CIG DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE LE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 80 D.LGS. N.. 50/2016 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE DICHIARA

Documenti analoghi
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel Fax

SCHEDA AVVALIMENTO (A.5) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO Ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Dichiarazione per L IMPRESA AUSILIARIA ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. 163/2006 AVVALIMENTO

Al Comune di Civitavecchia Servizio Ambiente, Beni Culturali e Gestione del Territorio Piazzale Guglielmotti n Civitavecchia (RM);

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

2. 3. CHIEDE, in nome e per conto delle imprese raggruppate, di partecipare alla gara di cui all oggetto, secondo la seguente composizione:

Modello di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (artt. 46 e 47, D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i)

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I.

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI E DELL ATTO DI NOTORIETA. Il/la sottoscritto/a Sesso M/F: Data di nascita Luogo di nascita

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

Codice attività: Cap/Zip: Partita IVA: Partita IVA:

Il sottoscritto... nato a. il.. / / e residente in...via. iscritto all Albo di..., al n..., partita IVA Codice Fiscale telefono n. . fax n. .

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Allegato B.1 - Fac-simile domanda di iscrizione. OGGETTO: Domanda di iscrizione nell'albo Fornitori della LESS Onlus Generi alimentari

ALLEGATO 1a) - FAC SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE IN CARTA SEMPLICE

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

CONSORZIATA INDICATA DAL CONCORRENTE (2)

MOD. IST/DICH. Applicare MARCA DA BOLLO DA 14,62

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

D I C H I A R A ed A U T O C E R T I F I C A : sotto la propria responsabilità,

Il sottoscritto legale rappresentante/procuratore (cancellare la voce che non interessa) Codice Fiscale nato a

Modulo A DICHIARAZIONI IMPRESA CONCORRENTE E RAPPRESENTANTE LEGALE

DICHIARAZIONI DELL IMPRESA CONSORZIATA PER CONTO DELLA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

Dichiarazione sostitutiva resa dall impresa consorziata per la quale il Consorzio

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Dichiarazione sostitutiva UNICA (Punto 4 del Titolo I del disciplinare di gara)

Gruppo di Azione Locale Ogliastra. Fac-simile domanda di iscrizione Spett.le GAL Ogliastra Loc. Scala e Murta LANUSEI OG

Al Comune di Laigueglia Via Genova, LAIGUEGLIA SV

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

trattamento dell incontinenza urinaria maschile e femminile, del prolasso genitale femminile e delle protesi peniene (CIG.)

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n...

DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 28/12/2000 n 445:

Gara europea per la fornitura di gas naturale ai punti di prelievo SAT. presso l Aeroporto G. Galilei di Pisa

(da allegare in Busta Telematica Documentazione amministrativa)

Dichiarazione sostitutiva di Certificazioni e di Atto Notorio

#$!$ %&!$ % '()*(+* '!% '$(% )*% !$ %& " "# % " # #, $- ''**% &% % ".# &%

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. presentata dal Consorzio di imprese costituito, presentata dal Consorzio ordinario di imprese da costituirsi,

ALLEGATO C ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA GARA

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA NEL COMUNE DI TREPPO GRANDE DAL AL

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Modello domanda partecipazione in forma associata FACSIMILE

SERVIZIO DI FORNITURA DI PASTI VEICOLATI AL DOMICILIO DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE DAL AL CIG:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PUBBLICO INCANTO E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N 445 A CORREDO DELL OFFERTA

ALLEGATO A (impresa mandataria)

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE ATTIVITA TECNICHE E PATRIMONIALI

Il sottoscritto..nato il..a in qualità di dell impresa.. in..con codice fiscale n.con partita IVA

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

Spett.le ITIS GALILEO GALILEI VIA CONTE VERDE N ROMA. OGGETTO: Domanda di iscrizione nell Albo Fornitori della Fondazione Ugo Bordoni

CODICE CIG: EAD

MODELLO UNICO. Spettabile Comune di Trevi. Domanda di ammissione ed autocertificazione requisiti

