ORSO PER DPO. Formazione specializzante per Data Protection Officer e professionisti in materia di protezione dei dati personali

Documenti analoghi
LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

Aequa srl, Organismo di mediazione ed Ente di Formazione di Ancona organizza un CORSO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI

I Professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy

PROGRAMMA FORMATIVO E LEARNING 2016

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro Roma - P.IVA

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

1. Finalità del trattamento dati

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30

25 maggio 2016 ore

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO DI FAMIGLIA E DIRITTO MINORILE

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

Direzione Scientifica: Prof. Marco Allegrini (Università di Pisa) Giovedì 12 Settembre HOTEL LONDRA. Via Jacopo da Diacceto, FIRENZE

CORSO INTENSIVO DI DIRITTO SOCIETARIO. Montegrotto Terme (Padova) MAGGIO Programma

Criminologia e studi giuridici forensi

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

MODULI 5 e 6. martedì 4 giugno 2013 e giovedì 13 giugno 2013 ore Istituto Carlo Bazzi via Cappuccio 2 Milano

ORGANIZZA. CICLO di CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI (EX LEGGE 818/84 E D.M. 05 AGOSTO 2011)

Spett.le Agenzia Formativa Unione Valdera C.A. Direttore Dott. Giovanni Forte C.A. Dott.ssa Cinzia Minuti

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

MASTER di I Livello MA184 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013 MA184

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

CORSO DI FORMAZIONE. INTERNAL AUDITOR secondo la norma UNI EN ISO 9001: ª EDIZIONE 25 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM099

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

"Transazione fiscale e concordato preventivo"

FORM069 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità (III edizione)

MODALITA DI ISCRIZIONE. L organizzazione si riserva di modificare la sede del Corso comunicandolo tempestivamente agli iscritti

Scadenza ore 12,00 del

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER NEGOTIATION MANAGER

REGOLAMENTO DELLA DIFESA DI UFFICIO

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

ANVU SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

associazione psicologi lombardia

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna)

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM082 - INTERNAL AUDITOR secondo la norma UNI EN ISO 9001: ore Anno Accademico 2013/2014 FORM082

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Seminario. Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato. Milano, 8 maggio 2003 Starhotel Ritz

MASTER di II Livello. Il Dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia. 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA362

Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016

Domanda di pensione di vecchiaia

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

EVENTI FORMATIVI. 3 Corsi da 8 ore per un totale di 24 ore di aggiornamento. 2 Corsi da 8 ore per un totale di 16 ore di aggiornamento

1 Corso di formazione 2016

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Modulo iscrizione programmi formativi Avanguardia Visionaria

CONVEGNO 27 marzo 2015

F O R M A T O E U R O P E O

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

P O L I T E C N I C O D I B A R I

Linea guida per la gestione di attività esterne (seminari convegni, corsi e relative pubblicazioni) da parte del personale AIFA

LA FIRMA E LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA A SEGUITO DELLE LINEE GUIDA DEL GARANTE PRIVACY SULLA BIOMETRIA

CORSO DI FORMAZIONE PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Master di II livello in Diritto del lavoro, sindacale e della sicurezza sociale - AA II ed.

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

OTTIMIZZAZIONE SEO. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano 20 aprile 2015

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

Al Comune di SIANO (SA)

CERTIFICAZIONE BS OHSAS

FRONTESPIZIO DEL CD-ROM

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Firma Data

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

CURRICULUM VITAE EUROPEO

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

37121 VERONA - Via Pallone, 14 Tel Fax ceverona@libero.it RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI CLIMATICI ESTIVI

Transcript:

2019 ORSO PER DPO CO Formazione specializzante per Data Protection Officer e professionisti in materia di protezione dei dati personali Per Dipendenti di P.A. e Strutture Sanitarie in collaborazione con Per Professionisti Per chi cerca nuovi sbocchi profession nali

