pattinaggio mondiale



Documenti analoghi
PROPOSTE DI SPONSORIZZAZIONE

BOVOPARK

Campionati Europei di Scherma Under 23. Vicenza, aprile 2015

Progetto di sponsorizzazione. ASSOCIAZIONE NASCHIRA Viale delle Milizie, Roma C.F. e P. IVA

Protocollo d intesa tra Comitato Italiano Paralimpico C.I.P. e Federazione Italiana Scherma F.I.S.

COPPA DEL MONDO PIANO SPONSOR GINNASTICA RITMICA. 6 Torneo Internazionale Città di Pesaro. federazione ginnastica d Italia

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

CAMPIONATI SVIZZERI ELITE DI PATTINAGGIO ARTISTICO 2015

Puglia Wellness Festival 2^ Edizione Polignano a Mare (Bari) 31 Luglio, 1 e 2 Agosto 2015

FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE MAGGIO FABBRICA DEL VAPORE - MILANO

FINALITÀ DEL PROGETTO REQUISITI DI AMMISSIONE ALLEGATO 1

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO SETTORE ARTISTICO ROMA - VIALE TIZIANO, 74 - Tel Fax

PADOVA 2014 FINALI NAZIONALI MASCHILI U15

DALL' ISOLA DEL CINEMA.'

Salone del campeggio, delle vacanze e del tempo libero

Presentazione attività 2014

Milano - 24 e 25 ottobre edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità

Attività federale di marketing

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

Fase Nazionale Trofeo CONI 2014 Caserta Ottobre

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO

CAMPIONATO ITALIANO DI PATTINAGGIO SPETTACOLO E SINCRONIZZATO COPPA RISPORT Firenze 20/23 Marzo 2014

A.D. SCUOLA BASKET PADOVA SUD

Marketing plan. Transalp La spettacolare corsa a tappe tra le Alpi!

Lega nazionale ciclismo Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

14-15 settembre 2013

2 Raduno Nazionale degli Atleti Azzurri d Italia

PREMI E CONTRIBUTI PER L ATTIVITÀ GIOVANILE

Sommario. 2 FIHP - Regolamento SIRi - Artistico

IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini)

A.I.A. Sezione di Paola sito internet: telefono e fax 0982/ Sede: Viale Mannarino, Paola

OSSONA SUMMER CUP 2012

SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

MIC - Milano Convention Center 5 e 6 ottobre 2009

Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho

Bando per l assegnazione dell organizzazione delle Finali Provinciali

CONVENZIONE. Tra. Articolo 1 - Norme generali

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO,

Federazione Italiana Canottaggio Ufficio Comunicazione & Marketing QUESTIONARIO CENSIMENTO C.A.S.

Regolamento per la gestione dei rapporti con sponsor, partner e media tra FISO e Comitati Organizzatori di manifestazioni sportive in Italia

Turisti per cave. progetto attività. in STUdio+parTnerS per CaVe BerGaMaSCHe ottobre 2010

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

L ufficio stampa di un festival cinematografico

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA'

Domanda di contributo per la concessione di finanziamenti per lo sviluppo e la promozione dell attività sportiva. Esercizio finanziario anno.

DERBY DEI CAMPIONI DEL CUORE. 22 Maggio 2012 Stadio Olimpico Roma Diretta Televisiva Sky Sport 1

eventi & comunicazione

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

Oggetto: Campionato Nazionale AICS di Pattinaggio Artistico Gruppi Spettacolo e Sincronizzato Prato - 12 novembre 2006.

Circuito regionale Aquagol 2014

Struttura della Manifestazione

10^ EDIZIONE VUOI DIVENTARE PARTNER? UN OPPORTUNITÀ UNICA

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

DALL' ISOLA DEL CINEMA.'

