PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

Documenti analoghi
PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO. Anno scolastico 2017/2018

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

Piano per il Diritto allo Studio

Piano Diritto allo Studio 2015/2016

FAVORIRE LA CRESCITA DEL CAPITALE UMANO INCENTIVARE IL SUCCESSO SCOLASTICO E FORMATIVO SOSTENERE LA CRESCITA EDUCATIVA ATTRAVERSO ESPERIENZE CULTURALI

COMUNE DI CORTENUOVA ASSESSORATO CULTURA E ISTRUZIONE AGGIORNAMENTO AL PIANO COMUNALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Piano per il Diritto allo Studio biennio e

ALLEGATO A) alla deliberazione Consiliare n. 33 del 25/7/07. PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2007/2008

Pregnana, 26 novembre 2014 PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO TUTTI A SCUOLA

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Scuola Primaria G. Perlasca di

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO

LE LINEE GUIDA. Segue tre direttrici fondamentali: 1.Rendicontazione e trasparenza 2.Co-progettazione 3.Garanzia e ampliamento servizi

Allegato A alla delibera C.C. n. 43 del

Comune di Verdellino PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO. Anno scolastico Legge 31/80

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNE DI COSTA MASNAGA PROVINCIA DI LECCO

UN COMUNE AL PASSO CON LA SCUOLA E AL SERVIZIO DEGLI UTENTI E DELLE FAMIGLIE PER FAVORIRE L EFFETTIVITA DEL DIRITTO ALLO STUDIO

Piano per il Diritto allo Studio

L Offerta FORMATIVA DIDATTICA a STRA

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

anno scolastico 2017/2018

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

5 - AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA

LICEO STATALE ALFONSO GATTO - AGROPOLI SA

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

VEN. ARC. DI MISERICORDIA DI CASCINA Via B. Genovesi, CASCINA (Pisa) tel fax web:

Documento approvato con Deliberazione di Giunta n. 107, del , a norma dell art. 29 del Regolamento di cui alla DCC n.

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

SERVIZI PER LA FAMIGLIA COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE

Comune di Novedrate Provincia di Como

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI

COME IN! Scuola Primaria. Estratto dal Piano dell Offerta Formativa a. s. 2017/18

Roma, 26 luglio Gentili famiglie, Cari genitori e cari allievi,

Piano per il Diritto allo Studio Relazione illustrativa dell assessore

Comune di Camairago Provincia di Lodi PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOL. 2017/2018

LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO HA SEDE IN VIA TREBBIA

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

RELAZIONE SULL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO SCOLASTICO 2007/2008

CONSERVATORIO SAN NICCOLO CRESCERE INSIEME NELLA BELLEZZA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO A.S. 2019/2020

Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

POLITICHE A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN

Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

Scuola e Nidi 2010/2011

SCUOLA PRIMARIA DI BONATE SOTTO. Alcide De Gasperi

ANNO SCOLASTICO 2017/18 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN

Nr. Servizio ISTRUZIONE PUBBLICA. Denominazione obiettivo

Istituto Comprensivo di Mozzate. Il Piano dell Offerta Formativa

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto

Piano per il Diritto allo Studio

REGOLAMENTO SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO Anno Scolastico Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. del 12/09/2017 All. A

CONVENZIONE CONCESSIONE LOCALI PER INTEGRAZIONE ATTIVITA DIDATTICHE E CURRICULARI DELL ISTITUTO

COMUNE DI QUISTELLO Assessorato all Istruzione. Piano di intervento per l'attuazione del diritto allo studio

Scuola Media Statale G. Matteotti Rivoli

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO

Istituto Comprensivo Statale di Villanova d Asti Scuole dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 grado

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA. DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Alessandra Formisano. P.O.F. Il Piano dell Offerta Formativa espone le

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Comune di Ballabio. Provincia di Lecco PIANO DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2005/2006. SCUOLA MATERNA STATALE alunni n. 109

MINI P.O.F. dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012

BOLZANO BELLUNESE CHIESURAZZA

SETTORE QUALITA DELLA VITA. Scheda di dettaglio delle prestazioni in affidamento

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2017/2018. Calendario scolastico

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni

O.D.G. Dal 5 al 11 Primaria A Attività inizio Organizzazione dell avvio dell anno scolastico. Si svolgeranno solo le lezioni del mattino