AREA ACQUISIZIONE BENI SERVIZI E LOGISTICA

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania

DICHIARAZIONE DI IMPEGNO IRREVOCABILE ALLA COSTITUZIONE DI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI

SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO CONTRATTI

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI TRAVERSETOLO PROVINCIA DI PARMA SERVIZI CIMITERIALI

Comune di Fluminimaggiore. adeguamento sicurezza e abbattimento barriere architettoniche nella scuola media

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Avviso pubblicato il 07/06/2016 CUP B43D CIG Z761A30B7A

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma)

Marca da bollo di 16,00 Allegato 1 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITÀ

MODELLO D - DOMANDA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE DI GARA

Propone la presente offerta economica come (barrare la voce che interessa):

OGGETTO: DOMANDA DI ISCRIZIONE AD ALBO FORNITORI DI C.L.I.R. S.p.A.

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

AREA VIABILITA Servizio Esercizio Viabilità

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

capitale sociale in durata della società data termine codice di attività OGGETTO SOCIALE:

Nella qualità di (barrare la voce che interessa)

PROCEDURA APERTA n. DLE.BO DISCIPLINARE DI GARA

I L D I R I G E N T E PRESIDENTE DELLA GARA RENDE NOTO

, autorizzato a rappresentare legalmente il. Consorzio/Gruppo/Società

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

PROCEDURA APERTA DISCIPLINARE DI GARA

Allegato 1a DICHIARAZIONE DA RENDERE (Ai sensi dell art. 38, comma 1, lettere b) c) e m-ter del D. Lgs. 163/2006 e s.m. ed i.)

Transcript:

Gara europea: Fornitura e posa in opera apparati di controllo radiogeno bagagli da stiva EDS Standard 3 e relativo servizio di manutenzione in regime di full service per gli Aeroporti G. Galilei di Pisa e A. Vespucci di Firenze ze CIG 7646374370 Modello 1 DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE LE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 80 D.LGS. N.. 50/2016 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE Il sottoscritto... nato il.... a.... in qualità di.... dell impresa/società........ con sede in.... chiede di partecipare alla gara in oggetto e a tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo D.P.R. n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, DICHIARA - ai sensi e per gli effetti di cui all art. 3 com. 1 lett aa) del D.Lgs n. 50/2016, di essere: micro impresa o piccola impresa o media impresa; - di essere iscritto al registro delle imprese presso la CCIAA di....... per attività corrispondente a quella oggetto della gara; - di partecipare alla gara come (barrare la casella che interessa): [ ] impresa singola [ ] libero professionista [ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo) [ ] Consorzio fra società cooperative di produzione e lavoro [ ] Consorzio stabile [ ] Consorzio ordinario [ ] GEIE [ ] Altro (specificare)...... Per i raggruppamenti temporanei, consorzi e GEIE, che le imprese che ne fanno parte sono: 1/7

(N.B. N.B.: Per i raggruppamenti temporanei specificare qual è l impresa capogruppomandataria ed indicare se il raggruppamento è orizzontale o verticale. Per i consorzi ordinari, indicare tutte le imprese che fanno parte del consorzio. In caso di raggruppamenti temporanei o consorzi costituendi si ricorda che è necessario il rilascio di separata dichiarazione di impegno a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da specificare, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti nonché che l offerta deve essere sottoscritta da tutti gli operatori che costituiranno il raggruppamento o consorzio. Per i consorzi fra società cooperative di produzione e lavoro e per i consorzi stabili indicare tutti i consorziati, specificando per quali consorziati il consorzio concorre) ED INOLTRE DICHIARA 1) con riferimento all articolo 80 del d.lgs. n. 50/2016: 1.1) Che i soggetti indicati di seguito ricoprono attualmente la qualifica di: - titolare e direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; - soci e direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo; - soci accomandatari e direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; - dei membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, ivi compresi institori e procuratori generali, dei membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, del direttore tecnico o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio: 2/7

