Relazione sui risultati conseguiti in riferimento ai piani di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie dell ente

Documenti analoghi
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERBANO CUSIO OSSOLA

Relazione sui risultati conseguiti. in riferimento al Piano di razionalizzazione. sulle società e sulle partecipazioni societarie

Relazione sui risultati conseguiti in riferimento ai piani di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie del/' ente

Relazione sui risultati conseguiti in riferimento al Piano di Razionalizzazione di società e partecipazioni societarie dell ente

DECRETO LEGISLATIVO 33/2013 ART. 23 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAMERALE ANNO 2013 APRILE GIUGNO

Allegato alla deliberazione G.C. n. 24 del 25 marzo 2016, composto da n. 13 pagine

ELENCO SOCIETÀ PARTECIPATE DIRETTAMENTE E INDIRETTAMENTE DALLA PROVINCIA DI PADOVA

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAMERALE ANNO 2017 GENNAIO-GIUGNO

Schema del piano di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie dell ente

DECRETO LEGISLATIVO 33/2013 ART. 23 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAMERALE ANNO 2014 GENNAIO GIUGNO

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 612, DELLA LEGGE 290/2014 LEGGE DI STABILITA 2015.

Relazione sui risultati conseguiti. in riferimento al Piano di razionalizzazione. sulle società e sulle partecipazioni societarie

24 C1) PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI CAMERALI (EX ART. 1 C. 611, LEGGE DI STABILITÀ 2015): RELAZIONE SUI RISULTATI CONSEGUITI.

DECRETO LEGISLATIVO 33/2013 ART. 23 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAMERALE ANNO 2013 LUGLIO DICEMBRE

Razionalizzazione società partecipate

ALLEGATO ALL ODG NR. 3, COMPOSTO DA NR. 4 PAGINE

Relazione tecnica a corredo del piano di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie della Camera di Commercio di Campobasso

INDICE. Premessa pag. 2. Riferimenti normativi pag. 2. Tabella riassuntiva delle società partecipate pag. 5. Partecipazioni dismesse pag.

Provvedimento n.46 Latina, 29 settembre 2017

Allegato alla Delibera di Giunta camerale n. 17 del 26 marzo 2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE n. 30 del 10/03/2016

CITTÀ DI FROSINONE ( E X A R T. 1 C O M M A D E L L A L E G G E / ) Il Dirigente del Settore della Governance Dott.

RELAZIONE TECNICA AL PROVVEDIMENTO DI RAZIONALIZZAZIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DETENUTE

Piano di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie della Camera di Commercio della Spezia

1 AREZZO FIERE E CONGRESSI srl ,59 10,56% 2 AREZZO TELEMATICA spa ,00 72,75%

BMTI BORSA MERCI TELEMATICA ITALIANA Scpa (società operante secondo il modello organizzativo dell in house providing)

DECRETO LEGISLATIVO 33/ ART. 23 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAMERALE ANNO 2014 LUGLIO-DICEMBRE

(commi 611 e 612 Legge n. 190) Indice

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

Comune di Villanova del Battista

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE N. 132 DEL 14/12/2018

Scheda di rilevazione dati da inserire nel portale TESORO applicativo PARTECIPAZIONI

Comune di. Provincia di Bergamo

Comune di SORESINA. Provincia di (CREMONA)

Elenco società partecipate Comune di Crotone (art. 22, c.1, lett. b- art. 22, c. 2,3 D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33)

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA PARMA

Comune di San Leonardo. Provincia di Udine

Relazione conclusiva

Scheda di rilevazione dati da inserire nel portale TESORO applicativo PARTECIPAZIONI

e Camera di comimer~~lo

Comune di Coriano Provincia di Rimini

CAMERA DI COMMERCIO DI VICENZA

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETÀ E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE POSSEDUTE PREMESSA...

Allegato 1 alla Deliberazione di G.C. n.29 del

SCHEDA DI RILEVAZIONE Revisione straordinaria partecipazioni ex. art. 24, D.lgs. 175/2016

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente 10849

COMUNE DI ARCIDOSSO Provincia di Grosseto

RELAZIONE AL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE (ART. 1 COMMI 611 E SEGUENTI DELLA L.

Le partecipazioni societarie della Camera di Commercio di Fermo. Report aggiornato al 31 dicembre 2014

PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI CREMONA AI SENSI DEL COMMA 611 DELLA LEGGE N

C O M U N E D I T U R I

Revisione periodica delle Società partecipate dalla Camera di Commercio di Bergamo (art. 20, c. 1 D. Lgs. 175/2016)

Elenco società partecipate Comune di Crotone (art. 22, c.1, lett. b- art. 22, c. 2,3 D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33)

CITTÀ DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento

Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI BERGAMO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

COMUNE DI VERGIATE PROVINCIA DI VARESE PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE ART. 1 COMMA 612 L.N.

Piano di razionalizzazione delle società partecipate

Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate anno 2015 (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

DELIBERAZIONE N. 39 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 4 del 22 marzo 2016

IL CONSIGLIO COMUNALE

Via Genova Tel fax P.I

Relazione conclusiva

RELAZIONE TECNICA ALLA REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI. ANNO 2018 (dati al )

Comune di San Leonardo

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 22 DEL 16/03/2017 PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI REVISIONE STRAORDINARIA

RELAZIONE SUL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI

Relazione conclusiva

Patrimonio della PA FORMATO DEL PROVVEDIMENTO

Piano di razionalizzazione delle società partecipate

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE

Relazione del Sindaco sull attuazione del Piano di razionalizzazione delle società partecipate

Partecipazioni in società già in liquidazione prima della data di entrata in vigore del T.U.S.P.

