RESOCONTO DI RIUNIONE

Documenti analoghi
RESOCONTO DI RIUNIONE

RESOCONTO DI RIUNIONE

RESOCONTO DI RIUNIONE

RESOCONTO DI RIUNIONE

Area 3^ Area 2^ Area 1^ TOT ORG. EFF. ORG. EFF. ORG. EFF. ORG. EFF

RESOCONTO DI RIUNIONE

RESOCONTO DI RIUNIONE

STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO III REPARTO PIANIFICAZIONE GENERALE Via XX settembre, 123 / A Roma Indirizzo telegrafico: STATESERCITO TERZOPG ROMA

RESOCONTO DI RIUNIONE

RESOCONTO DI RIUNIONE

RESOCONTO DI RIUNIONE

SESSIONE INFORMATIVA PERIODICA CON LE O.S. NAZIONALI ROMA, 27 FEBBRAIO 2014

STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO III Reparto Pianificazione Generale Via XX settembre, 123 / A Roma Indirizzo telegrafico: STATESERCITO III PG

RESOCONTO DI RIUNIONE

RESOCONTO DI RIUNIONE

SESSIONE INFORMATIVA PERIODICA CON LE 1 O.S. NAZIONALI ROMA, 24 SETTEMBRE 2013

RESOCONTO DI RIUNIONE

PMAL. del VERSIONE PROPOSTA FLP DIFESA. Uf. Add.to e Sicurezza. Vice direzione. Servizio Amm.vo. Uf. Logistico. Servizio Spt.

SESSIONE INFORMATIVA PERIODICA CON LE O.S. NAZIONALI ROMA, 22 GENNAIO 2015

RIUNIONE TECNICA ALLO STATO MAGGIORE ESERCITO

RESOCONTO DI RIUNIONE

STATO MAGGIORE ESERCITO SESSIONE INFORMATIVA PERIODICA CON I RAPPRESENTANTI NAZIONALI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLA DIFESA

AREA DI VERTICE COVAS

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE COMANDO PROVINCIALE DI ALESSANDRIA

Area 3^ Area 2^ Area 1^ TOT

TOTALE ATTUALE COMFOTER SPT IPOTESI FUTURA 0 / 9 / 0 / 9 / BILANCIO 0 / 0 / 0 / 0 /

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AMMINISTRAZIONE DELLA DIFESA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI RAPPRESENTATIVE DEL PERSONALE CIVILE PREMESSO CHE

STATO MAGGIORE DELL ESERCITO

CORAN COMITATO PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE. Accordo sulle progressioni professionali all interno della categoria o area

ACCORDO PER LA RIPARTIZIONE DEL FUA A.F L AMMINISTRAZIONE E LE OO.SS.

COME VOLEVASI DIMOSTRARE C E STATA LA BABELE!!!

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE 1 Reparto - 1^ Divisione - 2^ Se zione

MINISTERO DELLA DIFESA. DECRETO 18 novembre Riorganizzazione del Polo mantenimento armi leggere dell'esercito (PMAL).

Stato Maggiore dell Aeronautica 1 Reparto

RELAZIONE ILLUSTRATIVA (art.40, comma 3-sexsies, Decreto legislativo 165/2001)

Stato Maggiore Aeronautica 1 Reparto

Stato Maggiore Aeronautica 1 Reparto

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

SESSIONE INFORMATIVA PERIODICA CON LE O.S. NAZIONALI ROMA, 4 DICEMBRE 2014

Progetto di Riordino dello Strumento Militare Nazionale

( in attesa di registrazione alla Corte dei Conti )

CONCLUSE LE TRATTATIVE PER LA RIQUALIFICAZIONE

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI

CISL. 02/11/2010. A cura del Dipartimento Comunicazione CISL FP Lazio CISL FP Roma

STATO MAGGIORE DELL ESERCITO I Reparto Affari Giuridici ed Economici del Personale

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

Coordinamento Nazionale Beni Culturali

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NAZIONALE INTEGRATIVA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Incontro con le associazioni sindacali e di categoria della Polizia locale della Regione Lombardia

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

L Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione riferisce quanto segue.

IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino Messina

AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELL EMILIA ROMAGNA ACCORDO 19 OTTOBRE 2007

SESSIONE INFORMATIVA PERIODICA1 CON LE OO.SS. NAZIONALI ROMA, 20 GIUGNO 2013

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 184 DEL 03/05/2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REGOLAMENTO PAGAMENTO ORE STRAORDINARIE ANNO 2008

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

FPS/CISL firmato CISL firmato FAS/CISAL FAS =========

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 436

CURRICULUM VITAE M_D GCIV REG

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

DELIBERAZIONE N. 12/10 DEL

L ASSESSORE. Vista la legge 19 gennaio 1955 n. 25, recante Disciplina dell apprendistato, e successive modifiche ed integrazioni;

SESSIONE INFORMATIVA PERIODICA CON LE O.S. NAZIONALI ROMA, 30 LUGLIO 2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE 1 Reparto - 1^ Divisione - 2^ Sezione

DECRETO LEGISLATIVO 29 MAGGIO 2017, N. 95 REVISIONE DEI RUOLI DELLE FORZE DI POLIZIA

DELIBERAZIONE N. 1 del 9 gennaio 2014

PERMESSI SINDACALI QUOTE UTILIZZATE A LIVELLO NAZIONALE IN FORMA CUMULATA ( )

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE

Premesso che, ai sensi dell art. 8, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni, il rapporto tra il Servizio

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola per il biennio economico 2008/2009

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

L'anno 2004, il giorno 29 del mese di giugno, in Potenza, presso gli Uffici di Via Mazzini in Potenza, in sede di negoziazione decentrata regionale,

Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto scuola per il secondo biennio economico 2008/2009

Ministero dell Università e della Ricerca

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO PER IL PIEMONTE DIREZIONE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino -Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

MINISTERO DELLA DIFESA

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE 1 Reparto - 1^ Divisione - 2^ Sezione

%&'(&&)*+,-').+%%)/+'0(,+*+,,(%+*1&(*+, ! "#$! $ +2'+&('3)2+4+'(,+ 4'35+'36 +4&)(,,7)22+&&),( 314&(+23)4(,+8(*3%.1%%)+*+,30+'(&)91(4&)%+21+:

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE 1 Reparto - 1^ Divisione - 2^ Sezione

Resoconto di riunione

Direzione Generale degli Affari Generali e del Personale

4f7/2 % Mail prot. nr. /SAG del 16

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Prot. n Cod. id. AG Ind.cl Padova, 23 marzo 2016 All. n. 1 (uno) Magg. Carmelo LA DUCA Ann. n. 2 (due) Tel.

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

CITTA` DI GRAVINA IN PUGLIA PROVINCIA DI BARI COPIA

Transcript:

STATO MAGGIORE DELL ESERCITO REPARTO PIANIFICAZIONE GENERALE E FINANZIARIA Via XX settembre, 123 / A 00187 Roma Indirizzo telegrafico: STATESERCITO PGF ROMA RESOCONTO DI RIUNIONE 1. DATA, ORA E LUOGO DELLA RIUNIONE Il giorno 7 e 8 luglio 2015 il Capo Ufficio Organizzazione delle Forze ha incontrato presso Palazzo Esercito (Sala Riunioni di RPGF, 4 piano, stanza n.125) i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali Nazionali (O.S.). 2. PARTECIPANTI Per lo : Gen.B. Antonello VESPAZIANI Col. Antonino CALABRÒ (solo il giorno 7 luglio 2015) Magg. Claudio DE ROSA Cap. Domenico BOCCHINO Funz. Amm. Antonella DE PALMA (solo il giorno7 luglio 2015) Per le O.S.: (All.A) 3. AGENDA DELLA RIUNIONE Illustrare taluni provvedimenti afferenti al progetto di riordino dello Strumento Militare Terrestre con particolare riferimento a: AREA FORMAZIONE: Riorganizzazione del Centro Militare di Equitazione, che prevede, tra l altro, l adeguamento della consistenza organica del personale civile sulla base degli effettivi (da 58 a 50 p.o.), con margine di + n.2 p.o. rispetto al personale ivi impiegato; AREA LOGISTICA: Nel corso della sessione informativa tenutasi nella giornata di giovedì 18 giugno 2015, è stato distribuito a tutte le sigle convenute un documento contenente le posizioni organiche del personale civile previste dalla nuova struttura elaborata del Polo di Mantenimento di Terni. Si precisa che i temperamenti attuati rispetto alla struttura precedentemente illustrata prevedono: la riconfigurazione del Settore Formazione e Benessere della Sz. Personale Civile dell Uf. Personale e Affari Generali in Sz. Formazione e Benessere, con a capo un Funzionario Amministrativo; la riconnotazione del profilo della posizione di Capo Settore Impiego e Disciplina della Sz. Personale Civile dell Uf. Personale e Affari Generali in Assistente Amministrativo in luogo di Funzionario Amministrativo. In All. B il briefing illustrato nel corso dell incontro. 4. SVILUPPO DELLA RIUNIONE a. La sessione informativa si è svolta attraverso la modalità a tavoli separati. b. Il Capo Ufficio Organizzazione delle Forze, Gen.B. Antonello VESPAZIANI, dopo aver salutato i convenuti, ha reso noto che l odierna sessione informativa è in linea con le 1 di 4

