CRONACA METEO SUD AMERICA



Documenti analoghi
CRONACA METEO SUD AMERICA

Giugno Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

METEOTRENTINO REPORT

Definizione onda di calore:

Le onde di calore del luglio 2015

Analisi statistica inverni in Pianura padana in presenza del Nino

RAPPORTO DI EVENTO METEOIDROLOGICO DEL 15-17/12/2011

La scuola integra culture. Scheda3c

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta

Le correnti e le maree. Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze. Prof. Neri Rolando

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

La pressione atmosferica e i venti

UN ANNO DI MONITORAGGIO CLIMATICO A PERUGIA IN 100 ANNI DI CONFRONTO

Il clima degli ultimi 50 anni in Veneto

METEOTRENTINO REPORT

MODENA E IL SUO CLIMA

ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2015

Bollettino del clima dell anno 2014

CRONACA METEO SUD AMERICA

Istituto Figlie di Betlem classe V a.s. 2006/2007

Ottobre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

IL TEMPO METEOROLOGICO

Rendiconto idro-pluviometrico delle piogge del 4-5 novembre 2014 sul Varesotto

Meteorologia Sinottica Proprietà dell Atmosfera PRESSIONE ATMOSFERICA. (parte 3^) 1

I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA

Cenni di meteorologia e valutazione oggettiva delle condizioni meteorologiche.

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 28 maggio 2010

I Biomi. Corso di Ecologia Applicata - Prof. Simona Castaldi Dipartimento di Scienze Ambientali - SUN

RAPPORTO DI EVENTO METEOIDROLOGICO DEL 15-17/02/2010

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

Fabbisogno di energia elettrica in Spagna

ALLEGATO D ANALISI STATISTICA DEI DATI METEOROLOGICI

Guardo le nuvole lassù

Previsione mensile: aprile 2015 (30 marzo 29 aprile)

Rapporto dell evento meteorologico dal 24 al 26 agosto 2013

I cambiamenti climatici. Prof.Giampiero Maracchi Direttore Istituto di Biometeorologia -CNR

Strategie di copertura dai rischi del cambio e del prezzo del petrolio

MASSE D ARIA E PERTURBAZIONI

IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA

Aero Circolo Centrale di Volo a Vela Ettore Muzi

Data di pubblicazione: Dicembre 2005

L INVERNO meteorologico 2011

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

ANALISI METEOROLOGICA DEL TERRITORIO DI CASBENO


ANALISI CLIMATICA DELL INVERNO

Previsione mensile: maggio 2015 (4 maggio 3 giugno)

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S.

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEI GIORNI FEBBRAIO 2014

Il geopotenziale, significato e suo uso nelle carte meteorologiche

RIASSUNTO METEOROLOGICO

Cognome... Nome... LE CORRENTI MARINE

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

Rapporto dell evento meteorologico del febbraio 2014

LE TASSE SUL LAVORO CHE BLOCCANO CRESCITA, CONSUMI E INVESTIMENTI

Fondamenti di meteorologia e climatologia. Esercitazione: lettura dei modelli meteorologici

COMUNICATO STAMPA. Il mercato immobiliare si avvia verso la ripresa. Conversano, 25 Maggio 2015

ANALISI DEL MUTUATARIO

RADIAZIONE SOLARE. 99% dell energia compresa in λ µ: 9% nell uv (λ < 0.4µ) 49% nel visibile (0.4 < λ < 0.8µ) 42% nell IR (λ > 0.

FOTOVOLTAICO LA RADIAZIONE SOLARE

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI OSSERVATORIO ALTO ADRIATICO POLO REGIONALE VENETO

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC)

Contesto 1 - dai sistemi di bassa pressione ai cicloni

CRONACA METEO SUD AMERICA

Previsione mensile: febbraio 2015 (2 febbraio 3 marzo)

Bollettino Agrometeorologico Viticoltura

CRONACA METEO SUD AMERICA

PASSEGGIANDO PER LA PIAZZA E IL PARCO COMUNALE DI PIAMONTE POTETE TROVARE E GODERE DI QUESTI ALBERI, FACCIAMO UNA GITA INSIEME?

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

METEOROLOGIA AERONAUTICA

STATISTICHE. A CURA di Nunzio Cuozzo e Luigi Praitano

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE

Gennaio INQUADRAMENTO METEOROLOGICO DEL 2011

ANALISI METEO-CLIMATICA SALENTINA: OTTOBRE 2010

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni

Premessa. L esame di queste diverse fonti ha portato a conclusioni analoghe e sovrapponibili

TRASMISSIONE DEI BOLLETTINI La trasmissione del bollettino avverrà tramite: Messaggi vocali

Le regioni polari motori della circolazione oceanica e del clima globale

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

Prezzi e reddittività nella filiera suinicola italiana nel 2014

1 Gli effetti della forza di Coriolis

Pagina n. 1. Introduzione e Istruzioni al Sito. Ci trovi anche su: E-Book Introduttivo all utilizzo del sito

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI PRODUZIONE, TERRITORIO, AGROENERGIA LA PIOGGIA.

