IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

CUP: J16J Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

Articolo 2 Requisiti di ammissione

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

All' USR LIGURIA. Agli UST delle Province di GENOVA, SAVONA, IMPERIA, LA SPEZIA

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

B-7-FSE CUP G55C CIG AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI B-7-FSE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

Prot. n.1223/vi-1 Udine, 18 aprile 2016

SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DOCENTE TUTOR DI INFORMATICA PER PON PIANO INTEGRATO A.S.

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PORDENONE SUD

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

Adrano, li 28/02/2014

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

MEMORY SAFE: La cultura della sicurezza nella scuola. "Primi passi in azienda... in sicurezza"

Prot. n 147/C-23PON Fasano, 14 gennaio 2012

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

Istituto Tecnico Statale Turistico Aziendale Giuseppe Mazzotti - Treviso

Il seguente bando di selezione pubblica per titoli

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. ISTITUTO COMPRENSIVO "ALVARO - GEBBIONE" REGGIO CALABRIA

BANDO DI RECLUTAMENTO PER DOCENTI ESPERTI IN PIANO DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO A.S

Al Dirigente Scolastico I.C CATALANO-MOSCATI Via Mario Altamura FOGGIA

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE UFFICIO IV

Istituto Comprensivo MORO PASCOLI via Venezia, Casagiove (Ce)

Prot. n. 1251/B3 Noicattaro, 16/04/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /C14 Pordenone, 26 febbraio 2016

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

AVVISO PUBBLICO RECLUTAMENTO ESPERTO RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (R.S.P.P.) AI SENSI DEL D. LGS. 9/04/2008 N 81 E S.M.I.

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA COMPARATIVA PRESTATORE OPERA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO

Il Dirigente Scolastico. indice

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

IL Dirigente Scolastico

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

Prot.n. Barletta, 05/04/2016

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

Prot. n / B19 Felizzano,

Prot. n 609 /C13a Faenza, 09 ottobre 2014 BANDO PUBBLICO

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

AVVISO PUBBLICO per il conferimento di incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione (ai sensi del D. Lgs. 09/04/2008, n.

Prot. 1060/C24 Narcao, 21/03/2016

RISORSE PROFESSIONALI:

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale Fontanarossa

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori

Considerato che ai fini del corretto adempimento della suddetta attività sono necessarie prestazioni altamente

FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE BANDO PUBBLICO

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

BANDO DI RECLUTAMENTO TUTOR INTERNI PROGETTO A1 FSEPON CA CUP D29G

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

BANDO PUBBLICO per il reperimento attraverso comparazione dei titoli di personale cui affidare incarichi di prestazioni professionali

ISTITUTO COMPRENSIVO NETTUNO III

Transcript:

Agli Atti All Albo Al Sito Web OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, mediante procedura comparativa, di esperti interni/esterni e tutor interni per l attuazione delle azioni di formazione riferite a: Fondi strutturali Europei-Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. Codice identificativo progetto 10.1.1 A-FSEPON-LO-2017-332 -CUP J79G16000640007 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche ; VISTO il Decreto interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44 regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche; VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; VISTI i Regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto Progetto; VISTO il PON-Programma Operativo Nazionale 2014IT05M20P001 Per la scuola- competenze e ambienti per l apprendimento approvato con Decisione C (2014)N.9952, DEL 17/12/2014 della Commissione Europea; VISTO l avviso pubblico Miur prot. AOODGEFID/10862 del 16 settembre 2016 rivolto alle Istituzioni Scolastiche statali, con oggetto Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio ed in quelle periferiche ; VISTE le delibere degli OO.CC. competenti, alla presentazione della candidatura e alla realizzazione del progetto con inserimento nel P.T.O.F. in caso di ammissione al finanziamento (Collegio dei docenti delibera n. 11 del 23/09/2016 e Consiglio di Istituto delibera n. 4 del 25/11/2016); VISTA la nota MIUR prot. AOODGEFID/28612 del 13/07/2017 con la quale è stata comunicata la formale autorizzazione all avvio delle attività e l inizio dell ammissibilità dei costi; VISTA la nota di autorizzazione specificamente indirizzata a questa scuola MIUR prot.aoodgefid/31705 del 24/07/2017 inviata dall ADG con oggetto Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 ; VISTO il decreto di assunzione a bilancio del finanziamento del progetto, prot. 0001565/U del 10/10/2017 disposto dal Dirigente Scolastico; VISTO che qualsiasi incarico conferito a personale interno o esterno deve essere preceduto da specifiche procedure di selezione; VISTO il CCNL SCUOLA 2007; RILEVATA la necessità di impiegare personale interno/esterno per lo svolgimento della/e attività di docente/esperto e personale interno per tutor d aula nell ambito dei progetti relativi al Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Obiettivo 10.1.1. Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità 10.1.1 - Interventi per il successo scolastico degli studenti - AVVISO 10862 del 16/09/2016; VISTO il decreto n. prot. 0001564/U del 10/10/2017 di nomina del responsabile unico del procedimento (RUP); ISTITUTO COMPRENSIVO B. ZENDRINI - C.M. BSIC81700P - BSIC81700P - PROTOCOLLO GENERALE Prot. 0000277/U del 14/02/2018 10:00:15VI.10 - Beni mobili e servizi 1

