VERBALE DI RIUNIONE DI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE REPUBBLICA ITALIANA. presso il Collegio Notarile di Milano, senza assistenza dei

Documenti analoghi
VERBALE DI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE REPUBBLICA ITALIANA. 11 novembre L'anno duemilasedici, il giorno undici del mese di novembre

Repertorio n Raccolta n

Esercizio della delega ex art del Codice Civile per l emissione di azioni riservate a Dirigenti del Gruppo

Esercizio della delega ex art del Codice Civile per l emissione di azioni riservate ad Amministratori esecutivi del Gruppo

DETERMINAZIONE DEL PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA SOCIETA. "FINMECCANICA - Società per azioni" REPUBBLICA ITALIANA

VERBALE REPUBBLICA ITALIANA. L'anno 2011 (duemilaundici), questo giorno di lunedì 28 (ventotto) marzo.

REPUBBLICA ITALIANA VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA' "FINPIEMONTE S.p.A." ( )

VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA DELLA SOCIETA' "ENERGEKO GAS ITALIA S.R.L." società a responsabilità. limitata con unico socio REPUBBLICA ITALIANA

Repertorio n. Raccolta n. VERBALE DI ASSEMBLEA REPUBBLICA ITALIANA L'anno, il giorno del mese di... alle ore

Verbale di Consiglio di Amministrazione REPUBBLICA ITALIANA. presso il Collegio Notarile di Milano, è comparso il signor:

3. (omissis) " Il presidente inizia la trattazione del secondo punto all'or- 1

N REP. N RACC. VERBALE DI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. "SAFILO GROUP S.p.A." REPUBBLICA ITALIANA. Il ventisette aprile duemilasei

Relazione del Consiglio di Amministrazione sul punto 1 all ordine del giorno dell Assemblea di parte Straordinaria in relazione alla

Verbale di assemblea straordinaria REPUBBLICA ITALIANA. Il giorno 8 = otto = giugno 2017 = duemiladiciassette,

Relazione del Consiglio di Amministrazione

STUDIO DEI NOTAI RUBEN ISRAEL - ELENA TERRENGHI Via Saffi, 21 - Tel. 02/ MILANO

N di Repertorio N di Raccolta VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SOCIETA' PER AZIONI REPUBBLICA ITALIANA

REPERTORIO N RACCOLTA N VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA. "FINMECCANICA - Società per azioni"

REPERTORIO N RACCOLTA N VERBALE DI ASSEMBLEA REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilaotto il giorno ventinove del mese di dicembre.

REPERTORIO N RACCOLTA N

STUDIO DEI NOTAI RUBEN ISRAEL - ELENA TERRENGHI Via Filippo Carcano, 47 - Tel. 02/ MILANO

STUDIO NOTARILE ASSOCIATO DOTT.SSA EZILDA MARICONDA DOTT. SIMONE CHIANTINI

PRIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA REPUBBLICA ITALIANA. Il giorno undici aprile duemilatredici, alle ore quattordici e

Repertorio Rogito VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA. "POSTE ITALIANE - Società per Azioni"

Repertorio n Raccolta n L'anno duemiladodici, il giorno quindici del mese di febbraio -

- Società per Azioni - Bergamo",

annuo lordo di Euro ,00 (diecimila virgola zero

L'anno duemilatredici il giorno diciotto del mese di aprile in. Campobasso e nel mio studio in Piazza della Vittoria n 5, alle ore

Signori Azionisti, DELIBERAZIONI. L Assemblea degli Azionisti di KME Group S.p.A., riunita in sede straordinaria in Firenze il 20/21 giugno 2007,


N di Repertorio N di Raccolta VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA REPUBBLICA ITALIANA. 28 luglio 2017

%AZIONI %SUL CAPITALE. Favorevoli % 100% 44,807% Contrari Astenuti Non votanti

VERBALE DI ASSEMBLEA DI SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA


Repertorio n Raccolta n. 711 VERBALE DI ASSEMBLEA DEGLI OBBLIGAZIONISITI REPUBBLICA ITALIANA. 5 ottobre 2015

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRA- ZIONE DELLA SOCIETA' CENTRALE DEL LATTE DI TORINO & C. S.P.A. REPUBBLICA ITALIANA

Repertorio n Raccolta n VERBALE DI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE REPUBBLICA ITALIANA

L Assemblea straordinaria degli Azionisti può L Assemblea straordinaria degli Azionisti può

ANSALDO STS S.P.A. SEDE LEGALE IN GENOVA, VIA PAOLO MANTOVANI 3/5 CAPITALE SOCIALE EURO P.A.

VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA' "GTECH S.P.A." REPUBBLICA ITALIANA

VERBALE DI ASSEMBLEA REPUBBLICA ITALIANA

Argomento n. 1 all ordine del giorno di parte straordinaria

Repertorio N fascicolo n L anno duemilaotto (2008) il giorno ventisei (26) del mese di aprile, in Pontassieve,

% AZIONI RAPPRESENTATE

VERBALE DI ASSEMBLEA REPUBBLICA ITALIANA ORDINE DEL GIORNO

TECH-VALUE S.P.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ASSEMBLEA STRAORDINARIA 13 SETTEMBRE 2010 (1a CONVOCAZIONE) 14 SETTEMBRE 2010 (2a CONVOCAZIONE)

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI 23 APRILE 2014

Repertorio N Raccolta N VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI. KME GROUP S.p.A. del 7 agosto 2008 REPUBBLICA ITALIANA

Repertorio n Raccolta n VERBALE DI ASSEMBLEA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemilaquattordici, il giorno nove del mese di maggio, in

Repertorio N Raccolta N VERBALE DI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ENEL S.P.A. REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilasette, il giorno

Relazione degli Amministratori redatta ai sensi (i) dell art. 125-ter del d.lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, sulle materie e sulle relative proposte al

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

STUDIO DEI NOTAI RUBEN ISRAEL - ELENA TERRENGHI Via Saffi, 21 - Tel. 02/ MILANO

Argomento n. 1 all ordine del giorno Proposta di modifica dell articolo 5 dello statuto sociale vigente; delibere inerenti e conseguenti.

VERBALE. di assemblea dei soci della "BANCA POPOLARE VALCONCA SOCIETA' COOPERATIVA PER

Verbale di società per azioni che riduce il capitale per perdite in pendenza di prestito obbligazionario convertibile

Consiglio di Amministrazione del 13 settembre Relazione e proposta sul settimo argomento all ordine del giorno

Repertorio n Raccolta n.6870 VERBALE DI FUSIONE REPUBBLICA ITALIANA. Il ventisei giugno duemilaotto (26 giugno 2008) in Bagnolo in Piano (RE),

TOMASO VEZZI N O T A I O Corso Canalgrande n MODENA Tel Fax

Repertorio n Raccolta n VERBALE DI ASSEMBLEA REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilaotto il giorno diciassette del mese di dicembre alle

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI STEFANEL S.P.A. (redatta ai sensi dell art. 2441, comma sesto, del codice civile)

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL UNICO ARGOMENTO DI PARTE STRAORDINARIA

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA DI AUMENTO DEL CAPITALE SOCIALE RISERVATO AL MANAGEMENT DEL GRUPPO

STUDIO DEI NOTAI RUBEN ISRAEL - ELENA TERRENGHI Via Saffi, 21 - Tel. 02/ MILANO

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 19 APRILE 2012:

Registrato a Monza. il 28/12/2018 N Serie 1T. Euro 245,00

1. Proposta di riduzione del capitale sociale ex art c.c.; deliberazioni inerenti e conseguenti.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI PER L ASSEMBLEA STRAORDINARIA PREDISPOSTA AI SENSI DELL ART. 72 E 92 DELLA DELIBERAZIONE CONSOB N

Rocco Cimmino NOTAIO. Registrato a MELFI in data 06/03/2019 al numero 740 serie 1T

Verbale di C.d.A. della societa' incorporante ore 09,30. in Curno (BG), via Brembo n. 25, presso la sede della societa' "FRENI

VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI FONDAZIONE ACROTEC REPUBBLICA ITALIANA. in Savona, nel mio studio sito in piazza Aurelio Saffi

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

Repertorio n.ro Raccolta n.ro VERBALE ASSEMBLEA STRAORDINARIA DI ASSOCIAZIONE REPUBBLICA ITALIANA

N di Repertorio N di Raccolta VERBALE DI ASSEMBLEA DEGLI OBBLIGAZIONISTI PER NOMINA DEL RAPPRESENTANTE COMUNE

*** Signori Azionisti

ATTO DI FUSIONE REPUBBLICA ITALIANA

Repertorio n Raccolta n ATTO INTEGRATIVO A VERBALE DI ASSEMBLEA ( ) Avanti a me Dottor MARCO PIRONE, Notaio iscritto

VERBALE DI ASSEMBLEA DI ASSOCIAZIONE

produttività e di incrementare la fidelizzazione dei soggetti che beneficiano dei predetti piani, nonché contribuire ad un migliore atteggiarsi delle

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL PRIMO PUNTO

Registrato a Trani Il 09/11/2017 al n.2830/1t Il Notaio

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINSITRAZIONE DI NICE S.P.A

TOMASO VEZZI N O T A I O Corso Canalgrande n MODENA Tel Fax

R E P U B B L I C A I T A L I A N A alle ore 12,10. in Stezzano (BG), viale Europa n. 2, presso la sede amministrativa della societa'

Dottor LORENZO STUCCHI Notaio LODI - Piazza Castello, 32 - Tel MILANO - Via Mazzini, 20 - Tel

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL PRIMO PUNTO

Ordine del Giorno. 2. Omissis. 3. Omissis.

VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA. della "FINNAT REAL ESTATE S.r.l." Unipersonale REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemilaquattordici, il giorno ventisei

Repertorio N Raccolta N VERBALE DI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ENEL S.P.A. REPUBBLICA ITALIANA.

N di rep. N. 812 di racc. VERBALE DI ASSEMBLEA SPECIALE REPUBBLICA ITALIANA. In Pontenuovo di Magenta, nella casa in via De Medici n. 17.

Relazione del Consiglio di Gestione Parte Straordinaria - Punto 2 all ordine del giorno

ESTRATTO DAL VERBALE DIFFERITO ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA FONDAZIONE BOLOGNA BUSINESS SCHOOL. del 22 settembre 2015

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PREDISPOSTA AI SENSI DELL ART

Repertorio N Raccolta N ATTO DI FUSIONE REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemiladiciassette, il giorno quindici del mese di novembre

N di rep. N di racc. VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA' "CEMBRE S.p.A." REPUBBLICA ITALIANA. 02/10/2012 ore 9:30

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il giorno venticinque ottobre duemiladieci, alle ore undici e cinquanta alle ore 11,50

VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA' "VISIBILIA EDITORE

Transcript:

N. 18207 di rep. N. 5766 di racc. VERBALE DI RIUNIONE DI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE REPUBBLICA ITALIANA L'anno 2005 (duemilacinque) il giorno 26 (ventisei) del mese di aprile alle ore 11,10 (undici e dieci) In Milano, nella casa in via Monte di Pietà n. 8. Avanti a me Piergaetano Marchetti notaio in Milano, iscritto presso il Collegio Notarile di Milano, senza assistenza dei testimoni avendovi il comparente rinunziato con il mio assenso, è comparso il signor: - BAZOLI professor Giovanni, nato a Brescia il 18 dicembre 1932, domiciliato per la carica a Milano, Piazza Paolo Ferrari n. 10, della cui identità personale io notaio sono certo, il quale, dichiarando di agire quale Presidente del Consiglio di Amministrazione e nell'interesse della società per azioni quotata: "Banca Intesa S.p.A." o, in forma abbreviata, anche solo "Intesa S.p.A.", con sede in Milano, piazza Paolo Ferrari n. 10, capitale sociale

sottoscritto e versato Euro 3.561.062.849,24, codice fiscale e numero di iscrizione del Registro delle Imprese di Milano: 00799960158, iscritta al R.E.A. di Milano al n. 146403, società aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ed al Fondo Nazionale di Garanzia, iscritta all Albo delle banche al n. 5361, Capogruppo del Gruppo Intesa, iscritto all Albo dei Gruppi Bancari, mi chiede di far constare, per quanto infra al punto quinto dell'ordine del giorno, della riunione del Consiglio di Amministrazione convocata con avviso inviato a mezzo fax a tutti gli aventi diritto in data 21 aprile 2005 a' sensi di statuto in questi giorno e luogo per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno (Omissis) 6. Aumento di capitale al servizio del piano di stock option (Omissis) Aderisco alla fattami richiesta e do atto che il Consiglio, che ha già trattato i punti precedenti all'ordine del giorno, si svolge quanto al sesto punto come segue. Ai sensi di statuto, presiede la riunione il Presidente del Consiglio di Amministrazione, prof. Giovanni Bazoli, il quale