COMUNE DI CASTEL DEL PIANO Provincia di Grosseto

Relazione conclusiva

Deliberazione n. 95/18 Verbale del REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI. ART. 24 D. LGS. 175/2016.

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE ART. 1 COMMA 612 L.N. 190/2014

DECRETO DEL SINDACO N. 2 DEL 01/04/2016

Elenco società partecipate Comune di Crotone (art. 22, c.1, lett. b- art. 22, c. 2,3 D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33)

COMUNE DI FLORIDIA. Provincia di Siracusa. Determinazione Sindacale 23 del del SERVIZIO GABINETTO SINDACO

COMUNE DI CISLIANO PROV. MILANO

INFORMAZIONI PER LA COMUNICAZIONE DATI PER LA REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE (art. 24 D.Lgs. 175/2016)

RELAZIONE SUI RISULTATI CONSEGUITI A SEGUITO DELLA ADOZIONE DEL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

Istruzioni per la comunicazione della revisione straordinaria delle partecipazioni pubbliche

COMUNE DI COSSIGNANO (AP) Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

Piano di razionalizzazione delle società partecipate Aggiornamento all entrata in vigore del D. lgs. 175/2016, 23 settembre 2016

Comune di Casnigo. Provincia di Bergamo. Scheda di dettaglio DATI ANAGRAFICI DELLA PARTECIPATA. Società per azioni. Scegliere un elemento.

COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia)

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE

Deliberazione n. 43/2018/VSGO SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L EMILIA-ROMAGNA. composta dai magistrati:

COMUNE DI VENTIMIGLIA

C O M U N E D I T U R I

Piano di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie della Camera di Commercio I.A.A. di Trento

COMUNE DI PONTENURE PROVINCIA DI PIACENZA

SOCIETA' PARTECIPATE

Transcript:

Allegato n. 1 alla deliberazione della Giunta camerale n. 46 del 31 marzo 2016 Relazione sui risultati conseguiti in riferimento ai piani di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie dell ente Indice Premessa A. La situazione rappresentata nel piano di razionalizzazione B. Risultati raggiunti B1) le società inserite ex novo nel piano di razionalizzazione I. Alla data del 31 dicembre 2015 II. Alla data del 31 marzo 2016 B2) le partecipazioni societarie già in corso di dismissione ed inserite nel piano limitatamente all Allegato A B3) le ulteriori tipologie societarie presenti nel piano C. Conclusioni Premessa Obiettivo del presente documento è quello di rendicontare in modo organico i risultati conseguiti con riguardo alla pianificazione degli interventi di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dall ente camerale, così come richiesto dall articolo 1, commi 611 e ss della legge n 190/2014 (c.d. legge di stabilità 2015). La rendicontazione prende le mosse da quanto rappresentato nel piano operativo di razionalizzazione delle suddette partecipazioni, approvato con Deliberazione di Giunta n. 39 in data 31 marzo 2015 e trasmesso alla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti, oltre che pubblicato nel portale dell amministrazione. Il piano ha definito in modo organico gli interventi finalizzati a tale razionalizzazione, le modalità e i tempi di attuazione, nonché l esposizione in dettaglio dei risparmi da conseguire.

Unitamente a tali elementi, di diretta derivazione dagli input legislativi di cui sopra, sono state rappresentate anche le decisioni nel frattempo assunte in tale ambito, anche in forza delle previsioni di cui alla legge di stabilità 2014 (art. 1, co. ) In coerenza con tale impostazione, la presente relazione evidenzia i risultati conseguiti rispetto a quelli annunciati, con riferimento alla situazione al 31 dicembre 2015, così come richiesto dalla normativa sopra richiamata, ed agli eventuali aggiornamenti intervenuti fino alla data della sua approvazione. Per tutte le società interessate dal Piano di Razionalizzazione, oltre ad aver adempiuto, nella qualità di socio, alle azioni specifiche, ove previste e nei limiti dei poteri dettati dalla dimensione delle partecipazioni, si è provveduto a trasmettere via PEC in data 29 luglio 2015 la comunicazione ed i riferimenti della pubblicazione del piano in argomento ed in data 9 marzo 2016 la richiesta di una relazione sui risultati conseguiti. A) La situazione rappresentata nel piano di razionalizzazione Alla data del 31 marzo 2015 erano riconducibili alla Camera di commercio di Padova le seguenti tipologie di partecipazione societaria ( n. 35 dirette e n. 32 indirette): 1. n. 10 quali società in house con partecipazione diretta oltre le relative n 2 con partecipazioni indirette 2. n. 20 quali società con partecipazione diretta che svolgono o svolgevano servizi di interesse economico generale ex art. 2 l. n 580/1993 e s.m.i. o di interesse generale in senso lato o di holding con pluralità di partecipazioni complesse, oltre le relative n 12 con partecipazione indiretta 3. n. 5 quali società che svolgono attività di garanzia per il credito ex art. 39, comma 7 del DL 201/2011 e s.m.i. oltre le relative n. 18 con partecipazioni indirette A tali gruppi di società facevano parte, come ricordato in premessa, le fattispecie costituite da n.14 società, di cui n. 7 già in fase di liquidazione o procedura fallimentare, per le quali era stata conclusa senza esito la procedura di dismissione secondo quanto previsto dal comma 569 dell art. 1 l. n 147 cit. o si era esercitato il diritto di recesso da Codice Civile o Statuto e si era in attesa della liquidazione del valore della quota. Per la visione del quadro completo delle partecipazioni sopra elencate, in particolare con gli esiti delle valutazioni condotte sulle singole società, i criteri seguiti e le motivazioni addotte alla data del 31 marzo 2015, si rimanda allo schema allegato al piano presentato e tramesso alla sezione regionale della Corte. B) Risultati raggiunti

