LICEO-CLASSICO STATALE GIUSEPPE CEVOLANI

Documenti analoghi
Prot. n. 8402/C20 Lanciano, 05 dicembre 2016 Ai Sigg. Genitori degli Alunni

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO NOTA INFORMATIVA

VIIC88300B - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ D.09 - I

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA PARIFICATA E SCUOLA DELL INFANZIA SACRA FAMIGLIA

STUDIO DOTT. FABIO FADA

INFORMATIVA ex art. 13 D.Lgs. n.196/2003 e ex art. 13 del Reg. 2016/679 e D.Lgs. 101/2018, per il trattamento dei dati personali dei DIPENDENTI

DOMANDA DI ISCRIZIONE IN QUALITA' DI SOCIO FONDATORE (PERSONA FISICA) Il sottoscritto... nato a. il., Codice Fiscale. residente in.. Via. n...

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I. C. G. GARIBALDI

Firma del richiedente(**)

Struttura Tecnica competente in materia Sismica Comune di Parma PROCURA SPECIALE PER L INVIO TELEMATICO DI PRATICHE STRUTTURALI

STUDIO LEGALE AVV. GIUSEPPE COLUCCI & PARTNERS SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO DEL LAVORO E PUBBLICO IMPIEGO

AI GENITORI DEGLI ALUNNI AL SITO DELLA SCUOLA AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679

6(((((((((((((((((((((((((((((( )((((((((((((((((((((((((((((((

PROCURA SPECIALE PER L INVIO DI PRATICHE ON LINE ex art e seguenti Codice Civile

Chiede l'iscrizione per l'a.s. 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 2 PERUGIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI

Oggetto: Conferimento di incarico di lavoro autonomo esercitato/non esercitato abitualmente ai sensi dell art del codice civile

consenso alla comunicazione e diffusione di immagini consenso alla eventuale pubblicazione all Albo Nazionale delle Eccellenze

Informativa sul trattamento dei dati personali privacy (art. 13 del d.lgs. 196/03 e art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016)

RICHIESTA DI EROGAZIONE CONTRIBUTO PER ACQUISTO DI BICICLETTA ELETTRICA A PEDALATA ASSISTITA MODULO 1 CHIEDO

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003

Domanda di iscrizione al Concorso

Modulo d'iscrizione al CTP per l'a.s. 2011/12. Al Dirigente Scolastico

LOCALITA CAP PROVINCIA TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I. C. G. GARIBALDI

Spett.le. Via Borgo Palazzo, Bergamo C H I E D E

LICEO DELLE SCIENZE UMANE BASE ISCRIZIONE D UFFICIO. alla classe sez. del LICEO SCIENZE UMANE BASE di questo Istituto

I.I.S. Galilei-Pacinotti Via B. Croce Tel /23520 anno scolastico 2019/2020 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

PARROCCHIA SAN GIORGIO MARTIRE SEZIONE PRIMAVERA PICCOLE GIOIE Largo San Giorgio 7/a PORDENONE PICCOLE GIOIE

manifestazione d interesse per la partecipazione alla Fondazione per lo Sport. Il/La sottoscritto/a nato/a a il... e residente a.

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679. BASE GIURIDICA e FINALITA DEL TRATTAMENTO

COLLEGIO SAN PAOLO. DOMANDA DI AMMISSIONE Anno 2006/2007 da compilarsi con grafia leggibile. Io sottoscritto cognome nome.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CASSINO C.F C.M. FRIC856005

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

Scuola Statale Italiana di Madrid

ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

Consorzio Forestale per la tutela del bosco e sottobosco dell Alta Val Trebbia DOMANDA DI AMMISSIONE. Il sottoscritto. professione. residente a.

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE

Domanda di iscrizione al primo anno della scuola Primaria

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI DI CATEGORIA SPECIALE (L OFFERTA ) IL SOLE 24 ORE S.p.A.

MODULO DI ISCRIZIONE

NOME COGNOME nato/a a Provincia Il residente a via n. civico cap Provincia Tel. mail CHIEDE

INFORMATIVA AI SENSI DEL TESTO UNICO SULLA PRIVACY (DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003 N. 196)

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

SCUOLA DELL INFANZIA

CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI PARMA CONSENSO INFORMATO PER LE IMPRESE ISCRITTE

1. Oggetto del trattamento

ISTITUTO PROF.SERV.ALBERG. E RISTORAZION GIOBERTI - C.F C.M. RMRH07000D - IPSARVG - RMRH07000D

IMPOSTA UNICA COMUNALE DICHIARAZIONE TASSA SUI RIFIUTI TARI (Art. 1, comma 685, Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE

sito internet:

Informativa per il trattamento dei dati personali. Art. 13 D.lgs n. 196 ("Codice Privacy") e art. 13 Regolamento UE n.