indicazioni di U.G. e che la stessa rientra nel quadro dell osmosi informativa tra le O.S. e lo concernente i provvedimenti di riorganizzazione della Forza Armata. c. Sintesi delle risultanze dell incontro con i rappresentanti dell O.S. USB PI (inizio lavori ore 9.00 del 7 luglio 2015). Per sopraggiunte ed improvvise problematiche organizzative, la sigla ha comunicato la propria impossibilità a partecipare all odierna sessione d. Sintesi delle risultanze dell incontro con i rappresentanti dell O.S. UGL INTESA (inizio lavori ore 10.20 termine ore 10.35 del 7 luglio 2015). Il rappresentante sindacale intervenuto ha: preso atto di quanto illustrato nella odierna sessione; segnatamente al PMAL di TERNI, ha posto in evidenza l incremento delle attribuzioni in capo all Assistente Amministrativo inquadrato nel Settore Impiego e Disciplina della Sz. Personale Civile divenuto, a seguito dei temperamenti apportati all organizzazione di detto Ente, Capo Settore; chiesto, a margine degli argomenti oggetto della riunione, di accelerare le procedure per il reimpiego del personale civile della Difesa del soppresso 8 CERIMANT (31 ottobre 2014), al fine di ridurne per quanto possibile i disagi dettati dai provvedimenti disposti. Il Capo Uf. Organizzazione delle Forze ha: preso atto di quanto riferito dal rappresentante sindacale; rappresentato che: la quasi totalità delle u.o. a livello Settore sono rette da Assistenti Amministrativi (o comunque da personale appartenente alla 2 Area) e, pertanto, tale provvedimento è teso anche a sanare, nei fatti, un anomalia ordinativa; la responsabilità piena delle funzioni attribuite ai Settori/Capi Settore risale comunque al sovraordinato Capo Sezione (Funzionario Amministrativo 3 Area). e. Sintesi delle risultanze dell incontro con i rappresentanti della O.S. FLP DIFESA (inizio lavori ore 10.45 termine ore 11.10 del 7 luglio 2015). Il rappresentante sindacale intervenuto ha: preso atto di quanto illustrato nella odierna sessione; ringraziato il Ca.Uf. per la fattiva e reciproca collaborazione per quanto attiene alla riorganizzazione dei Poli (Terni, Nola, Piacenza e Roma). Tuttavia ha: ravvisato un attenzione particolare dei Vertici della Difesa sulla riorganizzazione del PMAL di Terni; evidenziato l adozione di strutture organizzative per i 4 Poli non omologhe. Al riguardo, ha sottolineato la differenza tra l organizzazione della componente amministrazione nei Poli di Nola e Piacenza (dotata di un Ufficiale dirigente nel grado di Col. in qualità di Capo Ufficio Amministrazione e di un Funzionario Amministrativo in qualità di Capo Servizio Amministrativo) e quella nei Poli di Roma e Terni (dotata di un Funzionario Amministrativo in qualità di Capo Ufficio Amministrazione e allo stesso tempo Capo Servizio Amministrativo); rappresentato che porterà all attenzione dell Ufficio una proposta, elaborata dalla O.S. da lui rappresentata, afferente ad una possibile riorganizzazione dei Poli; per quanto attiene al Centro Militare di Equitazione: ravvisa l esigenza di prevedere maggiori p.o. per Funzionari (3 Area, sia amministrativi che tecnici); pone all attenzione che ulteriori contrazioni delle dotazioni organiche del Centro discendenti dai futuri posizionamenti in quiescenza (riferiti al 2015/2016), ove non 2 di 4