B1) società inserite ex novo nel piano di razionalizzazione I. Alla data del 31 dicembre 2015 Con riguardo alle società per le quali nel piano è stata espressa la volontà di dismettere la relativa partecipazione: Società Modalità Situazione Risparmi Isnart scpa Recesso Receduti come da Statuto il 25 giugno 2015 con efficacia 25 giugno 2016 risparmi indiretti di Euro 132.806 tra CdA, affitti, agenti, personale e consulenza. Un risparmio diretto sarà di competenza 2016 per il non versamento del contributo consortile. Job Camere srl in liquidazione Valutazione con gli altri soci circa la chiusura della società Deliberata dall assemblea la messa in liquidazione in data 28/07/2015 risparmi indiretti di Euro 267.400 tra compenso organi ( 20%), buoni pasto ( 10%), premio produzione ( 43%) e staff ( 56%) Sistema Camerale Servizi Srl Cessione quota Trattandosi di società In House, è stata comunicata in assemblea (30/04/2015) la volontà a cedere le quote. Nessuna manifestazione di interesse. Unioncamere Veneto Servizi scarl in liquidazione Valutazione con gli altri soci circa la chiusura della società Deliberata dall assemblea la messa in liquidazione in data 28/07/2015. E necessaria la vendita dell unico immobile in proprietà. E stata avviata la procedura per ottenere la stima del valore dall Agenzia del Territorio. Previsione di chiusura a lungo termine. Nessuna procedura di dismissione, deliberata nel Piano di Razionalizzazione, risulta ad oggi conclusa. II. Alla data del 31 marzo 2016 Rispetto alla situazione evidenziata sub a), alla data della presente relazione non si registrano variazioni apprezzabili

B2) le partecipazioni societarie già in corso di dismissione ed inserite nel piano limitatamente nell Allegato A Quanto alle ulteriori tipologie societarie inserite nel piano, la situazione ad oggi maturata è la seguente: Società Modalità Situazione Risparmi A4 Holding spa (in La società non riconosce il diritto di cessazione della partecipazione da parte della Camera di Commercio Si profila la necessità di intraprendere una fase di contenzioso anche in pool con altri enti pubblici interessati Aeroporto civile di Padova spa in liquidazione (in Contrasti interpretativi sul riconoscimento dello stato di socio cessato nella fase di liquidazione di una società Attiva spa in fallimento (in Contrasti interpretativi sul riconoscimento dello stato di socio cessato nella fase di procedura fallimentare di una società Centro Servizi Distretto del mobile scarl in liquidazione (in Il liquidatore ha dichiarato nullo il valore della quota (il patrimonio è negativo) Certottica scarl (in Quota cessata ed in fase di liquidazione per Euro 65.751,53 Distretto Veneto Refricold scarl (in Quota cessata e già liquidata per Euro 2.298,68 G.R.A. di Padova spa (in Quota cessata e già liquidata per Euro 19.162,83 Infracom spa (in MIP Engineering srl in liquidazione (in La società non riconosce il diritto di cessazione della partecipazione da parte della Camera di Commercio Si profila la necessità di intraprendere una fase di contenzioso anche in pool con altri enti pubblici interessati Quota cessata ed in fase

di liquidazione per Euro 88,00 Ne t by Telerete Nordest Srl (in Recesso Recesso riconosciuto dalla società. Mancato accordo sulla determinazione del valore di liquidazione proposto. Richiesta nomina perito al tribunale. Obiettivo Sviluppo spa in fallimento (in Il liquidatore ha dichiarato nullo il valore della quota (patrimonio negativo) Parco produttivo del Fiumicello spa in fallimento (in Contrapposizione sul riconoscimento dello stato di socio cessato nella fase di procedura fallimentare di una società. Insinuazione nel passivo. Retecamere scarl in liquidazione (in Recesso Nessuna risposta da parte della società. Il Patrimonio netto di liquidazione è negativo. Contrapposizione su richiesta da parte della società di partecipare pro quota alla copertura delle perdite Servizi Logistici srl (in Quota cessata e già liquidata per Euro 7.749,00 In definitiva, per le n. 14 società di cui era già stata avviata la procedura di dismissione antecedentemente l approvazione del Piano di Razionalizzazione: per nessuna società la procedura di liquidazione o fallimento si è chiusa per n. 7 società la procedura di liquidazione o fallimento è ancora aperta per n. 3 società la si è conclusa, con la liquidazione del valore della quota per n. 2 società la si è conclusa e si è in attesa della liquidazione del valore della quota per n. 2 società la non si è conclusa, causa contrapposizione sul riconoscimento dello stato di socio cessato. B3) le ulteriori tipologie societarie presenti nel piano Si tratta, in particolare:

di n 38 società, per la maggior parte a partecipazione indiretta, per le quali non si era ancora espresso un giudizio definitivo sul o meno della partecipazione delegando le società tramite, nel caso delle partecipazioni indirette, di valutarne il o meno mentre, per quelle dirette, di coinvolgere i partners di sistema per rimapparne le attività in ottica di un auspicabile integrazione. L evoluzione delle decisioni è stata la seguente: Società se indiretta tramite Situazione* Risparmi BRESCIATOURISM SOC. CONS. A R.L. Italia Com Fidi Soc. Cons. a r. l. C.A.T. PADOVA SOC. CONS. A R.L. Terfidi Soc. Coop. La società tramite è stata incorporata il 12/01/2016 in FIDI IMPRESA&TURISMO VENETO SOCIETA' COOPERATIVA P.A. C.S.A. CONSORZIO SERVIZI AVANZATI SOCIETA' CONSORTILE A R.L. Tecnoservicecamere scpa CEMAT spa Interporto Padova spa CENTRO SERVIZI INTERPORTO S.R.L. CEVSA S.R.L. COMMERFIN SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI CON.SE.A. S.P.A. CONFESERCENTI TOSCANA S.R.L. CREDIRETE ITALIA SRL CREI VEN S.C.A.R.L. DIGICAMERE S.C.A.R.L. Interporto Padova spa Sviluppo Artigiano Soc. Cons. Coop a r.l. Italia Com Fidi Soc. Cons. a r. l. Italia Com Fidi Soc. Cons. a r. l. Italia Com Fidi Soc. Cons. a r. l. Italia Com Fidi Soc. Cons. a r. l. Parco scientifico e tecnologico Galileo scpa Infocamere ScpA (13%) Ecocerved scarl (1%) ECOCERVED SCARL in sede di assemblea del 21 aprile 2015 è stata formalizzata la richiesta al CdA di elaborare una mappatura delle attività comuni con altre società del sistema camerale ai fini di una razionalizzazione delle partecipate. La regia sarà di Unioncamere/Infocam ere risparmio indiretto per minori compensi agli amministratori del 10% Legge 114/2014 di Euro 7.400

F.I.A.L. S.R.L. CONSORTILE Sviluppo Artigiano Soc. Cons. Coop a r.l. FEDERFIDI LOMBARDA S.R.L. CONSORTILE Sviluppo Artigiano Soc. Cons. Coop a r.l. fusione per incorporazione in ARTIGIANFIDI LOMBARDIA FIN. PROMO.TER. S.C.P.A. Terfidi Soc. Coop. La società tramite è stata incorporata il 12/01/2016 in FIDI IMPRESA&TURISMO VENETO SOCIETA' COOPERATIVA P.A. FINANZIARIA CREDITAGRI S.P.A IN BREVE FINCREDITAGRI S.P.A. Creditagri Italia Soc. Coop per Azioni cancellata dall elenco generale ex Art. 106 e trasformata in una società commerciale (Simec Spa). Nel corso del 2016 sarà iscritta nel registro dell OAM (organismo agenti e mediatori creditizi). Questa operazione porterà ad una riduzione del Capitale Sociale con un rimborso delle eccedenze ai Soci in proporzione agli apporti iniziali, ovvero all azionariato detenuto da ciascuno e comunque nella misura minima di un capitale sociale di euro 180.000,00 GAL BASSA PADOVANA SCARL IN LIQUIDAZIONE in liquidazione dal 27 luglio 2015 risparmio diretto per mancata richiesta quota consortile 2015 al netto delle spese previste di liquidazione per Euro 2.170 GAL PATAVINO SCARL GAL SULCIS IGLESIENTE, CAPOTERRA E CAMPIDANO DI CAGLIARI S.C.A.R.L. GAL VALLE SERIANA S.C. A R.L. GALILEO NETWORK S.R.L. I.G.I. S.R.L. Creditagri Italia Soc. Coop per Azioni Creditagri Italia Soc. Coop per Azioni Sviluppo Artigiano Soc. Cons. Coop a r.l. Neafidi Soc. Coop. di garanzia collettiva fidi la società non ha perseguito la strada della fusione con il GAL Bassa Padovana preferendo la liquidazione di quest ultima

IC OUTSOURCING SCRL INNOVAZIONE SVILUPPO IMPRESE C.A.T. SRL Italia Com Fidi Soc. Cons. a r. l. in sede di assemblea del 28 maggio 2015 è stata formalizzata la richiesta al CdA di elaborare una mappatura delle attività comuni con altre società del sistema camerale ai fini di una razionalizzazione delle partecipate. La regia sarà di Unioncamere/Infocam ere INTERBRENNERO S.P.A. Interporto Padova spa INTERPORTO DI ROVIGO S.P.A. NOMISMA SOCIETA' DI STUDI ECONOMICI S.P.A. risparmio indiretto per complessivi di Euro 237.400 tra costi organi ( 20%), buoni pasto ( 10%), premio produzione ( 48%), personale commerciale ( 15%) e di staff ( 12%) Interporto Padova spa Tecno Holding spa ORIZZONTE S.G.R. S.P.A. Tecno Holding spa il 04/03/2016 è stato deliberato l avvio di un percorso di dismissione. Pubblicato sul Sole 24ore il 14/03/2016 il Bando per le manifestazioni d interesse all acquisto PADOVAFIERE SPA SVILUPPO SOCIETA' IN ATTIVITA' FINANZIARIA S.R.L. Fiera di Padova immobiliare spa Sviluppo Artigiano Soc. Cons. Coop a r.l. TECNO HOLDING SPA TECNOINFRASTRUTTURE SRL in atto confronto tra i soci circa la rimodulazione strategica della partecipazione piano di smobilizzo di alcuni assets (in particolare di natura immobiliare) in corso. Già agli atti una perizia di stima della società richiesta il 04/06/2015 da aggiornare al 31/12/2016. Circa il 70% del patrimonio immobiliare periziato è stato ceduto. Il percorso di smobilizzo intrapreso dovrebbe esplicare gli effetti liquidatori per i soci uscenti entro i primi mesi del 2017. Tecno Holding spa fusione per

