SOSTANZE PERICOLOSE. 5. La DL 50 viene espressa in : a. p.p.m. ; b. mg/kg ; c. mg/n ;

Documenti analoghi
I simboli dei materiali pericolosi

Tabella di corrispondenza tra i vecchi e i nuovi pittogrammi

REGOLAMENTO UE 1357/2014 DIRETTIVA 2008/98/CE ALLEGATO III CARATTERISTICHE DI PERICOLO PER I RIFIUTI IN VIGORE SINO AL 31 MAGGIO 2015

Rinnovo del patentino Modulo salute e sicurezza

REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008

Sicurezza in laboratorio. Chi sa cosa sta facendo vive bene e a lungo,. talvolta ;-)

I simboli della Direttiva 67/548 che indicano rischio chimico. Esplosivo (E) Comburente (O) Estremamente infiammabile (F+) Facilmente infiammabile (F)

H200 Esplosivo instabile. H201 Esplosivo; pericolo di esplosione di massa. H202 Esplosivo; grave pericolo di proiezione.

informa.fito. MODULO 2. Sistemi di sicurezza per l acquisto, la conservazione, il trasporto e l utilizzo dei prodotti fitosanitari

SIMBOLI E CLASSI DI PERICOLO SECONDO I DLGS 52/97 E 65/03

Descrizione. Soggetto all'esplosione divisioni 1.1,1.2 e 1.3. Gas non infiammabile e non tossico (la bombola può essere di colore bianco)

AGENTI CHIMICI PERICOLOSI

NUOVA CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA DEGLI AGROFARMACI (CLP)

ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE: PITTOGRAMMI DI PERICOLO

RIFIUTI E DISCIPLINA ADR Corretta gestione durante il Trasporto su Strada

CLP- ADR- RIFIUTI: Criteri di classificazione a confronto

CONOSCERE IL RISCHIO

Soggetto all'esplosione divisioni 1.1,1.2 e 1.3. Soggetto all'esplosione divisione 1.4. Soggetto all'esplosione divisione 1.5

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 08 SCHEDA INFORMATIVA SULLE PROPRIETA DELLE SOSTANZE

La Sicurezza in laboratorio. Keep calm

L usuale simbolo arancione è sostituito dal pittogramma, una losanga con fondo bianco e bordo rosso contenente il simbolo nero.

Il rischio chimico, cancerogeno e mutageno Secondo il Titolo IX del D.Lgs. 81/08 e l Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Modulo 2 etichettatura

CONOSCERE IL RISCHIO

Cosa fare in caso di incidente

Sostanze contenute nel rifiuto classificate con i seguenti codici di indicazione di pericolo definiti dal regolamento CLP. Caratteristiche di pericolo

Il rischio chimico, cancerogeno e mutageno

Il rischio chimico, cancerogeno e mutageno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. Gestione dei Rifiuti. Assegnare un codice CER ad un rifiuto speciale

Gas Comburenti Trasporto e misure di sicurezza

CODICE KEMLER. Accordo Europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada Ginevra 30/9/1957

CORSO ADDETTI ALL ASFALTATURA. PISTOIA Aprile 2010

La classificazione delle miscele

Cenni sul regolamento (CE) n. 1272/2008 (regolamento CLP)

Rifiuti, aggiornamento caratteristiche di pericolo (Reg. UE n. 1357/2014)

Il Regolamento CLP. Classification, Labelling and Packaging. (Reg. n. 1272/2008 in vigore dal 20 gennaio 2009)

CORSO DI FORMAZIONE sul rischio chimico

A cura di Super Pippo. Pagina 1 di 8

SCUOLA PRIMARIA STA TALE "G. RODARI" DI TORTONA

Gli effetti del Regolamento CLP sulla definizione delle sostanze pericolose ai fini del D.Lgs. 105/2015

Sostanze pericolose. Nozioni base. Vigili del fuoco Milano

I LIVELLO REGOLAMENTO (CE) N.1272/2008 (CLP)

Aggiornamento Etichettatura Sostanze Pericolose

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D033542/02 - Annex.

