Comune di Urbino Servizio Servizi Socio Assistenziali Educativi - Politiche giovanili - Sport BANDO DI GARA del giorno 03 dicembre 2008

Documenti analoghi
Comune di Urbino Servizio Servizi Socio Assistenziali Educativi - Politiche giovanili - Sport BANDO DI GARA ,00

DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

DICHIARAZIONE UNICA (Art. 48 D.P.R. 445/2000)

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n. telefono n. fax n. in qualità di. dell Impresa. con sede legale in. via n.

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

OGGETTO DEI LAVORI Lavori di ampliamento del centro benessere del Grand Hotel Terme I LOTTO

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria 2016/2020. Il sottoscritto

- per gli altri tipi di società o consorzio: tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e il direttore tecnico):...

PER IMPRESE. A) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art.46, D.P.R. 28/12/2000 n.445) attestanti:

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

MODELLO DA COMPILARE SOLO PER I NUOVI SOGGETTI E GLI EVENTUALI CONSORZIATI PER I QUALI IL CONSORZIO INTENDE CONCORRERE

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

SCHEDA A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA

FAC-SIMILE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE 1

(contrassegno telematico del bollo) Il sottoscritto. hanno sede in Italia si applicano le disposizioni di cui all art. 39, comma 2, del C H I E D E

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

MODELLO DI DICHIARAZIONE. allegato all avviso di gara (CIG E)

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

ALLEGATO A GESTIONE E LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELL IMPIANTO

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale

Procedura aperta per l affidamento in concessione degli spazi pubblicitari esterni permanenti. Allegato al Bando di gara

Unione Tresinaro-Secchia

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE BUSTA n. 1. (per il legale rappresentante)

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME SETTORE

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE (di cui al punto 2 - busta A del Disciplinare di Gara) (per il legale rappresentante)

Albo Fornitori Dichiarazione ai fini dell iscrizione. Dichiarazione necessaria ai fini dell'iscrizione.

Città di Saronno Provincia di Varese

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

Libero professionista / Associazione di liberi professionisti di cui alla legge n. 1815/1939 / Impresa CHIEDE

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus del Comune di Pisa. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

COMUNE DI FLORINAS PROVINCIA DI SASSARI Servizio Tecnico Urbanistica e LL.PP.

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

MODELLO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA (DA INSERIRE NELLA BUSTA A DOCUMENTAZIONE )

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE-DICHIARAZIONE OGGETTO: GARA D'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

DICHIARA. ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e degli articoli 30 e 31 della l.r. n. 19/2007 che:

con codice fiscale numero. e con partita I.V.A. numero.. D I C H I A R A

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

DICHIARO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALL APPALTO DI CUI IN OGGETTO

MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Oggetto: domanda di partecipazione procedura aperta per l affidamento del servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo IL/LA SOTTOSCRITT

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO OPERATORI ECONOMICI DEL COMUNE DI OSTUNI PER ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI SINO AL LIMITE DI 40.

Al Comune di Cinisi Comando di Polizia Municipale Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi (PA)

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

MODULO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOTTOSCRITTA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

Locazione fabbricato ex bagni pubblici viale Diaz - Vicopisano

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE ORISTANESE

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Oggetto dell appalto Servizio di elaborazione paghe e contributi

Allegato A MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE Artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA E DICHIARAZIONE UNICA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE IMPIANTO SPORTIVO CAMPO DI CALCIO CON RELATIVE PERTINENZE - CIG: Z6B22ACA35

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

Carta intestata D I C H I A R A

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

AVVISO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO FORNITORI DEL COMUNE DI CASTELLEONE PER L ACQUISTO DI LIBRI, CD E DVD PER LA BIBLIOTECA COMUNALE

Allegato A (Busta A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Appalto per le forniture e servizi per la continuità operativa del SIC di Carbonia.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L ACQUISTO DI N 1 AUTOCARRO FIAT IVECO 35F DI PROPRIETA COMUNALE

6. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE

AVVALIMENTO (art. 49 D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA

ALLEGATO 5 DICHIARA / ATTESTA

(da restituire in carta libera debitamente compilata e sottoscritta)

COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA DEL COMUNE DI CATANIA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI MEDIANTE COTTIMO APPALTO

MODELLO DI DICHIARAZIONE A)

DICHIARAZIONE CUMULATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

(dichiarazioni di produrre, a pena d esclusione, in caso di costituendo Raggruppamento Temporaneo di Concorrenti)

Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza n con sede in Provincia Via/Piazza n,c.a.p. C.F. P.I. Tel.

impresa ausiliaria (ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 163/2006 e s.m.i.)

