GIUNTA REGIONALE. Ufficio Attuazione Politiche in favore dei minori e di prevenzione del disagio

Documenti analoghi
Regolamento Comunale per il Servizio di Economato

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

L.R , n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

COMUNE DI CATTOLICA ERACLEA PROVINCIA DI AGRIGENTO

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani - Residenzialità

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

19/01/1943, in qualità di legale rappresentante della scuola. dell infanzia paritaria privata Mater Dei Provincia

Decreto della Consigliera delegata

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED INTERVENTI FINANZIARI VARI. Titolo I Principi

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Bando per l'erogazione dei contributi regionali " Per prevenire e combattere il fenomeno dell'usura". Legge Regionale n. 23 dei

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

IL 5 BANDO EMERGENZA LAVORO

C I T T À D I S U S A

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

Bur 152 del 30/10/2014

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI Provincia di Arezzo

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

Città di Pinerolo Provincia di Torino

PIANO D AZIONE PER LA COESIONE Servizi di cura per anziani non autosufficienti e per la prima infanzia

Luogo e data di nascita CITTA PROVINCIA DATA. Titolare di diritti reali di godimento (specificare, es. usufruttuario, ecc. ):

Speciale N.68 del 24 Luglio Edilizia Scolastica

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ;

Comune di Sinnai Provincia di Cagliari

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO (approvato dal consiglio direttivo dell 8 marzo 2016)

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PROVINCIA DI MODENA

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Comune di Spoleto

COMUNE DI GOLFO ARANCI

COMUNE DI SESTU. Finanziario SETTORE : Saba Maria Laura. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 01/06/2016. in data C O P I A

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE. Ai Signori Sindaci dei Comuni della Sardegna LORO SEDI

BANDO DI ASSISTENZA ANNO 2016

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

Regione Piemonte MACROSTRUTTURA DISTRETTO DI VERBANIA

COMUNE DI FINALE EMILIA

Speciale N. 141 dell 11 Dicembre 2015

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

BANDO RASSEGNE TEATRALI - ANNO 2016 Pubblicato il

L.R. 10/2010, art. 11 B.U.R. 2/11/2011, S.O. n. 21. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 ottobre 2011, n. 0259/Pres.

Comune di Spoleto

L'Assessore Regionale alle Politiche Sociali, Dr. Stefano Valdegamberi, riferisce quanto segue.

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino (MB) COPIA

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Comune di Bassano del Grappa

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

COMUNE DI ESPERIA PROVINCIA DI FROSINONE

PROVINCIA DI MODENA DELIBERA DI GIUNTA N.409 DEL

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N.

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

MANUALE PER LA COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA PER IL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI.

Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

Transcript:

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE N. 107 /DM4 DEL 13 settembre 2005 DIREZIONE: SERVIZIO: UFFICIO: QUALITA DELLA VITA, BENI ED ATTIVITA CULTURALI, SICUREZZA E PROMOZIONE SOCIALE Servizi Sociali Ufficio Attuazione Politiche in favore dei minori e di prevenzione del disagio OGGETTO CRITERI PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI REGIONALI FINALIZZATI AL PAGAMENTO DELLE SPESE RELATIVE ALLE RETTE DI MINORI OSPITATI PRESSO COMUNITA ED ISTITUTI ASSISSTENZIALI - ANNO 2005 per i motivi esposti in narrativa: IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO omissis DETERMINA 1. di impegnare la complessiva somma di 511.243,00 (Euro cinquecentoundicimiladuecentoquarantatre/00) sul capitolo di spesa 71520 del bilancio di previsione per il corrente esercizio finanziario, denominato Fondo sociale per l espletamento dei Servizi ed Interventi in materia sociale e socio-assistenziale, che presenta la necessaria disponibilità; 2. di dare atto che, in esecuzione dei criteri già individuati nella DGR n. 974 del 26.10.2004, e confermati nella DGR 854/2005, al fine di ripartire ed assegnare la complessiva somma di 511.243,00 (Euro cinquecentoundicimiladuecentoquarantatre/00), verranno prese in considerazione solo le domande che risulteranno spedite dai soggetti titolati individuati nel documento allegato A recante Criteri per l accesso ai contributi regionali finalizzati al pagamento delle rette di minori ospitati in Comunità educative o Istituti educativi assistenziali, mediante raccomandata A.R. del Servizio Postale nazionale entro 30 giorni dalla data di pubblicazione dello stesso sul BURA; 3. di prendere atto che, in esecuzione dei criteri già individuati nella DGR n. 974 del 26.10.2004, e confermati nella DGR 854/2005, i Comuni destinatari dei contributi devono prevedere il cofinanziamento con fondi propri del contributo assegnato, nella misura del 20% della somma complessivamente impegnata per l intervento se trattasi di ricovero presso Istituti e del 10% se trattasi di Comunità;

