MUXM concentratore multiplexer per sonde TM e TU (pending)

Documenti analoghi
MUX02 DATI TECNICI. al servizio dell'applicazione MANUALE D ISTRUZIONI

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

Manuale Istruzioni DATI IDENTIFICATIVI DEL PRODUTTORE

MM453 MANUALE DI ISTRUZIONE. R /09/12. TECSYSTEM S.r.l

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

MANUALE 3DPRN ware 1

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

MANUALE D ISTRUZIONE. VRT200 Ed_07. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) tel / Fax:

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

Video Quad Processor

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL.

Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare

Contatore d impulsi S0

Quick Guide IT. Quick Guide

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI RETE DELLE TELECAMERE IP EUKLIS E ALLA CONFIGURAZIONE VIDEO CON GENETEC OMNICAST.

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti SERIE DAT9000

Gestione Energia Analizzatore di rete trifase Modello WM14-96 Versione base

Manuale di installazione e uso

Gestione Energia. Analizzatore di potenza. Modello WM14-96 Profibus DP. Descrizione prodotto. Come ordinare WM14-96 AV5 3 H DGX.

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

MANUALE SCORE BOARD COMBATTIMENTO PER DISPOSITIVI ANDROID

SINEAX G 536 Trasduttore di misura per angolo di fase o fattore di potenza

MY-UT. SENECA S.r.l. Via Austria Z.I. - PADOVA (PD) - ITALY Tel Fax

Moduli di misura per corrente ma per corrente ma

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Manuale d'uso Campanello WiFi TRILLY

MTU5 Trasmettitore di livello ad ultrasuoni

SCOPO FUNZIONALE DELL'APPARECCHIO

Ethernet to RS232/RS485 User Manual Revision 1.1 Italiano

PTU Trasmettitore di livello ad ultrasuoni

Per utilizzo con ipecs MG Telefoni LDP 7004N 7004D 7008D

Temperatura. Termometri a termocoppia. Termometri per termocoppia e Sonde Pt100, Pt1000. TC-1

Oxygen Series. Italiano. Guida rapida

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO

Palmer-Bowlus. Modellatori a risalto per tubazioni

Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 serie HD45, HD46

Panasonic Italia S.p.A. Business Communication PBX Section Technical Reference Guide n ott. 00 Rev 1

GUIDA RAPIDA. Versione 2.0; Indice

TASTIERA DI CONTROLLO HRKB020. Manuale di installazione. ed utilizzo

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

Guida rapida di installazione e configurazione

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker

Iridium Manuale Aggiornamento Firmware HT10001

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

Contatori di Energia BASIC

ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI

TRASMISSIONE DATI tra PC e CN (nozioni teoriche essenziali)

SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER ENCODER SERIALI ASINCRONI AMS / ACS / AMM / ACM Versione 1.5 Introduzione

Accademia NaturalLook

Utilizzo collegamento remoto

TFT121 / TFT150 / TFT190

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

Trasmettitore di livello ad ultrasuoni

ENERGY METER MOD.320C Energy Meter Din Rail per sistemi elettrici monofase

Dell Latitude Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

ABB i-bus KNX Modulo gruppi di rivelatori, quadruplo MG/A 4.4.1, 2CDG110186R0011, MG/E 4.4.1, 2CDG110178R0011

Guida di installazione

HD 48/49. Trasmettitori attivi o passivi di temperatura, umidità relativa, temperatura e umidità relativa, temperatura e punto di rugiada

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Il Logger di Magnaghi Piero

DVR PIXY GUIDA RAPIDA

Tastiera DS-1002KI e DS-1003KI. Manuale Utente. Versione 1.0

LC Software di comunicazione PC

WIN6. Limitatore di carico. Limitazione del carico rilevato tramite l intervento di soglie di allarme e preallarme.

