COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

Documenti analoghi
NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Comune di Portocannone

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA COLLEGNO GRUGLIASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 14

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

CITTÀ DI PIOSSASCO Provincia di Torino

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

Città di Vittoria (Provincia di Ragusa)

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Comune di Deruta Provincia di Perugia

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONE n. 61 del

Verbale di deliberazione N. 8

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

copia n 259 del

Oggetto: FINANZIAMENTI PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA - PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN QUALITA' DI SOGGETTO CAPO FILA.

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

RIEPILOGO CONTABILE RELAZIONE ACCOMPAGNATORIA.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Provincia di Perugia. Seduta del N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/ APPROVAZIONE

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 11 ) Delibera N.860 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

copia n 248 del

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014

DETERMINAZIONE N. 117 del

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 4 SERVIZIO CULTURA E SICUREZZA SOCIALE

C o m u n e d i L a g o s a n t o C.A.P

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Provincia di Padova. Deliberazione della Giunta Provinciale. SEDUTA del 13/03/ N di Reg. 42 Immediatamente eseguibile

Transcript:

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 282 DEL 07/11/ OGGETTO: ADOZIONE DEL DOCUMENTO CONCERNETE: "DISTRETTO LATINA 1. PIANO SOCIALE DI ZONA, DI CUI ALLA DGR. DEL 09/08/ N. 537, COMPRENSIVO DEL PIANO DISTRETTUALE PER LA DISABILITÀ GRAVISSIMA, DI CUI ALLA DGR. DEL 07/03/ N. 104." L'anno duemiladiciassette, addì sette del mese di novembre alle ore 16:00 e segg. nella residenza municipale si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei signori: Presente Assente TERRA Antonio Sindaco GABRIELE Franco Vice Sindaco BARBALISCIA Francesca Assessore FIORATTI SPALLACCI Mauro Assessore LOMBARDI Alessandra Assessore MARCHITTI Vittorio Assessore MASTROFINI Roberto Assessore TORSELLI Eva Assessore Partecipa alla seduta il Vicesegretario Generale Dott. Massimo GIANNANTONIO. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco Antonio TERRA assume la presidenza e dichiara aperta la seduta.

Oggetto: Adozione del Documento concernete: Distretto Latina 1. Piano sociale di zona, di cui alla DGR. del 09/08/ n. 537, comprensivo del Piano distrettuale per la disabilità gravissima, di cui alla DGR. del 07/03/ n. 104. Su proposta dell Ufficio di Piano; LA GIUNTA COMUNALE VISTA la l.r. del 10/08/2016, n. 11 recante Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio e in particolare l art. 48, Piano Sociale di Zona inteso quale strumento di programmazione degli interventi e dei servizi del sistema integrato locale da realizzare nell ambito del distretto socio-sanitario; VISTA la Convenzione per la gestione associata dei servizi sociali del Distretto socio-sanitario LT1, di cui all art. 30 del D.lgs. 18/08/2000, n. 267, sottoscritta dai Sindaci di Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima in data 21/12/2015, in virtù della quale il Comitato Istituzionale costituisce l organo cui compete l approvazione del Piano Sociale di Zona, redatto nel quadro delle indicazioni regionali; VISTA la DGR. del 09/08/ n. 537 Legge regionale 10 agosto 2016, n. 11. Programma di utilizzazione degli stanziamenti per il sistema integrato regionale di interventi e servizi sociali, anno e pluriennale. Finalizzazione importo complessivo di euro 162.332.289,12 di cui, euro 132.333.997,64 a carico dell esercizio finanziario, euro 23.519.149,52 a carico del bilancio pluriennale 2018 ed euro 6.479.141.96.a carico del bilancio pluriennale 2019. ; RICHIAMATA: la DGR. del 25/03/2014 n. 136 con la quale la Regione Lazio, nell approvare il documento concernente Linee guida agli ambiti territoriali per la redazione dei Piano Sociali di Zona periodo 2012-2014, annualità 2014, ha definito le caratteristiche del Piano sociale di zona, inteso come unico documento programmatico, articolato in Misure e Sotto-misure, ciascuna dotata di un proprio autonomo budget, che i distretti (o ambiti territoriali) attuano in maniera coordinata e contemporanea, tenendo presente anche le risorse stanziate dai Comuni a valere sui propri bilanci, in modo da evitare la duplicazione degli interventi; la DGR. del 24/06/2014 n. 395 L.R. n. 38/96, art. 51, e D.G.R. n. 136/2014. Approvazione schema di convenzione per la gestione associata dei servizi sociali e schema di regolamento di organizzazione e funzionamento dell Ufficio di Piano degli ambiti territoriali individuati ai sensi dell art. 47, comma 1, lettera c), L.R. n. 38/1996. ; la DGR. del 14/10/2014 n. 686 L.R. n. 38/96, art. 51, e D.G.R. n. 136/2014. Approvazione schema di regolamento contabile della Convenzione per la gestione associata dei servizi sociali dei Comuni dell Ambito territoriale individuati ai sensi dell art. 47, comma 1, lettera c), L.R. n. 38/1996. ; la DGR. del 27/10/2015 n. 585 Legge regionale 9 settembre 1996, n. 38. Programma di utilizzazione degli stanziamenti per il sistema integrato regionale di interventi e servizi sociali - anno 2015 spesa corrente. Finalizzazione complessiva di 69.563.615,17 esercizio finanziario 2015. ; la DGR. del 03/05/2016 n. 223 Servizi e interventi di assistenza alla persona nella Regione Lazio ; la DGR. del 7/11/2016 n. 662 Legge regionale 10 agosto 2016, n. 11. Programma di utilizzazione degli stanziamenti per il sistema integrato regionale di interventi e servizi sociali, anno 2016. Finalizzazione importo complessivo di euro 109.688.678,12 a carico dell esercizio

