BROCHURE F9000 ON DEMAND ACCESS ON TIME ON LINE

Documenti analoghi
SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

SICUREZZA RIELLO CONNECT. Tecnologie utilizzate dalla soluzione Riello Connect per mantenere al sicuro i vostri dati

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

Via Oberdan, 42, Faenza (RA) Italy Tel.: Fax: WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA

Monitor Presenze e Controllo Accessi

Quick Guide IT. Quick Guide

Raccolta dati wireless in libertà

La soluzione di sicurezza flessibile

Utilizzo collegamento remoto

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

LINEA HOTEL

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

Our focus is: accesso e controllo della telecamera da remoto 24/7. Dynamic Transcoding

BitDefender Business Security

Libra ELECTRONIC SOLUTIONS

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

BCAN Modulo Batteria Intelligente

Originali Bosch! Trasferimento digitale diretto. dei dati di misurazione

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

Collega il tuo forno al futuro.

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager

Video Management Software. Brochure del prodotto

FRONIUS DATAMANAGER IL PRIMO DATALOGGER INTEGRATO CON WLAN

Istruzioni per montaggio modulo WIFI e configurazione dell applicazione da smartphone

Bridgemate App. Informazioni per i giocatori. Bridge Systems BV

Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 serie HD45, HD46

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA

Cliens Redigo Versione Aggiornamento al manuale.

MANUALE SCORE BOARD COMBATTIMENTO PER DISPOSITIVI ANDROID

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

MODULO WI-FI. V. documentazione 9.5 GUIDA PASSO - PASSO CONFIGURAZIONE APP HAIERSMART2 1

Guida rapida all utilizzo del software e-stant

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI.

Documento sulla Compatibilità e corretta configurazione del browser per l utilizzo delle funzioni del software. Sommario

Atlantide DS.8. Dove vuoi. Quando vuoi. Come vuoi.

Ricevitore Supervisionato RX-24

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

CARATTERISTICHE TECNICHE :

IL CLOUD AL SERVIZIO DELLA CONTABILIZZAZIONE per un monitoraggio continuo e per la consapevolezza dei consumi

L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl

Energi Savr NodeT. Figura in dimensioni reali. Esempio di sistema. SPECIFICHE Pagina Codici modelli: Nome progetto: Numero del progetto:

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

Manuale utente. Versione 6.9

Caratteristiche tecniche HOTSPOT

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

TLS4 SERIES UN SISTEMA DI CONTROLLO DELLE SCORTE LIQUIDE POTENTE, ACCESSIBILE E FLESSIBILE. Building Better Business

Un unico sistema per ogni esigenza. CECOFLEX e CECOFLEX Plus sistemi di cablaggio flessibili. e multimediali più importanti dello spazio abitativo.

Magistro. Un sistema innovativo e di facile installazione che permette di comandare accessi, luci e automazioni da tablet, pc e smartphone.

Panasonic Italia S.p.A. Business Communication PBX Section Technical Reference Guide n ott. 00 Rev 1

GUIDA RAPIDA APP ELITE IP

Sistema UPS monofase a doppia conversione on-line reale PowerValue 11 RT da 1 a 10 kva Sistema UPS monofase per applicazioni critiche

:: Istantanea dell andamento dei mercati azionari

Ci congratuliamo per il vostro acquisto del nuovo USB. Tester, uno strumento dedicato a coloro che devono

Sistema antintrusione Vimar

SERVIZIO DI ACCESSO ALLA RETE CSI-RUPAR TRAMITE VPN SSL

MANUALE UTENTE RIO-42

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER

SERIE 1C Cronotermostato digitale. Cronotermostato settimanale

Compact NSX DC Masterpact NW DC

Sistema telefonico MY HOME. telefonico. Sistema

AnthericaCMS. Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web

AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI.

Manuale Utente. Campanello WiFi Trilly. Indice

Senza cavi: ENTR è un sistema che funziona a batteria

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker

Guida rapida di installazione e configurazione

Collegate il vostro frigorifero con il futuro.

IL TEMPO RICHIEDE DI TENERE TUTTO SOTTO

Glossario icone software

Porte automatiche scorrevoli FACE

sull architettura di join.me

READY TO H-EAT DISTRIBUZIONE AUTOMATICA PASTI PRECONFEZIONATI PER MENSE AZIENDALI

Pag Pag Pag. 25-4

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 5

ibiscontrino semplifica la gestione del tuo punto vendita App Ios/Android + Stampante fiscale Epson FP81II

ZERO CONNESSIONE ZERO REGISTRAZIONE. sfogliabile e interattivo integrato con contenuti digitali personalizzabile

Audio. products. Via Enrico Fermi Bolzano Tel Fax

Diagramma dei menu Strumenti

Str.Antica di None 2 FAX I Beinasco (TO) / ITALY info@soft-in.com

ELETTRONICA INDUSTRIALE

INSTALLAZIONE DEL MOUSE

M n a u n a u l a e l e o p o e p r e a r t a i t v i o v o Ver /12/2014

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

microsito.net Siti web Amico mobile

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

FIRMA DIGITALE E CIFRATURA

BLU CRM Srl - Via Piave, Pero (MI) Blu.Sales Gestione Preventivo, Offerta, Contratti Power & Gas

Mini Container per riscaldamento a noleggio

DOCUMENTO PROGRAMMATICO sulla SICUREZZA Rev. 0 Data MISURE IN ESSERE E DA ADOTTARE

Garantisci la sicurezza ai tuoi clienti! Gli strumenti Testo sono certificati HACCP International

