LEZIONE 4 area biologica. Le cellule staminali

Documenti analoghi
Fonti di cellule staminali pluripotenti: Le cellule staminali possiedono 2 caratteristiche principali: -La massa cellulare interna della blastocisti.

I «mattoni» dei «mattoni»: Le cellule staminali. Tania Incitti, PhD

Approfondimento Biologia IN QUESTO NOSTRO APPROFONDIMENTO SI PARLERÀ DEI SEGUENTI ARGOMENTI: CELLULE STAMINALI & BIOTECNOLOGIE

Michaela Luconi, PhD

Cellule staminali Cosa sono, come si ottengono e qual è il loro uso nella terapia rigenerativa

«Vita, morte e miracoli della cellula staminale»

Breve presentazione dei momenti più interessanti e significativi che hanno caratterizzato questa esperienza.

Le cellule staminali sono i precursori delle altre cellule. Esse entrano in azione durante la fase di accrescimento e di sviluppo del feto e quando c

MEDICINA RIGENERATIVA CELLULARE Il progresso delle cellule staminali

L ORIGINE DEI TESSUTI

Progetto scuola-lavoro Consiglio Nazionale delle Ricerche. Chiara Cuccodoro L.s.s. Francesco d Assisi Classe VE A.s. 2014/2015

La ricerca su cellule staminali embrionali è eticamente inaccettabile

Cos è la clonazione? Dal greco: klon, germoglio. La possibilità di duplicare il patrimonio genetico di una struttura molecolare (essere vivente)

Per la prima volta in Italia, le cellule staminali dei primi denti!

La brevettazione in campo medico e biotecnologico. Università degli Studi di Ferrara, 29 marzo 2007

La definizione di cellula staminale si basa essenzialmente su due caratteristiche:

CELLULE STAMINALI. LA RICERCA ENTRA NEL VIVO.

LE NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA LE CELLULE STAMINALI

CELLULE NON DIFFERENZIATE Si replicano continuamente non specializzate. CELLULE DIFFERENZIATE Specializzate a volte non Si dividono

LE BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA RICERCA FARMACEUTICA LE CONOSCENZE E GLI ORIENTAMENTI DEGLI ITALIANI E DEI GIOVANI

NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN

Saviour sibling : definizione

Le cellule staminali pluripotenti (embrionali) Prof. Fulvio Gandolfi Università degli Studi di Milano

Stamina e. Anna Onofri 4/11/2013 UTL SENAGO

STUDI SU MATERIALE GENETICO

Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu.

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE

Differenziamento = Creazione cellule specializzate. Il tuo corpo ha bisogno delle cellule staminali

DIFFERENZIAMENTO E COMUNICAZIONE TRA CELLULE - LE CELLULE STAMINALI.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 28 ottobre 2015

Cara studentessa, caro studente. Grazie all impegno e alla motivazione del tuo insegnante di Scienze, tu e la tua classe siete stati coinvolti in un

Le cellule del corpo non vivono isolate ma si organizzano a formare tessuti

CHE COSA SONO APPLICAZIONI TERAPEUTICHE LE NUOVE FRONTIERE DELLA RICERCA LE CELLULE STAMINALI E IL CASO VANNONI OPINIONI E DIALETTICA

Cellule staminali: evoluzione e rivoluzione della medicina moderna

1. Cos è una cellula staminale? (Suggerimento: Spiega due cose che possono fare le cellule staminali)

1. Capacità di autorinnovamento illimitato

Cellule staminali e ricostruzione d'organo

Liceo Scientifico Tecnologico N. Scarano Prof.ssa Serena Scarano Amicone Sara, Guidone Antonio, Ciafardini Antonio, Di Lisa Nicola, Griguoli Mario,

Cellule, tessuti, organi ed apparati

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

Differenziamento cellulare

Conoscere i volti della demenza. Cosa si deve sapere della malattia di Alzheimer e delle altre demenze

-malattie monogeniche o mendeliane:

Università per Stranieri di Siena Livello A2

LE CELLULE STAMINALI: dalla ricerca di base alle applicazioni

Rapporto dal Questionari Insegnanti

MH e imaging cerebrale

SVILUPPO E CONTENUTO DELLA LEGGE FEDERALE SVIZZERA PER LA RICERCA SULLE CELLULE STAMINALI EMBRIONALI

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

Differenziamento Cellule Staminali

Cose su cui riflettere Le cellule staminali possono fare copie di loro stesse. Noi chiamiamo questo processo autorinnovamento.

I Papillomavirus sono tutti uguali?

La donazione degli organi AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo

CHI DONA SANGUE HA CUORE.

Non di solo cervello Prof. Maurizio Fabbri

Lo sfruttamento minorile

Unione Amici del Cane e del Gatto * Canile del Termine ONLUS

sensibilizziamo il maggior numero di persone possibile e raccogliamo fondi per la ricerca sulle cellule staminali corneali adulte.

consentire la nascita e lo sviluppo della rete di Banche di sangue del cordone ombelicale sul territorio nazionale.

