trasmettere un messaggio o un insegnamento introdurre un racconto punti... / 1



Documenti analoghi
che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

Indicazioni per l insegnante

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

GOLDEN GROUP. The Life Living Company

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI ITALIANO. Scuola Primaria. Classe Seconda. Codici. Scuola:... Classe:..

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

QUESTIONARIO STUDENTE

CARLOS E SARA VANNO A BASKET

Università per Stranieri di Siena Livello A1

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia.

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T TROVA CHI!

Claudio Baglioni A modo mio

ISTITUTO COMPRENSIVO. S. Casciano V.P. Scuola Primaria G. Rodari - Cerbaia Classe II A

Progetto <L Apprendista Cittadino >. Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute e canoscenza.

Università per Stranieri di Siena Livello A1

IDEE PER LO STUDIO DELLA MATEMATICA

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

LA ROSA DEI SETTE DESIDERI

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI ITALIANO. Scuola Primaria. Classe Seconda. Codici. Scuola:... Classe:..

I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini. Il Piccolo Principe

4. Conoscere il proprio corpo

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

Passo Uno. 1) Riconosci se si tratti di uno scherzo, di un litigio o di un azione da bullo SVOLGIMENTO

Modulo: II. La casa Livello: Medio

Mentore. Presentazione

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

LA VOLPE E IL GAMBERO. Una volpe sfidò un gambero: «Facciamo una gara fino a quell albero lontano».

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

LA NATURA E LA SCIENZA

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

CURSOS AVE CON TUTOR

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

IL LUNEDÌ SCOMPARSO. Dai 5 anni

Cosa fa l alunno. Cosa fa l insegnante. Ascolta. Ripete i tre versi più volte sino a memorizzarli.

Lasciatevi incantare

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A1

Obiettivo: potenziare la comprensione del testo e sviluppare i processi inferenziali

MA TU QUANTO SEI FAI?

Dai 3 anni Bene In parte No Comprende semplici consegne e risponde utilizzando prevalentemente codici extralinguistici

ESITI QUESTIONARIO DI GRADIMENTO ( )

Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

SCUOLA INFANZIA STATALE DI ZOCCA SEZIONI : A - B

Ciao bambini! Mi chiamo Riky e vorrei farvi alcune domande per conoscere ciò che pensate sui rischi naturali.

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

LA PIANTA MAGICA. Dai 7 anni

Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate!

"Dietro ogni impresa di successo c è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa.

Programma Corso Standard Italiano per stranieri A2

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

Può succedere che il bambino utilizzi le lettere dell alfabeto scritte correttamente, ma ancora come semplice imitazione dell atto di scrivere degli

Due tipi di narrazione

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

Questionario di autovalutazione Classi IV-V

SCUOLA DELL INFANZIA FRATELLI GRIMM

Test di Autovalutazione

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

TITOLO : In Italia tutti possono e devono andare a scuola

Il puzzle di Einstein. di Davide Dellerba.

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

Non è un problema! Esperienze in atto per guardare senza timore il problema

Hai domande sul nuovo concorso Lines Arcobaleno?

Il Principe Mezzanotte. Scheda di approfondimento. Materiale didattico di approfondimento per insegnanti e operatori

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano

VIAGGIO ALLA SCOPERTA. della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Leggi le avventure di Ricky e Susy. Scopri come affrontarle e dominarle!

AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO È PREVISTO IL RAGGIUGIMENTO DI UNA COMPETENZA LINGUISTICO-COMUNICATIVA CORRISPONDENTE AL LIVELLO A1 DEL

PROGRAMMAZIONE ANNUALE INGLESE

Il SELF MARKETING Il marketing di se stessi

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE

Gino Paoli La gatta. Invece chi non poteva permettersi un'auto, girava in Vespa, mezzo di trasporto molto amato soprattutto dai giovani.

QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI. elaborato dagli alunni della 3E a.s

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa

LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE

Davide Uzzo LA COSTANZA PREMIA

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI ITALIANO. Scuola Elementare. Classe Seconda. Codici.