finanziario 2016, di cui euro 105.857.018,68 per spese correnti, euro 3.831.659,44 per spese in conto capitale, e di euro 22.956.320,00 sul bilancio pluriennale. ; VISTA la DGR. del 28/02/ n. 88 Servizi e interventi sociali di assistenza alla persona nella Regione Lazio. Attuazione l.r. 11/2016. Modifiche alla deliberazione della Giunta regionale 03 maggio 2016, n. 223. ; VISTA la DGR. del 07/03/ n. 104 L.R.11/2016. Linee guida operative agli ambiti territoriali per le prestazioni assistenziali, componente sociale, in favore delle persone non autosufficienti, in condizione di disabilità gravissima, ai sensi del decreto interministeriale 26 settembre 2016. ; VISTA la DGR. del 26/04/ n. 214 Legge regionale 10 agosto 2016 n. 11, art. 47 comma 2. Approvazione della proposta del Piano sociale regionale denominato Prendersi cura, un bene comune. VISTA la DGR. del 13/06/ n. 326 Approvazione Linee guida in materia di co-progettazione tra Amministrazioni locali e soggetti del Terzo Settore per la realizzazione di interventi innovativi e sperimentali nell ambito dei servizi sociali. ; VISTA la DGR. del 25/07/ n. 454 Linee guida operative regionali per le finalità della legge n. 112 del 22 giugno 2016 Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare e del Decreto Interministeriale di attuazione del 28/11/2016. ; VISTA la DGR. del 24/10/ n. 688 Linee di indirizzo in merito di partecipazione attiva nella programmazione territoriale delle politiche sociali ; CONSIDERATO che la Regione Lazio, con DGR. del 17/10/ n. 660 Legge regionale 10 agosto 2016 n.11, Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio. Attuazione articolo 43 comma 1, individuazione degli ambiti territoriali di gestione., ha confermato il Distretto Latina 1, costituito dai Comuni di Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima, quale ambito territoriale di gestione associata degli interventi e dei servizi sociali e sociosanitari, introducendo, altresì, la formula gestionale del sovrambito, ritenuta più efficace per la gestione di alcuni servizi, quali tra gli altri quelli in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, come previsto nelle Linee Guida approvate con DGR. n. 454/; RICHIAMATO il Piano sociale di zona anno 2014, approvato ai sensi della DGR. n. 136/2014 dal Comitato Istituzionale del Distretto Latina 1 in data 17/07/2014, e successivamente riproposto in ultimo, nell anno 2016, con DGC. del 13/12/2016 n. 370 Presa d atto dell approvazione, da parte del Comitato Istituzionale dei Sindaci, del Piano Sociale di Zona Programma di utilizzo delle risorse per interventi e servizi sociali e socio-sanitari del Distretto LT1 anno 2016, di cui alla Deliberazione di G. R. del 7/11/2016, n. 662. ; RILEVATO che la lett. f) punto 6 della DGR. n. 537/ citata, stabilisce che con apposita deliberazione del Comitato Istituzionale, da trasmettere entro il 31 ottobre alla competente struttura regionale, i distretti dovranno provvedere all attualizzazione e aggiornamento dei propri Piani Sociali di Zona, così come da ultimo organicamente presentati ai sensi della deliberazione della Giunta regionale del 25 marzo 2014, n. 136, e in seguito confermati, con eventuali modifiche, nel biennio successivo. A tale atto deliberativo del Comitato istituzionale dovranno tuttavia essere allegate le schede programmatorie dei nuovi interventi attivati successivamente alla presentazione del Piano Sociale di Zona 2014, nonché sintetiche relazioni che specifichino le esigenze operative e i fabbisogni ai quali tali interventi hanno inteso offrire risposte. In ogni caso, tutti i distretti sono tenuti a redigere ed approvare con la deliberazione di cui sopra, una dettagliata relazione dalla quale risulti lo stato di attuazione di modalità integrate di presa in carico degli utenti, anche per dare concreta attuazione alle disposizioni nazionali istitutive delle misure di lotta alla povertà di cui al Sostegno per l inclusione Attiva (SIA) che, a partire dal 2018, sarà sostituito dal Reddito di Inclusione (Re.I.) ;