nuovamente constata e dà atto che: - oltre ad esso Comparente, sono presenti gli Amministratori signori prof. Giampio Bracchi, dr. Corrado Passera, prof. Giovanni Ancarani, prof. Francesco Arcucci, cav. lav. dott. Benito Benedini, dr. Antoine Bernheim, M. Jean Frederic De Leusse, M. Gilles de Margerie, dr. Alfonso Desiata, dr. Ariberto Fassati, prof. Giancarlo Forestieri, dr. Paolo Fumagalli, M. Jean Laurent, prof. Giangiacomo Nardozzi, prof. Eugenio Pavarani, dr. Giovanni Perissinotto, dr. Gino Trombi nonchè i sindaci dr. Gianluca Ponzellini (Presidente), dott.ssa Rosalba Casiraghi, prof. Franco Dalla Sega, avv. Livio Torio; - hanno giustificato l'assenza i non intervenuti. Il Presidente conferma quindi la riunione validamente costituita. Il Presidente, passando alla trattazione del sesto punto dell'ordine del giorno, rammenta anzitutto che l'assemblea straordinaria del 17 dicembre 2002, di cui a verbale in pari data n. 14.403/5.200 di mio rep. (reg. all'agenzia delle Entrate di Milano 1 il 7 gennaio 2003, n. 209 serie 1), ebbe ad attribuire al Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell'art. 2443 cod.civ., con il voto favorevole del 56,96% del

capitale sociale, la facoltà di aumentare il capitale sociale, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell'art. 2441, ottavo comma cod. civ., in una o più volte, per un periodo di cinque anni dalla data della predetta delibera assembleare, per un importo massimo di Euro 52.000.000,00 mediante emissione di massime n. 100.000.000 di azioni ordinarie della Società (allora denominata IntesaBci S.p.A.) da nominali 0,52 euro ciascuna, da offrire in sottoscrizione a dipendenti della Società e delle società dalla stessa controllate ad un prezzo determinato dal Consiglio di Amministrazione in misura pari alla media aritmetica dei prezzi ufficiali delle azioni ordinarie della società, rilevati sul mercato gestito dalla Borsa Italiana (MTA) nel periodo compreso tra la data di assegnazione delle opzioni e lo stesso giorno del mese solare precedente. L'assemblea, ricorda ancora il Presidente, ebbe inoltre a dare mandato al Consiglio di Amministrazione per approvare il Regolamento chiamato a disciplinare il suddetto piano di incentivazione nel rispetto delle linee guida sottoposte all'assemblea medesima. Tanto premesso, il Presidente, anche richiamando quanto già trattato nel precedente punto all'ordine del giorno, ricorda

che il Piano di Stock Option è stato approvato con la riunione del Consiglio di Amministrazione tenutasi pure in data 17 dicembre 2002, e che, in attuazione del Piano stesso, sono stati assegnati, in più tranches, i diritti di opzione a favore di 211 dirigenti. Occorre, pertanto, oggi procedere ad un primo e parziale esercizio della delega assembleare sopra richiamata, deliberando un aumento di capitale a favore degli assegnatari dei diritti di opzione. Ancora richiamandosi a quanto già deliberato nel corso della trattazione del precedente punto all'ordine del giorno, il Presidente in particolare illustra la proposta di procedere ad un aumento di capitale per massimi euro 35.186.889,92 mediante emissione di complessive n. 67.667.096 azioni del valore nominale di euro 0,52 cadauna, da offrirsi agli assegnatari dei diritti di opzione ad un prezzo che, nel rispetto di quanto deliberato dall'assemblea del 17 dicembre 2002, è pari alla media aritmetica dei prezzi ufficiali delle azioni ordinarie della società, rilevati sul mercato gestito dalla Borsa Italiana (MTA) nel periodo compreso tra la data di ciascuna assegnazione delle opzioni e lo stesso giorno del mese solare precedente. Richiama pertanto l'ammontare e le date delle singole tranches

di assegnazioni dei diritti di opzione, ed illustra per ciascuna di esse il relativo prezzo di emissione delle azioni. Il Presidente del Collegio sindacale dichiara ed attesta che tutte le azioni ad oggi emesse dalla Società risultano interamente versate. Dopo breve discussione il Consiglio di Amministrazione, - preso atto della Relazione del Presidente; - preso atto della attestazione resa dal Presidente del Collegio sindacale; - richiamata la delega ex art. 2443 codice civile rilasciata dalla sopracitata assemblea straordinaria del 17 dicembre 2002 ed in parziale esecuzione della stessa unanime delibera 1.) di aumentare in via scindibile il capitale sociale per massimi nominali euro 35.186.889,92 (trentacinquemilionicentottantaseimilaottocentottantanove virgola novantadue) mediante emissione di massime n. 67.667.096 (sessantasettemilioniseicentosessantasettemilanovantasei) azioni ordinarie del valore nominale di euro 0,52 (zero/cinquantadue) ciascuna con un sovrapprezzo complessivo di euro 103.545.367,63