proporzionalmente compensati con l assegnazione di nuovo personale, potrebbero ingenerare criticità nel funzionamento dell Ente. Il Capo Uf. Organizzazione delle Forze ha: preso atto di quanto riferito dal rappresentante sindacale; evidenziato che la collaborazione adottata per la riorganizzazione dei Poli rappresenta una procedura costruttiva, innovativa e che consente di acquisire/valutare le reali esigenze di funzionamento degli Enti oggetto di riorganizzazione. In tale ottica, l adozione di strutture non omologhe discende dall esigenza di tener conto, almeno in parte, delle singole realtà locali. In particolare, l istituzione della p.o. di Capo Ufficio Amministrazione per il personale militare (in aggiunta alla figura del Capo Servizio Amministrazione Civ.) consente di coadiuvare l azione di comando del Direttore dei Poli, laddove tali risorse militari si sono rese disponibili (a seguito della soppressione del COMLOG Nord e Sud), nell espletamento delle funzioni di carattere tipicamente amministrative, senza peraltro sminuire le attribuzioni, di diversa natura, conferite al dipendente Funzionario Amministrativo in qualità di Capo Servizio Amministrativo; rappresentato che l adeguamento dei volumi organici del Centro Militare di Equitazione al personale effettivo discende dall esigenza di attestare le consistenze organiche del personale civile della Difesa sui valori indicati dal Decreto Ministeriale di riferimento. Pur tuttavia, si procederà a valutare l incremento di una p.o. per Funzionario Amministrativo nell ambito dell organizzazione del prefato Centro. f. Sintesi delle risultanze dell incontro con i rappresentanti delle O.S. CISL FP, FP CGIL, UIL PA (inizio lavori ore 12.00 termine ore 12.40 del 7 luglio 2015). I rappresentanti sindacali intervenuti hanno: preso atto di quanto illustrato nella odierna sessione; evidenziato il rapporto di fattiva collaborazione con l Ufficio nel processo di riorganizzazione dei Poli che ha portato ad un elaborazione delle relative T.O.O. condivise dagli Enti e dalle Direzioni. Tuttavia, per quanto attiene al Polo di Terni, hanno chiesto di valutare la possibilità di: attribuire in via ordinativa l incarico di Ufficiale Rogante al Capo Sezione Contratti e di Cassiere al Funzionario Amministrativo inserito nella Sezione Gestione Finanziaria; attribuire l incarico di Capo Sezione Matricola e Trattamento di Quiescenza a un Funzionario Amministrativo in luogo dell Ufficiale e, contestualmente, quello di Capo Sezione Programmazione e Controllo Lavori a un Ufficiale in luogo dell attuale Funzionario Amministrativo; transitare la p.o. per Funzionario Tecnico (Addetto) dalla Sezione Manutenzione e Infrastrutture alla Sezione Riparazione Armi (Capo Sezione) oppure riconnotarla per Capo Sezione della stessa Sezione Manutenzione e Infrastrutture (entrambe le soluzioni consentirebbero il recupero di 1 Ufficiale); invertire la connotazione delle p.o. di Capo Sezione previste per la Sezione Pianificazione Esecutiva (Civ.) e per la Sezione Studi ed Esperienze (Mil.); ricorrere, in caso di carenza organica (a cura del Direttore del Polo), all attribuzione di un doppio incarico al personale civile della Difesa (a Funzionari Amministrativi qualora entrambi gli incarichi siano previsti per personale civile e uno dei due sia vacante), ivi compresi per i consegnatari per debito di custodia. Il Capo Uf. Organizzazione delle Forze ha: preso atto di quanto riferito dai rappresentanti sindacali; 3 di 4

