Regolamento della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera ART. 1 - NORME GENERALI



Documenti analoghi
UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MACERATA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO SINDACALE, DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA. Ordinamento didattico. Art.

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

ART. 1 Oggetto del Regolamento

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

ART. 1. Il numero massimo degli iscrivibili per ciascuna scuola è determinato dalla normativa specifica. ART. 2

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Scuola di Lettere e Beni culturali


UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA (approvato da C. d A. del 12 ottobre 2004)


Regolamento dei Corsi di Master Universitario di I e di II livello. Articolo 1. Finalità

Scuola ARCHITETTURA E DESIGN Eduardo Vittoria REGOLAMENTO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Riordinamento delle scuole dirette ai fini speciali, delle scuole di specializzazione e dei corsi di perfezionamento

L'obbligo formativo aggiuntivo assegnato si intende superato con il superamento dell'esame di Matematica generale.

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN CFO- DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE Seconda Edizione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI FARMACIA

Data del DR di emanazione del ordinamento 31/03/2006 didattico. Data di attivazione 01/10/2003

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA REGOLAMENTO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO

Regolamento recante la disciplina dei professori a contratto

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI FARMACIA

Scienza dell Alimentazione

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE TFA E PAS. Bando di concorso per l ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione area sanitaria

Scuola di Lettere e Beni culturali

FACOLTÀ DI FARMACIA.

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE

Università di Pisa DOTTORATO IN LETTERATURE STRANIERE MODERNE (INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO) REGOLAMENTO

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

REGOLAMENTO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FLAUTO (DCPL27)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO

Psicologia sociale e delle organizzazioni

Febbraio Agosto Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma)

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

Facoltà: Farmacia Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI AGRARIA

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI

Facoltà di Giurisprudenza REGOLAMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI (ORDINAMENTO

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

Brescia, 11 febbraio 2012

REGOLAMENTO*DIDATTICO*GENERALE**

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013)

CONVENZIONE PER LO SVILUPPO DI PERCORSI FORMATIVI UNIVERSITARI TRIENNALI PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE TRA

Regolamento didattico del corso di laurea triennale in Giurista dell Impresa e dell Amministrazione. Parte generale

Regolamento didattico del corso di laurea magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali. Parte generale

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Regolamento della prova finale

Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Medicina e Chirurgia

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEI MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO. (Emanato con D.R. n. 409 in data 07/04/2011)

FACOLTÀ DI FARMACIA REGOLAMENTO DIDATTICO

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari

)$&2/7 ',0(',&,1$(&+,585*,$ &/$66(/617352)(66,21,6$1,7$5,(7(&1,&+( DELOLWDQWHDOODSURIHVVLRQHVDQLWDULDGL,JLHQLVWDGHQWDOH. $UW±3UHPHVVHHILQDOLWj

Regolamento Didattico dei Corsi di Doctor Philosophiae

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA (AGRARIA-MEDICINA VETERINARIA)

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Associazione di Sanità solidale e Iniziative di Utilità Sociale ASIUS

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA -

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

REGOLAMENTO RELATIVO ALLE MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. FACOLTÀ DI INGEGNERIA sede di Reggio Emilia

VADEMECUM NORMATIVO PER L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI TFA II CICLO

CONFERENZA PERMANENTE DELLE CLASSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PRESIDENTE PROF. LUIGI FRATI SEGRETARIO GENERALE PROF.

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, TECNICHE E DELLA PREVENZIONE STATUTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Direzione Studenti - Area Post Lauream Responsabile Dott.ssa Maria Letizia De Battisti

Requisiti curriculari, loro accertamento e verifica dell'adeguatezza della personale preparazione

(Emanato con D.R. n. 1032/15 del ) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN GIURISPRUDENZA (LMG01) Art. 1 Oggetto

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA (LM41)

Gazzetta Ufficiale N. 98 del 28 Aprile 2006

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1

Transcript:

Regolamento della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera ART. 1 - NORME GENERALI L'ordinamento degli studi del corso di diploma di specializzazione in Farmacia Ospedaliera della Facoltà di Farmacia dell'università di Torino, nel rispetto della libertà di insegnamento e di quanto stabilito nello Statuto è determinato: dal regolamento didattico di Ateneo; dal regolamento della Facoltà di Framacia; dal presente regolamento; da tutte le altre norme in vigore. ART. 2 - ACCESSO AL CORSO Per l'accesso al corso di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera, oltre ai requisiti richiesti (possesso della Laurea in Farmacia o CTF e Diploma di abilitazione all'esercizio della professione) è richiesto: Il superamento di un esame scritto di matematica per coloro che nel curriculum di studi universitari non avessero superato tale corso. Il superamento di una prova scritta nei seguenti settori scientificodisciplinari: Farmacologia (E07X), Chimica farmaceutica (C07X), Farmaceutico-Tecnologico-Applicativo (C08X) ed una prova orale sulle stesse tematiche. Quest'ultima deve anche accertare la buona conoscenza della lingua inglese da parte del candidato. Il 30% del punteggio complessivo è a disposizione della commissione per la valutazione dei seguenti titoli: - voto di laurea; - tesi di laurea; - voto riportato negli esami di profitto nel corso di laurea in discipline attinenti la specializzazione ed indicate nel bando di concorso; - pubblicazioni scientifiche. Il punteggio dei predetti titoli è quello stabilito dal D.M. del 16 settembre 1982, emanato ai sensi dell'art. 13, quinto comma, del DPR n 162/82 e pubblicato sulla G.U. n 275 del 6 ottobre 1982. La Commissione per l'esame di ammissione è costituita da cinque Professori di ruolo designati dal Consiglio della Scuola e da un Direttore di Farmacia Ospedaliera in qualità di cultore della materia, scelto dal Consiglio della Scuola fra i Direttori dipendenti di enti ospedalieri convenzionati con l'università.

Il numero degli iscritti può raggiungere un massimo di 10. Il 30% dei posti oltre al numero massimo previsto di 10, è a disposizione di iscritti già dipendenti di Enti convenzionati. L'importo delle tasse è quello previsto dalle vigenti disposizioni di legge; i contributi sono stabiliti ogni anno dal Consiglio di Amministrazione dell'università su proposta del Consiglio di Facoltà. ART. 3 - ORGANI DELLA SCUOLA E LORO FUNZIONI (art. 44, 45 e 69 SUT) 1. Sono organi della Scuola il Direttore ed il Consiglio della Scuola 2. Il Direttore rappresenta la Scuola. E' un professore di ruolo o fuori ruolo della Scuola, che tenga un corso nella Scuola stessa. 3. Il Direttore è eletto, con voto segreto, a maggioranza assoluta dai componenti del Consiglio della Scuola nella prima votazione, e, a maggioranza relativa, nelle successive; convoca il Consiglio della Scuola e lo presiede; ha nell'ambito della conduzione della Scuola le funzioni proprie dei Presidenti di Consiglio di Corso di Laurea. 4. Il Direttore propone al Consiglio di Facoltà la stipulazione delle convenzioni per lo svolgimento dell'attività di formazione. 5. Per la gestione amministrativa e la contabilità la Scuola afferisce al Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco, per la Didattica afferisce alla Facoltà di Farmacia. 6. Il Direttore dura in carica tre anni accademici, purchè mantenga un insegnamento nella scuola stessa e può essere eletto per due mandati consecutivi. 7. Nel manifesto annuale degli studi viene indicata la sede della direzione della Scuola. 8. Il Consiglio della Scuola è composto da tutti i docenti della Scuola compresi gli eventuali docenti a contratto e da una rappresentanza di tre specializzandi, eletta secondo quanto previsto dall'articolo 99 del DPR n 382/80. 9. I docenti della Scuola sono designati annualmente dal Consiglio di Facoltà su proposta del Consiglio della Scuola secondo le leggi vigenti. 10. Il Consiglio della Scuola ha competenze analoghe al Consiglio di Corso di Laurea per quanto riguarda il coordinamento delle attività didattiche; fa inoltre proposte al Consiglio di Facoltà competente in merito all attivazione dei corsi, all'affidamento degli insegnamenti e all'eventuale stipulazione dei contratti. 11. In prima istituzione, il Consiglio di Facoltà designa un Consiglio provvisorio della Scuola costituito dai docenti del primo anno e da docenti delle discipline da attivare negli anni successivi. Tale Consiglio provvisorio elegge, al proprio interno, il Direttore della Scuola. 12. Spetta al Consiglio della Scuola determinare le modalità e la durata delle attività tecnico-pratiche per ciascun corso e nel loro insieme le modalità delle prove di valutazione del profitto degli specializzandi, le modalità della tesi e dell'esame finale.