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO

EZIO BASSANI Comandante Polizia Municipale Serravalle Scrivia (AL ) Il rilievo di incidenti stradali con veicoli per trasporto merci pericolose

TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE ETICHETTATURA DEI COLLI CON TUTTE LE CLASSI IPOTESI DI CONTESTAZIONE ART. 168 CDS di Franco MEDRI *

GUANTI DA LAVORO / MECCANICI DPI indicati dalla Scheda di Sicurezza: guanti occhiali Pagina 2 di 2

CODICE KEMLER. Prontuario tecnico Ricerca On-line la sostanza pericolosa*

Come reperire informazione sulla tossicità e pericolosità dei composti chimici

I s t i tuto S u p eriore di Sanità Centro Nazionale Sostanze Chimiche

LEZIONE 15 RISCHIO CHIMICO

AGENTI CHIMICI PERICOLOSI

Che cos'è la protezione civile? La Protezione Civile è la somma delle attività per la salvaguardia della vita, dell'ambiente e degli insediamenti, ma

Il rischio CHIMICO. Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO E INDIVIDUAZIONE DEI DPI NEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DEI RAEE. Dott.ssa Sara Bonalume

NORMA NAZIONALE VIGENTE. Allegato XXVI del decreto legislativo n. 81/2008

Sostanze Pericolose. Il trasporto delle. sostanze pericolose

Sostanze Pericolose. Il trasporto delle. sostanze pericolose. Un punto importante 3/6/2002

IL RISCHIO CHIMICO. Manuale di supporto

La classificazione dei rifiuti Caratteristiche di pericolosità

Commissione Consultiva Permanente per la Salute e Sicurezza sul Lavoro Comitato 9 Sottogruppo Agenti Chimici. Pag. 1 di 78

RAPPORTO DI PROVA N

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R)

HOME PURITY. Caratteristiche di biocompatibilità e di compatibilità ambientale dei prodotti in co-branding DANHERA L OCA NERA

Etichettatura ed imballaggio delle miscele pericolose (prodotti fitosanitari) ai sensi di quanto previsto dal Regolamento CLP

SEMINARIO MERCI PERICOLOSE 5 luglio 2012 Livorno Stazione Marittima

NORME DI SICUREZZA PERICOLOSITA SOSTANZE CHIMICHE

Pittogrammi e frasario del rischio chimico

ETICHETTATURA DEGLI IMBALLI DESTINATI A CONTENERE SOSTANZE PERICOLOSE

Luca Ciarleglio- Croce Rossa Italiana Istruttore PC. Corso OPEM

Visto il Trattato che istituisce la Comunità Economica Europea, e in particolare l'articolo 100,

Focus ADR. ETICHETTATURA e PANNELLATURA UNITA di TRASPORTO E MERCI

PROCEDURA SICUREZZA 6/0/2014 OGGETTO: RISCHI DERIVANTI DA AGENTI CHIMICI

SEGNALETICA DI SICUREZZA

CODICI IDENTIFICATIVI PER IL TRASPORTO Dl MERCI PERICOLOSE PER FERROVIA O PER STRADA

LABORATORIO CHIMICO. Cause di incidenti in laboratorio. Distrazione. Troppa sicurezza di sè. Insipienza. Incoscienza

ISTITUTO COMPRENSIVO II DI SELVAZZANO

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R

CODICI IDENTIFICATIVI PER IL TRASPORTO Dl MERCI PERICOLOSE PER FERROVIA O PER STRADA

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE BI Via Marconi, Biella

INFO 26 Ultimo aggiornamento 29 marzo 2013

Classificazione, scheda di dati di sicurezza e immagazzinamento di prodotti chimici

1) È una sostanza che a temperatura ambiente (20 C) ed alla pressione atmosferica si trova allo stato gassoso (aeriforme) V

Opuscolo Informativo per i Lavoratori della Scuola Rischio Chimico

PIANO SOVRACOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Lezione 10 AGENTI CHIMICI

Segnaletica di sicurezza e comunicazioni D emergenza.

DIRETTIVA 1272/2008/CE

Nuovi obblighi comunitari

Materiale didattico validato da: Rischio Chimico. Rev. 2 ott Rischio Chimico slide 1 di 24

Sostanze chimiche pericolose in ambito sanitario

ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA GRAZIA CUTULI VIA Boccioni, 1 Tel/Fax. 0962/ CROTONE PROCEDURA 07

Utilizzo identificato: APPARATO ESTINGUENTE PER QUADRI ELETTRICI Utilizzo controindicato: TUTTO Ciò CHE NON COMPORTA ESTINZIONE DEL FUOCO

Manuale ADR 2013 Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada

Per le sostanze e preparati immessi sul mercato in soluzione o in forma umida; ad esempio nitrocellulosa con oltre il 12,6% di azoto.