ALLFLEX STICK READER RS 320

Guida di installazione

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti SERIE DAT9000

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET Caricamento utente internet (data entry)... 3

Centralina di rilevazione incendio detect 3004 plus e accessori

Transcript:

BROCHURE I T A L I A N O ACCESS ON DEMAND ON TIME ON LINE

ACCESS ON DEMAND ON TIME ON LINE Il sistema di controllo degli accessi ISEO V364 garantisce facilità d uso e risparmio di tempo per gli amministratori, ovunque siano richiesti standard di sicurezza elevati e debbano essere emessi diritti di accesso immediato per dipendenti e forza lavoro mobile. Con la chiave meccatronica ON, il sistema ISEO V364 riunisce in sé i vantaggi della meccanica, dell elettronica e della connettività mobile, garantendo la massima sicurezza e flessibilità per le organizzazioni distribuite attraverso numerose sedi. Sedi remote e non presidiate Aziende di trasporti e logistica Aeroporti Ferrovie

Centri di elaborazione dati ISEO V364 Industrie CARATTERISTICHE PRINCIPALI INSTALLAZIONE FACILE con sostituzione del cilindro senza cablaggio. RISPARMIO DI ENERGIA, componenti a bassa manutenzione. GESTIONE FLESSIBILE dei diritti di accesso. LA VALIDAZIONE LIMITA l esposizione al rischio in caso di chiavi perse. DISABILITAZIONE REMOTA DELLE CHIAVI. ACQUISIZIONE AUTOMATICA DI EVENTI e stato della batteria. COMPATIBILITÀ TOTALE CON IL sistema cilindro meccanico ISEO CSF. V364 ISEO V364 Il sistema di controllo elettronico degli accessi ISEO V364 è basato sui controller Atlas, sui cilindri di chiusura meccatronici e sulle chiavi utente ON, che possono comunicare direttamente con i tablet e gli smartphone tradizionali attraverso un protocollo sicuro AES 128 Bluetooth Smart. Le autorizzazioni possono essere comodamente amministrate usando il software ISEO V364 e trasferite alla chiave utente attraverso l app gratuita su smartphone (ios o Android) o dispositivi lettore/scrittore fissi online (validatori). Enti governativi e difesa Musei Autorità municipali Scuole e edifici dedicati all istruzione Ospedali 3

ISEO V364 Caratteristiche principali MECCATRONICA Le tecnologie meccanica ed elettronica si intrecciano tra loro senza soluzione di continuità, offrendo una sicurezza senza precedenti collegandosi a dispositivi mobili. La tecnologia elettronica fornisce il controllo flessibile delle chiavi, dei diritti di accesso, degli eventi nella stessa maniera di un controllo di accesso. Essendo la tecnologia meccanica compatibile con i cilindri meccanici F9 o F900 del sistema ISEO CSF, è possibile creare degli impianti misti, con livelli di sicurezza diversi. ON LINE Gli amministratori possono aggiornare i diritti di accesso da remoto e i dipendenti possono usare il proprio smartphone per aggiornare direttamente il diritto di accesso sulla chiave ON grazie alla più recente tecnologia Bluetooth Smart integrata nella chiave ON. L utente può ottenere l autorizzazione immediatamente prima di accedere alla serratura, anche solo per 1 minuto, e poi la chiave viene disabilitata automaticamente riducendo il rischio di chiavi perse. TECNOLOGIA CONTACTLESS Il cilindro è alimentato dalla batteria della chiave meccatronica, assicurando una protezione del cilindro contro le intemperie: che è protetto contro l ingresso di polvere e spruzzi di acqua potenti. Il sistema contactless brevettato di trasmissione dati e energia senza contatti elettrici garantisce una lunga durata, perché non vi sono corrosione, né polvere, né scariche elettrostatiche che sono problemi tipici delle soluzioni con contatto. tasto di attivazione switch ON ATTIVAZIONE SU RICHIESTA Il tasto di attivazione della chiave ON garantisce una durata della batteria estesa fino a 5 anni, perché il Bluetooth Smart viene attivato solo SU RICHIESTA per un massimo di 12 secondi. La comunicazione è cifrata con lo standard AES 128 e il tasto di attivazione offre una sicurezza aggiuntiva, perché la comunicazione è attiva solo quando necessario. 4