MISSIONE: Un mondo senza povertà e ingiustizia sociale in cui le persone possano esercitare i propri diritti

REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMIO Accademia Club

TROFEO HANS ERLACHER PROGRAMMA ATTIVITA INTERNAZIONALE PARALIMPICA FRIULI VENEZIA GIULIA

Puglia Wellness Festival 2^ Edizione Polignano a Mare (Bari) - 31 Luglio e 1-2 Agosto 2015

Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2

IPC ALPINE SKIING WORLD CUP FINALS 2014 EUROPA CUP. IPC Paralympic ski World Cup in Friuli Venezia Giulia Aspettando i Mondiali 2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

RICHIESTA DI OFFERTA PER SERVIZI RELATIVI ALLA CAPITOLATO TECNICO

Il Bureau della LEN ha assegnato all Italia e a Bergamo i Campionati Europei Juniores di Tuffi del La Competizione accoglierà più di 20 Squadre

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria

Giochi Regionali Special Olympics Italia della Lombardia 2012 di Calcio a 5 e Calcio a 5 Unificato

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

PIANO MEDIA. perche' esporre l IMPORTANZA DI ESSERE PRESENTI. Mediterranea Food & Beverage. 5 A Edizione. La Fiera dei Grandi Numeri DIRETTA TV

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

CARTA DI UTILIZZO DEI MARCHI SLOW FOOD

Il PROGETTO OSPITALITÀ ITALIANA RISTORANTI ITALIANI NEL MONDO

Corso di Formazione Speaker Sportivo

CARTONIADI ABRUZZO GIUGNO Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica

.seguita dalla Manifestazione organizzata durante gli internazionali Giovanili al T.C. Caserta...

organizzazione di serate/evento culinarie, feste private, cene a tema, matrimoni

REGOLAMENTO rev. 2015

REGOLE DI GARA SPECIFICHE PER LE CATEGORIE GIOVANILI

Are you ready? Spread The Word!

SCHEDA DI QUALITÀ SULLA ATTIVITÀ GIOVANILE PROPOSTA

LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI COMUNICAZIONE E MARKETING DELLA FISO Roma, 16 gennaio 2010

BTS 2011 SOLUZIONI DI PROMOZIONE E MARKETING

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE Viale Tiziano Roma SETTORE TECNICO - ACQUE MARITTIME

Corsi di avviamento allo sport

DOTE SPORT - DOMANDE FREQUENTI (FAQ) Domanda La Dote Sport sarà liquidata a tutte le famiglie richiedenti?

e dal quale emerga chiaramente:

FORMATORE DI CITTADINANZA RESPONSABILE COMUNICATORE. Figure professionali «La gestione integrata dei rifiuti» Riduzione alla fonte

BANDO VI EDIZIONE CONCORSO PREMIO SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO PROVINCIA DI PRATO AREA ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

SERVIZIO CIVILE COMUNE DI MILANO Titolo del progetto: AGGREGA MILANO 2014

CASE HISTORY ed.2014 GIRO D ITALIA DI HANDBIKE

by MATCH RACE ACADEMY

[BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO PER L ESERCIZIO 2015]

Articolo 1 Composizione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

TROFEO ASIGOLF 2014 Regolamento 2014

Allegato tecnico 5 - Monitoraggio degli interventi e comunicazione

REGOLAMENTO AZIENDALE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL MARCHIO AZIENDALE E PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO. PA Rev. 0 del

MANIFESTAZIONE PATROCINATA DAL COMUNE DI FELTRE. Feltre, 28 e 29 MARZO 2015 PROGRAMMA PROVVISORIO

Transcript:

Padova Grand Prix pattinaggio mondiale Progetto e note illustrative 1. Il pattinaggio a rotelle 2. L Euroskate 2015 3. 19 Padova Grand Prix pattinaggio mondiale 3. Il Comitato Organizzatore 4. Gli Enti Patrocinatori 5. Gli Organismi Sportivi Nazionali e Internazionali 6. Padova Capitale Mondiale del Pattinaggio 7. Le collaborazioni 8. I siti internet 9. I programmi per i Partners 10. Il Piano della Comunicazione 1. - Il PATTINAGGIO A ROTELLE Con l avvento del pattino in linea grande impulso è stato dato alle discipline rotellistiche che si distinguono in pattinaggio corsa su pista, pattinaggio corsa su strada, pattinaggio artistico, hockey pista, hockey in line, skateboard e in line downhill. Il pattinaggio per le sue peculiarità è uno sport spettacolare, ecologico, adatto a tutte le età e si può praticare su quasi tutte le superfici. E sempre più frequente infatti vedere pattinatori sulle strade, marciapiedi, piazze e piste ciclabili. Dal punto di vista agonistico il pattinaggio è diffuso in tutti i continenti e per ogni disciplina si disputano ogni anno i Campionati del Mondo, Campionati Europei e varie Coppe del Mondo. L America e l Europa sono i continenti dove il pattinaggio è più diffuso e l Italia svolge un ruolo determinante nel panorama sportivo internazionale. 2. - EUROSKATE - PADOVA GRAND PRIX pattinaggio mondiale In questi 19 anni si è consolidata tra le Pubbliche Amministrazioni della Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Teolo, Comune di Maserà di Padova, Comune di Albignasego una sinergica collaborazione con finalità sportive, promozionali, turistiche e spettacolari. Oltre alla Provincia di Rovigo e alla Provincia di Venezia, sono molti i Comuni che hanno collaborato per il raggiungimento di questi obiettivi: Comune di Solesino, Comune di Pernumia, Comune di Monselice, Comune di S.Elena, Comune di Granze, Comune di Vescovana, Comune di Boara Pisani, Comune di Rovigo, Comune di Albignasego, Comune di Abano Terme, Comune di

Montegrotto Terme, Comune di Torreglia, Comune di Casalserugo, Comune di Piove di Sacco, Comune di Brugine. Inoltre importanti Enti Pubblici hanno sostenuto la realizzazione degli eventi: Ente Parco Colli Euganei Consorzio Terme Euganee. Il Comitato Organizzatore costituitosi con una struttura ben definita per l organizzazione di Euroskate Padova 2003 che ha portato alla realizzazione del più bel Campionato Europeo della storia del pattinaggio e di uno degli eventi sportivi veneti con maggior risonanza mediatica, intende continuare nel suo lavoro con lo scopo di consolidare a livello mondiale il ruolo di Padova capitale Mondiale del pattinaggio a rotelle titolo assegnato in questi anni dalla Federazione Internazionale e dalla stampa e del Veneto terra di grandi campioni e di importanti organizzazioni sportive In questi anni, dai Campionati del Mondo di Pattinaggio Corsa 1996 sono stati organizzati: 2006 2009-2014 il Campionato del Mondo di Downhill 2003 Campionato Europeo Corsa su pista 2003 Campionato Europeo Corsa su strada 2003 Campionato Europeo Maratona 2005 Campionato Europeo Pattinaggio Artistico 18 edizioni del Padova Grand Prix pattinaggio mondiale 10 edizioni della World Country Roller Marathon. Inoltre gli atleti del Rollclub Scuola di Pattinaggio hanno ottenuto in 39 anni di attività titoli Italiani, Europei e Mondiali stabilendo anche record mondiali tutt ora imbattuti.

3. - 19 TMB PADOVA GRAND PRIX Pattinaggio Mondiale - Padova 3 4 Settembre 2015 Padova Capitale del pattinaggio mondiale ed in Prato della Valle tante nazioni di vari continenti a confronto. Uno splendido connubio tra arte, cultura e naturalmente sport. La città di Padova ospita da 18 anni una delle più prestigiose manifestazioni mondiali di pattinaggio in linea denominata Padova Grand Prix pattinaggio mondiale autorizzata dalla FIRS (Federazione Internazionale Roller Sports), dalla CERS (Confederazione Europea Roller Skating) e dalla FIHP (Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio). Il Padova Grand Prix pattinaggio mondiale giunto alla sua 19^ edizione ha registrato in questi anni la partecipazione di atleti in rappresentanza di nazioni di tutti i continenti del mondo che praticano il pattinaggio a rotelle dagli Stati Uniti alla Nuova Zelanda, dal Sud Africa al Sud America. Lo splendido scenario di Prato della Valle sarà ancora una volta teatro di una grande kermesse sportiva e sarà ancora una volta un grande evento che richiamerà un grande afflusso di pubblico. Questo spettacolo attira ogni anno un gran numero di persone per l originalità delle proposte. 4. - GLI ALLESTIMENTI L allestimento dell area comprenderà: n.3 tribune n.1 pista di pattinaggio mobile n.3 impianti di amplificazione voce e musica n.1 impianto radio trasmissione video con regia mobile n. 1 palco mt. 8x10