COMUNICA che è aperta la procedura di selezione per il reclutamento di esperti formatori interni/esterni e tutor d aula interni per i Progetti relativi al Programma Operativo Nazionale per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 Obiettivo 10.1.1. Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità e obiettivo 10.1.1A - Interventi per il successo scolastico degli studenti Art. 1. Finalità della selezione e descrizione delle attività. Il presente avviso è finalizzato all individuazione di un esperto e un tutor ai quali affidare le azioni relative al seguente modulo: Modulo 5: RECUPERO E COMPETENZE LINGUISTICHE E MATEMATICHE Scuola Primaria Tipologia modulo: Potenziamento delle competenze di base Recupero competenze linguistiche DESCRIZIONE DESTINATARI DURATA DEL MODULO PLESSO DI RIFERIMENTO E COLLOCAZIONE ORARIA Parole in gioco Promuovere la competenza linguistica attraverso attività diversificate 30 alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria dell Istituto 15 ore totali; Plesso di riferimento Cedegolo, sede dell Istituto.un incontro settimanale di due ore per sei settimane più un incontro conclusivo di tre ore per la condivisione del lavoro svolto Marzo/maggio 2018 2

OBIETTIVI DEL CORSO Sollecitare le operazioni cognitive che si esplicitano attraverso il codice linguistico. Utilizzare le proprie conoscenze per riflettere sulla lingua e favorirne l uso consapevole Migliorare la competenza linguistica sia nella ricezione sia nella produzione Migliorare l autostima e la capacità di affrontare con autonomia e serenità la prova Invalsi Esplorare i meccanismi di formazione delle parole: composizione, derivazione, alterazione Capire il significato di parole sconosciute all interno di un testo riflettendo sulle circostanze Acquisire competenze lessicali adeguate ai diversi contesti Comprendere un brano individuandone il genere e gli elementi strutturali Leggere un brano, riconoscere i punti dove trovare le informazioni richieste Leggere, comprendere e spiegare la consegna di un esercizio Imparare a lavorare secondo le strategie richieste dalla prova Invalsi DISTRIBUZIONE ORE Lunedì pomeriggio dalle ore 14,30 alle 16,30 Periodo : Marzo/Maggio 2018 3

ESPERTO TITOLI RICHIESTI TUTOR TITOLI RICHIESTI 1-15 ore Abilitazione all insegnamento nella scuola primaria Esperienze pregresse nell insegnamento di italiano e matematica Precedenza ai docenti dell Istituto 1-15 ore Capacità organizzativa e di leadership Abilitazione all insegnamento nella scuola primaria Esperienze pregresse nell insegnamento di italiano Precedenza ai docenti dell Istituto Recupero delle competenze matematiche Descrizione modulo Matematica creativa 1a) Attività di geometria concernenti l allenamento ad una maggiore e più prolungata attenzione, durante lo svolgimento di un compito 1b) Partendo da modelli dati o da materiale strutturato realizzazione di disegni geometrici decorativi 2) Esercizi e giochi di logica, usando numeri, immagini, figure geometriche, lettere 3) Soluzioni di problemi, partendo da immagini e schemi Destinatari del modulo 30 studenti delle classi 4 e 5 Primaria dell'istituto (Gli stessi che frequenteranno il modulo di recupero di lingua ) Durata complessiva del modulo 15 ore totali; un incontro settimanale di due ore per sei settimane più un incontro conclusivo di tre ore per la condivisione del lavoro svolto Febbraio/marzo 2018 4