4. di destinare, in esecuzione dei criteri già individuati nella DGR n. 974 del 26.10.2004, e confermati nella DGR 854/2005, il 60% della complessiva somma di 511.243,00, pari ad 306.746,00, ai Comuni fino a 5.000 abitanti ed il restante 40%, pari a 204.497,00 ai Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti; 5. di disporre la pubblicazione sul BURA, per estratto, della presente determinazione; 6. di dare atto che con successive determinazioni dirigenziali saranno ripartiti, liquidati e pagati i contributi di che trattasi ai Comuni aventi diritto. Pescara lì, 13 settembre 2005 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO (Dr. Ercole Vincenzo ORSINI)

ALLEGATO A CRITERI PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI REGIONALI FINALIZZATI AL PAGAMENTO DELLE RETTE DI MINORI OSPITATI IN COMUNITA O ISTITUTI EDUCATIVI ASSISTENZIALI - ANNO 2005 La Regione Abruzzo eroga contributi a favore dei Comuni, singoli o associati, che, nel corso dell anno 2005, sostengono spese per il pagamento delle rette di minori ospitati presso Comunità o Istituti Educativi Assistenziali in quanto privi di famiglia, o allontanati dalla famiglia per disposizione dell Autorità Giudiziaria, o ai quali comunque la famiglia medesima non possa adeguatamente provvedere, limitatamente al tempo in cui permane tale impossibilità. A tale scopo è destinata la complessiva somma di 511.243,00 da ripartire e assegnare quale contributo straordinario fra i Comuni, singoli o associati, che avanzeranno istanza finalizzata all assegnazione del contributo medesimo entro il trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sul BURA, a mezzo Raccomandata A.R. del servizio postale nazionale. L istanza dovrà essere inviata a: Regione Abruzzo Servizio Servizi Sociali, Viale Bovio, 425 65100 PESCARA. Essa deve essere redatta, a pena di esclusione, utilizzando l allegata scheda di richiesta di contributo, compilandola in ogni sua parte. La somma di 511.243,00 sarà ripartita fra tutti i Comuni che avranno prodotto richiesta nel termine e con le modalità precedenti, in ragione delle somme effettivamente impegnate nel bilancio 2005 per le finalità di cui sopra, al netto di altri contributi pubblici (regionali, nazionali, provinciali, ecc.), eventualmente già destinati a tale scopo per il medesimo anno, e della eventuale quota di cofinanziamento dagli stessi prevista a carico del Comune. Il 60 per cento della somma di 511.243,00 pari a 306.746,00 sarà ripartito ai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti; il restante 40 percento, pari a 204.497,00, sarà ripartito ai Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti. Il contributo regionale non potrà superare l 80 percento della somma complessivamente richiesta da ciascun Comune se trattasi di ricovero presso Istituti e del 90 percento se trattasi di Comunità (1). 1 La somma assegnata dovrà essere rendicontata dal Comune destinatario entro il 30.6.2006, mediante inoltro al Servizio Servizi Sociali della Regione Abruzzo della seguente documentazione: (a) provvedimento di approvazione formale del rendiconto delle spese effettivamente liquidate sugli impegni indicati nella richiesta di contributo, adottato dal Responsabile dell ufficio o del Servizio o, comunque, dall Organo a ciò preposto, senza necessità di allegare gli atti giustificativi delle spese sostenute; (b) prospetto riassuntivo delle spese. 1 - Ai sensi del D.M. 21 maggio 2001, n. 308 (recepito dalla G.R. con proprio atto n. 1230 del 12.12.2001 relativo alle Direttive generali provvisorie in ordine al regime di autorizzazione al funzionamento ), per comunità educativa assistenziale si intende una struttura a regime residenziale che dispone da 7 a 10 posti letto (+ eventuali due posti letto per emergenza), mentre per istituto educativo assistenziale si intende una struttura che ha una ricettività superiore. Criteri di accesso rette anno 2005 pagina 1