RILEVATO, altresì, che la lett. h) della medesima DGR. n. 537/ stabilisce che al fine di garantire più efficaci modalità di gestione associata e programmazione locale, ( ), è necessario in via preliminare procedere a una mappatura degli atti fondativi della gestione associata dei servizi sociali attualmente vigenti in ciascun distretto socio-sanitario, nonché a una verifica dello stato di adozione degli atti di cui alla deliberazione della giunta regionale del 24 giugno 2014, n. 395 e, pertanto ciascun distretto socio-sanitario, contestualmente alla trasmissione dei provvedimenti di conferma, per l anno, della programmazione del proprio Piano Sociale di Zona, dovrà inviare altresì copia dell atto regolante la gestione associata dei servizi sociali attualmente vigente nel proprio territorio ai sensi del capo V del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267. ; PRESO ATTO della Determinazione della Direzione Regionale Salute e Politiche Sociali Area Politiche per l Inclusione n. 12935 del 25/09/ con la quale si approva la modulistica da impiegarsi da parte dei Comuni ed Enti capofila dei distretti socio-sanitari per la presentazione degli interventi compresi nei propri Piani Sociali di Zona, e nello specifico si adotta: una scheda generale per gli interventi e i servizi ricompresi nelle Misure del Piano Sociale di Zona (allegato 1); scheda specifica per gli interventi per il sostegno dell affidamento familiare, di cui alla Misura 4.1 (allegato 2); un modulo sintetico per la rappresentazione del personale impiegato e delle tipologie di spesa relative al funzionamento degli Uffici di Piano (allegato 3); il rinvio, per quanto concerne gli interventi per la disabilità gravissima in precedenza compresi nella Misura 3.2, alla scheda già fornita in esecuzione della deliberazione della Giunta regionale del 7 marzo, n. 104; PRESO, altresì, ATTO che la proposta di Piano sociale regionale, approvata con DGR. n. 214/, privilegia e incentiva forme di gestione stabili dotate di personalità giuridica, e che nel corso dell incontro convocato dal Comune di Latina in data 26/10/, presente la Regione Lazio, i Comuni del sovrambito LT1-LT2-LT3 hanno discusso di gestioni associate e della necessità di dotarsi di strumenti conoscitivi comuni per maturare una visione d insieme dei bisogni del territorio e delle forme di governance da assumere; VISTO il Documento dal titolo: Distretto Latina 1. Piano sociale di zona, di cui alla DGR. del 09/08/ n. 537, comprensivo del Piano distrettuale per la disabilità gravissima, di cui alla DGR. del 07/03/ n. 104 approvato dal Comitato Istituzionale dei Sindaci del Distretto in data 31/10/, di cui al verbale della seduta conservato agli atti e che si allega alla presente Deliberazione per farne parte integrante e sostanziale; CONSIDERATO che, con il Documento in oggetto si è inteso sul piano metodologico: aggiornare il profilo dei servizi/interventi del Piano sociale di zona attivi nella corrente annualità, producendo schede di progetto confermative; attualizzare il profilo dei servizi/interventi del Piano sociale di zona che nel triennio 2014/2016 hanno visto la necessità di modifiche al fine di meglio rispondere al modificarsi dei bisogni sociali, producendo schede di progetto attualizzate; definire il programma dei servizi/interventi di nuova attivazione, per la corrente annualità, provvedendo alla compilazione delle relative schede di progetto; DATO ATTO che il Piano sociale di zona per il Distretto LT1 intende rispondere ai seguenti obiettivi: rafforzare la tutela delle fasce deboli della popolazione prevedendo il potenziamento dei servizi di base con specifico riferimento ai punti unici di accesso e ai servizi di emergenza sociale; qualificare i servizi nell area della disabilità, del disagio psichico e della non autosufficienza, articolando gli interventi in relazione ai bisogni e provvedendo ad una regolamentazione del sistema di presa in carico, che favorisca le scelte libere degli utenti;