Plesso di riferimento e collocazione oraria Plesso di Cedegolo Orario: dalle 14.30 alle 16.30 di giovedì Apprendere mediante attività piacevoli e divertenti Obiettivi del corso Condividere e portare a termine, lavorando in coppia, attività che prevedano il superamento di ostacoli e piccole sfide Migliorare la capacità di affrontare con autonomia e serenità la prova Invalsi Aumentare la propria autostima, la propria creatività e il personale senso estetico Diminuire le difficoltà di concentrazione durante le attività e le difficoltà nel portare a termine compiti assegnati 1a) Stimolare la memoria visiva ed uditiva 1b) Acquisire la capacità di utilizzare strumenti come compasso, righello e goniometro, per realizzare moduli decorativi Capire le procedure per riprodurre modelli dati e partire da questi per arrivare a rappresentazioni originali Saper usare il Tangram come strumento per trovare equiestensioni e figure simili Intuire, mediante l uso dello stesso, gli spostamenti delle figure geometriche e le relative composizioni figurative 2) Trovare strategie utili alla soluzione di situazioni e quesiti logici Comprendere consegne sempre più complesse Saper applicare le regole date, al fine di trovare le giuste soluzioni 3) Comprendere il testo di un problema, grazie all aiuto di illustrazioni e schemi, che chiariscano le situazioni Individuare indizi che facilitino l acquisizione di procedure operative e le soluzioni esatte Il materiale usato sarà di tipo informatico ed artistico, oltre che cartaceo 5

Esperto Titoli richiesti 1-15 ore Abilitazione all insegnamento nella scuola primaria Capacità organizzativa e di leadership Esperienze pregresse nell insegnamento di matematica Conoscenza diretta di almeno parte degli alunni Tutor 1-15 ore Titoli richiesti Abilitazione all insegnamento nella scuola primaria Esperienze pregresse nell insegnamento di matematica Conoscenza diretta di almeno parte degli alunni Sono ammessi alla selezione formatori interni/esterni e tutor interni all Istituto dietro presentazione di curriculum vitae in formato europeo. Art. 2. Requisiti generali di ammissione e formazione delle graduatorie. Agli esperti si richiedono i seguenti prerequisiti per la docenza nell attività per cui si concorre: 1. Disponibilità al lavoro in team, all ascolto e alla comunicazione interpersonale; 2. Comprovate, documentate competenze professionali specifiche ed esperienze significative, in relazione al progetto per cui si concorre; 3. Conoscenza e pratica delle didattiche attive (cooperative learning, per-tutoring, brainstorming, didattica laboratoriale; L esperto formatore è tenuto a: 1. Implementare il progetto didattico, con materiali, contenuti, strategie e metodologie didattiche, lezioni frontali e interattive, esercitazioni, casi di studio e quant altro afferisca all area tematica da trattare, in formato cartaceo e su supporto informatico; 2. Partecipare alle riunioni di carattere organizzativo, quando pianificate; 3. Svolgere le attività in presenza attraverso tecniche di didattica laboratoriale attiva, portare a termine un prodotto finale che documenti il percorso formativo seguito dai partecipanti; 4. Monitorare il processo di apprendimento, in collaborazione con il tutor; 5. Compilare e firmare il registro delle attività; 6. Presentare una relazione finale sullo svolgimento delle attività; 7. Rispettare l informativa sulla privacy; 6

