ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE G. BRUNO - R. FRANCHETTI - VENEZIA-MESTREa.s. PROGRAMMA SVOLTO

Documenti analoghi
PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMA DI ITALIANO

TESTI IN ADOZIONE : Marina Polacco, Pierpaolo Eramo, Francesco De Rosa Letteratura Terzo Millennio Voll 2, 3.1, 3.2 Casa Editrice: Loescher

PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO CLASSE V SEZ. F

Conoscenze, abilità e competenze. Saper collocare. fatti nel tempo e nello spazio;conoscere il contesto storico in cui nasce la letteratura

MOD.1 L ETÀ DEL SIMBOLISMO E DEL DECADENTISMO

Ministero della Pubblica Istruzione

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE V C A.S. 2011/2012

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMA. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: RAIMONDO Carlo

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

... a.s. 2014/2015 PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN MILANO PROGRAMMADI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO SVOLTO DALLA CLASSE 5ª B

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

I.T.G.C. Salvemini-Duca D'Aosta

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

PROGRAMMA. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: RAIMONDO Carlo

LICEO GINNASIO STATALE FRANCESCO PETRARCA TRIESTE 74 XVII

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

PROGRAMMA SVOLTO Sede di Bardolino

Libro di testo adottato: La Letteratura (volume ) di Baldi, Giusso, Razetti e Zaccaria; editrice Paravia

LICEO GINNASIO STATALE FRANCESCO PETRARCA TRIESTE 74 XVII

CLASSI PRIME PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO. Conoscenze

PROGRAMMA DI ITALIANO

Programmi a.s

Liceo Fogazzaro a.s. 2014/2015 CLASSE 5 AS. Lingua e Letteratura italiana. Prof. Barbara Battistolli. Relazione finale del docente

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN Cervignano del Friuli CLASSE 5^ A PERCORSI DIDATTICI

ITALIANO. PRIMO ANNO (Liceo delle Scienze Umane)

Programma di Italiano Prof.ssa Giovanna Paternoster Classe VB Anno Scolastico

Liceo Classico Statale Tommaso Parentucelli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6)

Istituto Comprensivo Montemarciano /Marina PROGRAMMA ESAME DI STATO 2013/2014 A CONCLUSIONE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE CLASSE 3 C PLESSO MARINA

ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO VILLA RANCHIBILE. Via Libertà, PALERMO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO

ITALIANO ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA

Liceo scientifico statale Nomentano Prof. ssa Marina Monaco Classe V G Programma di Italiano Anno scolastico

Liceo scientifico Guido Castelnuovo Programma di italiano Classe VH a.s

Indirizzo: Liceo Scienze Umane Classe: V B Anno scolastico: 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO

Programma di Italiano VAs Anno scolastico

Liceo Scientifico Albert Einstein

Liceo scientifico Guido Castelnuovo Programma di italiano Classe VH a.s prof. Elena Benucci

CORSO SERALE SECONDO PERIODO

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Professionale. a.s

MATERIA:ITALIANO. anno scolastico:

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

V C Liceo Scientifico A.S. 2017/2018. Contenuti del programma di Letteratura Italiana

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: tecnico grafico

CLASSE 5^B A.S

Situazione sociale ed economica nell Europa della seconda metà dell Ottocento. Affermazione del Positivismo. La nuova posizione dell intellettuale.

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Professionale. a.s

Protocollo dei saperi imprescindibili. a.s LICEO MUSICALE

CLASSE 5^B A.S

2. GIACOMO LEOPARDI: la linea soggettivistica e lirica del Romanticismo italiano

Programma di Letteratura Italiana. Anno scolastico 2016/2017. Docente: Carla Bellia. Classe V A

PROGRAMMA CONSUNTIVO

I.T.I.S. D.SCANO CAGLIARI PROGRAMMA D ITALIANO SVOLTO NELL A.S CLASSE 4^B INFO.-TELECOMUNICAZIONI DOCENTE: PROF.SSA T.