caratteristiche principali CONNETTIVITÀ SICURA La sicurezza delle informazioni è di importanza primaria, al fine di garantire la sicurezza dei vostri edifici. ISEO ha applicato delle tecniche comprovate basate sulle migliori prassi del settore e derivate dalle tecnologie esistenti di crittografia e di sicurezza della rete. ON TIME I diritti di accesso sono limitati per quanto riguarda la validità in termini di tempo e data. Inoltre, i diritti di accesso possono essere impostati con periodi di validazione diversi per ogni chiave, garantendo che in determinati intervalli di tempo le chiavi debbano essere validate con lo smartphone o con i dispositivi lettore/scrittore online (Validatori) per restare attive. Una volta validata, la chiave resta attiva per il periodo di validazione specificato, dopodiché diventa inattiva. Le chiavi perse non costituiscono più un rischio per la sicurezza una volta scaduto il periodo di validazione. La chiave registra un evento a ogni apertura con data e ora. Durante l operazione di validazione, gli eventi vengono acquisiti nel database del software V364. PRATICITÀ La chiave ON fornisce una Esperienza utente simile a quella della chiave meccanica : il comando elettronico funziona senza compromettere l esperienza di apertura di una chiave puramente meccanica. È sufficiente inserire, ruotare e ottenere un accesso immediato: l autenticazione si verifica in pochi millisecondi. A PROVA DI FUTURO: SCALABILE E FACILE DA INTEGRARE V364 è progettato per adattarsi facilmente alle vostre esigenze e al vostro budget. Man mano che il vostro business cresce, V364 cresce insieme a voi. È possibile aggiungere in qualsiasi momento altre porte, altri controller Atlas (Slave) per applicazioni multisito e ulteriori utenti del sistema. V364 è in grado di collegare più edifici che si trovano sulla stessa infrastruttura di rete esistente e sarà il cuore del prossimo livello di integrazione di edificio in accordo con gli integratori di sistema che fanno parte del programma ISEO Technology Partner program VAR (Value Added Reseller). INSTALLAZIONE FACILE I cilindri senza cablaggio sono facili da installare e le estensioni del sistema meccanico o l aggiornamento di un sistema meccanico esistente sono pratici ed economicamente vantaggiosi. L assenza di batteria nel cilindro assicura una grande affidabilità in ogni condizione di installazione. La soluzione modulare offre la massima flessibilità per le installazioni dei cilindri. Per avviare il sistema ISEO V364 non è necessario installare alcun software né acquistare un computer server dedicato: è tutto nella scatola del controller Atlas, un dispositivo solid state preconfigurato, che consente di avviare il sistema in pochi minuti. Il web server integrato offre la libertà di gestire e controllare gli accessi in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, semplicemente attraverso un browser webkit. 5

ISEO V364 Le chiavi Le chiavi hanno un involucro in policarbonato altamente resistente agli urti e all acqua che racchiude in sé l elettronica del sistema, le batterie e uno stelo in metallo in alpacca adatto per i cilindri con protettore. Lo stelo in metallo a profilo paracentrico integra un antenna che permette il trasferimento di dati e energia senza contatto al cilindro meccatronico. Le chiavi ON e UP sono adatte per applicazioni esposte alle intemperie e sono conformi a: IP65 (Marcatura Internazionale di Protezione) = nessun ingresso di polvere e protezione contro gli spruzzi d acqua provenienti da tutte le direzioni. IK08 (Protezione contro gli impatti) = 5 Joule Impatto = 1,7 Kg massa sferica caduta da 30 cm. ON La connettività integrata Bluetooth Smart offre la possibilità di aggiornare e validare da remoto le autorizzazioni con gli smartphone in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. CHIAVI UTENTI ACCESSO La chiave utente fornita con la cifratura meccanica giusta e le credenziali elettroniche apre il cilindro meccatronico e i cilindri meccanici F9 o F900 del sistema ISEO CSF che sono stati adeguatamente codificati meccanicamente. La chiave utente dispone di un orologio integrato (Real Time Clock) sincronizzato ad ogni validazione. Ogni volta che una chiave utente viene inserita in un cilindro elettronico, la chiave registra la data, l ora e il nome del cilindro. UP La chiave UP può essere programmata con i dispositivi lettore/scrittore fissi (Validatore) o il Validatore mobile connesso a degli smartphone. AGGIORNAMENTO DEI SISTEMI V2 ON e UP possono essere utilizzati per espandere e aggiornare dei sistemi esistenti con i cilindri V2 senza la necessità di nuovi cilindri, permettendo ai clienti attuali di aggiornare i loro sistemi con facilità. 6

le chiavi CHIAVE PROGRAMMATRICE La Chiave Programmatrice (PR) è usata per scaricare eventi dal cilindro, riprogrammare i cilindri. La chiave dispone di connettività Bluetooth Smart per una programmazione diretta con lo smartphone. CHIAVE DI EMERGENZA La Chiave di Emergenza (EM) apre tutti i cilindri in qualsiasi momento in caso di situazioni che presentano un rischio immediato per la salute, la vita, la proprietà o l ambiente. Questa chiave è progettata in modo specifico per consentire ai vigili del fuoco di accedere all edificio in caso di emergenza. La chiave ha una durata molto elevata con un ciclo di vita della batteria di oltre 5 anni ed è resistente a tutte le condizioni meteo. La Chiave di Emergenza dispone di una funzione di esclusione che permette di aprire un cilindro doppio profilo doppia funzione anche quando un altra chiave è inserita in una posizione di chiusura sull altro lato. MARCATURA DI IDENTIFICAZIONE Le chiavi vengono fornite con una marcatura di identificazione incisa al laser su 3 righe costituita da: Identificazione impianto 8 caratteri definiti dal cliente Funzione della chiave (ON, UP, PR, EM). Marcatura ATEX marcatura di identificazione UID VERSIONE ATEX Le chiavi (ON, UP, PR, EM) e i cilindri sono disponibili come opzione per aree a rischio di esplosione nelle quali possono essere presenti dei gas esplosivi o infiammabili. La versione ATEX delle chiavi e dei cilindri è certificata ATEX EX 2 G Ex ib IIB T4 (zona 1). REGISTRAZIONE UID La chiave dispone di un UID (Identificatore univoco) inciso al laser che permette di registrare nel software V364 la chiave utente accesso con le autorizzazioni di senza programmare immediatamente la chiave.in qualsiasi momento, con lo smartphone o i validatori, l utente può scrivere le autorizzazioni di accesso permettendo, in una fase di avvio del sistema, di aprire solo il cilindro meccanico ISEO CSF. 7