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S)

Il trasporto merci pericolose

Transcript:

1. La sigla DL 50 indica : a. la concentrazione di una sostanza che se inalata causa la morte del 50% dei soggetti esposti; b. la densità media ponderata dei vapori emessi da una sostanza ; c. la concentrazione di una sostanza che se ingerita, iniettata o assorbita causa la morte del 50% dei soggetti esposti ; 2. La DL 50 viene espressa in : a. grammi su massa corporea ; b. milligrammi su litro ; c. milligrammi su chilogrammo di massa corporea ; 3. La sigla DL50 CU indica : a. la concentrazione di una sostanza che se assorbita a livello cutaneo causa la morte del 50% dei soggetti esposti ; b. la densità massima dei vapori emessi da una sostanza ; c. la concentrazione di una sostanza che se ingerita causa la morte del 50% dei soggetti esposti; 4. La sigla DL50 OR indica: a. la densità minima dei vapori emessi da una sostanza ; b. la concentrazione di una sostanza che se ingerita oralmente causa la morte del 50% dei soggetti esposti ; c. la concentrazione di una sostanza che se inalata causa la morte del 50% dei soggetti esposti; 5. La DL 50 viene espressa in : a. p.p.m. ; b. mg/kg ; c. mg/n ; 6. La DL 50 viene espressa in : a. parti per milione ; b. milligrammi su chilogrammo di massa corporea ; c. milligrammi su litro ; 7. La sigla CL 50 indica : a. la concentrazione di una sostanza che se inalata causa la morte del 50% dei soggetti esposti ; b. la concentrazione di una sostanza che se ingerita oralmente causa la morte del 50% dei soggetti esposti ; c. la concentrazione media dei vapori emessi da una sostanza in un ambiente confinato; 8. La CL 50 viene espressa in : a. p.p.m. ; b. mg/n ; c. mg/kg ; 9. La CL 50 viene espressa in : a. ml/mc ; b. mc/l ; Pagina 1 di 11

c. kg/mc ; 10. La CL 50 viene espressa in : a. mg/mc ; b. mg/l ; c. kg/mc ; 11. La CL 50 viene espressa in : a. mg/mc ; b. mg/kg ; c. mg/mc ; 12. L unità di misura p.p.m. corrisponde a : a. ml/mc ; b. mg/l ; c. mg/kg ; 13. L unità di misura p.p.b. corrisponde a : a. p.p.m./mc ; b. ml/mc ; c. mg/mc ; 14. L unità di misura p.p.m. corrisponde a : a. 0,0001 ml ; b. 0,1 mg ; c. 0,000001 ml ; 15. L unità di misura kg rappresenta : a. la massa ; b. la forza ; c. il peso ; 16. La sigla TLV-TWA rappresenta : a. la massima concentrazione in aria di una sostanza alla quale un lavoratore può essere esposto ripetutamente ogni giorno, per 8 ore al giorno, per 40 ore alla settimana, senza alcun effetto negativo ; b. la massima concentrazione di una sostanza che non deve mai essere superata nemmeno per un istante, è un parametro definito per le sostanze ad azione prevalentemente rapida ; c. il limite che non deve essere superato per più di mezz ora, tempo che permette di lasciare la zona contaminata senza aver bisogno dei soccorritori ; 17. La sigla TLV-STEL rappresenta : a. la massima concentrazione di una sostanza che non deve mai essere superata nemmeno per un istante, è un parametro definito per le sostanze ad azione prevalentemente rapida ; b. l esposizione media nel tempo di 15 minuti che non deve essere mai superata e non ripetuta per più di 4 volte al giorno, con un periodo di 60 minuti di riposo tra un esposizione e l altra ; c. il livello di guardia per la popolazione nella sua globalità ; 18. La sigla TLV-C rappresenta : a. la massima concentrazione che non deve mai essere superata nemmeno per un istante, è un parametro definito per le sostanze ad azione prevalentemente rapida ; Pagina 2 di 11