N.B. I soggetti di cui sopra, ad eccezione del sottoscrittore della dichiarazione di cui al presente modello, devono presentare la dichiarazione di cui al modello 2. 1.2) che nell anno antecedente alla pubblicazione del bando le seguenti persone sono cessate dalla carica di - titolare e direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; - soci e direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo; - soci accomandatari e direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; - dei membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, ivi compresi institori e procuratori generali, dei membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, del direttore tecnico o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio: N.B. Ove il concorrente abbia acquistato o affittato un azienda o un suo ramo nell anno antecedente la pubblicazione del bando o abbia acquistato o si sia fusa con altra società, occorre indicare anche i soggetti o i titolari delle cariche delle imprese cedenti o fuse. I soggetti di cui sopra devono presentare la dichiarazione di cui al modello 2. 1.3) di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 80 D.Lgs 50/2016 ed in particolare: a) (barrare la casella che interessa) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, comma 6, per uno dei seguenti reati: a) delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 416, 416-bis del codice penale ovvero delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416-bis ovvero al fine di agevolare l'attività delle associazioni previste dallo stesso articolo, nonché per i delitti, consumati o tentati, previsti dall'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, dall articolo 291-quater del decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 e dall'articolo 260 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in quanto riconducibili alla 3/7

partecipazione a un'organizzazione criminale, quale definita all'articolo 2 della decisione quadro 2008/841/GAI del Consiglio; b) delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater, 320, 321, 322, 322-bis, 346-bis, 353, 353-bis, 354, 355 e 356 del codice penale nonché all articolo 2635 del codice civile; b-bis) false comunicazioni sociali di cui agli articoli 2621 e 2622 del codice civile c) frode ai sensi dell'articolo 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee; d) delitti, consumati o tentati, commessi con finalità di terrorismo, anche internazionale, e di eversione dell'ordine costituzionale reati terroristici o reati connessi alle attività terroristiche; e) delitti di cui agli articoli 648-bis, 648-ter e 648-ter.1 del codice penale, riciclaggio di proventi di attività criminose o finanziamento del terrorismo, quali definiti all'articolo 1 del decreto legislativo 22 giugno 2007, n. 109 e successive modificazioni; f) sfruttamento del lavoro minorile e altre forme di tratta di esseri umani definite con il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 24; g) ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria, l'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; che si trovi in una delle situazioni di cui al comma 1 dell art. 80 Dlgs 50/2016, limitatamente alle ipotesi in cui la sentenza definitiva abbia imposto una pena detentiva non superiore a 18 mesi ovvero abbia riconosciuto l'attenuante della collaborazione come definita per le singole fattispecie di reato e comprovi di aver risarcito o di essersi impegnato a risarcire qualunque danno causato dal reato e di aver adottato provvedimenti concreti di carattere tecnico, organizzativo e relativi al personale idonei a prevenire ulteriori reati (allegare al presente Modello documento di comprova) (N.B. si precisa che devono essere dichiarati tutti i provvedimenti esistenti, compresi quelli che godono del beneficio della non menzione nei certificati del casellario giudiziale. Il concorrente non è tenuto ad indicare nella dichiarazione le condanne quando il reato è stato depenalizzato ovvero per le quali è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima) a.1) che nei propri confronti non è stata disposta misura interdittiva, b) che nei propri confronti non sussistano cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall'articolo 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all'articolo 84, comma 4, del medesimo decreto. c) (barrare la casella che interessa) nell anno antecedente la pubblicazione del bando di gara non sono cessati dalla carica soggetti di cui al punto 1.2) della presente dichiarazione; nell anno antecedente la pubblicazione del bando di gara sono cessati dalla carica soggetti di cui al punto 1.2) della presente dichiarazione, ma nei loro 4/7