ART. 4 - ORGANIZZAZIONE DEGLI INSEGNAMENTI ED ARTICOLAZIONE DEL CORSO DI DIPLOMA La scuola ha lo scopo di assicurare ai laureati in discipline farmaceutiche la formazione professionale rivolta a due distinti settori: Farmacia delle istituzioni ospedaliere, Farmacia delle istituzioni operanti nel Territorio. Il corso di diploma di specializzazione in Farmacia Ospedaliera si effettua mediante un ciclo di studi di durata triennale di insegnamento teorico e pratico della durata complessiva di almeno 2400 ore. Per ogni anno di corso sono previste almeno 800 ore organizzate in: almeno 400 ore di didattica teorico-pratica comprensiva di forme di didattica tradizionale ed altre forme come esercitazioni, seminari, compilazione di tesi su argomenti specifici di carattere professionaleapplicativo; almeno 400 ore rivolte all'approfondimento di studi professionali. I corsi potranno articolarsi in cicli di lezioni, seminari, moduli di formazione, ricerche monotematiche, esercitazioni, nell'ambito delle leggi vigenti. All'inizio del triennio di specializzazione, lo studente indica un tutore universitario ed un referente ospedaliero o di territorio scelti tra i docenti del Consiglio della Scuola o fra i direttori dei Servizi farmaceutici degli enti convenzionati. L' indicazione dello specializzando dovrà essere discussa ed approvata dal Consiglio della Scuola che in qualsiasi momento potrà cambiare i tutori universitari e / o i referenti. Lo stesso Consiglio ha il compito di sovraintendere all'attività sperimentale inerente alla formazione praticoprofessionale ed ogni anno indicherà le strutture universitarie, ospedaliere, pubbliche o private in Italia o all'estero dove lo specializzando potrà compiere il ciclo di formazione pratico-professionale. La formazione pratico-professionale comprende lo svolgimento di una tesi sperimentale su argomenti di carattere professionale-applicativo e di un tirocinio pratico-professionale: le strutture di riferimento sono i laboratori universitari e le strutture del servizio socio-sanitario (ospedale, ASL). All'inizio dell'anno accademico il tutore universitario ed il referente (ospedaliero o sul territorio) concordano l'iter formativo che deve seguire lo studente. Lo svolgimento complessivo della formazione pratico-professionale rimane sotto la responsabilità del tutore universitario. Durante l'intero anno accademico lo studente svolge il lavoro di tesi sotto la supervisione del tutore universitario. Il lavoro di tirocinio pratico-professionale

viene svolto sotto la guida del referente ospedaliero o del referente sul territorio. Tutti gli insegnamenti afferiscono alla Facoltà di Farmacia. I titolari degli insegnamenti, designati annualmente dal Consiglio di Facoltà, su proposta del Consiglio della Scuola possono essere scelti in prima istanza tra Professori di ruolo della Facoltà di Farmacia e successivamente anche di altre Facoltà, nei termini previsti dalla Legislazione vigente. Le aree didattiche che caratterizzano il corso sono (DM 6/9/1995): Area 1 Biologica (E07X farmacologia, F04A patologia generale, F05X microbiologia e microbiologia clinica, F22A igiene generale ed applicata); Area 2 Chimico-analitica Farmaceutica (C07X chimica farmaceutica, C09X chimica bromatologica, A02B probabilità e statistica matematica, S01B statistica per la ricerca sperimentale); Area 3 Tecnologico-applicativa (C08X farmaceutico tecnologico applicativo). Il corso degli studi si articola nei seguenti insegnamenti: I ANNO Chimica Farmaceutica I (C07X) Farmacologia e Farmacoterapia (E07X) Immunologia I (F04A) Microbiologia (F05X) Patologia Generale (F04A) Probabilità e Statistica Matematica (A02B) Tecnologia, Socioeconomia e Legislazione Farmaceutica I (C08X) II ANNO Analisi Chimica degli Alimenti (C09X) Analisi dei farmaci (C07X) Framacocinetica e Metabolismo dei Farmaci I (C08X) Immunologia II (F04A) Statistica Medica (S01B) Tecnologia, Socioeconomia e Legislazione farmaceutica II (C08X) Tossicologia (E07X) III ANNO Chimica Farmaceutica II (C07X) Dietofarmacia (C09X) Farmacocinetica e Metabolismo II (C08X) Farmacologia Applicata (E07X) Metodologia epidemiologica ed Igiene (F22A)