b. la massima concentrazione in aria di una sostanza alla quale un lavoratore può essere esposto ripetutamente ogni giorno, per 8 ore al giorno, per 40 ore alla settimana, senza alcun effetto negativo ; c. il livello di guardia per la popolazione nella sua globalità ; 19. La sigla IDLH rappresenta : a. la massima concentrazione in aria di una sostanza alla quale un lavoratore può essere esposto ripetutamente ogni giorno, per 8 ore al giorno, per 40 ore alla settimana, senza alcun effetto negativo ; b. il limite che non deve essere superato per più di 30 minuti, il tempo per lasciare la zona contaminata senza aver bisogno dei soccorritori ; c. il livello di guardia per la popolazione nella sua globalità ; 20. Le sostanze comburenti sono contrassegnate da una etichetta che rappresenta : a. una fiamma integrata dalla sigla F+ ; b. una croce integrata dalla sigla Xn ; c. un cerchio con fiamme ; 21. I maggiori comburenti sono : a. Fluoro, Ossigeno, Cloro ; b. Magnesio, Ossigeno, Fosforo ; c. Perossidi Organici, Idrogeno, Ossigeno ; 22. Rispetto l Ossigeno è un maggior comburente il : a. Fluoro ; b. Fosforo ; c. Cloro ; 23. A seguito di un rilascio o una perdita di Ossigeno il rischio che si genera è : a. basso perché la sostanza non è un infiammabile; b. nullo perché si satura l ambiente di comburente ; c. alto perché l alta concentrazione di comburente abbassa la temperatura di accensione e la temperatura di infiammabilità dei combustibili ; 24. Il contenitore di una sostanza combustibile riporta : a. nessuna etichetta o icona ma solo la frase combustibile ; b. una etichetta con fiamma e la sigla F ; c. una etichetta con un teschio e tibie integrata dalla sigla T+ ; 25. Il contenitore di una sostanza infiammabile riporta : a. nessuna etichetta o icona ma solo la frase infiammabile ; b. una etichetta con fiamma e la sigla F ; c. una etichetta con un teschio e tibie integrata dalla sigla T+ ; 26. Il contenitore di una sostanza facilmente infiammabile riporta : a. nessuna etichetta con icona ma solo la frase facilmente infiammabile ; b. una etichetta con fiamma e la sigla F ; c. una etichetta con fiamma e la sigla Xi ; 27. Il contenitore di una sostanza estremamente infiammabile riporta : a. una etichetta con fiamma e la sigla F ; b. una etichetta con fiamma e la sigla F+ ; Pagina 3 di 11

c. una etichetta con fiamma e la sigla Xn ; 28. Una sostanza viene classificata ed etichettata si definisce infiammabile se : a. la sua temperatura di accensione è superiore a 65 C ; b. la sua temperatura di infiammabilità è compresa fra 21 C e 55 C ; c. la sua temperatura di infiammabilità è superiore a -21 C ; 29. Una sostanza viene classificata ed etichettata si facilmente infiammabile se : a. la sua temperatura di infiammabilità è superiore a -21 C ; b. la sua temperatura di infiammabilità è compresa fra 21 C e 55 C ; c. la sua temperatura di infiammabilità è superiore a fra 0 C e 21 C ; 30. Una sostanza viene classificata ed etichettata si estremamente infiammabile se : a. la sua temperatura di infiammabilità è superiore a -21 C ; b. la sua temperatura di infiammabilità è inferiore a 0 C ; c. la sua temperatura di infiammabilità è superiore a fra 0 C e 21 C ; 31. Una sostanza nociva : a. provoca la morte del 50% di cavie con concentrazioni superiori a 0,1 mg/gr ; b. non è considerata estremamente pericolosa perché comporta rischi di gravità limitata nella forma e/o nel tempo ; c. genera a contatto con i tessuti vivi un azione distruttiva ; 32. Una sostanza tossica : a. provoca la morte del 50% di cavie con concentrazioni superiori a 100 mg/gr ; b. può provocare a seguito di inalazione, ingestione o penetrazione cutanea rischi gravi, acuti, cronici e quindi anche la morte ; c. sono sostanze tossiche per il ciclo riproduttivo, cioè sostanze che se respirate o ingerite, o assorbite dal corpo umano provocano in una donna gravida malformazioni al feto ; 33. Il monossido di carbonio è una sostanza : a. nociva ; b. corrosiva ; c. tossica ; 34. Il monossido di carbonio è una sostanza : a. infiammabile e tossica ; b. comburente molto tossica ; c. incombustibile ma tossica ; 35. Il monossido di carbonio è una sostanza : a. nociva ; b. anche esplosiva ; c. esclusivamente tossica ; 36. Il contenitore di una sostanza nociva riporta : a. una etichetta con un cerchio con fiamme integrata la sigla X ; b. una etichetta con una croce ruotata integrata dalla sigla Xn ; c. una etichetta con una croce ruotata integrata dalla sigla Xi ; 37. Il contenitore di una sostanza tossica riporta : a. una etichetta con un teschio e tibie integrata la sigla F ; Pagina 4 di 11