ISEO V364 Le chiavi LED E SEGNALAZIONE ACUSTICA Tutte le chiavi sono dotate di indicatore visibile LED rosso e verde e di segnalazione acustica opzionale, particolarmente utili per indicare all utente se la chiave dispone o meno di accesso. CHIAVE PROTETTA La chiave, con sistema senza contatto brevettato di trasferimento di dati e energia, è protetta senza limite di tempo (Marchio registrato). Tag RFID LED e segnalazione acustica COMBINAZIONE CON LA TECNOLOGIA RFID La cover della chiave standard può alloggiare un tag RFID con una dimensione di diametro di 22 mm per l integrazione in applicazioni che richiedono un tag RFID come controllo degli accessi, allarmi, distributori automatici, pagamenti e simili. BATTERIA batteria Tutte le chiavi sono alimentate da una batteria al litio standard CR2450 che dura: fino a 5 anni per la ON fino a 10 anni per la UP. Durante la sostituzione della batteria, la chiave è in grado di mantenere sincronizzato il Real Time Clock fino a 5 minuti e in ogni caso non ci sarà mai una perdita di credenziali o eventi registrati dalla chiave. Lo stato della batteria è visibile sulla chiave mantenendo premuto il tasto ON per 3 secondi. CARTA DI PROPRIETÀ La CSF Master Key Plan Card viene fornita con ogni sistema di chiusura e indica il numero del sistema, necessario per autorizzare un nuovo ordine di tutti i cilindri e di tutte le chiavi. Questa carta di proprietà viene usata per finalità di verifica quando si riordinano le chiavi e i cilindri di chiusura presso ISEO. 8

ISEO V364 Cilindri INSTALLAZIONE FACILE Il cilindro non necessita di cablaggio e non ha batteria. Per questo motivo, è totalmente compatibile per quanto riguarda le dimensioni con qualsiasi cilindro meccanico e può essere facilmente installato al posto di un cilindro puramente meccanico. Il cilindro memorizza gli ultimi 1000 eventi di apertura inclusi gli accessi negati. CILINDRO MODULARE FLESSIBILE Il cilindro è disponibile in versione modulare come cilindro a profilo europeo in una lunghezza che parte da 30 mm per lato. La lunghezza standard di 60 mm può essere estesa a incrementi di 5 mm, fino a una lunghezza totale di 145 mm (95 mm max. per lato). Per un doppio cilindro a profilo europeo è possibile comporre fino a 74 dimensioni possibili con 19 barre di collegamento soltanto già preparate con 4 fori per lato. Delle lunghezze speciali possono essere realizzate con l asta universale fino a lunghezze totali di 260 mm (130 mm per lato). SICUREZZA E AFFIDABILITÀ Il cilindro meccatronico raggiunge un livello di sicurezza senza precedenti. soddisfa tutti i requisiti di sicurezza e di flessibilità per i sistemi di chiave master complessi, poiché presenta la più elevata resistenza contro perforazione, strappo, estrazione e urto. I cilindri sono affidabili in ambienti severi con presenza di polvere e acqua, perché sono: IP66 (Marcatura Internazionale di Protezione) = nessun ingresso di polvere e protezione contro gli spruzzi di acqua potenti provenienti da tutte le direzioni. Il cilindro è certificato secondo la norma: EN 15684:2012 Classificazione 16B4FF32. Il cilindro è disponibile anche conforme alla Direttiva ATEX: EX 2 G Ex ib IIB T4 (zona 1). LA GAMMA ISEO CSF Con la gamma ISEO CSF, diversi prodotti possono essere inseriti nello stesso sistema di chiavi ammaestrate e tutti i prodotti possono essere utilizzati con un unica chiave, semplificando la gestione delle chiavi. La vasta gamma meccanica offre la possibilità di creare i seguenti sistemi di chiavi ammaestrate con diversi livelli di sicurezza per ogni esigenza di budget: F9 + F900 + 9

UNA VASTA GAMMA DI SOLUZIONI DI CHIUSURA PER LA VOSTRA ORGANIZZAZIONE La vasta gamma di soluzioni di chiusura è in grado di soddisfare i requisiti della vostra organizzazione.

ISEO V364 Applicazioni AMMINISTRATORE DI SISTEMA Gestisce il sistema V364 usando un web browser webkit standard (Chrome, Safari, Edge), in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo attraverso una connessione internet/intranet standard all Atlas Master V364. DIPENDENTE Convalida ogni giorno la chiave mentre apre la porta principale dell edificio e poi entra nell ufficio. Ogni modifica sui diritti di accesso viene programmata nella chiave durante la validazione. 1 PORTA PRINCIPALE Lettore/scrittore montaggio a muro 2 CASSETTE POSTALI cilindro tondo filettato con leva di chiusura 3 DEPOSITO DELLE CHIAVI Cilindro per tubo di sicurezza in cui custodire le chiavi meccaniche dell edificio. 7 4 CANCELLO Lucchetto universale con cilindro 5 PORTE DI PASSAGGIO AD ALTA SICUREZZA Profilo europeo con elettronica 2 lati 6 6 PORTE DI USCITA D EMERGENZA Monoprofilo europeo

