SOCIAL NETWORKING: TECHNOLOGIES AND APPLICATIONS

Documenti analoghi
SOCIAL NETWORKING: TECHNOLOGIES AND APPLICATIONS

LINGUAGGI E AMBIENTI MULTIMEDIALI B

Social Networking: technologies and applications INTRODUZIONE AL CORSO

SOCIAL NETWORKING: TECHNOLOGIES AND APPLICATIONS

Costanza Mosi. Esperta in User Experience e Architetto della Informazione presso Docomo Digital.

Social Networking: technologies and applications INTRODUZIONE AL CORSO

La struttura selezione

3.3.1 Analisi dei flussi

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica. Corso di Ingegneria del Software A. A Introduzione ad UML E.

Progettazione di siti Web

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI IN GEO- LOGIA

INSEGNAMENTI/ ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SEMESTRE S.S.D.

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

GESTIONE DELLE IMPRESE,

Introduzione al corso

1 anno Attività obbligatorie 30 cfu moduli ssd. 2 anno insegnamenti. F1801Q 16 Laurea Magistrale in Informatica regolamento didattico

Blocchi di base. Schemi: Sequenza Selezione Iterazione. Flow chart strutturati Sequenza Selezione Iterazione. Teorema di Bohm e Jacopini

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

LINGUAGGI E AMBIENTI MULTIMEDIALI

Struttura del corso. Università Degli Studi Di Napoli Federico II. Elementi di informatica e web a.a. 2015/2016

Redazione e Presentazione di Progetti Informatici

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Laurea magistrale in Comunicazione multimediale PIANO DI STUDIO DEL CURRICULUM TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E SISTEMI MULTIMEDIALI

CORSI DI APPROFONDIMENTO IN COLLABORAZIONE CON LE AZIENDE Autodesk Revit MEP

Progettazione Siti Web: Introduzione al corso

Nuovo Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica AA

IT Project Management

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura

Disciplina: TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE

2- Identificazione del processo (o dei processi) da analizzare

Hypermedia Design Model

Il Direttore (prof. ing. Luigi Maffei)

Algoritmi e Strutture Dati

La nuova piattaforma dell Alternanza del MIUR GUIDA PER: DGSA E ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

Orientamento strategico e controllo dei processi. D.T. Cinthia Buonopane Napoli, 23 marzo 2017

Analisi e Progettazione

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

La progettazione di un evento secondo il Sistema Gestione Qualità

LA PROGETTAZIONE CONCETTUALE. Prima parte

Anno accademico 2018/2019 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA IV ANNO

accessibilità: tecniche, strumenti e soluzioni

Struttura del corso. Università Degli Studi Di Napoli Federico II. Elementi di informatica e web a.a. 2017/2018

TECNOLOGIE INFORMATICHE E MULTIMEDIALI

La struttura dell app Depit

REGISTRI D'ESAME CODICE ESAME CORSO DI LAUREA NOME DEL CORSO LAUREA CFU

Esame di Ingegneria del software (360II, 374II) Appello del 15 gennaio 2013

Questionario - Requisiti di base di attuazione del Modello SZ Premessa


Università degli Studi di Sassari LIVE STREAMING PER I DISPOSITIVI MOBILI

LA CRESCITA DIGITALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

CLASSE: 3ALSU MATERIA: diritto ed economia DOCENTE: Francesca Lanfranchi PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

Docenti Marco Cirrito, Pier Luigi Girelli. Disciplina. OBIETTIVI MINIMI (necessari al passaggio alla classe successiva)

LA PROGETTAZIONE CONCETTUALE

Laurea magistrale in Comunicazione multimediale Scienze PIANO DI STUDIO DEL CURRICULUM SISTEMI MULTIMEDIALI E INTERACTION DESIGN

Sardinia Everywhere PROGETTO INSIDERS. Guida sull uso del sito Young Community dei Sardi

Regione Siciliana Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo

in alternativa Quanto spazio occupa in memoria una variabile di tipo struct? dipende...

Prof. Riccardo Melloni Università di Modena e Reggio Emilia Presentazione del Portale Spazi Confinati

Corso di ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Disciplina: INFORMATICA

RUOLO E AZIONI DEL TUTOR DI SCUOLA NEL PERCORSO DI TIROCINIO FASI E PASSAGGI

INFORMATICA TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE SAPERI MINIMI DISCIPLINARI

Scuola di Lettere e Beni culturali

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Requisiti del cliente 4. Analisi e Progettazione

Elementi di Informatica. Introduzione. Cos è l informatica. Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica aa 2003/2004. Ing.

Linee guida alla redazione del portfolio

La nuova piattaforma dell Alternanza del MIUR

Guida alla compilazione del form di registrazione eventi online

Scuola di Lettere e Beni culturali

LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA - DM 270/04

PROGETTARE UN EPISODIO DI

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA INFORMATICA E TECNOLOGIA

RIMINI for YOU. Punti di interesse turistico di Rimini e dintorni. Proposta per lo sviluppo di un Sistema Informativo Turistico On-line

Elementi di Economica

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA

ISTITUZIONI PUBBLICHE, COMUNICAZIONE E NUOVE TECNOLOGIE

Lezione 1. Sistemi di telecomunicazione. Gianluca Reali

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI (GIS)

La WBS Struttura di scomposizione del progetto

DIPARTIMENTO DI DISEGNO INDUSTRIALE DIPL02 - SCUOLA DI DESIGN

Laboratorio di Informatica L-A

Modalità di prenotazione appuntamento per il rilascio della carta di identità elettronica COMUNE DI ROZZANO

IL PROCESSO DI FORMAZIONE IN AZIENDA: DALL ANALISI DEL FABBISOGNO ALLA VALUTAZIONE DELLA RICADUTA FORMATIVA

TUTORIAL Come compilare il Modulo Ordine Spedizione per spedire un pacco con SpedireAdesso.com

