DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 Dlgs 163/2006

Documenti analoghi
A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

SCHEDA AVVALIMENTO (A.5) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO Ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel Fax

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I.

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Allegato B.1 - Fac-simile domanda di iscrizione. OGGETTO: Domanda di iscrizione nell'albo Fornitori della LESS Onlus Generi alimentari

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

Dichiarazione per L IMPRESA AUSILIARIA ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. 163/2006 AVVALIMENTO

Codice attività: Cap/Zip: Partita IVA: Partita IVA:

Il sottoscritto... nato a. il.. / / e residente in...via. iscritto all Albo di..., al n..., partita IVA Codice Fiscale telefono n. . fax n. .

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

Modello di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (artt. 46 e 47, D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i)

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

Gruppo di Azione Locale Ogliastra. Fac-simile domanda di iscrizione Spett.le GAL Ogliastra Loc. Scala e Murta LANUSEI OG

2. 3. CHIEDE, in nome e per conto delle imprese raggruppate, di partecipare alla gara di cui all oggetto, secondo la seguente composizione:

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

Al Comune di Civitavecchia Servizio Ambiente, Beni Culturali e Gestione del Territorio Piazzale Guglielmotti n Civitavecchia (RM);

D I C H I A R A ed A U T O C E R T I F I C A : sotto la propria responsabilità,

ALLEGATO 1a) - FAC SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE IN CARTA SEMPLICE

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

CONSORZIATA INDICATA DAL CONCORRENTE (2)

Al Comune di Laigueglia Via Genova, LAIGUEGLIA SV

MOD. IST/DICH. Applicare MARCA DA BOLLO DA 14,62

DICHIARAZIONI DELL IMPRESA CONSORZIATA PER CONTO DELLA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI E DELL ATTO DI NOTORIETA. Il/la sottoscritto/a Sesso M/F: Data di nascita Luogo di nascita

Dichiarazione sostitutiva resa dall impresa consorziata per la quale il Consorzio

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

Dichiarazione sostitutiva UNICA (Punto 4 del Titolo I del disciplinare di gara)

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

Il sottoscritto legale rappresentante/procuratore (cancellare la voce che non interessa) Codice Fiscale nato a

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

Spett.le ITIS GALILEO GALILEI VIA CONTE VERDE N ROMA. OGGETTO: Domanda di iscrizione nell Albo Fornitori della Fondazione Ugo Bordoni

trattamento dell incontinenza urinaria maschile e femminile, del prolasso genitale femminile e delle protesi peniene (CIG.)

Comune di Fluminimaggiore. adeguamento sicurezza e abbattimento barriere architettoniche nella scuola media

#$!$ %&!$ % '()*(+* '!% '$(% )*% !$ %& " "# % " # #, $- ''**% &% % ".# &%

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE ATTIVITA TECNICHE E PATRIMONIALI

Dichiarazione sostitutiva di Certificazioni e di Atto Notorio

(da allegare in Busta Telematica Documentazione amministrativa)

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

Modulo A DICHIARAZIONI IMPRESA CONCORRENTE E RAPPRESENTANTE LEGALE

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma)

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania

DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 28/12/2000 n 445:

ALLEGATO A (impresa mandataria)

Indirizzo presso il quale si intende ricevere la lettera di invito e le relative comunicazioni:

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. presentata dal Consorzio di imprese costituito, presentata dal Consorzio ordinario di imprese da costituirsi,

AREA ACQUISIZIONE BENI SERVIZI E LOGISTICA

AVVISO DI PROCEDURA RISTRETTA SEMPLIFICATA PER GLI APPALTI DI LAVORI Anno 2007

CODICE CIG: EAD

ALLEGATO C ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA GARA

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PUBBLICO INCANTO E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N 445 A CORREDO DELL OFFERTA

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

1. INQUADRAMENTO SINTETICO DELLE GARANZIE ASSICURATIVE OGGETTO DEL SERVIZIO

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n...

capitale sociale in durata della società data termine codice di attività OGGETTO SOCIALE:

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

DICHIARAZIONE DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE Di cui al comma 1, lettere B), C) e Mter) dell art. 38 D.Lgs n. 163/2006

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALBO FORNITORI CHIEDE. DITTE- CERTIFICATO DI ISCRIZIONE CCIAA O dichiarazione sostitutiva di certificazione (Mod 1)

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

I L D I R I G E N T E PRESIDENTE DELLA GARA RENDE NOTO

AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA NEL COMUNE DI TREPPO GRANDE DAL AL

C O M U N E D I M A R S A L A AVVISO PUBBLICO

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

PROVINCIA DI PAVIA BANDO PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE E DELL ANNESSO LOCALE BAR DI VIA SAN LEONARDO

ALL. A DET. RESP. SERV. Settore Tecnico Manutentivo- N. 57 del COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLA SEDE DEL MINISTERO DELLA SALUTE UBICATA IN ROMA IN LUNGOTEVERE RIPA N.1. CIG:

Il sottoscritto... nato a... il in qualità di... dell impresa... con sede in... N. telefono N. fax .

