I.I.S. RACCHETTI DA VINCI

Documenti analoghi
Scuole Secondarie di primo grado - 12 maggio 2012 dalle ore alle ore 12.30

Trofeo di Atletica Leggera 2013

CAMPIONATI STUDENTESCHI

CREMONA. Istituto Professionale Marazzi- Polo Professionale Provinciale Apc Marazzi Scuola Aperta Sabato 17 dicembre dalle 9.00 alle 12.

Prot. n. 009 Torino, 24 gennaio 2019 MIUR Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città Metropolitana di Torino

Scheda 2 Percorsi didattici interni al progetto PTOF 2016/2019 (POF triennale)

CENTRO SPORTIVO Liceo F. Scaduto Bagheria

Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S SINTESI PROGETTO / ATTIVITA

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E.

CREMONA. Scuola aperta Istituto Professionale (ex APC) (Via Gerolamo da Cremona, 23) 24 novembre 2018 ore gennaio 2019 ore 14.

33 a Festa dello Sport

Consulta Studentesca della provincia di Cagliari

Ai Dirigenti Scolastici delle II.SS. di ogni Ordine e grado

OGGETTO: Manifestazione Solidarsport rivolta agli alunni con disabilità.

NOVEMBRE Momenti di consulenza a sportello sulle problematiche scolastiche riferite ai singoli casi di BES che al gruppo classe.

DETTAGLIO DEI MODULI

VERIFICA E PROGRAMMAZIONE TORNEI POLISPORTIVI UNDER

Il liceo che ti mette al centro

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO Leonardo da Vinci Gaggiano

PROGETTO CARCERE 2015

VERBALE della RIUNIONE del. DIPARTIMENTO per AMBITI DISCIPLINARI. Di SCIENZE MOTORIE e SPORTIVE

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

Si allegano, quindi, le programmazioni del 2, 3 e 4 marzo 2017 riferite a ciascun plesso, così come approvate dal Collegio dei Docenti.

Incontri di FORMAZIONE per DOCENTI di SOSTEGNO e CURRICOLARI. Calendario Periodo: Novembre 2018-Febbraio 2019

Corso per Educatori di attività motoria e Giocosport nella Scuola Primaria

INCONTRI PER GLI STUDENTI

CORSO 3 LABORATORIO 3 I.C. PUDDU FORMATORE: LUCIANO LUONGO DATA: 20 FEBBRAIO 2017 (INCLUSIONE SOCIALE ED ASPETTI INTECULTURALI)

INCONTRO CON LA POLIZIA POSTALE

Corso di formazione di secondo livello per i referenti del bullismo e cyber-bullismo

CONFERENZA di SERVIZIO a.s ORDINE DEL GIORNO

MUNICIPALIADI 2016 Terza edizione

DOCENTE: NOME COGNOME DISCIPLINE INSEGNATE. TABELLA DI AUTOCERTIFICAZIONE PROFESSIONALITA DOCENTE (a cura del docente)

Scheda verifica progetto didattico Piano dell Offerta Formativa dell anno scolastico 2016 / 2017

FORMAZIONE DOCENTI 2016/2017

IMOLA EXPRESS: UN TOUR LETTERARIO E ARTISTICO TRA IMOLA, PARIGI E L AMERICA LATINA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. VITTORINI SOLARINO. DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT. SSA Anna Messina LE NOSTRE ATTIVITÀ SPORTIVE A. S.

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

VOLLEY S3 e EASYBASKET

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE

Prot. n. 844/A6 Milano, 12 APRILE 2010

L Associazione Comitato genitori Primo Levi. in collaborazione con. l'istituto Comprensivo "Primo Levi" di Marino. presentano

ACCOGLIENZA CLASSI PRIME

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI SULL INCLUSIONE UNITA FORMATIVA CAPITALIZZABILE

F O R M A T O E U R O P E O

PROGETTI DIDATTICI: ATTIVITA COMPLEMENTARE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

SCHEDA PROGETTO D ISTITUTO AZIONE PROGETTO GIOC-SPORT A.S. 2017/2018

Unione Nazionale Veterani dello Sport

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO Anno scolastico 2013/14

Autovalutazione di Istituto del Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2013/2014

PROGETTO DI INCLUSIONE NELL'ATTIVITA MOTORIA: IL MINIBASKET E IL BASKET IN CARROZZINA NELLE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

ACCORDO DI PARTERNARIATO

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico-Classico-Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico-Classico-Linguistico

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME

BES Bisogni Educativi Speciali

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Costruire e/o Sviluppare, Valutare e Certificare competenze

OGGETTO: Progetto Insieme corsi per alunni (progetto FSE-PON autorizzato)

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CAMPIONATI STUDENTESCHI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