consolidare le attività di governance e di coordinamento tra gli Enti pubblici e il privato sociale al fine di rendere effettiva l integrazione delle risorse del territorio e la partecipazione in materia di politiche sociali; perseguire forme più strutturate di gestione associata dei servizi sociali e socio-sanitari tra i Comuni del Distretto, destinando specifiche risorse per la realizzazione di uno studio conoscitivo sui bisogni del territorio, sulle caratteristiche dei servizi e degli enti erogatori, al fine di raccogliere dati e informazioni utili per capire quale forma di gestione dei servizi sia più idonea per la realtà del Distretto LT1; RILEVATO che la proposta di Piano sociale di zona è stata condivisa con le Associazioni del Terzo Settore del territorio, nel corso dell incontro del 19/10/, dal quale è emersa la richiesta di un loro maggior coinvolgimento partecipativo tanto nella fase di definizione del programma quanto in quella di co-progettazione del Piano, in primis nell area della disabilità e dell emarginazione sociale; RILEVATO, inoltre, che la proposta di Piano sociale di zona è stata discussa con le OO.SS. nel corso dell incontro avvenuto in data 24/10/, come da verbale agli atti, pervenendo ad un accordo circa i contenuti dello stesso ed alla condivisione circa l avvio di un tavolo permanente di concertazione, con periodica riunione trimestrale; VISTA la scheda economico-finanziaria del Piano sociale di zona, che riporta per ognuna delle elencate Misure, sotto-misure, interventi e servizi, le poste di bilancio impegnate e/o da impegnare per il corrente es. fin., in relazione ai massimali di spesa definiti in base al contributo regionale assegnato: Misura 1 servizi essenziali Elenco Interventi Quota regionale Disponibilità 1.2 Ufficio di Piano 30.100,00 imp. 679/; imp. 443/ es. fin. Si cap. 134670 Segretariato sociale 89.000,00 imp. 258/ Si - cap. 134600 Pronto intervento sociale 42.894,00 Imp. 258/ Si cap. 134600 Servizio sociale 520.000,00 Imp. 259/ Si cap. 134600 professionale Servizio Assistenza 223.549,24 Imp. 260/ Si cap. 134600 domiciliare integrata Centro del sollievo per 240.000,00 Imp. 1216/2016 Si cap. 134600 anziani fragili Progetti legge 162/98 136.000,00 Imp. 882/ No Trasporto disabili ex art. 23 12.169,00 No Si cap. 134600 Implementazione centro 25.000,00 Imp. 922/ No diurno disabili Giardino dei Sorrisi Implementazione centro 15.000,00 Imp. 922/ No diurno disabili l Agorà Mensa sociale via Lione 60.000,00 No Si cap. 134600 Progetto Emergenza Freddo 20.000,00 No Si cap. 134600 Cisterna 1.1 Interventi di contrasto 15.000,00 No Si cap. 134600 del baronismo domestico 1.1 Servizi per anziani 72.106,00 No Si cap. 134600

