I linguaggi di marcatura e XML per la codifica dei dati d archivio



Documenti analoghi
Lo standard XML per la codifica dei dati d archivio

La descrizione dei conservatori nel sistema informativo regionale IBC Archivi

Laboratorio Matematico Informatico 2

2.1 Introduzione ai linguaggi di marcatura

XSL: extensible Stylesheet Language

EXPLOit Content Management Data Base per documenti SGML/XML

I modelli dati XML per la codifica elettronica dei dati d archivio: EAD e EAC CPF

Simple & Efficient.

L uso delle tecnologie informatiche per il trattamento dell informazione e della comunicazione archivistica

extensible Markup Language

COMUNE DI SAGRADO. ALLEGATO AL MANUALE DI CONSERVAZIONE Affidatario Regione Friuli Venezia Giulia ATTRIBUTI COMUNI A TUTTE LE CLASSI DOCUMENTALI

Walter Capezzali Fonti di documentazione, istituti, metodi e strumenti di ricerca IL RECUPERO DELL INFORMAZIONE ARCHIVISTICA

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

01KTF CV. Architetture distribuite per i sistemi infomativi aziendali. Presentazione del corso

ALLEGATO AL MANUALE DI CONSERVAZIONE Affidatario Regione Friuli Venezia Giulia ATTRIBUTI COMUNI A TUTTE LE CLASSI DOCUMENTALI

Esperienze di utilizzo di XML in Italia: nuove prospettive di accesso e condivisione delle risorse archivistiche

Corso: Sistemi di elaborazione delle informazioni 2. Anno Accademico: 2007/2008. Docente: Mauro Giacomini

Strutturazione logica dei dati: i file

XML (extensible Markup Language)

Programma del Corso. Dati e DBMS SQL. Progettazione di una. Normalizzazione

RICERCA DELL INFORMAZIONE

I metadati per la gestione e conservazione dei documenti elettronici. Fiorella Foscarini Firenze, 17 giugno 2007

Informatica I per la. Fisica

Un corso (accessibile) sull accessibilità dei siti web. di Gianluca Affinito

Istituto per i beni artistici, culturali e naturali Bologna 15 ottobre 2007

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni

Indicatori di occorrenza Indica la presenza facoltativa (0-1) dell'elemento

La normalizzazione della descrizione archivistica. Archivistica generale ( ) Triennio. Modulo B Linda Giuva

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO MOSSOTTI

XML. Parte VI - Introduzione e nozioni fondamentali di sintassi. XML: Extensible Markup Language:

XML. XML è contemporaneamente: XML non è:

CORSO DI FORMAZIONE PER L'APPRENDIMENTO E L UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA IBC-XDAMS

xmlegeseditor un editore open-source per la redazione di testi normativi

MODA-ML: Esempi di XSL (Extensible Stylesheet Language) Vocabolario di supporto alla creazione di un set di Schemi di documenti XML

Il sistema di conservazione degli archivi digitali di Regione Toscana. Ilaria Pescini

Linguaggi per il web oltre HTML: XML

Protezione delle registrazioni di tracciamento da modifiche non autorizzate A R.1.6 [TU /52/1/b]

Corso di Amministrazione di Reti A.A. 2002/2003

Fondamenti di Informatica. Docenti: Prof. Luisa Gargano Prof. Adele Rescigno BENVENUTI!

La struttura: DTD. Laura Farinetti Dip. Automatica e Informatica Politecnico di Torino. laura.farinetti@polito.it

Progetto NIR e ai suoi strumenti di sviluppo

Implementazione di MVC. Gabriele Pellegrinetti

Una piattaforma per la negoziazione di servizi business to business attraverso la rete Internet

Working Draft 0.5 (Telefonia)

Informatica A per Ingegneria Gestionale ( ) Il linguaggio HTML. Elisa Quintarelli-Laura Mandelli. HyperText Markup Language

