BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE TALENTI CREATIVI

Documenti analoghi
La Provincia autonoma di Trento Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili Ufficio giovani e servizio civile

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

ART. 1 (Generalità) 2. Il presente bando rientra nel progetto Giovanisì della Regione Toscana. Art. 2 (Progetti e posti disponibili)

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

BANDO PER PARTECIPARE AL SERVIZIO CIVILE LOCALE 2013 rivolto a giovani tra i 18 e i 25 anni

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

AVVISO PUBBLICO PREMESSO

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

50 volontari International Volunteering Opportunities for All (IVO4ALL)

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

AVVISO PUBBLICO. DA REALIZZARE CON IL CONTRIBUTO ECONOMICO DI Autostrade per l Italia SpA SCADENZA

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: BANDO 2016

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

BANDO DI SELEZIONE GIOVANI. Deposito Giordani polo multifunzionale per la fruizione culturale dei giovani

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

piano terra di palazzo Mezzabarba, ple Municipio 2 Aperto lunedì,mercoledì,venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00;

PROGETTO OPEN Per il contrasto alle nuove povertà

PROGRAMMA ERASMUS+ Key Action 1 Bando per la partecipazione al progetto di Servizio Volontario Europeo Learn Your Future. Scadenza: 21 agosto 2015

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

REGOLAMENTO PREMIO ABBADO Sezioni: Design del prodotto Design sociale

PROVINCIA DI SALERNO COMANDO POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Comune di Gualdo Tadino

+ 0,5 * 10 FR VM

Presidenza del Consiglio dei Ministri DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTU E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

COMUNE DI CAPANNORI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO DOMICILIARE RIVOLTO ALLA PRIMA INFANZIA NIDO FAMILIARE

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE "Ergonomics for Industrial Safety

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE APPEZZAMENTI DI TERRENO AD USO ORTIVO SITI IN VIA FARAGGIANA (ADIACENZE TUNNEL AUTOSTRADALE A10)

PERCORSI AVVISO PUBBLICO PROGETTO. Progettare Esperienze e Risorse Culturali ORientate a Sviluppare Innovazione

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

Progetto: Automotive Enterprise 2.0 Metodologie e Tecniche Sociali e Semantiche per il settore Automotive

La società Geosystems Group Srl

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea

Università degli Studi di Perugia DR n. 223

Rep.: DDIP n. 298/2016

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

Presidenza del Consiglio dei Ministri DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTU E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Coi i patrocini di: Comune di Pescia. Comune di Uzzano

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO

Albo Comunale delle Associazioni non-profit Regolamento per l istituzione e la tenuta

Asse I Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato,pilota e sostenibile RIAPERTURA TERMINI

Il progetto dovrà essere articolato in: relazione tecnica e budget economico.

I candidati ammessi al progetto saranno coinvolti nelle seguenti attività informative e orientative:

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

Considerato che ai fini del corretto adempimento della suddetta attività sono necessarie prestazioni altamente

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

Scadenza ore 12,00 del

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI - TURISMO FONDAZIONE ARCHIMEDE

DAMS della Link Campus University Anno Accademico

AVVISO DI SELEZIONE DI PERSONALE ESTERNO ALL ISTITUTO PUGLIESE DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO ART. 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE POLITICHE CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Viale Crati Cosenza

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino

Bando per la selezione di 161 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Umbria

BANDO DI AUDI ZI ONE REGI ONALE PER GI OVANI ORCHESTRALI L OPERA DEI GI OVANI

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

LA SCADENZA DELLE BORSE DI STUDIO È IL 17 NOVEMBRE 2009

Articolo 2 Requisiti di ammissione

Selezione pubblica, per titoli, prova scritta e colloquio, per la formulazione di una

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Preside della Facoltà di Economia

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

Transcript:

Allegato A) alla D.D. n. del BANDO PER PARTECIPARE ALL AZIONE nell ambito del Progetto FUTURI CREATIVI rivolto a giovani tra i 18 e i 34 anni Premessa L Amministrazione Comunale di Collegno, in partenariato con la Città di Moncalieri, la Città di Rivoli e la Città di Grugliasco, indice per l anno 2012-13 il presente bando per partecipare a Talenti creativi destinato a 80 giovani di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 35 anni non compiuti. La proposta di Talenti creativi si inserisce tra le azioni di un progetto denominato Futuri creativi, promosso dalle Città di Collegno, Moncalieri, Rivoli e Grugliasco e cofinanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall Associazione Nazionale dei Comuni Italiani ANCI. Il bando prevede la selezione di giovani, che vengono coinvolti in stage formativi, workshop e master class orientati a offrire spazi di alta formazione finalizzati a sviluppare e sostenere le competenze in campo artistico e creativo. Ai percorsi formativi si affiancherà la realizzazione di produzioni artistiche, anche multidisciplinari, ed un counseling mirato a sostenere i percorsi di carriera di ciascun giovane coinvolto nell azione progettuale. La riuscita dell azione si fonda sulla collaborazione con i partner territoriali. La loro numerosità, la molteplicità dei campi artistici in cui intervengono e la competenza che mettono a disposizione del progetto (grazie anche al profilo internazionale di cui sono portatori) ci permettono di offrire, a gruppi di giovani, la possibilità di approfondire le proprie competenze e i propri talenti. La formazione sarà curata da formatori-tutor di comprovata qualità ed esperienza nelle diverse discipline e sarà affiancata, su richiesta dei giovani, dalla possibilità di utilizzare momenti di consulenza individuale sui percorsi di carriera, su quali siano le forme e i contenuti che questi percorsi dovrebbero assumere, a partire dai talenti dei singoli giovani. Art. 1 Requisiti per la partecipazione Possono partecipare alla selezione giovani che possiedono i seguenti requisiti: a. possedere un età compresa tra i 18 anni compiuti e i 35 anni non compiuti; b. essere preferibilmente residenti nei Comuni di Collegno, Moncalieri, Rivoli e Grugliasco; c. avere la cittadinanza italiana o di uno stato aderente all Unione Europea; il cittadino di altri Stati è ammesso se in possesso di regolare permesso di soggiorno in base alle norme vigenti; d. non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena anche di entità inferiore per un delitto contro la persona; e. Non avere rapporti di lavoro subordinato con i partner progettuali. Il requisito di partecipazione previsto al punto a) deve essere posseduto alla data di scadenza del presente bando; i requisiti di cui agli altri punti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando. 1

Art. 2 Posti disponibili e percorsi formativi I posti disponibili sono complessivamente 80 rivolti a candidati di entrambi i sessi per 6 percorsi formativi, così suddivisi: SEDE PARTNER PERCORSO FORMATIVO N ALLIEVI COLLEGNO Balletto Teatro di Torino DANZA 12 COLLEGNO C.R.A.B. TEATRO 12 MONCALIERI Istituzione Musicateatro MUSICA 8 Moncalieri MONCALIERI Teatro Stabile di Torino TEATRO/CINEMA 10 RIVOLI Castello di Rivoli Dipartimento Educazione e Istituto Musicale Città di Rivoli GRUGLIASCO Centro di cooperazione Culturale Casa Sonora; Compagnia ViArtisti Teatro; Scuola di Cirko Vertigo (associazione Qanat Arte); Centro Studi Denise Zucca FORMAZIONE CREATIVA MULTIDISCIPLINARE E ARTI VISIVE PRODUZIONE DI UNO SPETTACOLO MUTIDISCIPLINARE Per conoscere i dettagli dei singoli percorsi formativi, visionare le schede di riferimento allegate. Eventuali rinunce saranno compensate ricorrendo alla graduatoria relativa alla presente selezione. 25 13 Art. 3 Durata e Sede I singoli percorsi FORMATIVI verranno realizzati nel periodo compreso tra gennaio 2013 e novembre 2013. Le sedi di svolgimento dei singoli percorsi sono indicate nelle schede progetto allegate. La sede di riferimento del progetto complessivo è la Sezione Animazione e Territorio del Comune di Collegno, Villa Comunale Via Torino 9; le sedi operative sono dislocate sul territorio di Collegno, Moncalieri, Rivoli e Grugliasco. La formazione si realizzerà secondo le modalità e le indicazioni fornite nella Sezione Animazione e Territorio Art. 4 Presentazione delle domande La domanda di partecipazione - redatta sul modello dell allegato 1) - e corredata dei documenti sotto indicati - potrà essere consegnata a mano o con Raccomandata A/R, in una delle sedi sotto indicate, a decorrere dal 30 novembre 2012 e dovrà pervenire entro e non oltre: le ore 16,00 di giovedì 20 dicembre 2012 via Principessa Clotilde 10 10024 MONCALIERI 2

