Istruzioni per l'uso originali Sensore induttivo di sicurezza GG851S / / 2013

Documenti analoghi
Istruzioni per l'uso originali Sensore induttivo di sicurezza GF711S / / 2010

Istruzioni per l'uso originali Sensore induttivo di sicurezza GG851S

Istruzioni per l'uso originali Sensore induttivo di sicurezza GF711S

Istruzioni per l'uso originali Sensore induttivo di sicurezza GF711S

Istruzioni per l'uso originali Sensore induttivo di sicurezza GM705S / / 2013

Istruzioni per l'uso originali Sensore induttivo di sicurezza GG505S / / 2013

Istruzioni per l'uso originali Sensore induttivo di sicurezza GM504S / / 2013

Istruzioni per l'uso originali Sensore induttivo di sicurezza GF711S / / 2013

Istruzioni per l'uso originali Pulsante di emergenza con modulo di sicurezza AS-i integrato AC010S /00 08/2017

Istruzioni per l'uso originali Sensore induttivo di sicurezza GM705S

Istruzioni per l'uso originali Sensore induttivo di sicurezza GM701S

Istruzioni per l'uso originali Sensore induttivo di sicurezza GI505S

Istruzioni per l'uso originali Modulo di sicurezza AS-i AC006S /00 11/2011

Istruzioni per l'uso originali Sensore induttivo di sicurezza GI701S / / 2013

Istruzioni per l'uso originali Modulo di sicurezza AS-i AC005S / / 2010

Istruzioni per l'uso originali Modulo AS-i di sicurezza AC506S AC509S /00 01/2017

Istruzioni per l'uso originali Amplificatore di controllo per sensori di sicurezza con AS-Interface AC016S / / 2010

Istruzioni per l'uso originali Relè di sicurezza con uscite relè G1501S / / 2012

Istruzioni per l'uso originali Relè di sicurezza con uscite a semiconduttore G1503S / / 2014

Istruzioni per l'uso originali Monitor di sicurezza AS-i AC001S / AC002S AC003S / AC004S /02 10/2010

Istruzioni per l uso Sensori capacitivi

Istruzioni per l uso Modulo AS-i AC2520 AC / / 2009

Istruzioni per l'uso originali Safety Standstill Monitor Controllore di arresto in sicurezza DA101S / / 2013

G Istruzioni per l uso Amplificatore di controllo con uscite per semiconduttori / 15 09/ 2007

Istruzioni per l'uso Modulo AS-i con uscita di sicurezza AC030S /03 02/2012

Istruzioni per l'uso originali Relè di sicurezza con uscite relè ritardate e istantanee G1502S / / 2012

Istruzioni per l'uso originali Relè di sicurezza con uscite relè ritardate e istantanee G1502S / / 2014

Istruzioni per l'uso Amplificatore switching. VS2000 Exi PTB 01 ATEX / / 2013

Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali. PT54xx/PU54xx / / 2015

Scheda tecnica online. IN40-E0101K IN4000 Direct INTERRUTTORI DI SICUREZZA SENZA CONTATTO

Aspetto Distanza di rilevamento Tipo di uscita Uscita Modello M12. C.c. a 2 fili. Aspetto Distanza di rilevamento Tipo di uscita Uscita Modello

Istruzioni d uso Sensore a retroriflessione a ultrasuoni senza IO-Link UGR502 UGR503

Scheda tecnica online MLP1-SMMC0AC MLP1 DISPOSITIVI DI RITENUTA

Istruzioni per l'uso originali Relè di sicurezza con uscite relè e funzione muting G2001S / / 2014

Istruzioni per l'uso Amplificatore di controllo per sensori di flusso VS / / 2013

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

Scheda tecnica online MLP1-SMMA0AC MLP1 DISPOSITIVI DI RITENUTA

Serie SH-IA/IC e TH-IA/IC Fotocellule Tipo 2 e Tipo 4

Scheda tecnica online. SAPPD2D-06AP005 Safeguard Detector SISTEMI DI SICUREZZA

Serie SH-IA/IC e TH-IA/IC Fotocellule Tipo 2 e Tipo 4

XCSRC10M12 Sensore di sicurezza RFID senza contatto - modello single - unico pairing