Il Direttore (prof. ing. Luigi Maffei)

Analisi, rappresentazione e progettazione delle procedure

Elementi di informatica e web. a.a. 2017/2018 Guido Fusco - Michela Paola Cortese 1

DISPENSE DI PROGRAMMAZIONE

Informatica per la Storia dell Arte Anno Accademico 2014/2015 Docente: ing. Salvatore Sorce

INTRODUZIONE ALL INFORMATION RETRIEVAL

Contingentismo: i principi generali

HCI: Design Schermo (parte I)

Scuola di Lettere e Beni culturali

Progettazione concettuale. Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Progettazione concettuale. Acquisizione e analisi dei requisiti

Transcript:

SOCIAL NETWORKING: TECHNOLOGIES AND APPLICATIONS Laurea Specialistica in Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione docente: Gabriella Taddeo mail: gabriella.taddeo@polito.it 1

SOCIAL NETWORK Lezione 6: Interaction Design e Information architecture 2

IL PROCESSO DI DESIGN Siamo qui!

DOVE ERAVAMO RIMASTI: USER SCENARIO Bisogna progettare i task a partire dai reali scenari d uso degli utenti, raccolti attraverso le tecniche di analisi degli utenti (interviste, focus, etnografia ecc. cfr. lezione 4). Organizzare le funzioni secondo il flusso reale di azione degli utenti.

DOVE ERAVAMO RIMASTI: USER SCENARIO Come procedere: 1)focalizzare i diversi scenari d uso dell utente (cosa vorrà fare, cosa si aspetta) 2) ogni scenario d uso sarà un task: segmentare il task in sotto-task (azioni necessarie a compiere il task). 3) ogni sotto-task sarà una funzione da implementare.

ORGANIZZARE IL FLUSSO: FLOW CHART Il Flow chart mostra i diversi task dell applicazione e il collegamento tra loro. Ad ogni quadrato del flow chart corrisponderà una pagina dell applicazione. Ogni pagina spesso racchiude un intero task di azione dell utente. All interno della stessa pagina sono quindi racchiusi i diversi sottotask

ORGANIZZARE IL FLUSSO: FLOW CHART Una pagina può contenere più sotto-task, quindi più funzioni.

ORGANIZZARE IL FLUSSO: FLOW CHART Es. pagina Registrazione contiene: -diversi campi da compilare (nome, cognome, ecc); -opzioni newsletter; -pulsante Accetta. Ogni pagina quindi è un blocco semantico di azioni riferite allo stesso task, non una singola azione.

ORGANIZZARE IL FLUSSO: FLOW CHART Spesso l intero task (coi suoi sotto-task) è contenuto in una pagina. In alcuni casi, tuttavia, servono più pagine: suddividere il task in più pagine è utile, sopratutto, per marcare un cambiamento di stato dell utente (es. da utente non registrato a utente registrato).

SITI WEB/APPLICAZIONI Nei siti web, il flow chart mostra i singoli macroblocchi informativi del sito.

MACROPROGETTAZIONE FLOWCHART Progettazione dell architettura ad alto livello.

FLOW-CHART STORYBOARD ATTENZIONE: L organizzazione visiva dei sotto-task, quindi delle funzioni, all interno della pagina, avviene in un momento successivo, con la creazione degli storyboard. Nel flow-chart si organizza il flusso di azione ad alto livello. La disposizione visiva dei sotto-task nella pagina avviene nello storyboard.

MICROPROGETTAZIONE STORYBOARD Progettazione dell architettura a micro-livello.

INFORMATION ARCHITECTURE: ORGANIZZARE LE INFORMAZIONI Organizzazione: alfabetica temporale georeferenziata sequenza numerica per attività per categorie per faccette

ORGANIZZAZIONE ALFABETICA -background alfabetico -forte astrazione -uso in pochi casi (dizionari, elenchi) -dipende dalle lingue

ORGANIZZAZIONE SPAZIALE Uso di mappe -problema quando ci sono molti item

ORGANIZZAZIONE SPAZIALE -mappatura degli spazi fisici -problema quando ci sono molti item. -difficoltà uso delle metafore

ORGANIZZAZIONE TEMPORALE calendario, orario: -strutturazione in unità temporali idonee (scegliere la giusta unità di tempo, altrimenti troppe/ poche informazioni)

ORGANIZZAZIONE TEMPORALE

ORGANIZZAZIONE TEMPORALE

ORGANIZZAZIONE PER GERARCHIA La sequenza stabilisce un ordine gerarchico di tipo semantico

POSIZIONARE LE INFORMAZIONI

ORGANIZZAZIONE PER ATTIVITÀ Utile nel caso si voglia segmentare per scenari di azione

ORGANIZZAZIONE PER TIPO DI UTENTI Utile nel caso si voglia segmentare per target

ORGANIZZAZIONE PER CATEGORIE

ORGANIZZAZIONE A FACCETTE http://trovabile.org/articoli/guida-alla-classificazione

ORGANIZZAZIONE A FACCETTE

ORGANIZZAZIONE PER CLOUD E FOLKSONOMY

ORGANIZZAZIONE PER METAFORE http://solidsoup.com/

ORGANIZZAZIONE PER METAFORE http://solidsoup.com/

ORGANIZZAZIONE PER METAFORE

ORGANIZZAZIONE PER METAFORE: ATTENZIONE ALLE METAFORE ABUSATE

ORGANIZZAZIONE PER METAFORE: ATTENZIONE ALLA CONSISTENCY http://www.justdot.gr/

AL LAVORO! Elaborare il flow chart di macroprogettazione del proprio SNS.