DOMANDA PER COMUNI SINGOLI COMUNE DI: Alla Regione Abruzzo Servizio Servizi Sociali Viale Bovio, 425 65100 PESCARA OGGETTO: Richiesta di contributo sulla spesa impegnata nell esercizio finanziario 2005 per il ricovero di minori in Comunità e/o Istituti Educativi Assistenziali. Il sottoscritto (a) Visti i : Criteri per l accesso ai contributi regionali finalizzati al pagamento delle spese relative alle rette di minori ospitati presso Comunità ed Istituti assistenziali Anno 2005 ; Visti gli atti d Ufficio, Sotto la propria responsabilità D I C H I A R A 1 che la spesa complessivamente da sostenere nell esercizio finanziario 2005 per la finalità suddetta è pari a ; 2 che l ammontare complessivo dei contributi pubblici già ricevuti comprensivo dei cofinanziamenti posti a carico del bilancio comunale è pari a ; 3 che, conseguentemente, l ammontare della spesa di cui si chiede il contributo, già impegnata sul bilancio comunale di competenza dell esercizio finanziario 2005, è pari a ; (b) 4 che la popolazione residente nel Comune alla data del 31 dicembre 2004 è di numero abitanti. Pertanto, il sottoscritto, in nome e per conto del Comune intestato, C H I E D E L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO REGIONALE (PARI AL 90% DELLA SPESA COMPLESSIVAMENTE AMMISSIBILE A CONTRIBUTO IN CASO DI RICOVERI PRESSO COMUNITA EDUCATIVE ASSISTENZIALI E ALL 80% SE TRATTASI DI MINORI RICOVERATI PRESSO ISTITUTI EDUCATIVI ASSISTENZIALI) SULLE SPESE IMPEGNATE, E NON COPERTE DA ALTRI CONTRIBUTI PUBBLICI E DAL CORRISPETTIVO COFINANZIAMENTO CON FONDI PROPRI DEL COMUNE, INDICATE AL PRECEDENTE PUNTO 3), PER N. MINORI OSPITATI PRESSO COMUNITA O ISTITUTI EDUCATIVI ASSISTENZIALI, COSI COME DI SEGUITO RIASSUNTE NEL PROSPETTO RIEPILOGATIVO. Criteri di accesso rette anno 2005 pagina 2

PROSPETTO RIEPILOGATIVO SPESA AMMISSIBILE A CONTRIBUTO REGIONALE Comunità Educative Assistenziali (c):,, ecc. spesa complessivamente impegnata e non coperta da altri contributi pubblici e dal corrispettivo cofinanziamento con fondi propri del Comune Istituti Educativi Assistenziali (c):,, ecc. spesa complessivamente impegnata e non coperta da altri contributi pubblici e dal corrispettivo cofinanziamento con fondi propri del Comune TOTALE (d) lì Il (a) (e) Legenda: (a) Generalità e qualifica del sottoscrittore dell istanza di contributo. (b) N.B. L importo di cui al punto 3) è pari alla differenza tra l importo di cui al punto 1) e quello di cui al punto 2), se ci sono stati precedenti contributi; l importo di cui al punto 3) è uguale a quello di cui al punto 1), se non ci sono stati precedenti contributi; (c) Indicare denominazione e sede delle Comunità e/o degli Istituti assistenziali ospitanti. (d) N.B. L importo totale del presente prospetto riepilogativo deve essere di uguale importo a quello riportato al precedente punto 3); (e) Timbro del Comune. Criteri di accesso rette anno 2005 pagina 3