LA NOSTRA SCUOLA UN PERCORSO PER CRESCERE INSIEME Iscrizioni anno scolastico

Comune di Camairago Provincia di Lodi

Febbraio Catalogo dei progetti proposti dal Comune di Pordenone alle scuole 13. Assistenza Scolastica

SECONDARIA LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA

COMUNE DI BUSNAGO PIANO ANNUALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

BENVENUTI alla Scuola Primaria di Monguzzo. PTOF - Istituto Comprensivo di Merone

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2018/19

ISTITUTO MARCELLINE BOLZANO. primaria. Estratto dal piano dell Offerta formativa a.s. 2019/2020

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA

SCUOLA PRIMARIA DI BONATE SOTTO. Alcide De Gasperi

COMUNE DI NESSO PROVINCIA DI COMO PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice

Albenga, 13/09/2017 Circolare n. 11. Settembre. Ore 9.00: Riunione Commissione Sicurezza (DS, RSPP, RLS, ASPP, Medico Competente)

ZIA RACCORDO PSICOMOTRICITÀ ANF

COMMERCIO - ISTRUZIONE / BIBLIOTECA ED ATTIVITA' CULTURALI 04-ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO

PIANO ANNUALE ATTIVITA

Presentazione dell Offerta Formativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

ci sono soltanto tre modi efficaci per educare: con la paura, con l ambizione, con l amore. Noi rinunciamo ai primi due Rudolf Steiner

Il contesto di Barlassina

Nr. Servizio ISTRUZIONE PUBBLICA. Denominazione obiettivo

Transcript:

Comune di Santa Giustina in Colle Provincia di Padova Settore Amministrativo Affari Generali PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2018/2019

Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. L istruzione è l unica soluzione. L istruzione è la prima cosa Malala Yousafzi - Premio Nobel per la Pace 2014 PREMESSA L Amministrazione Comunale intende sostenere gli interventi a favore dell istruzione in continuazione degli anni precedenti, con la convinzione che l istruzione dei bambini e dei ragazzi sia di primaria importanza per contribuire alla crescita di cittadini consapevoli e responsabili, in grado di partecipare un domani allo sviluppo della nostra comunità. L Amministrazione Comunale intende programmare gli interventi e l utilizzo delle risorse economiche al fine di garantire a tutti i bambini e ai ragazzi che frequentano le scuole del nostro Comune i diritti irrinunciabili di cui agli articoli 3 e 34 della Costituzione Italiana. Gli interventi programmati in sede di approvazione del Bilancio di Previsione 2018-2020 hanno lo scopo di: - Migliorare la fruibilità a tutti la frequenza delle scuole dell Infanzia e delle scuole dell obbligo; - Integrare l offerta formativa degli istituti scolastici; - Ampliare l offerta dei servizi parascolastici. Gli strumenti adottati dall Amministrazione Comunale per perseguire gli scopi sopra indicati, dettagliati nel Piano per il Diritto allo Studio, sono i seguenti: erogazione di contributi agli Istituti Scolastici per la realizzazione di particolari progetti didattici;

compartecipazione alla spesa per il servizio di trasporto scolastico organizzato nella forma del Car Pooling, per gli alunni della Scuola primaria e secondaria; servizio pre-scuola gratuito per le famiglie che necessitano di entrata anticipata dei figli a scuola per motivi di lavoro conferma del servizio doposcuola durante l anno scolastico sostegno di nuovi progetti integrativi dell attività didattica di iniziativa dell Amministrazione Comunale e/o in collaborazione con il Comitato dei Genitori e Associazioni del territorio; Inoltre l Amministrazione Comunale si propone di confermare le iniziative a sostegno delle famiglie e promuovere azioni per coinvolgere i bambini e ragazzi in nuovi progetti che hanno lo scopo di renderli maggiormente consapevoli dell importanza della lettura, dell uso della loro fantasia per trovare soluzioni innovative, della crescita armonica e dell importanza del rispetto dell ambiente in cui viviamo. L Amministrazione Comunale conferma la proficua collaborazione con tutti i cittadini, gli insegnanti, i genitori, affinché le varie iniziative e proposte vengano realizzate, con lo scopo di aiutare i bambini e i ragazzi a crescere culturalmente e civilmente. L Assessore alla Pubblica Istruzione (Franca Mengato) IL SINDACO (Paolo Gallo)

