Linee guida per la vendita di TASSIDERMIA E CAMERE DELLE MERAVIGLIE

Documenti analoghi
Linee guida per la vendita di MINERALI E METEORITI

Linee guida per la vendita di FOSSILI

Linee guida per la vendita di Oggetti da collezione per computer e videogiochi

Linee guida per la vendita di. Modellini di treni

Linee guida per la vendita di ARCHEOLOGIA

Linee guida per la vendita di Militaria

Linee guida per la vendita di Hi-Fi e Radio

Linee guida per la vendita di Cimeli e gadget di film

Linee guida per la vendita di Fotocamere e apparecchiature ottiche

Linee guida per la vendita di musica, dischi e vinili

MOTOCICLETTE D EPOCA. Linee guida per la vendita

Linee guida per la vendita di MONETE E BANCONOTE

Vendi i tuoi oggetti speciali nelle aste online di Catawiki

Linee guida per la vendita di armi antiche e da collezione

Linee guida per la vendita di VINO, VINO DOLCE, PORTO E CHAMPAGNE

Guida alle foto Strutture Booking Home

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Scuola Secondaria di Primo Grado. U. Foscolo RELAZIONE DI SCIENZE MUSEO DI ANATOMIA UMANA

Momenti che contano ora: perché devi essere il consulente che i consumatori stanno cercando

Partecipare al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione. Una guida per orientarsi, offerta alle Imprese da

operazione cetacei V.Fogato

Grotte Naturali di Palermo

PRESENTAZIONE N #7 LINKEDIN IL PERSONAL BUILDING

Caratteristiche delle fotografie richieste per l ottenimento del visto

La rana innamorata. Come realizzare simpatici personaggi con la pasta di zucchero. Tutorial con immagini e spiegazioni dettagliate.

Manuale d uso. Piattaforma AMAG ReCars. Import

Più prenotazioni per una struttura ricettiva davvero unica

Screening della vista riservato agli adulti

SCHEDA PER SEGNALAZIONE DI TARTARUGHE MARINE

ECOSISTEMA RISAIA TRYOPS CANCRIFORMIS IBIS SACRO D EGITTO BECCACCINO AIRONE CENERINO GALLINELLA DI RISAIA LIBELLULA PAVONCELLA ZANZARA

COLLEZIONE EYEWEAR COACH PRIMAVERA/PRE-AUTUNNO 2018

consigli PeR il viaggiatore ResPonsabile #travelenjoyrespect

Assunzioni alla APPLE: fai il lavoro migliore della tua vita. Sotto i riflettori del mondo intero

Come costruire il piano di marketing

DIPINGERE A VELATURE: MODIFICHE ELEMENTI COMPOSITIVI

Finalmente posso dare al mio business una vetrina grande come il mondo. Easy Export

Comune di Monteu da Po

ASTA TELEMATICA DI BENEFICENZA ottobre 2017

Guida per i docenti della piattaforma elearning

cubio arredo aziendale e d' officina

Canon Essential Business Builder Program. Tutto ciò di cui hai bisogno per il successo della tua azienda

1 Hai già creato il sito web della tua associazione?

Definizione. Il marketing è la scienza e l'arte di acquisire, mantenere e sviluppare una clientela che assicuri un profitto.

PERCORSI MEZZANO BIBLIOTECA ONLINE

La Sicurezza personale

PROGETTAZIONE GRAFICA STAMPA CONTROLLO CONFEZIONAMENTO

Caratteristiche delle fotografie da apporre sulla patente di guida.

Fiera mercato internazionale dell artigianato

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE

Firma London, Berlino

COPRIPIUMINO COMPLETO RASO TINTA UNITA "GRIGIO SCURO" MATRIMONIALE

Informativa sulla privacy

YITH Woocommerce Zoom Magnifier plugin, zoomare per vendere

LINEE PURE. MATERIALI ESSENZIALI. VITRA TRASFORMA I TUOI PUNTI LUCE IN OGGETTI D ARREDO.