1.1 Studio fattibilità per 5.000,00 No Si cap. 134600 Distretto LT1 TOTALE 1.505.818,24 M 1.3 Dopo di Noi Misura 2 Piano Piccolo Comune Misura 3 Non Autosufficienza Elenco Interventi Quota regionale Disponibilità Casa famiglia casa dei Lillà 309.678,72 imp. 1007/ No TOTALE 309.678,72 Elenco Interventi Quota regionale Disponibilità es. fin. es. fin. Implementazione del 21.000,00 Imp. 268/ Si cap. 134602 servizio di segretariato sociale e servizio sociale professionale presso comune di Rocca Massima Progetti di inserimento 6.594,75 Imp. 477/ No sociale per soggetti fragili per residenti nel comune di Rocca Massima TOTALE 27.594,75 Elenco Interventi 3.1 Assistenza domiciliare integrata per disabili Quota regionale Disponibilità 202.715,18 Imp. 256/, 493/, 795/, 696/ es. fin. Si cap. 134601 3.2 Interventi in favore di 298.863,16 Imp. 172/ Si cap. 134601 soggetti disabili gravissimi 3.3 Interventi in favore di - - - malati di Alzheimer 3.4 Interventi di autonomia 100.000,00 Imp. 189/ No per la vita indipendente del disabile TOTALE 601.578,34 Misura 4 Famiglia e Minori Elenco Interventi Quota regionale Disponibilità es. fin. 4.1 Affidamento Familiare 67.224,53 No Si - 134608 4.2 Sostegno agli oneri - - - relativi ai minori inseriti in strutture

4.3 Interventi per la tutela 52.112,00 Imp. 1753/2014 No dei minori maltrattati 4.4 Sostegno ad attività di 29.569,86 Imp. 1924/2015 No integrazione socioeducativa per i ragazzi TOTALE 155.906,39 Misura 5 Contrasto delle dipendenze Misura 6 inclusione sociale Elenco Interventi Quota regionale Disponibilità Progetto di prevenzione ed 55.508,08 Imp. 973/2012 No informazione in ambito scolastico sui rischi delle dipendenze Progetti di inclusione 21.000,00 Imp. 973/2012 No sociale per soggetti in condizione di dipendenza TOTALE 76.508,08 Elenco Interventi Quota regionale Disponibilità es. fin. es. fin. 6.1 SIA Contrasto alla 59.420,37 Imp. 250/ No povertà/sostegno all inclusione attiva 6.2 Sostegno economico 244.302,00 Imp. 1061/2014 No per il contrasto del disagio abitativo 6.3 Provvidenze 124.835,44 Imp. 188/ No economiche per disagiati psichici 6.4 Progetto IPOCAD 38.220,00 No Si cap. 134690 FAMI TOTALE 466.777,81 DATO ATTO che: i servizi/interventi previsti con le misure 3.1, 3.4, 4.3, 4.4, 5, 6.1, 6.2 sono programmati, nella annualità corrente, attraverso la leva dei rispettivi fondi di programmazione; gli interventi di cui alla misura 4.2 (sostegno agli oneri relativi ai minori inseriti in strutture) sono attivati stante l erogazione del finanziamento regionale non ancora confermato per l es. fin. ; gli interventi relativi alla misura 3.3 (interventi in favore di malati di Alzheimer) sono attuati con risorse regionali attribuite al Comune di Latina, capofila di sovrambito, ai sensi della DGR. 504/2012 e successiva determinazione n. B08785/2012; gli interventi relativi alla misura 6.1 (SIA Contrasto alla povertà/sostegno all inclusione attiva) si avvalgono altresì del finanziamento del MLPS a valere sul Piano Nazionale PON-Inclusione; RICHIAMATA la DGC del 17/05/ n. 140 concernente: Direttive al Dirigente del Servizio Risorse Umane per l avvio della procedura di assunzione a tempo determinato (3 anni) presso il Comune di