RESPONSABILE RECEPTION Emette la chiave con il programmatore desktop per i visitatori, gli appaltatori o i dipendenti a breve termine, gestendo la distribuzione e il ritiro delle chiavi e stampando il modulo personalizzato di ricevuta delle credenziali. TECNICO DELL ASSISTENZA Riceve dei diritti di accesso limitati nel tempo aggiornando la chiave attraverso uno smartphone durante il lavoro sul campo. DIRETTORE DELLA SICUREZZA Può leggere gli eventi o negare l autorizzazione a chiavi smarrite con la Chiave Programmatrice. VISITATORI E APPALTATORI Ricevono la chiave valida per le ore della visita firmando il modulo di ricevuta delle credenziali. ADDETTI ALLA SICUREZZA TURNO DI NOTTE Ricevono la chiave valida solo per il tempo del loro turno oltre la mezzanotte. 8 9 5 1 2 3 4

CAMBIO DI RUOLO Un dipendente cambia ruolo all interno dell organizzazione e necessita dell accesso a diverse serie di porte. L amministratore modifica il ruolo nel sistema V364. La chiave del dipendente viene aggiornata mentre entra nell edificio sul validatore o con lo smartphone. ESTENSIONE DEL PIANO DI CHIUSURA Una nuova porta viene installata nell Ufficio Marketing. Il ruolo del team marketing può essere aggiornato rapidamente estendendo i diritti di accesso. Durante la validazione, le chiavi di tutti i membri del team marketing saranno aggiornate per aprire anche la nuova porta. TRASLOCO L Operations Department sta traslocando in nuovi uffici e gli uffici esistenti vengono occupati dall ufficio Vendite. Non ci sono costi extra, perché i cilindri di chiusura esistenti non vengono sostituiti, ma semplicemente rinominati. L amministratore non deve far altro che riprogrammare i diritti di accesso delle chiavi. CHIAVE SMARRITA Un dipendente ha smarrito la chiave e informa l amministratore. L amministratore emette una chiave sostitutiva che revoca immediatamente la chiave smarrita sul validatore (porte online) o nei cilindri. 11 10

ACCESSO AD AMBIENTI A RISCHIO DI ESPLOSIONE L accesso ad aree potenzialmente esplosive può essere garantito all utente accesso attraverso la chiave in versione ATEX. CESSAZIONE DEL LAVORO Un dipendente cessa il suo rapporto di lavoro prima della scadenza della chiave. L amministratore revoca la chiave dal sistema in modo permanente disabilitando la chiave. ASSENZA DAL LAVORO Una dipendente va in congedo di maternità. L amministratore sospende la chiave e di conseguenza nessuna validazione si verificherà durante la sospensione: la chiave è temporaneamente disabilitata. Quando la dipendente tornerà al lavoro, l amministratore riattiverà la chiave e dopo la validazione la chiave sarà di nuovo abilitata. RINNOVO DELLA CHIAVE La validità di una chiave scade. L amministratore estende il periodo di validità e il dipendente riprogramma la chiave sul validatore o con lo smartphone. 7 ARCHIVIO F9 (o F900) Cilindro meccanico con doppio profilo europeo 8 PORTE DI UFFICI Doppio profilo europeo con pomolo tondo 9 ASCENSORE Filettato M26 con microswitch 10 PORTA STANDARD Doppio profilo europeo 11 CONTAINER Lucchetto rettangolare Boxer con cilindro

ISEO V364 ACCESSO IN MOBILITÀ IN QUALSIASI MOMENTO DA QUALSIASI LUOGO La mobilità ha cambiato e continua a cambiare il modo in cui le organizzazioni operano, e di conseguenza, il modo il cui i loro dipendenti lavorano. Le organizzazioni devono adottare delle tecnologie innovative per supportare questa evoluzione, soprattutto in relazione all accesso alle risorse materiali.i dispositivi mobili e portatili forniscono una produttività ampiamente migliorata e generano un costo totale di proprietà fortemente ridotto, poiché riducono i rischi per la sicurezza ed eliminano il potenziale costo enorme e il fastidio di dover sostituire tutte le serrature e tutte le chiavi. (Il costo totale di proprietà include il costo totale di acquisto e i costi operativi e rappresenta il costo del ciclo di vita totale). 2 V364 I diritti di accesso vengono memorizzati nel server ISEO V364. 3 L utente accesso programma le chiavi direttamente con lo smartphone o i validatori. 1 Gli amministratori assegnano o modificano i diritti di accesso per le chiavi individuali da qualsiasi luogo in qualsiasi momento con i browser abilitati webkit. 4 L utente apre la porta e gli eventi vengono caricati nella chiave. CILINDRO ON UP 16

ISEO V364 SYSTEM PC VALIDATORE MOBILE ON SMARTPHONE TABLET SMARTPHONE RETE Internet - Intranet ATLAS MASTER ATLAS SLAVE LETTORE/SCRITTORE MONTAGGIO A MURO PORTA PRINCIPALE LETTORE/SCRITTORE DESKTOP LETTORE/SCRITTORE MONTAGGIO A MURO PORTA UP CILINDRO 17

