Corso di bilancio e principi contabili



Documenti analoghi
Ragioneria A.A. 2014/2015

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

ATTIVO: A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata.

ABBANOA S.P.A. Bilancio al 31/12/2014. Stato patrimoniale attivo 31/12/ /12/2013

AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro ,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013

AZIENDA MOBILITA' UFITANA S.P.A. A SOCIO UNICO

LURA AMBIENTE S.P.A.

API - AZIENDA PER IL PATRIMONIO IMMOBILIARE ROZZANO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

IL GRATICOLATO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

ATTIVO: struttura finanziaria

Stato Patrimoniale Conto Economico Nota integrativa Al 31 dicembre

A.L.E.R. PAVIA. Bilancio al 31/12/2013

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico

G.IM S.r.l. con socio unico. Sede in Torino - Corso Dante 14. Capitale Sociale di Euro i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino

SANITASERVICE AZIENDA POLICLINICO DI BARI SRL. Bilancio al 31/12/2014

Allegato 3 al Progetto di fusione. Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A. Situazione Patrimoniale Ex art quatercodice Civile

Bilancio Anno: 2008 Anno: 2008 Anno: 2007

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio

ALFA SPA. Bilancio al 2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

Sommario. Parte prima. Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici. 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio

Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A.

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico

SALERNO MOBILITA' S.P.A. Bilancio al 31/12/2011

TEMPLATE DEL BILANCIO PER UNA STARTUP

PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2012

Informazioni generali sull'impresa

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA. Bilancio al 31/12/2014

COOPERATIVA MURATORI REGGIOLO S.c.r.l. Capogruppo. Sede Legale: Via G. di Vittorio, 2 Angolo Via Grandi, 1

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA. Bilancio al 31/12/2015

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE PERUGIASSISI Bilancio al 31/12/2014

AGENZIA PER LA MOBILITA TERRITORIALE S.P.A. in liquidazione. Bilancio al 31/12/2013

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI MODENA. Bilancio al 31/12/2014

PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2014

A) PREMI AL NETTO DELLA RIASSICURAZIONE - - Premi danni - Premi vita. B) SINISTRI NETTI PAGATI - Sinistri danni -Sinistri vita

FONDAZIONE OAT TORINO - Via Giolitti n. 1 CAPITALE SOCIALE: euro ,53 interamente versato

FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI. Bilancio al 31/12/2013

FONDAZIONE PER LA CULTURA TORINO. Bilancio al 31/12/2014

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO MEDIASET ATTIVO

ASCOLI SERVIZI COMUNALI S.R.L. Bilancio al 31/12/2014

BILANCIO CONSOLIDATO

BILANCIO ESERCIZIO. Stato patrimoniale. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti

ASSOCIAZIONE L.E.O. ONLUS Via Pietro Castelli n Messina Codice Fiscale: Partita I.V.A.:

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio

CASINO' S.P.A. BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2011

STATO PATRIMONIALE AL

BILANCIO ESERCIZIO. Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: VALMONTONE. Stato patrimoniale.

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio ALLOCAZIONE DI VALORI NEGLI SCHEMI DI BILANCIO. Normativa italiana

FERROVIA ADRIATICO SANGRITANA S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

FIDIA S.p.A. STATO PATRIMONIALE al 30 giugno 2001 (valori espressi in migliaia di Euro) A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Bilancio al 31/12/2004

SAV.NO SERVIZI AMBIENTALI VENETO NORD ORIENT.SRL. Bilancio al 31/12/2014

STATO PATRIMONIALE DELLA MALUCLA' & COMPANY AL

ALER BERGAMO. Bilancio al 31/12/2014

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 30/09/2013

SERUSO S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

Prof. Alessandro Zattoni - Università Parthenope di Napoli

SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A.

Sito internet: Bilancio al 31/12/2010

BARI MULTISERVIZI SPA. Bilancio al 31/12/2011

Elaborazione del bilancio d esercizio

Schema di stato patrimoniale. Analisi dei contenuti dello stato patrimoniale. Stato patrimoniale - ATTIVO. Stato patrimoniale - ATTIVO

COSMO S.P.A. Bilancio al 31/12/2013

IL BILANCIO DELLE AZIENDE NO-PROFIT

LA RICLASSIFICAZIONE DELLO S.P. SECONDO IL CRITERIO FINANZIARIO

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

Conto consuntivo D. M. Tesoro 26 aprile Artt e segg. codice civile. Redatto in forma estesa

Riclassificazione del bilancio d esercizio

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO:

BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO ,00.= I.V.