Condividere Energia: Efficienza Energetica e Autoproduzione

DIPINGERE SASSI ANIMALI

Creazione del tuo annuario

Caratteristiche delle fotografie per documenti identità elettronici

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 1

MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas Modulo N 1: Marketing/Promozione & E-commerce

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso

microsito.net Siti web Amico mobile

05 Maggio - 08 Maggio 2016

SCHEDA TECNICA PARAPETTI IN VETRO SERIE RAILING

PARCO NATURALEREGIONALE

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web

cosa include il nostro servizio

ERASMUS+: APRIRE LE PORTE ALL EUROPA

CODICE ETICO RANA DIVING S.P.A.

Le Migliori Occasioni di.. Un aiuto per le aziende in questo momento di crisi prolungata Creazione di posti di lavoro Fare business

Messa a dimora degli alberi CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

L'e-commerce del vino in Italia: opportunità e prospettive

COMPETENZA CHIAVE: COLLABORARE E PARTECIPARE Componenti e loro descrittori

COSMOS-standard. Guida all etichettatura. Versione settembre 2014

Misuratore di umidità

ICC Europe Howzat Text Italian Version

I nuovi orizzonti dell' e-business

I siti storici nel mio quartiere

Benvenuto in Emerald

Fiera Milano SpA Top Customers & Sponsor. ATTIVITA PROMOZIONALI anno 2008

Gli Italiani e il Fai da te: cresce l ecommerce

SCHEMA DI RELAZIONE TECNICO- ECONOMICA DEL PROGETTO

PARASAUROLOPHUS ELASMOSAURO DUNKLEOSTEUS

Pignoramento Immobiliare? Evita l asta e liberati dai debiti

ispirare CON LE FOTO

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

Diffidate dalle imitazioni Capitolo V Blocca catena originale Viro vs copia

Expertise. Garden. Expertise Expertise Garden

Per realizzare una bella immagine bisogna compiere, prima dello scatto, un certo numero di operazioni, tutte necessarie e tutte importanti.

Motivi per cui le applicazioni web progressive potrebbero essere la soluzione giusta per te

La Qualità nel settore turistico

ESTENSIONE DI GARANZIA ASTON MARTIN PROTEGGERE IL PROPRIO INVESTIMENTO

DI HOTEL IN UN CLIC QUESTO E IL SILVER

Album Wedding Fine Art & boxes

La comunicazione: obiettivi e strategie. Qual è l obiettivo della comunicazione?

BUSINESS PARTNER CODICE DI COMPORTAMENTO

Online-Shop di Schmalz Il tuo account personale con Centro Ordini & Informazioni Utili

Triangoli di primi. Disposizione triangolare dei numeri primi di forma 6n 1. A cura del Gruppo Eratostene (

ETICHETTATURA MANGIMI per i prodotti da agricoltura biologica

Introduzione al sito

Un attività part time

Transcript:

Linee guida per la vendita di TASSIDERMIA E CAMERE DELLE MERAVIGLIE

Tassidermia di alta gamma Autenticità - Qualità - Conformità legale A Catawiki mettiamo all asta oggetti di tassidermia e camere delle meraviglie di qualità superiore che sono spesso unici, difficili da trovare e davvero interessanti per i veri appassionati. Dal momento che i potenziali acquirenti si rivolgono a Catawiki per cercare oggetti speciali e rari, i nostri esperti scelgono personalmente tutti i lotti che faranno parte delle nostre aste, assicurandosi che siano di qualità superiore e che siano presentati nel miglior modo possibile. Il nostro obiettivo è mantenere alto l entusiasmo dei nostri offerenti permettendo loro di trovare gli oggetti a cui sono interessati e assicurando ai nostri venditori una fantastica esperienza di vendita.

