DON T WASTE YOUR SPARE TIME! ACCORDO N. IT R4 ASTERISCO

Documenti analoghi
PROGRAMMA GIOVENTÙ IN AZIONE - AZIONE 1.1 PROGETTO AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DI N. 4 PARTECIPANTI SCAMBIO INTERNAZIONALE. Action VS Discrimination

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI. Progetto GETTING SKILLS IN EUROPE.

GETTING SKILLS IN EUROPE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Bando per la selezione dei e delle partecipanti al progetto di interscambio Donne per la Pace Bene Comune tra Italia e Colombia

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

Gentes Popoli in Movimento

I programmi europei per i giovani

Invito per i partecipanti Leonardo da Vinci Commissione europea

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini lavorativi/formativi all estero

Regione Siciliana Ambito Formazione permanente annualità Legge 236/1993 e n. 53/2000

Programma Gioventù in Azione AZIONE 2 IL SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

PROGETTO SUSTAINABLE FUTURE. YOUTH IN ACTION PROGRAMME Action 1 - Youth for Europe Sub-Action Youth Democracy Projects

AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS. KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO

Bando di ammissione. Honours Programme TALETE Talenti e Territori

YOUTH IN ACTION PROGRAMME

Circolare n. 63. Avviso per la selezione dei docenti per il progetto di mobilità Erasmus+ AZIONE CHIAVE 1 MOBILITA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA

La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE ALL EDIZIONE 2017 DELLA SCUOLA ESTIVA DI ORIENTAMENTO SCEGLI IL TUO FUTURO!

MED::BRIDGE. YOUTH IN ACTION PROGRAMME Action 1 - Youth for Europe Sub-Action Youth Democracy Projects AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Bachelet- Galilei

Regione Siciliana Ambito Formazione permanente annualità Legge 236/1993 e n. 53/2000

B A N D O D I S E L E Z I O N E R I S O R S E U M A N E E S T E R N E PER IL PROGETTO SPRIGIONIAMO SAPORI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: IN MOve - INformazione e MObilità: Viaggiare per l'educazione

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIO TITOLO ANNO ACCADEMICO 2014/2015

PROGETTO ELLEPI-Trentino 4

COMUNE DI ZIBIDO SAN GIACOMO

La Provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con Accademia Europea di Firenze

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini lavorativi/formativi all estero

B A N D O D I S E L E Z I O N E R I S O R S E U M A N E E S T E R N E PER IL PROGETTO SPRIGIONIAMO SAPORI

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le pari opportunità. Presidenza del consiglio dei ministri

SI RENDE NOTO. Art. 1

PROGRAMMA ERASMUS+ Key Action 1 Bando per la partecipazione al progetto di Servizio Volontario Europeo Learn Your Future. Scadenza: 21 agosto 2015

Progetto: Digital Skills In Cultural Heritages N IT01-KA Co-finanziato dalla Commissione Europea. nell ambito del Programma ERASMUS+

Bando di ammissione. Honours Programme TALETE Talenti e Territori

Avviso di selezione progetto Work organization in the social work system

Migliorare le competenze chiave e le capacità dei giovani, inclusi quelli con minori opportunità; promuovere la loro effettiva partecipazione, la

Prot. n. 1847/7.6 Trento, 22 marzo 2019

Bando per l Assegnazione di n. 2 borse di studio a beneficio dei giovani laureati della Provincia di Matera

MULTI-CULTI LIFE SKILLS LAB

16 OPERATORE. Operatore

PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI - MOBILITA. Progetto CO-OPERA

NETINEUROPE PER LA SCUOLA

A06 ASSISTENZA DISABILI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

PROGRAMMA di MOBILITA IN OLTRE 5

Bando 2 WORKSHOP in Project Action. Laboratorio di progettazione europea

PROCEDURA DI SELEZIONE PER I PROGRAMMI DI SCAMBIO. NATIONAL RESEARCH UNIVERSITY HIGHER SCHOOL OF ECONOMICS (HSE) di MOSCA. Anno accademico

Prot. n. 2009/7.6 Trento, 1 aprile 2019

Programma Gioventù in Azione

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Progetto pilota di laurea magistrale a doppio titolo con l Università di Cadice (Spagna)

Percorsi inclusivi 2017

WORKING WITH MUSIC 3 WWM 3

Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea

Direzione Generale per le Politiche per l Orientamento e la Formazione - Divisione VII LABEL EUROPEO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE

AVVISO PER LA SELEZIONE DI VOLONTARI PER I CAMPI E!STATE LIBERI (CAMPI DI VOLONTARIATO SUI TERRENI CONFISCATI ALLE MAFIE)

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N

P ROGETTO. «GOALCARE: "Sviluppare una cultura scientifica nelle biotecnologie applicate alla cura della salute» Nr IT01-KA

Programma Gioventù in Azione

Info:

Istruzione e Politiche per i Giovani

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

SCUOLA ANCI PER GIOVANI AMMINISTRATORI BANDO DI SELEZIONE

Erasmus+:Gioventù. L Europa delle opportunità per i giovani fra 13 e 30 anni

Marzo Il presente contributo, su mandato della Presidenza della Regione Siciliana- Unità Operativa Pari Opportunità -, è stato elaborato da:

BANDO DI SELEZIONE PER PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ALL ESTERO: SPAGNA

BANDO DI SELEZIONE PROGRAMMA ERASMUS PLUS KA105 YOUTH EXCHANGE. Progetto Virtual Youth Networking - WYN Code n hu02-ka

Il Programma europeo per l Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport Terni, 1 aprile 2016

Programma Gioventù in Azione

Erasmus+:Gioventù. L Europa delle opportunità per i giovani fra 13 e 30 anni

Co-finanziato dalla Commissione Europea nell ambito del Programma LEONARDO DA VINCI promosso da. Consorzio Arezzo Innovazione

Provincia di Oristano Assessorato al Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Sociali Ufficio R.T.L.

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua spagnola A.S. 2017/2018

DESTINATARI DEL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A.

Convenzione n. LLP- LdV - PLM IT 0195 Titolo: FULFILLING PROMISES: INCLUSIONE DELLE 2G (SECONDE GENERAZIONI DI MIGRANTI)

Progetto Erasmus + Student Placement

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

Città di Motta di Livenza PROVINCIA DI TREVISO Ufficio Segreteria Ufficio Cultura

AVVISO N. 6 PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO (EDUCATION ASSISANT)

Avviso Servizio Civile Regionale 20 Aprile 2018

Le opportunità di mobilità transnazionale nella programmazione FSE

DATE PARTENZE DESTINAZIONE POSTI DISPONIBILI DURATA

ERASMUS+ - CALL 2018 GIOVENTÙ

BANDO RECLUTAMENTO DEL PERSONALE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI FORMATIVI DEL CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SICILIA

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE KA102 Progetto Acquisire nuove competenze professionali in ambito europeo

[Digitare qui] [Digitare qui] [Digitare qui] di T I O N E

FUORICLASSE Progetti di rafforzamento della partecipazione attiva e dei processi di apprendimento da attuare nelle scuole della Regione Lazio

Formazione Animatori Digitali Rete Campania A scuola di innovazione

Action 1 Youth PRONEXUS LIGARTE, COOP

Quote partecipanti Durata mobilità Periodo mobilità

NOTE INFORMATIVE MODALITA ATTUATIVE. L articolazione del percorso formativo prevede:

P ROGETTO. Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini formativi all estero

Transcript:

BANDO DI SELEZIONE Programma Europeo Gioventù in Azione 2007 2013 Azione 1.1 Scambi Giovanili Progetto DON T WASTE YOUR SPARE TIME! ACCORDO N. IT-11-199-2010-R4 ASTERISCO - Associazione per lo sviluppo socio-economico (di seguito denominato Asterisco), con sede in Via Marchese di Villabianca n. 70 Palermo Sicilia - Italia, promuove, in partenariato con il Partner NEPRES Nature XXI S.L. (di seguito denominato CONSORTIA), con sede a Castilleja de la Cuesta - Siviglia - Spagna, il Progetto DON T WASTE YOUR SPARE TIME!. Il Programma Gioventù in azione Il Progetto si sviluppa nell ambito del Programma Gioventù in Azione 2007 2013 promosso dalla Direzione Generale Istruzione e Cultura della Commissione Europea ed è cofinanziato dalla Regione Sicilia, Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali della Regione Siciliana, a valere sull APQ Giovani Protagonisti di sé e del territorio - Azione 5 Orientati verso l Europa. Gioventù in Azione è un Programma di educazione non formale che promuove progetti europei di mobilità giovanile internazionale, di gruppo e individuale, attraverso scambi e attività di volontariato all'estero, apprendimento interculturale ed iniziative di giovani di età compresa tra i 13 e i 30 anni. Gli obiettivi generali definiti nella base giuridica del Programma Gioventù in azione sono i seguenti: promuovere la cittadinanza attiva dei giovani, in generale, e la loro cittadinanza europea in particolare; sviluppare la solidarietà e promuovere la tolleranza tra i giovani, in particolare per rafforzare la coesione sociale dell'unione europea; rafforzare la comprensione reciproca tra i giovani di diversi paesi; contribuire allo sviluppo della qualità dei sistemi di sostegno alle attività dei giovani ed allo sviluppo della capacità delle organizzazioni della società civile nel settore della gioventù; promuovere la cooperazione europea in materia di gioventù. Il Progetto di scambio Il progetto DON T WASTE YOUR SPARE TIME! prevede uno scambio culturale itinerante tra la Sicilia e la Spagna, volto all approfondimento e alla progressiva comprensione delle molteplici accezioni che giovani appartenenti a diverse culture associano al tempo libero e finalizzato a 1