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

6Moduli di programmazione

Indicatore remoto 752 Rosemount con FOUNDATION fieldbus

Energi Savr NodeT. Figura in dimensioni reali. Esempio di sistema. SPECIFICHE Pagina Codici modelli: Nome progetto: Numero del progetto:

APRS CON KENWOOD TMD 710

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

TEMPERATURA. 2 - misura di livello temperatura. Applicazioni solidi solidi. Materiale di contatto Aisi 304 Aisi 304. Range di misura di temperatura

KERN YKN-01 Versione /2014 I

SmartLF CX40 scanner utilities

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

Manuale D uso MultiBox

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

M n a u n a u l a e l e o p o e p r e a r t a i t v i o v o Ver /12/2014

SIST Sistema Informativo Sanitario Territoriale MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO ANYCONNECT SECURE MOBILITY CLIENT

GUIDA RAPIDA APP ELITE IP

STORELIO. Serie 1000 / Box di autoconsumo solare con accumulo per impianti domestici. IT - Manuale di installazione

Serie LIBERA Connettori e quadri di distribuzione per veicoli elettrici

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

Via Boscalto Resana (TV) - Italy SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt Watt IPX4

Analizzatore di Rete ADR. Manuale d Uso

MANUALE DELL UTENTE DELLA WEBCAM HP ELITE CON AUTOFOCUS

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE

CLIMA INTERNO REGOLATORE CLIMATICO C- 46. Manuale di installazione e funzionamento

Istruzioni per l uso. -> In caso di guasti della connessione COM, il LED SET lampeggia di continuo.

EX8. Guida all'installazione e alla programmazione. Ver 1.0

SOIL-CLIK. Sensore di umidità. Manuale dell utente e istruzioni per l installazione

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DELLA FIRMA DIGITALE

Driver per LED EcoSystem

MODULO WI-FI. V. documentazione 9.5 GUIDA PASSO - PASSO CONFIGURAZIONE APP HAIERSMART2 1

Router Wifi Smart R6300v2 Guida all'installazione

Transcript:

MUXM concentratore multiplexer per sonde TM e TU (pending) documentazione tecnica IT Rev.

MUXM - indice IDICE 1-GRZI 1-PRODOTTO 2-CRTTERISTICHE TECICHE 4-DIMESIOI 5-COESSIOI EETTRICHE 6-VISUIZZZIOE / PROGRMMZIOE V701 7-COFIGURZIOE 8-CERTIFICTO DI COUDO E QUITÀ pag. 3 pag. 4 pag. 5 pag. 6 pag. 8 pag. 16 pag. 17 pag. 24 Pag. 2 di 24 www.sgm-lektra.com

MUXM - garanzia 1-GRZI SGM EKTR SR si impegna a porre rimedio a qualsiasi vizio, difetto o mancanza, verificatosi entro 12 mesi dalla data di consegna, purchè sia ad essa imputabile e sia stato notificato nei termini previsti. SGM EKTR SR potrà scegliere se riparare o sostituire i Prodotti difettosi. I Prodotti sostituiti in garanzia godranno della ulteriore garanzia di 12 mesi. I Prodotti riparati in garanzia godranno della garanzia fino al termine originale. e parti dei Prodotti riparati fuori garanzia godranno di una garanzia di 3 mesi. I Prodotti sono garantiti rispondenti a particolari specifiche, caratteristiche tecniche o condizioni di utilizzo solo se ciò è espressamente convenuto nel Contratto di acquisto o nei documenti da esso richiamati. a garanzia della SGM EKTR SR assorbe e sostituisce le garanzie e le responsabilità, sia contrattuali che extracontrattuali, originate dalla fornitura quali, ad esempio, risarcimento di danni, rimborsi di spese, ecc., sia nei confronti del Cliente, sia nei confronti di terzi. a garanzia decade nel caso di manomissioni o di utilizzo improprio dei Prodotti. www.sgm-lektra.eu Pag. 3 di 24

