Prot Buguggiate, 26/06/2017 del 26/06/2017

Documenti analoghi
COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

Comune di Gualdo Tadino

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE CERVIGNANESE

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

COMUNE DI ALIA. (Provincia Regionale di Palermo) UFFICIO PERSONALE

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ VOLONTARIA

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DIPENDENTE

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Avviso di mobilita. E indetto avviso di mobilità per l assunzione a tempo indeterminato di:

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

Comune di Adelfia Provincia di Bari

Bur n. 17 del 26/02/2016

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

AZIENDA SPECIALE SERVIZI ALLA PERSONA DEL COMUNE DI ABBIATEGRASSO

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

COMUNE DI SAN MAURO FORTE PROVINCIA DI MATERA AREA AFFARI GENERALI

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

AVVISO PUBBLICO PER FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER:

Articolo 2 Requisiti di ammissione

PROT. N /GF/db/mr DATA 6 GIUGNO 2013

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

ARTICOLO 1 - PREMESSA

TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 11 dicembre 2008.


COMUNITA' MONTANA DELL APPENNINO BOLOGNESE Servizio Unificato per la gestione del personale

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

Servizio SERVIZI FINANZIARI E DEL PERSONALE. N. REP Pag. 1/6

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI BARI AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER SELEZIONE PUBBLICA

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n RAVENNA

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL POSTO DI

C I T T À D I S U S A

Scadenza ore 12,00 del

IL RESPONSABILE AREA AFFARI GENERALI

Fax urp@comune.volvera.to.it - P.I

Rep.: DDIP n. 298/2016

IL SEGRETARIO COMUNALE, RESPONSABILE DEL SETTORE I RENDE NOTO

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

Città di Lecce SETTORE CULTURA, TURISMO, SPETTACOLO, MARKETING TERRITORIALE, SPORT E TEMPO LIBERO AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

IL SEGRETARIO GENERALE DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE

Via Brescia, CREMONA Tel

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE

REGOLAMENTO PROCEDURE DI ASSUNZIONE DEL PERSONALE

COMUNE DI FIESSO UMBERTIANO (PROVINCIA DI ROVIGO)

Come stabilito con comunicazione di Giunta comunale n. 32 del SI RENDE NOTO QUANTO SEGUE

Prot. n 609 /C13a Faenza, 09 ottobre 2014 BANDO PUBBLICO

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

n. 25 del 18 Aprile 2016

COMUNE di CETARA Provincia di Salerno

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.

Selezione pubblica, per titoli, prova scritta e colloquio, per la formulazione di una

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 185/13 DEL 09/12/2013

COMUNE DI RUFINA (Provincia di Firenze)

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

COMUNE DI SANTA MARIA COGHINAS (PROVINCIA DI SASSARI)

CAPO I PARTE GENERALE

Transcript:

COMUNE DI BUGUGGIATE Provincia di Varese Area Affari Generali 21020 Buguggiate Piazza Aldo Moro, n. 1 Tel. 0332/459166 fax. 0332/459356 P.IVA 00308120120 Prot. 4446 Buguggiate, 26/06/2017 del 26/06/2017 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT. C A TEMPO PIENO DA DESTINARSI ALL AREA AFFARI GENERALI SCADENZA MERCOLEDÌ 26/07/2017 ORE 13:00 IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI SETTORE PERSONALE Vista la Deliberazione della Giunta Comunale n. 54 del 22/06/2017 con la quale si è proceduto all approvazione del programma triennale del fabbisogno del personale per il triennio 2017/2019 piano occupazionale 2017 e in esecuzione della determinazione del Settore Personale n. 23 del 26/06/2017 relativa all avvio della procedura di mobilità volontaria esterna in oggetto ai sensi dell art. 30 e s.m.i. D.Lgs. n. 165/2001; Visto il Regolamento disciplinante la mobilità volontaria esterna e per l'utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 72 del 21/07/2014; RENDE NOTO CHE il Comune di Buguggiate intende procedere alla copertura di n. 1 posto di Istruttore Amministrativo - Categoria C a tempo pieno da destinarsi all Area Affari Generali mediante passaggio diretto di personale appartenente alla medesima Categoria in servizio presso altra Amministrazione (art. 30 - D. Lgs. n. 165/2001). L Area Affari Generali comprende al suo interno i seguenti Settori: - Segreteria; - Cultura, Sport e Tempo Libero; - Scolastico; - Sociale; - Personale. I candidati dovranno possedere i seguenti requisiti: REQUISITI PER L AMMISSIONE essere dipendente a tempo pieno e indeterminato di una Pubblica Amministrazione di cui