Tecnologia, Socioeconomia e Legislazione farmaceutica III (C08X) Tecnologia, Socioeconomia e Legislazione farmaceutica IV (C08X) ART. 5 - CALENDARIO DELLE LEZIONI E DEGLI ESAMI I corsi seguono il calendario stabilito anno per anno dal Consiglio della Scuola. Il periodo ordinario delle lezioni inizia entro il 1 novembre e termina entro il 30 giugno. ART. 6 - VALUTAZIONE DEL PROFITTO 1. Per l'ammissione agli esami è richiesta la frequenza obbligatoria alle esercitazioni ed alle lezioni teoriche di ognuno dei corsi. 2. Per essere ammesso agli scrutini finali di ogni anno, lo specializzando deve essere in possesso della firma di frequenza di tutti i professori titolari dei corsi frequentati nell'anno e della firma di frequenza del tutore universitario. 3. Ai fini della frequenza dell'attività pratica, va riconosciuta utile, sulla base di idonea documentazione, l'attività svolta dallo specializzando in strutture del servizio socio-sanitario attinenti alla specializzazione. E' altresì ritenuta valida la frequenza in Italia o all'estero presso istituzioni pubbliche o private qualificate per il completamento della formazione professionale. 4. Alla fine di ciascun anno lo specializzando deve superare un esame teorico-pratico sulle attività di formazione svolte durante l'anno di fronte ad una commissione, presieduta dal direttore della Scuola e costituita dai docenti della Scuola delle discipline interessate al programma di formazione teorico-pratico dei candidati. 5. Il complesso delle attività pratico-professionali, formalizzato attraverso una relazione scritta, sarà parte integrante dell'esame annuale. Coloro che non superano l'esame annuale non possono essere ammessi al successivo anno di corso e debbono ripetere l'anno. E' ammessa la ripetizione dell'anno una sola volta. Il mancato superamento dell'esame annuale determina la perdita del godimento dell'eventuale borsa di studio. ART. 7 - ESAME FINALE PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO Per essere ammesso a sostenere l'esame di diploma di specializzazione, lo studente deve aver superato gli esami di profitto relativi ai 3 anni di corso. L'esame di diploma consiste nella discussione di una dissertazione scritta avente per oggetto un lavoro di tipo sperimentale che dimostri la preparazione

scientifica del candidato e il pieno raggiungimento della specifica professionalità. L'argomento della tesi verrà concordato con un Professore ufficiale del Corso. E' prevista la possibilità di nominare un correlatore scelto fra i referenti ospedalieri o sul territorio o fra cultori della materia, riconosciuti come tali dal consiglio della Scuola. La tesi di specializzazione sarà comprensiva del lavoro di tesi svolto nei tre anni di specializzazione. La commissione giudicatrice dell'esame finale di Diploma è nominata dal Rettore su proposta del Direttore della Scuola. La Commissione è costituita di sette membri di cui sei Professori di ruolo della Scuola e un Direttore di Farmacia Ospedaliera, scelto dal Consiglio della Scuola fra i Direttori dipendenti di enti ospedalieri convenzionati con l'università. La commissione dispone di 70 punti. Può essere concessa la lode, qualora il voto finale sia 70, la Commissione può riconoscere la menzione e la dignità di stampa indipendentemente dalla lode. Il calendario degli esami di Diploma prevede un'unica sessione annuale. E' assicurata la pubblicità delle prove e della comunicazione del risultato finale.