MUXM - prodotto 2- PRODOTTO 1. Modulo estraibile V701 per visualizzazione e programmazione (opzionale) 2. Morsettiera 3. Coperchio di chiusura 2.1 IDETIFICZIOE Ogni strumento presenta una targhetta adesiva di identifi cazione sulla quale vengono riportati i principali dati dello strumento. ella seguente immagine vengono descritte le informazioni ed i dati presenti sulla targhetta. MUXM02 85 230Vac 50 60Hz 0123456789 1. Codice prodotto 2. Tensione di alimentazione 3. umero di serie Pag. 4 di 24 www.sgm-lektra.com

MUXM - caratteristiche 3-CRTTERISTICHE TECICHE MUXM concentratore per sonde di temperatura TM e di umidità TU (pending). d ogni MUXM possono essere collegate fi no a max. 32 sondetm + TU.el caso di 32 sonde TM aventi ognuna max. 50 punti di misura si ottiene un totale di1600 punti controllabili. Il collegamento elettrico fra la sonda ed il MUXM è realizzato con un cavo quadripolare schermato,mentre il collegamento fra il MUXM e l unità di controllo GRITHERM-50 è realizzato con cavo bipolare schermato per comunicazione dati via MODUS RTU. a confi gurazione del MUXM e delle sonde collegate si effettua tramite il modulo estraibile V701 e le operazioni sono visualizzate dal display O-ED. Mediante la rete serialemodus è possibile collegare fi no a 63 MUXM. Materiale della custodia alluminio Installazione a parete Programmazione via modulo estraibile V701 con display e 4 pulsanti (opz.) Visualizzazione Display OED 57 x 30 digit alfanumerico Connessioni 4 morsetti estraibili a 4 poli per sonde TM o TU 2 mors. estr. 3 poli per connessione modbus 2 mors. estr. 3 poli per tensione di alimentazione limentazione 85 230Vac 50 60Hz Consumo 3.5 V Ingressi di misura n 4 x 8 sonde TM o TU Risoluzione di conversione 0.1 C Espansione massima del sistema n 63 MUXM Sonde TM per unità MUXM massimo n 32 Comunicazione digitale MODUS RTU Temperatura di esercizio -20 C +70 C Grado di protezione IP66 Ex-proof Ex tc IIIC IP66 T70 C Dc (ZO22) www.sgm-lektra.eu Pag. 5 di 24

MUXM - dimensioni 4-DIMESIOI 4.1 DIMESIOI MECCICHE 160 mm 280 mm 260 mm 210 mm 91 mm Pag. 6 di 24 www.sgm-lektra.com

MUXM - dimensioni 4.2 MOTGGIO PRETE Ø7mm 240mm 110mm www.sgm-lektra.eu Pag. 7 di 24

MUXM - connessioni elettriche 5-COESSIOI EETTRICHE 5.1 PRECUZIOI PER ISTZIOE - installazione deve essere effettuata solo da personale qualifi cato ed in conformità con le normative vigenti. - ssicurarsi che la temperatura di lavoro sia compresa tra -20 e +70 C. - Installare il MUXM in un ambiente compatibile alle caratteristiche fi siche e ai materiali di costruzione della custodia. - apparecchiatura deve essere utilizzata osservando le avvertenze di sicurezza. - Un utilizzo non corretto del dispositivo potrebbe causare danni anche gravi alle persone, al prodotto ed alle apparecchiature ad esso collegate. - on aprire la custodia in presenza di polveri potenzialmente esplosive 5.2 COSIGI PER I MOTGGIO ESTERO - Per i collegamenti della tensione di alimentazione utilizzare un cavo con il diametro esterno di 6 12mm e serrare a fondo i pressacavi M20x1.5 - Chiudere correttamente il coperchio stringendo a fondo le relativi viti. - Per i collegamenti tra il MUXM e le sonde TM utilizzare il cavo FUTP2PR WG624/1 CT. 5E - Posizionare i cavi in uscita dai pressacavi in maniera tale da formare una curva verso il basso; così facendo la condensa e/o l acqua piovana tenderanno a sgocciolare dal fondo della curva (come da fi gura sottostante). Pag. 8 di 24 www.sgm-lektra.com

