CORSO ANNUALE PER L ESAME DI STATO Anno formativo

Documenti analoghi
CORSO ANNUALE PER L ESAME DI STATO Anno formativo 2016/2017

CORSO ANNUALE PER L ESAME DI STATO Anno formativo 2018/2019

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA VALUTAZIONE IN INGRESSO

IV anno per il conseguimento del diploma professionale di Tecnico a.f. 2015/2016

(obbligatoria) per comunicazioni scuola/famiglia in qualità di genitore/tutore dell alunno/a

Informativa per trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 196/2003 (Versione d.d. 16/12/2010)

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Michelangelo Buonarroti D O M AN D A D I I S C R I Z I O N E AL L A C L AS S E T E R Z A

ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE (ai sensi Legge Provinciale n. 5 del 15 marzo 2005 e Legge Provinciale n. 5 del 7 agosto 2006)

NOTE SULLA PROCEDURA PER ESERCITARE IL DIRITTO DI SCELTA DI AVVALERSI O NON AVVALERSI DELL INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

DOMANDA DI ADESIONE ALLA VALUTAZIONE IN INGRESSO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE BASE ISCRIZIONE D UFFICIO. alla classe sez. del LICEO SCIENZE UMANE BASE di questo Istituto

DOMANDA DI ADESIONE ALLA VALUTAZIONE IN INGRESSO

Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, CAGLIARI

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO NOTA INFORMATIVA

DOMANDA DI ISCRIZIONE per l anno scolastico 2016/2017

Il/La sottoscritto/a (genitore o chi ne fa le veci) nato/a a (prov. ), il, residente a via tel. domiciliato/a a via

Domanda di iscrizione al primo anno della scuola Primaria

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE VALUTAZIONE TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI (Art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Modalità iscrizione registro praticanti

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA PARIFICATA E SCUOLA DELL INFANZIA SACRA FAMIGLIA

I.I.S. Galilei-Pacinotti Via B. Croce Tel /23520 anno scolastico 2019/2020 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE:

Spett.le Consiglio direttivo. Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

CHIEDE DI ISCRIVERSI. alla classe sez. del LICEO LINGUISTICO di questo Istituto

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

ASILO NIDO I SOTTOMETRO

DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI ORDINAMENTO TRADIZIONALE - ANNO ACCADEMICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE IN QUALITA' DI SOCIO FONDATORE (PERSONA FISICA) Il sottoscritto... nato a. il., Codice Fiscale. residente in.. Via. n...

DOMANDA AMMISSIONE SOCIO

DOMANDA DI PRE-ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA PER L A.S. 2018/19 (bambini nati nel periodo febbraio marzo 2016)

Domanda di Allineamento Diplomi

1. Libro soci. A. Modulo o scheda di nuova adesione B. Modulistica Privacy C. Scheda personale nominativa

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI/ODONTOIATRI E CONTESTUALE AUTOCERTIFICAZIONE

CONTRATTO DI SOGGIORNO- POSTO LETTO

SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE per l anno scolastico 2016/2017

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003

Ordine dei giornalisti Consiglio regionale della Lombardia Via A. da Recanate, Milano Tel

Ordine dei giornalisti Consiglio regionale della Lombardia Via A. da Recanate, Milano Tel

2. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI AUTOCERTIFICAZIONE IN CARTA SEMPLICE relativa a NASCITA,

DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI ORDINAMENTO TRADIZIONALE - ANNO ACCADEMICO

di essere nato/a a il. risiedere in via/piazza. n.. C.A.P. Città ; di prestare servizio a tempo indeterminato e a tempo (pieno o parziale) presso

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE

manifestazione d interesse per la partecipazione alla Fondazione per lo Sport. Il/La sottoscritto/a nato/a a il... e residente a.

Prot. 101/ UFFICIO SERVIZI SOCIALI U.O. DISAGIO E MINORI AOSTA

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE A NORMA DEL DPR 445/00

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Ora prima di inviare il Tuo curriculum, leggi attentamente quanto segue.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DELL ALUNNO/A

DOMANDA DI NUOVA ISCRIZIONE ALBO IP.AS.VI. (Cittadini Italiani) l sottoscritt CHIEDE

VIGGIANO Area Tecnica Edilizia e Urbanistica

OFFERTA DI TERRENI (Modulo A)

ALLEGATO 1 - MODELLO DI DOMANDA PER ASSEGNO DI CURA ANNO 2011

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

PATROCINIO A SPESE DELLO STATO

INFORMATIVA ESTESA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER STUDENTI, GENITORI/RESPONSABILI GENITORIALI.