intenderlo come una importante sfera che offra ai giovani l opportunità di partecipare attivamente al proprio sviluppo personale e a quello della società: tempo libero inteso come tempo svincolato dagli impegni lavorativi, tempo creativo, tempo ricreativo, tempo di svago, tempo dedicato al relax, tempo da investire a favore della collettività etc.. Lo scambio ha una natura bilaterale in quanto coinvolge giovani provenienti da 2 territori (Italia/Sicilia e Spagna/Andalucia) e itinerante in quanto prevede una prima fase di realizzazione a Palermo (5 giorni) seguita, consecutivamente, da una seconda fase di realizzazione a Siviglia (5 giorni) Lo scambio prevede lo sviluppo di attività di tipo esperienziale, tra cui: workshop tematici giochi di ruolo, simulazioni, giochi di socializzazione dibattiti su tematiche di interesse a vari livelli visite guidate spazi di tempo libero autogestiti tutte mirate all integrazione dei giovani nel gruppo, al confronto tra loro circa le esperienze vissute e circa quello che vorrebbero realizzare per migliorare la qualità del proprio tempo libero. Il progetto prevede la presenza di un Group Leader per ciascuno dei due gruppi di giovani, che supervisionerà lo svolgimento degli incontri e fornirà gli input necessari affinché i ragazzi possano, in un clima sereno e di collaborazione, esprimersi al meglio e nel modo più costruttivo possibile. Vista la tematica specifica oggetto di approfondimento, il Progetto intende sperimentare una modalità di alloggio che offrirà la possibilità ai giovani partecipanti di osservare da vicino reciprocamente e di vivere in prima persona la propria quotidianità nell utilizzo del tempo libero nel proprio ambiente. A tal fine tutti i partecipanti dovranno garantire, nella fase di permanenza nel proprio territorio, la disponibilità ad ospitare un ragazzo del Paese straniero presso la propria abitazione familiare e viceversa ad essere ospitati e accolti nell altra fase di attività nel Paese straniero presso la famiglia di un giovane partecipante spagnolo. Destinatari e requisiti Il Progetto è rivolto a 14 giovani residenti in Italia (Sicilia) e 14 giovani residenti in Spagna (Andalucia), di età compresa tra i 18 e i 25 anni che siano fortemente interessati e motivati a partecipare ad uno scambio in cui saranno loro i veri protagonisti, partecipando in prima persona all organizzazione ed allo svolgimento delle attività previste. Requisito alla partecipazione sarà la possibilità di accogliere presso la propria abitazione un giovane spagnolo e viceversa essere disponibili al soggiorno in famiglia spagnola. Selezioni e graduatorie A seguito di verifica del possesso dei requisiti oggettivi come sopra specificato, verrà stilata la graduatoria degli ammessi alla Selezione. La prova selettiva consisterà in un colloquio motivazionale realizzato da una Commissione nominata da ognuna delle 2 Organizzazioni in ognuno dei 2 Paesi e sarà volta ad identificare i soggetti idonei di ciascun Paese in quanto maggiormente rispondenti e appropriati agli sviluppi previsti. In particolare la valutazione dei candidati si baserà su: motivazioni e attitudini dei giovani fino ad un massimo di 80 punti esperienze pregresse nell ambito delle attività di apprendimento non-formale/ partecipazione ad attività all estero fino ad un massimo di 20 punti. A parità di punteggio sarà data la priorità a chi avrà ottenuto un punteggio superiore nell Area motivazioni e attitudini dei giovani. 2