MUXM - connessioni elettriche 5.2.1 IGRESSI / USCITE CVI M20x1.5 Ingresso cavo tensione di alimentazione 85 230Vac M20x1.5 Uscita cavo tensione di alimentazione 85 230Vac M16x1.5 Ingresso cavo comunicazione seriale MODUS RTU M16x1.5 Uscita cavo comunicazione seriale MODUS RTU M16x1.5 Ingressi cavi connessione sonde TM a relativi canali CH1 CH4 www.sgm-lektra.eu Pag. 9 di 24

MUXM - connessioni elettriche 5.2.1.1 Specifiche tecniche cavo collegamento sonde TM e MODUS Cavo FUTP2PR WG624/1 CT. 5E Conduttori Filo rigido in rame Ø 0,50mm Isolamento Polietilene Ø 1,00mm +-0,1 Colori 2 bianchi-verde-marrone Conduttori cordati a coppie Verde/bianco-marrone/bianco Cordatura Coppie cordate tra loro Schermo astro poliestere + fi lo continuita in rame stagnato +nastro Mylar Guaina PVC RZ U R 5015 Ø 5,90mm+-0,50 Marcatura SGM-EKTR-525025-F UTP 2PR WG 6 24/1 CT 5E+marcatura metrica Temperatura di esercizio -25 C+70 C(posa fi ssa) Tensione di prova 1,5KV V.c.a. Tensione di lavoro 300/300V Raggio di curvatura 8 volte il diametro orme di riferimento CEI 20-35 - IEC 332.1 CEI 20-37 ROHS 2011/65/UE(ROHS 2) Pag. 10 di 24 www.sgm-lektra.com

MUXM - connessioni elettriche 5.3 COEGMETI - Rimuovere il coperchio di chiusura svitando le 4 viti di chiusura ed i tappi dai pressacavi. - Inserire i cavi di alimentazione, di comunicazione modbus e delle sonde TM/TU facendoli passare attraverso i pressacavi. - Collegare i cavi ai relativi morsetti come da paragrafi successivi. - Serrare a fondo i pressacavi e chiudere il coperchio del MUXM per garantire il grado di protezione IP66. Porta MODUS limentazione 85 230Vac limentazione 85 230Vac Porta MODUS COM O + - + - + - + - CH1 CH2 CH3 CH4 Ingressi Sonde TM o TU www.sgm-lektra.eu Pag. 11 di 24

MUXM - connessioni elettriche - sonda TM 5.3.1 Connessione di una sonda termometrica multipunto TM Per la connessione elettrica fra il MUXM e le sonda termometrica TM utilizzare il cavo tipo FUTP2PR WG624/1 CT.5E (ns. cod. 525025), o equivalente, idoneo per la trasmissione dati. a schermatura del cavo deve essere collegato solo lato sonda TM. fi ne lavoro: a) serrare bene tutti i pressacavi per garantire il grado di protezione IP66, per il concentratore MUXM, e IP67 per la sonda TM b) eseguire la procedura descritta al paragrafo 7.6.3 (UTO SETUP) COM O + - + - + - + - CH1 CH2 CH3 CH4 TM 1 - + Pag. 12 di 24 www.sgm-lektra.com