Aprilia di n. 1 Funzionario Amministrativo (ex VIII qualifica funzionale) di categoria giuridica D3 da assegnare al III Settore quale Coordinatore dell Ufficio di Piano. ATTESO che il 70% dei costi relativi all assunzione di 1 Funzionario Amministrativo categoria D3, titolare di posizione organizzativa, ammontanti presuntivamente ad 33.088,00 annui, nel caso lo stesso sia assegnato all Ufficio di Piano con funzioni di Coordinatore, possono essere imputate a valere sulle risorse regionali disponibili per la Misura 1, sotto-misura 1.2 Ufficio di Piano; PRESO ATTO che il Comitato dei Sindaci, nella seduta del 31/10/, si è espresso con riguardo ai criteri per la selezione del Coordinatore dell Ufficio di Piano ai sensi dell art. 4 lett. f) della Convenzione; RITENUTO prevedere imputazione annuale sul e pluriennale 2018/2019 dell importo di 33.088,00, quota 70 % costo Funzionario Amministrativo D3 Coordinatore dell Ufficio di Piano, in entrata al capitolo E17410 e in uscita al capitolo di spesa U134601, al fine di consentire la selezione di n. 1 Coordinatore dell Ufficio di Piano; RITENUTO, pertanto, adottare il Documento concernete Distretto Latina 1. Piano sociale di zona, di cui alla DGR. del 09/08/ n. 537, comprensivo del Piano distrettuale per la disabilità gravissima, di cui alla DGR. del 07/03/ n. 104 approvato dal Comitato Istituzionale dei Sindaci del Distretto in data 31/10/, di cui al verbale della seduta conservato agli atti, che costituisce il Programma dei servizi/interventi gestiti in Convenzione (ex art. 30 del TUEL) dai Comuni dell ambito territoriale Latina 1, afferente ad Aprilia (capofila), Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima; CONSIDERATO necessario allegare al Documento del Piano sociale di zona : la Convenzione per la gestione associata dei servizi sociali del Distretto socio-sanitario LT1, di cui all art. 30 del D.lgs. 18/08/2000, n. 267, sottoscritta dai Sindaci di Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima in data 21/12/2015; il Regolamento di organizzazione e funzionamento dell Ufficio di Piano adottato con DGC del 29/12/2015 n. 329; il Regolamento di Contabilità della Convenzione per la gestione associata dei servizi sociali d ambito, adottato con deliberazione di G. C. del 29/12/2015, n. 330; il verbale n. 6 del 31/10/ con il quale in Comitato Istituzionale dei Sindaci ha approvato il Piano sociale di zona, comprensivo del Piano distrettuale per la disabilità gravissima; il verbale d accordo con le Organizzazioni Sindacali in merito al Piano sociale di zona, sottoscritto in data 24/10/; il Questionario di aggiornamento dello stato di attivazione del Punto Unico di Accesso. Legge regionale n. 11/2016, art. 52; l elenco concernente Strutture a ciclo residenziale per anziani autosufficienti e parzialmente autosufficienti. Legge regionale n. 41/2013. Aggiornamento anagrafica al 30/06/., a riscontro della nota regionale prot. 388711 del 27/07/; RITENUTO, in ultimo, trasmettere il Documento adottato con la presente Deliberazione alla competente Direzione regionale Salute e Politiche Sociali e contestualmente renderlo accessibile sul sito istituzionale dell Ente www.comunediaprilia.gov.it e sul sito del Distretto LT1 www.distrettosociosanitariolt1.it, dandone comunicazione ai Comuni aderenti alla Convenzione, alla Asl di Latina, alle Organizzazioni del Terzo settore, alle OO.SS.; VISTI i pareri espressi sulla proposta di deliberazione, ai sensi e per gli effetti dell art. 49, comma 1, del T.U.E.L. approvato con D. Lgs. 18.08.2000, n. 267: - favorevole del Dirigente del III Settore, in ordine alla regolarità tecnica; - favorevole del Dirigente del II Settore, in ordine alla regolarità contabile;

