P ROPOSTA AT T IVITA ATTIVITA 2016 KEYWORD 2016: FARE SQUADRA

Documenti analoghi
Attività Compendio sui sistemi costruttivi utilizzanti isolanti organici espansi: Comportamento al fuoco. Sostenibilità ambientale

Associarsi ad AIPE: Attività, servizi e vantaggi

il segno distintivo per tutti gli associati di AIPE

Rete FACE DESIGN Piano di Comunicazione

T H E A T R O N 2. 0

polistirene espanso sinterizzato EPS FOR GREEN

il primo marchio per la certificazione di prodotti made in Italy derivanti dal riciclo

PVC FORUM ITALIA Aggiornamento attività comunicazione Gennaio - maggio Bologna, 10 giugno 2016

il nuovo blog su materiali, tecnologie, tendenze del progettare e del vivere

il primo marchio per la certificazione di prodotti made in Italy derivanti dal riciclo

IDENTITY. Acquanetwork - La cultura dell'acqua

VERBALE DELL ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI DEL GIORNO 2 DICEMBRE 2016

RINNOVABILI 2.0 Efficienza energetica, solare termico e geotermia

Le fabbriche dell economia circolare

UN MONDO DI PROFESSIONISTI KNX

CONSULENZA TECNICA E MARKETING Relazione attività

POR FESR Regione Emilia-Romagna. Decisione C(2015) 928 del 13 febbraio 2015

numero cinque ottobre 2017

MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI

PIANO STRATEGICO COMUNICAZIONE

Il progetto Scuola Digitale Liguria. Luglio 2016

ESAME AVVOCATO corso estensivo

I Risultati del Progetto LEGO Listening to Enterprises to Get Opportunities

Comunicazione di tematiche ambientali. Lorenzo Baio Roberta Giove

Efficienza energetica per le PMI, quali opportunità? L'efficienza energetica presso le PMI, la nostra esperienza.

Allegati seconda parte

Diamo valore alle tue risorse.

Attività di Ufficio Stampa, modalità operative

PIANO STRUTTURALE: RUOLO ED ATTIVITA DEL GARANTE DELL INFORMAZIONE

I primi due anni di UNICMI e le sfide future

News, community e didattica su Scienza, Ricerca, Biotech e Biologia Molecolare

Nascita e operatività di un partenariato di filiera

Sezione Energia. Linee di indirizzo. Presidente Massimo Bruno

Proposta di Costituzione della Associazione Regionale degli Incubatori d Impresa in Campania (ARNICA)

Avviso Pubblico n.2 del 09 febbraio 2010 PO FSE

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA. Informativa sullo stato di attuazione della Strategia di comunicazione

MANIFATTURIERO E SERVIZI NELLA TRANSIZIONE IN CORSO DEI DISTRETTI DELL'EMILIA-ROMAGNA: NUOVE INTEGRAZIONI E SPINTE INNOVATIVE

Lavorare con l Europa negli enti locali. Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova

DOCUMENTI PO FORMAZIONE PER SVILUPPO SITO P.I.T. SAPALP

I nostri Associati. PICCOLE IMPRESE: < 10 Mln MEDIE IMPRESE: < 20 Mln GRANDI IMPRESE: > 20 Mln 34% 45% 21%

INFORMATIVA SULLE AZIONI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE RELATIVE ALL ATTUAZIONE DEL PSR

BRANDTour Costruire Azioni Regionali per Nuovi Sviluppi nel Turismo

TIPO INTERVENTO

Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova

PROGETTARE E COSTRUIRE EDIFICI ANTISISMICI A ENERGIA QUASI ZERO

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

SISTEMA DI I M P R E S E MECCANICA DELLA PER LE

MEDIAKIT 1. Le notizie che contano per il mondo degli eventi MEDIAKIT.