incorporazione in Tecno Holding SpA il 01/01/2016 TECNOINVESTIMENTI S.P.A. Tecno Holding spa il 29/02/2016 è stato deliberato l avvio delle attività finalizzate a presentazione di ammissione alla quotazione alla Borsa valore di Milano nel mercato regolamentato MTA/STAR TECNOSERVICECAMERE SCPA VEGA PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO DI VENEZIA S.C.A.R.L. Neafidi Soc. Coop. di garanzia collettiva fidi in sede di assemblea del 5 maggio 2015 è stata formalizzata la richiesta al CdA di elaborare una mappatura delle attività comuni con altre società del sistema camerale ai fini di una razionalizzazione delle partecipate. La regia sarà di Unioncamere/Infocam ere VENETO LOGISTICA S.R.L. Interporto Padova spa Z.I.T.A.C. S.P.A. Interporto Padova spa risparmi indiretti previsti, inclusa la riduzione del costo del personale (Euro 105.146) in fase di consuntivazione *Informazioni fornite direttamente dalla società o, in mancanza, ricavate dal Registro Imprese di n 11 società, per le quali si era stabilito di mantenere la partecipazione, e per le quali nel prospetto 2015 sono stati evidenziati interventi di razionalizzazione organizzativa con conseguenti risparmi sui costi di gestione; i risultati raggiunti sono i seguenti: Società Situazione* Risparmi Borsa merci telematica italiana spa riduzione del personale dipendente (da 17 a 16), riduzione dell orario di lavoro, mancata conferma dei contratti di collaborazione a progetto (da 13 a zero), riduzione del 35% dei contributi consortili, riduzione del 20% dei compensi degli organi sociali e riduzione del 60% delle spese relative alla sede. Il risparmio indiretto è da consuntivare. Il risparmio diretto

Creditagri Italia Soc. Coop per Azioni Fiera di Padova immobiliare spa Infocamere scpa Interporto Padova spa Italia Com Fidi Soc. Cons. a r. l. MAAP scarl Neafidi Soc. Coop. di garanzia collettiva fidi Parco scientifico e tecnologico Galileo scpa Sviluppo Artigiano Soc. Cons. Coop a r.l. Terfidi Soc. Coop. è stata attivata una convenzione tra i soci pubblici per utilizzo di personale tecnico/amministrativo per l avvio del cantiere già appaltato per il nuovo Centro Congressi nell assemblea del 28 aprile 2015 è stata verbalizzata la richiesta all organo di amministrazione, nel perseguire un armonizzazione delle attività con riduzione del numero delle partecipazioni societarie in settori omogenei, di iniziare l elaborazione di una mappatura delle attività comuni svolte dalle società di sistema sottoscrizione dell aumento di capitale sociale, dedicato all investimento di nuove GRU a portale già finanziate, in parte, dalla Comunità Europea, in fase di perfezionamento il 2015 è stato caratterizzato sia dal completamento della fase di efficientamento dei costi che di ridefinizione della Mission e conseguente Piano Industriale Fusione per incorporazione il 12/01/2016 in FIDI IMPRESA&TURISMO VENETO SOCIETA' COOPERATIVA P.A. per riduzione del contributo consortile è di Euro 6.716 raggiunto un accordo di transazione per il riconoscimento dei costi impliciti su derivati in essere. Risparmi indiretti con effetti dal 2016 in poi Riduzione del 70% del contributo consortile, dovuto anche a maggiori ricavi, per un risparmio diretto di Euro 91.719. Altri risparmi indiretti, riguardanti il costo del personale ( Euro 858.768), degli organi sociali ( 20% compensi e gettoni) e dei costi per l acquisizione di beni e servizi ( Euro 2.900.000) sono da consuntivare. i risparmi indiretti di gestione relativi al nuovo investimento avranno effetto dal 2017 risparmi indiretti in relazione a minori costi amministrativi (compreso il personale) per Euro 272.389 ( 4,39%) risparmi indiretti in relazione a minori spese di energia elettrica ( 9%), missioni economiche promozionali ( 67%), spese di rappresentanza ( 86%) e compensi amministratori ( 19%) i risparmi indiretti sono da consuntivare *Informazioni fornite direttamente dalla società o, in mancanza, ricavate dal Registro Imprese