Con voto unanime e palese, DELIBERA 1. DI DARE ATTO che le motivazioni espresse in narrativa, si intendono integralmente riportate; 2. DI ADOTTARE il Documento allegato alla presente Deliberazione, concernete Distretto Latina 1. Piano sociale di zona, di cui alla DGR. del 09/08/ n. 537, comprensivo del Piano distrettuale per la disabilità gravissima, di cui alla DGR. del 07/03/ n. 104, approvato dal Comitato Istituzionale dei Sindaci del Distretto in data 31/10/, di cui al verbale della seduta n. 6/, conservato agli atti, che costituisce il Programma dei servizi/interventi gestiti in Convenzione (ex art. 30 del TUEL) dai Comuni dell ambito territoriale Latina 1, afferente ad Aprilia (capofila), Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima, come organizzato nelle seguenti Misure e sotto-misure: 1. Servizi Essenziali (include altri servizi): 1.2 - Ufficio di Piano - Segretariato sociale P.U.A. - Pronto intervento sociale (P.I.S.) - Servizio sociale professionale - Assistenza domiciliare integrata - Centro del sollievo per anziani fragili - Progetti di autonomia legge n. 162/1998 - Trasporto disabili ex art. 26 - Centro diurno disabili il Giardino dei sorrisi - attività integrative - Centro diurno disabili l Agorà - attività integrative - Mensa sociale via Lione Aprilia - Progetto Emergenza Freddo dormitorio invernale Cisterna - Interventi di contrasto del baronismo domestico - Servizi per anziani - Studio fattibilità per Distretto LT1 1.3 Insieme dopo di noi: - Casa famiglia per disabili gravi Casa dei Lillà; 2 Piano distrettuale per il Piccolo Comune: - Implementazione del servizi di segretariato sociale e servizio sociale professionale presso il Comune di Rocca Massima - progetti di inserimento sociale per soggetti fragili residenti nel Comune di Rocca Massima; 3 Interventi in materia di non autosufficienza: 3.1 - Assistenza domiciliare integrata per disabili (l.r. 20/2006) 3.2 - Interventi in favore di soggetti con disabilità gravissime; 3.3 - Interventi in favore di malati di Alzheimer (sovrambito) 3.4 - Interventi di autonomia per la vita indipendente dei disabili 4 Famiglia e Minori: 4.1 - Affidamento familiare 4.2 - Sostegno agli oneri relativi ai minori inseriti in strutture di tipo familiare 4.3 - Interventi per la tutela dei minori maltrattati

4.4 - Sostegno ad attività di integrazione socio-educativa per i ragazzi 5 Interventi di contrasto alle dipendenze: - Progetto di prevenzione ed informazione sui rischi delle dipendenze in ambito scolastico - Progetti di inclusione sociale per soggetti in condizione di dipendenza 6 Inclusione sociale: 6.1 - SIA Contrasto alla povertà/sostegno all inclusione attiva 6.2 - Sostegno economico per il contrasto al disagio abitativo 6.3 - Provvidenze economiche per soggetti disagiati psichici ex R.R. n. 1/2000 e s.m.i. 6.4 - Progetto IPOCAD-FAMI; 3. DI CONFERMARE che i servizi/interventi elencati al punto 2. sono attualmente gestiti dai Comuni dell Ambito territoriale Latina 1 in Convenzione (ex art. 30 del TUEL) e, pertanto, stabilire che al Documento concernete Distretto Latina 1. Piano sociale di zona, di cui alla DGR. del 09/08/ n. 537, comprensivo del Piano distrettuale per la disabilità gravissima, di cui alla DGR. del 07/03/ n. 104, vengano allegati: la Convenzione per la gestione associata dei servizi sociali del Distretto socio-sanitario LT1, di cui all art. 30 del D.lgs. 18/08/2000, n. 267, sottoscritta dai Sindaci di Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima in data 21/12/2015; il Regolamento di organizzazione e funzionamento dell Ufficio di Piano adottato con DGC del 29/12/2015 n. 329; il Regolamento di Contabilità della Convenzione per la gestione associata dei servizi sociali d ambito, adottato con deliberazione di G. C. del 29/12/2015, n. 330; il verbale n. 6 del 31/10/ con il quale in Comitato Istituzionale dei Sindaci ha approvato il Piano sociale di zona, comprensivo del Piano distrettuale per la disabilità gravissima; il verbale d accordo con le Organizzazioni Sindacali in merito al Piano sociale di zona, sottoscritto in data 24/10/; il Questionario di aggiornamento dello stato di attivazione del Punto Unico di Accesso. Legge regionale n. 11/2016, art. 52; l elenco concernente Strutture a ciclo residenziale per anziani autosufficienti e parzialmente autosufficienti. Legge regionale n. 41/2013. Aggiornamento anagrafica al 30/06/., a riscontro della nota regionale prot. 388711 del 27/07/; 4. DI TRASMETTERE il Documento adottato con la presente Deliberazione, con i relativi allegati, alla competente Direzione regionale Salute e Politiche Sociali e contestualmente renderlo accessibile sul sito istituzionale dell Ente www.comunediaprilia.gov.it e sul sito del Distretto LT1 www.distrettosociosanitariolt1.it, dandone comunicazione ai Comuni aderenti alla Convenzione, alla Asl di Latina, alle Organizzazioni del Terzo Settore, alle OO.SS.. Indi in prosieguo, con autonoma votazione espressa ai sensi di legge, LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell art. 134, comma 4, del T.U.E.L. approvato con D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