Dati tecnici. Dimensioni

CONTROLLO PRESENZA SERIE SG2-PRESENCE CONTROL APPLICAZIONI

Istruzioni rapide Unità di illuminazione O3M950 O3M /00 03/2016

Riferimento: 3TK2821-1CB30

Riferimento: 3RM1102-2AA04 MOTOR STARTER SIRIUS 3RM1 DIRETTA DI AVVIAMENTO SICUREZZA 500 V; 0,4-2,0 A; PUSH-IN SISTEMA DI CONNESSIONE TIPO DC 24 V

Istruzioni per il montaggio Sensore di pressione elettronico per il settore industriale. PT354x/PT954x / / 2010

Contenuto. Cod. art.: MSI-SR-LC31AR-01 Moduli di sicurezza. Dati tecnici Disegni quotati Collegamento elettrico Schemi elettrici Note

Istruzioni per l'uso originali Pulsante di emergenza con modulo di sicurezza AS-i integrato AC011S /00 05/2013

Scheda tecnica online. TR10-SRM10P TR10 Lock DISPOSITIVI DI RITENUTA

Caratteristiche tecniche. Alimentazione Tensioni di alimentazione nominale (U n. Circuito di controllo

Istruzioni rapide Unità di illuminazione O3M /00 09/2014

Scheda tecnica online. C2C-SA07530A10000 detec CORTINE DI SICUREZZA

Scheda tecnica online. C2C-EA06030A10000 detec CORTINE DI SICUREZZA

Scheda tecnica online UE10-3OS2D0 UE10-3OS DISPOSITIVI DI COMANDO E SICUREZZA

Scheda tecnica online. FLN-EMSS Flexi Loop COLLEGAMENTO IN SERIE SICURO

Scheda tecnica online UE48-2OS2D2 UE48-2OS DISPOSITIVI DI COMANDO E SICUREZZA

Sensori Magnetici di Sicurezza

Scheda tecnica online UE43-2MF2D2 UE43-2MF RELÈ DI SICUREZZA

Scheda tecnica online STR1-SAFU03P5 STR1 INTERRUTTORI DI SICUREZZA SENZA CONTATTO

Scheda tecnica online STR1-SAFM03P5 STR1 INTERRUTTORI DI SICUREZZA SENZA CONTATTO

Riferimento: 3TK2824-1CB30

RM17TE. Schede dati dei prodotti Caratteristiche. Relè controllo multifunzione RM17-TA - intervallo: VAC. Presentazione

E2Q4. Sensore di prossimità a parallelepipedo. Sensori di prossimità induttivo per lunghe distanze. Modelli disponibili. Modello in c.c.

Scheda tecnica online. FLN-OSSD Flexi Loop COLLEGAMENTO IN SERIE SICURO

Istruzioni per l'uso originali Fotocellule di sicurezza (barriere/griglie fotoelettriche di sicurezza) Zona protetta (portata) 0...

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Ondulazione residua Max in DC: 10% Tolleranza sulla tensione di alimentazione: 15% di U n

Contenuto. Cod. art.: RSL420-XL/CU416-5 Laser scanner di sicurezza

Scheda tecnica online UE43-3AR3D2 UE43-3AR RELÈ DI SICUREZZA

E2S. 5,5 mm. 5,5 mm. 1 khz IP67 1/20. Sensori di prossimità induttivi a parallelepipedo miniatura. Caratteristiche. Custodia ultrapiccola

Istruzioni d uso. per Transponder

Scheda tecnica online UE10-4XT3D2 UE10-4XT RELÈ DI SICUREZZA

Scheda tecnica online UE43-2MF2D2 UE43-2MF DISPOSITIVI DI COMANDO E SICUREZZA

Scheda tecnica online UE23-3MF2D2 UE23-3MF RELÈ DI SICUREZZA

Scheda tecnica online UE23-2MF2A4 UE23-2MF RELÈ DI SICUREZZA

SM8000. Sensore magneto-induttivo del flusso

RM35S0MW Relè controllo della velocità RM35-S V AC/DC

Scheda tecnica online. RLY3-OSSD2 ReLy RELÈ DI SICUREZZA

Scheda tecnica online. FX3-XTIO84002 Flexi Soft / Safe EFI-pro System CENTRALINE DI SICUREZZA / SISTEMI DI SICUREZZA