8. Rispondere ad eventuali questionari proposti dal MIUR. Il Tutor avrà il compito di: 1. Svolgere le attività ed i compiti dalle indicazioni specifiche relative al progetto; 2. collaborare con il docente formatore/esperto; 3. affiancare l esperto durante gli incontri formativi in caso di necessità, secondo il calendario stabilito; 4. compilare il registro delle presenze all incontro di ciascun corsista ai fini dell attestazione finale; 5. documentare l attuazione dell attività di tutor; 6. compilare il report finale e/o eventuali altri documenti richiesti ai fini della documentazione del/i percorso/i, compresi eventuali questionari proposti dal MIUR; 7. redigere i verbali relativi alla propria attività. E inteso che tutto il materiale realizzato nel corso dell esperienza (fotografie, testi, prodotti multimediali, ) resta di proprietà della scuola e non può essere pubblicato senza il nulla osta dell Istituto. Per l ammissione alla selezione i candidati dovranno produrre apposita dichiarazione di: - essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione europea; - godere dei diritti civili e politici; - di non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, decisioni civili e provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; - di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali; Ai sensi del DPR 445/2000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nel curriculum vitae o in alta documentazione hanno valore di autocertificazione. Potranno essere effettuati idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. Si rammenta che la falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi dell art. 76 del predetto DPR n. 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni, implica responsabilità civile e sanzioni penali, oltre a costituire causa di esclusione dalla partecipazione alla gara ai sensi dell art. 75 del predetto D.P.R. n. 445/2000. Qualora la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo potrà essere risolto di diritto, ai sensi dell art. 1456 c.c. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la proposizione della domanda di partecipazione. L accertamento della mancanza dei suddetti requisiti comporta in qualunque momento l esclusione dalla procedura di selezione stessa o dalla procedura di affidamento dell incarico o la decadenza dalla graduatoria. Nela caso in cui la domanda venga presentata da una persona giuridica (Associazione, Società, Cooperativa, Ente, ecc.) occorre allegare i nominativi e il CV degli incaricati che effettueranno di fatto il progetto. La selezione tra tutte le candidature pervenute nei termini avverrà ad opera del Dirigente Scolastico o da apposita commissione che procederà alla stesura delle graduatorie provvisorie che diventeranno definitive il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione all albo della scuola e sul sito istituzionale. L esito della selezione sarà comunicato direttamente al/i candidato/i individuato/i ed affissa all ALBO. 7

Si procederà pertanto al conferimento degli incarichi mediante contratto o lettera di incarico secondo il seguente ordine di precedenza: 1. personale interno IC Cedegolo 2. personale in servizio presso istituzioni scolastiche 3. personale esterno Questa istituzione procederà al conferimento dell incarico anche in presenza di una sola domanda valida. TITOLI CULTURALI (fino ad un massimo di punti 50) 1. Laurea specialistica o vecchio ordinamento o Diploma di Conservatorio: punti 10, se con valutazione superiore o uguale a 95 punti 12, se con 110 punti 14, con 110/lode punti 15 (la valutazione del diploma di Conservatorio va moltiplicata per 11) (si può presentare un solo titolo) 2. Diploma scuola media superiore: punti 6, se valutazione superiore a 54/60 o 90/100 punti 8, se valutazione 100 punti 10 (si può presentare un solo titolo) 3. Altri titoli culturali coerenti con quanto elencato alla voce titoli richiesti nella tabella di illustrazione del progetto punti 5 per ogni titolo (fino ad un massimo di 30 punti) TITOLI PROFESSIONALE coerenti con le attività proposte (fini ad un massimo di 50 punti) Docenza fino ad un massimo di punti 40; a) Docenza universitaria punti 3 per anno; b) Docenza non universitaria punti 2 per anno; Attività di esperto in progetti simili punti 2 per ogni corso fino a punti 10. In caso di parità di punteggio sarà scelto il candidato più giovane. ART. 3 Attribuzione incarichi e compensi L attribuzione degli incarichi avverrà tramite provvedimento. La misura del compenso è stabilita in 70/ora omnicomprensivi per l incarico di docente/esperto e 30/ora omnicomprensivi per l incarico di tutor e sarà commisurata all attività effettivamente svolta. Ai sensi del D.lgs. 196/2003 i dati personali forniti dagli aspiranti saranno raccolti presso l Istituto per le finalità strettamente connesse alla sola gestione della selezione. I medesimi dati potranno essere comunicati unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate a controllare lo svolgimento della selezione o a verificare la posizione giuridico-economica dell aspirante. L interessato gode dei diritti di cui al citato D.Lgs. 196/2003. ART. 4 Modalità di presentazione delle candidature Gli interessati dovranno far pervenire la propria candidatura, compilata su apposito modulo in allegato entro il 02/03/2018 per mezzo di posta elettronica bsic81700p@istruzione.it o a mano presso la segreteria. La candidatura dovrà essere corredata dal curriculum vitae in formato europeo. 8

Saranno escluse le domande: 1) pervenute oltre il termine di scadenza sopra indicato; 2) non corredate dal curriculum vitae in formato europeo. Il presente avviso viene reso pubblico mediante affissione all ALBO e al SITO WEB. IL DIRIGENTE SCOLASTICO (GIACOMINO RICCI) * ll documento è firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate e sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa 9