ISEO V364 Caratteristiche tecniche ARCHITETTURA SISTEMA SISTEMA V364 V364 PIATTAFORMA WEB SERVER INTEGRATA all interno del controller solid state Atlas Master. SISTEMA OPERATIVO LINUX che assicura stabilità e una maggiore sicurezza contro le minacce esterne o gli attacchi dei virus. APPARECCHIO PRECONFIGURATO che consente di avviare il sistema in pochi minuti. Gestito mediante diversi sistemi operativi in grado di supportare BROWSER BASATI SU WEBKIT (Google Chrome, Apple Safari, Microsoft Edge) e con l applicazione mobile V364 (per ios e Android). Interfaccia utente INTUITIVA: aspetto moderno; formazione minima necessaria per l uso del sistema; facile configurazione del sistema da parte degli installatori grazie alla preconfigurazione di Atlas e alla sua predisposizione per la rete IP; funzioni molto semplici per l impostazione dei DIRITTI di accesso. CONFIGURAZIONI MULTIPLE che supportano diverse partizioni di memoria: fino a 4.000 porte e 5.000 utenti di accesso su Atlas; per dimensioni maggiori, le configurazioni saranno progettate in base alle esigenze dei clienti. ARCHITETTURA ALTAMENTE SCALABILE in grado di supportare installazioni singole o multisito connesse tramite la tecnologia IP standard con numerosi dispositivi Atlas Slave. NESSUN LIMITE DEL NUMERO DI CONTROLLER SLAVE perché ogni controller Atlas ha un indirizzo di rete IP. TOLLERANZA AI GUASTI DELLA RETE IP: lo slave può continuare a funzionare con le ultime informazioni ricevute dal master. GESTIONE DI PORTE ONLINE E OFFLINE con possibilità di: Disabilitazione da remoto delle credenziali (con validazione o black list); Acquisizione da remoto degli eventi e dello stato delle batterie. Layout dei dati relativi alle CREDENZIALI PERSONALIZZABILE. SOFTWARE DEI DISPOSITIVI AGGIORNABILE sul campo. DISASTER RECOVERY: il database di Atlas Master è conservato in una microsd; in caso di guasto del controller sarà sufficiente recuperare la microsd e il sistema sarà ripristinato con l ultimo backup. INTEGRAZIONE nei sistemi di gestione dell edificio tramite servizi web con SOAP (Simple Object Access Protocol) su tecnologia HTTP. LOGIN Login con ID e password amministratore. Sessioni di login simultanee da parte di più amministratori: fino a 64 amministratori di sistema in contemporanea. Supporto multilingue selezionato attraverso il login dell amministratore di sistema individuale. Logout automatico dalla sessione dopo un periodo di inattività configurabile. GESTIONE UTENTE DI ACCESSO UTENTI ACCESSO Aggiunta, modifica, importazione degli utenti di accesso. Aggiunta, modifica, importazione dei dati personali degli utenti di accesso fino a 10 campi personalizzabili. Ricerca, visualizzazione ed esportazione degli utenti di accesso. Assegnazione di diritti di accesso, validità, orari e validazione. Registrazione di utenti di accesso con UID credenziale: definire le autorizzazioni di accesso e digitare l UID credenziale. L utente accesso programmerà la credenziale sul validatore. Stampa del modulo di ricevuta per la consegna e il ritiro di credenziali. Visualizzazione dello stato delle credenziali. Visualizzazione del rischio potenziale associato alle chiavi perse per consentire al responsabile della sicurezza di adottare le opportune decisioni. Visualizzazione dello storico delle credenziali. Visualizzazione dello storico degli accessi. Gestione del ciclo di vita delle credenziali (revoca, sostituzione, sospensione, riattivazione, annullamento, cancellazione). 18

caratteristiche tecniche RUOLI CONTROLLO DEGLI ACCESSI BASATO SUI RUOLI: le autorizzazioni all accesso si basano sui ruoli dei singoli utenti nell ambito di un organizzazione, senza dover configurare singolarmente ogni chiave utente di accesso. I Ruoli includono il concetto di Gruppi porte e Gruppi utenti di accesso. I Ruoli sono definiti nel software definendo per ognuno di essi le porte associate. In caso di modifiche effettuate sui Ruoli, il sistema genererà automaticamente delle attività da aggiornare per ogni chiave. ORARI TURNI ORARI: per utente di accesso o ruolo può avere fino a 6 orari ciascuno con 6 intervalli di tempo selezionabili settimanalmente. ZONE DI PORTE Le ZONE DI PORTE sono un aggregazione di porte appartenenti a un area geografica usata per semplificare l amministrazione in sistemi di chiusura con molte porte. L accesso a una zona di porte può essere assegnato nello stesso modo dell accesso a una singola porta. Le zone porte sono una funzione opzionale che può essere definita durante la pianificazione del sistema. EVENTI EVENTI PORTE: Acquisizione, visualizzazione ed esportazione degli ultimi eventi relativi a chiavi e cilindri che indicano quando e da parte di chi è avvenuto l accesso a singole porte. Gli eventi possono essere acquisiti automaticamente dalle chiavi utente durante la validazione. TRANSAZIONI AMMINISTRATORI DI SISTEMA: mostra tutte le operazioni svolte dagli amministratori di sistema. AUTORIZZAZIONI AMMINISTRATORI DI SISTEMA Le autorizzazioni degli amministratori di sistema definiscono le funzioni del sistema che ogni amministratore è autorizzato ad eseguire. Ogni amministratore di sistema vede solo le funzioni necessarie. Le autorizzazioni degli amministratori di sistema possono essere personalizzate. VALIDAZIONE: AGGIORNAMENTO CHIAVE E CARICAMENTO EVENTI L operazione di validazione assicura che le chiavi vengano aggiornate secondo determinati intervalli di tempo con lo smartphone o con il validatore online per restare attive. Una volta validata, la chiave resta attiva per il periodo di validazione specificato, configurabile per ogni chiave in giorni, ore o minuti, dopodiché diventa inattiva e deve essere nuovamente validata. Per le porte di accesso a locali sensibili, è possibile limitare il periodo di validazione per mantenere un livello di sicurezza più elevato. Durante l operazione di validazione è possibile aggiornare le autorizzazioni di accesso, gli orari, estendere o ridurre la validità e modificare il periodo di validazione. La chiave registra un evento a ogni apertura, con data e ora. Durante l operazione di validazione, gli eventi vengono acquisiti nel database del software V364. RIPARTIZIONI DELL IMPIANTO Una Partizione impianto è un gruppo logico di porte all interno di un impianto gestito dagli amministratori responsabili di quella parte specifica del sistema di chiusura. Gli amministratori della partizione vedono solo una parte specifica dell impianto con le entità associate (porte, ruoli, orari, utenti accesso, zone porte). 19