b. una etichetta con una croce ruotata integrata dalla sigla Xi ; c. una etichetta con un teschio e tibie integrata dalla sigla T ; 38. Il contenitore di una sostanza molto tossica riporta : a. una etichetta con un teschio e tibie integrata la sigla F+ ; b. una etichetta con una croce ruotata integrata dalla sigla Xi+ ; c. una etichetta con un teschio e tibie integrata dalla sigla T+ ; 39. Una sostanza corrosiva : a. è considerata pericolosa perché a contatto con i tessuti vivi esercita un azione distruttiva ; b. è considerata pericolosa perché a contatto con i tessuti vivi esercita un azione neurotossica; c. è considerata pericolosa perché a contatto con i tessuti morti esercita un azione infettiva ; 40. Una sostanza irritante : a. pur non essendo corrosive producono con un contatto immediato, prolungato o ripetuto con la pelle o le mucose, una reazione infiammatoria ; b. è considerata pericolosa perché essendo corrosive produce con un contatto immediato, prolungato o ripetuto con la pelle o le mucose, una infettiva sottocutanea cancerogena ; c. è considerata pericolosa perché a contatto con i tessuti morti esercita un azione infettiva ; 41. Il contenitore di una sostanza irritante riporta : a. una etichetta con un teschio e tibie integrata la sigla X ; b. una etichetta con una croce ruotata integrata dalla sigla Xi ; c. una etichetta con un teschio e tibie integrata dalla sigla T ; 42. Una sostanza sensibilizzante : a. provoca una forma tumorale all organo che ne viene a contatto dall effetto di grado inferiore a quelle corrosivo ; b. è considerata pericolosa perché per inalazione, ingestione o penetrazione cutanea può comportare rischi gravi, acuti, cronici e quindi anche la morte ; c. provoca una reazione dermatologia all organo che ne viene a contatto dall effetto di grado inferiore a quelle irritanti ; 43. Una sostanza cancerogena : a. è considerata pericolosa perché a contatto con i tessuti vivi esercita un azione neurotossica ; b. è considerata pericolosa perché a contatto con i tessuti morti esercita un azione infettiva ; c. è una sostanza che a seguito dell esposizione da luogo a forme tumorali ; 44. Le sostanze cancerogene : a. sono raggruppate in tre categorie, la 1 cat. rappresenta le sostanze che storicamente hanno effetti cancerogeni noti sull uomo ; b. sono considerate nocive per l ambiente e le acque ; c. sono raggruppate in due categorie, la 1 cat. rappresenta le sostanze per le quali c è il sospetto che possano avere effetti sull uomo, ma le informazioni disponibili non sono sufficienti per una accurata valutazione ; 45. Sono sostanze cancerogene : a. benzene, l amianto, il CVM (cloruro di vinile monomero) ; b. ammoniaca, monossido di carbonio ; Pagina 5 di 11