ISTITUTI SCOLASTICI SUL TERRITORIO Scuola dell Infanzia Paritarie: Denominazione: Indirizzo: Recapito telefonico: Scuola d Infanzia Don Giuseppe Lago Via Roma n. 4 Santa Giustina In Colle Tel. 049 5790175 email: scuolainfanzia@dglago.it Denominazione: Indirizzo: Scuola d Infanzia San Giovanni Bosco Piazza S. Giacomo n. 31, Fratte di Santa Giustina In Colle Recapito telefonico: Tel. 049 9300447 email: asilofratte@tiscali.it Scuole primarie: Denominazione: Indirizzo: Scuola primaria Aldo Moro Piazza dei Martiri n. 15 - Santa Giustina in Colle

Recapito telefonico: 049 5791327 Denominazione: Indirizzo: Scuola primaria Gianni Rodari Via G. Marconi n. 46, Fratte di Santa Giustina in Colle Recapito telefonico: 049 5794200 Scuola Secondaria di primo grado: Denominazione: Indirizzo: Scuola Media J.F. Kennedy Piazza dei martiri n. 14 Santa Giustina in Colle Recapito telefonico: 049 5790488 Per le scuole primarie e secondaria di primo grado l ente di riferimento è l Istituto Comprensivo Marco Polo di San Giorgio delle Pertiche (PD) Tel. 049 5747004 email: 'pdic840004@istruzione.it'.

POPOLAZIONE SCOLASTICA* Scuola d Infanzia Totale alunni (compresa Sezione Primavera) RESIDENTI NON RESIDENTI Don Giuseppe Lago 164 111 53 S. Giovanni Bosco 77 64 13 TOTALE 241 175 66 Scuola Primaria Totale alunni RESIDENTI NON RESIDENTI Aldo Moro 196 155 41 Gianni Rodari 143 123 20 TOTALE 349 278 61 Scuola Secondaria Totale alunni RESIDENTI NON RESIDENTI Scuola Media J.F. Kennedy 188 157 31

* I dati potrebbero subire delle variazioni. CALENDARIO SCOLASTICO: La Regione Veneto approva annualmente il calendario scolastico: l inizio dell a.s. 2018/2019 è previsto il giorno 12 settembre 2018, termine il 8 giugno 2019. Oltre alle festività, sono previste le seguenti sospensioni obbligatorie delle lezioni: il 2 e 3 novembre 2018 dal 24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 (vacanze natalizie) dal 4 al 6 marzo 2019 (vacanze di carnevale) dal 18 al 25 aprile 2019 (vacanze pasquali) Fornitura gratuita dei libri di testo L Amministrazione Comunale, in attuazione del disposto dell art. 42 del D.P.R. 24 luglio 1977 n. 616 e dell art. 156 del D.Lgs. 16 aprile 1994, n. 297, deve provvedere alla fornitura gratuita dei libri di testo agli alunni della scuola primaria. L Amministrazione Comunale deve applicare il principio della residenzialità, in base al quale si fa carico delle spese per la fornitura dei libri di testo dei soli alunni residenti.

Per il prossimo anno scolastico 2018/2019, a seguito della Legge Regionale n. 18/2016 si conferma il sistema delle Cedole come l anno scorso: pertanto NON sarà più il Comune a provvedere direttamente alla fornitura e consegna dei libri di testo, bensì ogni famiglia dovrà autonomamente provvedere tramite la cedola che verrà consegnata dalla scuola per i bambini già frequentanti, o, nel caso di nuovi iscritti (classi prime o trasferimenti), si potrà ritirare in biblioteca a partire dall 11 giugno 2018. Tale procedura è obbligatoria per cui si raccomanda vivamente di conservare la cedola e di utilizzarla per l acquisto dei libri: la spesa verrà liquidata dal Comune direttamente al libraio fornitore. La famiglia non deve assolutamente pagare i libri. La spesa complessiva prevista nel bilancio, per l a. s. 2018 /2019 è di 14.000,00. Servizio di Trasporto scolastico Viene confermato anche per il prossimo anno scolastico 2018/2019 il servizio di car pooling, alternativo al trasporto scolastico, che ha ottenuto un buon risultato. La spesa complessiva prevista nel bilancio, per l anno scolastico 2018/2019 è di 11.956,00.