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

INNOVAETICA SRL. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

FRATERNITA' GIOVANI. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Sede in VIA 1 MAGGIO, OSPITALETTO (BS) Bilancio al 31/12/2006

Esempi scritture contabili Costituzione Spa

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

A - CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI I

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2014

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE

Analisi per indici del bilancio dell esercizio 1995 della Fiat Auto S.p.A.

Indicazioni generali sulla struttura e sul contenuto degli schemi di Bilancio secondo i p.c. internazionali (Ias/Ifrs)

Bilancio 2011: adempimenti e principali novità

INDICI PATRIMONIALI ED ECONOMICI

FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO

FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO A. CREDITI VERSO I SOCI PER VERS. DOVUTI B. IMMOBILIZZAZIONI

Indice. Par colare di un automezzo di GAIA S.p.A.

Indice Introduzione XIII Capitolo 1 Il bilancio di esercizio: normativa e principi contabili nazionali

REA BO REG.IMPRESE BO (ex BO ) Cod.Fisc. e P.IVA BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 STATO PATRIMONIALE

Bilancio al 31/12/2012

CMV SERVIZI SRL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2014

Dott. Maurizio Massaro

PCN 24 IAS 38 attività immateriali

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

ACQUISTI, VENDITE DI BENI E SERVIZI E REGOLAZIONE DI DEBITI E CREDITI

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto

COTRAL PATRIMONIO SPA

Quadro dei conti di un azienda industriale in forma di s.p.a. e raccordo conlevoci di Stato patrimoniale e Conto economico

Transcript:

Corso di bilancio e principi contabili Quinta lezione: Lo stato patrimoniale Prof. Alessandro Zattoni - Università Parthenope di Napoli 1

LO SCHEMA DELLO STATO PATRIMONIALE A SEZIONI DIVISE E CONTRAPPOSTE ATTIVO A. Crediti verso soci B. Immobilizzazioni I Immateriali II Materiali III Finanziarie* C. Attivo circolante I Rimanenze II Crediti* III Attività finanziarie* IV Disponibilità liquide D. Ratei e risconti A. Patrimonio netto I - IX Capitale sociale e riserve B. Fondi per rischi ed oneri C. Fondo trattamento di fine rapporto D. Debiti * PASSIVO E. Ratei e risconti

LO SCHEMA DELLO STATO PATRIMONIALE A SEZIONI DIVISE E CONTRAPPOSTE ATTIVO PASSIVO 1. Risorse controllate dall azienda... 2. risultato di operazioni svolte in passato... 3. dalle quali sono attesi futuri benefici economici... 4. e tali benefici si possono misurare attendibilmente 1. Obbligazioni dell azienda... 2. risultato di operazioni svolte in passato 3. dalle quali sono attesi futuri benefici economici 4. e questi sacrifici possono essere attendibilmente misurati

Il Framework for the preparation of financial statement: svincola l'iscrivibilità in SP di un'attività dalla proprietà giuridica, in quanto è sufficiente avere il controllo delle risorse; suggerisce che le condizioni di produzione devono rappresentare condizioni utili per l'ottenimento di futuri ricavi; definisce le obbligazioni come impegni assunti ad adottare un certo comportamento; definisce il patrimonio netto come differenza tra attività e passività.

Lo stato patrimoniale è costruito secondo uno schema a sezioni contrapposte (attivo e passivo). Lo schema, a differenza di quello previsto dalla normativa precedente, è rigido e prevede l evidenziazione di alcune categorie di voci omogenee (4 per l attivo e 5 per il passivo). Il criterio di classificazione, che in precedenza era per natura dei conti, è diventato misto naturale - finanziario (liquidità crescente tendenziale ). Le rettifiche di valore sono iscritte a diretta riduzione delle voci cui si riferiscono (ad es. le immobilizzazioni sono al netto dei fondi ammortamento).

A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti - garantisce l effettiva consistenza del capitale sociale, in quanto si tratta di "capitale sociale non versato"; - si deve indicare separatamente la parte dei crediti già richiamata (ma non ancora versata); - rappresentano solitamente crediti a breve e di conseguenza la loro classificazione al primo posto inquina il criterio finanziario.