c. acqua ossigenata, cloro ; 46. Le sostanze mutagene : a. sono le sostanze che alterano il cromosoma umano, quali le sostanze radioattive ; b. sono sostanze tossiche per il ciclo riproduttivo, cioè sostanze che se respirate o ingerite, o assorbite dal corpo umano provocano in una donna gravida malformazioni al feto ; c. sono raggruppate in tre categorie, la 3 cat. rappresenta le sostanze che storicamente hanno effetti cancerogeni noti sull uomo ; 47. Le sostanze tossiche per il ciclo produttivo : a. sono le sostanze che alterano il cromosoma umano, quali le sostanze radioattive ; b. sono sostanze tossiche per il ciclo riproduttivo, cioè sostanze che se respirate o ingerite, o assorbite dal corpo umano provocano in una donna gravida malformazioni al feto ; c. sono raggruppate in tre categorie, la 2 cat. rappresenta le sostanze che storicamente hanno effetti cancerogeni noti sull uomo ; 48. Nel trasporto le sostanze pericolose sono divise per classi e la classe 1 rappresenta : a. materie e oggetti esplosivi ; b. gas compressi, liquefatti o disciolti ; c. materie radioattive ; 49. Nel trasporto le sostanze pericolose sono divise per classi e la classe 2 rappresenta : a. materie e oggetti esplosivi ; b. gas compressi, liquefatti o disciolti ; c. materie liquide ; 50. Nel trasporto le sostanze pericolose sono divise per classi e la classe 2.1 rappresenta : a. nessuna classe di sostanze, perché questa classe non è prevista dalla normativa ; b. perossidi organici ; c. materie tossiche ; 51. Nel trasporto le sostanze pericolose sono divise per classi e la classe 3 rappresenta : a. materie e oggetti esplosivi ; b. gas compressi, liquefatti o disciolti ; c. materie liquide infiammabili ; 52. Nel trasporto le sostanze pericolose sono divise per classi e la classe 3.3 rappresenta : a. nessuna classe di sostanze, perché questa classe non è prevista dalla normativa ; b. perossidi organici ; c. materie liquide infiammabili ; 53. Nel trasporto le sostanze pericolose sono divise per classi e la classe 4.1 rappresenta : a. perossidi organici ; b. materie tossiche; c. materie solide infiammabili ; 54. Nel trasporto le sostanze pericolose sono divise per classi e la classe 4.2 rappresenta : a. materie tossiche infettanti ; b. materie tossiche; c. materie soggette ad accensione spontanea ; Pagina 6 di 11

55. Nel trasporto le sostanze pericolose sono divise per classi e la classe 4.3 rappresenta : a. nessuna classe di sostanze, perché questa classe non è prevista dalla normativa ; b. materia solida comburente ; c. materie che a contatto con l acqua sviluppano gas infiammabili ; 56. Nel trasporto le sostanze pericolose sono divise per classi e la classe 5.1 rappresenta : a. materie comburenti ; b. materie tossiche; c. materie solide corrosive ; 57. Nel trasporto le sostanze pericolose sono divise per classi e la classe 5.2 rappresenta : a. materie comburenti ; b. perossidi organici ; c. materie solide corrosive ; 58. Nel trasporto le sostanze pericolose sono divise per classi e la classe 5.3 rappresenta : a. nessuna classe di sostanze, perché questa classe non è prevista dalla normativa ; b. perossidi organici ; c. materie solide corrosive ; 59. Nel trasporto le sostanze pericolose sono divise per classi e la classe 6.1 rappresenta : a. materie radioattive ; b. materie tossiche ; c. materie corrosive ; 60. Nel trasporto le sostanze pericolose sono divise per classi e la classe 6.2 rappresenta : a. materie radioattive ; b. materie tossiche ; c. materie infettanti ; 61. Nel trasporto le sostanze pericolose sono divise per classi e la classe 7 rappresenta : a. materie radioattive ; b. materie tossiche ; c. materie infettanti ; 62. Nel trasporto le sostanze pericolose sono divise per classi e la classe 7.1 rappresenta : a. nessuna classe di sostanze, perché questa classe non è prevista dalla normativa ; b. materie fissili ; c. materie solide esplosive ; 63. Nel trasporto le sostanze pericolose sono divise per classi e la classe 8 rappresenta : a. materie tossiche ; b. materia corrosive ; c. materie infettanti ; 64. Nel trasporto le sostanze pericolose sono divise per classi e la classe 8.1 rappresenta : a. materie tossiche ; b. materia corrosive ; c. nessuna classe di sostanze, perché questa classe non è prevista dalla normativa ; 65. Nel trasporto le sostanze pericolose sono divise per classi e la classe 9 rappresenta : a. materie infettante ; Pagina 7 di 11

