6. Criterio di aggiudicazione L appalto è aggiudicato in base al criterio del prezzo più basso.

Documenti analoghi
34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CTT NORD srl Via Bellatalla, Ospedaletto PISA capitale sociale i.v. C.F.-P.IVA PEC: cttnordsrl@legalmail.it Pag.

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

COMUNE DI MALEGNO Provincia di Brescia Ufficio Tecnico

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G.

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

All Albo on line Al sito web

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA Codice Identificativo Gara (C.I.G.): B07

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-07 / 1035 del 07/10/2013 Codice identificativo

In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016 e in conformità alle disposizioni vigenti. RENDE NOTO

DI GIULIANA (Prov. Palermo) AREA TECNICA

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

c.f c.m.ltic81400p

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio di trasporto scolastico periodo dal / CIG: Z8A106ED1E

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: E6 - SEZIONE I - I.1) Direzione Centrale Ambiente, Tutela del Territorio e del

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

Prot. n Reggio Calabria 19/11/2015

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA D APPALTO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

BANDO DI GARA PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA NEGOZIATA

CITTA' DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI DELIANUOVA

Il Dirigente Scolastico. indice

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO (art.125 comma 11 D.Lgs. 163/2006)

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Spett.le Ditta: (La presente è stata pubblicata sul sito aziendale

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N DEL

A V V I S O D A S T A P U B B L I C A

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

PROCEDURA APERTA DISCIPLINARE DI GARA

DEL 15/05/2009. ART. 2 DURATA DEL CONTRATTO Il contratto avrà validità per anni 1 (uno) a far data dalla stipula della relativa convenzione.

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

UFFICIO TECNICO COMUNALE AVVISO DI RETTIFICA e DIFFERIMENTO TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco TAGGIA

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/ ) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

Provincia di Salerno Comune di Ravello. Appalto aperto per lavori di BANDO DI GARA

Prot.n. 3212/C9 Marcellina 25/09/2013

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

SETTORE n 3 - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI Scientifico, Scienze Applicate, Linguistico, Scienze Umane BANDO DI GARA

Regione Campania AREA GENERALE DI COORDINAMENTO TRASPORTI E VIABILITA' SETTORE DEMANIO MARITTIMO, NAVIGAZIONE, PORTI, AEROPORTI, OPERE MARITTIME

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DI UN LOCALE POSTO IN VIA AGRETTI

COMUNE DI OZZANO MONFERRATO

DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO (CS);

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel fax comunesannicola@libero.

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Napoli Servizio Contabilità e Gestione Finanziaria Ufficio Fondo Edifici di Culto

AVVISO PER LA VENDITA DI IMMOBILI MEDIANTE TRATTATIVA PRIVATA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

SETTORE Affari ed Organi Istituzionali, Consulenza alla struttura organizzativa, Provveditorato ed Economato, Contratto e Concessioni.

AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO PER LA VENDITA DI PONTE ELEVATORE RAVAGLIOLI KPN 224

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Avviso pubblicato il 07/06/2016 CUP B43D CIG Z761A30B7A

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO Pieve delle Rose CITTÀ DI CASTELLO (Perugia)

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1)

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Via S. Sofia n. 78, CATANIA - Telefono 095/ / Telefax 095/ Sito Internet :

I-Imola: Apparecchi ortodontici 2012/S Bando di gara. Forniture

Prot. n. 554 H/05 Roma, 09 febbraio 2016

IstItuto comprensivo statale Fiorentino

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Art. 2 Modalità di presentazione dell offerta

71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/ Telefax 0884/566212

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Italia-Taranto: Servizi di pulizia di edifici 2016/S Bando di gara. Servizi

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

AVVISO INFORMATIVO. Possono presentare un offerta tutti gli operatori economici in grado di garantire i seguenti servizi:

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Prot / B15 Motta Sant Anastasia 23/10/2015

Transcript:

DISCIPLINARE DI GARA Procedura negoziata ai sensi dell art. 36, c. 2, lett. B del D.Lgs 50/2016 50/2016 del servizio di smaltimento dei CER 200303 (terra spazzamento), 200201 (verde), 200138 (legno), 150103 (legno), 200127 (contenitori vernici), 200129 (contenitori vernici), 200130 (contenitori vernici), 150110 (contenitori vernici) periodo 01.01.2018-30.06.2019 Lotto 1 CER 200303 CIG 7293583717 Lotto 2 - CER 200201 CIG 729359944C Lotto 3 - CER 200138 e 150103 CIG 7293606A11 Lotto 4 - CER - 200127, 200129, 200130 e 150110 CIG 7293610D5D Premessa Il presente documento disciplina e precisa quanto richiamato nell Invito a presentare offerta riguardo le modalità di svolgimento della procedura negoziata indetta da Melegnano Energia Ambiente S.p.A. in breve MEA S.p.A. per l affidamento del servizio di smaltimento dei CER 200303 (terra spazzamento), 200201 (verde), 200138 (legno), 150103 (legno), 200127 (contenitori vernici), 200129 (contenitori vernici), 200130 (contenitori vernici), 150110 (contenitori vernici) ai sensi dell art. 36 c. 2 lett. b) del d.lgs. 50/2016 periodo 01.01.2018-30.06.2019. 1. Ente aggiudicatore Melegnano Energia Ambiente S.p.A., in breve MEA S.p.A. Viale della Repubblica 1 IT-20077 Melegnano (MI) Tel.: 02 982271 Fax: 02 98125421 C.F./P.IVA 11744720159 Tutte le comunicazioni, ad eccezione dell invio del plico contenente l offerta, andranno effettuate esclusivamente tramite PEC all indirizzo measpa@pec.it. Settore di attività dell amministrazione aggiudicatrice per il quale viene indetta la presente procedura: servizio di igiene ambientale. 2. Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto il servizio di smaltimento CER 200303 (terra spazzamento), 200201 (verde), 200138 (legno), 150103 (legno), 200127 (contenitori vernici), 200129 (contenitori vernici), 200130 (contenitori vernici), 150110 (contenitori vernici) ai sensi dell art. 36 c. 2 lett. b) del d.lgs. 50/2016 periodo 01.01.2018-30.06.2019. Vocabolario comune per gli appalti (CPV): 90513000-6. 3. Durata dell appalto L appalto avrà durata di 18 (diciotto) mesi, a far data dall 01.01.2018 (o comunque dalla data di avvio del servizio) più eventuale proroga di 6 (sei) mesi. Per maggiori dettagli si rinvia al capitolato. 4. Disciplina dell appalto Le modalità di espletamento della procedura di affidamento e le modalità di esecuzione dell appalto sono dettagliate nel presente disciplinare di gara e negli altri documenti di gara. 5. Importo dell appalto (Iva esclusa) L'importo complessivo stimato dell appalto per 18 mesi + 6 mesi di eventuale proroga è di 103.986,000, IVA e altri oneri eventuali di legge esclusi, oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso esclusi pari e 5.050,00, così suddiviso: - Lotto 1 CER 200303 per 18 mesi di contratto + 6 mesi di proroga (eventuale): 29.613,00 oltre oneri per la sicurezza pari a 1.400,00 non soggetti a ribasso Il prezzo unitario a base di gara, su cui formulare l offerta è pari a /ton 92,00 - Lotto 2 - CER 200201 per 18 mesi di contratto + 6 mesi di proroga (eventuale): 28.000,00 oltre oneri per la sicurezza pari a 1.400,00 non soggetti a ribasso Il prezzo unitario a base di gara, su cui formulare l offerta è pari a /ton 30,00 - Lotto 3 - CER 200138 e 150103 Pag. 1 a 5