B) Immobilizzazioni - comprende gli elementi del patrimonio destinati ad essere utilizzati durevolmente; - sono tendenzialmente impieghi che si convertono in denaro in un tempo superiore all esercizio; - la ripartizione interna a questa classe segue il criterio della liquidità crescente: - immobilizzazioni immateriali; - immobilizzazioni materiali; - immobilizzazioni finanziarie.

B) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni immateriali 1) Costi di impianto e di ampliamento; 2) Costi di ricerca, sviluppo e pubblicità; 3) Diritti di brevetto industriale e di utilizzazione delle opere dell ingegno; 4) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili; 5) Avviamento; 6) Immobilizzazioni in corso e acconti; 7) Altre.

B) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni immateriali - il legislatore ha previsto alcune misure cautelative in merito alla loro iscrizione in bilancio perché tali voci possono permettere agli amministratori di modificare sensibilmente l utile di periodo; - per le voci al punto 1 e 2 sono previste grandi cautele (possono iscriversi solo con il consenso del collegio sindacale, devono essere ammortizzate in 5 anni, non distribuibilità degli utili in assenza di riserve indisponibili, informazioni nella NI e RsG); - per la voce 5 (avviamento): può essere iscritto solo se acquisito a titolo oneroso e nei limiti del costo sostenuto; è necessario il consenso del collegio sindacale; deve essere ammortizzato in 5 anni.

B) Immobilizzazioni II. Immobilizzazioni materiali 1) Terreni e fabbricati; 2) Impianti e macchinario; 3) Attrezzature industriali e commerciali; 4) Altri beni; 5) Immobilizzazioni in corso e acconti.

B) Immobilizzazioni II. Immobilizzazioni materiali - devono essere iscritti al costo storico di acquisto o di produzione; - il valore iscritto in bilancio deve essere al netto dei relativi fondi di ammortamento; - l ammortamento deve essere sistematico (costante nel tempo) e deve essere effettuato in ogni esercizio; - l ammortamento è determinato dal logorio fisico (deperimento, consumo) e dal logorio economico (obsolescenza); - se il valore del bene diminuisce sensibilmente si rende necessaria una operazione di svalutazione.

B) Immobilizzazioni III. Immobilizzazioni finanziarie 1) Partecipazioni in: a) imprese controllate; b) imprese collegate; c) imprese controllanti; d) altre imprese. 2) Crediti verso: a) imprese controllate; b) imprese collegate; c) imprese controllanti; d) verso altri. 3) Altri titoli. 4) Azioni proprie.

B) Immobilizzazioni III. Immobilizzazioni finanziarie - Le partecipazioni (titoli o diritti rappresentativi di quote di proprietà di impresa) sono comprese tra le immobilizzazioni quando sono possedute in modo duraturo; questo attributo si presume se la quota supera il 20% del capitale; valutazione al costo storico (o con il metodo del patrimonio netto); - I crediti da iscriversi sono quelli di natura finanziaria, a breve e a lungo termine; valutazione al valore di realizzazione; - La voce altri titoli include i titoli diversi dalle partecipazioni destinati ad un possesso durevole; valutazione al costo storico; - La voce azioni proprie comprende solo quelle acquisite a titolo duraturo; valutazione al costo storico.

C) Attivo circolante I. Rimanenze II. Crediti III. Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni IV. Disponibilità liquide La suddivisione interna rispetta il principio della liquidità crescente (dalle rimanenze alle disponibilità liquide). L attivo circolante contiene anche voci a medio-lungo termine.

C) Attivo circolante Le rimanenze si suddividono in: 1) materie prime, sussidiarie e di consumo; 2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati; 3) lavori in corso su ordinazione; 4) prodotti finiti e merci; 5) acconti. 1), 2) e 4) sono valutate al minore tra il costo di acquisto (con il metodo FIFO, LIFO e costo medio ponderato) o di produzione e il valore di realizzo. 3) sono valutati in base ai corrispettivi maturati con ragionevole certezza.

C) Attivo circolante I crediti si suddividono in: 1) verso clienti; 2) verso imprese controllate; 3) verso imprese collegate; 4) verso controllanti; 5) verso altri. Si tratta di crediti di funzionamento per i quali va espressa separatamente la parte relativa agli importi esigibili oltre l esercizio successivo. Devono essere iscritti al presumibile valore di realizzazione.