b. materia corrosive ; c. materie e oggetti pericolosi diversi dalle altre classi ; 66. Il numero Kemler 22 rappresenta : a. una sostanza gassosa corrosiva ; b. una sostanza gassosa infiammabile ; c. un gas refrigerato ; 67. Il numero Kemler X382 rappresenta : a. un liquido infiammabile corrosivo che sprigiona gas infiammabili con l acqua ; b. un liquido infiammabile che sprigiona gas corrosivo a contatto con l acqua ; c. un solido corrosivo che sprigiona gas infiammabili a contatto con l acqua ; 68. Il numero Kemler 568 rappresenta : a. una sostanza comburente, tossica, corrosiva ; b. una sostanza solida, comburente, corrosiva; c. una sostanza solida, irritante, corrosiva; 69. Il numero Kemler 44 rappresenta : a. un solido corrosivo ; b. un perossido organico ; c. un solido infiammabile allo stato fuso a temperatura elevata ; 70. Il numero Kemler 40 rappresenta : a. un solido infiammabile o autoriscaldante ; b. un comburente solido ; c. una materia tossica ; 71. Il numero Kemler 606 rappresenta : a. un perossido organico; b. una materia infettante ; c. un solido che emette vapori corrosivi a contatto con l acqua ; 72. Il numero Kemler 60 rappresenta : a. un perossido organico ; b. una materia tossica ; c. un comburente solido ; 73. Il numero Kemler 70 rappresenta : a. una materia radioattiva ; b. una materia tossica ; c. una materia autoreattiva ; 74. Il numero Kemler 83 rappresenta : a. una materia comburente infiammabile ; b. una materia corrosiva infiammabile ; c. una materia liquida corrosiva ; 75. Il numero Kemler 90 rappresenta : a. una materia pericolosa per l ambiente ; b. una materia nociva liquida infiammabile ; c. una materia radioattiva ; Pagina 8 di 11

76. Il numero Kemler 99 rappresenta : a. una materia fortemente acida ; b. una materia pericolosa criogenica ; c. una materia pericolosa trasportata a temperatura elevata ; 77. Nel trasporto di sostanze pericolose l etichetta romboidale di colore arancio riportante la sigla 1.4,e nel vertice inferiore il numero 1 rappresenta : a. una materia o oggetto esplosivo ; b. una materia radioattiva ; c. una materia solida comburente ; 78. Nel trasporto di sostanze pericolose l etichetta romboidale di colore rossa riportante una fiamma nera e nel vertice inferiore il numero 2 rappresenta : a. una materia comburente ; b. un gas infiammabile ; c. una materia liquida infiammabile ; 79. Nel trasporto di sostanze pericolose l etichetta romboidale di colore rossa riportante una fiamma bianca e nel vertice inferiore il numero 2 rappresenta : a. una materia comburente ; b. un gas infiammabile ; c. una materia liquida infiammabile ; 80. Nel trasporto di sostanze pericolose l etichetta romboidale di colore verde riportante una bombola nera e nel vertice inferiore il numero 2 rappresenta : a. nessun pericolo perché questo cartello non esiste ; b. un gas non infiammabile e non tossico ; c. una sostanza liquida infiammabile ; 81. Nel trasporto di sostanze pericolose l etichetta romboidale di colore verde riportante una bombola bianca e nel vertice inferiore il numero 2 rappresenta : a. nessun pericolo perché questo cartello non esiste ; b. un gas non infiammabile e non tossico ; c. una sostanza liquida infiammabile ; 82. Nel trasporto di sostanze pericolose l etichetta romboidale di colore bianca riportante un teschio con tibie e nel vertice inferiore il numero 2 rappresenta : a. nessun pericolo perché questo cartello non esiste ; b. un gas non infiammabile e non tossico; c. un gas tossico ; 83. Nel trasporto di sostanze pericolose l etichetta romboidale di colore rossa riportante una fiamma nera e nel vertice inferiore il numero 3 rappresenta : a. una materia comburente ; b. un gas infiammabile ; c. una materia liquida infiammabile ; 84. Nel trasporto di sostanze pericolose l etichetta romboidale di colore rossa riportante una fiamma bianca e nel vertice inferiore il numero 3 rappresenta : a. una materia comburente ; b. una materia liquida infiammabile ; Pagina 9 di 11

