COMUNE DI SAN MARCELLINO

Documenti analoghi
COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SANTA MARIA A

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI BIVONGI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTELABBATE Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

DI GIULIANA (Prov. Palermo) AREA TECNICA

PROVINCIA DI COMO. Estratto dal registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale. Oggetto : MODIFICHE AL REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE UNICA.

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI MILENA Provincia di Caltanissetta

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

OGGETTO: REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. APPROVAZIONE MODIFICHE. IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Deruta Provincia di Perugia

Via Giuseppe Garibaldi n BELLAGIO (Como) Italia

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI CARINARO AREA TECNICA

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare)

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

VERBALE DI DETERMINA

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PORTO CESAREO (Provincia di Lecce)

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Comune di San Giorgio di Mantova

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

Comune di San Martino Buon Albergo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

Comune di Portocannone

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel fax comunesannicola@libero.

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI ALATRI PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI VILLA SANTA LUCIA. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CENSIMENTO AMIANTO 2016

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

COMUNE DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 391 Del

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI BADIA POLESINE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE Legale e Contenzioso Registro di Servizio: 39 del 10/07/2012

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 67 del

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI VELEZZO LOMELLINA Provincia di Pavia ---///--- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

C O M U N E di L A R I A N O (Prov. di ROMA) N. DEL REGISTRO INTERNO. Impegno e liquidazione di spesa

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Il Sindaco

TESTO UNICO DEGLI ENTI LOCALI D.Lgs. 267/2000 Artt

COMUNE DI ESTE PROVINCIA DI PADOVA

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

Comune di Bisceglie Provincia di Barletta - Andria - Trani Verbale di deliberazione della Giunta Municipale

copia n 248 del

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

Entro sei mesi dalla data di effettuazione delle prove scritte

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE CC. N. 87/2014

Il giorno 23 Settembre 2008 alle ore 10,35, presso la sede legale. della Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Montedomini, posta in

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

Transcript:

COMUNE DI SAN MARCELLINO (Provincia di Caserta) DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA DI LIQUIDAZIONE (nominata con D.P.R.11/11/2014, ai sensi dell'art. 252 del D. Lgs. n. 267/00) N. 2 DEL 6 Febbraio 2015 OGGETTO: DISSESTO FINANZIARIO. PROROCA TFRMINT PFtt T 'INSINUAZTONF AT T A MASSA PASSIVA L'anno duemilaquindici, il giorno 6, del mese di Febbraio, alle ore 10,30 e segg.. nell'ufficio dei Commissari Straordinari del Comune di San Marcellino (CE), si è riunita la Commissione Straordinaria di liquidazione, nominata con d.p.r. 11/11/2014, su proposta del Ministro dell'interno, ai sensi dell'art. 252 del D. Lgs. n. 267/00, con l'intervento dei sigg.: COMPONENTI LA COMMISSIONE CARICA P. A. 1. BARBATO dr. RAFFAELE Presidente X 2. ZANNI dr.ssa CARMELA Componente X 3. NUZZO dr.ssa ROSSANA Componente X e con la partecipazione del Segretario Generale, dr.mario Mirabella, nella qualità di segretario verbalizzante:

LA COMMISSIONE STRAORDINARIA DI LIQUIDAZIONE Premesso che con deliberazione consiliare n. 36 del 30 settembre 2014, esecutiva, è stato dichiarato il dissesto finanziario del Comune di San Marcellino (CE); con decreto del Presidente della Repubblica in data 11/11/2014 è stata nominata la Commissione Straordinaria di Liquidazione per l'amministrazione della gestione dell'indebitamento pregresso, nonché per l'adozione di tutti i provvedimenti per l'estinzione dei debiti dell'ente; in data 01/12/2014 il citato decreto del Presidente della Repubblica è stato formalmente notificato ai componenti dell'organo Straordinario di Liquidazione; - che ai sensi dell'art. 252, comma 2, del D. Lgs. n. 267/00 del d.p.r. n. 378/93, l'organo Straordinario di Liquidazione si è insediato entro cinque giorni dalla notifica del decreto di nomina il 4 dicembre 2014 e, contestualmente, con deliberazione n. 1 è stato nominato Presidente della Commissione Straordinaria di Liquidazione del Comune di San Marcellino il dott. Raffaele BARBATO; Considerato: - che "ai fini della formazione del piano di rilevazione della massa passiva", giusta articolo 254, comma 2, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, "l'organo Straordinario di Liquidazione, entro dieci giorni dalla data dell'insediamento", ha dato notizia "dell'avvio della procedura di rilevazione delle passività dell'ente locale" al 31 dicembre 2013, mediante apposito avviso ed anche a mezzo stampa, invitando chiunque ritenesse di averne diritto a presentare, entro un termine perentorio di sessanta giorni, la domanda in carta libera atta a dimostrare la sussistenza del debito; che con la stessa deliberazione n. 1 del 04/12/2014, è stato approvato l'avviso pubblico e il fac-simile di istanza dei creditori dell'ente, da pubblicare, a cura dei competenti uffici comunali, ai sensi dell'art. 252, co. 2, del D.Lgs. n. 267/00 e dell'art. 9. co. I. del d. P.R. n. 378/93: a) all'albo pretorio on line del Comune di San Marcellino; b) sul sito internet: www.comune.sanmarcellino.ce.it; c) in forma di manifesto, nel Comune di San Marcellino; d) quale comunicato stampa per gli organi di informazione; e) per estratto su almeno un quotidiano di maggiore diffusione; che il succitato avviso pubblico è stato pubblicato il 17 dicembre 2014; Dato atto che il citato manifesto, concernente l'avvio della procedura di rilevazione delle passività dell'ente Locale, fissava il termine perentorio di sessanta giorni per la produzione delle domande di inserimento nella massa passiva; Considerato che tale termine, giusta il citato articolo 254, comma 2 del TUEL, è prorogabile per una sola volta di ulteriori trenta giorni; Ritenuto opportuno favorire la più ampia partecipazione, da parte dei soggetti legittimati, alla procedura di rilevazione della massa passiva mediante la presentazione di apposita istanza; Visti - il D.Lgs. 18.08.2000. n. 267; - il D.P.R. 24.08.1993. n. 378;

DELIBERA 1) La proroga di trenta giorni del termine, scadente il 18 marzo 2015, per produrre l'istanza di cui all'articolo 254, comma 2 del TUEL; 2) Di approvare l'allegato avviso di cui si dispone la pubblicazione con il quale invita, chiunque ritenga di averne diritto, ove già non l'avesse fatto, a presentare nelle forme consentite dalla legge (consegna del plico direttamente al protocollo in orario d'ufficio, ovvero invio a mezzo raccomandata), entro il suddetto periodo di proroga, una istanza, in carta libera, corredata da idonea documentazione contenente: 1) proprie generalità o ragione sociale e indirizzo; 2) oggetto del credito vantato al 31 dicembre 2013 nei confronti del Comune di San Marcellino; 3) relativo importo; 4) epoca in cui è sorto; 5) titolo che comprova il credito; 6) eventuali cause di prelazione; 7) eventuali atti interrottivi della prescrizione. 3) La presente deliberazione, immediatamente esecutiva ex art. 4, comma 6, del d.p.r. 24.08.1993, n. 378, verrà pubblicata a cura dell'ufficio pubblicazioni del Comune di San Marcellino; 4) La presente deliberazione sarà trasmessa, a cura dell'ufficio di segreteria del Comune di San Marcellino, a: 1) Segretario Generale del Comune di San Marcellino per la pubblicazione dell'avviso: a) all'albo pretorio on line del Comune di San Marcellino; b) sul sito internet: www.comune.sanmarcellino.ce.it; c) in forma di manifesto, nel Comune di San Marcellino; d) quale comunicato stampa per gli organi di informazione; LACOMMISSK >UI DAZIONE COMMISSIONE STRAORDINARIA DI LICITAZIONE