(centotremilionicinquecentoquarantacinquemilatrecentosessantas ette virgola sessantatre) ed in particolare mediante emissione di: - n. 64.174.406 (sessantaquattromilionicentosettantaquattromilaquattrocentosei )azioni al prezzo di euro 2,022 (due virgola zero ventidue) cadauna; - n. 340.500 (trecentoquarantamilacinquecento) azioni al prezzo di euro 2,082 (due virgola zero ottantadue) cadauna; - n. 227.200 (duecentoventisettemiladuecento) azioni al prezzo di euro 2,091 (due virgola zero novantuno) cadauna; - n. 219.600 (duecentodiciannovemilaseicento) azioni al prezzo di euro 2,176 (due virgola centosettantasei) cadauna; - n. 76.860 (settantaseimilaottocentosessanta) azioni al prezzo di euro 2,183 (due virgola centottantatré) cadauna; - n. 220.800 (duecentoventimilaottocento) azioni al prezzo di euro 2,262 (due virgola duecentosessantadue) cadauna; - 79.730 (settantanovemilasettecentotrenta) azioni al prezzo di euro 2,608 (due virgola seicentootto) cadauna; - n. 2.328.000 (duemilionitrecentoventottomila) azioni al prezzo di euro 2,764 (due virgola settecentosessantaquattro) cadauna.

Tutte dette azioni da riservare in sottoscrizione a sensi dell art. 2441 ottavo comma c.c. e nel rispetto delle modalità stabilite nel Piano di Stock Option approvato dal Consiglio di Amministrazione, con successive modifiche, in data 17 dicembre 2002, ai dipendenti della Società e delle società dalla stessa controllate già titolari dei diritti di opzione assegnati in forza del precitato Piano di Stock Option; 2.) di dare mandato al Presidente del Consiglio di Amministrazione ed all'amministratore Delegato della Società, in via tra loro disgiunta e con facoltà di sub delega, per dare esecuzione nei termini che riterrà più opportuni, anche in più tranches, all aumento di capitale di cui sopra, provvedendo all'offerta in sottoscrizione delle azioni di cui sopra nelle misure spettanti ai sensi del Regolamento di Stock Option a ciascun beneficiario, stabilendosi comunque sin d ora che, ove non integralmente attuato entro il 31 (trentuno) maggio 2006 (duemilasei), detto aumento di capitale rimarrà fermo nei limiti delle sottoscrizioni raccolte entro tale data; 3.) di conseguentemente modificare l'attuale articolo 5 (cinque) comma 2 (due) dello statuto sociale come segue: "L Assemblea straordinaria del 17 dicembre 2002 ha attribuito

al Consiglio di Amministrazione la facoltà di aumentare, nel termine di 5 anni, in una o più volte, ai sensi dell art. 2443 cod. civ., il capitale per un importo massimo di euro 52.000.000,00 (ora euro 17.066.418,72), mediante emissione di massime n. 100.000.000 (ora 32.820.036) di azioni ordinarie da nominali 0,52 euro ciascuna da offrire in sottoscrizione a dipendenti della Società e delle società dalla stessa controllate. Il Consiglio di Amministrazione del 26 aprile 2005, in parziale esercizio della delega ai sensi dell'art. 2443 cod. civ. di cui al comma che precede, ha deliberato un aumento scindibile del capitale sociale per massimi euro 35.186.889,92, mediante emissione di massime n. 67.667.096 azioni ordinarie da nominali 0,52 euro ciascuna, da sottoscriversi entro il 31 maggio 2006". Fermo ed invariato restando l'articolo 5 (cinque) in ogni altra sua parte; 4.) di conferire disgiuntamente al Presidente ed all Amministratore Delegato, ogni e più ampio potere: - per apportare al testo del presente verbale ogni modificazione eventualmente richiesta anche in sede di iscrizione al Registro delle Imprese;

- per provvedere ad adeguare l espressione numerica del capitale sociale, ad avvenuta esecuzione dell aumento del capitale, modificando l art. 5 (cinque) dello statuto, con facoltà di procedere altresì ai relativi depositi. Il Presidente consegna a me notaio il nuovo testo di statuto sociale, che recepisce la modifica come sopra deliberata e che, omessane la lettura per espressa dispensa del Comparente e degli intervenuti, al presente si allega sotto "A". Esaurita la trattazione del quinto punto all'ordine del giorno, il Consiglio passa a trattare gli altri punti del medesimo, dalla cui verbalizzazione io notaio vengo esonerato, provvedendosi a parte. Sono le ore 11,25 (undici e venticinque). Del presente ho dato lettura al comparente che lo approva e con me sottoscrive omessa per sua dispensa la lettura dell'allegato. Consta di tre fogli scritti con mezzi meccanici da persona di mia fiducia e di mio pugno completati per pagine nove e parte della decima. F.to Giovanni Bazoli F.to Piergaetano Marchetti notaio