Assistenza alla presentazione on line domande di iscrizione e domande Buono libri La Regione Veneto pubblica solitamente nel mese di agosto il bando per il Buono libri relativo all anno scolastico 2018/2019, al quale possono accedere le famiglie che presentano determinati requisiti, per sostenere le spese di acquisto dei libri di testo per la scuola media e superiore. Tutte le modalità di presentazione della domanda, che si può fare esclusivamente via web, sono indicate sul sito della Regione (www.regione.veneto.it/web/formazione-e-istruzione/buono_libri). L Amministrazione Comunale mette a disposizione dei cittadini presso l ufficio scuola e la biblioteca comunale il personale per un supporto per informazioni e nella predisposizione ed invio della domanda. In occasione dell iscrizione on line richiesta dalla scuola, l Amministrazione Comunale mette a disposizione presso la Biblioteca Comunale, una postazione di PC ed il supporto del personale per l invio della domanda, entro i termini fissati. Servizio pre-scuola Da alcuni anni l Amministrazione Comunale ha istituito il servizio prescuola, svolto per gli alunni i cui genitori per motivi di lavoro hanno necessità di lasciare i figli a scuola prima dell inizio delle lezioni: consiste nella possibilità di accedere anticipatamente all edificio scolastico, in una fascia oraria compresa tra le ore 7.30 e le ore 8.00 dal lunedì al venerdì. Le famiglie interessate devono presentare richiesta di adesione al servizio entro il 30 giugno 2018. Eventuali adesioni che

arriveranno dopo tale data saranno accolte limitatamente alla disponibilità del personale incaricato previsto. Per questo servizio, che viene affidato ad una Cooperativa di servizi, l Amministrazione Comunale sostiene una spesa di 6.552,00 per il prossimo anno scolastico. Il servizio viene garantito gratuitamente alle famiglie. È previsto inoltre nel Capoluogo il servizio di assistenza nell attraversamento pedonale per i passaggi davanti alla scuola d infanzia e davanti alla Scuola Moro, d intesa con i Vigili della Federazione. Per garantire questo servizio, importante per la sicurezza, si è dovuto ricorrere ad una Cooperativa di servizi. Il costo previsto per il prossimo anno scolastico è di 6.000,00 INTERVENTI VOLTI A FAVORIRE LA QUALITA DEL SISTEMA EDUCATIVO L Amministrazione Comunale intende garantire supporto e sostegno all attività didattica delle istituzioni scolastiche presenti nel territorio, attuando gli interventi appresso specificati: Scuole dell Infanzia paritarie Le scuole d Infanzia Paritarie del nostro territorio svolgono un attività di carattere educativo e sociale senza scopo di lucro e quindi si inseriscono a tutti gli effetti nel sistema di offerta scolastica pubblica. Il Comune di Santa Giustina in Colle e le due Scuole d Infanzia Don Giuseppe Lago e San Giovanni Bosco hanno sottoscritto apposita

convenzione (nel 2016) in base alla quale il Comune intende partecipare con contributo economico a sostegno dell attività svolta e per garantire alla comunità il soddisfacimento delle esigenze educative e dei servizi per la prima infanzia. Nel bilancio di previsione 2018-2020 sono stati stanziati 110.000,00. E inoltre previsto, nel settore sociale il contributo di 10.500,00 per l Asilo Nido. Scuole primarie e secondaria (Istituto Comprensivo Marco Polo) Il Comune di Santa Giustina in Colle sostiene i progetti attuati all interno delle scuole primarie e secondaria del nostro territorio, con l obiettivo di aumentare l offerta formativa e di offrire molteplici opportunità di crescita per gli alunni. Da molti anni l Amministrazione Comunale sostiene le attività didattiche attraverso un contributo economico che viene trasferito all Istituto Comprensivo il quale presenta delle proposte di progetti didattici e relaziona alla conclusione dell anno scolastico. Contribuisce inoltre alle spese per acquisto materiale di pulizia, per acquisto registri e materiale di cancelleria e collegamenti internet. Per queste finalità lo stanziamento previsto, per anno scolastico, ammonta a complessivi 22.500,00.