confronti non è stata pronunciata sentenza condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, comma 6, per uno reati previsti alle lettere a);b);c);d);e);f);g) dell art. 80 comma 1 D.Lgs. 50/2016; (N.B. E comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a una organizzazione criminale, corruzione frode, riciclaggio quali definiti dagli atti comunitari citati all'art. 45, paragrafo 1, Direttiva CE 2004/18. Il concorrente non è tenuto ad indicare nella dichiarazione le condanne quando il reato è stato depenalizzato ovvero per le quali è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima.) nell anno antecedente la pubblicazione del bando di gara sono cessati dalla carica soggetti di cui al punto 1.2) della presente dichiarazione nei cui confronti è stata pronunciata sentenza condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, comma 6, per uno reati previsti alle lettere a);b);c);d);e);f) e g) dell art. 80 comma 1 D.Lgs. 50/2016; (N.B. Allegare alla presente dichiarazione la documentazione attestante le condanne riportate e le misure di dissociazione adottate. In tal caso compilare anche il MODELLO 2). d) (barrare la casella che interessa) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti. (N.B. Costituiscono gravi violazioni quelle che comportano un omesso pagamento di imposte e tasse superiore all'importo di cui all'articolo 48-bis, commi 1 e 2-bis, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602. Costituiscono violazioni definitivamente accertate quelle contenute in sentenze o atti amministrativi non più soggetti ad impugnazione. Costituiscono gravi violazioni in materia contributiva e previdenziale quelle ostative al rilascio del documento unico di regolarità contributiva (DURC), di cui all'articolo 8 del decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 30 gennaio 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 1 giugno 2015.) di aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti ma di aver ottemperato ai suoi obblighi pagando o impegnandosi in modo vincolante a pagare le imposte o i contributi previdenziali dovuti, compresi eventuali interessi o multe, purché il pagamento o l'impegno siano stati formalizzati prima della scadenza del termine per la presentazione delle domande. e) di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia 5/7

di salute e sicurezza sul lavoro nonché agli obblighi di cui all'articolo 30, comma 3 del D.Lgs 50/2016. f) (barrare la casella che interessa) che non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, oppure che si trova in stato di concordato con continuità aziendale, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni (N.B.: Resta fermo quanto previsto dall'articolo 110 del D.Lgs. 50/2016) g) di non aver commesso gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la sua integrità o affidabilità, h) di non trovarsi in una situazione di conflitto di interesse ai sensi dell'articolo 42, comma 2 del D.Lgs 50/2016 i) di non trovarsi in una situazione di distorsione della concorrenza derivante dal precedente coinvolgimento nella preparazione della procedura d'appalto di cui all'articolo 67 del D.Lgs 50/2016; l) di non aver subito sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 o ad altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 14 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81; m) che non risulta l iscrizione nel casellario informatico tenuto dall'osservatorio dell'anac per aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione ai fini del rilascio dell'attestazione di qualificazione, per il periodo durante il quale perdura l'iscrizione; n) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55; o) (barrare la casella che interessa) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi e per gli effetti dell'art. 17 della legge n. 68/99. di non essere soggetti alla normativa di cui alla legge n. 68/99 sul diritto al lavoro dei disabili in quanto: p) che il sottoscritto non è stato vittima dei reati previsti e puniti dagli artt. 317 e 629 del c.p. aggravati ai sensi dell art. 7 del d.l. 13 maggio 1991 n. 152, convertito, con modificazioni, dalla l. 12 luglio 1991, n. 203 ovvero, pur essendo stato vittima di detti 6/7

reati, non ha omesso di denunciarlo alla Autorità Giudiziaria, salvo i casi previsti dall art. 4, primo comma, della l. 24 novembre 1981, n. 689 q) (barrare la casella che interessa): di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile con alcun soggetto, e di aver formulato l'offerta autonomamente; di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente; di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente. 2) che l impresa non ha in corso un piano individuale di emersione di cui al D.L. n. 210/2002 convertito con L. n. 266/2002; 3) che l'impresa non partecipa simultaneamente alla selezione in forma individuale ed in raggruppamento o consorzio o in più di un raggruppamento temporaneo. (luogo, data) FIRMA Allegare, a pena di esclusione, copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del firmatario della dichiarazione ed originale o copia autentica della procura speciale nel caso in cui il firmatario sia un procuratore della Società. 7/7