Istruzioni per l'uso Sensore a ultrasuoni a diffusione diretta UGB UGC / / 2016

Scheda tecnica online. T40-E0121K T4000 Direct PORTAFOGLIO PRODOTTI

Scheda tecnica online UE48-2OS2D2 UE48-2OS RELÈ DI SICUREZZA

Scheda tecnica online UE48-3OS2D2 UE48-3OS RELÈ DI SICUREZZA

Scheda tecnica online PBS-RB010SG2SS0AMA0Z PBS SENSORI DI PRESSIONE

Istruzioni per l'uso (parte rilevante per la sicurezza ATEX e IEC Ex) Sensori induttivi NAMUR NN504A NN505A /00 02/2014

Dimensioni. Dati tecnici Dati generali Funzione di un elemento di commutazione Contatto duale NCDC Distanza di comando misura s n 3 mm

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Istruzioni per l uso Sensori capacitivi KQ / / 2010

Istruzioni per l'uso Sensori capacitivi

/ AC528A / AC542A / AC546A / AC551A / AC570A

Serie AT Sensori di Prossimità

Transcript:

Istruzioni per l'uso originali Sensore induttivo di sicurezza GG85S 80005307 / 00 05 / 203

Indice Premessa3. Spiegazione dei simboli 3 2 Indicazioni di sicurezza 4 2. Requisiti tecnici di sicurezza per l'applicazione 4 3 Fornitura 5 4 Uso conforme 5 5 Funzione 6 5. Zona di abilitazione 6 6 Montaggio 7 7 Collegamento elettrico 8 7. Collegamento a 4 fili 8 7.2 Collegamento a 3 fili 8 8 Funzionamento 9 8. Stato di commutazione delle uscite 9 8.. Stato di sicurezza 9 8..2 Stato attivato 9 8..3 Parametri dell'uscita 9 8..4 Inversione dei contatti / Cortocircuito 9 8.2 Tempi di reazione 0 8.3 Indicazione LED 9 Dati tecnici 2 0 Eliminazione delle anomalie 4 Manutenzione, riparazione e smaltimento 4 2 Omologazioni / Norme 5 3 Definizioni e acronimi5 2

Premessa Le istruzioni per l'uso sono parte integrante del prodotto. Esse si rivolgono a personale esperto ai sensi della direttiva CEM, quella per basse tensioni e della direttiva macchine. Il presente manuale contiene indicazioni relative all uso corretto del prodotto. Leggere le istruzioni prima dell uso in modo da prendere pratica con le condizioni d impiego, installaazione e funzionamento. Rispettare le indicazioni di sicurezza.. Spiegazione dei simboli Sequenza operativa Riferimento Nota importante In caso di inosservanza possono verificarsi malfunzionamenti o anomalie. Informazioni Nota integrativa. LED acceso LED spento LED lampeggia (2 Hz) LED lampeggia rapidamente (5 Hz) 3