Il prospetto allegato alla presente relazione (denominato Allegato C in conseguenza logica agli allegati A e B incorporati nel Piano operativo di razionalizzazione del 31 marzo 2015) dà conto, in chiave riassuntiva, delle informazioni riportate per ogni tipologia di partecipazione escluse quelle in dismissione (sub B2) non interessate dal Piano di Razionalizzazione. C) Conclusioni Gli effetti del Piano di Razionalizzazione, a livello di risparmi diretti ed accertati per l anno 2015, derivati nella totalità da minori contributi consortili corrisposti, sono maggiori rispetto a quanto previsto ed ammontano a circa Euro 100.605. Si ritiene che gli effetti maggiormente rilevanti riguarderanno, invece, sia i risparmi di natura indiretta, cioè in capo alle singole società, sia la maggiore liquidità generata anche in capo alla Camera di Commercio di Padova ed avranno manifestazione, in parte, già in fase di consuntivazione dei risultati d esercizio del 2015 oltre che degli esercizi futuri. A margine della relazione che si produce, si rende necessario rappresentare la posizione particolare che nell ambito delle partecipazioni detenute dall Ente rivestono alcune società di rilevanza nazionale, nelle quali la partecipazione risulta frazionata tra un numero significativo di Camere di commercio e nelle quali è presente anche Unioncamere, ente di rappresentanza delle Camere stesse. Si tratta di società per le quali fu a suo tempo compiuta una scelta collegiale tra gli enti camerali in ordine alla loro costituzione, quali supporti specializzati negli ambiti di servizio a più diretto impatto verso le imprese. Il loro numero si è ridotto in questi anni, ma ve ne sono comunque alcune che continuano ad operare. Nel caso della Camera di commercio di Padova, si tratta delle società Infocamere ScpA, Borsa Merci Telematica Italiana ScpA, Tecnoservicecamere ScpA, Ecocerved Scarl, IC Outsourcing Scrl. Un peso decisivo sul loro o meno al di là delle previsioni che saranno contenute nel decreto legislativo delegato di riordino delle società pubbliche sarà esercitato dalla riforma che interesserà l ordinamento delle Camere di commercio (il decreto dovrà essere definitivamente approvato nei primi giorni di agosto). E alla luce dei contenuti che tale riforma avrà su funzioni e mission istituzionali delle Camere che, naturalmente, potranno essere formulate valutazioni più compiute sulla strumentalità e, quindi, sul o meno di tali entità societarie. E, pertanto, di tutta evidenza che le valutazioni fin qui fatte da ciascuna Camera in attuazione delle leggi di stabilità 2014 e 2015 non hanno tenuto conto, per evidenti ragioni,

del se e quanto tali società possano essere o meno funzionali ai nuovi compiti istituzionali che attendono le Camere di commercio nello scenario post riforma. A ciò si aggiunga che da alcune prime valutazioni in merito all impatto di tali decisioni non possono escludersi possibili criticità a livello generale di sistema camerale nel rapporto tra i risparmi (per la singola Camera) derivanti dalla fuoriuscita ed i costi (per il sistema nel suo insieme, e quindi anche per la stessa Camera uscente) di soluzioni alternative a tali società per gestire il servizio secondo un efficienza omogenea e diffusa sul territorio nazionale (quello sul quale oggi operano le società che verrebbero eliminate, se si portassero a compimento le dismissioni decise). E pertanto maturato, all interno delle Camere di commercio un orientamento incentrato nel procedere con prudenza nella gestione sia delle dismissioni 2014 che di quelle, per la maggior parte in itinere, del 2015, riferite alle suddette società nazionali. Tale orientamento tiene conto fondamentalmente di alcune opzioni tra cui: con riguardo alle società nazionali per le quali la dismissione si è stabilita ex novo nei piani di razionalizzazione, arrivare a decreto legislativo di riforma emanato a scelte assembleari che siano frutto del confronto tra le Camere socie sul contenuto della decisione finale da assumere, in modo da determinare in generale un assetto per le Camere che nel ridurre numero e partecipazioni salvaguardi comunque le utilità necessarie per il loro futuro; nel caso delle società per le quali la partecipazione è stata dismessa ai sensi del comma 569 cit., riportare in assemblea anche in attuazione del comma 569 bis dell art. 1 l. n 147 cit la valutazione sull esercizio del potere di dismissione rimesso dal comma su citato, in quanto fondato sul carattere non strettamente necessario della partecipazione; tale valutazione non potrà che utilizzare gli elementi che saranno contenuti nel decreto legislativo di riforma. Con successive comunicazioni si darà conto degli esiti, sulle singole società, del lavoro congiuntamente svolto con le altre Camere socie. Padova, 31 marzo 2016

Allegato C - Relazione sui risultati conseguiti Id. Società (1) Indiretta (II livello) tramite 1 Borsa merci telematica italiana spa no 2 BRESCIATOURISM SOC. CONS. A R.L. 3 C.A.T. PADOVA SOC. CONS. A R.L. 4 C.S.A. - CONSORZIO SERVIZI AVANZATI - SOCIETA' CONSORTILE A R.L. 5 CEMAT spa 6 CENTRO SERVIZI INTERPORTO S.R.L. 7 CEVSA S.R.L. 8 COMMERFIN SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI 9 CON.SE.A. S.P.A. 10 CONFESERCENTI TOSCANA S.R.L. 11 CREDIRETE ITALIA SRL conferma liquidazione /recesso cessione quote altro (2) si - - - Italia Com- Fidi Soc. Cons. a r. l. Terfidi Soc. Coop. Tecnoservic ecamere scpa Interporto Padova spa Interporto Padova spa Sviluppo Artigiano Soc. Cons. Coop a r.l. Italia Com- Fidi Soc. Cons. a r. l. Italia Com- Fidi Soc. Cons. a r. l. Italia Com- Fidi Soc. Cons. a r. l. Italia Com- Fidi Soc. Cons. a r. l. La società tramite è stata incorporata il 12/01/2016 infidi IMPRESA&TURISMO VENETO SOCIETA' COOPERATIVA P.A. 12 Creditagri Italia Soc. Coop per Azioni no si - - - 13 CREI VEN S.C.A.R.L. 14 DIGICAMERE-S.C.A.R.L. 15 Ecocerved scarl no 16 17 F.I.A.L. S.R.L. CONSORTILE FEDERFIDI LOMBARDA S.R.L. CONSORTILE Tipologia decisione presa nel Piano di Razionalizzazione Parco scientifico e tecnologico Galileo scpa Infocamere ScpA (13%) Ecocerved scarl (1%) Sviluppo Artigiano Soc. Cons. Coop a r.l. Sviluppo Artigiano Soc. Cons. Coop a r.l. in sede di assemblea del 21 aprile 2015 è stata formalizzata la richiesta al CdA di elaborare una mappatura delle attività comuni con altre società del sistema camerale ai fini di una razionalizzazione delle partecipate. La regia sarà di Unioncamere/Infocamere situazione (3) risparmi (4) fusione per incorporazione in ARTIGIANFIDI LOMBARDIA riduzione del personale dipendente (da 17 a 16), riduzione dell orario di lavoro, mancata conferma dei contratti di collaborazione a progetto (da 13 a zero), riduzione del 35% dei contributi consortili, riduzione del 20% dei compensi degli organi sociali e riduzione del 60% delle spese relative alla sede. Il risparmio indiretto è da consuntivare. Il risparmio diretto per riduzione del contributo consortile è di Euro 6.716 risparmio indiretto per minori compensi agli amministratori del 10% Legge 114/2014 di Euro 7.400