all art.1, comma 2, del D. Lgs. 165/2001 soggetta alle limitazioni normative nelle assunzioni di personale; essere inquadrati, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, nella categoria professionale C Giuridica - CCNL Regioni ed Autonomie locali - con il profilo professionale di ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO; aver concluso favorevolmente il periodo di prova nel profilo di attuale inquadramento presso l amministrazione di appartenenza; cittadinanza italiana (con la specificazione di cui all art. 38 del D.Lgs. 165/2001 e fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. 7 febbraio 1994 n. 174); abbiano maturato un esperienza lavorativa di almeno 12 mesi di servizio effettivo a tempo indeterminato nella categoria C (di cui al CCNL per il personale dipendente di Regioni e Autonomie Locali), nell ambito dell Area, e più precisamente nel Settore Segreteria, svolgendo il linea di massima i seguenti compiti: - Istruttoria amministrativa deliberazioni della Giunta e Consiglio Comunale; - Istruttoria amministrativa e contabile di procedimenti di determinazioni; - Acquisti ed affidamenti tramite piattaforme di e-procurement (CONSIP, MEPA, SINTEL, ARCA); - Contratti; - Gestione pratiche amministrative e contabili riferite ai vari Settori dell Area Affari Generali; - Attività di front-office. non avere subito e non avere in corso provvedimenti disciplinari; non avere riportato condanne penali o avere procedimenti penali in corso per reati che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la prosecuzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione; assenza di provvedimenti disciplinari conclusi con l applicazione di sanzioni, negli ultimi 2 anni. È comunque facoltà dell Amministrazione escludere dalla selezione i candidati che abbiano subito provvedimenti disciplinari di particolare gravità; essere in possesso dell idoneità psico-fisica alle specifiche mansioni del posto da coprire. Al fine di accertare tale requisito, prima del perfezionamento del passaggio diretto, l Amministrazione potrà sottoporre a visita medica il candidato individuato a seguito della presente procedura e

qualora risulti l inidoneità alle mansioni il trasferimento non potrà essere concluso; essere in possesso almeno patente di guida categoria B in corso di validità e disponibilità a guidare i mezzi dell Ente; essere in possesso di adeguata conoscenza ed uso dei principali software di videoscrittura e di calcolo. Tutti i requisiti, sotto pena di esclusione, devono essere posseduti dai candidati alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione alla procedura di mobilità e devono permanere sino al momento del perfezionamento del trasferimento. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al presente avviso, dovrà essere protocollata all Ufficio Protocollo di questo Comune ENTRO E NON OLTRE LE ORE 13.00 DEL GIORNO 26/07/2017. La consegna della domanda potrà essere effettuata nei seguenti modi: - direttamente all Ufficio Protocollo del Comune nelle ore di apertura al pubblico; - a mezzo del servizio postale con raccomandata A.R., in questo caso la domanda dovrà essere protocollata entro il termine suddetto. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre la data di scadenza; - posta certificata all indirizzo: protocollo@pec.comune.buguggiate.va.it (solo nel caso in cui il candidato disponga ed invii la domanda attraverso un account di posta elettronica certificata qualificata). L Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione o la mancata ricezione in termini delle domande di partecipazione alla procedura di mobilità, nonché di tutte le comunicazioni relative alla procedura, qualora queste siano dovute a inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente, eventuali disguidi postali o telegrafici o, comunque, imputabili a fatto di terzi, caso fortuito, forza maggiore, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato in domanda. Alla domanda dovranno essere allegati: - dettagliato curriculum di studio e professionale datato e sottoscritto nonché ogni altro elemento ritenuto utile a rappresentare e descrivere capacità, attitudini ed esperienze professionali acquisite;