Gara europea: Fornitura e posa in opera apparati di controllo radiogeno bagagli da stiva EDS Standard 3 e relativo servizio di manutenzione in regime di full service per gli Aeroporti G. Galilei di Pisa e A. Vespucci di Firenze nze CIG 7646374370 Modello 2 DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 80 D.Lgs n. 50/2016 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE (TITOLARI DI CARICHE O CESSATI) Il sottoscritto... nato il..... a... nella sua qualità di.... dell impresa/società........ ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo DPR n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, - (barrare la casella che interessa) D I C H I A R A che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, comma 6, per uno dei seguenti reati: a) delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 416, 416-bis del codice penale ovvero delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416-bis ovvero al fine di agevolare l'attività delle associazioni previste dallo stesso articolo, nonché per i delitti, consumati o tentati, previsti dall'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, dall articolo 291-quater del decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 e dall'articolo 260 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in quanto riconducibili alla partecipazione a un'organizzazione criminale, quale definita all'articolo 2 della decisione quadro 2008/841/GAI del Consiglio; b) delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater, 320, 321, 322, 322-bis, 346-bis, 353, 353-bis, 354, 355 e 356 del codice penale nonché all articolo 2635 del codice civile; b-bis) false comunicazioni sociali di cui agli articoli 2621 e 2622 del codice civile c) frode ai sensi dell'articolo 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee; d) delitti, consumati o tentati, commessi con finalità di terrorismo, anche internazionale, e di eversione dell'ordine costituzionale reati terroristici o reati connessi alle attività terroristiche; e) delitti di cui agli articoli 648-bis, 648-ter e 648-ter.1 del codice penale, riciclaggio di proventi di attività criminose o finanziamento del terrorismo, quali definiti all'articolo 1 del decreto legislativo 22 giugno 2007, n. 109 e successive modificazioni; f) sfruttamento del lavoro minorile e altre forme di tratta di esseri umani definite 1/3

con il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 24; g) ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria, l'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; che si trovi in una delle situazioni di cui al comma 1 dell art. 80 Dlgs 50/2016, limitatamente alle ipotesi in cui la sentenza definitiva abbia imposto una pena detentiva non superiore a 18 mesi ovvero abbia riconosciuto l'attenuante della collaborazione come definita per le singole fattispecie di reato e comprovi di aver risarcito o di essersi impegnato a risarcire qualunque danno causato dal reato e di aver adottato provvedimenti concreti di carattere tecnico, organizzativo e relativi al personale idonei a prevenire ulteriori reati (allegare al presente Modello documento di comprova) (N.B. si precisa che devono essere dichiarati tutti i provvedimenti esistenti, compresi quelli che godono del beneficio della non menzione nei certificati del casellario giudiziale e indipendentemente dall incidenza del reato sulla moralità professionale, in quanto tale valutazione è di competenza della stazione appaltante. Il concorrente non è tenuto ad indicare nella dichiarazione le condanne quando il reato è stato depenalizzato ovvero per le quali è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima.) - che nei propri confronti non è stata disposta misura interdittiva, (luogo, data) IL DICHIARANTE N.B. La dichiarazione deve essere presentata dai seguenti soggetti in carica o cessati dalla carica nell anno antecedente alla data di pubblicazione del bando, ove siano diversi dal sottoscrittore del Modello 1: - titolare e direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; - soci e direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo; - soci accomandatari e direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; - dei membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, ivi compresi institori e procuratori generali, dei membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, del direttore tecnico o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio; - procuratori muniti di ampi poteri. Ove il concorrente abbia acquistato o affittato un azienda o un suo ramo nell anno antecedente la pubblicazione del bando o abbia acquistato o si sia fusa con altra società, la presente dichiarazione deve essere presentata anche dai soggetti o i titolari delle cariche delle imprese cedenti o fuse. 2/3

Per i soggetti cessati dalle cariche che abbiano subito le condanne indicate nel presente modello, il concorrente deve allegare documentazione comprovante la completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata. Allegare, a pena di esclusione, copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del firmatario della dichiarazione ed originale o copia autentica della procura speciale nel caso in cui il firmatario sia un procuratore della Società. 3/3