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: professionale Indirizzi Servizi Commerciali

PROGRAMMA DI ITALIANO A.S CLASSE VH. Libro di testo: Bologna-Rocchi, Rosa fresca aulentissima, Loescher, vol. IV, V, VI

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE 5 F A. S. 2015/2016

Istituto Fogazzaro. Dante Alighieri: la vita, il contesto storico, il percorso letterario, le opere

Relazione finale del docente

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE P. GIANNONE di SAN MARCO IN LAMIS Programma di: ITALIANO a.s. 2016/2017 I.I.S.S. Pietro Giannone Via Pier Giorgio Fras

Dal Liberalismo all imperialismo : Naturalismo e Simbolismo

Istituto di istruzione secondaria di II grado - Bressanone

Liceo Scientifico A. Einstein Palermo Anno Scolastico 2015/2016 Classe V F Programma di Letteratura italiana

ITET AULO CECCATO - THIENE (VI)

PROGRAMMA DI ITALIANO EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Classe 5^C A.s Docente: Fabio Rizzi

ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO VILLA RANCHIBILE. Via Libertà, PALERMO LICEO SCIENTIFICO

Istituto Fogazzaro. Dante Alighieri: la vita, il contesto storico, il percorso letterario, le opere

TESTI IN ADOZIONE : M. Sambugar-G. Salà, GAOT, La Nuova Italia, Milano Vol. 2 e 3 La Divina Commedia di Dante con commento a scelta del candidato

PROGRAMMA di ITALIANO. Prof. ssa ROBERTA MELZI

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA

a.s PROGRAMMA DI ITALIANO SVOLTO Classe 5^SAA

ISTITUTO MAGISTRALE "G.M. COLOMBINI" PIACENZA ESAME DI STATO

Testo in uso:b. Panebianco-C. Pisoni- L.Reggiani, TESTI E SCENARI, ed. Zanichelli

Piazzola sul Brenta, 31/05/2019 Classe 5^ L a.s

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

ISTITUTO MAGISTRALE I. GONZAGA CHIETI PROGRAMMA DI ITALIANO DELLA CLASSE 5 M Anno Scolastico Prof.ssa Polisena VITTORINI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

Da "I Malavoglia": Il mondo arcaico e l irruzione della storia ( cap. I) La conclusione del romanzo: L addio al mondo pre-moderno (cap.

Percorso 1 Tema Neoclassicismo e Preromanticismo in Europa e in Italia (pp.14-17)

LICEO STATALE G.M. COLOMBINI PROGRAMMA DI I ITALIANO. IL ROMANTICISMO EUROPEO: coordinate storico-culturali, temi, poetica, generi letterari

MIUR - USR per il Lazio - Roma - XX Distretto - IX Municipio - Liceo Ettore Majorana

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA

PIANO DI LAVORO

PROGRAMMA D ITALIANO

PROGRAMMA A.S. 2012/2013

PROGRAMMA DI ITALIANO ANNO SCOLASTICO:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE R.PUCCI PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA LA SECONDA META DELL 800. TRA REALISMO E DECADENTISMO.

Dante Alighieri Paradiso : canti I III VI XI XII XV XVII XXXIII

Secondo biennio: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA a.s. 2015/16

CONTENUTI 3. IL ROMANZO DA CERVANTES ALLA NARRATIVA DELL OTTOCENTO CONOSCENZE

Dante Alighieri Paradiso : canti I III VI XI XII XV XVII XXXIII

ML 160 PROGRAMMA SVOLTO

Area (2) : DEI LINGUAGGI

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE V D A. S. 2017/2018

Programma svolto. Impegno didattico. Libro di testo. Lingua e letteratura italiana CLASSE: 5 SEZ. G A.S. 2016/17

Liceo scientifico e linguistico statale Principe Umberto di Savoia Anno scolastico

Transcript:

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE G. BRUNO - R. FRANCHETTI - VENEZIA-MESTREa.s. 2013-2014 PROGRAMMA SVOLTO Docente: Enrica Semenzato Classe: V F Disciplina : ITALIANO a) Disegno storico della Letteratura Italiana Testo in adozione: H.GROSSER, Il canone letterario, voll. 2 e 3, Principato I brani sono stati tratti dal testo in adozione o forniti in fotocopia (f). Il computo delle ore riguarda i tempi svolti per la trattazione dei diversi argomenti ( escluse verifiche e altre attività). Nella prima fase è stato ripreso il modulo Neoclassicismo-Foscolo, avviato, ma non completato in quarta. Rispetto allo svolgimento diacronico, alcuni contenuti relativi al Novecento sono stati anticipati per motivi di relazione tematica (Verismo-Neorealismo) o di coincidenza con attività programmate (conferenze su Calvino, teatro di Pirandello). I QUADRIMESTRE 1 Ripresa: GLI ORIENTAMENTI DELLA CULTURA TRA SETTECENTO E OTTOCENTO Il contesto e la letteratura: un intrecciarsi di tendenze. La linea Neoclassica e la a linea Sett. Preromantica. 2 ore J. J. WINCKELMANN, da Storia dell arte nell antichità, Il Laocoonte (f) E. BURKE, da Inchiesta sul bello e il sublime, Sul sublime (f) V. MONTI, Al signor di Montgolfier vv.1-36 UGO FOSCOLO: biografia e profilo intellettuale. Classicismo e sensibilità romantica. L opera. Sett/Ott dalle Odi: All amica risanata da i Sonetti: Alla sera 6 ore A Zacinto In morte del fratello Giovanni Ultime lettere di Jacopo Ortis, lettura integrale Dei Sepolcri, vv. 1-197 da Notizia intorno a Didimo Chierico, Autoritratto 2 IL ROMANTICISMO Genesi e definizione. Le poetiche romantiche in Europa. Sehnsucht e Streben. I temi. Ottobre L affermazione del genere romanzo. In Italia: la polemica classico-romantica. Peculiarità del Romanticismo Italiano; la linea storicopatriottica. Il realismo dei poeti dialettali. 3 ore F. SCHILLER, Sulla poesia, Nostalgia della natura perduta M.me de STAËL, Sulla maniera e l utilità delle traduzioni, Gli italiani si rinnovino traducendo G. BERCHET, da Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliolo, La poesia popolare A. MANZONI, da Lettera al Marchese d Azeglio sul Romanticismo, L utile per iscopo, il vero per soggetto, l interessante per mezzo C. PORTA, Poesie, Catolegh, Apostolegh e Roman G.G.BELLI, Sonetti, Er giorno der giudizzio 3 GIACOMO LEOPARDI Il percorso umano ed intellettuale. I luoghi significativi. Le fasi del pensiero. Sulle categorie della critica : il pessimismo leopardiano. I fondamentali motivi del "pensiero poetante" Nov. leopardiano (felicità/piacere, infelicità, infinito, natura, ragione, antico e moderno).

11 ore dallo Zibaldone, La teoria del piacere (165-169) La poetica dell indefinito e del vago (169-170; 1744-1755; 1927-1929) Le ricordanze della fanciullezza (1987-1988) dalle Operette Morali: Dialogo della Natura e di un Islandese; Dialogo di Plotino e Porfirio da Canti: L Infinito; La sera del dì di festa; Alla luna; A Silvia; Il passero solitario; Canto notturno di un pastore errante dell Asia; Il sabato del villaggio; La quiete dopo la tempesta. La ginestra Il tema della Natura e del taedium: Lucrezio e Leopardi 4 ALESSANDRO MANZONI Dic. Biografia e formazione culturale. La conversione e l adesione al Romanticismo. L itinerario tra i generi e la scelta del romanzo storico. I Promessi Sposi : conoscenza generale dell opera. Edizioni, struttura del romanzo, elementi narratologici ( lo spazio, il tempo, i personaggi, la voce narrante, le focalizzazioni), temi. 7 ore da In morte di Carlo Imbonati, Sentir e meditar (vv. 203-220) da Inni Sacri, La Pentecoste, da Odi Civili, Il Cinque Maggio da Lettre à Monsieur Chauvet, Realtà e invenzione, il problema del vero poetico Fermo e Lucia, Il romanzo nero di Gertrude (II,V- p. 933 del testo in adozione) I Promessi Sposi ( passi presenti nell antologia): L Introduzione dell anonimo (p.883) Il matrimonio per sorpresa (p.882) Il sugo di tutta la storia (p.887) 5 SOCIETÀ E CULTURA NELL ITALIA UNITA Genn. 2 ore Componenti culturali europee del secondo Ottocento. L influenza del Positivismo in letteratura. Il romanzo d appendice e la letteratura pedagogica. La Scapigliatura: i termini della polemica antiromantica ed antiborghese. E. PRAGA, Penombre, Preludio II QUADRIMESTRE 6 L ETA DEL REALISMO Il Naturalismo francese. Le premesse teoriche ed il romanzo sperimentale. Genn. Il Verismo italiano. 2 ore G. FLAUBERT, da Madame Bovary, La noia E.ZOLA, da Il romanzo sperimentale, La letteratura come scienza da L assomoir, La rovina di una famiglia operaia Febbr. GIOVANNI VERGA. Dall'esperienza giovanile all'adesione al Verismo. Le Novelle ed il ciclo de I Vinti": ideologia e tecnica narrativa (impersonalità, regressione, straniamento, racconto 7 ore corale). da Vita dei campi: Rosso Malpelo; Lettera-prefazione a L amante di Gramigna da Novelle Rusticane: La roba; Libertà da I Malavoglia, Prefazione (dal cap.i) La bramosia dell ignoto (passi dai capp. I,III,IV) Il futuro del mondo arcaico (dal capitolo finale) da Mastro don Gesualdo, Incendio in casa Trao La solitudine di Gesualdo Visione di alcuni spezzoni del film La terra trema, regia di L. Visconti 7 IL DECADENTISMO Il contesto. Una nuova dimensione esistenziale: la coscienza della crisi. Il Decadentismo europeo:

Marzo 3 ore Marzo 8 ore Aprile 7 ore le poetiche, l estetismo ed il simbolismo. C. BAUDELAIRE, Corrispondenze; Spleen; L albatro A. RIMBAUD, Vocali; dalla Lettera del veggente (passi presenti nell antologia) S. MALLARME, da Poesie, Brezza marina J.K. HUYSMANS, da Controcorrente, L arte dei profumi e le allucinazioni olfattive GIOVANNI PASCOLI: Profilo biografico. La poetica del fanciullino. I simboli pascoliani. da Prose, La poetica del Fanciullino da Myricae: Temporale (f); Il tuono (f); Il lampo; Novembre; Lavandare; L assiuolo; X Agosto; da Primi Poemetti, Digitale Purpurea; Italy (passi- f) da Canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno; Nebbia; La mia sera GABRIELE D'ANNUNZIO: Il binomio arte/vita. Panismo, estetismo, superuomismo. Il poetaguerriero e il poeta malato. Letture. da Il Piacere, Attendendo Elena Il ritratto dell esteta da Il Fuoco, Foscarina, la donna multanime da Le vergini delle rocce, Ecco la mia fede da Alcyone: La sera fiesolana; La pioggia nel pineto; Meriggio da Notturno, Ho gli occhi bendati 8 L ETÀ DELLE AVANGUARDIE Sul contesto storico-culturale. Le avanguardie storiche. Aprile Futurismo: attivismo, irrazionalismo, bellicismo, i miti (modernità, velocità, macchina). La tabula rasa rispetto alla tradizione formale: le parole in libertà, la distruzione della sintassi. 3 ore Crepuscolarismo: ripiegamento, deliricizzazione. La perdita dell aureola. La rivista La Voce : poesia pura e poetica del frammento F.T.MARINETTI, Manifesto del Futurismo (passi presenti nell antologia) Manifesto tecnico della Letteratura futurista (passi presenti nell antologia) da Zang Tumb Tumb, Bombardamento di Adrianopoli (f) Bandiera Bianca- Fucilare immediatamente C.GOVONI, Il Palombaro A.PALAZZESCHI, da L Incendiario, Lasciatemi divertire G. CORAZZINI, Desolazione del povero poeta sentimentale G. GOZZANO, La signorina Felicita ovvero la felicità (I,III) Totò Merumeni (II,V) G.APOLLINAIRE, Poesie, Piove ( calligramma) C. SBARBARO, Pianissimo, Taci anima stanca di godere D. CAMPANA, Canti Orfici, La Chimera Sogno di prigione S. ALERAMO, Una donna, Risparmiaci lo spettacolo della tua lenta disfatta 9 LINEE DELLA POESIA TRA LE DUE GUERRE La lirica del Novecento: il superamento della forma tradizionale, il valore della parola poetica. Maggio G. UNGARETTI: le fasi della biografia. La religione della parola 9 ore da L allegria : Mattina, Stasera, Soldati, Fratelli, Veglia, I Fiumi da Sentimento del tempo: L isola da Il Dolore, Non gridate più E. MONTALE: il profilo intellettuale. Il disagio dell uomo contemporaneo.