CORSO PER DPO Formazione specializzante per Data Protection Officer e professionisti in materia di protezione dei dati personali Edizione 2019 Direzione didattica: Prof. Luca Mezzetti Responsabile Scientifico: Dott.ssa Nadia Arnaboldi Coordinamento segreteria scientifica: Dott. Fabio Giuseppe Ferrara Sede Scuola Superiore di Studi Giuridici, Via Beniamino Andreatta 4, Bologna (già Belmeloro 12) L applicazione del Regolamento (UE) 2016/679 e l entrata in vigore del d.lgs. 101/2018 hanno innovato profondamente il quadro normativo in materia di protezione dei dati personali, che ha assunto un ruolo centrale per l adozione di qualsiasi decisione che implichi un trattamento di dati personali ampliando i diritti degli interessati, prevedendo un elevata responsabilizzazione di Aziende, Professionisti e Pubbliche Amministrazioni ed introducendo la figura del Responsabile della Protezione dei Dati (o Data Protection Officer - DPO) quale elemento-chiave all interno del nuovo sistema di governance dei dati personali Presentazione Il corso di perfezionamento specialistico nasce dalla collaborazione della Scuola Superiore di Studi Giuridici dell Università di Bologna con affermati professionisti di settore, accademici e dirigenti dell Autorità Garante per fornire ai partecipanti un elevata preparazione tecnico-pratica. Il corso si rivolge: - ai DPO ed a chi desidera intraprendere l attività di DPO come libero professionista o alle dipendenze di un impresa o una pubblica amministrazione; - al Professionista (Commercialista, Avvocato, Ingegnere o Consulente) che desidera migliorare le proprie competenze in materia di protezione dei dati personali; - ai dipendenti di Enti Pubblici e Strutture sanitarie che necessitano di una preparazione specifica in materia di protezione dei dati personali anche in relazione al ruolo che ricoprono all interno delle strutture. Quota di iscrizione Quota di iscrizione è pari ad 1.550,00 (unica soluzione) Per chi si iscrive entro il 25 gennaio 2019 1.390,00 (unica soluzione) E possibile effettuare il pagamento anche in due soluzioni con I rata di 795,00 al momento dell iscrizione e II rata di 795,00 entro il 29 marzo 2019.

PROGRAMMA Data e Orario venerdì 1 febbraio 2019 venerdì 8 febbraio 2019 venerdì 22 febbraio 2019 venerdì 8 marzo sabato 9 marzo 9.30 13.30 venerdì 22 marzo Argomenti Presentazione corso di perfezionamento Quadro generale ed evoluzione della privacy: Il Regolamento UE 2016/679, il D.Lgs. 196/2003 armonizzato, le Linee Guida del Comitato Europeo per la protezione dei dati, i provvedimenti dell'autorità Garante Concetti essenziali: la persona fisica identificata ed identificabile, il dato personale ed il trattamento I principi per il trattamento del dato personale e l'accountability Il Titolare, i contitolari e la redazione dell'accordo Il Responsabile del trattamento, i sub-responsabili e la relativa nomina Le persone autorizzate al trattamento e le persone designate per lo svolgimento di specifici compiti Il Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer) I compiti del Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer) e gli obblighi del Titolare Il dato personale e le basi giuridiche per il relativo trattamento Il consenso dell'interessato Il legittimo interesse e il balancing test Le basi giuridiche per il trattamento delle particolari categorie di dati personali Le basi giuridiche per il trattamento dei dati relativi a condanne penali e reati La trasparenza del trattamento e l'informativa all'interessato L'informativa ai minori e la raccolta del consenso del titolare della responsabilità genitoriale Minori, social network e cyberbullismo La notifica della violazione dei dati personali ("data breach") ed il decreto NIS Codici di condotta e meccanismi di certificazione Le misure tecniche ed organizzative adeguate La valutazione del rischio Privacy e tecnologia informatica: la sicurezza del trattamento, psudonimizzazione e cifratura dei dati La gestione dei rischi in ambito bancario e creditizio Privacy by design e privacy by default La valutazione di impatto sulla protezione dei dati (DPIA) e la consultazione preventiva dell'autorità di Controllo La conservazione documentale ed i termini di conservazione. Il d.lgs. 82/2005 (CAD e il Regolamento (UE) 910/2014 in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno (eidas) Il trasferimento dei dati all'estero e l'accordo Privacy Shield per i trasferimenti verso gli USA I diritti dell'interessato e il relativo esercizio Le istituzioni: le Autorità di Controllo indipendenti, l'autorità di controllo capofila, il Comitato Europeo per la protezione dei dati L'Autorità Garante italiana: struttura e funzioni I controlli del Garante con il supporto del Nucleo Privacy della Guardia di Finanza