ISEO V364 Caratteristiche tecniche DISPOSITIVI DI PROGRAMMAZIONE Le chiavi possono essere aggiornate e validate localmente con i Validatori collegati a Atlas o da remoto con l APP mobile V364 (per ON) o con il Validatore mobile. Ogni validazione consente l acquisizione di eventi aggiornando i diritti di accesso delle chiavi e i turni orari. CONTROLLER ATLAS V364 si basa sul controller Atlas Master con tecnologia web server integrata che consente di avviare il sistema in pochi minuti senza dover installare alcun software. Il controller ATLAS contiene tutti i dispositivi offline e online, il database delle credenziali e gestisce la creazione delle credenziali, l aggiornamento e la validazione per mezzo dei validatori delle chiavi. IL CONTROLLER ATLAS È COLLEGATO A: i validatori attraverso i collegamenti RS485; un altro ATLAS attraverso un collegamento Ethernet. Diversi ATLAS in modalità Slave possono essere usati nello stesso impianto per gestire più validatori distribuiti geograficamente. DISPOSITIVI LETTORE/SCRITTORE (VALIDATORI) I dispositivi lettore/scrittore (validatori) sono connessi al server offline ATLAS al fine di creare, validare e aggiornare le chiavi. I validatori / lettori sono disponibili in diversi modelli, al fine di soddisfare le esigenze di installazione del cliente: DESKTOP scatola desktop Vimar Idea. MONTAGGIO SU SCATOLA 503 compatibile con le placche Vimar Idea; compatibile con la scatola 503. MONTAGGIO SU SCATOLA GIRA compatibile con le placche e le scatole Gira. MONTAGGIO A MURO IP55 scatola in plastica Vimar IP55 con flip di protezione. DESKTOP MONTAGGIO SU SCATOLA 503 MONTAGGIO SU SCATOLA GIRA 20

caratteristiche tecniche V364 APP MOBILE V364 L APP V364 è gratuita, funziona su qualsiasi smartphone Bluetooth Smart Ready con ios o Android e permette ai dipendenti di usare i propri telefoni per aggiornare la chiave ON. Inoltre, il V364 si collega al Validatore mobile per la programmazione delle chiavi UP e V2. VALIDATORE MOBILE Il Validatore mobile è un dispositivo portatile con batteria ricaricabile che consente la programmazione da remoto delle chiavi. Il Validatore mobile comunica con lo smartphone tramite Bluetooth Smart. Lo smartphone effettua una connessione di dati con l ISEO Atlas Master. CILINDRO Profilo meccanico/elettronico paracentrico verticale. 6 pistoncini meccanici. Trasmissione di dati e energia senza contatto elettrico. Gli ultimi 1000 eventi vengono conservati nel cilindro. Tempo di apertura: meno di 80 millisecondi. Classificazione EN15684:2012 16B4FF32. Versione del cilindro conforme alla Direttiva ATEX disponibile ATEX Ex II 2 G Ex ib IIB T4 (zona 1) (su richiesta) per l utilizzo in aree potenzialmente esplosive. II = Gruppo apparecchiature II utilizzabile su superficie. 2 = Livello di protezione 2 Livello elevato. G = Tipo di atmosfera esplosiva: vapori di gas. Ex = Protezioni contro le esplosioni. ib = Sicurezza intrinseca del prodotto (EN 60079-11). IIB = Gruppo di gas (Etilene). T4 = Classe di temperatura 135. Temperatura di funzionamento: -20 C/+70 C (ATEX -20 C/+50 C). Temperatura di immagazzinaggio: -20 C/+70 C. Umidità: max. 93% senza condensazione. IP66 (Marcatura Internazionale di Protezione) = nessun ingresso di polvere e protezione contro gli spruzzi di acqua potenti provenienti da tutte le direzioni. Memorizzazione di 120000 chiavi nella black list. MONTAGGIO A MURO IP55 21