Per essere idonei alla partecipazione i candidati dovranno raggiungere un punteggio minimo di 60/100 alla prova selettiva. Tra essi, i primi 14 soggetti ( 7 uomini e 7 donne in ognuno dei Paesi coinvolti) saranno gli ammessi alla partecipazione. Coloro che alla prova selettiva avranno raggiunto un punteggio inferiore a 60/100 saranno ritenuti non idonei alla partecipazione. Al fine di mantenere la partecipazione alle attività equamente distribuita tra uomini e donne in caso di dimissioni e ammissioni, Il Progetto prevede la partecipazione di n. 14 giovani, in ciascuno dei 2 Paesi coinvolti, di cui 50% donne e 50% uomini. La graduatoria dei giovani selezionati a partecipare all iniziativa di scambio verrà suddivisa per sesso. La Graduatoria Finale sarà pubblicata presso le sedi del Progetto e sui siti web delle organizzazioni promotrici. Agli stessi indirizzi web, i partecipanti potranno visionare eventuali comunicazioni riguardanti lo scambio. Nel caso di disponibilità di posti derivanti da rinunce, saranno ammessi coloro che hanno diritto a subentrare secondo l ordine della graduatoria suddivisa per sesso. Modalità organizzative Tutti i soggetti in possesso dei requisiti oggettivi e che hanno presentato, entro i termini previsti, la domanda di candidatura, verranno invitati a partecipare ad un seminario conoscitivo che avrà l obiettivo di: fare conoscere il Programma Gioventù in Azione e nello specifico l Azione 1 e Sotto- Azione 1.1, i suoi obiettivi e caratteristiche; cosa è e cosa non è uno scambio di giovani; presentare ai potenziali partecipanti il progetto, con i suoi contenuti, obiettivi, caratteristiche e metodologie di lavoro, modalità organizzative. In particolare il seminario conoscitivo avrà lo scopo di fornire una chiara informazione rispetto a quello che il progetto intende porre in essere, fornendo ai giovani interessati tutte le informazioni relative al programma da sviluppare, alle attività da realizzare, alle modalità di trasporto, alla specifica tipologia di accomodation prevista (soggiorno in famiglia), etc. Successivamente avranno luogo le prove selettive e una volta individuati i giovani partecipanti all intervento verrà effettuata un attività preparatoria, a scopo informativo ed orientativo, per ottimizzare gli sviluppi successivi dell iter progettuale. L attività preparatoria e di orientamento è articolata in almeno 5 incontri di carattere informativo - conoscitivo. Sarà un momento in cui verrà avviata una prima conoscenza dei giovani partecipanti, promuovendo la socializzazione tra di essi. Verranno inoltre presentati in dettaglio il Programma Gioventù, il Progetto, la Certificazione Youthpass e le attività che si apprestano a realizzare, trasferendo loro, sempre attraverso l utilizzo di metodologie di apprendimento non formale e con il loro coinvolgimento attivo, una preparazione di base sull interculturalità, sulle dinamiche relazionali e su cosa significa realizzare una esperienza all estero. In questo programma di preparazione culturale e pedagogica sarà inclusa anche la definizione e la sottoscrizione di regole di base comportamentali valide per tutti i partecipanti. Scopo degli incontri sarà anche la preparazione dei giovani alle attività specifiche previste dallo scambio e dall ambito di intervento del Progetto. Successivamente all attività preparatoria verrà sviluppata l Attività di scambio (dal 09/05/2011 al 18/05/2011) tra i giovani dei 2 Paesi per un periodo complessivo di 10 giorni (5 giorni in Sicilia e 5 giorni in Spagna) esclusi i giorni di viaggio. La lingua di lavoro utilizzata durante lo scambio sarà la lingua inglese. Infine, una volta terminato lo scambio, e aver fatto ritorno nel proprio Paese di origine, ciascun gruppo organizzerà almeno un incontro con il proprio Group Leader per la restituzione, la condivisione e la valutazione dell esperienza, fondamentale momento finalizzato a tesaurizzare 3