per 18 mesi di contratto + 6 mesi di proroga (eventuale): 35.333,00 oltre oneri per la sicurezza pari a 1.700,00 non soggetti a ribasso Il prezzo unitario a base di gara, su cui formulare l offerta è pari a /ton 50,00 - Lotto 4 - CER 200127, 200129, 200130 e 150110 per 18 mesi di contratto + 6 mesi di proroga (eventuale): 11.040,00 oltre oneri per la sicurezza pari a 550,00 non soggetti a ribasso Il prezzo unitario a base di gara, su cui formulare l offerta è pari a /ton 460,00 Il pagamento del servizio sarà effettuato con le modalità previste dal Capitolato ed in conformità alle disposizioni di legge ed alle norme regolamentari in materia. In applicazione della L. 136/2010 Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia, l appalto è assoggettato alla normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari. 6. Criterio di aggiudicazione L appalto è aggiudicato in base al criterio del prezzo più basso. 7. Soggetti ammessi a partecipare La partecipazione alla presente procedura di affidamento lavori è subordinata al possesso dei seguenti requisiti: a. requisiti di ordine generale elencati all art. 80 del D.Lgs. 50/2016; b. iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio come impresa di smaltimento rifiuti; c. autorizzazione ambientale che consenta l esercizio dell impianto utilizzato per l attività di smaltimento della tipologia di rifiuti oggetto di gara, nonché ogni autorizzazione necessaria ai sensi di legge per l esercizio dell attività dell impianto; d. se cooperative, oltre all iscrizione alla CCIAA, iscrizione nell apposito Albo; e. fatturato globale d impresa riferito agli ultimi tre esercizi pari ad almeno il doppio dell importo dell appalto. Per le imprese che abbiano iniziato l attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività secondo la seguente formula: (fatturato richiesto/3) x anni di attività; f. fatturato specifico per servizi di smaltimento rifiuti riferito agli ultimi tre esercizi pari ad almeno l importo dell appalto. Per le imprese che abbiano iniziato l attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività secondo la seguente formula: (fatturato richiesto /3) x anni di attività; g. autorizzazione all esercizio dell attività di recupero rifiuti della tipologia oggetto di gara, ai sensi dell articolo 208 d.lgs. 152/06 ovvero 214-21 d.lgs. 152/06, intestata al concorrente e recante il codice CER alla cui gestione l impianto è autorizzato tramite le operazioni di recupero di cui ai codici R dell allegato C alla parte IV d.lgs. 152/06; h. in ottemperanza all art. 182 c. 3 d.lgs. 152/06 l impianto dovrà essere collocato in Regione Lombardia. Al fine di contenere gli oneri di trasporto dei rifiuti e l impatto ambientale ad esso connesso, conformemente alle previsioni di cui all art. 182 bis d.lgs. 152/06 e alle esigenze di prossimità dell impianto al luogo di produzione dei rifiuti, l impianto dovrà essere collocato a distanza inferiore a 40 Km dal centro di raccolta della MEA S.p.A. posto in Viale della Repubblica 1 Melegnano secondo quanto risultante da google maps; 8. Presentazione delle offerte Gli operatori economici, a pena di esclusione, dovranno far pervenire entro il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno lunedì 18.12.2017, tramite servizio postale o direttamente a mano, il plico indirizzato a: Melegnano Energia e Ambiente S.p.A. Viale della Repubblica 1 20077 Melegnano (MI) Il plico dovrà recare all esterno la specifica dicitura: NON APRIRE OFFERTA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO CER (indicare il/i CER di interesse) CIG (indicare il/i CIG relativo/ al/ai CER di interesse) PERIODO 01.01.2018-30.06.2019 Il plico dovrà essere debitamente sigillato: la mancanza di precauzioni affinché sia verificabile esternamente l integrità del plico (ad esempio, la mancanza di nastro adesivo o altro sigillante visibile, compresa la ceralacca, su ogni lembo) è causa di esclusione dalla gara. Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l offerta devono essere redatti in lingua italiana. Pag. 2 a 5