venerdì 5 aprile sabato 6 aprile 9.30 13.30 venerdì 12 aprile venerdì 3 maggio mercoledì 15 maggio giovedì 16 maggio 9.00 13.00 L'impianto sanzionatorio: sanzioni amministrative, civili, penali e reati informatici I reati informatici Forme di tutela e risarcimento del danno Tutela amministrativa: il reclamo al Garante e la segnalazione Tutela giurisdizionale Adempimenti per aziende (ambito clienti e lavoratori) e la centralità della tenuta del Registro delle attività di trattamento Adempimenti per professionisti Ambito Lavoro Il trattamento dei dati dei lavoratori e controllo a distanza Videosorveglianza e trattamento dati personali Privacy e Pubblica Amministrazione 1: Il trattamento dei dati personali per l'esecuzione dei compiti di interesse pubblico Il trattamento di categorie particolari di dati personali necessario per motivi di interesse pubblico rilevante Pubblicazione di sentenze e provvedimenti giurisdizionali e trattamento dei dati personali Attività investigativa in ambito PA Privacy e Pubblica Amministrazione 2: Ruolo e responsabilità di Dirigenti P.O. e dipendenti nel trattamento dei dati Informative in calce ai moduli e informative da pubblicare Contratti con i responsabili e accordi interni con i contitolari Ricognizione trattamenti, DPIA, misure di sicurezza e sicurezza informatica Albo pretorio, amministrazione trasparente, sito internet e punti di contatto Registro dei trattamenti Sorveglianza del DPO/RPD e controlli dell'autorità di controllo Privacy e sanità: tematiche ricorrenti FSE, dossier sanitario e trattamento dei dati personali Cartella clinica e dati sanitari Prova finale e dibattito DIREZIONE DIDATTICA Prof. Luca Mezzetti Professore Ordinario di Diritto Costituzionale Università di Bologna. Direttore Scuola Superiore di Studi Giuridici. Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott.ssa Nadia Arnaboldi Dottore Commercialista, coordinatrice dalla Commissione Privacy, 231 ed antiriciclaggio dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Pavia. È professionista certificata ANSI/ISO standard 17024:2012 in materia di normativa privacy Europea (Certified Information Privacy Professional Europe - CIPP/E) e degli Stati Uniti (Certified Information Privacy Professional United States - CIPP/US), per lo sviluppo di Privacy Program (Certified Information Privacy Manager - CIPM), nonché Auditor/Lead Auditor ISO/IEC 27001:2013. Riconosciuta Fellow of Information Privacy (FIP) dall International Association Privacy Professionals (IAPP) e Thought Leader in Privacy da DataGuidance. Componente del gruppo di lavoro internazionale Global Data Breach Notification At a Glance table di DataGuidance e contributor delle riviste mensili "Digital ehealth legal e Data Protection Leader edite da Cecile Park Publishing (CPP). Docente di corsi di formazione ed autrice di articoli specialistici e monografie in materia di protezione dei dati personali.