SERVIZIO DI FORNITURA DI PASTI VEICOLATI AL DOMICILIO DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE DAL AL CIG:

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Il sottoscritto... dell'impresa...

LE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI - RINNOVO E MODIFICA NON SOSTANZIALE DELLE AUTORIZZAZIONI RELATIVE AGLI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO DI RIFIUTI

CITTA DI IRSINA Provincia di Matera

Oggetto: sistema di qualificazione per imprese che producono e/o commercializzano autobus

(articolo 1, comma 1)

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. in qualità di (carica sociale) dell impresa ( denominazione e ragione sociale) DICHIARA

Marca da bollo di 16,00 Allegato 1 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITÀ

MODELLO UNICO. Spettabile Comune di Trevi. Domanda di ammissione ed autocertificazione requisiti

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

OGGETTO: DOMANDA DI ISCRIZIONE AD ALBO FORNITORI DI C.L.I.R. S.p.A.

Transcript:

Allegato D1) al bando di gara da restituire completo di tutte le sue pagine e debitamente firmato pagina per pagina come indicato nel prosieguo. REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA ASSOCIAZIONE DEI COMUNI L ËVE Loc.L Ile Blonde n 2-11020 Brissogne (AO) - Tel. 0165-761018 Oggetto: Procedura aperta relativa al servizio per la gestione tecnica e operativa degli impianti di depurazione e dei collettori fognari DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 Dlgs 163/2006 Il Sottoscritto....... codice fiscale n....... nato a... il....... autorizzato, nella qualità di........... (indicare se legale rappresentante o procuratore ed indicare gli estremi dell atto o procura che l autorizzano)......... a rappresentare legalmente l Impresa:..........

DICHIARA ai sensi dell art. 38 del Dlgs 163/2006 e smi e ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000 e smi per nome e per conto della ditta che rappresenta che la stessa: a) non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) nei confronti dei suoi amministratori e/o direttori tecnici non è pendente alcun procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575;ed è consapevole che l'esclusione e il divieto operano se la pendenza del procedimento riguarda il titolare o il direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; il socio o il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo, i soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico, se si tratta di altro tipo di società; c) nei confronti dei suoi amministratori e/o direttori tecnici non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale;si precisa che è comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18; l'esclusione e il divieto operano se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti: del titolare o del direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; del socio o del direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; dei soci 2

accomandatari o del direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza o del direttore tecnico se si tratta di altro tipo di società o consorzio. In ogni caso l'esclusione e il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora l'impresa non dimostri di aver adottato atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata; resta salva in ogni caso l'applicazione dell'articolo 178 del codice penale e dell'articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale; d) che non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55 e) che non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio; f) che, secondo motivata valutazione della stazione appaltante,non ha commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara; o che non ha commesso un errore grave nell'esercizio della loro attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante; ) che non ha commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti; h) che nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio; i) che non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione 3

italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; l) che sono in regola con la certificazione di cui all'articolo 17 della legge 12 marzo 1999, n. 68, salvo il disposto del comma 2; m) nei cui confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell'8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 36-bis, comma 1, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248; (lettera così modificata dall'art. 3, comma 1, lettera e), d.lgs. n. 113 del 2007) m-bis) nei cui confronti non sia stata applicata la sospensione o la revoca dell'attestazione SOA da parte dell'autorità per aver prodotto falsa documentazione o dichiarazioni mendaci, risultanti dal casellario informatico.(lettera aggiunta dall'art. 3, comma 1, lettera e), d.lgs. n. 113 del 2007) Si precisa che il candidato o il concorrente potrà attestare il possesso dei requisiti mediante la presente autodichiarazione sostitutiva in conformità alle disposizioni del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445, in cui dovrà indicare anche le eventuali condanne per le quali abbia beneficiato della non menzione e comunque l Ente Appaltante:.- Ai fini degli accertamenti relativi alle cause di esclusione di cui al presente articolo, si applica l'articolo 43 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445; resta fermo, per l'affidatario, l'obbligo di presentare la certificazione di regolarità contributiva di cui all'articolo 2, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, convertito dalla legge 22 novembre 2002, n. 266 e di cui all'articolo 3, comma 8, del decreto legislativo 14 agosto 1996, n. 494 e successive modificazioni e integrazioni. In sede di verifica delle dichiarazioni le stazioni appaltanti chiedono al competente ufficio del casellario giudiziale, relativamente ai candidati o ai concorrenti, i certificati del casellario giudiziale di cui all'articolo 21 del d.p.r. 14 novembre 2002, n. 313, oppure le visure di cui all'articolo 33, comma 1, 4

del medesimo decreto n. 313 del 2002. -. Ai fini degli accertamenti relativi alle cause di esclusione di cui al presente articolo, nei confronti di candidati o concorrenti non stabiliti in Italia, le stazioni appaltanti chiedono se del caso ai candidati o ai concorrenti di fornire i necessari documenti probatori, e possono altresì chiedere la cooperazione delle autorità competenti. 5. Se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell'unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall'interessato Ai fini dell autodichiarazione si inseriscono anche i successivi modelli: 5