MUXM - connessioni elettriche - sonde TM 5.3.2 Connessione di più sonde termometriche multipunto TM (max.32) Per la connessione elettrica fra il MUXM e le sonde termometriche TM utilizzare il cavo tipo FUTP2PR WG624/1 CT.5E (ns. cod. 525025), o equivalente, idoneo per la trasmissione dati a schermatura del cavo deve essere collegata solo lato sonda TM successiva; es.: la schermatura del cavo di connessione fra la sonda TM2 e la sonda TM3 deve essere collegata solamente al morsetto della sonda TM3 d ogni singolo canale CHx possono essere collegate un massimo di 8 sonde TM. Ogni sonda TM collegata allo stesso canale CHx deve avere un numero identifi cativo diverso (vedi documentazione tecnica 825141_ ). fi ne lavoro: a) serrare bene tutti i pressacavi per garantire il grado di protezione IP66, per il concentratore MUXM, e IP67 per le sonde TM b) eseguire la procedura descritta al paragrafo 7.6.3 (UTO SETUP) COM O + - + - + - + - CH1 CH2 CH3 CH4 TM 1 TM 8 - + + - - + www.sgm-lektra.eu Pag. 13 di 24

MUXM - connessioni elettriche - GRITHERM50 5.3.3 Connessione ad GRITHERM50 (PC) via MODUS RTU Per la connessione elettrica fra il MUXM e il modulo di conversione RS485/US utilizzare il cavo tipo FUTP2PR WG624/1 CT.5E (ns. cod. 525025), o equivalente, idoneo per la trasmissione dati via seriale fi ne lavoro: a) serrare bene tutti i pressacavi per garantire il grado di protezione IP66 COM O + - + - + - + - CH1 CH2 CH3 CH4 GRITHERM50 S107 US US Pag. 14 di 24 www.sgm-lektra.com

MUXM - connessioni elettriche - MUXM in serie 5.3.4 Connessione di più MUXM in una singola rete MODUS RTU Per la connessione elettrica fra i MUXM della rete MODUS utilizzare il cavo tipo FUTP2PR WG624/1 CT.5E (ns. cod. 525025), o equivalente, idoneo per la trasmissione dati via RS485 fi ne lavoro: a) serrare bene tutti i pressacavi per garantire il grado di protezione IP66 MUXM - UID 01 GRITHERM50 COM O + - + - + - + - CH1 CH2 CH3 CH4 MUXM - UID 64 COM O + - + - + - + - CH1 CH2 CH3 CH4 www.sgm-lektra.eu Pag. 15 di 24

MUXM - V701 6- V701 Per confi gurare il MUXM è necessario il modulo di visualizzazione e confi gurazione estraibile V701. Il modulo display V701 può essere inserito e disinserito a bordo del MUXM senza infl uire sul funzionamento dell unità. il modulo V701 si può inserire (tramite rotazione in senso orario fi no al click) o disinserire (tramite rotazione in senso antiorario) come rappresentato in fi gura sottostante. V701 monta un display OED navigabile mediante 4 tasti. OCC SOCC 6.1 COFIGURZIOE VI V701 Il modulo di programmazione V701 dispone di 4 tasti che permettono di effettuare tutte le funzioni operative, di controllo e di programmazione dello strumento. ei menù di configurazione è possibile: a) ccedere ai menù ed ai parametri; premere per selezionare e premere per accedere. b) Scelta delle opzioni dei parametri: premere per selezionare l opzione e premere per memorizzare l opzione per uscire senza memorizzare. c) Configurare i valori dei parametri; in alcuni parametri la configurazione si effettua impostando un valore (per es. nel parametro ETWORK ID è possibile impostare il numero): premere per selezionare il digit da modificare (il digit viene evidenziato in negativo ), premere per modificare la cifra del digit evidenziato, per memorizzare il valore impostato uscendo automaticamente. Premere per uscire senza memorizzare. - Uscita dalla programmazione - Ritorno al menù precedente - Modifica digit o selezione funzione - Scorrimento cursore (verso destra) - Scroll parametri - ccesso alla programmazione - Conferma selezione parametro - Memorizzazione settaggio parametro Pag. 16 di 24 www.sgm-lektra.com