COORDINAMENTO SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. Fabio Giuseppe Ferrara Esperto in materia di protezione dei dati personali, conservazione documentale e firme elettroniche anche in ambito sanitario. Certificato Responsabile della Protezione dei dati (RPD/DPO) Bureau Veritas/Accredia conforme alla norma UNI 11697/2017. Auditor/Lead Auditor - Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni ISO/IEC 27001:2013. Auditor Qualificato eidas - Regolamento Europeo 910/2014 ACCREDIA. European Privacy Auditor ISDP 10003/2016 PRD UNI ISO/IEC 17065:2012. Auditor Database & Privacy Management SGCMF 10002:2013 PRD UNI ISO/IEC 17065:2012. Membro delle Commissioni UNI/UNINFO: UNI/CT 526 "UNINFO Attività professionali non regolamentate, UNINFO UNI/CT 526/GL 01 "Profili professionali relativi alla sicurezza informatica; UNINFO UNI/CT 526/GL 02 "Attività professionali non regolamentate - Figure professionali operanti nel settore ICT - Professionista Web; UNINFO UNI/CT 526/GL 3 «Profili Professionali relativi alla privacy» UNI/CT 510/GL 05 "Tecnologie e tecniche per la protezione della Privacy e dei dati personali. Membro dell organo tecnico UNI/CT 014/GL 07- Qualificazione delle professioni per il trattamento di dati e documenti CORPO DOCENTE Dott.ssa Nadia Arnaboldi Dottore Commercialista e Revisore contabile. Responsabile della Protezione dei Dati Dott. Jonathan Brera Associate Partner, IT Advisory, Information Risk Management, KPMG Advisory S.p.A. Dott. Antonio Caselli Autorità Garante per la protezione dei dati personali: Responsabile Unità di II livello Documentazione internazionale e revisione quadro normativo Ue. Avv. Nadia Corà Avvocato Amministrativista, RPD, OIV, Arbitro, Consulente e formatore di Enti Pubblici e PA. Dott. Fabio Giuseppe Ferrara Responsabile della Protezione dei Dati. Avv. Graziano Garrisi Avvocato. Consulente privacy e Responsabile della Protezione dei Dati Avv. Mattia Lettieri Avvocato specializzato in Diritto del Lavoro Avvocato esperto in diritto dell Amministrazione digitale e diritto delle nuove Avv. Marco Mancarella tecnologie. Professore Aggregato di Informatica giuridica e Informatica della Pubblica Amministrazione presso l Università del Salento." Dott. Francesco Modafferi Autorità Garante per la protezione dei dati personali: Dirigente del Dipartimento libertà pubbliche e sanità Dott. Luigi Montuori Autorità Garante per la protezione dei dati personali: Dirigente Servizio relazioni internazionali e con l'unione europea Dott. Domenico Squillace Presidente UNINFO. Country Standards Coordinator IBM