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

Transcript:

Comune di Urbino Servizio Servizi Socio Assistenziali Educativi - Politiche giovanili - Sport BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI FRESCHI DESTINATI ALLA MENSA CENTRALIZZATA COMUNALE per il periodo 01.01.2009-31.12.2009 (Procedura aperta semplificata ai sensi dell art. 9 del Regolamento Comunale per gli acquisti di beni e servizi in economia) CIG: 0230445938 1. ENTE APPALTANTE: Comune di Urbino Servizio Servizi Socio Assistenziali Educativi - Politiche giovanili- Sport - Via Puccinotti 3 tel. 0722/3091 - fax 0722/309266 Responsabile del procedimento: Dott. Piero Fraternale Responsabile Servizio Servizi Socio Assistenziali Educativi - Politiche giovanili- Sport 2. OGGETTO DELL APPALTO: Il presente appalto ha per oggetto la fornitura di prodotti ortofrutticoli freschi destinati alla mensa centralizzata comunale. 3. BASE D ASTA Il valore presunto della fornitura è stimato in. 48.000,00 oltre IVA di legge. L importo dei costi per la sicurezza è pari a zero. 4. LUOGO DI ESECUZIONE: Urbino Magazzino Mensa Centralizzata - Via A. Grandi, 1. 5. SOGGETTI AMMESSI: sono ammessi a partecipare alla procedura di affidamento i soggetti di cui all art. 34 del D. Lgs. 163/00 in possesso dei seguenti requisiti: a) non trovarsi nelle condizioni di cui all art. 38 del D. Lgs 163/2006 b) essere regolarmente iscritti nel Registro delle imprese presso la competente Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura per attività oggetto d appalto 6. DURATA DEL CONTRATTO DI FORNITURA: Dall 01.01.2009 al 31.12.2009, con possibilità di proroga di mesi tre nel caso in cui non siano state completate le procedure per il nuovo affidamento della fornitura. 7. SETTORE DI RIFERIMENTO: Tutta la documentazione relativa alla gara potrà essere richiesta al Settore Affari Generali e Sociali del Comune Ufficio Servizi Educativi, Via Puccinotti n. 3 Urbino Tel.0722/309458 - Fax 0722/309266. 8. OFFERTE: L'offerta dovrà essere presentata per l'intera fornitura. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 03 dicembre 2008. Il concorrente dovrà inoltrare all Ufficio Protocollo del Comune di Urbino Via F. Puccinotti n. 3 CAP. 61029, a mezzo raccomandata postale, posta celere o tramite consegna a mano, un plico sigillato con ceralacca e/o firmato sui lembi di chiusura dal Legale Rappresentante della ditta, portante il nominativo del mittente e le indicazioni relative all oggetto della gara, al giorno e all ora dell espletamento della medesima. Il plico deve contenere al suo interno due buste, sigillate con ceralacca e/o firmate sui lembi di chiusura dal Legale Rappresentante, recanti l intestazione del mittente e la dicitura, rispettivamente, A documentazione e B offerta economica. Nella BUSTA A - documentazione devono essere contenuti i seguenti documenti: 1) Istanza/Dichiarazione in carta bollata, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e conforme allo schema allegato al presente atto (Allegato A), quale parte integrante e sostanziale del medesimo, sottoscritta dal Legale Rappresentante, con allegata copia fotostatica del documento di identità personale, come da art. 35 del D.P.R. 445/2000, non autenticata e in corso di validità, giusto il disposto degli artt. 21 e 38, comma 3, del D.P.R. 445/2000; (nel caso di documento scaduto l interessato dovrà dichiarare, in fondo alla copia