COMPILARE DA PARTE DI TUTTI I CONCORRENTI E OBBLIGATORIAMENTE FIRMARE (PENA L ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA) I. a LEGALI RAPPRESENTANTI DITTA: (elencare il nominativo di tutti i legali rappresentanti dell Impresa nell ultimo triennio anche se non ricoprono più tale carica si rammenta che per le s.n.c. si dovranno indicare obbligatoriamente tutti i soci, le s.a.s. obbligatoriamente tutti i soci accomandatari e per le ditte individuali obbligatoriamente il Titolare). LUOGO DI DATA DI In carica NOME E COGNOME EVENTUALE RESIDENZA NASCITA NASCITA dal al TITOLO DI STUDIO LEGALI RAPPRESENTANTI DELLA DITTA DIMISSIONARI CAUSE DELLE DIMISSIONI (es. dimissioni, licenziamento, pensione, morte ecc..) N.B. Si prega di inserire anche le variazioni in corso 6

COMPILARE DA PARTE DI TUTTI I CONCORRENTI E OBBLIGATORIAMENTE FIRMARE (PENA L ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA) I. b che l Impresa ha idonea direzione tecnica per la realizzazione dei lavori in oggetto ai sensi dell art. 26 del D.P.R. 34/2000 ed elenca il nominativo dei direttori tecnici: (elencare il nominativo di tutti i direttori tecnici dell Impresa nell ultimo triennio anche se non ricoprono più tale carica). DIRETTORI TECNICI: NOME E COGNOME EVENTUALE TITOLO DI STUDIO LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA RESIDENZA dal In carica Al DIRETTORI TECNICI DELLA DITTA DIMISSIONARI CAUSE DELLE DIMISSIONI (es. dimissioni, licenziamento, pensione, morte ecc..) N.B. Si prega di inserire anche le variazioni in corso 7

COMPILARE DA PARTE DI TUTTI I CONCORRENTI E OBBLIGATORIAMENTE FIRMARE O PRODURRE I CERTIFICATI IN ORIGINALE O IN COPIA CONFORME ALL ORIGINALE (PENA L ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA). E ESENTATO DALLA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA IL CONCORRENTE CHE PRODUCE IN ALLEGATO I CERTIFICATI IN ORIGINALE O IN COPIA CONFORME ALL ORIGINALE. II Casellario Giudiziale Dichiarazione sostitutiva II. a) del certificato generale del Casellario Giudiziale ( o di documento equivalente, se l Impresa non è di nazionalità italiana): DICHIARA che non è stata pronunciata una condanna con sentenza passata in giudicato o una sentenza di patteggiamento della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale per qualsiasi reato che incida sulla moralità professionale a carico delle persone di seguito specificate: La dichiarazione è riferita alle seguenti persone, il cui nominativo è riportato nelle precedenti schede Ia e Ib: se l Impresa è individuale, del titolare della medesima e del Direttore tecnico se quest ultimo è persona diversa dal titolare; dei componenti la società stessa, se si tratta di S.N.C. e del Direttore tecnico se quest ultimo è persona diversa dai soci; degli accomandatari, se si tratta di S.A.S. e del Direttore tecnico se quest ultimo è persona diversa dai soci; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza, se di tratta di altro tipo di società e del Direttore tecnico se quest ultimo è persona diversa dagli amministratori; Oppure dichiara che: a carico delle persone di seguito specificate risultano le seguenti condanne o patteggiamenti:..... Se il presente spazio non è compilato si intende che a carico delle persone non risultano condanne o patteggiamenti. Si rammenta che l impresa potrà eventualmente produrre il certificato del Casellario giudiziale in originale o in copia conforme all originale con data non anteriore a sei mesi dalla gara, delle persone di seguito elencate, ed indicate nelle precedenti schede Ia e Ib (in tal caso è esentato sia dalla compilazione che dalla firma della scheda): se l Impresa è individuale, del titolare della medesima e del Direttore tecnico se quest ultimo è persona diversa dal titolare; dei componenti la società stessa, se si tratta di S.N.C. e del Direttore tecnico se quest ultimo è persona diversa dai soci; degli accomandatari, se si tratta di S.A.S. e del Direttore tecnico se quest ultimo è persona diversa dai soci; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza, se si tratta di altro tipo di società e del Direttore tecnico se quest ultimo è persona diversa dagli amministratori; 8