A Catawiki siamo in continuo miglioramento. Il nostro posizionamento si sta evolvendo verso un segmento di pubblico di alto livello che apre maggiori possibilità di successo per noi e per i nostri utenti. Dai 14 milioni di visitatori che scelgono la nostra piattaforma ogni mese otteniamo preziose informazioni su cosa li appassiona e cosa preferiscono acquistare. Con il tuo aiuto, vogliamo assicurarci di soddisfare costantemente questa domanda e offrire gli oggetti speciali che il nostro crescente numero di offerenti ama e vuole acquistare. In queste linee guida, abbiamo definito quali oggetti speciali i nostri offerenti cercano nelle nostre aste. Indichiamo anche cosa è richiesto affinché gli oggetti vengano inseriti con successo nelle nostre aste. Queste linee guida servono per creare un punto di partenza comune e dare le stesse opportunità a tutti i nostri venditori. Saremo felici di inserire nelle nostre aste i tuoi lotti che corrispondono all alta qualità richiesta. Il nostro obiettivo è adattarci nel miglior modo possibile alle tue esigenze per creare aste di successo. I nostri esperti e account manager ti assisteranno e guideranno per raggiungere i massimi risultati su Catawiki. Ti ringraziamo per aver scelto di unirti a noi in questo emozionante viaggio!

Linee guida prodotto A Catawiki mettiamo all asta oggetti di tassidermia e camere delle meraviglie da ogni angolo del mondo. Per le nostre aste cerchiamo e selezioniamo oggetti: di tutti i tipi, sia vintage che antichi che sono stati preparati più recentemente di ogni specie che è conforme alla normativa CITES che presentano la migliore qualità artigiana che sono in buone condizioni che hanno un valore minimo del lotto di 75

Oggetti di tassidermia regolari di tutti i tipi Per le nostre aste dedicate, ricerchiamo un ampia gamma di oggetti di tassidermia vintage e antichi, nonché preparati più recentemente, inclusi: montature integrali, montature di testa e spalle teschi, scheletri completi e parziali (articolati o pronti da assemblare) pelli preparate: con e senza testa carapaci di tartarughe mandibole, denti e artigli esemplari marini come coralli e granchi insetti e farfalle in vetrine e cornici

Oggetti di tassidermia - esemplari per camera delle meraviglie Per le nostre aste dedicate, ricerchiamo un ampia gamma di oggetti per camere delle meraviglie vintage e antichi, nonché preparati più recentemente, inclusi: esemplari per camere delle meraviglie vecchi e nuovi, come repliche di vampiri e mummie oggetti gotici e macabri scherzi della natura e curiosità esemplari essiccati e imbottigliati oggetti bizzarri e meravigliosi

Tassidermia di ogni specie conforme al CITES A Catawiki prendiamo molto seriamente la nostra responsabilità in merito alla normativa CITES, per proteggere sia gli acquirenti che i venditori, ma soprattutto per aiutare a salvaguardare la fauna selvatica del mondo. Offriamo all asta specie protette CITES, ad es. Appendice I e/o Allegato A nell UE, solo se accompagnate dal relativo Certificato Articolo 10, che consente l Uso commerciale dell esemplare. È necessario assicurarsi di allegare immagini chiaramente leggibili del Certificato Articolo 10 insieme alle proprie fotografie quando si offre un lotto. Non dimenticare di inserire i numeri di riferimento del certificato nella descrizione del lotto. È importante notare che, in merito al CITES, le specie di Appendice II e III, Allegato B, non richiedono certificazione. Per assicurarsi che i tuoi oggetti siano idonei per le nostre aste, controlla il sito www.speciesplus.net per dettagli sulle particolari specie.

Oggetti che non sono idonei per le nostre aste Ci sono certi tipi di oggetti che riteniamo non idonei per le nostre aste, in quanto solitamente suscitano poco interesse tra gli offerenti o non sono consentiti dalla legge. In alcuni casi, potrebbero essere idonei per altre categorie. Sono inclusi: tutti gli oggetti di rinoceronte tassidermia di specie protette secondo la normativa CITES, come uccelli rapaci, senza un attuale certificato Articolo 10 tutti i resti umani, con l eccezione di repliche pelli di animali addomesticati (come pecore, agnelli, ecc.) Pelle bovina Pelle di capra Oggetti di tassidermia con più di 5.000 anni (ad esempio zanne di mammut) possono essere offerti nella nostra asta di fossili.