E-COMMERCE: STRUMENTI OPERATIVI PER LA CRESCITA

Osservatorio sulla Green Economy

Sezione. Elettronica ed Elettrotecnica Linee di indirizzo Candidato Presidente Paolo Marini Assemblea del 23 Marzo 2016

Programma Operativo Regionale Fondo europeo di sviluppo regionale Obiettivo Competitività regionale e occupazione

POR FESR Regione Emilia-Romagna. Piano di comunicazione 2017

I TAVOLI DI LAVORO STRATEGIE DI ADATTAMENTO E RESILIENZA DEI TERRITORI MONTANI PERCORSO DI CONFRONTO E CO-PROGETTAZIONE

CARTA DEI SERVIZI AREA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE STRATEGICA (APPS)

ASSOCIAZIONE ITALIANA POLISTIRENE ESPANSO

I COMITATI TECNICI DI ASSOESCO

Coaching Club PIEMONTE

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

- PRIMO DOCUMENTO RIASSUNTIVO -

FORUM NAZIONALE DEI GIOVANI

La Piattaforma Tecnologica Nazionale per la Chimica Sostenibile

Molto più del classico, senza mai andare fuori moda.

Costituzione di un Catalogo di offerte formative per lo sviluppo di competenze di base nell edilizia sostenibile

PROGETTARE E COSTRUIRE EDIFICI ANTISISMICI A ENERGIA QUASI ZERO

CONTRIBUTO AI SENSI DELL ART.12 COMMA 3 LETTERA F) LEGGGE 383/ ANNO FINANZIARIO 2016

La dimensione professionale nella logistica novarese. Massimo Verzeletti Novara, 26 febbraio 2007

Servizio di Mailing list. del sito di Confindustria Verona: guida sulla procedura di registrazione

AGEMAS Integrazione di Agenda 21 ed EMAS in un area con un rilevante valore ecologico. Seminario informativo

Consortium. Cooperative di architetti e ingegneri liberi professioni e società di ingegneria

COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI CPS PER LA PROGETTAZIONE CSE PER L ESECUZIONE

LA LEGGE REGIONALE 5 OTTOBRE 2015 N. 16 ED IL PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI

Relazioni Istituzionali e Comunicazione

Conferenza nazionale sull Educazione Ambientale

Soluzioni innovative per promuovere lo sviluppo delle organizzazioni

TRIENNIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Giovanni XXIII Monte San Biagio- Lenola (LT)

L. De Biase, P. A. Valentino (curatori)

UNICMI Rappresentanza e Servizi

PROTOCOLLO D INTESA TRA


Al centro della. tecnologia. e dell innovazione.

SERVIZI E CONVENZIONI Territorio e Urbanistica

COMUNICATO STAMPA DEL 9 SETTEMBRE 2010

Regolamentazione tecnica: la emananda prassi di riferimento UNI

Investimenti a favore della crescita e dell occupazione FESR Contesto programmatico

Ministero della Giustizia

UNICMI Rappresentanza e servizi

MODENA PROGETTARE E COSTRUIRE EDIFICI ANTISISMICI A ENERGIA QUASI ZERO. Giovedì 20 febbraio 2014 Ore 15:00-18:00

Indice. 1.1 Attività di CIVEN e Veneto Nanotech Sviluppo di nuova impresa Presentazione congiunta dell offerta formativa 6

PVC FORUM ITALIA Aggiornamento attività comunicazione Anno Milano, gennaio 2015

Le macchine operanti con le cosiddette tecnologie additive si stanno via via affermando nel manifatturiero meccanico

Attività di comunicazione del Programma RRN 2012/2013

OpenFesr. Percorso di consultazione pubblica sul PO FESR Regione Siciliana. 11 novembre 2014

CODICE ETICO FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO


Bernardo Quaranta. Linee di indirizzo 2016/2018. Gruppo Tecnico Lavoro e Relazioni industriali

Piano triennale di intervento dell Animatore Digitale per il PNSD Prof. ssa Rossella D Imporzano

POR FESR Regione Emilia-Romagna. Piano di comunicazione 2018

Riepilogo iniziativa CF_1210_I_2015

Transcript:

P ROPOSTA AT T IVITA 2 0 1 6 ATTIVITA 2016 KEYWORD 2016: FARE SQUADRA REV. SC. 13 gennaio 2016

1 ATTIVITA 2016 KEYWORD: FARE SQUADRA La condivisione di obiettivi comuni è l esigenza più ricercata dalla Società e dalle Aziende che operano sempre più in rete. Fare squadra è necessario per enfatizzare l opinione delle aziende iscritte ad AIPE e darne voce, per far fronte comune, per partecipare ai tavoli normativi e legislativi, per far conoscere di più e meglio l EPS. L anno 2016 concentrerà la sua attività sulla comunicazione B2C e B2B, con strumenti che permetteranno di allargare la visibilità dell EPS in tutti i campi di impiego. Gli obiettivi primari della strategia 2016 sono identificati in: FUOCO, AMBIENTE, COMUNICAZIONE. Come sperimentato in passato con successo, AIPE propone l organizzazione di una Convention annuale per approfondire la conoscenza tra le aziende iscritte e per affrontare le tematiche più importanti. Inoltre sarà continuata l attività legata al Centro di Competenza per la qualità dell EPS, coinvolgendo i principali attori del mercato europeo. Strategy and policy Due sono le attività trasversali primarie di AIPE: - Promuovere - Sostenere La politica associativa è indirizzata a perseguire le tematiche che permettono all EPS di essere il materiale di riferimento per il mercato nazionale. Le linee strategiche per il sostegno dell EPS possono essere così sintetizzate: - Operare in modo trasparente e coerente a sostegno del mercato - Garantire la qualità adeguata per gli utilizzi previsti - Agire per mitigare gli indirizzi dei prescrittori nei settori fuoco e ambiente - Creare un attività di lobby ferma e decisa per sostenere in modo scientifico, razionale e assicurante i decisori e i progettisti nei settori dell edilizia e dell imballaggio - Creare una comunicazione semplice ed efficace La strategy e policy di AIPE viene attuata con quanto riportato di seguito nelle attività 2016.

2 OBIETTIVI PRIMARI 1. NORMATIVA Collaborazione, presenza diretta ed indiretta con gli enti di normazione quali UNI, UNIPLAST, CTI, CEN. Attività rivolta alla dimostrazione della non computabilità degli spessori dei materiali isolanti, sia per il calcolo dei volumi, sia per i costi di costruzione. 2. LOBBY Collaborazione ed interazione con COREPLA, Federpesca, Consorzio Mozzarelle, VVFF, Ministero dell Ambiente, MISE e Istituto Italiano Imballaggio. Attività a supporto di Cortexa in qualità di partner tecnico. Tavolo di lavoro Federchimica/PE per il comportamento al fuoco. 3. COMPETITIVITA Analisi, preparazione della documentazione sotto forma di FAQ per un confronto basato sugli indicatori ambientali LCA, WFP, CFP e sulle prestazioni tecnico funzionali. Redazione di documenti per sostenere l immagine e migliorarne la percezione. Preparazione di documento inerente Stirene e Pentano. Elaborazione proposta per etichetta tipo II per il settore imballaggio. 4. SOSTENIBILITA Analisi della filiera del riciclo legato agli utilizzi finali dell EPS, raccolta dei dati relativi al mercato e degli attori. Promozione circuito del recupero e del riciclo. 5. INNOVAZIONE Saranno analizzate proposte inviate da aziende associate per affrontare tematiche innovative di specifico interesse. 6. ALLARGAMENTO BASE ASSOCIATIVA Comunicare ai non soci quanto viene svolto e attuato dall Associazione a favore del sostegno e miglioramento del mercato nazionale dell EPS. Creare eventi per contatto diretto con non soci.

3 ATTIVITA TRASVERSALI A SUPPORTO DEGLI OBIETTIVI PRIMARI Centro di competenza per la qualità dell EPS nel settore imballaggio Documentazione Sito web Consulenza tecnica Incontri istituzionali Analisi di mercato Attività gruppi e infra-associativa Attività di comunicazione

4 Centro di competenza per la qualità dell EPS nel settore imballaggio L attività è nata nel 2014 con parziale finanziamento di Eumeps-Power Part ed ha contemplato la redazione dei primi documenti e dell area web dedicata. Il programma verrà ampliato con l obiettivo di coinvolgere tutte le associazioni ed i trasformatori per giungere alla stesura delle Linee Guida. Promozione e presentazione delle Linee Guida ai principali attori ed alle aziende operanti nel settore specifico a livello nazionale ed europeo. Proseguimento attività con Politecnico di Milano e realizzazione di APP dedicate all utilizzo delle Linee Guida. Documentazione Revisione Volume 1 Isolare e Volume 2 Costruire Sito web Aggiornamento sito web di AIPE www.aipe.biz con area riservata ai soci che comprenderà 4 aree di interesse: AIPE@INFORMA; Attività istituzionali; Eventi; Documentazione AREA RISERVATA AI SOCI