DOMANDA IN CASO DI ASSOCIAZIONE DI COMUNI COMUNE CAPOFILA : COMUNI ASSOCIATI: Alla Regione Abruzzo Servizio Servizi Sociali Viale Bovio, 425 65100 PESCARA OGGETTO: Richiesta di contributo sulla spesa impegnata nell esercizio finanziario 2005 per il ricovero di minori in Comunità e/o Istituti Educativi Assistenziali. Il sottoscritto (a) Visti i : Criteri per l accesso ai contributi regionali finalizzati al pagamento delle spese relative alle rette di minori ospitati presso Comunità ed Istituti assistenziali Anno 2005 ; Visti gli atti d Ufficio, Sotto la propria responsabilità D I C H I A R A 1. che la spesa complessivamente da sostenere nell esercizio finanziario 2005 per la finalità suddetta è pari a (b):, per il Comune di, con popolazione residente alla data del 31.12.2004 di n... abitanti ;, per il Comune di, con popolazione residente alla data del 31.12.2004 di n... abitanti ;, per il Comune di, con popolazione residente alla data del 31.12.2004 di n... abitanti ;, per il Comune di, con popolazione residente alla data del 31.12.2004 di n... abitanti ; 2. che l ammontare complessivo dei contributi pubblici già ricevuti comprensivo dei cofinanziamenti posti a carico del bilancio comunale è pari a: Criteri di accesso rette anno 2005 pagina 4

3. che, conseguentemente, l ammontare della spesa di cui si chiede il contributo, già impegnata sul bilancio comunale di competenza dell esercizio finanziario 2005, è pari a (c): per il Comune di ; per il Comune di ; per il Comune di ; Pertanto, il sottoscritto, in nome e per conto del Comune Capofila intestato, C H I E D E L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO REGIONALE (PARI AL 90% DELLA SPESA COMPLESSIVAMENTE AMMISSIBILE A CONTRIBUTO IN CASO DI RICOVERI PRESSO COMUNITA EDUCATIVE ASSISTENZIALI E ALL 80% SE TRATTASI DI MINORI RICOVERATI PRESSO ISTITUTI EDUCATIVI ASSISTENZIALI) SULLE SPESE IMPEGNATE, E NON COPERTE DA ALTRI CONTRIBUTI PUBBLICI E DAL CORRISPETTIVO COFINANZIAMENTO CON FONDI PROPRI DEI COMUNI ASSOCIATI, INDICATE AL PRECEDENTE PUNTO 3), PER COMPLESSIVI N. MINORI OSPITATI PRESSO COMUNITA O ISTITUTI EDUCATIVI ASSISTENZIALI, COSI COME DI SEGUITO RIASSUNTE NEL PROSPETTO RIEPILOGATIVO. Criteri di accesso rette anno 2005 pagina 5

PROSPETTO RIEPILOGATIVO SPESA AMMISSIBILE A CONTRIBUTO REGIONALE (b) Comunità Educative Assistenziali (d):,, ecc. Totale spesa complessivamente impegnata e non coperta da altri contributi pubblici e dal corrispettivo cofinanziamento con fondi propri dei Comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti Istituti Educativi Assistenziali (d):,, ecc. Totale spesa complessivamente impegnata e non coperta da altri contributi pubblici e dal corrispettivo cofinanziamento con fondi propri dei Comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti Comunità Educative Assistenziali (d):,, ecc. Totale spesa complessivamente impegnata e non coperta da altri contributi pubblici e dal corrispettivo cofinanziamento con fondi propri dei Comuni con popolazione superiore a 5000 abitanti Istituti Educativi Assistenziali (d):,, ecc. Totale spesa complessivamente impegnata e non coperta da altri contributi pubblici e dal corrispettivo cofinanziamento con fondi propri dei Comuni con popolazione superiore a 5000 abitanti lì Legenda: (e) Il (a) a) Generalità e qualifica del sottoscrittore dell istanza di contributo. b) Inserire l informazione richiesta per ciascuno dei Comuni dell associazione. c) N.B. Per ciascun Comune l importo di cui al punto 3) è pari alla differenza tra l importo di cui al punto 1 e quello di cui al punto 2), se ci sono stati precedenti contributi;l importo di cui al punto 3 è uguale a quello di cui al punto 1 se non ci sono stati precedenti contributi; d) Indicare denominazione e sede delle Comunità e/o degli Istituti assistenziali ospitanti. e) Timbro del Comune capofila. Criteri di accesso rette anno 2005 pagina 6