- fotocopia di valido documento d identità. La firma in calce alla domanda, che è obbligatoria a pena di inammissibilità della stessa, non deve essere autenticata. Ai fini della presente procedura non verranno prese in considerazione le domande di mobilità già in possesso dell Amministrazione. Pertanto, coloro che abbiano già presentato domanda di mobilità e siano tuttora interessati, dovranno presentare una nuova domanda compilata secondo lo schema allegato. ESAME DELLE DOMANDE PERVENUTE Le domande di partecipazione alla mobilità utilmente pervenute saranno esaminate dall Ufficio Personale al fine di verificarne l ammissibilità. L Ufficio Personale, in sede di esame istruttorio delle domande di partecipazione può richiedere chiarimenti e documenti ad integrazione della domanda presentata, assegnando un congruo termine entro il quale provvedere. In ogni caso saranno escluse le domande di partecipazione prive di sottoscrizione. Al termine della fase di verifica dell ammissibilità delle domande pervenute, il Responsabile dell Ufficio Personale adotta un apposita determinazione di ammissione/esclusione dei candidati, motivando adeguatamente i casi di esclusione dalla procedura di selezione. Dell esclusione dalla procedura verrà data tempestiva comunicazione agli interessati. I candidati ammessi verranno invitati a sostenere un colloquio presso la Sede comunale alla presenza di apposita Commissione, che verrà nominata dopo la scadenza dei termini per la presentazione delle domande. SISTEMA DI VALUTAZIONE La scelta del candidato da assumere mediante mobilità volontaria esterna verrà effettuata sulla base di apposita selezione per titoli e colloquio. Il colloquio sarà effettuato anche qualora vi sia una sola domanda utile di trasferimento per la professionalità ricercata. I punteggi attribuibili sono ripartiti nel modo seguente: - Max punti 15 per titoli di studio e curriculum professionale; - Max punti 30 per colloquio. Non saranno considerati idonei i candidati che riporteranno al colloquio un punteggio inferiore a 21/30.

VALUTAZIONE DEI TITOLI La Commissione, prima del colloquio, provvede alla valutazione dei titoli e dei curricula secondo i criteri individuati di seguito. Per quanto concerne i TITOLI DI STUDIO, il punteggio massimo attribuibile è pari a 3 punti, come di seguito specificato: - punti 1 per il possesso del titolo di studio richiesto per l accesso dall esterno; - punti 2 per il possesso di titolo di studio superiore a quello richiesto per l accesso dall esterno, purché attinente alla professionalità correlata al posto da coprire ed idoneo ad evidenziare ulteriormente il livello di qualificazione professionale. Nell ambito del CURRICULUM PROFESSIONALE, sono valutate per un massimo di 12 punti: - Le attività professionali e gli altri titoli di studio e specializzazioni, formalmente documentabili, idonee ad evidenziare ulteriormente il livello di qualificazione professionale acquisito nell arco dell intera carriera attinenti la specifica posizione funzionale da conferire con attribuzione dei punteggi di seguito elencati per un max di punti 4: o punti 1 per ogni altro titolo di specializzazione o abilitazione o qualificazione professionale riferibile al posto da ricoprire; o punti 0,5 per ogni attività professionale derivanti da specifici e qualificati incarichi; o punti 0,5 per ogni altro titolo di qualificazione professionale acquisito con valutazione finale; o punti 0,3 per ogni altro titolo di qualificazione professionale acquisito senza valutazione finale; - Il servizio prestato presso Amministrazioni Pubbliche non appartenenti al Comparto Regioni Enti Locali con collocazione nella medesima Categoria e stesso Profilo professionale (o equivalente), con attribuzione di un punteggio di 0,05 punti per ogni mese intero di servizio a tempo pieno, con un max di punti 3; - Il servizio prestato presso Amministrazioni Comunali con collocazione nella medesima Categoria e stesso Profilo professionale in ruoli analoghi a quello da ricoprire, con attribuzione di un punteggio di 0,07 punti per ogni mese intero di servizio a tempo pieno, con un max di punti 5. Ai fini dell attribuzione del punteggio, i servizi prestati in più periodi verranno sommati.

COLLOQUIO Il colloquio effettuato dalla Commissione selezionatrice è finalizzato alla verifica del possesso dei requisiti attitudinali, motivazionali e professionali richiesti per il posto da ricoprire. La Commissione valuterà il colloquio tenendo conto dei seguenti criteri di valutazione: - preparazione professionale specifica; - grado di autonomia nell esecuzione del lavoro; - conoscenza di tecniche di lavoro o di procedure predeterminate necessarie all esecuzione del lavoro; - motivazione della richiesta di mobilità (avvicinamento alla residenza, ricongiunzione con il nucleo familiare, motivi di salute, ecc.). La Commissione, immediatamente prima dello svolgimento della sessione dei colloqui, predeterminerà le modalità di espletamento degli stessi. Il colloquio sarà valutato in trentesimi e si intende superato con una votazione minima di 21/30. Il colloquio si svolge nel giorno stabilito, alla presenza dell'intera Commissione, e secondo l'ordine che sarà deciso dalla Commissione medesima (ordine alfabetico o sorteggio da effettuarsi dopo l'appello). Il concorrente che non si presenti al colloquio nel giorno stabilito, si considera rinunciatario e viene escluso dalla selezione. Concluso ogni colloquio, la Commissione si ritira per procedere alla valutazione del candidato ed attribuisce il punteggio tenuto conto dei criteri di valutazione stabiliti. Al termine di ogni seduta dedicata ai colloqui, la Commissione compila l'elenco dei candidati esaminati con l'indicazione del punteggio da ciascuno riportato. Tale elenco, sottoscritto da tutti i componenti della Commissione, viene affisso fuori dall aula in cui si sono svolti i colloqui. Il colloquio viene effettuato anche nel caso in cui vi sia solo un candidato che abbia presentato domanda di partecipazione o sia stato ammesso alla selezione, a seguito della verifica del possesso dei requisiti di partecipazione. CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA Espletati tutti i colloqui, la Commissione redige la graduatoria finale ottenuta sommando, per ciascun candidato, il punteggio relativo ai titoli e quello relativo al colloquio, per i candidati che hanno