C) Attivo circolante Le attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni sono quelle detenute per un breve periodo, soprattutto per scopi speculativi o per temporanee eccedenze di liquidità. Sono valutate al minore tra il costo di acquisto (calcolato con il metodo LIFO, FIFO o CMP) e il valore di mercato. L ultima classe è rappresentata dalle disponibilità liquide.

D) Ratei e risconti Si tratta di: - ricavi di competenza dell esercizio realizzabili in esercizi successivi; - costi sostenuti nell esercizio ma di competenza degli esercizi successivi. La differenza tra un risconto pluriennale e un costo pluriennale è che il primo varia in ragione del tempo; si pensi alla differenza tra un maxicanone di leasing o il disaggio di emissione e le spese pubblicitarie capitalizzate.

A) Patrimonio netto LO STATO PATRIMONIALE E un valore unico ed inscindibile suddiviso nelle seguenti parti ideali: - Capitale (valore versato più aumenti gratuiti); - Riserva da sovrapprezzo azioni; - Riserve di rivalutazione; - Riserva legale (1/20 utile fino al raggiungimento di 1/5 del capitale); - Riserva per azioni proprie in portafoglio; - Riserve statutarie; - Altre riserve (facoltative, per versamenti soci, etc.); - Utili (perdite) portati a nuovo; - Utile (perdita) dell esercizio.

B) Fondi per rischi e oneri LO STATO PATRIMONIALE Questa classe accoglie solo rischi ed oneri di natura determinata. Possono essere di due tipi: - accantonamenti per passività certe (fondi spese future); - accantonamenti per passività la cui esistenza è probabile (fondi rischi). Comprendono tra gli altri i fondi: - per trattamento di quiescenza ed obblighi simili (agenti, co.co.co.); - per imposte (con importo o data indeterminata, es. contenzioso); - altri fondi (garanzia prodotti, manutenzioni cicliche, etc.).

D) Debiti LO STATO PATRIMONIALE 1. obbligazioni (valore nominale); 2. obbligazioni convertibili (valore nominale); 3. debiti verso banche; 4. debiti verso altri finanziatori; 5. acconti; 6. debiti verso fornitori; 7. debiti rappresentati da titoli di credito (cambiali passive); 8. debiti verso imprese controllate; 9. debiti verso imprese collegate; 10.debiti verso controllanti; 11.debiti tributari; 12.debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale; 13.altri debiti (verso amm. e sindaci, verso soci per div.).

L ultimo comma dell art 2424 c.c. prescrive che in calce allo stato patrimoniale devono risultare le garanzie prestate ( ) e gli altri conti d ordine. Si tratta di: - garanzie come fideiussioni, avalli, etc.; - beni di terzi presso la società (ad es. merci c/lavorazione); - impegni (ad es. per acquisti); - rischi (ad es. cambiali scontate).

La classificazione dello Stato patrimoniale indicata nel c.c. si discosta in numerosi punti da una pura classificazione finanziaria, secondo la quale: - le attività vanno espresse secondo il criterio della liquidità decrescente (liquidità immediate, differite, disponibilità, immobilizzazioni immateriali, immob. materiali, immob. finanziarie); - le passività vanno espresse secondo il criterio della esigibilità decrescente (passività correnti, pass. consolidate, capitale netto). Infatti: - i crediti verso i clienti (a lungo e a breve) sono compresi nella voce C); - i debiti sono tutti compresi nella voce D).

SECONDO LO IASB Lo IAS 1 (Presentation of financial statements) non fornisce uno schema analitico di SP, ma solo un contenuto minimo (discrezionalmente integrabile dagli amministratori) e alcune regole di comportamento: le attività e le passività devono essere inserite nella classe corrente se sono destinate ad essere realizzate (attività) o estinte (passività) nel corso del normale ciclo operativo dell'azienda, anche se la loro naturale scadenza è superiore ai 12 mesi; se sono estranee al ciclo operativo tipico la distinzione tra correnti e non correnti consiste nella previsione della loro realizzabilità/estinguibilità entro i successivi 12 mesi; richiede la distinta evidenza degli investimenti immobiliari e la netta separazione dei crediti/debiti commerciali da quelli finanziari.