Allegato C - Relazione sui risultati conseguiti Id. Società (1) Indiretta (II livello) tramite 18 Fiera di Padova immobiliare spa no 19 FIN. PROMO.TER. S.C.P.A. 20 FINANZIARIA CREDITAGRI S.P.A IN BREVE FINCREDITAGRI S.P.A. Terfidi Soc. Coop. Creditagri Italia Soc. Coop per Azioni 21 GAL Bassa padovana scarl in liquidazione no 22 GAL Patavino scarl no 23 GAL SULCIS IGLESIENTE, CAPOTERRA E CAMPIDANO DI CAGLIARI S.C.A.R.L. 24 GAL VALLE SERIANA S.C. A R.L. 25 GALILEO NETWORK S.R.L. 26 I.G.I. S.R.L. 27 IC Outsourcing scrl no 28 Infocamere scpa no 29 INNOVAZIONE SVILUPPO IMPRESE C.A.T. SRL 30 INTERBRENNERO S.P.A. 31 INTERPORTO DI ROVIGO S.P.A. 32 Interporto Padova spa no Tipologia decisione presa nel Piano di Razionalizzazione conferma liquidazione /recesso cessione quote altro (2) si - - - Creditagri Italia Soc. Coop per Azioni Creditagri Italia Soc. Coop per Azioni Sviluppo Artigiano Soc. Cons. Coop a r.l. Neafidi - Soc. Coop. di garanzia collettiva fidi si - - - Italia Com- Fidi Soc. Cons. a r. l. Interporto Padova spa Interporto Padova spa si - - - è stata attivata una convenzione tra i soci pubblici per utilizzo di personale tecnico/amministrativo per l avvio del cantiere già appaltato per il nuovo Centro Congressi La società tramite è stata incorporata il 12/01/2016 in FIDI IMPRESA&TURISMO VENETO SOCIETA' COOPERATIVA P.A. raggiunto un accordo di transazione per il riconoscimento dei costi impliciti su derivati in essere. Risparmi indiretti con effetti dal 2016 in poi cancellata dall elenco generale ex Art. 106 etrasformatain una società commerciale (Simec Spa). Nel corso del 2016 sarà iscritta nel registro dell OAM (organismo agenti e mediatori creditizi). Questa operazione porterà ad una riduzione del Capitale Sociale con un rimborso delle eccedenze ai Soci in proporzione agli apporti iniziali, ovvero all azionariato detenuto da ciascuno e comunque nella misura minima di un capitale sociale di euro 180.000,00 in liquidazione dal 27 luglio 2015 la società non ha perseguito la strada della fusione con il GAL Bassa Padovana preferendo la liquidazione di quest ultima in sede di assemblea del 28 maggio 2015 è stata formalizzata la richiesta al CdA di elaborare una mappatura delle attività comuni con altre società del sistema camerale ai fini di una razionalizzazione delle partecipate. La regia sarà di Unioncamere/Infocamere risparmio diretto per mancata richiesta quota consortile 2015 al netto delle spese previste di liquidazione per Euro 2.170 risparmio indiretto per complessivi di Euro 237.400 tra costi organi (-20%), buoni pasto (-10%), premio produzione (-48%), personale commerciale (-15%) e di staff (-12%) nell assemblea del 28 aprile 2015 è stata verbalizzata la Riduzione del 70% del contributo consortile, dovuto richiesta all organo di amministrazione, nel perseguire anche a maggiori ricavi, per un risparmio diretto di un armonizzazione delle attività con riduzione del Euro 91.719. Altri risparmi indiretti, riguardanti il costo numero delle partecipazioni societarie in settori del personale (- Euro 858.768), degli organi sociali (- omogenei, di iniziare l elaborazione di una mappatura 20% compensi e gettoni) e dei costi per l acquisizione delle attività comuni svolte dalle società di sistema di beni e servizi (-Euro 2.900.000) sono da consuntivare. situazione (3) risparmi (4) sottoscrizione dell aumento di capitale sociale, dedicato all investimento di nuove GRU a portale già finanziate, in parte, dalla Comunità Europea, in fase di perfezionamento i risparmi indiretti di gestione relativi al nuovo investimento avranno effetto dal 2017