MODALITA DI PARTECIPAZIONE Per la partecipazione è richiesto il diploma di laurea triennale e magistrale, ovvero il diploma di scuola superiore se sussiste esperienza in materia di protezione dei dati personali. Il corso è organizzato dalla SSSG dell Università di Bologna in collaborazione con Commercialista Telematico Srl e Maggioli Spa. La gestione organizzativa, compresa la raccolta delle iscrizioni e la fatturazione delle stesse, è a cura di Commercialista Telematico Srl. PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO Per effettuare l iscrizione occorre inviare il modulo di adesione via fax (0541 489979) o via email (info@commercialistatelematico.com) unitamente alla ricevuta di versamento della quota di iscrizione o alla determina di pagamento in caso di dipendenti di Pubbliche Amministrazioni. Il contratto si intenderà concluso, quindi efficace e vincolante tra le parti, con il ricevimento della scheda di iscrizione sottoscritta dal cliente, quale accettazione della proposta contrattuale. La sottoscrizione della scheda di iscrizione da parte del cliente vale come accettazione delle condizioni ivi previste. ANNULLAMENTO ISCRIZIONE Qualora l'annullamento dell'iscrizione venga comunicato meno di sette giorni dalla data di inizio del corso si provvederà a fatturare l intera quota di iscrizione. É sempre possibile la sostituzione del nominativo di uno o più iscritti, fermo restando i requisiti richiesti per il conseguimento dell attestato di partecipazione come infra specificato. Per motivi organizzativi, le iscrizioni terminano in data 31 gennaio 2019.. La segreteria organizzativa si riserva di accettare le iscrizioni pervenute dopo l inizio del corso. SEGRETERIA La segreteria sarà a disposizione dei partecipanti per tutta la durata delle lezioni a decorrere da mezz'ora prima dell'inizio delle singole lezioni. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO Il corso si svolgerà nei luoghi, nelle date e nelle ore indicate nella presente scheda. Gli enti organizzatori potranno in ogni caso modificare i luoghi, le date e gli orari del corso, così come annullare l iniziativa previa comunicazione, anche telefonica al cliente; in tal caso il cliente riceverà il rimborso della quota di iscrizione eventualmente già versata. Gli enti organizzatori, in ogni caso, non saranno tenuti a rimborsare al cliente null altro che l eventuale quota di iscrizione già versata non assumendosi alcuna responsabilità per eventuali costi aggiuntivi sostenuti dal cliente (prenotazioni alberghiere, spese di trasporto ecc.). Gli enti organizzatori, inoltre, si riservano in ogni momento e senza preavviso, di apportare modifiche al calendario delle lezioni garantendo il rispetto delle tematiche indicate nella scheda di presentazione del corso, così come di apportare modifiche alla composizione del corpo docente senza che da ciò derivi alcun diritto alla restituzione della quota di iscrizione da parte del cliente. Al pari, la mancata partecipazione al corso o a singole lezioni non darà diritto alla restituzione della quota di iscrizione. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Al termine del corso è prevista una prova finale di verifica delle conoscenze acquisite. Ai partecipanti frequentanti almeno l 80 % delle lezioni che supereranno la prova finale sarà rilasciato un attestato della Scuola Superiore di Studi Giuridici dell Università di Bologna di conoscenza specialistica in materia di protezione dei dati personali con superamento di prova finale per lo svolgimento dei compiti di Data Protection Officer. A coloro che non supereranno la prova finale sarà rilasciato un attestato di partecipazione al corso di perfezionamento in materia di protezione dei dati personali. A coloro che non parteciperanno ad almeno l 80% delle lezioni sarà rilasciato un attestato di partecipazione con indicazione delle lezioni frequentate. MODALITA DI PAGAMENTO Il cliente potrà provvedere al pagamento utilizzando le seguenti coordinate bancarie: Conto corrente bancario RiminiBanca IBAN IT IT 18 V 08995 24213 027003900219 intestato a COMMERCIALISTA TELEMATICO - Viale Tripoli 86-47923 RIMINI N.B. Nella causale del versamento si prega di indicare il titolo dell iniziativa e il nominativo del partecipante. Segreteria Organizzativa: COMMERCIALISTA TELEMATICO Viale Tripoli 86 - Rimini tel. 0541 780083 - fax 0541 489979 E-mail: info@commercialistatelematico.com