n.1 maxi-schermo mt.6x3 a led montato sul palco n.60 transenne altezza 1,20 m.100 transenne altezza mt. 2,00 n.300 sedie n.2 generatori silenziati di corrente Kw 5 n.20 canaline passacavo n.10 estintori n.3 pennoni alzabandiera n.3 container mt.6x2.4 per attrezzature e materiali da allestimento n.16 gazebo atleti n.4 gazebo mt.3x3 per ristoro atleti n.1 gazebo giuria n.2 gazebo pronto soccorso n.4 gazebo organizzazione n.2 gazebo sponsor n.1 gazebo opistality n.4 piantane fari n.2 wc chimici n.1 sistema di illuminazione televisiva 5. - IL VILLAGGIO OSPITALITA E prevista un area di l accoglienza per gli atleti e per gli sponsor ed i loro ospiti dove potranno essere degustati prodotti tipici; un momento di relax nella splendida cornice di Parto della Valle.

Tale area è inoltre destinata al ricevimento di autorità presenti alla manifestazione. L accesso avviene con pass. 6. - L AREA COMMERCIALE Sarà predisposta un area riservata alle aziende produttrici di pattini e materiale sportivo con lo scopo di far conoscere al pubblico le attrezzature usate dagli atleti. I gazebo avranno una dimensione di mt. 3x3 e saranno adiacenti all area riservata al pubblico. L area sarà messa gratuitamente a disposizione delle Aziende che contribuiranno alla promozione dell Evento. 7. - I SISTEMI DI SICUREZZA Sono previste n.2 ambulanze, posizionate nel recinto atleti con n.1 medico e personale paramedico posizionato lungo il circuito per un rapido intervento. Il Gruppo Volontari Rangers d Italia sarà posizionato lungo tutto il percorso per intervenire in caso di necessità e per vigilare nei settori riservati. Inoltre su tutto il percorso 10 addetti dell Organizzazione dotati di bandierina, fischietto e collegamento radio sovrintenderanno agli interventi che si rendessero necessari per la sua sicurezza. Tutto il circuito e la zona esibizioni sono collegati via radio grazie al supporto del Gruppo Radio Piovese per l invio delle immagini sul maxi-schermo posizionato sul palco d onore. L Organizzazione inoltre ha predisposto una squadra antincendio dotata di 10 estintori in caso di necessità. Tutta la pista sarà transennata nel suo lato esterno per un totale di mt.720 ed i punti ritenuti pericolosi saranno protetti da balle di paglia, gommapiuma o gonfiabili. 8. - I TRASPORTI I trasporti sono previsti differenziati e coordinati da un responsabile. Gli atleti saranno trasferiti dalla stazione ferroviaria di Padova e viceversa e dall Aeroporto di arrivo e viceversa. Per gli spostamenti rapidi e di emergenza l Organizzazione ha previsto n.2 minibus. E previsto un bus navetta per lo spostamento delle squadre da l albergo a Prato della Valle e viceversa durante i due giorni di gare. 9. - GLI ALBERGHI Tutte le squadre, giudici e accompagnatori saranno ospitati presso l Hotel Bel Air di Abano che è l albergo ufficiale punto di appoggio per i Team e per l Organizzazione. 10 - IL PROGRAMMA Lunedì Martedì - Mercoledì 31 Agosto 1 Settembre - 2 Settembre 2015 Ore 8.00 24.00 Allestimenti Prato della Valle Giovedì 3 Settembre 2015 Prato della Valle Ore 16.00 18.00 Prova gratuita per bambini e ragazzi con istruttori e pattini messi a disposizione dall Organizzazione ore 18.00 19.30 Allenamenti Rollclub ore 19.30 20.30 Allenamenti Ospiti ore 21.00 Padova Grand Prix Spettacolo di Pattinaggio Artistico ore 23.00 Premiazioni