2 Indicazioni di sicurezza Si prega di attenersi alle indicazioni di questo manuale. Un uso improprio può causare malfunzionamenti del prodotto. Danni materiali e/o alle persone durante il funzionamento dell'impianto ne sono la conseguenza. Rispettare perciò tutte le indicazioni per l'installazione e l'uso del prodotto, riportate in questo manuale. Rispettare anche le indicazioni di sicurezza per il funzionamento di tutto l'impianto. In caso di inosservanza delle indicazioni o norme, in particolare in caso di interventi e/o modifiche del prodotto, si declina ogni responsabilità e garanzia. La funzione di sicurezza non può essere garantita se il sensore è danneggiato. Le anomalie dovute a danneggiamenti non possono essere rilevate dal sensore. Il prodotto deve essere installato, collegato e messo in funzione soltanto da un tecnico elettronico addestrato in merito alla tecnologia di sicurezza. Osservare le norme tecniche pertinenti in merito alla rispettiva applicazione. Per l'installazione osservare le disposizioni della norma EN 60204. In caso di malfunzionamento del prodotto mettersi in contatto con il costruttore. Non sono ammessi interventi sul prodotto. Prima dell'inizio dei lavori disinserire il prodotto dalla tensione. Eventualmente disinserire anche i circuiti di carico relè, alimentati separatamente. Eseguire una verifica completa della funzione dopo aver installato il sistema, averne eseguito la manutenzione o la riparazione. Utilizzare il prodotto solo nelle condizioni ambientali specificate ( 9 Dati tecnici). Contattare il produttore in caso di condizioni ambientali specifiche. Utilizzo solo in base all'uso conforme ( 4). 2. Requisiti tecnici di sicurezza per l'applicazione I requisiti delle singole applicazioni, in merito alla tecnologia di sicurezza, devono essere conformi ai requisiti riportati di seguito. Osservare le seguenti condizioni: Prendere provvedimenti adeguati per un fissaggio stabile e sicuro ( 6 Montaggio). 4

Con avvicinamento laterale del target nel campo della distanza di disattivazione garantita di < 5 mm, il target deve soffermarsi fintanto che non è raggiunto lo stato sicuro di tutto il sistema. Rispettare il tempo di reazione agli errori del sensore! Eseguire una manutenzione ad intervalli regolari (ispezione ciclica) per verificare la stabilità del fissaggio. Documentare gli interventi di manutenzione (data, persone ecc.). Osservare la norma EN 088 in combinazione con dispositivi di interblocco associati ai ripari. Rispettare le condizioni di impiego specificate ( 9 Dati tecnici). Non è permesso utilizzare il sensore in un ambiente con sostanze chimiche e biologiche nonché in presenza di radiazione ionizzante; Rispettare il principio dello stato di sicurezza senza corrente per tutti i circuiti elettrici di sicurezza, collegati esternamente al sistema. In caso di anomalie all'interno del sensore di sicurezza che portano al passaggio allo stato definito sicuro, adottare provvedimenti volti a mantenere lo stato sicuro durante il funzionamento di tutto il sistema di controllo. Sostituire i prodotti danneggiati. 3 Fornitura sensore di sicurezza GG85S con 2 rondelle di sicurezza e 2 dadi di fissaggio M8 manuale di istruzioni originale per GG85S, codice 80005307. Se uno dei componenti di cui sopra dovesse mancare o essere danneggiato, si prega di rivolgersi ad una delle filiali ifm. 4 Uso conforme Il sensore induttivo di sicurezza GG85S rileva i metalli, senza contatto. Funzione di sicurezza SF: lo stato di sicurezza (stadio finale disattivato; Logico "0") viene raggiunto con un'attenuazione più piccola della distanza di disattivazione garantita ( 9 Dati tecnici). Osservare anche le indicazioni per il montaggio del sensore ( 6 Montaggio). 5

Il sensore di sicurezza corrisponde al Performance Level d ai sensi della EN ISO 3849- nonché ai requisiti SIL 2 secondo IEC 6508 e soddisfa SILcl 2 secondo IEC 6206 Il prodotto è conforme alla classificazione IA8SP2 secondo IEC 60947-5-2 per il montaggio incastrato ( 6 Montaggio). Il sensore induttivo di sicurezza è stato certificato dal TÜVNord 5 Funzione LEDs 5 2 3 4 "0" "" : Sensore di sicurezza 2: Distanza di disattivazione garantita 3: Campo inammissibile 4: Zona di abilitazione 5: Target LED di segnale giallo: stato di commutazione LED Power verde: tensione di esercizio 5. Zona di abilitazione Le uscite (OSSD) vengono attivate soltanto in caso di allontanamento del target dalla zona di abilitazione > 0 mm Lo stato di commutazione delle OSSD cambia nel campo inammissibile (3) Al di sotto della distanza di disattivazione garantita, il sensore viene attivato e le uscite (OSSD) vengono bloccate Prendere provvedimenti per evitare una permanenza del target nel campo inammissibile In caso di utilizzo di un target di riferimento standard di 24 x 24 x mm in FE360 e con montaggio incastrato secondo IEC 60947-5-2 la distanza di disattivazione garantita è < 5 mm 6 Se si utilizzano target diversi per materiale, forma e dimensione dal riferimento standard, cambia la distanza di disattivazione garantita