Le risorse degli archivi e la piattaforma DAMS 1

Progettaz. e sviluppo Data Base

TECNOLOGIE INFORMATICHE DELLA COMUNICAZIONE ORE SETTIMANALI 2 TIPO DI PROVA PER GIUDIZIO SOSPESO PROVA DI LABORATORIO

Siti Web e Information Architecture: organizzare i contenuti e strutturare le informazioni

Morris ha identificato tre diversi registri secondo i quali la comunicazione umana può essere analizzata:

Basi di dati. Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Canale di Ingegneria delle Reti e dei Sistemi Informatici - Polo di Rieti

Progetto ittorario Anno scol

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

connessioni tra i singoli elementi Hanno caratteristiche diverse e sono presentati con modalità diverse Tali relazioni vengono rappresentate QUINDI

TEACHMOOD Laboratorio ICT Regione Piemonte l'ufficio Scolastico Regionale open source 30 corsi on-line la piattaforma moodle Teachmood,

Creare documenti XML. La natura epistemologica della codifica. Perché comprare XML? La struttura gerarchica ordinata. Riassumendo le componenti

Appunti sulle basi di dati. Cos è una base base di dati? Introduzione. D. Gubiani. 19 Luglio 2005

ARIANNA3 E ARIANNAWEB: INNOVAZIONE E

b) Dinamicità delle pagine e interattività d) Separazione del contenuto dalla forma di visualizzazione

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica. Corso di Linguaggi e Tecnologie Web A. A Language) Stylesheet.

BANCHE DATI. Informatica e tutela giuridica

Archiviazione ottica documentale

BASE DI DATI: introduzione. Informatica 5BSA Febbraio 2015

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

ITI M. FARADAY Programmazione modulare a.s

Archivi audiovisivi come librerie digitali: dalle aggregazioni di contenuti in rete allo spazio globale di dati

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Arc.O Archivio Organizzato il Software per la gestione dei flussi documentali e dell Archivio Generale della Regione Veneto

Linguaggi per COMUNICARE. Il linguaggio è un sistema codificato di segni che consente la comunicazione, intesa come scambio di informazioni

XML: extensible Markup Language

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015

Guida operativa per il versamento in conservazione dei documenti informatici gestiti nel sistema P.I.Tre

per scrivere un articolo da prima pagina! per inviare una newsletter Come si crea Comunicazione Anfaa Edizione 4a.2013

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI MATERIA INFORMATICA ANNO DI CORSO 2^ A INDICE DELLE UFC

Sistemi Informativi e Basi di Dati

Software libero e riuso in un sistema di gestione documentale

DATABASE RELAZIONALI

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Gestione dipendenti pubblici

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

HTML e Linguaggi. Politecnico di Milano Facoltà del Design Bovisa. Prof. Gianpaolo Cugola Dipartimento di Elettronica e Informazione

a cura di Maria Finazzi

Incontro dematerializzazione DURC 12 dicembre 2011

La fattura elettronica. Settore Sistemi Informatici Associati

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Daniele Marini. Linguaggi di Markup

Organizzazione delle informazioni: Database

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.1 Concetti di base. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati

STRUMENTI DI COMUNICAZIONE. Promuovere e diffondere i messaggi di salute: elementi per l analisi dei materiali di comunicazione

I linguaggi di marcatura applicati agli archivi storici

Corso di Informatica di base per le discipline umanistiche - XPATH

Titolo. Verso il nuovo sito Istat: opportunità e innovazioni per potenziare l informazione sul web FORUM PA Maurizio Firmani Giulia Mottura

2. Correttezza degli algoritmi e complessità computazionale.

Utilizzo dei geoservizi in QGIS

Caratteristiche generali

MANUALE DI CONSERVAZIONE

Gestione Richieste Patenti Web

Transcript:

I linguaggi di marcatura e XML per la codifica dei dati d archivio Corso di formazione per l'apprendimento e l'utilizzo della piattaforma IBC-xDams Modena, 21 gennaio 2014 Mirella M. Plazzi e F.Ricci IBC - Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna

cosa sono come e perché utilizzarli 2

L uso delle tecnologie informatiche per il trattamento dell informazione e della comunicazione archivistica dall ambiente cartaceo a quello informatico i database il web, con i suoi linguaggi e formati di comunicazione 3