c. un gas infiammabile ; 85. Nel trasporto di sostanze pericolose l etichetta romboidale colorata a strisce verticali bianche-rosse riportante una fiamma nera e nel vertice inferiore il numero 4 rappresenta : a. una materia della classe 4.1 : materie solide infiammabili ; b. una materia solida comburente ; c. un gas infiammabile ; 86. Nel trasporto di sostanze pericolose l etichetta romboidale colorata bianca nella metà superiore e rossa nella metà inferiore riportante una fiamma nera e nel vertice inferiore il numero 4 rappresenta: a. una materia solida soggetta ad accensione spontanea ; b. una materia solida comburente ; c. un materia solida infiammabile ; 87. Nel trasporto di sostanze pericolose l etichetta romboidale di colore azzurro riportante una fiamma nera e nel vertice inferiore il numero 4 rappresenta : a. una materia solida soggetta ad accensione spontanea a contatto con l aria ; b. una materia solida che a contatto con l acqua sprigiona gas infiammabili ; c. una materia tossica corrosiva infiammabile ; 88. Nel trasporto di sostanze pericolose l etichetta romboidale di colore azzurro riportante una fiamma bianca e nel vertice inferiore il numero 4 rappresenta : a. una materia solida soggetta ad accensione spontanea a contatto con l aria ; b. una materia liquida infiammabile inquinante l ambiente acquatico ; c. una materia solida che a contatto con l acqua sviluppa gas infiammabili ; 89. Nel trasporto di sostanze pericolose l etichetta romboidale di colore giallo riportante un cerchio con fiamma di colore nera e nel vertice inferiore il numero 5.1 rappresenta : a. una materia comburente ; b. un materia corrosiva infiammabile ; c. una materia liquida infiammabile ; 90. Nel trasporto di sostanze pericolose l etichetta romboidale di colore giallo riportante un cerchio con fiamma di colore nera e nel vertice inferiore il numero 5.2 rappresenta : a. una materia comburente corrosiva ; b. un materia corrosiva infiammabile ; c. un perossido organico ; 91. Nel trasporto di sostanze pericolose l etichetta romboidale di colore bianco riportante un teschio con tibie e nel vertice inferiore il numero 6 rappresenta : a. nessun pericolo perché questo cartello non esiste ; b. un materia tossica ; c. una materia irritante per l organismo umano ; 92. Nel trasporto di sostanze pericolose l etichetta romboidale di colore bianco riportante un cerchio con sovrapposte tre lune crescenti nere e nel vertice inferiore il numero 6 rappresenta : a. nessun pericolo perché questo cartello non esiste ; b. un materia infettanti ; c. una materia tossica ; Pagina 10 di 11

93. Nel trasporto di sostanze pericolose l etichetta romboidale di colore bianco riportante un trifoglio nero e nel vertice inferiore il numero 7 rappresenta : a. una materia radioattiva ; b. una materia a rischio biologico ; c. una materia priva di rischio ; 94. Nel trasporto di sostanze pericolose l etichetta a forma di triangolo con fondo di colore bianco e bordo rosso riportante una ampolla rossa rappresenta : a. una materia trasportata ad alta temperatura ; b. una materia infiammabile ; c. una materia trasportata a temperatura ambiente ; 95. Nel trasporto di sostanze pericolose l etichetta rettangolare di colore bianca riportante due o una freccia nera rivolta verso l alto, con un sottostante tratto orizzontale nero, rappresenta : a. che l imballaggio ha l apertura inferiormente ; b. che l imballaggio non resiste alla pioggia ; c. l orientamento del contenitore della sostanza ; 96. L ammoniaca è una sostanza : a. non infiammabile ; b. prodotta dalla combustione dei grassi ; c. impiegata nelle grandi apparecchiature frigorifere ; 97. L ammoniaca è una sostanza : a. infiammabile e tossica ; b. nociva per inalazione ; c. comburente ; 98. il Cloro è una sostanza : a. infiammabile e irritante ; b. nociva per inalazione ; c. comburente ; 99. le frasi di rischio sono identificate da una sigla composta da : a. lettera R seguita da un numero a una o più cifre ; b. lettera RS seguita da un numero a tre o più cifre ; c. lettera S seguita da un numero a una o più cifre ; 100. le frasi di prudenza sono identificate da una sigla composta da : a. lettera R seguita da un numero a una o più cifre ; b. lettere PR seguita da un numero a tre o più cifre ; c. lettera S seguita da un numero a una o più cifre ; Pagina 11 di 11