Gara europea: Fornitura e posa in opera apparati di controllo radiogeno bagagli da stiva EDS Standard 3 e relativo servizio di manutenzione in regime di full service per gli Aeroporti G. Galilei di Pisa e A. Vespucci di Firenze enze CIG 7646374370 Modello 3 DICHIARAZIONE DI IMPEGNO IRREVOCABILE ALLA COSTITUZIONE DI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO D IMPRESE Tipologia di raggruppamento:... 1) IMPRESA MANDATARIA - capogruppo uppo: : % di partecipazione.. Categorie di lavori o le parti del servizio o della fornitura che saranno eseguite..................... Il sottoscritto... nato il. a... in qualità di.. (specificare se titolare, legale rappresentante, procuratore) dell impresa / società... con sede legale in.. via..n.. con codice fiscale n... con partita IVA n..... con codice attività n..... 2) IMPRESA MANDANTE: : % di partecipazione... Categorie di lavori o le parti del servizio o della fornitura che saranno eseguite............. Il sottoscritto.. nato il. a. in qualità di (specificare se titolare, legale rappresentante, procuratore) dell impresa / società con sede legale in.. via. n. con codice fiscale n... con partita IVA n.... con codice attività n.. 3) IMPRESA MANDANTE: % di partecipazione... Categorie di lavori o le parti del servizio o della fornitura che saranno eseguite....... 1/2

...... Il sottoscritto nato il.. a in qualità di... (specificare se titolare, legale rappresentante, procuratore) dell impresa / società con sede legale in.. via. n. con codice fiscale n... con partita IVA n. con codice attività n... con la presente, DICHIARANO di conformarsi alla disciplina prevista dall art. 48 del D.Lgs. 50/2016 impegnandosi irrevocabilmente, in caso di aggiudicazione della gara in oggetto, a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza all impresa sopraindicata al numero 1), qualificata come Mandataria, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti. Si impegnano altresì a non modificare la composizione del Raggruppamento temporaneo d Imprese da costituirsi sulla base del presente impegno ed a perfezionare in tempo utile il relativo mandato, ai sensi delle vigenti disposizioni. di uniformarsi alla disciplina vigente in materia di pubblici appalti. La presente dichiarazione è sottoscritta in data... per l'impresa n. 1) da (a).... _ in qualità di... (specificare espressamente se titolare, legale rappresentante, procuratore) sottoscrizione per l'impresa n. 2) da (a). in qualità di... (specificare espressamente se titolare, legale rappresentante, procuratore) sottoscrizione per l'impresa n. 3) da (a). in qualità di... (specificare espressamente se titolare, legale rappresentante, procuratore) sottoscrizione (a) Indicare nome e cognome del soggetto dotato dei poteri di firma Allegare, a pena di esclusione, copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del firmatario della dichiarazione ed originale o copia autentica della procura speciale nel caso in cui il firmatario sia un procuratore della Società. 2/2

Gara europea: Fornitura e posa in opera apparati di controllo radiogeno bagagli da stiva EDS Standard 3 e relativo servizio di manutenzione in regime di full service per gli Aeroporti G. Galilei di Pisa e A. Vespucci di Firenze nze CIG 7646374370 Modello 4 DICHIARAZIONE DI ELEZIONE DI DOMICILIO E AUTORIZZAZIONE A RECAPITI Il sottoscritto... nato il..... a..... in qualità di... dell impresa/società........ con sede in..... ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo D.P.R. n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, D I C H I A R A ai sensi dell art. 76 D.lgs. 50/2016 di eleggere per la stessa società il seguente domicilio ai fini del ricevimento della comunicazioni per la Gara di cui in intestazione: di autorizzare l Ente aggiudicatore e qualsivoglia altro soggetto avente interesse alla procedura di Gara di cui in intestazione ad inviare eventuali comunicazioni e/o corrispondenza, anche alternativamente, ai seguenti indirizzi: - di posta elettronica (PEC): - numero di fax: 1/2

Consapevole che le comunicazioni e/o corrispondenza correttamente inviate ai predetti recapiti si intenderanno conosciute e notificate al destinatario. (luogo, data) IL DICHIARANTE Allegare, a pena di esclusione, copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del firmatario della dichiarazione ed originale o copia autentica della procura speciale nel caso in cui il firmatario sia un procuratore della Società. 2/2