COMUNE DI APRILIA PROVINCIA DI LATINA 3 SETTORE - ISTRUZIONE, CULTURA E SOCIALE SERVIZI SOCIALI PROPOSTA DI DELIBERA GIUNTA COMUNALE N. 282 DEL 07/11/ OGGETTO: ADOZIONE DEL DOCUMENTO CONCERNETE: "DISTRETTO LATINA 1. PIANO SOCIALE DI ZONA, DI CUI ALLA DGR. DEL 09/08/ N. 537, COMPRENSIVO DEL PIANO DISTRETTUALE PER LA DISABILITÀ GRAVISSIMA, DI CUI ALLA DGR. PARERE DI REGOLARITA' TECNICA Espressione del parere in ordine alla sola regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, comma 1 del Decreto legislativo 18 agosto 2000 N. 267: [ ] Favorevole [ ] Contrario Lì, 07/11/ FIRMATO IL DIRIGENTE CUCCIARDI VINCENZO

COMUNE DI APRILIA PROVINCIA DI LATINA 3 SETTORE - ISTRUZIONE, CULTURA E SOCIALE SERVIZI SOCIALI PROPOSTA DI DELIBERA GIUNTA COMUNALE N. 282 DEL 07/11/ OGGETTO: ADOZIONE DEL DOCUMENTO CONCERNETE: "DISTRETTO LATINA 1. PIANO SOCIALE DI ZONA, DI CUI ALLA DGR. DEL 09/08/ N. 537, COMPRENSIVO DEL PIANO DISTRETTUALE PER LA DISABILITÀ GRAVISSIMA, DI CUI ALLA DGR. Premesso che tutto quanto relativo gli adempimenti amministrativi rientra nella responsabilità del responsabile del servizio interessato che rilascia il parere tecnico. PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE Espressione del parere in ordine alla sola regolarità contabile ai sensi dell'art. 49, comma 1 del Decreto legislativo 18 agosto 2000 N. 267: [ ] Favorevole [ ] Contrario Lì, 07/11/ FIRMATO IL DIRIGENTE SERVIZI FINANZIARI BATTISTA FRANCESCO

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina) DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 282 DEL 07/11/ OGGETTO: ADOZIONE DEL DOCUMENTO CONCERNETE: "DISTRETTO LATINA 1. PIANO SOCIALE DI ZONA, DI CUI ALLA DGR. DEL 09/08/ N. 537, COMPRENSIVO DEL PIANO DISTRETTUALE PER LA DISABILITÀ GRAVISSIMA, DI CUI ALLA DGR. DEL 07/03/ N. 104." Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue: IL SINDACO Antonio TERRA IL VICESEGRETARIO GENERALE Dott. MASSIMO GIANNANTONIO Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).