L educatore in pediatria. Per un profilo professionale

Progetto EST. Educare alla Scienza e alla Tecnologia

LE UNITA SPINALI UNIPOLARI E I SERVIZI DEDICATI. Ancona 18 novembre 2011

CORSO AVANZATO DELLE POTENZIALITA (CAP) Psicologia Positiva Applicata all educazione, lo sport e le aziende

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

Cartoni animati: alleati educativi?

Ricerca scientifica e Cellule Staminali

Perchè fare ricerca in salute mentale? Più di un cittadino Europeo su tre

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Le cellule staminali: una risorsa..una speranza

23-NOV-2015 da pag. 16 foglio 1

L azione delle droghe sul cervello

Sommario Rassegna Stampa

ODONTOLINE MILANO, 29 gennaio 2011 DIFENDIAMOCI DAL LAVAGGIO DI CERVELLO. Dr. Salvatore Rampulla

Riflessioni etiche e medico legali sulla tematica del fine vita

APPLICAZIONI TERAPEUTICHE

Adotta UN RICERCATORE

Il termine deriva dal greco antico κλών(klōn, ramo", "ramoscello"), e perclonazione, inbiologia, si intende lariproduzione asessuata, naturale o

Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare. Prof. Carlo Borzaga

LIFE SPAN PSYCHOLOGY Prof Anna Pelama7 AA

Cos è una cellula staminale

Appendice 1 delle linee guida per la traslazione clinica delle cellule staminali. Dicembre 2008

Che cosa è la infezione da HIV?

4. Conoscere il proprio corpo

Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità.

Le Distrofie muscolari colpiscono i muscoli scheletrici del paziente

EFFETTO DELLA PIASTRA VIOLA

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

in seguito per altri interventi di chirurgia estetica. Possibile anche per le supermagre stoccare il grasso e amplificarlo in vitro.

IC Brescia Centro 3 Via dei Mille, 4b - Brescia Novembre 2012

Animals Asia Io sto con gli orsi

Ecco come ho posizionato in 1 pagina di Google la keyword Strategie di marketing, da 1500 ricerche al mese

corso di FIORI DI BACH 18 ore Corso Gratuito per gli allievi che frequentano i percorsi o i minipercorsi Frequenza non obbligatoria

Lettere di una madre al proprio figlio

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L.

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

TRAPIANTI DI PERSONA

Transcript:

Corso di Comunicazione delle Scienze 2011 Lunedi 30 maggio LEZIONE 4 area biologica Le cellule staminali Yuri Bozzi, PhD bozzi@science.unitn.it Laboratorio di Neuropatologia Molecolare CIBIO, Università di Trento Istituto di Neuroscienze del CNR

Per iniziare Cosa sono le cellule staminali? Ditelo con parole vostre 2

Un termine usato in modo improprio Oggi sappiamo che ciascuno di noi porta in sé le staminali, cellule indifferenziate e totipotenti che possono diventare qualsiasi tessuto e qualsiasi organo. Ma sul piano psichico, mentale, l'uomo ha addirittura la capacità di rivoluzionarsi, di rinascere, quasi di generare un nuovo sé stesso. Le forze che ci consentono questo rinnovamento possono essere considerate le staminali dell'anima ( ) Ma è completamene diverso quando il mutamento viene dal nostro interno. Allora è come se emergesse e prendesse la parola un nuovo noi stesso, uscito dalle staminali dell'anima ( ) Ogni nuova fase è una rinascita, un ricominciamento Francesco Alberoni, Editoriale del Corriere della Sera, 04 gennaio 2010 3

anche dai politici Vi pare che io abbia bisogno di successione [alla presidenza del Milan]? Intendete fra cent anni... Sto investendo in un istituto che vuole portare la vita media a 120 anni, cellule staminali permettendo. Silvio Berlusconi, intervista al Corriere della Sera, 19 agosto 2009 4

Cellule staminali Cellula staminale Cellula determinata, in grado di replicarsi Cellule differenziate 5

Le cellule staminali hanno potenzialità diversa Totipotenti: possono dare origine ad un intero organismo Pluripotenti: possono differenziarsi in qualsiasi tessuto, ma non dare origine ad un intero organismo Multipotenti: possono differenziarsi in tipi cellulari diversi, ma con precursori comuni Unipotenti: si differenziano in un solo tipo cellulare. 6

Qualche definizione Grado di potenza Totipotente Pluripotente Multipotente Riprogrammazione Plasticità Caratteristiche Capacità di formare tutti i tipi cellulari di un organismo (compresi gli annessi extra-embrionali) Capacità di formare tutti i tipi cellulari del corpo (es. cellule staminali embrionali) Capacità di formare molti tipi cellulari (es. cellule staminali adulte) Aumento del grado di potenza (indotto sperimentalmente) Le cellule staminali somatiche hanno un ampio spettro di potenza (possono generare altri tipi cellulari; controverso nei mammiferi) 7