CONTRIBUTO IN FAVORE DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di REGGELLO

PROT. N. 1927/B15 BARI, 13/03/ 2015

Studio Barozzi Commercialisti INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI COMMERCIALISTI

OSSERVAZIONE. Nome Cognome Nata/o il Codice Fiscale Residente in Piazza/Via n

chiedo di essere ospitato presso codesto Collegio Arcivescovile

Oggetto: CONTRIBUTO DISOCCUPAZIONE OTI (art. 9 Regolamento Esecutivo Cassa Extralegem Assistenza Integrativa Braccianti Agricoli Comitato I.M.I.

Informativa ai sensi dell'art.13 D.lgs. n.196 del 30 giugno 2003 e del Regolamento GDPR UE 2016/679

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A

C NTRIBUENTI.IT. ASSOCIAZIONE CONTRIBUENTI ITALIANI Lo Sportello del Contribuente MODULO D ISCRIZIONE PERSONE FISICHE

Alessandro Manzoni. Indice

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER ALUNNI E FAMIGLIE

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

Domanda di richiesta iscrizione

Informativa per il trattamento dei dati personali. art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 ("GDPR") 1. Oggetto del trattamento...2

Informativa per il trattamento dei dati personali con particolare riferimento alle Famiglie

Associazione Davide il Drago Informativa ai soci/volontari e donatori

Modulo di richiesta contributo

Fonte:

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI

Transcript:

Prot. e data: vedi segnatura INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DI ALUNNI E FAMIGLIE AI SENSI EX ART. 13 D.Lgs. n.196/2003 e ART 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO N. 679/2016 1. Premessa Ai sensi dell art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016, il Liceo Classico Cevolani, in qualità di Titolare del trattamento, è tenuta a fornirle informazioni in merito all utilizzo dei suoi dati personali. 2. Identità e i dati di contatto del titolare del trattamento Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è il Liceo Classico Cevolani, con sede in Cento (FE) Via Matteotti, 17, 44042 Cento (FE) Al fine di semplificare le modalità di inoltro e ridurre i tempi per il riscontro si invita a presentare le richieste di cui al paragrafo n.10, al Liceo Classico Cevolani, via e-mail info@liceocevolani.it. 3. Il Responsabile della protezione dei dati personali Il Liceo Classico Cevolani ha designato quale Responsabile della protezione dei dati la società LepidaSpA (dpo-team@lepida.it). 4. Responsabili del trattamento Il Liceo Classico Cevolani può avvalersi di soggetti terzi per l espletamento di attività e relativi trattamenti di dati personali di cui l istituto ha la titolarità. Conformemente a quanto stabilito dalla normativa, tali soggetti assicurano livelli di esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati. Vengono formalizzate da parte dell Ente istruzioni, compiti ed oneri in capo a tali soggetti terzi con la designazione degli stessi a "Responsabili del trattamento". Vengono sottoposti tali soggetti a verifiche periodiche al fine di constatare il mantenimento dei livelli di garanzia registrati in occasione dell affidamento dell incarico iniziale. 5. Soggetti autorizzati al trattamento I Suoi dati personali sono trattati da personale interno previamente autorizzato e designato quale incaricato del trattamento, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta tutela dei tuoi dati personali. I dati personali più sopra evidenziati potranno essere trattati, solo ed esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, anche se raccolti non presso l'istituzione scolastica ma presso il Ministero dell'istruzione e le sue articolazioni periferiche, presso altre Amministrazioni dello Stato, presso Regioni e enti locali, presso Enti con cui la scuola coopera in attività e progetti previsti dal Piano Triennale dell'offerta Formativa. 6. Finalità e base giuridica del trattamento