Tassidermia della migliore qualità Affinché siano considerati idonei per le nostre aste, tutti gli oggetti di tassidermia devono presentare la migliore qualità, che si riflette in un alto grado di artigianato. Gli oggetti devono: presentare un aspetto realistico (le espressioni raffigurate dall'animale dovrebbero avere una stretta somiglianza con il loro comportamento naturale) avere eleganti rifiniture professionali mostrare l abilità della realizzazione essere di costruzione durevole Oggetti preparati con poca cura ed esemplari di tassidermia con aspetto NON realistico non sono considerati di alta qualità e pertanto non sono idonei per le nostre aste.

Condizioni Tutti gli oggetti devono essere in buone condizioni, praticamente senza danni evidenti. Tassidermia - conservata e montata Tassidermia - pelli conservate, ecc. Tassidermia - plastinata Esemplari conservati in liquido - conservati in alcool, ecc. Esemplari essiccati (ad es. farfalle e insetti) Puliti e sbiancati (teschi, ossa, ecc.) Repliche - in resina, gesso, pelliccia e pelle, ecc.

Linee guida per la presentazione dei lotti I potenziali acquirenti sono molto più propensi a fare offerte su lotti con una buona descrizione, con tutte le informazioni rilevanti esposte in maniera chiara e, ovviamente, bellissime foto. Descrizione del lotto Per incoraggiare i potenziali acquirenti a fare offerte sul tuo lotto, è utile includere una descrizione dettagliata del tuo oggetto o dei tuoi oggetti. Questa descrizione deve seguire le linee guida indicate nella prossima pagina, oltre ad essere, naturalmente, onesta e accurata.

Linee guida - Descrizione del lotto Se utilizzi il nostro sito web per creare i tuoi lotti da vendere all asta, durante il processo ti appariranno dei suggerimenti per guidarti sulle informazioni necessarie riguardanti il tuo lotto. I campi che compili aiutano a presentare le informazioni in maniera chiaramente leggibile per l acquirente. Le informazioni richieste includono: numero di oggetti esemplare oggetto nome scientifico data origine condizioni dimensioni (altezza/lunghezza) peso (in grammi) Eventuali informazioni supplementari interessanti riguardo l oggetto possono essere inserite nella descrizione. Gli offerenti sono sempre interessati a conoscere il più possibile di un oggetto prima di acquistarlo.

Fotografie Linee guida per la presentazione dei lotti Le foto convincenti sono un fattore chiave per attirare l attenzione degli acquirenti. Naturalmente, acquistare online significa che i potenziali offerenti non hanno la possibilità di vedere il tuo lotto dal vivo, pertanto sono essenziali foto dettagliate e di alta qualità. Per consentire ai nostri esperti, nonché ai nostri offerenti, di avere una giusta impressione dell oggetto, richiediamo: una panoramica a 360º dell oggetto immagini ravvicinate di dettagli importanti, secondo le linee guida indicate nella prossima pagina

Linee guida per le immagini dei lotti Le foto devono mostrare esclusivamente l oggetto o gli oggetti offerti all asta. Fotografare il lotto su una superficie piana con uno sfondo neutro, preferibilmente un colore a contrasto a tinta unita (ad esempio nero, grigio scuro o bianco). Assicurarsi di evitare uno sfondo confuso, come l interno di un negozio o un panorama esterno. Evitare inoltre di mostrare volti o mani nude, Preferiamo non accettare immagini in cui l oggetto è tenuto in mano da una persona. Gli offerenti sono interessanti a vedere più dettagli possibili. Pertanto, includere sempre immagini di retro, parte inferiore, parte superiore e lati dell oggetto (e l interno se possibile). Nel caso in cui il lotto includesse vari oggetti, fotografare in un immagine principale tutti gli oggetti offerti insieme e anche ogni oggetto separatamente. Fornire immagini nitide di dettagli specifici, come una firma o monogramma, dettagli decorativi, logo, titolo o iscrizioni. Segni di usura o (minimi) danni devono essere chiaramente mostrati nelle immagini. Includere immagini dettagliate nitide di parti restaurate o riparate se necessario.

Linee guida per le immagini dei lotti - esempi

Grazie!