rappresentato che verranno condotti i necessari approfondimenti al fine di: valutare l opportunità di specificare con apposita nota l incarico di Ufficiale Rogante per il Capo Sezione Contratti, fermo restando che tali incombenze risalgono in capo al Direttore. Inoltre, l incarico di Cassiere è già stato di recente attribuito in via ordinativa al Funzionario Amministrativo inserito nella Sezione Gestione Finanziaria; valutare la fattibilità delle proposte prefigurate dalle suindicate O.S., tenuto conto, in taluni casi, della non compatibilità dei profili/expertise delle p.o. interessate ai cambi proposti; interessare con immediatezza il Direttore del Polo per dare esecutività, qualora ritenuto fattibile dallo stesso, all inversione delle p.o. di Capo Sezione previste per la Sezione Pianificazione Esecutiva (Civ.) e per la Sezione Studi ed Esperienze (Mil.). Peraltro, tale soluzione rispecchia, di fatto, lo status della struttura attuale; sensibilizzare il Direttore del Polo circa la possibilità di attribuire un eventuale doppio incarico al personale dipendente, ivi compreso quello civile e, in particolare, per i Funzionari; chiarito che le nuove strutture organizzative sono a carattere sperimentale, garantendo la piena disponibilità ad aggiornare/adeguare le Tabelle Organiche sulla base delle esigenze che emergeranno a seguito di un congruo periodo di sperimentazione (quantificato, di concerto con le O.S. intervenute, in almeno 6 mesi). g. Sintesi delle risultanze dell incontro con il rappresentante dell O.S. CONFSAL/UNSA (inizio lavori ore 12.35 termine ore 12.50 del 8 luglio 2015). Il rappresentante sindacale intervenuto ha preso atto di quanto illustrato nell ambito della sessione odierna, non ravvisando criticità di rilievo. Il Capo Uf. Organizzazione delle Forze ha preso atto di quanto riferito dal rappresentante sindacale. Letto e sottoscritto, si approva. Per lo Gen.B. Antonello VESPAZIANI Per le O.S. CISL FP FP CGIL UIL PA CONFSAL UNSA UGL INTESA FP FLP DIFESA USB PI (non presente) 4 di 4

Allegato A al Resoconto di Riunione del 7 e 8 luglio 2015 COMPOSIZIONE TAVOLI DELLE SESSIONI INFORMATIVE PERIODICHE CON LE O.S. TENUTESI PRESSO LO IN DATA 7 E 8 LUGLIO 2015 Tavolo 1 (inizio lavori 9.00 del 7 luglio 2015) Partecipanti Ente Partecipanti O.S. Gen.B. VESPAZIANI Antonello / / Col. CALABRO Antonino Magg. DE ROSA Claudio Cap. BOCCHINO Domenico Funz. Amm. DE PALMA Antonella Tavolo 2 (inizio lavori 10.20; termine lavori 10:35 del 7 luglio 2015) Partecipanti Ente Partecipanti O.S. Gen.B. VESPAZIANI Antonello Sig. COEN UGL INTESA Col. CALABRO Antonino Magg. DE ROSA Claudio Cap. BOCCHINO Domenico Funz. Amm. DE PALMA Antonella Tavolo 3 (inizio lavori 10:45; termine lavori 11:10 del 7 luglio 2015) Partecipanti Ente Partecipanti O.S. Gen.B. VESPAZIANI Antonello Sig. CROCETTI FLP DIFESA Col. CALABRO Antonino Magg. DE ROSA Claudio Cap. BOCCHINO Domenico Funz. Amm. DE PALMA Antonella Tavolo 4 (inizio lavori 12:00; termine lavori 12:40 del 7 luglio 2015) Partecipanti Ente Partecipanti O.S. Gen.B. VESPAZIANI Antonello Sig. VANGELISTI FP CISL Col. CALABRO Antonino Sig. MONTESI FP CISL Magg. DE ROSA Claudio Sig. DE CESARIS CGIL FP Cap. BOCCHINO Domenico Sig. QUARTU CGIL FP Funz. Amm. DE PALMA Antonella Sig. DELOGU UIL PA Sig. FORMICA UIL PA Tavolo 5 (inizio lavori 12.35; termine lavori 12:50 del 8 luglio 2015) Partecipanti Ente Partecipanti O.S. Gen.B. VESPAZIANI Antonello Sig. BRACONI CONFSAL-UNSA Magg. DE ROSA Claudio Cap. BOCCHINO Domenico