MUXM - configurazione 7- COFIGURZIOE 7.1 MEÙ - VISUIZZZIOE 7.1.1 Struttura menù VISUIZZZIOE CH1 1 SOD x P1-25.4 P2-25.2 P3-25.3 P4-25.5 P5-25.0 CH1-PROEx P6-25.0 P7-25.3 P8-25.5 P9-25.6 P10-25.8 CH1-PROEx P41-25.4 P46-25.0 P42-25.2 P47-25.3 P43-25.3 P48-25.5 P44-25.5 P49-25.6 P45-25.0 P50-25.8 CH2 1 SOD x CH2-PROEx P1-25.4 P6-25.0 P2-25.2 P7-25.3 P3-25.3 P8-25.5 P4-25.5 P9-25.6 P5-25.0 P10-25.8 CH2-PROEx P41-25.4 P46-25.0 P42-25.2 P47-25.3 P43-25.3 P48-25.5 P44-25.5 P49-25.6 P45-25.0 P50-25.8 CH3 1 SOD x CH3-PROEx P1-25.4 P6-25.0 P2-25.2 P7-25.3 P3-25.3 P8-25.5 P4-25.5 P9-25.6 P5-25.0 P10-25.8 CH3-PROEx P41-25.4 P46-25.0 P42-25.2 P47-25.3 P43-25.3 P48-25.5 P44-25.5 P49-25.6 P45-25.0 P50-25.8 CH4 1 SOD x CH4-PROEx P1-25.4 P6-25.0 P2-25.2 P7-25.3 P3-25.3 P8-25.5 P4-25.5 P9-25.6 P5-25.0 P10-25.8 CH4-PROEx P41-25.4 P46-25.0 P42-25.2 P47-25.3 P43-25.3 P48-25.5 P44-25.5 P49-25.6 P45-25.0 P50-25.8 7.1.2 VISUIZZZIOE - Dettaglio configurazione Premere per entrare nel menù VISUIZZZIOE. In questo menù è possibile visualizzare le temperature lette dai singoli punti di misura delle singole sonde TM UID n. 1 VISUIZZZIOE SERVIZIO MODUS SISTEM IMP. FRIC IFO Selezionare il canale CHx spostando il cursore con e confermare con. VISUIZZZIOE CH1 CH2 CH3 CH4 www.sgm-lektra.eu Pag. 17 di 24

MUXM - configurazione 7.1.3 CH1 4 Posizionare il cursore sul canale (CH1 CH4) dove sono collegate le sonde e premere per confermare. VISUIZZZIOE CH1 CH2 CH3 CH4 Con il tasto selezionare il numero della sonda TM da monitorare e premere per visualizzare le temperature rilevate dai singoli punti di misura. SOD 1 a pagina visualizza le temperature rilevate dai primi 10 punti di misura della sonda selezionata (il punto di misura n.1 è sempre posizionato vicino alla testa della sonda TM). Premere per passare alle pagine successive (disponibili solo quando la sonda TM ha più di 10 punti di misura) e visualizzare i punti dal 11 al 20, dal 21 al 30, ecc. Premere per uscire. CH1 - PROE1 P01 24.1 P06 24.3 P02 24.1 P07 24.3 P03 24.1 P08 24.3 P04 24.1 P09 24.3 P05 24.1 P10 24.3 CH1 - PROE1 P11 24.1 P16 24.3 P12 24.1 P13 24.1 P14 24.1 P15 24.1 Pag. 18 di 24 www.sgm-lektra.com