ottenuto al colloquio un punteggio di almeno 21/30. A parità di punteggio precede il concorrente che risiede nel Comune di Buguggiate. In caso di ulteriore parità avrà precedenza il candidato più giovane. Gli atti inerenti la selezione e la graduatoria finale vengono trasmessi al Responsabile dell Ufficio Personale per l approvazione dei verbali e della graduatoria, nonché per la pubblicazione di quest ultima all Albo pretorio dell Ente e nella relativa sezione dell Amministrazione Trasparente. TRATTAMENTO GIURIDICO ED ECONOMICO L assunzione del candidato avverrà a tempo indeterminato ed a tempo pieno con inquadramento nella predetta categoria. Si rammenta che prima di procedere all eventuale assunzione in servizio, verrà verificata la veridicità delle dichiarazioni rese. PARITÀ E PARI OPPORTUNITÀ Ai sensi e per gli effetti di cui alla Legge 125/1991 ed al D.Lgs. 165/2001, l Amministrazione comunale garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l accesso alla procedura di mobilità e per il trattamento sul lavoro. TRATTAMENTO DEI DATI Tutti i dati personali trasmessi dagli interessati con la domanda di partecipazione alla procedura di mobilità, ai sensi degli articoli 13 e 24 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura di mobilità e dell'eventuale successivo procedimento di assunzione. La comunicazione o diffusione di tali dati ad altri enti pubblici o soggetti privati viene effettuata esclusivamente nei casi e per le informazioni previste da norme di legge o di regolamento. Il Responsabile del trattamento è il Sig. Valentini Marco. NORME FINALI Il presente bando non vincola in alcun modo il Comune di Buguggiate a procedere all assunzione e non fa sorgere a favore dei partecipanti alcun diritto all assunzione presso Comune di Buguggiate. E fatta salva, in particolare, la facoltà per l Amministrazione di annullare, modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente bando qualora ricorrano motivi di pubblico interesse o disposizioni di legge e/o di non dar corso all assunzione qualora nessun candidato soddisfi i requisiti richiesti, senza che per i partecipanti insorga alcuna pretesa o diritto. L amministrazione può esercitare la più ampia autonomia discrezionale nella valutazione dei candidati

e nella verifica della corrispondenza delle competenze professionali possedute con le caratteristiche del posto da ricoprire. Il nulla osta definitivo da parte dell Ente di appartenenza dovrà essere trasmesso entro il termine che verrà stabilito dall Amministrazione Comunale di Buguggiate. La mancata trasmissione del nulla osta definitivo ovvero non assumere servizio nei tempi che verranno comunicati comporta automaticamente la rinuncia al trasferimento. Gli effetti giuridici ed economici del trasferimento decorrono dal giorno di effettiva presa di servizio. Al fine di garantire la neutralità della presente operazioni di mobilità, si darà corso al trasferimento per mobilità solo nel caso in cui l Ente cedente sia soggetto a limitazioni assunzionali di personale a tempo indeterminato, rispetto la dotazione organica e sia in regola con le prescrizioni del patto di stabilità interno e con gli obiettivi legislativi finalizzati alla riduzione della spesa. La partecipazione comporta, per i candidati, l accettazione incondizionata delle disposizioni del presente bando. Per quanto non previsto nel presente avviso si fa riferimento alle normativa e alle disposizioni contrattuali e regolamentari vigenti in materia. Il presente avviso è pubblicato sul sito internet www.comune.buguggiate.va.it e nella relativa sezione dell Amministrazione Trasparente. Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi all Ufficio Personale del Comune di Buguggiate 0332 459166 int. 3. Il Responsabile dell Area Affari Generali - Settore Personale Marco Valentini Il presente documento è firmato digitalmente ex articoli 21 e 24 del D.Lgs. 82/2005 da: Marco Valentini Responsabile Area Affari Generali