l esperienza di scambio e di dialogo interculturale, e analizzare i risultati conquistati. L incontro sarà volto ad identificare quali azioni e attività porre in essere per un ottimale disseminazione e diffusione dei risultati. Spese di partecipazione La partecipazione al progetto è gratuita: il partecipante dovrà farsi carico nella misura del 30% dei soli costi di viaggio. I 28 partecipanti usufruiranno di viaggio, vitto, alloggio, trasporti da e per il paese di destinazione, assicurazione, tutoraggio e assistenza. Certificazione e riconoscimento L esperienza di scambio culturale itinerante sarà riconosciuta a livello europeo tramite la certificazione YOUTHPASS, che descrive e convalida l esperienza di apprendimento non formale e informale acquisita durante l attività di scambio, che potrà essere utile per il proprio futuro formativo e lavorativo. Documentando il valore aggiunto derivante da un progetto Gioventù in Azione, lo Youthpass rende visibile e supporta la cittadinanza Europea attiva dei giovani e dei giovani lavoratori. (www.youthpass.eu) Coperture assicurative Asterisco e Consortia provvederanno alla copertura assicurativa dei partecipanti contro infortuni e responsabilità civile per il gruppo proprio di appartenenza. Ogni partecipante dovrà provvedere alla propria copertura sanitaria: il candidato in possesso della Tessera Sanitaria ha automaticamente diritto alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale in tutti i Paesi U.E. Chi non dovesse esserne in possesso dovrà compilare il modulo E-111, reperibile presso la ASL di appartenenza (per informazioni: http://sistemats1.sanita.finanze.it/wps/portal/). Programmazione delle attività Scadenza del Bando: 18/03/2011; Seminario informativo - conoscitivo: 21/03/2011; Svolgimento delle selezioni: 22 24 Marzo 2011; Realizzazione di un attività preparatoria (almeno 5 Incontri di orientamento e preparazione) da realizzare dal 04/04/2011 al 04/05/2011; Attività di Scambio: dal 09/05/2011 al 19/05/2011 (esclusi i giorni di viaggio), Incontro di Follow up: 31/05/2011 L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D Marzo Aprile Maggio 1 2 3 4 5 6 1 2 3 1 7 8 9 10 11 12 13 4 5 6 7 8 9 10 2 3 4 5 6 7 8 14 15 16 17 18 19 20 11 12 13 14 15 16 17 9 10 11 12 13 14 15 21 22 23 24 25 26 27 18 19 20 21 22 23 24 16 17 18 19 20 21 22 28 29 30 31 25 26 27 28 29 30 23 24 25 26 27 28 29 30 31 4

Termini per la presentazione della domanda di partecipazione e relativa documentazione Gli interessati potranno rivolgere richiesta di partecipazione secondo il modello disponibile presso la sede di ASTERISCO Via Marchese di Villabianca n 70 90143 Palermo, e la sede di NEPRES NATURE XXI (CONSORTIA.ES), Castilleja de la Cuesta (Siviglia - Spagna), o scaricabile dai siti internet http://www.asterisco.sicilia.it e http://www.consortia-spain.es, entro le ore 14.00 del 18/03/2011 a mezzo raccomandata A/R (non farà fede il timbro postale) o direttamente presso le sedi. Ogni candidato potrà consultare il bando di selezione presso le rispettive sedi o scaricarlo, unitamente alla domanda di partecipazione, dai siti http://www.asterisco.sicilia.it http://www.consortia-spain.es. Le domande di partecipazione dovranno essere corredate dai seguenti documenti: - Copia tessera sanitaria; - Curriculum vitae redatto sul modello di CV Europass; - N 1 foto formato tessera; - Copia del documento di riconoscimento in corso di validità; - Copia del codice fiscale; - Copia del titolo di studio o dichiarazione sostitutiva; - Certificato di residenza o autocertificazione. Trattamento dei dati personali Ai sensi del contenuto normativo del D. Lgs. 196/2003 per quanto riguarda Asterisco e per la specifica normativa di riferimento per quanto riguarda Consortia, le due Organizzazioni si impegnano a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dai candidati. Tutti i dati forniti saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali alla realizzazione delle attività progettuali, nel rispetto delle disposizioni vigenti. Info Informazioni e qualsiasi altra indicazione utile, sono disponibili sul sito www.asterisco.sicilia.it Tel: (+39) 091.6268334 (+39) 338.4371114 Fax: (+39) 091.6268335 info@asterisco.sicilia.it www.consortia-spain.es Tel. (+34) 954159492 (+34) 610081309 consortia@consortia-spain.es Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute. 5

Il presente progetto gode del cofinanziamento da parte della Regione Siciliana - Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali, a valere sull APQ Giovani Protagonisti di sé e del territorio, Azione 5 Orientati verso l Europa. 6