CORSI PREACCADEMICI PRIMA IMMATRICOLAZIONE A.A. 2016/2017

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

ISTITUTO COMPRENSIVO CIVEZZANO

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

Logo comune BOLLO. Domanda per il rilascio del TESSERINO per la vendita occasionale (Capo V bis Legge regionale 12 novembre 1999, n. 28 s.m.i.

COMUNE DI MONCALIERI Servizio Patrimonio DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Protocollo n data Fascicolo 2017/05.01.

la sottoscritta nata a il Il sottoscritto nato a il residenti a Via nr. tel. Abitazione tel. Lavoro / Cellulare padre nr.

Manifestazione di interesse per la partecipazione al mercatino. Il/La sottoscritto/a. Nato/a a Prov. il. Residente a Prov.

contro avanti al per le seguenti ragioni 2) COSTITUIRSI nel giudizio promosso da avente ad oggetto pendente avanti per le seguenti ragioni

DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE Dottorato di ricerca A.A. 2016/2017

Oggetto: RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI TUTOR PER IL MODULO

DOMANDA DI ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO DA ALTRO O.P.I.

Al Consiglio dell Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili Via Eurialo, TRAPANI

DOMANDA DI ISCRIZIONE per l anno scolastico 2018/2019

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679. BASE GIURIDICA e FINALITA DEL TRATTAMENTO

DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A. S. 2011/12 AI SENSI DELL ART. 4 L.R N. 26

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E CONTESTUALE AUTOCERTIFICAZIONE

Al Sindaco del Comune di Forlimpopoli

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale.

Comune di Campagnano di Roma. Città Metropolitana di Roma Capitale. Piazza Ceasre Leonelli, 15 CAP Tel Fax

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2011 (Delibera di Giunta Regionale n. 985 del 15 giugno 2009)

Progetto Dignità e Lavoro

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

ISTITUTO COMPRENSIVO GIUDICARIE ESTERIORI. DOMANDA DI ISCRIZIONE per l anno scolastico 2013/2014

Transcript:

Allegato 2 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Istruzione e formazione del secondo grado, Università e ricercaione CORSO ANNUALE PER L ESAME DI STATO Anno formativo 2015-16 DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA VALUTAZIONE PER L ACCESSO AL CORSO (SCADENZA 3 LUGLIO 2015) All Istituzione Formativa sede del corso annuale di DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO AUTOCERTIFICAZIONE Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa Resa e sottoscritta da persona che è già a conoscenza che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi nei casi previsti dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 sono puniti ai sensi del codice penale (artt. 476 e ss C.p.) e delle leggi speciali in materia (SCRIVERE IN STAMPATELLO) Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) nato/a (Comune) (Provincia) (Stato 1 ) il, residente a (Comune) Via/Piazza C.A.P. Provincia Domiciliato (se domicilio diverso dalla residenza) a (Comune) Via/Piazza C.A.P Provincia Recapito telefonico Indirizzo e-mail Codice Fiscale Cittadinanza 1 Solo per cittadino/a straniero/a. Pagina 1 di 5

C H I E D E di essere ammesso/a alla valutazione per l accesso al corso annuale per l esame di Stato a.f. 2015-2016 ai fini della frequenza del seguente corso annuale Barrare il corso a cui si chiede l accesso alla valutazione (per i riferimenti si veda l Allegato 1) Corso annuale Settore Industria e Artigianato - Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Diploma di Istituto Professionale Settore Industria e artigianato Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Corso annuale Settore Industria e Artigianato - Indirizzo Produzioni industriali e artigianali Diploma di Istituto Professionale Settore Industria e artigianato Indirizzo Produzioni industriali e artigianali Articolazione Artigianato Corso annuale Settore Servizi Indirizzo Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera Articolazione Enogastronomia Articolazione Servizi di sala e di vendita Articolazione Accoglienza turistica Corso annuale Settore Servizi Indirizzo Servizi commerciali Diploma di Istituto Professionale Settore Servizi Indirizzo Servizi commerciali Corso annuale Settore Agricoltura e ambiente Indirizzo Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale Diploma di Istituto Professionale Settore Servizi Indirizzo Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale Corso annuale Settore Socio sanitario Indirizzo Servizi Socio-sanitari Diploma di Istituto Professionale Settore Servizi Indirizzo Servizi Socio Sanitari a tale scopo DICHIARA di aver conseguito il seguente diploma professionale: (diplomi professionali di accesso - Allegato 1) (Denominazione diploma) Con voto su 100 Presso (denominazione) Sede nell a.f. di impegnarsi a consegnare, alla Segreteria della sede del corso annuale prescelto, tutta la DOCUMENTAZIONE - Allegato 3- necessaria per la valutazione del PORTFOLIO TITOLI entro il 3 luglio 2015 In fede. LUOGO E DATA FIRMA Pagina 2 di 5