Quali sono gli obiettivi di uno strumento di ricerca archivistico? comunicare informazioni comunicare il contesto di origine conservare i dati 4

I linguaggi di markup Il termine markup (o marcatura) deriva dall'ambiente tipografico dove si usava per marcare con annotazioni le parti del testo che andavano evidenziate o corrette, allo scopo di segnalarle al compositore o al dattilografo. 5

Un linguaggio di markup descrive meccanismi di rappresentazione del testo (strutturali, semantici o presentazionali) utilizzabili su supporti diversi. Esistono diversi linguaggi di markup. I linguaggi di markup di tipo descrittivo (come XML) forniscono informazioni di struttura e non di presentazione 6

Un linguaggio di marcatura che usiamo tutti, tutti giorni... un sito qualsiasi 7

XML come HTML - usa una codifica alfabetica internazionale - è indipendente dalla piattaforma e open source differentemente da HTML - usa tag non predeterminati, ma definiti da chi intende codificare il documento - separa la struttura semantica del documento dalla sua rappresentazione 8

Le componenti del linguaggio XML - il contenuto (file xml) - la struttura dei dati (DTD) - la rappresentazione (foglio di stile) 9

La DTD è il documento in cui si esprime la struttura logica della fonte analizzata, indicandone le regole che dovranno essere rispettate al momento della codifica Una stessa DTD può essere condivisa da più documenti. 10

La DTD definisce - gli elementi che identificano una parte della struttura rilevante all interno del documento (compresa la root) - gli attributi che qualificano ulteriormente il testo codificato all interno dell elemento descrittivo 11

Il foglio di stile XSL (XML Stylesheet Language) è un file scritto secondo le regole di ortografia di XML consente di visualizzare il documento XML secondo le modalità di rappresentazione desiderate 12

Proviamo con qualcosa di pratico... w3schools 13

Cosa significa codificare in XML? Significa analizzare una fonte informativa per individuare la struttura semantica con la quale sono organizzati i dati In base a tale struttura la fonte viene codificata = marcata 14

Esperienze di utilizzo di XML per la codifica dei dati archivistici - recupero e pubblicazione di strumenti archivistici con XML - sistemi archivistici (locali, settoriali, provinciali, regionali, statali e nazionali) - software per il lavoro archivistico e XML 15

La Guida generale degli Archivi di Stato italiani on line Progetto RInASCo Inventari degli archivi storici comunali del Lazio CAStE-R Censimento degli archivi storici emilianoromagnoli 16

Pagina caster 17

2 File xml di quel conservatore e dei suoi fondi 18

Le DTD archivistiche - EAD (Encoded archival description) per la descrizione dei complessi documentari - EAC-CPF (Encoded archival context) per la descrizione dei soggetti produttori - EAG (Encoded archival guide) per la descrizione del soggetto conservatore Il recente dibattito sulla scelta dello standard di marcatura per la descrizione dei soggetti conservatori ha focalizzato l attenzione su EAC-CPF. 20

Riepilogando... - XML è un linguaggio di codifica testuale standard che permette di riportare il contenuto informativo di una fonte all interno di una struttura semantica espressa in linguaggio informatico - EAD ed EAC esprimono la struttura semantica (DTD, Document Type Definition, o Schema XML) all interno delle quali è possibile riportare (= codificare in formato XML) rispettivamente il contenuto informativo di una fonte archivistica e le notizie sui soggetti produttori - EAD ed EAC costituiscono l'esplicitazione in formato XML della struttura descrittiva rispettivamente delle ISAD(G) e delle ISAAR(CPF) 21

Grazie per l'attenzione! e un sentito grazie a Ilaria Barbanti (Regesta.exe) per la disponibilità e i contenuti di alcune slides 22