Il recapito tempestivo del plico contenente l offerta rimane a esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo non giunga a destinazione nel termine stabilito. Non sarà valida alcuna offerta pervenuta al di fuori del tempo tassativo indicato, anche se sostitutiva di offerta precedente. Non saranno ammesse offerte in rialzo. 9. Modalità di presentazione delle offerte Il plico che le imprese dovranno far pervenire entro la scadenza e con le modalità di cui al precedente art. 8 deve contenere al suo interno due o più buste, a loro volta sigillate sui lembi di chiusura, recanti l intestazione del mittente e le diciture, rispettivamente: Plico 1 Documentazione Amministrativa Gara CIG (indicare il CIG relativo al CER di interesse) Plico 2 Offerta economica Gara CIG (indicare il CIG relativo al CER di interesse) 9.1 Plico 1 Documentazione Amministrativa 1. modello 1 - DGUE (l operatore economico potrà comunque utilizzare un formato di DGUE proprio) debitamente compilato e firmato; 2. modello 2 debitamente compilato e firmato da tutti i soggetti indicati all art. 80 c. 3 del D.Lgs. 50/2016; 3. visura camerale in corso di validità; 4. documento di identità e C.F. del legale rappresentante e C.I. dei soggetti indicati all art. 80 c. 3 del D.Lgs. 50/2016; 5. copia del Capitolato d appalto siglata in ogni sua pagina per accettazione; 6. Codice Etico dell ente aggiudicatore (disponibile al link http://measpa.it/wpcontent/uploads/2016/01/2013.10.28_codice-etico2.pdf): è sufficiente firmare e consegnare l ultima pagina attestante la comprensione e accettazione del Codice Etico medesimo; 7. contributo ANAC solo se richiesto al momento della verifica sul sito dell Osservatorio da parte dell operatore economico; 8. cauzione provvisoria costituita secondo quanto disciplinato dall art. 93 del D.Lgs. 50/2016; 9. documento attestante il possesso dell autorizzazione ambientale che consenta l esercizio dell impianto utilizzato per l attività di smaltimento della tipologia di rifiuti oggetto di gara, nonché di ogni autorizzazione necessaria ai sensi di legge per l esercizio dell attività dell impianto; 10. dichiarazione inerente il fatturato globale d impresa riferito agli ultimi tre esercizi; 11. dichiarazione inerente il fatturato specifico per servizi di smaltimento rifiuti riferito agli ultimi tre esercizi; 12. eventuale documentazione attestante il possesso della certificazione di qualità ai sensi della norma UNI EN ISO 9001 e certificazione ambientale ai sensi della norma UNI EN ISO 14001; 13. autorizzazione all esercizio dell attività di recupero rifiuti della tipologia oggetto di gara, ai sensi dell articolo 208 d.lgs. 152/06 ovvero 214-21 d.lgs. 152/06, intestata al concorrente e recante il codice CER alla cui gestione l impianto è autorizzato tramite le operazioni di recupero di cui ai codici R dell allegato C alla parte IV d.lgs. 152/06; 14. documento da cui si rilevi la distanza dell impianto dal centro di raccolta di MEA S.p.A. posto in Viale della Repubblica 1 Melegnano secondo quanto risultante da google maps. 9.2 Plico 2 Offerta economica Il Plico 2 dovrà contenere l offerta economica predisposta secondo il modello 3, debitamente firmato dal Legale Rappresentante o da un Procuratore, e dovrà contenere, in particolare, i seguenti elementi: a) il prezzo unitario di conferimento, da intendersi comprensivo di qualsiasi onere da corrispondere, compresi oneri relativi all attuazione dei piani di sicurezza, con la sola esclusione dell IVA; b) il ribasso percentuale sul prezzo unitario indicato come importo posto a base di gara; c) la stima dei costi relativi alla sicurezza; In caso di discordanza tra prezzo unitario e ribasso percentuale prevale il ribasso percentuale; in caso di discordanza tra le cifre e lettera prevale l importo indicato in lettera. Non sono ammesse offerte al rialzo. Qualora il concorrente voglia presentare offerta per più di un lotto è necessario presentare un distinto Plico 2 - Offerta economica per ciascun lotto per cui si presenta offerta. In tal caso è necessario indicare sulla busta contenente il Plico 1 e i Plichi 2 tutti i CIG/lotti/CER per cui si desidera partecipare. 10. Svolgimento della procedura di affidamento L ufficio preposto verifica il contenuto del Plico 1 Documentazione Amministrativa, in particolare: verifica che la consegna della busta sia stata fatta entro i termini indicati nell Invito a presentare offerta; Pag. 3 a 5