5 Consulenza tecnica Consulenza dedicata a tecnici, imprese, aziende associate e non, utenti finali. La consulenza viene garantita gratuitamente alle aziende associate e non associate ed a tutti coloro che abbiano necessità specifiche. Incontri istituzionali Due assemblee annuali, durante le quali AIPE propone l organizzazione di incontri dedicati all approfondimento di tematiche che verranno definite in base alle esigenze contingenti, invitando personaggi legati al mercato, alla normativa ed alla legislazione. Proposte: 1. presentazione Centro di Competenza 2. invito a Federpesca in qualità di relatore ad uno dei due incontri Analisi di mercato Analisi del mercato nazionale dell EPS relativa all utilizzo in edilizia e nell imballaggio.

6 Attività gruppi e infra-associativa Con Eumeps sono in atto collaborazioni e sinergie per lobby nazionali ed europee e attività sinergica nei gruppi di lavoro della normazione. Partecipazione diretta agli incontri TWG di Eumeps. AIPE è partner tecnico di Cortexa. Gruppi di lavoro: Il gruppo SAAD, Sistema Ad Armatura Diffusa, costituito da alcune aziende associate, prosegue il suo operato su indicazioni specifiche, concordate con il gruppo di aziende iscritte allo stesso. Predisposizione dei documenti per avviare presso UNI la Prassi di riferimento a supporto dei solai che utilizzano gli elementi di alleggerimento in EPS. Gruppo di lavoro COMUNICAZIONE, a supporto di quanto sarà meglio espresso nel punto 5 Campagna di comunicazione.

7 Attività di comunicazione Attività trasversale dell ufficio stampa con la raccolta di tutto quanto pubblicato sull EPS con segnalazione specifica ove vengano riscontrate discriminazioni materiche AIPE NEWS, redatto in bi-lingue, che raccoglie trimestralmente gli avvenimenti legati al mondo dell EPS. Viene inviata a tutti colori siano interessati al mondo dell EPS AIPE INFORMA, strumento di informazione settimanale a disposizione dei soli associati; fornisce le evoluzioni normative, legislative e risposte a quesiti di particolare importanza ed interesse Presenza nei canali web tematici: Polimerica, Infobuild, Italia Imballaggio Sito web AIPE, www.aipe.biz : creazione e aggiornamento di un area dedicata al Centro di Competenza, link diretto a www.airpop.com e www.airpop.it e al video sul canale YouTube Comunicati stampa e articoli: stesura e invio alla mailing list di AIPE di comunicati stampa e redazionali Attivazione del servizio Google Allert per ricevere aggiornamenti sull EPS/AIRPOP ripresi dal web CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE 2016 1. Realizzazione di filmati relativi a processi produttivi e a utilizzi dell EPS da inserire nel canale youtube 2. Realizzazione di APP dedicata al settore dell edilizia e APP per settore imballaggio (vedi Centro di Competenza) 3. Organizzazione di una convention dedicata alle aziende associate, non associate e ai professionisti, con interventi di relatori di importanza strategica, riconosciuti a livello nazionale (argomenti da definirsi). 4. Realizzazione di banner nei 3 siti con cui AIPE ha in gestione aree riservate: Polimerica, Infobuild, Italia Imballaggio. 5. Attività prevista da progetto di Plastics Europe con il coordinamento di Eumeps per produrre tools di comunicazione per AIRPOP nel settore ETICS. AIPE organizzerà un gruppo di lavoro ad hoc per l attività del progetto. Costi e tempi saranno definiti a seguito definizione del progetto.

8 APPUNTAMENTI ISTITUZIONALI SEDE da definire venerdì 18 marzo 2016 CONSIGLIO DIRETTIVO venerdì 18 novembre 2016 ASSEMBLEA GENERALE venerdì 15 aprile 2016 venerdì 2 dicembre 2016