COMPILARE DA PARTE DI TUTTI I CONCORRENTI E OBBLIGATORIAMENTE FIRMARE O PRODURRE I CERTIFICATI IN ORIGINALE O IN COPIA CONFORME ALL ORIGINALE (PENA L ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA). E ESENTATO DALLA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA IL CONCORRENTE CHE PRODUCE IN ALLEGATO I CERTIFICATI IN ORIGINALE O IN COPIA CONFORME ALL ORIGINALE. III Cancelleria Fallimentare Dichiarazione sostitutiva III.a) del certificato della Cancelleria Fallimentare del Tribunale (o di documento equivalente, se l impresa non è di nazionalità italiana): che l Impresa non è in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività, di regolamento giudiziario o di concordato preventivo o di ogni altra analoga situazione; che l Impresa non ha in corso una procedura di dichiarazione di fallimento, di amm.ne controllata, di concordato preventivo oppure di ogni altra procedura della stessa natura; che a carico dell Impresa non si sono verificate procedure di fallimento o di concordato nel quinquennio anteriore alla data della gara. Oppure dichiara: che a carico della Ditta risultano le seguenti pendenze:... Se il presente spazio non è compilato si intende che a carico della ditta non risultano pendenze. Si rammenta che l impresa potrà eventualmente produrre il certificato della Cancelleria Fallimentare del tribunale in originale o copia conforme all originale con data non anteriore a sei mesi dalla gara (in tal caso è esentato sia dalla compilazione che dalla firma della scheda). 9

COMPILARE DA PARTE DI TUTTI I CONCORRENTI E OBBLIGATORIAMENTE FIRMARE O PRODURRE I CERTIFICATI IN ORIGINALE O IN 10 COPIA CONFORME ALL ORIGINALE (PENA L ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA). E ESENTATO DALLA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA IL CONCORRENTE CHE PRODUCE IN ALLEGATO I CERTIFICATI IN ORIGINALE O IN COPIA CONFORME ALL ORIGINALE. IV Certificato dei Carichi Pendenti Dichiarazione sostitutiva IV.a) del certificato dei carichi pendenti ( o di documento equivalente, se l Impresa non è di nazionalità italiana) dichiara che non sono pendenti, procedimenti per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della L. 27/12/1956 n. 1423: La dichiarazione è riferita naturalmente alle seguenti persone, il cui nominativo è riportato nella precedente scheda Ia e Ib: se l Impresa è individuale, del titolare della medesima e del Direttore tecnico se quest ultimo è persona diversa dal titolare; dei componenti la società stessa, se si tratta di S.N.C. e del Direttore tecnico se quest ultimo è persona diversa dai soci; degli accomandatari, se si tratta di S.A.S. e del Direttore tecnico se quest ultimo è persona diversa dai soci; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza, se si tratta di altro tipo di società e del Direttore tecnico se quest ultimo è persona diversa dagli amministratori; a carico delle persone di seguito specificate risultano pendenti i seguenti procedimenti: Oppure dichiara che:... Se il presente spazio non è compilato si intende che a carico delle persone non risultano procedimenti pendenti. Si rammenta che l impresa potrà eventualmente produrre il certificato dei carichi pendenti in originale o in copia conforme all originale con data non anteriore a sei mesi dalla gara, delle persone di seguito elencate, ed indicate nelle precedenti schede Ia, Ib (in tal caso è esentato sia dalla compilazione che dalla firma della scheda): se l Impresa è individuale, del titolare della medesima e del Direttore tecnico se quest ultimo è persona diversa dal titolare; dei componenti la società stessa, se si tratta di S.N.C. e del Direttore tecnico se quest ultimo è persona diversa dai soci; degli accomandatari, se si tratta di S.A.S. e del Direttore tecnico se quest ultimo è persona diversa dai soci; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza, se si tratta di altro tipo di società e del Direttore tecnico se quest ultimo è persona diversa dagli amministratori;

Il sottoscritto dichiara che il presente modulo, composto da 11 pagine in parte prestampate ed in parte compilate a carico dell impresa, è stato letto, accettato, e quanto nello stesso riportato corrisponde al vero. Dichiara inoltre di essere consapevole delle eventuali verifiche in sede di gara e che l errata dichiarazione o la mancata o incompleta produzione dei documenti richiesti sarà motivo di esclusione dalla procedura con le sanzioni previste dalle vigenti leggi ALLA FIRMA DELL IMPRESA DOVRÀ ESSERE OBBLIGATORIAMENTE ALLEGATA FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ DEL SOGGETTO FIRMATARIO, PENA L ESCLUSIONE. (sono comunque valide le firme con autentica notarile o autenticate da funzionari delegati dall Amministrazione Comunale), lì 11