(riservato all'ufficio di segreteria che accoglie la domanda di adesione) Dichiarazione firmata in presenza del funzionario responsabile ad accogliere la domanda Dichiarazione non firmata in presenza del funzionario responsabile ad accogliere la domanda (allegare fotocopia del Documento di identitità) Pagina 3 di 5

******************************** INFORMATIVA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003 N. 196 Gentile Signore/a, secondo le disposizioni del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali nel seguito indicato sinteticamente come Codice, il trattamento dei dati personali che La riguardano sarà improntato ai principi generali di correttezza, liceità, necessità, completezza, pertinenza, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del Codice, Le forniamo, quindi, le seguenti informazioni: 1. Finalità e modalità del trattamento I dati personali da Lei forniti verranno trattati esclusivamente per lo svolgimento delle finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all'istruzione ed alla formazione degli studenti e quelle amministrative ad esse strumentali, così come definite dalla normativa vigente (R.D. n. 653/1925, D. Lgs. n. 297/1994, D.P.R. n. 275/1999, Legge n. 104/1992, aut. Garante N 1/P/2000, G.U. N 26/2000, Legge n. 53/2003 e normativa collegata, legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5). I dati personali definiti come "dati sensibili" o come "dati giudiziari" dal suddetto Codice, che Lei ci fornisce o quelli che ci fornirà in occasioni successive, saranno trattati, dall'istituto, nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività istituzionali, nel rispetto delle norme sulla privacy, ed in particolare in conformità a quanto previsto dal Decreto del Ministero della pubblica l Istruzione di data 7 dicembre 2006 n. 305 e dal Decreto del Presidente della Provincia n. 26-79 Leg. del 28/12/2006. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali, avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto del citato Codice. I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto instaurato e anche successivamente per l espletamento di tutti gli adempimenti di legge. 2. Natura della raccolta I dati sono raccolti presso l'interessato o presso terzi ai sensi di legge. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio in quanto previsto dalla normativa vigente; l'eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento dell'iscrizione e/o l'impossibilità di fornire allo studente tutti i servizi necessari per garantire il Suo diritto all'istruzione ed alla formazione. 3. Trattamento immagini Nel perseguimento delle proprie finalità istituzionali l Istituto potrà entrare in possesso di ulteriori dati personali riguardanti gli studenti, singoli o in gruppo, quali ad esempio foto, video audio ecc. Tali dati potranno essere oggetto di trattamento, a documentazione dell attività effettuata sia nella scuola che all esterno, con possibilità di pubblicazione sia all interno dell edificio che in altro luogo anche esterno, su riviste e pubblicazioni scolastiche e sul sito web dell Istituto, in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente.. Per tali finalità sarà assicurato, in particolare, il rigoroso rispetto delle norme in tema di comunicazione (articolo 19, commi 2 e 3, D.Lgs. n. 196/203) e diffusione (articolo 18, comma 5 D.Lgs. n. 196/203) dei dati nonché quello, altrettanto vincolante, concernente l articolo 11 (principi di finalità, pertinenza e non eccedenza, limitazione temporale della conservazione ecc.). 4. Comunicazione e diffusione I dati personali oggetto di trattamento potranno essere comunicati a soggetti pubblici (quali ad esempio Amministrazioni scolastiche, ASL, Autorità giudiziaria, altri Istituti scolastici, Gestori di mense e trasporti) e a soggetti privati (come, ad esempio, consulenti esterni, aziende), in conformità a quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge e di regolamento in materia di trattamento di dati personali. I dati personali, diversi da quelli sensibili e giudiziari, potranno essere oggetto di diffusione unicamente quando previsto da una norma di legge o di regolamento. Ferma restando la tutela della riservatezza dello studenti di cui all'articolo 2, comma 2, del D.P.R. 24 giugno 1998, n. 249, al fine di agevolare l'orientamento, la formazione e l'inserimento professionale, anche all'estero, dello studenti per il quale si richiede l'iscrizione, i dati relativi agli esiti scolastici, intermedi e finali, e altri dati personali diversi da quelli sensibili o giudiziari potranno essere comunicati o diffusi, anche a privati e per via telematica (articolo 96, comma 1, D.Lgs. n. 196/203). Tale comunicazione avverrà esclusivamente su Sua richiesta e i dati saranno poi trattati esclusivamente per le predette finalità. I dati relativi agli esiti scolastici degli studenti potranno essere pubblicati mediante affissione all'albo della scuola secondo le vigenti disposizioni in materia (articolo 96, comma 2, D.Lgs. n. 196/203). 5. Diritti dell'interessato L'interessato potrà esercitare nei confronti del titolare del trattamento i diritti previsti dall art. 7 del Codice secondo le modalità previste dagli art. 8 9 10 dello stesso Codice ed in particolare avere il diritto di ottenere:la conferma dell esistenza o meno dei dati personali che lo riguardano, l aggiornamento, la rettificazione ovvero l integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge. 6.Titolare del trattamento Il titolare del trattamento dei dati personali è l istituzione scolastica/formativa a cui è rivolta la domanda di iscrizione. 7. Anagrafe degli studenti Pagina 4 di 5