SCHEDA DI ISCRIZIONE da inviare a COMMERCIALISTA TELEMATICO Fax 0541 489979 - info@commercialistatelematico.com Corso di specializzazione per Data Protection Officer (DPO) DATI DEL PARTECIPANTE NOME E COGNOME CODICE FISCALE (dato obbligatorio) INCARICO E SETTORE DI APPARTENENZA/PROFESSIONE TEL. E-MAIL (no indirizzi PEC) DATI PER LA FATTURAZIONE ENTE/AZIENDA O PERSONA FISICA A CUI INTESTARE LA FATTURA VIA (SEDE LEGALE) N. CAP CITTA PROV. PARTITA IVA CODICE FISCALE (sempre obbligatorio) Informativa ai sensi dell articolo 13 Reg. (UE) 2016/679. la Scuola Superiore di Studi Giuridici dell'università di Bologna, Maggioli S.p.a. e Commercialista Telematico S.r.l., enti organizzatori del Corso per DPO, titolari del trattamento ai sensi del Regolamento europeo sulla protezione dei dati UE 2016/679 (di seguito GDPR o regolamento ), raccolgono e trattano i dati personali dei partecipanti al corso per la gestione dell iscrizione e di tutte le connesse attività, per l invio del materiale didattico ed il rilascio degli attestati di partecipazione, per documentare l attività formativa e per finalità contabili ed amministrative. I dati personali potranno essere trattati anche per informare i partecipanti in merito a nuove iniziative di formazione e per la promozione di convegni ed eventi. Le basi giuridiche il trattamento dei dati personali sono rinvenibili nell esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali (i.e. partecipazione all evento), nell adempiere a obblighi legali, fiscali e contabili, nel legittimo interesse dei titolari nel poter dimostrare l effettivo svolgimento dell evento ed i costi organizzativi sostenuti, nel consenso per informare in merito nuove iniziative di formazione e per la promozione di convegni ed eventi. Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma il mancato conferimento impedirà il perfezionamento dell iscrizione al corso Corso per DPO e la conseguente partecipazione. Il conferimento dei dati personali per informare in merito a nuove iniziative di formazione e per la promozione di convegni ed eventi è facoltativo ed il mancato rilascio del consenso al trattamento non consentirà di essere informati in merito a nuove iniziative formative, congressi ed eventi. I dati personali saranno trattati con modalità anche automatizzate dal personale autorizzato al trattamento ai sensi dell art. 29 del GDPR, ovvero designato di specifici compiti ai sensi dell art. 2-quaterdecies del d.lgs. 196/2003. I dati personali potranno essere comunicati alle società del Gruppo Maggioli ed a società di servizi coinvolte nell iniziativa formativa, ad ordini professionali per l accreditamento dell evento ed il rilascio dei crediti formativi, nonché a pubbliche amministrazioni in adempimento di obblighi di legge. I dati personali non oggetto di diffusione e non saranno trasferiti all estero. I dati personali saranno trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi e le finalità dell evento formativo e saranno conservati nei limiti di prescrizione legislativamente previsti anche tutela degli interessi legittimi dei titolari (art. 2946 cc, 2947, co. 1 e 3 c.c.) e nei limiti previsti dalla normativa civilistica e fiscale per quanto riguarda il trattamento dei dati amministrativo-contabili. I titolari del trattamento sono la Scuola Superiore di Studi Giuridici dell Università di Bologna, con sede amministrativa e direzionale in Via B. Andreatta 4, Bologna (BO), Maggioli S.p.A., con sede in Via del Carpino 8, 47822, Sant Arcangelo di Romagna (RN), Commercialista Telematico S.r.l., con sede in Via Tripoli 86, 47923 Rimini. I dati personali non saranno oggetto di trattamenti automatizzati o di profilazione. L interessato ha diritto di chiedere ai titolari la conferma dell esistenza dei dati personali che lo riguardano, ottenere l accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati presso altro titolare. Ha inoltre diritto di opporsi al trattamento per motivi legittimi e di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato e la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca. Si ricorda, infine, che ha sempre il diritto di proporre un reclamo all'autorità Garante per la protezione dei dati personali per l esercizio dei suoi diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei suoi dati personali. I predetti diritti potranno essere esercitati mediante richiesta inoltrata ai Titolari ai recapiti sopra indicati.. Io sottoscritto [_] acconsento [_] non acconsento al trattamento dei miei dati personali per essere informato in merito a nuove iniziative di formazione e per la promozione di convegni ed eventi da parte dei predetti titolari. PER LE AZIENDE PRIVATE/PROFESSIONISTI CODICE UNIVOCO (per emissione fattura elettronica) o PEC PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CODICE UNIVOCO UFFICIO (per emissione fattura elettronica) Luogo e data Firma del cliente CIG (se richiesto) CUP (se richiesto) PAGAMENTO DELLA QUOTA 1.550,00 in unica soluzione 1.390,00 per iscrizioni entro il 25 gennaio 2019, Pagamento in 2 rate: 795,00 al momento dell iscrizione e 795,00 entro il 29 marzo 2019 Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 1341 c.c. il cliente dichiara di aver bene esaminato le clausole del presente contratto e di approvare espressamente il contenuto delle seguenti clausole: annullamento iscrizione (fatturazione intera quota in caso di annullamento dell iscrizione avvenuto a meno di 7 giorni dall iniziativa e in caso di annullamento dell iscrizione effettuata nei 7 giorni precedenti la data dell iniziativa); modalità di svolgimento dei corsi (facoltà da parte degli enti organizzatori di modificare i luoghi, le date e gli orari del corso e/o annullare l iniziativa senza rimborso per i costi aggiuntivi sostenuti dal cliente, facoltà di modificare il calendario dei corsi e il corpo docenti senza rimborso del corrispettivo al cliente) Luogo e data Firma del cliente