Venerdì 4 Settembre 2015 Prato della Valle Ore 16.00 18.00 Prova gratuita per bambini e ragazzi con istruttori e pattini messi a disposizione dall Organizzazione ore 18.00 19.30 Allenamenti Rollclub ore 19.30 20.30 Allenamenti Ospiti ore 21.00 Padova Grand Prix Spettacolo di Pattinaggio Artistico ore 23.00 Premiazioni ore 24.00 06.00 Smontaggio strutture 11. - LE PRECEDENTI EDIZIONI Dopo il Campionato del Mondo disputatosi in Prato della Valle nel 1996 sono state organizzate 10 edizioni del Padova Grand Prix Pattinaggio Mondiale dal 1997 al 2006 e il Campionato Europeo 2003. TELEVISIONI: QUOTIDIANI: TG 3 VENETO Varie TV commerciali Il GAZZETTINO IL MATTINO

12 - IL COMITATO ORGANIZZATORE E LE ESPERIENZE ORGANIZZATIVE Il Comitato Organizzatore è composto tra l altro da due associazioni sportive il Rollclub Scuola di Pattinaggio ASD e Torre Skating Club ASD ed è guidato dal prof. Sandro Morandin e sia avvale dell opera di costituito da 60 collaboratori. Opera dal 1998 organizzando Campionati del Mondo, Campionati Europei, Coppe del Mondo, Campionati Italiani, Padova Grand Prix e World Country Roller Marathon. L area spettacoli 13 - GLI ENTI PATROCINATORI Sono in corso le pratiche per ottenere il patrocinio alle varie manifestazioni che fanno parte del programma Euroskate. Negli anni precedenti l Euroskate ha avuto i seguenti patrocini: Regione del Veneto, Provincia di Padova, Provincia di Rovigo, Provincia di Venezia, Comune di Padova, Comune di Teolo, Comune di Maserà di Padova, Comune di Due Carrare, Comune di Pernumia, Comune di Monselice, Comune di S.Elena, Comune di Solesino, Comune di Granze, Comune di Vescovana, Comune di Boara Pisani, Comune di Rovigo, Comune di Chioggia. Ed inoltre il Patrocinio dell Ente Parco Colli Euganei e Consorzio Terme Euganee.

14.- GLI ORGANISMI SPORTIVI INTERNAZIONALI Tutte le manifestazioni sono organizzate sotto l egida ed il controllo della FIHP (Federazione Italiana Hockey Pattinaggio) che è l organismo preposto in base alle leggi dello stato e ai regolamenti del CONI al controllo in Italia degli sport rotellistici. Tutte le gare si disputeranno con l autorizzazione della FIRS (Federazione Internazione Roller Sport) attraverso il suo organismo tecnico CIC (Comitato Internazionale Corsa), della CERS (Conferedazione Europea Roller Skating) ed i suo organismi tecnici CEC (Comitato Europeo Corsa) e CEPA (Comitato Europeo pattinaggio Artistico). Gli organismi competenti nomineranno il Giudice Arbitro e gli Ufficiali di Gara di ciascuna competizione. Per quanto riguarda l Inline DownHill la Campionato del Mondo si disputerà sotto il controllo dell IIDA (International Inline Downhill Association) mentre la tappa di Coppa del Mondo sotto il controllo dell I.G.S.A. (International Gravity Sport Association).

Melissa Comin De Candido & Daniel Morandin Campioni de Mondo 2014 15. - PADOVA CAPITALE MONDIALE DEL PATTINAGGIO I grandi eventi sportivi rotellistici organizzati a Padova sin dai Mondiali in Prato della Valle del 1996 sino ad oggi hanno contribuito in maniera determinante affinchè la stampa e la Federazione Internazionale definisse Padova capitale mondiale del pattinaggio a rotelle. L obiettivo primario era quello di confermare Padova come città di sport e di arte in una disciplina sportiva che ha attirato l attenzione di tutto il movimento rotellistico. Offrire al pubblico padovano uno spettacolo di grande levatura; proporre ai giovani un immagine positiva di sport pulito, ecologico e facilmente praticabile; sensibilizzare i possibili sponsor nei confronti del pattinaggio: anche sport che solitamente non godono di particolare attenzione, in determinate occasioni riescono ad essere al centro dell attenzione dei media e del grande pubblico. Un occasione anche per promuovere l aspetto turistico del territorio ricco di bellezze architettoniche, artistiche e paesaggistiche.