Transcript:

NOME CLASSE... DATA... Verifica delle conoscenze 1. Chi sono, di solito, i protagonisti delle favole? a animali c uomini b animali umanizzati d oggetti 2. Qual è lo scopo delle favole? a divertire b annoiare c d Conoscere le caratteristiche del genere favola trasmettere un messaggio o un insegnamento introdurre un racconto 3. Completa con le parole o le espressioni mancanti la seguente definizione. La morale della favola è... che l autore vuole dare ai lettori. Quando si trova espressa direttamente si parla di morale...; quando, invece,... si parla di morale implicita. 4. Nelle favole si possono distinguere tre momenti, ognuno dei quali ha una sua funzione. Completa la seguente tabella. Momento Funzione introduzione si svolgono gli avvenimenti punti... / 6 5. Indica con una crocetta le definizioni corrette. a. I personaggi in una favola sono numerosissimi. b. I personaggi delle favole interpretano ruoli fissi e hanno caratteristiche ben delineate. c. Le favole sono molto lunghe. d. Il tempo e il luogo delle favole non vengono precisati dall autore. e. Il linguaggio usato nelle favole è ricco di termini difficili. f. Nelle favole sono presenti numerosi dialoghi tra i personaggi. punti... / 6 6. Elenca alcuni famosi autori di favole, che hai letto o studiato in questa unità.......... 101

NOME CLASSE... DATA... Verifica della comprensione orale Conoscere le caratteristiche del genere favola Elementi di lingua e lessico Ascolta con attenzione il brano, poi rispondi alle domande. Abilità Ricavare le informazioni principali di una favola a partire dall ascolto Riconoscere le principali caratteristiche di una favola a partire dall ascolto Il corvo e la volpe Esopo Favole di Esopo, Bompiani Comprensione e analisi del testo 102 1. Chi sono i personaggi della favola? 2. Perché la volpe loda il corvo? a per rubargli il cibo b perché lo trova bello c per farselo amico d per ucciderlo 3. Perché il corvo comincia a gracchiare? 4. Che cosa succede poi? 5. Quale vizio umano è rappresentato dal corvo in questa favola? 6. Com è il linguaggio usato dall autore, in questa favola? È diverso o simile da quello usato nelle altre favole che hai letto? 7. Secondo te, in questa favola la volpe è un personaggio positivo o negativo? E nelle altre favole che hai letto?

8. Riporta qui sotto la morale espressa dall autore? Sei d accordo? 9. A che modo è coniugato il verbo volendo? a indicativo b infinito c gerundio d congiuntivo 103

NOME CLASSE... DATA... Verifica della comprensione scritta Caratteristiche della favola Elementi di lingua e lessico Abilità Ricavare le informazioni principali da una favola a partire dalla lettura Riconoscere le principali caratteristiche di una favola a partire dalla lettura Scrivere un testo sul tema della favola Il contadino e l asino Saverio Strati Un contadino sfruttava eccessivamente il suo asino. Lo bastonava, gli dava poco fieno e lo faceva lavorare senza posa. Un giorno si trovò ad attraversare una montagna infestata di briganti. L asino era troppo carico, come sempre d altro canto, e camminava a passi lenti, a tratti a fatica. Il contadino aveva una grande paura dei briganti e all asino diceva: «Allunga il passo, su, infame, altrimenti arrivano i briganti e ci ammazzano.» L asino proseguiva con lo stesso passo. «Su, muoviti, fa svelto, ti potessero mangiare i cani. Che se ci scoprono i briganti ci ammazzano». E l asino avanzava con lo stesso passo lento. A tratti a fatica. Il contadino era disperato. «Corri, maledetto, altrimenti i briganti ci ammazzano.» E l asino con tono tranquillo: «Ammazzano te, semmai. A me peggio di così non potrà capitare. Se arrivano i briganti, mi alleggeriranno del peso che ho sulla groppa. Di cibo non mi daranno certo meno di quanto me ne dai tu; di botte mai di più. Che arrivino pure i briganti!» Arrivarono e fu come disse l asino. Comprensione e analisi del testo 1. Il contadino come tratta il suo asino? Terribili Verani Bianchi, Favole e fantasia, Mursia Scuola... 2. Attraversando la montagna, di che cosa ha paura il contadino? a del caldo c dei briganti b dei pirati d del troppo carico 3. Che cosa pretende il contadino dall asino? Perché lui non riusciva ad accontentarlo?... 104...

4. Perché l asino rimane tranquillo?......... 5. Per chi finisce bene questa favola e per chi finisce male?... 6. Quali vizi o virtù rappresentano il contadino e l asino? contadino:... asino:... punti... / 4 7. Qual è, secondo te, la morale di questa favola?... 8. Che cosa significa l espressione senza posa?... Verifica della produzione scritta 1. Il contadino non rispetta il lavoro faticoso dell asino, sfruttandolo e pretendendo troppo da lui. Prova a commentare questo atteggiamento e fai un altro esempio in cui qualcuno si è comportato alla stessa maniera. 2. Immagina un qualsiasi animale reale e prova a raccontare quali sono, secondo te, i suoi pensieri sugli uomini che lo circondano. 105