COMUNE DI SAN MARCELLINO ORGANO STRAORDINARIO DELLA LIQUIDAZIONE PROROGA TERMINI Premesso che - con deliberazione consiliare n. 36 del 30 settembre 2014, esecutiva, è stato dichiarato il dissesto finanziario del Comune di San Marcellino (CE); - con decreto del Presidente della Repubblica in data 11/11/2014 è stata nominata la Commissione Straordinaria di Liquidazione per l'amministrazione della gestione dell'indebitamento pregresso, nonché per l'adozione di tutti i provvedimenti per l'estinzione dei debiti dell'ente; - in data 01/12/2014 il citato decreto del Presidente della Repubblica è stato formalmente notificato ai componenti dell'organo Straordinario di Liquidazione; - che ai sensi dell'art. 252, comma 2, del D. Lgs. n. 267/00 del d.p.r. n. 378/93, l'organo Straordinario di Liquidazione si è insediato entro cinque giorni dalla notifica del decreto di nomina il 4 dicembre 2014 e, contestualmente, con deliberazione n. 1 è stato nominato Presidente della Commissione Straordinaria di Liquidazione del Comune di San Marcellino il dott. Raffaele BARBATO; Considerato: - che "ai fini della formazione del piano di rilevazione della massa passiva", giusta articolo 254, comma 2, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, "l'organo Straordinario di Liquidazione, entro dieci giorni dalla data dell'insediamento", ha dato notizia "dell'avvio della procedura di rilevazione delle passività dell'ente locale" al 31 dicembre 2013, mediante apposito avviso ed anche a mezzo stampa, invitando chiunque ritenesse di averne diritto a presentare, entro un termine perentorio di sessanta giorni, la domanda in carta libera atta a dimostrare la sussistenza del debito; - che con la stessa deliberazione n. 1 del 04/12/2014, è stato approvato l'avviso pubblico e il fac-simile di istanza dei creditori dell'ente, da pubblicare, a cura dei competenti uffici comunali, ai sensi dell'art. 252, co. 2, del D.Lgs. n. 267/00 e dell'art. 9. co. I. del d. P.R. n. 378/93: a) all'albo pretorio on line del Comune di San Marcellino; b) sul sito internet: www.comune.sanmarcellino.ce.it; c) in forma di manifesto, nel Comune di San Marcellino; d) quale comunicato stampa per gli organi di informazione; e) per estratto su almeno un quotidiano di maggiore diffusione; - che il succitato avviso pubblico è stato pubblicato il 17 dicembre 2014; Dato atto che il citato manifesto, concernente l'avvio della procedura di rilevazione delle passività dell'ente Locale, fissava il termine perentorio di sessanta giorni per la produzione delle domande di inserimento nella massa passiva; Considerato che tale termine, giusta il citato articolo 254, comma 2 del TUEL, è prorogabile per una sola volta di ulteriori trenta giorni; Ritenuto opportuno favorire la più ampia partecipazione, da parte dei soggetti legittimati, alla procedura di rilevazione della massa passiva mediante la presentazione di apposita istanza; VISTO il D.P.R. 24 agosto 1993, n. 378, avente ad oggetto il "Regolamento recante norme sul risanamento degli enti Locali dissestati"; VISTO il D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 avente ad oggetto il "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali COMUNICA La proroga di trenta giorni del termine, scadente il 18 marzo 2015, per produrre l'istanza di cui all'articolo 254, comma 2 del TUEL e pertanto, INVITA

chiunque ritenga di averne diritto, ove già non l'avesse fatto, a presentare nelle forme consentite dalla legge (consegna del plico direttamente al protocollo in orario d'ufficio, ovvero invio a mezzo raccomandata), entro il suddetto periodo di proroga, una istanza, in carta libera, corredata da idonea documentazione contenente: 1. proprie generalità o ragione sociale e indirizzo; 2. oggetto del credito vantato al 31 dicembre 2013 nei confronti del Comune di San Marcellino; 3. relativo importo; 4. epoca in cui è sorto; 5. titolo che comprova il credito; 6. eventuali cause di prelazione; 7. eventuali atti interruttivi della prescrizione. L'ORGANO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE Il fac-simile dell'istanza è scaricabile dal sito internet del Comune di San Marcellino (http://www.comune.sanmarcehino.ce.it/ )

Il presente verbale, previa lettura, è stato approvato e sottoscritto come segue: L'ORGANO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE IL SEGRETARIO GENERALE La presente deliberazione viene pubblicata sul sito istituzionale e all'albo Pretorio on line dal g FEB 2015 al, registrata al n. L'UFFICIO PUBBLICAZIONI