VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO DELL ASSOCIAZIONE SIPSA DEL 15/01/2018

Documenti analoghi
Sono presenti per il Consiglio Direttivo SIN: E assente giustificato: Il Past-President: Paolo Giliberti

RIUNIONE DEL 12 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.E.D. 8 marzo 2001 dalle h. 14:30 alle 20:00. presso Hotel HiltonRome Airport Fiumicino

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D.

STATUTO. CONVOCAZIONE COORDINAMENTO NAZIONALE ROMA sabato 23 GENNAIO ORE 9,30-17,30 (Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50, Roma)

SOCIETA ITALIANA DI FLEBOLINFOLOGIA

VERBALE N. 10/2016 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO del 25 NOVEMBRE Il giorno venticinque del mese di Novembre dell anno duemilasedici,

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo dell Aidlass del 23 settembre 2015.

VERBALE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE TENUTOSI IL GIORNO VENERDÌ 11/10/2013

VERBALE DEL 3 MAGGIO 2018 SEDUTA ORDINARIA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SOCIETA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI *****

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

REGOLAMENTO SEZIONI REGIONALI SIPO

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AILA

AIRO CALABRIA REGOLAMENTO DEL GRUPPO REGIONALE CALABRESE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (AIRO)

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ASSOCIAZIONE PER LA SCUOLA SUPERIORE DI TECNOLOGIE INDUSTRIALI DEL 26 APRILE 2016

Oggetto: Verbale lavori Comitato Centrale Roma: 03 marzo 2012.

APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE Il Consiglio approva il verbale della seduta precedente.

SEDUTA DI CONSIGLIO del 9 NOVEMBRE 2018 VERBALE N. 13 / 2018

VERBALE N. 1 DEL 6 OTTOBRE 2017 SEDUTA ORDINARIA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SOCIETA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI *****

VERBALE N. 1/2017 Seduta consiliare di insediamento 30 settembre 2017

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati. delle Province di Biella e Vercelli VERBALE

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 11 dicembre 2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI IVREA

Verbale del Consiglio Direttivo SICVE Cagliari 09 maggio 2013

Università Politecnica delle Marche

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Regolamento. Elettorale SIRN. Approvato all Assemblea Soci che si è tenuta a Pavia in data 15 settembre 2016

VERBALE ASSEMBLEA STRAORDINARIA. DEGLI ASSOCIATI GISMa * * *

Regolamento per l elezione del Segretario e dell'assemblea dell Unione provinciale di Ferrara, dei Segretari e dei Comitati direttivi di Circolo

Si ricorda che potranno votare solo i Soci in regola con i pagamenti 2016 e precedenti.

OGGETTO: Disposizioni riguardanti i Congressi Provinciali e Regionali in preparazione dell 8 Congresso Nazionale

Alle ore 15:10 il Consiglio così composto, in numero legale, passa alla trattazione degli argomenti all Ordine del Giorno.

La presente IO si applica a tutti coloro i quali intendono iscriversi o sono iscritti a SIFO.

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015

LIBRO DELLE DECISIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL GIORNO

DELIBERA 18 Febbraio 2017 REGOLAMENTO DEL CONGRESSO REGIONALE STRAORDINARIO DI CITTADINANZATTIVA CAMPANIA DEL 24 FEBBRAIO 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 73 del 30 novembre 2017

COMMISSIONE REGIONALE FORMAZIONE SANITARIA

LURA AMBIENTE S.p.A. Sede: Via Lainate Caronno Pertusella (VA) Capitale sociale Euro ,00 i.v. C.C.I.A.A. Varese

della Sardegna Verbale n. 2 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Verbale dell Assemblea generale dei soci Ass.I.Ort del 21 giugno 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SIN DEL BIOMEDIA SRL

VERBALE DELLA ASSEMBLEA TRIENNALE DI RINNOVO CARICHE TENUTASI IL 23/02/2002

FONDAZIONE COLLEGIO PUTEANO Data di Fondazione: 8 Dicembre 1604 Piazza dei Cavalieri, 3 P I S A

Alma Mater Studiorum-Università di Bologna NormAteneo - sito di documentazione sulla normativa di Ateneo vigente presso l Università di Bologna -

Sede legale in Calenzano (FI) Via del Colle 78. Capitale Sociale Euro ,00 i.v. Codice fiscale, partita I.V.A. e num. di iscrizione nel Registro

OGGETTO: 2 RICOGNIZIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI DETENUTE DALL`ASP AL 23 SETTEMBRE 2016, AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 1 D. LGS. 175/2016.