MUXM - configurazione 7.2 MEÙ - SERVIZIO 7.2.1 Struttura menù SERVIZIO COM TEST CH1 CH2 CH3 CH4 COM TEST 1 2 3 4 5 6 7 8 SODE CH1 4 SODE CH1 4 1: TM_ 12 2: TM_ 10 3: TM_ 10 4: TM_ 10 5: TM_ 12 6: TM_ 10 7: TM_ 10 8: TM_ 10 7.2.2 SERVIZIO - Dettaglio configurazione Con il tasto posizionare il cursore su SERVIZIO,, premere per entrare. UID n. 1 VISUIZZZIOE SERVIZIO MODUS SISTEM IMP. FRIC IFO Selezionare la funzione spostando il cursore con e confermare con. SERVIZIO COM TEST CH1 CH2 CH3 CH4 7.2.3 COM TEST Con il tasto posizionare il cursore su COM TEST, premere per entrare. SERVIZIO COM TEST CH1 CH2 CH3 CH4 ella pagina vengono mostrate quante sonde sono collegate e comunicanti ai singoli canali CHx. Con la funzione COM TEST è possibile avere una panoramica completa dello stato di comunicazione fra MUXM e sonde TM; vedi es. affi anco: nel canale CH3 ci sono 8 sonde TM collegate, ma la sonda TM4 non comunica. Premere per uscire. 7.2.4 CH1 4 CH1 CH2 CH3 CH4 COM TEST 1 2 3 4 5 6 7 8 x Con il tasto posizionare il cursore su CH1/ 2 / 3 / 4, premere per entrare. SERVIZIO COM TEST CH1 CH2 CH3 CH4 Visualizza le sonde, con il loro numero di punti misura, che sono state confi gurate durante l ultima esecuzione del parametro UTO SETUP (vedi par. 6.4.3) sui singoli canali CHx; vedi es. affi anco: nel canale CH1 sono state confi gurate 8 sonde TM; la scritta 1: TM_12 indica che la sonda TM numero 1 ha 12 punti di misura, la scritta 2: TM_10 indica che la sonda TM numero 2 ha 10 punti di misura, ecc. Premere per uscire. SODE CH1 1: TM_12 5: TM_10 2: TM_10 6: TM_10 3: TM_10 7: TM_10 4: TM_10 8: TM_12 www.sgm-lektra.eu Pag. 19 di 24

MUXM - configurazione 7.3 MEÙ - MODUS 7.3.1 Struttura menù MODUS PSSWORD ETWORK ID UD RTE PRITY STOP IT ID 01 UDRTE 19200 PRITY OE STOP IT 1 7.3.2 MODUS - Dettaglio configurazione Con il tasto posizionare il cursore su MODUS, premere per entrare. Per completare l accesso occorre inserire la password di sicurezza. UID n. 1 VISUIZZZIOE SERVIZIO MODUS SISTEM IMP. FRIC IFO Usare e per modifi care il valore. Per confermare premere. Premere per uscire. Password di default: 1000 Confermata la password è possibile accedere ai parametri di configurazione della porta MODUS. PSSWORD 0000 7.3.3 ETWORK ID Con il tasto posizionare il cursore su ETWORK ID, premere per entrare. In questo parametro è possibile assegnare l indirizzo UID per la comunicazione dei dati in una rete MODUS RTU. MODUS ETWORK ID UD RTE PRITY STOP ITS Usare e per modifi care il valore. Per confermare premere. Premere per uscire senza modifiche. ETWORK ID 001 7.3.4 UD RTE Con il tasto posizionare il cursore su UD RTE, premere per entrare. In questo parametro è possibile selezionare la velocità di baud rate della porta modbus. MODUS ETWORK ID UD RTE PRITY STOP ITS Usare per selezionare il valore. Per confermare premere. Premere per uscire senza modifiche. Valore di default: 19200 UD RTE 9600 19200 38400 56000 57600 115200 Pag. 20 di 24 www.sgm-lektra.com

MUXM - configurazione 7.3.5 PRITY Posizionare il cursore su PRITY e premere per entrare. In questo parametro è possibile selezionare l impostazione della parità. MODUS ETWORK ID UD RTE PRITY STOP ITS Usare per selezionare l impostazione. Per confermare premere. Premere per uscire senza modifiche. Valore di default: ESSU PRITY ESSU DISPRI PRI 7.3.6 STOP ITS Posizionare il cursore su STOP ITS e premere per entrare. In questo parametro è possibile selezionare l impostazione del bit di stop. MODUS ETWORK ID UD RTE PRITY STOP ITS Usare per selezionare l impostazione. Per confermare premere. Premere per uscire senza modifiche. Valore di default: 1 IT STOP ITS 1 IT 2 ITS www.sgm-lektra.eu Pag. 21 di 24