Prot. MIURAOODRLO/R.U./ Milano, 17/09/2009. Alla Regione Lombardia Direzione Generale Giovani, Sport, Turismo e Sicurezza

Corso di Primo livello da svolgersi nei mesi di ottobre novembre 2016

SCHEDA DI CANDIDATURA PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS DI CUI ALLA LEGGE 107/2015 A.S. 2015/2016

COMUNICATO UFFICIALE N 10

Istituto Comprensivo Statale di Poppi

LICEO ARTISTICO STATALE FILIPPO FIGARI

Udine, IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Andrea Carletti I referenti del Progetto Gare di Matematica

La ginnastica aerobica a scuola

9 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PADOVA G. RICCI CURBASTRO. Prot. n Padova, 28 maggio 2019

TORNEO DI PALLAVOLO DI ISTITUTO

COMMISSIONE PER L ATTIVITÀ SPORTIVA ATLETICA LEGGERA. Comunicato nr. 16 del 7 aprile 2016

Comitato Regionale Sardegna

SCHEDA DI PROGETTO. Anno scolastico 2017/ Individuazione del problema e dei bisogni

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA 20018/19

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

I.I.S. C. COLOMBO SANREMO TAGGIA A.S SINTESI PROGETTO/ATTIVITA

ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù

Fondi Strutturali Europei Piano Operativo Nazionale

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DOCENTE: CAPPAI ANNA MARIA

Comitato Regionale Campano

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE

ORARIO SCOLASTICO Scuola Secondaria di I Grado

Scheda progetto didattico Piano dell Offerta Formativa dell anno scolastico 2018 / 2019

Questionario di auto valutazione

Linee generali attività anno scolastico 2011/2012. Progetti riservati alle classi in regola con l Adesione Scuola al FAI 1

CTI Monza ovest SCUOLA POLO PER INCLUSIONE AMBITO 28

M O D U L O D I I S C R I Z I O N E A T L E T I C A

Transcript:

I.I.S. RACCHETTI DA VINCI ANNO SCOLASTICO 2015/16 RELAZIONE SQUADRA INTEGRATA UN METODO DI LAVORO INCLUSIVO Il progetto sopracitato si configura come una rete interprovinciale di Istituti rispettivamente della Provincia di Bergamo e Cremona. ISTITUZIONI SCOLASTICHE COINVOLTE La scuola capofila del progetto, l Istituto Comprensivo G.B. Rubini di Romano di Lombardia (BG) ha raccolto l eco delle società sportive, delle associazioni, dei Comuni che da anni si impegnano sul fronte dello sport Integrato ed ha costituito una rete con altri due istituti comprensivi e tre istituti superiori delle province di Cremona e Bergamo. La rete ha coinvolto i seguenti istituti: IC GB. Rubini (Romano di Lombardia - BG) - scuola capofila - IC Crema Tre (Crema - CR) IC G. Falcone e P. Borsellino (Offanengo CR) I.P.S.S.C.T. "Piero Sraffa" (Crema - CR) I.P.S.I.A. F. MARAZZI, Crema I.I.S. "Racchetti - Da Vinci" Crema (CR)

COINVOLGIMENTO DEL TERRITORIO Società sportive: Associazione sportiva Pol. Cappuccinese (Romano di L.), Romano Basket, A.S.B. Pallacanasto Crema, Basket team Le nutrie, Polisportiva Vaianese., Società sportiva Il Dosso di Castelleone, Associazione sportiva I Leoni di Offanengo. Associazioni: AGENHA associazione genitori per l handicap (Romano di Lombardia), Koala cooperativa sociale (Crema), Comitato Genitori Romano di Lombardia. Istituzioni: Comune di Romano di Lombardia, Comune di Crema, Comune di Romanengo, Comune di Offanengo. Università: Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Facoltà Scienze Motorie.

DURATA della FORMAZIONE prevista dalla progettualità: L attività di formazione (6 ore) ha impegnato i circa 50 docenti delle diverse discipline nelle seguenti date: 18 MARZO 2016 dalle 16.30 alle 18.30 presso aula Magna I.I.S. Racchetti da Vinci Crema Dott. Iacchetti Davide Psichiatra, Formatore Regionale Lombardia e Consigliere Nazionale CSI; Presidente della Commissione disabili e sport integrato del CSI di Cremona PPT della lezione consegnato a tutti i partecipanti 1 APRILE 2016 dalle 16.30 alle 18.30 presso Palestra I.C. G. Falcone P. Borsellino Offanengo un Allenatore esperto del settore ha tenuto una lezione teorico -pratica sui fondamentali,sulle regole di gioco e sulla didattica finalizzata all'inclusione. 6 APRILE 2016 dalle 16.30 alle 18.30 presso aula Magna I.I.S. Racchetti da Vinci. Dott. Casolo Francesco Professore associato Università Cattolica del Sacro Cuore Milano, Coordinatore del corso di Laurea di Scienze Motorie. PPT della lezione consegnato a tutti i partecipanti