Il trattamento dei suoi dati personali viene effettuato dal Liceo Classico Cevolani per lo svolgimento di funzioni istituzionali e, pertanto, ai sensi dell art. 6 comma 1 lett. e) non necessita del suo consenso. I dati personali sono trattati esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, incluse le finalità di instaurazione e gestione dei rapporti di lavoro di qualunque tipo, così come definite dalla normativa vigente (R.D. n. 653/1925, D.Lgs. n. 297/1994, D.P.R. n. 275/1999; Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44 e le norme in materia di contabilità generale dello Stato; Legge n. 104/1992, Legge n. 53/2003, D.Lgs. n. 165/2001, Dlgs 196/2003, D.M 305/2006; Dlgs 76/05; Dlgs 77/05; Dlgs 226/05; D.Lgs. n. 151/2001, i Contratti Collettivi di Lavoro Nazionali ed Integrativi stipulati ai sensi delle norme vigenti; D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185; D.P.R. 20 marzo 2009,n.89; Legge 170 dell'8.10.2010; D.M. n. 5669 12 luglio 2011; DPR 28 marzo 2013 n.80, DL 12 settembre 2013, n.104, convertito, con modificazioni, dalla Legge 8 novembre 2013, n. 128, Legge 13 luglio 2015 n. 107, Dlgs 50/2016 e tutta la normativa richiamata e collegata alle citate disposizioni). INFORMATIVA RELATIVA AGLI ALUNNI La scuola raccoglie, elabora e conserva, in relazione all attività istituzionale, dati identificativi e talvolta sensibili (attinenti alla sfera della riservatezza) e giudiziari relativi agli alunni iscritti e ai genitori. I dati, in applicazione del D. Lgs 196/2003, sono protetti con adozione di idonee misure (relative all ambiente in cui sono custoditi, al sistema utilizzato per elaborarli, ai soggetti incaricati del trattamento). DOCUMENTI FAMIGLIE Informativa ex art. 13 D.Lgs. n.196/2003 per il trattamento dei dati personali degli alunni e delle famiglie. Integrazione inerente i dati trattati nell'ambito dell'applicativo del registro on line. La presente informativa integra l'informativa preventiva generale precedente e inerisce specificamente al trattamento dei dati nell'ambito della gestione del registro on line adottato dalla istituzione scolastica ai sensi del D.L. n. 95 del 2012. I dati personali nonché i dati sensibili e quelli dati giudiziari dal Codice saranno trattati esclusivamente dal personale della scuola, appositamente incaricato, secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento vigente (D.M. 305/2006) e nel rispetto del principio di stretta indispensabilità dei trattamenti. I dati sensibili sono quei dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. I dati giudiziari sono quei dati personali idonei a rivelare provvedimenti

di cui all'articolo 3, comma 1, lettere da a) a o) e da r) a u), del d.p.r. 14 novembre 2002, n. 313, in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato ai sensi degli articoli 60 e 61 del codice di procedura penale; i dati forniti dalle famiglie degli alunni potranno essere comunicati al soggetto terzo individuato quale fornitore dell'applicativo del registro on line per l'anno scolastico 2018/19 e successivi. La realizzazione di questi trattamenti costituisce una condizione necessaria affinché l interessato possa usufruire dei relativi servizi; l'istituzione Scolastica, rappresentata dal dirigente scolastico dott.ssa Cristina Pedarzini, titolare del trattamento dati, considerato che il contratto inerente l'affidamento dell'applicativo di registro on line attiene a fasi lavorative che possono comportare criticità rispetto alla protezione dei dati e preso atto della tipologia dei trattamenti previsti nel contratto e dagli applicativi forniti da parte della ditta fornitrice MASTERTRAINING S.R.L. di Reggio Emilia che può riguardare dati personali comuni e sensibili, ha affidato alla predetta società, nella persona del suo rappresentante legale, l'incarico di Responsabile del trattamento dei dati personali in relazione e limitatamente ai dati aventi oggetto le seguenti attività, quando previste nell ambito contrattuale, di fornitura, manutenzione ed assistenza degli applicativi forniti per: (a titolo esemplificativo ma modificabili dalla scuola a seconda dell'applicativo di registro in utilizzo) - la gestione degli alunni; - la gestione di servizi di comunicazione e scambio di dati tra la scuola, le famiglie e il personale in servizio; - la gestione del personale; - il servizio di cloud degli archivi; - il servizio di sincronizzazione degli archivi locali con gli archivi cloud; - i servizi di stampa digitale compresi quelli con acquisizioni dati da sistemi informatici terzi per vs conto - i servizi (anche con assistenza in remoto) di migrazione, ripristino, trasferimento e manutenzione degli archivi. La società su indicata opererà quale responsabile esterno del trattamento dei dati personali secondo la definizione dell ex art. 29 del citato D.Lgs. 196/2003, in quanto preposto al trattamento di dati personali effettuati dell Istituto in relazione e per la durata del contratto.

Sarà garantito da parte del Responsabile del trattamento dei dati l adozione di adeguate misure di sicurezza informatiche ed organizzative atte a garantire la sicurezza, integrità e riservatezza dei dati trattati per conto del Titolare del trattamento. Il Titolare del trattamento è: Liceo Classico Statale Giuseppe Cevolani via Matteotti, 17 44042 Cento (FE) Tel. 051/902083 Fax 0516831969 e-mail: info@liceocevolani.it PEC: fepc01000e@pec.istruzione.it,rappresentata dal Dirigente scolastico pro tempore Dott.ssa Cristina Pedarzini. Il Responsabile del trattamento è la Sig.ra Govoni Letizia D.S.G.A. Al Titolare del trattamento o al Responsabile il genitore potrà rivolgersi senza particolari formalità, per far valere i suoi diritti, così come previsto dall'articolo 7 del Codice (e dagli articoli collegati), che per sua comodità riproduciamo integralmente: Art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Data, Firma per presa visione (firma del genitore)