Daniel Morandin (Rollclub ASD) Campione del Mondo di pattinaggio artistico 2014, 2011, 2008. 16. - LE COLLABORAZIONI Il Comitato Organizzatore si avvale per l organizzazione della collaborazione delle seguenti strutture o collaborazioni: - Netmarket srl per la comunicazione e servizi internet - Federazione Italiana Cronometristi e Padova Crono per la rilevazione dei tempi - Croce Rossa Italiana per i servizi di ambulanza pronto soccorso - Il Gruppo Radiopiovese per i collegameti radio e video - I Gruppo Volontari di Protezione Civile.

17. - I SITI INTERNET Le informazioni nel Web sono effettuate tramite due siti: www.padovagrandprix.it e www.euroskate.it. Periodicamente questi siti vengono aggiornati con le ultime informazioni e con foto, risultati e filmati. 18. - IL PROGRAMMA PER I PARTNERS Inserimento logo nel materiale cartaceo - pieghevole 3 ante generico - pieghevole 3 ante Padova Grand Prix - locandina Padova Grand Prix Inserimento logo su banner e sign-up - sign-up Padova Grand Prix Inserimento logo negli sfondi dei palchi premiazione - sfondo palco Padova Grand Prix Installazione di striscioni sui percorsi e piste Inserimento logo all interno degli spot televisivi Inserimento logo nella cartellina stampa Inserimento logo nel maxi-poster stradale mt. 3x6 Inserimento logo su quotidiani e periodici - Il Mattino - Il Gazzettino

- Nuovo Pattinaggio Inserimento logo sulle magliette e divise ufficiali Jingle durante la manifestazione Inserimento logo nelle immagini proiettate sul maxi-schermo Siti internet - www.euroskate.it - www.padovagrandprix.it Tutta la documentazione relativa sarà raccolta nei DVD riassuntivo 19. - IL PIANO DELLA COMUNICAZIONE E stato stilato un piano della comunicazione che tiene conto di 19 anni di esperienza maturati dai Mondiali 1996 e attraverso il Padova Grand Prix, Campionati Europei e Campionato del Mondo. Sono già stati avviati contatti con le emittenti commerciali per la completa copertura televisiva degli eventi. La stampa quotidiana e periodica sarà coinvolta in maniera massiccia. Sono previste una serie di Conferenze Stampa per la presentazione del Padova Grand Prix pattinaggio mondiale e nella prima sarà presentato il programma definitivo ed i Partners della nuova edizione. 1) Distribuzione dei pieghevoli - con le seguenti modalità: Padova Prato della Valle (maggio Giugno Luglio Agosto) sera e sabato durante il mercato settimanale; attraverso il circuito delle Biblioteche della Provincia di Padova, 2) Affissione e distribuzione di locandine, manifesti e banner in Padova e Provincia. 3) Redazionali, pagine e piedini sui quotidiani. 4) Emittenti televisive: presentazione sintesi spot. 5) Emittenti radiofoniche: spot nelle fasce orarie più seguite dai giovani e comunicati sui giornali radio. 6) N. 2 camion pubblicitari ( maxi-poster mt. 3x6 bifacciale) per ciascuna delle manifestazioni posizionato nei punti nevralgici della città ed in Prato della Valle. 7) Conferenze Stampa previste: 1 generale e 1 specifica. Comitato Organizzatore Padova Grand Prix c/o ROLLCLUB Scuola di Pattinaggio ASD I -35020 MASERA di PADOVA Viale Italia, 13 Tel +39 49.8860010 Fax +39 49.8861747 Mobile 335.5256484 E-Mail info@euroskate.it sandromorandin@euroskate.it www.euroskate.it www.padovagrandprix.it