Perché si parla tanto delle cellule staminali 8

Quali staminali? Embrionali o adulte? 9

Cellule staminali embrionali Sono cellule pluripotenti Possono essere coltivate, trapiantate in un embrione, e dare origine ad un intero organismo ATTENZIONE, però possono dare origine a tumori! 10

Cellule staminali adulte Pelle Cornea Cordone ombelicale Midollo spinale Fegato Midollo osseo Cervello Sangue Muscoli e altri tessuti 11

Cellule staminali adulte NO problemi etici NO tumorigeniche NO risposte immunitarie 12

Cellule staminali e medicina rigenerativa: solo 3 applicazioni 1) A partire da cellule staminali della cornea e della pelle, si possono ricostruire questi tessuti (Prof. Di Luca, Univ. Modena) 2) Trial clinico (USA, 2011) per la cura della Degenerazione Maculare di Stargardt (ditta ACT) 3) Trial clinico (USA, 2011) per la cura dei traumi al midollo spinale Stargardt (ditta GERON) 13

Disinformazione costruita ad hoc : il ruolo dei media / 1 Problema: ad oggi, la sperimentazione sull uomo NON è cominciata Davvero? E chi l ha scoperto? La Repubblica, 2 dicembre 2006 Con 300 cellule non ci fai niente!!!!! 14

Disinformazione costruita ad hoc : il ruolo dei media / 2 Corriere della Sera, 30 ottobre 2009 15

Disinformazione costruita ad hoc : il ruolo dei media / 3 Adulte 58 - Embrionali 0: tra staminali non c'è partita Avvenire, 24 Maggio 2005 16

Utilizzo delle cellule staminali embrionali umane nel mondo (2006) http://biolaw.blogspot.com/2006/10/stem-cells-around-world.html 17

Utilizzo delle cellule staminali embrionali umane nel mondo La Repubblica, 9 marzo 2009 18

Utilizzo delle cellule staminali embrionali in Italia NO!!!!!! Sono PLURIpotenti!!!! La Repubblica, 9 marzo 2009 Legge 40-2004 «pone specifici limiti alla sperimentazione sugli embrioni umani» e restringe l uso delle cellule staminali embrionali umane. Permette però la ricerca su staminali ottenute da laboratori stranieri!! 19

Non si possono produrre le cellule staminali embrionali in Italia? e allora la company la metto a San Marino! www.bioinst.com - Bioscience Institute - Via Rovereta, 42 47891 Falciano, Repubblica di San Marino 20

L impegno di alcune scienziate italiane www.lascienzainrete.it Elena Cattaneo a GiovediScienza, 14 gennaio 2010 (Torino) http://www.youtube.com/watch?v=dgbstug01pk 21

Gli impostori della terapia false speranze per i malati http://www.wired.com/magazine/tag/multiple-sclerosis/ 22

Gli impostori della terapia false speranze per i malati Tailandia: www.returninghope.com Ukraina: www.emcell.com 23

Gli impostori della terapia addirittura un sito guida!!! http://www.health-tourism.com/ stem-cell-therapy/ 24

Gli impostori della terapia il caso X-Cell (Germania) http://www.xcell-center.com/ 25

Gli impostori della terapia il caso X-Cell (Germania) NON esiste, ad oggi, una dimostrazione convincente che l AUTISMO sia dovuto a DANNO CEREBRALE Le cellule iniettate nel midollo spinale arrivano (al massimo) nelle cavità cerebrali, MA NON E DIMOSTRATO CHE ENTRINO NELLA MATERIA GRIGIA! Costo dell intera procedura: anestesia + iniezione lombare di cellule staminali: 9000 euro 26

Gli impostori della terapia StemCell (Ecuador) Il solito sito ben curato. http://www.stemcellsecuador.com/ le solite malattie incurabili pubblicazioni non peer-reviewed 27

Gli impostori della terapia anche in Italia 28

La lotta agli impostori - 1 Giulio Cossu Centro Ricerche San Raffaele, Milano La Repubblica, 15 giugno 2008 29

La lotta agli impostori - 2 Editoriali su Nature Medicine, Maggio 2010 30

La frode anche in farmacia i cosmetici miracolosi http://www.stemcell-cosmetics.com/paradisecream.htm 31

Il prodotto è pubblicizzato in farmacia con un libretto di circa 20 pagine 32

Le bugie commerciali (1) 33

Le bugie commerciali (2) 34

Le bugie commerciali (3) 35

Le bugie commerciali (4) 36

Le bugie commerciali (5) 37

Le bugie commerciali (6) 38

Le bugie commerciali (7) 39

Cellule staminali anche dalla mela! http://www.stemcellfacecream.com/ 40

Il trial clinico Trial clinico? Ma su quanti soggetti? Su 20? Grafici assurdi La crema stimola l attività proliferativa delle cellule della pelle in 1 ora! 41

Addirittura su Facebook! 42