Raccomandazione: impostare la richiesta della funzione di sicurezza a metà della distanza di disattivazione garantita. 6 Montaggio Il sensore può essere montato in modo incastrato Utilizzando le rondelle di sicurezza incluse, fissare il sensore in modo tale che non si allenti. Utilizzare le rondelle di sicurezza incluse e stringere il dado con 5...25 Nm. Non utilizzare le rondelle di sicurezza e i dadi per materiali morbidi (es. alluminio, plastica, legno). Un fissaggio sicuro è garantito solo per un materiale del supporto con una durezza di 230...350 HV (tabella ISO 8265, durezza Vickers ISO 898-). Verifica del fissaggio sicuro:. allentare il dado. > > La rondella di sicurezza non deve ruotare. > > La coppia per aprire il collegamento deve essere maggiore della coppia di serraggio. > > Sul supporto devono essere visibili chiare impronte delle rondelle di sicurezza. 2. Stringere di nuovo il dado con 5...25 Nm. Non devono essere esercitate forze meccaniche. Sono escluse le forze che servono per un fissaggio sicuro. Osservare le condizioni per il montaggio riportate nelle figure da a 3: 2 3 30 mm 80 mm 54 mm 7

Stringere il connettore femmina conformemente alle indicazioni del produttore. Rispettare la coppia di serraggio per connettori femmina di ifm (es. EVxxxx: 0,6...,5 Nm). 7 Collegamento elettrico Disinserire la tensione dall'impianto. Eventualmente disinserire anche i circuiti di carico relè, alimentati separatamente. Il sensore può essere danneggiato se collegato con circuito sotto tensione. Tensione di alimentazione: connettere L+ al pin e L- al pin 3 del connettore. La tensione nominale è pari a 24 V DC. Questa tensione, conformemente a EN 63-2, può oscillare tra 9,2 V e 30 V, compreso un 5% di ondulazione residua. Nel caso di una singola anomalia, la tensione di alimentazione non deve superare il valore massimo di 40 V DC. (Ciò richiede tra l'altro la separazione sicura dell'alimentazione di corrente e del trasformatore). 7. Collegamento a 4 fili L+ +24 V 2 3 A2 L IN2 GND 4 A IN : Unità logica di sicurezza 7.2 Collegamento a 3 fili L+ +24 V 2 3 A2 L IN2 GND 4 A IN : Unità logica di sicurezza 8

* Un ritorno di alimentazione > 3,5 V causa malfunzionamenti con stato uscita in assenza di tensione. In caso di collegamento a 3 fili deve essere utilizzata soltanto l'uscita A2 (OSSD). In caso contrario non è più garantita la funzione di sicurezza del sensore. Collegare uscita A con la tensione di alimentazione. Con un'installazione appropriata è assolutamente necessario evitare l'inversione di contatti e cortocircuiti tra la tensione di alimentazione e l'uscita A2. I valori indicati in merito alla funzione di sicurezza ( 9 Dati tecnici) restano invariati. 8 Funzionamento 8. Stato di commutazione delle uscite 8.. Stato di sicurezza Lo stato sicuro è lo stato disattivato (stato senza corrente: Logico "0") di almeno una delle uscite A o A2 (OSSD). Se una delle uscite A o A2 è disattivata, l'unità logica di sicurezza attivata a posteriori deve portare tutto il sistema allo stato definito sicuro. 8..2 Stato attivato Se il target si trova nella zona di abilitazione e il sensore non ha difetti, vengono attivate entrambe le uscite A e A2 (OSSD, logico ""). 8..3 Parametri dell'uscita I parametri dell'uscita sono compatibili con quelli dell'ingresso secondo EN 63 2 tipo o 2: Logico "" 5 V 2...5 ma V 5...30 ma Logico "0" 5 V Corrente residua 0,2 ma 8..4 Inversione dei contatti / Cortocircuito Un'inversione dei contatti tra le due uscite (A e A2) viene riconosciuta dal sensore di sicurezza e causa la disattivazione delle uscite (OSSD) con la successiva richiesta della funzione di sicurezza. Le uscite A e A2 rimangono 9