CHIAVI CARATTERISTICHE ON UP CHIAVE PROGRAMMATRICE Meccatronica Unica, non duplicabile, con diritti di accesso programmabili, compatibile con cilindro meccanico ISEO CSF F9, o (con un codice prodotto diverso) compatibile con F900 Senza contatto Trasmissione di dati e energia senza contatti elettrici Connettività Bluetooth Smart L utente può aggiornare i diritti di accesso con il proprio smartphone Esperienza utente simile a quella della chiave meccanica Tempo di apertura simile a quello di un cilindro di chiave puramente meccanico: autenticazione chiave in < 80 ms (nessun ritardo dovuto all elettronica) CHIAVE DI EMERGENZA S S S S S S S S S S S S Durata della batteria a 20 C con 10 aperture al giorno fino a 5 anni fino a 10 anni fino a 5 anni più di 5 anni Tipo di batteria CR2450 Litio CR2450 Litio CR2450 Litio CR2450 Litio Stato della batteria visibile sulla chiave S S S S Real Time Clock all interno della chiave continua a funzionare fino a 5 minuti durante la sostituzione della batteria LED Rosso e Verde per una rapida identificazione dell autorizzazione all accesso S S S N S S S S Segnalazione acustica opzione opzione N N Protezione contro gli agenti atmosferici Codice IP, Marcatura Internazionale di Protezione, standard IEC 60529 Protezione contro gli impatti Codice IK, Protezione contro gli impatti meccanici esterni, standard IEC 62262 Utilizzo in aree a rischio di esplosione Versione della chiave conforme alla Direttiva ATEX 2014/34/UE (Classificazione Ex II 2 G Ex ib IIB T4) Combinazione con la tecnologia RFID Spazio per tag RFID con diametro di 22 mm integrato nella cover della chiave Caratteristiche meccaniche Chiave in alpacca con profilo di chiave paracentrico e collo lungo 12 mm adatto per protezioni dei cilindri Intervallo temperatura di funzionamento Intervallo temperatura di immagazzinaggio Umidità IP65 IP65 IP65 IP65 IK08 IK08 IK08 IK08 opzione opzione opzione opzione S S S S S S S S -20 C +70 C / -20 C +50 C ATEX -20 C +70 C / -20 C +50 C ATEX max. 93% senza condensazione Classificazione EN 15684:2012 16B4FF32 S S S Validità di tempo definita dall amministratore S S illimitata Numero massimo di chiavi nel sistema V364 120000 Numero massimo di cilindri nel sistema Layout dati chiave standard V364 Eventi memorizzati nella chiave Cilindri memorizzati nella chiave Turni orari memorizzati nella chiave (Un layout dati chiave personalizzato può essere progettato su richiesta) 4000 (per V364) - 65536 (per piattaforma integrazione V364 VAR) 1000 4000 6 con 6 intervalli di tempo ciascuno 1000 4000 6 con 6 intervalli di tempo ciascuno Numero massimo di chiavi elencate nella black list nel cilindro 120000 S 1000 4000 22

IL GRUPPO ISEO ISEO È UN GRUPPO CON UNA PRESENZA IMPORTANTE SULLA SCENA INTERNAZIONALE. È UNA REALTÀ ALTERNATIVA AI MARCHI DI PROPRIETÀ DELLE GRANDI HOLDING FINANZIARIE. UN TEAM DI AZIENDE, CIASCUNA CON IL PROPRIO MANAGEMENT, AREA DI SPECIALIZZAZIONE, ABILITÀ IMPRENDITORIALI E IMPIANTI DI PRODUZIONE, CHE OPERANO INSIEME IN SINERGIA PER OFFRIRE AL CLIENTE I MIGLIORI PRODOTTI POSSIBILI E LA MASSIMA QUALITÀ DI SERVIZIO.

ITALIA Via Don Fasola 4 I-22069 Rovellasca (CO) zero1-it@iseo.com iseozero1@iseo.com GERMANIA ISEO Deutschland GmbH zero1-de@iseo.com www.iseo.com Iseo Serrature s.p.a. Via San Girolamo 13 25055 Pisogne (BS) ITALY iseo@iseo.com FRANCIA ISEO France s.a.s. zero1-fr@iseo.com +33 1 64835858 SPAGNA Cerraduras ISEO Ibérica S.L. zero1-es@iseo.com ASIA ISEO Asia Pacific SDN. BHD. zero1-asia@iseo.com +603 80753331 ISEO Beijing zero1-cn@iseo.com +8610 58698079 EMIRATI ARABI UNITI Iseo Projects and Access Control DMCC iseoprojects@iseo.com +971 4 5136162 SUDAFRICA ISEO South Africa (Pty) LTD zero1-za@iseo.com ROMANIA Feroneria Prod S.A. zero1-ro@iseo.com 000957-01_12_2017. Documento non contrattuale. Soggetto a modifiche. iseozero1.com ISEO Serrature SpA apporta costanti miglioramenti alle sue soluzioni di sicurezza, pertanto le informazioni contenute nei materiali di marketing sono soggette a modifica senza preavviso e non costituiscono alcun impegno da parte di ISEO Serrature SpA. ISEO Serrature SpA declina ogni responsabilità in caso di errori o imprecisioni che possono figurare nella presente documentazione. MIFARE è un marchio registrato di proprietà di NXP Semiconductors. ios è un sistema operativo mobile sviluppato da Apple Inc. iphone è una linea di smartphone progettata e commercializzata da Apple Inc. Android è un sistema operativo mobile sviluppato da Google Inc. Windows Phone è un sistema operativo mobile di Microsoft Corporation. Bluetooth Smart è una tecnologia wireless progettata e commercializzata dal Bluetooth Special Interest Group. iseozero1@iseo.com