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE

COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO

NOTA CONGIUNTURALE 1 SEMESTRE

Non seguo la dieta perché... Una ricerca dell Osservatorio di AIC Responsabile scientifico Cleto Corposanto. Beba Molinari 31 marzo 2012

COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014

COMUNICATO STAMPA Roma, 15 gennaio 2009 REPLAT ANALIZZA IL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO DEL II SEMESTRE 2008

COMUNICATO STAMPA Roma, 7 aprile 2009 REPLAT ANALIZZA IL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO DEL I TRIMESTRE 2009

ASSOCIAZIONE ONLUS TU SEI MIO FIGLIO

Haiti: l IREA-CNR ottiene una particolare misura degli spostamenti co-sismici utilizzando immagini COSMO ad alta risoluzione

Transcript:

CRONACA METEO SUD AMERICA A cura di: Gustavo Pittaluga L'estate in Sud America - emisfero australe (dicembre 2005, gennaio e febbraio 2006) Il trimestre estivo 2005-2006 registra degli scarti delle temperature, spesso positivi sul continente. È in atto un evento La Niña che sovente ha delle conseguenze sul sistema climatico dell'america del Sud. Ci sono mancanze di piogge in certe aree del Brasile e anche sulle pianure agricole del centro est del continente. Nelle altre zone sono presenti abbondanti piogge. Infatti ci sono delle avversità, per delle popolazioni della Bolivia, Guiana, Perù ed Equatore, causate dalle inondazioni. Mappe delle anomalie delle temperature Dicembre 2005 Gennaio 2006 Febbraio 2006 Fonte: Iri (USA) Anomalie delle temperature ( C) Anomalie delle temperature: rispetto al periodo 1961-1990

Mappe delle anomalie delle precipitazioni Dicembre 2005 Gennaio 2006 Febbraio 2006 Fonte: Iri (USA) Anomalie precipitazioni (mm) Anomalie delle precipitazioni: rispetto al periodo 1979-1995 Bilancio climatico per dicembre 2005 Le temperature presentano dei valori vicini alla media statistica, con delle piccole anomalie, di circa + 1 C su una piccola area dell'est del Brasile, il centro dell'argentina e l'uruguay, invece, presentano della anomalie lievi fredde di circa - 1 C. Per quanto riguarda le precipitazioni, quasi tutto il nordovest del continente registra dei valori sopra la media. Bisogna ricordare che queste zone avevano avuto dei bassi valori durante mesi precedenti. Il sudest del Brasile, il centro e nord dell'argentina, Uruguay e il sud del Cile, hanno dei valori di precipitazione più bassi della media climatica, con delle anomalie che arrivano, in certe aree, ai circa - 50 mm. Bilancio climatico per gennaio 2006 Le temperature risultano con dei valori elevati sull'est del Brasile, sul Paraguay e Argentina. E si comincia a parlare delle condizioni sulle acque del Pacifico Equatoriale favorevoli per un fenomeno di La Niña. Appunto delle precipitazioni, sopra le medie climatiche sul nord ed ovest di Sudamerica portano notevoli inondazioni sulla Bolivia e Guaiana. Invece, anche con un rapporto con il fenomeno de La Niña, ci sono delle condizioni secche sul centro ed est del Brasile. E non mancano i disagi per le popolazioni -ad esempio sono state evacuate molte persone - e danni sui beni materiali, in particolare sulla Guaiana e Bolivia (vederne più sotto). Occorre la mobilitazione delle squadre di aiuto della protezione civile. Nel settore dell'agricoltura le culture subiscono importanti danneggiamenti. Bilancio climatico per febbraio 2006 Le temperature osservate hanno dei valori un po' più alti dalla media su grande parte del centro del continente, ed anche sul Cile. C'è un nucleo chiuso sull'amazzonia, con dei valori mensili vicini ai + 2C. 2

Le precipitazioni mostrano anomalie moto variabili. Come particolarità c'è un'anomalia secca sul centro e nord dell'argentina, parte del Paraguay e Brasile. La produzione di soia di Sudamerica, appunto coltivata in queste aree, soffre lo stress idrico. Sul centro ovest dell'america Latina continuano i problemi legati alle precipitazioni: Bolivia, Perù ed Ecuador. Bolivia è costretta a dichiarare lo stato di calamità su certe area del suo territorio. Sul nordovest del Brasile, dopo le soventi piogge di dicembre gennaio compaiono casi della malattia leptospirosi. Continua l'evoluzione di La Niña. È in atto un evento La Niña che sovente ha delle conseguenze sul sistema climatico dell'america del Sud, tuttavia quest'anno non ci sarebbero le caratteristiche principali aspettate per il fenomeno per il periodo dicembre febbraio. Mappe delle condizioni attendibili, evento La Niña, a dicembre febbraio a Sudamerica cool: fresco dry: secco wet: umido La figura di sotto mostra un indice delle temperature del mare storiche nella regione Niño 3.4 sull'oceano Pacifico equatoriale. Il circolo nero segna le temperature all'inizio dell'anno 2006. L'indice delle temperature sono sotto lo zero e un po' basse. C'è quindi un evento Niña in atto. Si tratta però di un evento debole. Secondo certe previsioni - di metà febbraio -, la probabilità (del 65%) è che l'evento prosegua fino ad aprile. Eventi più significativi e situazioni tipiche dell'estate in Sudamerica Piogge in Bolivia (gennaio 2006) Piogge abbondanti colpiscono questa nazione. A Cobija si registrano durante tutto il mese di febbraio 459.5 mm, con un massimo di 133.9 mm, il giorno 7/02. I valori si espongono nella grafica di sotto. Notare che ci sono, dal 6 in poi, 6 giorni di seguito con piogge. 3