INFORMATIVA PRIVACY E AUTORIZZAZIONE DEI GENITORI Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali si rendono seguenti informazioni: I dati personali sono richiesti, raccolti e trattati per lo svolgimento delle specifiche funzioni istituzionali e nei limiti previsti dalla relativa normativa; la comunicazione o la diffusione dei dati personali a soggetti pubblici e privati sarà effettuata solo se prevista da norme di legge o di regolamento o se risulta necessaria per lo svolgimento delle funzioni istituzionali; l interessato potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui all art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. Ai sensi del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n. 196 Codice privacy e del D.M. 305/2006, i genitori AUTORIZZANO: all utilizzo dei dati personali e dell immagine dell alunno/a sopra indicato, per documentare le attività svolte per tutta la durata del corso di studi e alla loro pubblicazione per la partecipazione a gare, concorsi, stage, orientamento, pubblicazioni, ricerche didattiche, spettacoli e rappresentazioni teatrali. E, con riferimento al succitato Decreto Legislativo 196/2003 (norme sulla difesa della privacy), il sottoscritto genitore chiede ed autorizza la comunicazione dei dati personali del/la proprio/a figlio/a relativi agli esiti scolastici anche in via telematica a società di servizi e/o formazione lavoro anche privati, che in futuro dovessero richiedere nominativi di diplomati. E, si autorizza la pubblicazione nell albo Nazionale delle Eccellenze dei dati personali del/la proprio/a figlio/a che ottengono la votazione di 100 con l attribuzione della lode agli esami di stato,conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado. Dichiara di aver ricevuto copia dell informativa sulla privacy. Data Firma del Genitore

7. Destinatari dei dati personali I suoi dati personali i dati personali potranno essere comunicati a soggetti pubblici (quali, ad esempio, ASL, Comune, Provincia, Ufficio scolastico regionale, Guardia di finanza) secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento di cui al precedente punto 1 oppure potranno essere comunicati a terzi soggetti che forniscono servizi a codesta Istituzione scolastica quali, ad esempio, agenzie di viaggio e strutture ricettive (esclusivamente in relazione a gite scolastiche, viaggi d istruzione e campi scuola), imprese di assicurazione (in relazione a polizze in materia infortunistica), eventuali ditte fornitrici di altri servizi (quali ad esempio software gestionali, registro elettronico, servizi digitali, ecc). In caso di trattamenti continuativi, le ditte in questione sono nominate responsabili del trattamento, limitatamente ai servizi resi. 8. Modalità di trattamento Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti cartacei che elettronici, nel rispetto delle misure di sicurezza indicate dal Codice e delle altre individuate ai sensi del Regolamento; i dati verranno conservati secondo le indicazioni delle Regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti definite da AGID e nei tempi e nei modi indicati dalle Linee Guida per le Istituzioni scolastiche e dai Piani di conservazione e scarto degli archivi scolastici definiti dalla Direzione Generale degli Archivi presso il Ministero dei Beni Culturali. 9. Diffusione I dati sensibili e giudiziari non saranno oggetto di diffusione; tuttavia alcuni di essi potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività istituzionali previste dalle vigenti disposizioni in materia di rapporto di lavoro pubblico, sanitaria o giudiziaria. 10. Trasferimento dei dati personali a Paesi extra UE I suoi dati personali non sono trasferiti al di fuori dell Unione europea. 11. Periodo di conservazione I suoi dati sono conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità sopra menzionate. A tal fine, anche mediante controlli periodici, viene verificata costantemente la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati rispetto al rapporto, alla prestazione o all'incarico in corso, da instaurare o cessati, anche con riferimento ai dati che Lei fornisce di propria iniziativa. I dati che, anche a seguito delle verifiche, risultano eccedenti o non pertinenti o non indispensabili non sono utilizzati, salvo che per l'eventuale conservazione, a norma di legge, dell'atto o del documento che li contiene. Oppure inserire il periodo di conservazione determinato (soluzione preferibile). 12. I suoi diritti Nella sua qualità di interessato, Lei ha diritto: di accesso ai dati personali;

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano; di opporsi al trattamento; di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. 13. Conferimento dei dati Il conferimento dei Suoi dati è obbligatorio in quanto previsto dalla normativa citata al precedente punto 1; l'eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare l'impossibilità di perfezionare, mantenere e gestire il rapporto di lavoro. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Cristina Pedarzini F.to digitalmente