piazza del Municipio 1 10093 COLLEGNO corso Francia, 98 10098 RIVOLI presso l Informagiovani di Grugliasco piazza 66 Martiri, 2 10095 GRUGLIASCO La domanda di partecipazione al bando, dovrà essere indirizzata a: FUTURI CREATIVI Le domande consegnate a mano ovvero ricevute tramite raccomandata A/R oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione. Non farà fede il timbro postale. Per partecipare al bando il candidato dovrà presentare i seguenti documenti: domanda di partecipazione a Talenti creativi allegato 1; fotocopia di un documento d identità e permesso di soggiorno (fronte e retro) Il fac-simile per la presentazione della domanda è disponibile ai seguenti riferimenti: Collegno: sul sito www.comune.collegno.gov.it, o ritirato presso il Centro di Incontro Informagiovani, dalle ore 16:00 alle 18:30, dal lunedì al venerdì. Moncalieri: sul sito www.comune.moncalieri.to.it o sul sito www.moncalierigiovane.it o ritirato presso il Centro Informagiovani, dalle ore 14 alle 18 lunedì, martedì, mercoledì, dalle 9:00 alle 15:00 il giovedì e dalle 9:00 alle 13:00 il venerdì. Rivoli: sul sito www.comune.rivoli.to.it, o ritirato presso il Centro Informagiovani, dalle ore 14:00 alle 18:00 lunedì, mercoledì e venerdì Grugliasco: sul sito www.comune.grugliasco.to.it, o ritirato presso l Informagiovani, dalle ore 14:00 alle 18:00 il martedì e il giovedì dalle 14:00 alle 18:00 lunedì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00 Art. 5 Procedure selettive La selezione dei candidati sarà effettuata, per ciascun percorso formativo, da Commissioni appositamente costituite da almeno tre componenti di cui due rappresentanti dei Comuni e uno rappresentante del partner coinvolto nella proposta formativa. Prima di procedere alla selezione, la Commissione accerterà la correttezza e completezza della documentazione presentata. A) COLLOQUI - AUDIZIONI Ai candidati ammessi alla selezione verrà data comunicazione (mail e/o telefonica) della data e del luogo dove si svolgeranno i colloqui/audizioni. I candidati sono tenuti a rispettare data e orario assegnato per procedere ai colloqui - audizioni di selezione, pena l esclusione. 3