Si rende noto che l art. 111 della legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5 Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino ha previsto, al fine di migliorare l organizzazione del servizio scolastico, l istituzione dell anagrafe provinciale degli studenti iscritti o richiedenti l iscrizione al sistema scolastico provinciale. In attuazione dello stesso articolo, con deliberazione della Giunta provinciale n. 2489 del 24 novembre 2006, sono state individuate nel rispetto della normativa vigente in materia di trattamento di dati personali le modalità di organizzazione e di tenuta dell anagrafe stessa. L anagrafe provinciale degli studenti è un archivio centralizzato, istituito presso il Dipartimento della Conoscenza della Provincia Autonoma di Trento, contenente i dati personali anagrafici e curriculari degli studenti che frequentano il sistema educativo, e costituisce il punto di riferimento dei dati di tutta la popolazione frequentante gli istituti di istruzione e formazione provinciali e paritari, a partire dalla scuola dell infanzia e per tutto il percorso formativo dello studente. Pertanto, in attuazione della legge provinciale 5/2006 e al fine di garantire il miglioramento dell organizzazione del sistema scolastico provinciale nonché la gestione ottimale dei servizi strumentali a quelli scolastici i dati che Lei ci fornirà inerenti le iscrizioni al sistema scolastico e formativo provinciale, i dati identificativi e quelli attinenti alla fuoriuscita dal sistema scolastico provinciale, andranno a costituire l anagrafe provinciale degli studenti e confluiranno nel sistema informativo di cui all art. 110 della legge provinciale 5/2006, istituito al fine di gestire il servizio educativo provinciale. Conformemente a quanto previsto dal Codice, dalla normativa nazionale e da quella provinciale, l anagrafe, nel perseguimento delle proprie finalità istituzionali, potrà comunicare i dati personali oggetto dei propri trattamenti a soggetti pubblici e a soggetti privati incaricati di pubblico servizio. Si rende noto, infine, che, conformemente a quanto disposto dalla citata deliberazione del 24 novembre 2006, per i trattamenti effettuati presso l anagrafe provinciale titolare del trattamento dei dati è la Provincia Autonoma di Trento (mentre Responsabile del trattamento è il Dirigente Generale del Dipartimento della Conoscenza), e che questa comunicazione, in attuazione dei principi di economicità ed efficienza e buon andamento dell attività amministrativa, vale anche come informativa per i trattamenti effettuati presso l anagrafe stessa. LUOGO E DATA FIRMA Pagina 5 di 5