Allegato C - Relazione sui risultati conseguiti Id. Società (1) Indiretta (II livello) tramite 33 Isnart scpa no 34 Italia Com-Fidi Soc. Cons. a r. l. no 35 Job Camere srl in liquidazione no 36 MAAP scarl no conferma liquidazione /recesso cessione quote altro (2) - si - - si - - - - si - - si - - - Receduti come da Statuto il 25 giugno 2015 con efficacia25 giugno 2016 Deliberata dall assemblea la messa in liquidazione in data 28/07/2015 37 Neafidi - Soc. Coop. di garanzia collettiva fidi no si - - - 38 NOMISMA - SOCIETA' DI STUDI ECONOMICI - S.P.A. 39 ORIZZONTE S.G.R. S.P.A. 40 Padova Fiere SpA Tecno Holding spa Tecno Holding spa 41 Parco scientifico e tecnologico Galileo scpa no 42 Sistema Camerale Servizi Srl no 43 SVILUPPO - SOCIETA' IN ATTIVITA' FINANZIARIA S.R.L. Fiera di Padova immobiliare spa si - - - - - si Sviluppo Artigiano Soc. Cons. Coop a r.l. il 04/03/2016 è stato deliberato l avvio di un percorso di dismissione. Pubblicato sul Sole 24ore il 14/03/2016 il Bando per le manifestazioni d interesse all acquisto - in atto confronto tra i soci circa la rimodulazione strategica della partecipazione il 2015 è stato caratterizzato sia dal completamento della fase di efficientamento dei costi che di ridefinizione della Mission e conseguente Piano Industriale Trattandosi di società In House, è stata comunicata in assemblea (30/04/2015) la volontà a cedere le quote. Nessuna manifestazione di interesse. 44 Sviluppo Artigiano Soc. Cons. Coop a r.l. no si - - - 45 Tecno Holding spa no 46 TECNOINFRASTRUTTURE SRL 47 TECNOINVESTIMENTI S.P.A. Tecno Holding spa Tecno Holding spa 48 Tecnoservicecamere scpa no 49 Terfidi Soc. Coop. no Tipologia decisione presa nel Piano di Razionalizzazione si - - - situazione (3) risparmi (4) risparmi indiretti di Euro 132.806 tra CdA, affitti, agenti, personale e consulenza. Un risparmiodirettosarà di competenza 2016 per il non versamento del contributo consortile. risparmi indiretti in relazione a minori costi amministrativi (compreso il personale) per Euro 272.389 (-4,39%) risparmi indiretti di Euro 267.400 tra compenso organi (- 20%), buoni pasto (-10%), premio produzione (-43%) e staff (-56%) risparmi indiretti in relazione a minori spese di energia elettrica (-9%), missioni economiche promozionali (- 67%), spese di rappresentanza (-86%) e compensi amministratori (-19%) i risparmi indirettisono da consuntivare piano di smobilizzo di alcuni assets (in particolare di natura immobiliare) in corso. Già agli atti una perizia di stima della società richiesta il 04/06/2015 da aggiornare al 31/12/2016. Circa il 70% del patrimonio immobiliare periziato è stato ceduto. Il percorso di smobilizzo intrapreso dovrebbe esplicare gli effetti liquidatori per i soci uscenti entro i primi mesi del 2017. fusione per incorporazione in Tecno Holding SpA il 01/01/2016 il 29/02/2016 è stato deliberato l avvio delle attività finalizzate a presentazione di ammissione alla quotazione alla Borsa valore di Milano nel mercato regolamentato MTA/STAR in sede di assemblea del 5 maggio 2015 è stata formalizzata la richiesta al CdA di elaborare una mappatura delle attività comuni con altre società del sistema camerale ai fini di una razionalizzazione delle partecipate. La regia sarà di Unioncamere/Infocamere Fusione per incorporazione il 12/01/2016 infidi IMPRESA&TURISMO VENETO SOCIETA' COOPERATIVA P.A. risparmi indiretti previsti, inclusa la riduzione del costo del personale (Euro 105.146) in fase di consuntivazione

Allegato C - Relazione sui risultati conseguiti Id. Società (1) Indiretta (II livello) tramite 50 Unioncamere Veneto Servizi scarl no 51 VEGA - PARCO SCIENTIFICO - TECNOLOGICO DI VENEZIA S.C.A.R.L. 52 VENETO LOGISTICA S.R.L. 53 Z.I.T.A.C. S.P.A. Tipologia decisione presa nel Piano di Razionalizzazione conferma liquidazione /recesso cessione quote altro (2) - si - - Neafidi - Soc. Coop. di garanzia collettiva fidi Interporto Padova spa Interporto Padova spa Deliberata dall assemblea la messa in liquidazione in data 28/07/2015. E necessaria la vendita dell unico immobile in proprietà. E stata avviata la procedura per ottenere la stima del valore dall Agenzia del Territorio. Previsione di chiusura a lungo termine. situazione (3) risparmi (4) (1) I dati relativi alle singole società (codice fiscale, oggetto sociale, quote, attività, valutazioni ecc...) sono riportati negli allegati A e B del Piano di Razionalizzazione pubblicato sul sito web della Camera di Commercio di Padova (2) Come specificato nel Piano di Razionalizzazione, trattasi di fattispecie che riguardano società per le quali si era ritenuto di differire la decisione (ad es., per accordi da prendere con altri soci), ovvero società partecipate in forma indiretta (per le quali la decisione passa di necessità per il coinvolgimento degli organi societari) (3) Informazioni fornite direttamente dalla società o, in mancanza, ricavate dal Registro Imprese (4) Con si intende che gli eventuali risparmi non sono stati ancora consuntivati o dichiarati dalle società per la maggior parte a partecipazione indiretta