Inoltre l Amministrazione Comunale sostiene le spese di gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici e provvede anche all acquisto degli arredi scolastici. Nella programmazione del bilancio di previsione 2018-2020 sono previsti: manutenzione ordinaria scuole elem. e medie 29.000,00 utenze delle scuole elementari e medie 66.000,00 acquisto arredi per le scuole 4.000,00 Intervento di manutenzione straordinaria scuola elementare A. Moro 100.000,00 anno 2018 inizio lavori fine giugno; lavori già effettuati nei primi mesi del 2018, per 19.812,80. INTERVENTI COMPLEMENTARI AL SISTEMA EDUCATIVO L Amministrazione Comunale, nell ambito degli interventi volti a migliorare la qualità del sistema educativo, sostiene ulteriori iniziative: BORSE DI STUDIO PER STUDENTI MERITEVOLI Da molti anni l Amministrazione Comunale stanzia nel bilancio di previsione un apposito fondo per l erogazione di una borsa di studio

agli studenti meritevoli della scuola secondaria di primo e secondo grado. Lo stanziamento di bilancio 2018 ammonta ad 3.000,00. Solitamente il bando si apre in settembre, le premiazioni avvengono durante la tradizionale Mostra del libro nel mese di dicembre. Per ogni informazione sulle modalità di erogazione è possibile rivolgersi all ufficio scuola (049 9304447). ALTRI PROGETTI ED INIZIATIVE L Amministrazione Comunale, dal 2015, ha aderito al progetto LEGALITA proposto dalla Fondazione Antonino Caponnetto per diffondere il concetto di cittadinanza attiva e responsabile tra i ragazzi. In questo ambito è stato attivato dal 2016 il Consiglio Comunale dei ragazzi, che viene coinvolto alla vita sociale e pubblica del nostro territorio e nelle diverse iniziative che nel corso dell anno verranno organizzate, e che sta portando avanti delle iniziative riguardo il tema del bullismo. Nel bilancio di previsione 2018-2020 sono stanziati i fondi per tali iniziative, per complessivi 2.800,00.

PROGETTO WE CARE Dal 2015 l Amministrazione Comunale ha aderito al progetto We Care, inizialmente in collaborazione con il Circolo Noi di Fratte presso i locali della Parrocchia, e successivamente in modo autonomo concedendo l utilizzo gratuito dei locali scolastici. L Amministrazione Comunale ha affidato mediante gara tale servizio, per il biennio 2017/2019, rendendo diretta la partecipazione del Comune. Il progetto prevede un miglioramento dei servizi offerti alle famiglie per i ragazzi in età compresa tra i 6 e 14 anni, consentendo attività nella fascia pomeridiana. L attività quindi continua e verrà svolta presso la Scuola elementare di Fratte, compreso il servizio mensa. Particolari del progetto verranno illustrati alle famiglie interessate in appositi incontri. La spesa a carico dell amministrazione comunale riguarda la gestione dei locali (utenze luce, acqua e riscaldamento).

COSTI DEL SERVIZIO A CARICO DELLE FAMIGLIE: (tariffe valide per il biennio) 2 giorni 3 giorni 4 giorni 5 giorni Scuola Orario Mensa importo mensile da ottobre a maggio Primarie 13:00/18:00 Primarie 14:30/18:00 con pranzo 115 165 209 242 senza pranzo 70 97 119 129 Primarie 13:00/16:30 Primarie 14:30/16:30 con pranzo 101 145 185 216 senza pranzo 56 78 95 104 Secondarie 13:00/18:00 Secondarie 14:30/18:00 con pranzo 122 174 220 254 senza pranzo 77 106 130 142 PROGETTO DISLESSIA. Insegnami come imparo L Amministrazione Comunale da alcuni anni sostiene l iniziativa proposta dall Associazione Italiana Dislessia a favore dei bambini con difficoltà di letto-scrittura: è stata sottoscritta una convenzione con i Sindaci e Dirigenti Scolastici ed approvato il progetto Insegnami come imparo a livello dei comuni della Federazione dei Comuni del Camposampierese. Partecipano al progetto per il nostro comune le