verifica la presenza e la correttezza di tutti i documenti richiesti; verifica che non abbiano presentato offerte concorrenti che, in base alle dichiarazioni, sono fra di loro in situazione di controllo e, in caso positivo, il RUP procederà ad escluderli entrambi dalla gara. Qualora non si renda necessario richiedere ai concorrenti il soccorso istruttorio sulla sopra citata documentazione, la seduta pubblica tenuta dal RUP e/o dal seggio di gara si terrà nel giorno e nell ora indicati nell Invito a presentare offerta. Sulla base della documentazione presentata, in detto giorno: vengono confermati i concorrenti ammessi e quelli esclusi; si verifica che i Plichi 2 siano debitamente sigillato; si procede all apertura dei plichi 2; si procede alla verifica che il Modello 3 non presenti alcun tipo di correzione né mediante abrasione, correttori, cancellature, né mediante segnalazione a penna della correzione; vengono letti i ribassi percentuali offerti da ciascun concorrente; viene formulata la graduatoria delle offerte valide; viene individuato conseguentemente il concorrente che ha presentato l offerta migliore; In caso di offerte uguali, si procederà con negoziazione. Non sono ammesse offerte al rialzo. In caso di discordanza tra il ribasso indicato in cifre e quello in lettere sarà ritenuto valido il più vantaggioso per l ente aggiudicatore. In caso di una sola offerta valida l ente aggiudicatore si riserva, insindacabilmente, la facoltà di procedere o meno all aggiudicazione della gara. Pertanto il provvedimento di aggiudicazione verrà preso a favore del soggetto che avrà offerto il maggior ribasso percentuale sulla base d asta. 11. Aggiudicazione e contratto L ente aggiudicatore comunicherà l esito della procedura a tutti i concorrenti. Entro 30 giorni dall approvazione del provvedimento di aggiudicazione, l ente aggiudicatore, verificati i requisiti dichiarati in sede di offerta, comunica l aggiudicazione all impresa risultata prima in graduatoria. Detta impresa sarà chiamata a stipulare un unico contratto. L ente aggiudicatore si riserva la facoltà della consegna dei lavori nelle more della stipula del contratto, comunque non prima dell avvenuta aggiudicazione. L ente aggiudicatore si riserva la facoltà, in caso di fallimento o risoluzione del contratto per grave inadempimento dell aggiudicatario, di interpellare il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori alle medesime condizioni economiche proposte dal primo classificato. In caso di fallimento del secondo classificato sarà interpellato il terzo e, in tal caso, il nuovo contratto sarà stipulato alle condizioni economiche offerte dal secondo classificato. Con l aggiudicatario sarà stipulato un contratto del quale faranno parte integrante - il presente Disciplinare di gara; - il Capitolato tecnico; - l offerta economica. Entro la data di stipula del contratto verrà richiesto all aggiudicatario di presentare: - cauzione definitiva ai sensi dell art. 103 D. Lgs. 50/2016; - copia di polizza assicurativa per la responsabilità civile verso terzi, stipulata con primaria compagnia di assicurazione e con il massimale minimo di euro 1.000.000,00 (un milione/00) per sinistro che arrechi danni a persone o cose, avente validità ed efficacia per tutta la durata del contratto. Ove, alla stipula del contratto, la persona designata ad impegnare l impresa sia un procuratore, la stessa deve presentarsi munita della procura in originale o copia autentica notarile, che viene allegata al contratto. Tutte le spese contrattuali e conseguenti sono a carico dell aggiudicatario. 12. Riservatezza I concorrenti si obbligano ad osservare e a far osservare la massima riservatezza su informazioni, documenti o altro tipo di materiale provenienti dall ente aggiudicatore o altri soggetti coinvolti nell espletamento dell appalto. I concorrenti si obbligano, altresì, ad eguale riservatezza per tutti i risultati, anche parziali, elaborati in qualsiasi forma (cartacea, informatica ecc.) della propria attività, salvo che l ente aggiudicatore ne indichi la diffusione, secondo le modalità giudicate più opportune. I concorrenti, inoltre, si obbligano ad osservare scrupolosamente la normativa in materia di riservatezza e di trattamento dei dati sensibili, in tutte le occasioni per le quali essa sarà applicabile nell espletamento della procedura. Pag. 4 a 5

13. Dati personali Si informa, ai sensi del d.lgs. 196/2003 con particolare riferimento all art. 13, che il trattamento dei dati personali forniti dai concorrenti sono trattati da questa Società per le finalità connesse alla procedura di affidamento e per l eventuale successiva stipula e gestione dei contratti. Gli interessati hanno la facoltà di esercitare i diritti previsti dall art. 7 del d.lgs. stesso. Il titolare del trattamento dei dati in questione è la Società medesima nella figura del suo Direttore Generale. Pag. 5 a 5