La selezione prevederà un colloquio di gruppo, presso la sede indicata dal candidato, a cui farà seguito, in relazione alla tipologia del percorso formativo, un colloquio individuale e una audizione per approfondire le motivazioni e le capacità individuali. La selezione si svolgerà nel periodo compreso tra novembre e dicembre 2012. La Commissione procederà alla valutazione dei titoli di studio, precedenti esperienze, competenze e interesse nei confronti del Progetto, attenendosi alle seguenti modalità: competenze: massimo 65 punti esperienze professionali e formative (anche di carattere informale): massimo 10 punti motivazioni: massimo 25 punti La selezione sarà strutturata a seconda dei percorsi formativi secondo quanto è specificato nelle schede progetto allegate. Terminate le procedure selettive, verranno stilate le graduatorie per ciascun percorso formativo con indicazione dei giovani selezionati e di quelli ritenuti non idonei. Nel caso in cui una delle graduatorie non sia esaustiva rispetto ai posti da ricoprire, la Commissione attingerà dalle altre graduatorie. B) ASSEGNAZIONE I giovani selezionati saranno assegnati nei percorsi formativi come previsto nell'art. 2: PERCORSO FORMATIVO N ALLIEVI DANZA 12 TEATRO 12 MUSICA 8 TEATRO/CINEMA 10 FORMAZIONE CREATIVA MULTIDISCIPLINARE E ARTI VISIVE 25 MULTIDISCIPLINA 13 L assegnazione verrà effettuata dalla medesima Commissione che ha svolto la selezione. Art. 6 Pubblicazione graduatorie Gli esiti della selezione saranno resi noti mediante pubblicazione su: sito internet della Città di Collegno all indirizzo www.comune.collegno.gov.it nonché presso gli uffici comunali, sede della selezione, e presso il Centro di Incontro Informagiovani. sito internet della Città di Moncalieri agli indirizzi www.moncalierigiovane.it e www.comune.moncalieri.to.it, nonché presso il Centro Informagiovani della Città di Moncalieri. sito internet della Città di Rivoli all indirizzo www.comune.rivoli.to.it, nonché presso il Centro Informagiovani della Città di Rivoli. sito internet della Città di Grugliasco all indirizzo www.comune.grugliasco.to.it, nonché presso l'informagiovani della Città di Grugliasco. I selezionati riceveranno una comunicazione scritta con i riferimenti necessari per l avvio della formazione: sede di assegnazione, periodo di durata, condizioni di realizzazione. Il rapporto giuridico verrà instaurato con il Comune di Collegno, indipendentemente dalla sede assegnata. 4

Art. 7 Obblighi I partecipanti alla selezione si impegnano, con la presentazione della candidatura, ad espletare la formazione per tutta la sua durata e a prestarlo in modo corretto e diligente, in base alle indicazioni che verranno fornite loro dai referenti dei partner del progetto e dai competenti uffici comunali. Il giovane è in particolare tenuto al rispetto degli orari nonché al rispetto delle condizioni riguardanti gli eventuali obblighi connessi al progetto. L interruzione della partecipazione alla formazione prima della scadenza prevista dovrà essere segnalata per iscritto e comporterà l immediata cessazione della collaborazione. Art. 8 Trattamento dei dati personali Ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 i dati forniti dai partecipanti sono acquisiti dal Comune di Collegno per l espletamento delle attività concorsuali e dell eventuale conseguente instaurazione del rapporto di servizio. Tali dati saranno trattati per le finalità connesse alla gestione del rapporto stesso ed alla realizzazione del progetto e potranno, pertanto, essere comunicati a soggetti terzi che forniranno specifici servizi strumentali alle finalità del progetto. Il trattamento dei dati potrà avvenire anche con l utilizzo di procedure informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini dell accertamento dei requisiti di partecipazione. Gli interessati godono dei diritti previsti dal citato decreto legislativo, tra i quali il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l aggiornamento e la cancellazione se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Art. 9 Disposizioni finali Le informazioni relative al bando e alle modalità di partecipazione possono essere richieste a: Centro di Incontro Informagiovani - corso Francia 275/A, Collegno dal lunedì al venerdì, dalle ore 16:00 alle ore 18:30; tel: 011 4015912 e-mail: informagiovani@comune.collegno.to.it www.comune.collegno.to.it Centro Informagiovani di Moncalieri Via Real Collegio 44, Moncalieri dal lunedì al mercoledì dalle ore 14:00 alle ore 18:00 giovedì dalle ore 9:00 alle ore 15:00 e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00; tel 011 642238 e-mail informagiovani@comune.moncalieri.to.it www.comune.moncalieri.to.it www.moncalierigiovane.it Centro Informagiovani di Rivoli corso Susa, 128, Rivoli lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 14:00 alle ore -18:00; tel 011 9530600 e-mail informagiovani@comune.rivoli.to.it www.comune.rivoli.to.it www.rivoligiovani.it Informagiovani di Grugliasco piazza 66 Martiri 2, Grugliasco lunedì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore -13:00 martedì e giovedì dalle ore 14:00 alle ore 18:00; tel 011 4013043 e-mail informagiovani@comune.grugliasco.to.it www.comune.grugliasco.to.it www.grugliascogiovani.org 5