FONDAZIONE COLLEGIO PUTEANO Data di Fondazione: 8 Dicembre 1604 Piazza dei Cavalieri, 3 P I S A

VERBALE DELL ADUNANZA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE SEDUTA DEL 25 MARZO

Supporto adempimenti Società Partecipate

SANT EUSTACHIO I POVERI AL CENTRO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO

C o n s i g l i o D i r e t t i v o

COMITATO SCIENTIFICO DI ATENEO PER LA RICERCA RIUNIONE DEL 17 DICEMBRE 2004 (1)

VERBALE ASSEMBLEA DI BASE GAU GRUPPO AZIENDALE U.I.L. (a)

VERBALE n. 1 del COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO Adunanza ordinaria del 10 aprile 2018

Il giorno 16 dicembre 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente.

CONSULTA DEL TERZO SETTORE REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

Il giorno 13 del mese di gennaio dell anno duemilaquindici si è riunito il. Consiglio dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trapani così

Regolamento per il rinnovo degli organi statutari

REGOLAMENTO DEL CIRCOLO PD G. PARRACINO DI LUCERA

COM.IT.ES. Circoscrizione del Consolato di San Francisco

CENTRO SPORTIVO ITALIANO

SCADENZARIO 2019/ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E SISTEMA AVA

VERBALE GENERALE DEL CONGRESSO DI CIRCOLO

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Regolamento della Consulta Comunale della Famiglia

Comune di ALTAMURA (Provincia di Bari) Statuto della Consulta Comunale Giovanile

ASSOCIAZIONE PIONIERI E VETERANI ENI

REGOLAMENTO CONGRESSUALE (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, novembre 2013)

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

REGOLAMENTO CONSULTA DELLO SPORT E DEL TEMPO LIBERO

Area Organizzazione Via Sant Andrea delle Fratte, Roma Tel fax

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

DEGLI AVVOCATI DEL CIRCONDARIO DEL TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO S T A T U T O. E costituita una Associazione denominata CAMERA PENALE DEGLI AVVOCATI

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

La Direzione della Federazione PD di Forlì, riunita a Forlì il 15/09/2017, approva il seguente

COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 20 DICEMBRE 2017

FARMACIA CONCORDIA S.R.L. Società a responsabilità limitata con unico socio. CONCORDIA SAGITTARIA Piazza Matteotti 15

Regolamento Acli Colf

ORDINE DEGLI PSICOLOGI. della Sardegna. Verbale n.6 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

CONSULTA DEL VOLONTARIATO PER I SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI Proposta di Regolamento

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

della Sardegna Verbale n. 7 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO COMITATO RACCOLTA FONDI PER LA SCUOLA. Atto costitutivo del Comitato

Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili Via Antonio Gallonio 18, Roma -

Verbale dell adunanza dell Assemblea dei Soci del 5 agosto 2016

COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA

Gruppo Merceologico Attività Estrattive e Materiali Edili Consiglio del giorno 17 gennaio 2008

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:00

REGOLAMENTO DEI CRITERI E DEI REQUISITI L ACCREDITAMENTO DEI SOCI EX ART. 13 STATUTO SIMG

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO del 04 Maggio 2015

A.I.P.D.A. Associazione Italiana dei Professori di Diritto Amministrativo

Verbale Consiglio di Istituto N.91. o.d.g. 6. Individuazione criteri di selezione esperti esterni C1 FSE ;

5 MARZO Presso la sede dell Ordine, via Volta 62, alle ore si è riunito il Consiglio

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

VERBALE. 6. Varie ed eventuali

Transcript:

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO DELL DEL 15/01/2018 Il Direttivo della Società Italiana di Psicologia della Salute si è riunito il 15 Gennaio 2018, alle ore 10,40 a Roma, presso la sede della presidenza della Facoltà di Medicina e Psicologia in Via dei Marsi 78, con il seguente Ordine del Giorno: 1) Approvazione e archiviazione del verbale dell Assemblea Elettiva; 2) Cariche sociali: Elezione del Vicepresidente; 3) Gestione Conto Corrente, adempimenti bancari e stato del Bilancio; 4) Registrazione delle Modifiche dello Statuto 5) Trasferimento del testo dell atto costitutivo, dello statuto e del regolamento 6) Iniziative programmatiche per il prossimo triennio; 7) Rapporti con la EHPS con l EFPA, con altre società scientifiche; 8) Sito web e comunicazioni con i soci; 9) Iniziative collegate con il Piano Nazionale Cronicità; 10)Patrocini 11)Varie ed eventuali Membri del Consiglio Direttivo presenti: Bertini, Casale, Caso, De Berardinis, Lucidi, Miglioretti, Ricci Bitti, Saita, Sommaruga Assenti Giustificati: Nessuno ------- Il Neo Presidente Sipsa, prof. Fabio Lucidi, prende la parola per ringraziare i membri del CD per la fiducia accordata nell affidargli il ruolo di Presidente per il biennio 2018/2019. Prima di iniziare a trattare i punti all o.d.g. il Presidente procede con una importante comunicazione: - A fine dicembre 2017 è stato approvato in Senato il DDL Lorenzin sul riordino delle professioni sanitarie: in particolare il DDL sancisce il riordino della professione dei chimici, dei fisici, dei biologi e degli SOCIETÀ ITALIANA DI PSICOLOGIA DELLA SALUTE

psicologi. Il Ddl stabilisce che la vigilanza su tali Professioni, e sui relativi ordini, passi dal ministero della Giustizia al ministero della Salute. Anche a tali ordini si applicheranno, dunque, le nuove disposizioni relative al funzionamento interno degli Ordini Sanitari, modificati dal Ddl. Il Presidente, quindi, si interroga su quali conseguenze avrà tale riordino sulla professione dello psicologo. E ritiene necessario avere ulteriori informazioni sul DDL da poter condividere con tutti i soci Sipsa (sia accademici, che operanti nel sistema sanitario pubblico e privato). A tal fine propone di contattare gli appositi organi del Senato per ottenere ulteriori informazioni sull attuazione del DDL. Chiede pertanto ai membri del CD l autorizzazione a procedere in tal senso. Il CD condividendo a pieno l iniziativa del Presidente, concorda di procedere con l invio di una mail agli uffici legislativi del Senato per iniziare tale consultazione. A tal fine le Prof.ssse Casale e Saita vengono indicate come referenti per scrivere tale mail con le relative domande da porre agli uffici del Senato sulla giusta interpretazione del DDL. Si procede con i punti all o.d.g. 1)Approvazione e archiviazione del verbale dell Assemblea Elettiva; Presa visione dei verbali inviati dalla segretaria uscente Dott.ssa Caso, il CD approva il verbale dell Assemblea elettiva in cui è stato nominato il nuovo Presidente prof. Fabio Lucidi e sono state rinnovate le cariche di Tesoriere (Prof. Massimo Miglioretti) e Segretario (Dott.ssa Daniela Caso). 2) Cariche sociali: Elezione del Vicepresidente; Il Presidente propone come Vicepresidente la prof.ssa Silvia Casale per l impegno profuso nell organizzazione del Congresso Sipsa svoltosi nel novembre del 2017 a Firenze. Il CD vota all unanimità la prof.ssa Casale, che viene eletta come Vicepresidente. 3) Gestione Conto Corrente, adempimenti bancari e stato del Bilancio; Prende la parola il Tesorire prof. Miglioretti, che invita il CD a prendere visione del bilancio riassuntivo inviato tramite mail. Il tesoriere spiega che la SIPSA al momento dispone di: un conto corrente presso Unicredit Banca sede di Bologna, una cassa (attivata per la gestione spese del convegno di Firenze) e un sistema paypall (per gestire le iscrizioni tramite internet dei soci). Miglioretti dice che al momento il CC beneficia di un grosso utile derivante dal convegno di Firenze. Infatti, le spese per tale convegno sono state contenute, SOCIETÀ ITALIANA DI PSICOLOGIA DELLA SALUTE

