI NANO PARTICELLE CON MIGLIORATE PROPRIETA COIBENTANTI. Ing. Paolo Maria Congedo, Ing.

L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company)

EFFICIENZA ENERGETICA E CERTIFICATI BIANCHI: SITUAZIONE E PROSPETTIVE IN ITALIA

Domotica e risparmio energetico

La sostenibilità energetica: una sfida e un opportunità tecnologica per le nostre città - Rinnovabili, Efficienti, Intelligenti

Sostenibilità in Sanità:

ROMA. SEDE CONFINDUSTRIA QUALITY WORKSHOP. Ricerca e sviluppo per la qualità delle Costruzioni. Con il Patrocinio di

CONSIDERAZIONI DI FEDERESCO PER L AUDIZIONE IN MATERIA DI STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE


Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

CRESCERE. La diagnosi energetica: obbligo di legge ed opportunità CON EFFICIENZA. Matteo Manica

LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate.

La vostra casa rispetta l ambiente?

Progetto Galileo. Nuovo valore alla riqualificazione energetica. In collaborazione con

DIAGNOSI ENERGETICA Panini S.p.A. Stabilimento di Modena

Il DLgs 3 marzo 2011, n. 28 sulla promozione delle fonti rinnovabili (in attuazione della Direttiva 2009/28/CE)

INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO: ADOZIONE DI APPARECCHIATURE AD ALTA EFFICIENZA

INDICE DEI SERVIZI. Consorzio CEV PROGETTO 1000 TETTI... PROGETTO PIANO DELLA LUCE GESTIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PROGETTO SICUREZZA E RISPARMIO

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

Ettore Cinarelli, Margherita Converso Golder Associates Srl

Allegato Energetico. al Regolamento Edilizio

Amministratore di Condomini eco-sostenibili

muteki FLY14 Illuminazione indoor a LED modulare Made in Italy energy

SOLUZIONI PER UN MODERNO DATA CENTER PICCOLE E GRANDI CENTRALI TERMOFRIGORIFERE

Efficienza Energetica ed Energia rinnovabile

Efficienza energetica negli edifici La fonte rinnovabile più abbondante e più a buon mercato

KNX e EN 15232: efficienza e risparmio energetico nella Home & Building Automation

LA SOSTENIBILITA AMBIENTALE DEL GRUPPO INTESA SANPAOLO

Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi

DALLA DIAGNOSI ENERGETICA ALL INTERVENTO DI EFFICIENTAMENTO

Vivere in Classe A : 10 eco-consigli

Mini Container per riscaldamento a noleggio

Lo sviluppo della geotermia in Lombardia

Progetti approvati e Titoli di Efficienza Energetica rilasciati. Periodo: febbraio 2013 ottobre 2014

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

Transcript:

LIGHTING MANAGEMENT Sistemi di gestione dell illuminazione Cristian RATTI Product Manager Building Management 1 LA NOSTRA VISIONE Sviluppare e commercializzare prodotti e servizi che consentano di rendere gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico La nostra missione è di ridurre gli sprechi di energia 2

LA NOSTRA VISIONE I sistemi di Lighting Management sono energeticamente efficienti e forniscono la luce necessaria, al momento giusto e nell ambiente dove è richiesta Sono semplici da utilizzare, sicuri, riducono i consumi ed i costi di gestione Sono ambientalmente sostenibili e conformi alle direttive 3 IL PIANO D AZIONE EUROPEO PER L EFFICIENZA ENERGETICA La Commissione Europea ha varato un piano d azione che prevede obiettivi ambiziosi da perseguirsi entro il 2020: Riduzione del 20% dei consumi energetici Riduzione del 20% delle emissioni di gas ad effetto serra Aumento del 20% della produzione di energia da fonti rinnovabili 4

IL PIANO D AZIONE EUROPEO PER L EFFICIENZA ENERGETICA A supporto del piano d azione la Commissione Europea ha emanato una direttiva obbligatoria atta a promuovere il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici. La Direttiva 2002/91/CE Energy Performance of Buildings definisce: Metodologie di calcolo Parametri minimi sul rendimento energetico Un sistema di certificazione energetica 4 L EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA Il recepimento della Direttiva Europea da parte dell Italia si è concretizzato in due Decreti Legislativi obbligatori: D.Lgs. 192/05 Attuazione della Direttiva 2002/91/CE D.Lgs. 311/06 Disposizioni integrative al D.Lgs. 192/05 6

L EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA I Decreti Legislativi definiscono i principali parametri di prestazione energetica: Il fabbisogno energetico dell involucro edilizio Il fabbisogno di energia primaria Impianto termico riscaldamento Impianto termico raffrescamento Impianto termico acqua calda sanitaria Impianto di illuminazione artificiale 6 L EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA Il contributo dell impianto di illuminazione artificiale alla prestazione energetica dell edificio va tenuto in considerazione per gli edifici del settore terziario. Il contributo dell illuminazione artificiale sui consumi totali di un edificio ha nel terziario un impatto determinante e pari a circa il 24%. 7

L EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA Per valutare il fabbisogno di energia del sistema di illuminazione artificiale l Unione Europea ha emanato una norma apposita la Norma UNI EN 15193 che specifica la metodologia di calcolo del consumo energetico degli impianti di illuminazione artificiale all interno degli edifici e definisce un indicatore numerico dei requisiti energetici per l illuminazione da utilizzare per la certificazione energetica. 7 PERCHÈ LIGHTING MANAGEMENT? Nell ambito del settore terziario, l impianto di illuminazione artificiale è uno dei sistemi più energivori all interno degli edifici. Gli eccessivi consumi di energia e gli elevati costi di gestione possono essere razionalizzati grazie all introduzione di un sistema intelligente per la gestione efficiente dell illuminazione: Lighting Management. Ma quali sono i reali benefici? RIDUZIONE DEI RIDUZIONE DEI SOSTENIBILITÀ RISPETTO CONSUMI ENERGETICI COSTI OPERATIVI AMBIENTALE DELLE DIRETTIVE 9

PERCHÈ LIGHTING MANAGEMENT? Riduzione dei consumi energetici Un sistema di Lighting Management consente una drastica riduzione dei consumi energetici dedicati all illuminazione artificiale: fino al 75% secondo UNI EN 15193 L obiettivo è eliminare lo spreco di energia attivando l accensione automatica dei corpi illuminanti in modo intelligente: Lighting Management fornisce la luce necessaria, al momento giusto e nell ambiente dove è richiesta 10 PERCHÈ LIGHTING MANAGEMENT? Riduzione dei costi operativi Lighting Management consente una significativa riduzione dei costi operativi dedicati all illuminazione artificiale: non solo costi legati all energia, ma anche costi di gestione e di manutenzione dell impianto. Con tempi di ritorno economico compresi tra 6 mesi e 5 anni, Lighting Management diventa una delle formule di investimento più vantaggiose presenti sul mercato: si ripaga da solo in tempi rapidi e rappresenta una voce di guadagno significativa per organizzazioni pubbliche e private. 10

PERCHÈ LIGHTING MANAGEMENT? Sostenibilità ambientale Riducendo i consumi, un sistema di Lighting Management consente una significativa riduzione delle emissioni di gas inquinanti nell atmosfera. Le fonti di energia rinnovabile non sono l unico veicolo per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale: il punto di partenza è sicuramente ridurre i consumi esistenti e con Lighting Management si può fare! 10 PERCHÈ LIGHTING MANAGEMENT? Rispetto delle direttive Lighting Management consente di rispettare le Direttive obbligatorie in merito alle prestazioni energetiche degli edifici, rendendo ogni edificio di nuova costruzione o di imminente ristrutturazione conforme ai nuovi criteri di efficienza energetica. Ridurre i consumi ed i costi operativi, partecipare ai programmi di sostenibilità ambientale e conformarsi alle Direttive rappresenta l opportunità imperdibile di riqualificare le proprie strutture accedendo a classi elevate di efficienza energetica che permettono di rivalutarle economicamente. 10

LIGHTING MANAGEMENT DI BTICINO Bticino propone tre soluzioni per garantire che il vostro progetto di Lighting Management risparmi energia e aiuti l ambiente: SWITCH SENSOR ROOM CONTROLLER SISTEMA BUS 8 MODALITA DI FUNZIONAMENTO GESTIONE LOCALE La gestione del sistema avviene per singolo locale attraverso punti di comando dal più semplice al più evoluto. GESTIONE CENTRALIZZATA La gestione del sistema avviene da un unico o da diversi punti di supervisione attraverso uno o più PC e per mezzo della rete Ethernet. GESTIONE REMOTA La gestione del sistema avviene da un unico o da diversi punti di supervisione remoti attraverso uno o più PC e per mezzo della rete Internet. 15

UFFICIO Progetto di rivalutazione di un building uffici di 7.000 mq: corpi illuminanti ad elevata efficienza energetica con alimentatori dimmerabili sistema di Lighting Management per la gestione della presenza e del livello di illuminamento sensori ad infrarosso passivo e dimmer 1/10V PAYBACK 5 anni 3 mesi Consumo dell impianto tradizionale 262.500 kwh/anno Consumo dell impianto Lighting Management 91.400 kwh/anno Risparmio annuale 34.200 /anno Riduzione delle emissioni 97.356 kg/anno 65% 25 SUPERMERCATO Progetto di rivalutazione di un supermercato di 3.000 mq: corpi illuminanti ad elevata efficienza energetica con alimentatori dimmerabili sistema di Lighting Management per la gestione del livello di illuminamento sensori di illuminamento e dimmer DALI PAYBACK 2 anni 11 mesi Consumo dell impianto tradizionale 150.000 kwh/anno Consumo dell impianto Lighting Management 108.462 kwh/anno Risparmio annuale 8.300 /anno Riduzione delle emissioni 23.630 kg/anno 28% 25

PARCHEGGIO Progetto di rivalutazione di un parcheggio di 10.000 mq: corpi illuminanti ad elevata efficienza energetica con alimentatori elettronici sistema di Lighting Management per la gestione della presenza e del livello di illuminamento sensori ad infrarosso passivo e attuatori ON/OFF PAYBACK 2 anni 6 mesi Consumo dell impianto tradizionale 175.200 kwh/anno Consumo dell impianto Lighting Management 140.566 kwh/anno Risparmio annuale 6.930 /anno Riduzione delle emissioni 19.710 kg/anno 20% 25 Grazie per l attenzione Cristian RATTI Product Manager Building Management www.bticino.it