Dati: SERVICIO NACIONAL DE METEOROLOGIA E HIDROLOGIA (Bolivia) Nell'immagine da satellite infrarosso (sotto) si distinguono i sistemi nuvolosi a forte sviluppo verticale associati alle precipitazioni del giorno 7 febbraio sulla Bolivia. Verso l'est - partendo proprio dalla Bolivia -, c'è un arco nuvoloso che è parte della zona di convergenza dell'atlantico Sud. 4

Le due mappe successive illustrano gli aspetti principali dei sistemi meteorologici per il giorno 7/febbraio. Il geopotenziale di 500 Hpa registra delle piccole anomalie negative ad Ovest di Bolivia, più a sud i valori sono piuttosto alti, sul nord dell'argentina e sul Paraguay. La mappa a sotto a destra, con il geopotenziale di 850 hpa e l'umidità relativa (i colori), registra dei valori bassi relativi su un grande spazio della Bolivia, con un'atmosfera saturata sui livelli bassi. Temporale isolato sulle Pampe (21.02.2006) Un singolo sistema si sviluppa solitario. Questo è probabilmente generato dall'ascesa della massa riscaldata dal basso e per le condizioni instabili dell'atmosfera. Fatti che in estate possono essere comuni. L'animazione del radar 12:24-13:24 UTC, 21.02.2006, mostra la crescita di questo cumulonembo (oppure un piccolo gruppo di questi), che arriva al di là dai 10 km di altezza. Le precipitazioni sono isolate e locali. Fonte: Servizio Meteorologico Nazionale (SMN), Aeronautica Militare Argentina. 5

L'immagine da satellite, 21.02.2006 12 Z, con i simboli degli elementi sinottici principali (veder sotto) fa vedere, nel circolo nero, l'area corrispondente alla zona coperta dal radar. C'é un fronte stazionato, verso a sud de circolo. La nuvolosità è apparentemente nulla - al meno allora - in tutto il circolo e sull'ovest c`è un minimo di pressione in superficie. Verso il sud ci sono delle famiglie di fronti, con dei sistemi di bassa pressione associati a loro, zona dove si potrebbe dire si torva il fronte polare. fronte freddo fronte caldo VCAN: vortice ciclonico ad alti livelli AB: alta di Bolivia VC: vortice ciclonico (livelli 3-5 km) A: anticiclone fronte occluso B: ciclone fronte stazionato corrente a getto polare corrente a getto sottotropicale saccatura 6

Alte temperature notturne, 9 e 10 gennaio 2006. Anche se le statistiche del mese dicono che le condizioni meteorologiche osservate sono, per gennaio, entro i valori medi normali (per il centro ed est dell'argentina), non mancano però dei giorni con caratteristiche abbastanza estreme. Tale è il caso osservato alla stazione Ezeiza Aero (aeroporto della periferia alla capitale argentina, Buenos Aires). Le temperature non scendono, dalle 15 ore in poi, dai 33 C. Alle ore 1 l'heat index calcolato per la agenzia americana NOAA arriva ai 35,6 C. È quindi una situazione di afa scomoda, biometeorologicamente di disagio, abbastanza curiosa per una zona temperata. Tabella delle temperature e il punto di rugiada. Persistono le alte temperature durante tutta la notte. I principali sistemi nella regione sono, nell'analisi di superficie, un minimo depressionario nel centro e nord dell'argentina (spesso si presenta come un centro di bassa pressione con le isobare chiuse). Ai fianchi ci sono dei centri di alta pressione quasi permanenti dell'oceano Atlantico e Oceano Pacifico, che si trovano molto allontanati dal continente. La configurazione meteorologica favorisce, con la circolazioni dal Nord, l'ingresso d'aria calda e umida dalle regioni tropicali e subtropicali, specie sulla zona centrale ed est del Sudamerica. La superficie 1000-500 hpa è vicina ai 5760 metri geopotenziali, valore associato alle alte temperature. Più a sud, lontanissimo dalla zona con le alte temperature, proprio sulla Patagonia sud, si trova l'isolinea di 5400 mgp, che di solito è collegata ad eventuali precipitazioni nevose. 7

Mappa, analisi modello GFS, 09.01.2006, 12 UTC: a colore isobare, in nero superficie 1000-500 hpa. Fonti: iri e altre citate nei grafici e mappe. 8