grazie agli sponsor, e i paganti erano tanti (circa 270). Il Bilancio è quindi in positivo e raggiunge quasi la cifra di 40.000 euro. 4) Registrazione delle Modifiche dello Statuto Il prof. Ricci Bitti, in qualità di Presidente uscente, prende la parola su questo punto. Il Presidente uscente dichiara di aver effettuato la registrazione delle modifiche di Statuto presso gli uffici competenti e presenta al CD la relativa documentazione. Inoltre il prof. Ricci Bitti, a fine del suo mandato, ha anche avviato la pratica per il riconoscimento dell associazione Sipsa tra le società accreditate dal Ministero della Salute. La nostra associazione possedeva, infatti, tutti i requisiti per la partecipazione a tale accreditamento e al momento siamo in attesa dell esito. 5) Trasferimento del testo dell atto costitutivo, dello statuto e del regolamento Il prof. Ricci Bitti consegna l atto costitutivo, lo statuto e il regolamento al nuovo Presidente Sipsa, prof. Lucidi. Il Presidente ritiene che tale materiale deve essere conservato dalla Segreteria Sipsa, pertanto affida il plico contenente i suddetti documenti alla dott.ssa Caso. 6) Iniziative programmatiche per il prossimo triennio; Il presidente propone: - Attivazione di una Newsletter (a partire dal mese di marzo) da inviare ai soci tramite mail che contenga 4 macro sezioni: 1)Comunicazione del direttivo e del presidente 2) Comunicazione dall università, Cun, Miru e Anvur con link 3) Comunicazione dal mondo della salute: dal ministero della salute, dalle regioni 4) Comunicazione dai soci - Migliorare rapporti con altre società scientifiche (si veda punto 7); - Aumentare il numero dei soci paganti anche negli anni in cui non c è il convegno; - Incentivare i rapporti con il territorio (Ordine, Regioni), anche contribuendo al dibattito sul nuovo DDL Lorenzin (si veda comunicazione iniziale); 7) Rapporti con la EHPS con l EFPA, con altre società scientifiche; Il presidente ritiene opportuno incentivare la collaborazione con importanti società scientifiche internazionali quali: EHPS European Health Psychology Society EFPA European Federation of National Psychologists Associations SOCIETÀ ITALIANA DI PSICOLOGIA DELLA SALUTE

Per far conoscere tali associazioni, egli propone di inserire nella futura newsletter Sipsa dei link alle attività e ai congressi organizzati da EHPS e EFPA al fine di far aumentare il numero di soci Sipsa iscritti anche a tali associazioni. 8) Sito web e comunicazioni con i soci; La prof.ssa Saita nel precedente direttivo è stata la responsabile del Sito Sipsa e si è occupata di caricare le informazioni sul sito costruito da una società esterna. Poiché al momento il Bilancio societario è in positivo sarebbe possibile ipotizzare la possibilità di finanziare un contratto per un tecnico specializzato che si possa occupare della gestione del sito (ammodernamento del sito, aumentare la fruibilità per gli utenti, iscrizioni e pagamenti on line ecc.ecc.). Il Presidente pertanto sollecita i membri del CD ad attivarsi per proporre dei collaboratori (società o collaboratore singolo) per la gestione del sito. 9) Iniziative collegate con il Piano Nazionale Cronicità; Il Piano Nazionale Cronicità nasce dall esigenza di armonizzare a livello nazionale le attività nel campo della cronicità al fine di migliorare la qualità della vita delle persone affette da malattie croniche, rendendo più efficaci ed efficienti i servizi sanitari in termini di prevenzione e assistenza e assicurando maggiore uniformità ed equità di accesso ai cittadini. Appare pertanto chiaro il contributo che la Sipsa può apportare in questo ambito (negli anni precedenti ad es. si è avviata una collaborazione con la Società Italiana Diabetologia per approfondire gli aspetti psicologici di questa malattia cronica). Al fine di incentivare ulteriori iniziative che possano essere collegate con il Piano Nazionale Cronicità, il Presidente propone le dott.sse Sommaruga e De Bernardinis come referenti per questa area. 10)Patrocini Richiesta Patrocinio per il Convegno: Le buone prassi per l'intervento psicologico in diabetologia: la Psicologia a sostegno dell adherence e dei costi del SSN Roma il 16 Marzo 2018 richiesta effettuata dalla dott.ssa Tomani, membro Sipsa. Il Presidente incarica la dott.ssa Sommaruga e la dott.ssa De Bernardinis di valutare la documentazione presentata al fine di concedere il Patrocinio. 11)Varie ed eventuali Il Presidente comunica al CD le possibili sedi per il prossimo convegno Sispa che si terrà nel 2019. Allo stato attuale sono pervenute due richieste: - Prof. Gucciardi, Università di Cagliarei - Dott.ssa Caso e Prof.ssa Freda, Università di Napoli SOCIETÀ ITALIANA DI PSICOLOGIA DELLA SALUTE

Il Presidente contatterà personalmente i referenti per capire quale sede scegliere. Non essendovi altri punti all odg il presidente dichiara chiusa la seduta alle ore 16.00. Il Presidente Il Segretario SOCIETÀ ITALIANA DI PSICOLOGIA DELLA SALUTE