classi prime delle scuole Moro e Rodari, con un a spesa a carico del bilancio del Comune di 600/800,00. CORSI E PROPOSTE CULTURALI L Amministrazione Comunale, attraverso la Biblioteca, promuove ed organizza iniziative rivolte ai ragazzi importanti per la loro crescita. Vengono attivati i corsi di lingua inglese, teatro, scacchi, propedeutica musicale. In occasione dell annuale Mostra del Libro vengono organizzate visite guidate, letture animate e laboratori scientifici, viene previsto un apposito buono sconto per gli alunni frequentanti le nostre scuole che favorisca l acquisto di libri da parte di tutte le famiglie. Vengono offerti alle scuole anche spettacoli di teatro per le varie fasce d età, in particolare per la giornata della Memoria per le classi terze della scuola media, e per la scuola primaria in collaborazione con Febo Teatro. Nel periodo estivo la biblioteca promuove attività di aiuto compiti, giochi e attività creative a partecipazione gratuita. Tre cuori. Il Comune di Santa Giustina in Colle ha aderito al progetto Tre cuori nell ambito di Alleanze per la famiglia. Come favorisce le scuole? Se una scuola o comitato aderisce al progetto, può ricevere dai produttori locali delle donazioni, in base e in proporzione agli acquisti fatti dai propri associati/genitori frequentanti. Non ha nessun costo per le scuole né per i genitori. Per maggiori informazioni www.trecuori.org o biblioteca comunale (049 9304440) PROGETTO LETTURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE Per gli alunni della scuola primaria e media vengono proposti incontri, visite guidate, laboratori creativi, momenti di lettura animata. In

particolare gli alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria, e prime e seconde della scuola media partecipano a un torneo di lettura diviso per classi d età, con l obiettivo è di creare esperienze divertenti legate al mondo dei libri e di gioco di squadra. Scuole dell infanzia. Oltre alle consuete visite guidata alla biblioteca, vengono proposte delle letture animate in orario scolastico. In orario pomeridiano, in presenza dei genitori, è attivo il progetto Topolini di biblioteca di letture, giochi, attività manuali, il giovedì pomeriggio per bambini fino ai 6 anni. Aiuto compiti pomeridiano e potenziamento matematica. Grazie all aiuto di volontari e ragazzi nell ambito dell Alternanza scuola-lavoro delle scuole superiori del territorio, la biblioteca può attivare degli incontri pomeridiani di aiuto compiti per alunni in difficoltà della scuola primaria e un potenziamento di matematica in vista degli esami di terza media, nei locali della biblioteca.

TABELLE RIASSUNTIVE: riepilogo generale degli stanziamenti previsti nel bilancio dell ente Descrizione attività Importo stanziato 2018 Fornitura gratuita libri di testo scuola primaria 14.000,00 Servizio di car pooling 11.956,00 Contributo scuole d infanzia paritarie 110.000,00 Contributo per supporto attività didattiche Istituto Comprensivo (per anno scolastico sett/giu) Spese per manutenzione ordinaria scuole primarie e secondaria 22.500,00 29.000,00 Spese per utenze (compreso Internet) 66.000,00 Acquisto arredi per le scuole 4.000,00 Manutenzione straordinaria scuola A. Moro Primo intervento di manutenzione (già effettuato) 100.000,00 19.812,80 Borse di studio alunni meritevoli 3.000,00 Progetto legalità e consiglio comunale ragazzi 2.800,00 Servizio pre scuola 6.552,00 Servizio attraversamento stradale 6.000,00 Totale spese previste 395.620,80 Contributo per l Asilo Nido (compreso nei servizi sociali) 10.500,00 Totale 406.120,80

INDICE Premessa Istituti Scolastici sul territorio Popolazione Scolastica Calendario Scolastico INTERVENTI VOLTI A FAVORIRE L ACCESSO E LA FREQUENZA AL SISTEMA SCOLASTICO Fornitura gratuita dei libri di testo Servizio Trasporto alunni Assistenza alla presentazione on line domande di iscrizione, domande buoni libri di testo Servizio pre-scuola Servizio doposcuola INTERVENTI VOLTI A FAVORIRE LA QUALITA DEL SISTEMA Sostegno all attività didattica: Scuola dell Infanzia paritaria Don Giuseppe Lago Scuola dell Infanzia paritaria San Giovanni Bosco Scuole primaria e secondaria di primo grado (Istituto Comprensivo) INTERVENTI COMPLEMENTARI AL SISTEMA EDUCATIVO Borse di studio agli alunni meritevoli Altri progetti ed iniziative TABELLE RIASSUNTIVE