In seguito sono stati attivati gli allenamenti di basket integrato (1 allenamento a settimana di un ora e trenta per 6 settimane) e di atletica integrata (1 allenamento a settimana di un ora e trenta per 2settimane con l'obiettivo di sviluppare capacità e implementare le competenze relative al lancio del Vortex e della corsa veloce: Staffetta Integrata 4x100 in atletica leggera. In contemporanea sono stati attivati e condotti durante le ore curricolari il lavoro dei TEAM integrati relativamente a: 1. Squadra integrata ad arte ha attivato due laboratori finalizzati alla produzione di oggetti artistici (targhe e medaglie) da realizzarsi con la tecnica dello sbalzo e della ceramica organizzati secondo il modello della squadra integrata nel basket. 2. Produzione oggetti artistici ha attivato un laboratorio finalizzato alla produzione di oggetti artistici (portafoto) da realizzarsi con tecniche miste su cartoncino organizzato secondo il modello della squadra integrata nel basket. 3. Noi siamo emozioni è stato attivato un laboratorio finalizzato alla produzione di uno spettacolo di drammatizzazione che ha coinvolto alunni della classe 4A L.SCIENTIFICO secondo il modello della squadra integrata del basket. 4. La produzione e la successiva presentazione in classe 3D liceo scientifico da parte di una docente Prof.ssa Paola Pino di un lavoro di approfondimento riguardante la legislazione italiana e europea dell'inclusione scolastica(lavoro in PDF AGLI ATTI) 5. La produzione e la successiva presentazione in classe 4C liceo scientifico da parte di alcuni alunni guidati e stimolati dal PROF. Ferrari Giovanni di un lavoro multimediale relativo all'inclusione scolastica,nello sport,nel lavoro e nel sociale (PPT agli atti). 6. Produzione e divulgazione in rete (canale YOUTUBE del IIS RACCHETTI -DA VINCI) di uno SPOT per comunicare attraverso un corto il concetto di SQUADRA INTEGRATA.

Produzione: Prof.Ferrari Giovanni,Imberti Andrea 4C L.Scientifico L evento finale si è svolto MARTEDI 24 MAGGIO a Romano di Lombardia presso il Palazzetto dello sport dove durante tutta la mattinata le scuole partecipanti hanno dimostrato le competenze apprese sfidandosi in un torneo di Basket Integrato. Nella stessa struttura e durante la mattinata gli studenti dei diversi istituti si sono anche esibiti in Gruppo Integrato, dimostrando il lavoro appreso e sviluppato dai Team Integrati attivati all'interno di ciascun Istituto. Nel pomeriggio presso lo stadio dove è presente una pista omologata di atletica leggera,dopo l'incontro con le autorità e i Dirigenti presenti alla manifestazione,gli Istituti si sono scambiati i doni e di seguito sono iniziate le GARE (lancio del Vortex e staffetta 4x100 integrata) Alla fine le Pemiazioni. DESTINATARI l progetto è stato rivolto a ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado, del biennio della Secondaria di secondo grado. Gli alunni in situazione di disabilità hanno partecipato al progetto senza alcun limite di età. Totale indicativo degli alunni coinvolti (6 ISTITUTI) 330 (230 nella pratica sportiva e 100 per le attività di team). Tutti gli allievi dei 6 Istituti sono stati coinvolti nella condivisione web e multimediale attraverso la navigazione e pubblicazione di materiale riferito alle attività promosse dal progetto sul sito WEB del progetto visibile all'indirizzo www.squadraintegrata.it Per quanto riguarda il nostro Istituto,la partecipazione al progetto ha visto il coinvolgimento di circa 50 ragazzi divisi nelle varie attività proposte,mentre i docenti coinvolti nelle stesse attività sono stati 12,più quelli che hanno partecipato alla sola formazione.

I dati relativi al questionario di valutazione del progetto evidenziano una valutazione buona/ottima ed una richiesta di riproposta per il futuro. Personalmente in qualità di referente di Istituto del progetto ritengo che lo stesso e i risultati raggiunti siano in perfetta sintonia e curvatura con gli obiettivi espressi nel piano di miglioramento e nel PAI di istituto. Ritengo altresì opportuno riproporre tale progettualità in futuro,in quanto siamo solo al punto di partenza di una attività didattica inclusiva. Tutti i docenti che hanno partecipato al percorso di formazione hanno ricevuto attestato di partecipazione regolarmente emesso dalla scuola capofila IC GB. Rubini (Romano di Lombardia BG). Crema 18/06/2016 IL REFERENTE DEL PROGETTO Prof. Ferrari Giovanni