disattivate fintanto che non è stato eliminato l'errore e non è stata resettata la tensione. Un'inversione dei contatti (cortocircuito) tra l'uscita A2 e la tensione di alimentazione provoca la disattivazione dell'altra uscita A in caso di richiesta della funzione di sicurezza. Un cortocircuito di A e L+ porta al funzionamento come unità collegata a 3 fili ( 7.2). L'unità logica di sicurezza attivata a valle (es. PLC o relè di sicurezza) deve essere in grado di riconoscere errori mediante la centralina a 2 canali (es. relè di sicurezza). La zona pericolosa controllata deve essere attivata solo se prima i due ingressi dell'unità logica di sicurezza erano stati disattivati contemporaneamente (Logico "0"). Con stadio finale disattivato, un ritorno di alimentazione > 3,5 V causa malfunzionamenti. 8.2 Tempi di reazione Tempo di reazione ad una richiesta di sicurezza (rimuovere dalla zona di abilitazione) Tempo di reazione in caso di avvicinamento alla zona di abilitazione (tempo di abilitazione) Tempo di rischio/reazione in caso di anomalie rilevanti ai fini della sicurezza Attivazione e disattivazione simultanea delle uscite con richiesta di sicurezza Durata degli impulsi del test di disattivazione su A2 5 ms 5 ms 45 ms ms ms 0

8.3 Indicazione LED LED Stato operativo Uscite A (OSSD) Segnale Power Tensione di alimentazione assente entrambe le uscite disattivate A2 (OSSD) 0 0 Segnale Power Sottotensione 0 0 0 Segnale Power Segnale Power Sovratensione Anomalie del sensore ( 0 Eliminazione delle anomalie) Target alla distanza di disattivazione garantita rispetto al sensore (< 5 mm) Target dentro la zona di abilitazione (> 0 mm) entrambe le uscite disattivate Un'uscita o entrambe le uscite disattivate entrambe le uscite disattivate entrambe le uscite attivate 0 0 0 0 0 0 0 0

9 Dati tecnici Made in Germany Caratteristiche del prodotto Sensore induttivo di sicurezza Filettatura metallica Connettore M2 Zona del segnale di uscita > 0 mm; [b] Montaggio incastrato Conforme ai requisiti: EN ISO 3849-: 2008 Categoria 2 PL d IEC 6508: SIL 2 IEC 6206: SILcl 2 Applicazione Modo funzionamento Dati elettrici Modello elettrico DC PNP Tensione di esercizio Tensione effettiva di isolamento Corrente assorbita [V] [V] [ma] 24 DC (0...30 DC) 30 < 30 Classe di isolamento III Protezione da inversione di polarità si Ritardo alla disponibilità [s] Uscite Funzione dell'uscita 2 x OSSD (A e A2) Tensione di uscita con 24 V conforme a EN 63-2 ingressi tipo, 2 Caduta di tensione Corrente di carico minima Capacità di corrente [V] [ma] [ma] < 2,5; (30 ma) 2 50 Protezione da cortocircuito si Campo di rilevamento Zona del segnale di uscita Distanza di disattivazione [mm] [mm] > 0 garantita s(ar) < 5 Tempi di reazione Tempo di reazione ad una [ms] richiesta di sicurezza 5 Tempo di reazione con [ms] avvicinamento alla zona di abilitazione (tempo di abilitazione) 5 2 [ms] funzionamento continuo (senza manutenzione) 45