da Ossi di seppia: I limoni; Meriggiare pallido e assorto; Non chiederci la parola; Spesso il male di vivere ho incontrato da Le occasioni: Non recidere, forbice, quel volto da La Bufera e l altro: La Bufera U. SABA: Trieste, le radici, la poetica dell onestà. dal Canzoniere : Mio padre è stato per me l assassino; A mia moglie; Trieste; Città Vecchia; La capra. 10 LINEE DEL ROMANZO DEL PRIMO NOVECENTO 2 ore Interpretazioni della modernità e nuove tecniche narrative. Eclissi del narratore onnisciente; dissoluzione della trama; vanificarsi del personaggio tradizionale; il tempo della coscienza e la memoria. Tematiche della malattia e dell alienazione. ITALO SVEVO Maggio Profilo biografico. Cultura mitteleuropea e triestinità. Indagine su una condizione psicologica: l inettitudine. Il rapporto con la psicoanalisi. 5 ore da Lettera a Valerio Jahier, passi (f) da Una vita : Notte d amore con Annetta da Senilità: Gioventù e senilità di Emilio La coscienza di Zeno: Il fumo Dichiarazione e fidanzamento La salute di Augusta La vita è inquinata alle radici LUIGI PIRANDELLO Febb. Profilo intellettuale. Caos delle forme e caos della vita. L umorismo e il sentimento del contrario. Le novelle, i romanzi, il teatro. 9 ore da L umorismo: Il sentimento del contrario da Novelle: Il treno ha fischiato; Ciaula scopre la luna (f) da Uno, Nessuno, Centomila, Allo specchio (passi a p.529 e p.544) Il fu Mattia Pascal, lettura integrale da I sei personaggi in cerca d autore, L ingresso in scena dei personaggi Febbr. Visione al Teatro Corso di Mestre dello spettacolo teatrale Così è, se vi pare 11 CENNI ALLA NARRATIVA NELL ETÀ DEL NEOREALISMO * Ragioni storiche e poetica del Neorealismo. Il Politecnico e la polemica Togliatti- Vittorini. Febbr/ Cinema e Romanzo. Marzo I CALVINO, da Il sentiero dei nidi di ragno, Il bisogno di raccontare ( prefazione, a p. 837) 4 ore E.VITTORINI, da Il Politecnico n.1, Suonare il piffero per la rivoluzione? B. FENOGLIO, da Il Partigiano Johnny, In the wrong sector of the right side C. PAVESE, da La Luna e i falò, Come il letto di un falò *gli studenti hanno elaborato cooperativamente un ppt di sintesi del modulo 12 ITALO CALVINO Profilo biografico e intellettuale. Le fasi dell opera. La sfida al labirinto I quadr da Il sentiero dei nidi di ragno, Le ragioni ideali della lotta partigiana ( passo a p. 1066) da Le Cosmicomiche, Tutto in un punto 5 ore da Le città invisibili, Incipit da Palomar, Il seno nudo (f) da Lezioni americane, passi (f) Se una notte d inverno un viaggiatore Gli studenti hanno partecipato alle conferenze realizzate nell ambito del Progetto Avanguardia della tradizione sulla figura di Italo Calvino

b) DANTE, Divina Commedia Paradiso (totale ore 16) Introduzione generale alla cantica. Ordine universale ed influenze celesti. Il tema politico. La metafora della luce e la poetica dell ineffabilità. Analisi dei canti I, II, III, VI, XI, XII, XV, XVII, XXV (vv.1-12 sul poema sacro), XXX (1-33 - lode a Beatrice), XXXIII c)ed Linguistica (nel corso dell anno) La teoria del testo (revisione) Procedure per lo studio e la ricerca Strategie per l analisi di diverse tipologie di testo Strategie per la composizione delle tipologie testuali previste per la prima prova dell Esame di Stato (A,B,C,D) La trattazione sintetica La mappa concettuale, la schedatura, la scaletta. La ricerca/documentazione Mestre, 5 Giugno 2014 Gli studenti La docente prof.ssa Enrica Semenzato