MUXM - configurazione 7.4 MEÙ - SISTEM 7.4.1 Struttura menù SISTEM PSSWORD UTO SETUP IGU SETUP DEFUT SEI SICURO? O SI IGU EGISH ITIO FRCIS SEI SICURO? O SI 7.4.2 SISTEM - Dettaglio configurazione Con il tasto posizionare il cursore su SISTEM, premere per entrare. Per completare l accesso occorre inserire la password di sicurezza. UID n. 1 VISUIZZZIOE SERVIZIO MODUS SISTEM IMP. FRIC IFO Usare e per modifi care il valore. Per confermare premere. Premere per uscire. Password di default: 1000 Confermata la password è possibile accedere ai parametri di configurazione relativi al sistema. PSSWORD 0000 7.4.3 UTO SETUP Posizionare il cursore su UTO SETUP e premere per entrare. In questo parametro è possibile eseguire l auto setup del MUX-M. operazione di auto setup è necessaria al primo avvio del MUX-M con tutte le sonde TM collegate, oppure ogni qualvolta una nuova sonda TM sarà collegata ai canali CHx del MUX-M. SISTEM UTO SETUP IGU SETUP DEFUT Usare per selezionare SI. Per confermare premere. per uscire senza eseguire l auto setup. Valore di default: O UTO SETUP O SI 7.4.4 IGU Posizionare il cursore su IGU e premere per entrare. In questo parametro è possibile selezionare la lingua del menù. SISTEM UTO SETUP IGU SETUP DEFUT Usare per selezionare l impostazione. Per confermare premere. per uscire senza modifiche. Valore di default: EGISH IGU EGISH ITIO FRCIS Pag. 22 di 24 www.sgm-lektra.com

MUXM - configurazione 7.4.5 SETUP DEFUT Posizionare il cursore su SETUP DEFUT e premere per entrare. In questo parametro è possibile caricare le confi gurazioni di default di tutti i parametri di programmazione. SISTEM UTO SETUP IGU SETUP DEFUT Usare per selezionare l impostazione. Per confermare premere. Premere per uscire senza modifiche. Valore di default: O SETUP DEFUT O SI 7.5 MEÙ - IMP. FRIC on disponibile. 7.6 MEÙ - IFO 7.6.1 Struttura menù IFO SGM-EKTR MUX-M FW REV 1.01 IC1.0.01 7.6.2 IFO - Dettaglio configurazione Con posizionare il cursore su IFO, premere per entrare. Oltre alle informazioni sul costruttore, vengono visualizzati la revisione del fi rmware e l indice di confi gurazione. Premere per uscire. UID n. 1 VISUIZZZIOE SERVIZIO MODUS SISTEM IMP. FRIC IFO SGM-EKTR MUXM FW REV 1.01 IC1.0.01 www.sgm-lektra.eu Pag. 23 di 24

documentazione soggetta a variazioni tecniche senza preavviso 8-CERTIFICTO COUDO /QUIT In conformità alle procedure di produzione e collaudo certifi co che lo strumento: MUXM... matricola n :... soddisfa le caratteristiche tecniche citate nel paragrafo DTI TECICI ed è conforme alle procedure costruttive Responsabile controllo qualità:... Data di fabbricazione e collaudo:... SGM-EKTR S.r.l. Via Papa Giovanni XXIII, 49 20090 Rodano (MI) - ITY tel: ++39 02 95328257 fax: ++39 02 95328321 e-mail: info@sgm-lektra.com web: sgm-lektra.com