Tempo di rischio (tempo di reazione anomalia) Condizioni ambientali Luogo di installazione Temperatura ambiente [ C] Tasso di variazione della [K/min] temperatura 0,5 Max. umidità relativa dell'aria ammessa [%] Pressione dell'aria [kpa] 80...06 Altezza s.l.m. [m] 2000 Radiazione ionizzante [h] [/h] classe C secondo EN 60654-, luogo di installazione protetto da agenti atmosferici -25...70, per durata d'uso 87600 h 0...40, per durata d'uso 75200 h 5...95, temporaneamente 5...70, costante non ammessa Nebbia salina testata secondo IEC 60068-2- Grado di protezione IP 65 / IP 67 Controlli / Omologazioni CEM IEC 60947-5-2 Resistenza agli urti IEC 60947-5-2 Resistenza alle vibrazioni IEC 60947-5-2 Parametri di sicurezza Durata TM (Mission Time) Affidabilità in termini di sicurezza PFHd 75200, (20 anni) <,0E-07 MTTFd [anni] 900 DC/CCF/Cat. 85 % / 65 % / 2 Dati meccanici Montaggio Materiali involucro Montaggio incastrato Peso [kg] 0,5 Elementi di indicazione e comando ottone con rivestimento in bronzo bianco; PBT Display LED giallo (segnale); LED verde (power) Collegamento elettrico Collegamento Cablaggio Connettore M2; contatti dorati Accessori Accessori (inclusi) Osservazioni Osservazioni : Unità logica di sicurezza 2 dadi di fissaggio Se non è indicato altro, tutti i dati in tutto l'intervallo di temperatura si riferiscono ad una piastrina di misura (FE360 = ST37K) di 24x24x mm secondo IEC 60947-5-2. Quantità [pezzo] ifm electronic gmbh Friedrichstraße 4528 Essen GG85S-03 2.08.203 3

0 Eliminazione delle anomalie Indicazione LED 8.3 Problema Causa possibile Eliminazione delle anomalie Nessuna indicazione LED Tensione di alimentazione assente Inserire tensione LED Power lampeggia e il sensore non commuta Il sensore non si attiva, neanche dopo allontanamento e successivo avvicinamento del target Sottotensione Sovratensione Il sensore è stato portato allo stato di sicurezza (Logico "0"). Causa: inversione contatti le due uscite A e A2 inversione contatti tra un'uscita (A o A2) e la tensione di alimentazione rilevata anomalia all'interno del sensore Collegamento a 3 fili: A e A2 scambiati Correggere tensione ( 9 Dati tecnici) Eliminare inversione contatti Sostituire il prodotto Collegare L+ da A2 a A Manutenzione, riparazione e smaltimento Con un funzionamento appropriato non sono necessarie misure di manutenzione e riparazione. Il prodotto deve essere riparato soltanto dal costruttore. Il prodotto deve essere smaltito, dopo l uso, nel rispetto dell ambiente ai sensi delle disposizioni nazionali in vigore. 4

2 Omologazioni / Norme Vengono applicate le seguenti direttive e norme: 2006/42/CE Direttiva europea relativa alle macchine 2004/08/CEE: Direttiva EMC EN ISO 3849- PL d (2008) Sicurezza di macchine, parti di sistemi di controllo relative alla sicurezza EN 60947-5-2 (2007) Apparecchiatura a bassa tensione: apparecchi di comando ed elementi di commutazione - sensori di prossimità IEC 6508 (200) IEC 6206 (2005) UL 508 3 Definizioni e acronimi CCF Common Cause Failure Guasto dovuto ad una causa comune DC Diagnostic Coverage Grado di copertura diagnostica MTTF D Mean Time To Dangerous Failure Tempo medio prima di un guasto pericoloso OSSD Output Signal Switch Device Elemento di commutazione del segnale di uscita PFH (PFH D ) Probability of (dangerous) Failure per Hour Probabilità di un guasto (pericoloso) all'ora PL Performance Level PL secondo EN ISO 3849- SIL Safety Integrity Level Livello di integrità di sicurezza SIL -4 secondo IEC 6508. Quanto più alto è il SIL, tanto più bassa è la probabilità di fallimento di una funzione di sicurezza. SIL cl Safety Integrity Level claim limit Livello di integrità di sicurezza idoneità (secondo IEC 6206) T M Mission time Durata d'uso (= max. durata d'uso) 5