del documento stesso, che le informazioni contenute non hanno subito variazioni dalla data di rilascio, ai sensi dell art. 41, comma 2, del D.P.R. 445/2000) attestante: a) (in sostituzione del certificato della CCIAA) che la ditta è regolarmente iscritta alla Camera di Commercio (o equivalente se l impresa non è di nazionalità italiana) indicando: luogo, numero e data di iscrizione, natura giuridica, denominazione, sede legale, oggetto dell attività, codice fiscale, nominativi del/dei titolare/i, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di rappresentanza, soci accomandatari con relative qualifiche, data e luogo di nascita, residenza; b) che la Ditta non è in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o che non sia in corso procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; c) che nei propri confronti non è pendente procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della legge 27 dicembre 1956 n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall art. 10 della legge 31 maggio 1965 n. 57; d) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; e) di non trovarsi in una delle situazioni di controllo o collegamento di cui all art. 2359 del codice civile con altri concorrenti partecipanti alla gara; f) di non avere commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di salute e sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; g) di non avere commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara e di non avere commesso un errore grave nell esercizio della propria attività professionale; h) di non avere commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui ha sede; i) di non avere reso, nell anno antecedente la data di pubblicazione del presente bando di gara, false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara e per l affidamento dei subappalti, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; j) che la Ditta è in regola, alla data di presentazione dell offerta e/o scadenza del bando, con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali dei lavoratori, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui ha sede, indicando presso quali istituti INPS e INAIL la Ditta è iscritta e i relativi numeri di posizione ed inoltre del tipo di contratto collettivo applicato e il numero di addetti impiegati all esecuzione del servizio. Nel caso in cui alla data di scadenza del bando, il concorrente sia stato eventualmente autorizzato al pagamento dilazionato o abbia in corso una sanatoria, una rateizzazione o un ricorso giurisdizionale amministrativo, dovrà dichiarare detta situazione. k) di non essere soggetti alle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla Legge n. 68/1999 art. 17, oppure di essere in regola con le norme di cui alla legge citata ed in tal caso di presentare apposita certificazione rilasciata dal competente ufficio della Provincia di riferimento, in originale o copia resa autentica con dichiarazione in calce della conformità all originale, che dovrà essere accompagnata, qualora la medesima risalga a data antecedente, e comunque nei limiti di 6 mesi, a quella del bando di gara, da una dichiarazione sostitutiva che confermi la persistenza, ai fini dell assolvimento degli obblighi in materia di collocamento obbligatorio, della situazione certificata dall originaria attestazione d ufficio, oppure dichiarare nell istanza/dichiarazione l ottemperanza alle norme della citata legge indicando i dati contenuti nella certificazione stessa (indicazione

della Provincia e data di rilascio della certificazione) e inoltre dichiarazione della persistenza, ai fini dell assolvimento degli obblighi in materia di collocamento obbligatorio, della situazione certificata dall attestazione rilasciata dal competente ufficio; l) l inesistenza dell applicazione della sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell 8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporti il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdettivi previsti dal D. Lgs. 81/2008; m) di avere preso visione e di impegnarsi a sottostare, senza condizione o riserva alcuna, a tutte le disposizioni stabilite dalla documentazione di gara (bando, capitolato speciale d appalto e relativi allegati, documento unico di valutazione dei rischi da interferenza -D. U.V.R.I.); n) di aver preso conoscenza dell oggetto dell appalto e di essere in condizioni di effettuare la fornitura in conformità alle caratteristiche richieste; o) di aver preso visione di tutte le circostanze generali e particolari che possono avere influito sulla formulazione dell offerta e che possono influire sull espletamento della fornitura; p) di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazioni dei prezzi che dovessero intervenire durante l esecuzione del contratto, rinunciando fin d ora a qualsiasi azione o eccezione in merito q) di essere a conoscenza che l Amministrazione aggiudicatrice, nel caso che il provvisorio aggiudicatario, a seguito degli eventuali accertamenti d ufficio, non abbia i requisiti di legge provvede ad aggiudicare l appalto al concorrente che segue in graduatoria con risarcimento dei danni eventualmente subiti dall Amministrazione; I requisiti di cui alle lettere c) e d) si riferiscono al titolare o al direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; al socio o la direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo; ai soci accomandatari e al direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; agli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e al di direttore tecnico se si tratta di altro tipo di società. I requisiti di cui alla lettera d) si riferiscono anche ai soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando, qualora l impresa non dimostri di aver adottato atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata. Nella dichiarazione i dichiaranti devono indicare le eventuali condanne per le quali hanno beneficiato della non menzione. 2) dichiarazione degli amministratori muniti di potere di rappresentanza ai sensi dell art. 38 lettera b) e c) del D. Lgs. 163/2006, come da allegato B al presente atto; 3) documento attestante la costituzione della garanzia provvisoria di. 960,00 pari al 2% dell importo posto a base di gara, ai sensi dell art. 75 del D. Lgs. 163/2006. Ai sensi del punto 7 dell art. 75, l importo di detta garanzia può essere ridotto del cinquanta per cento e cioè. 480,00 per gli operatori economici in possesso della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000 ovvero della dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema, rilasciati da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000. La garanzia deve essere prestata mediante fideiussione bancaria o assicurativa e deve essere conforme a quanto disposto dall art. 75, punti 3,4,5,6 e 8 del citato D. Lgs. 163/2006. 4) capitolato speciale d appalto e DUVRI debitamente sottoscritti in ciascuna pagina e in calce dal legale rappresentante della ditta partecipante; Nella BUSTA B offerta economica deve essere contenuto il seguente documento:

- offerta economica redatta, in bollo, sul modello di partecipazione predisposto dall amministrazione comunale (Allegato C), sottoscritto con firma leggibile e per esteso dal Legale rappresentante della ditta. Le ditte concorrenti dovranno indicare, per ciascuna voce, nei relativi spazi previsti nel modello, il prezzo unitario offerto, il totale IVA esclusa, l importo IVA e il totale IVA compresa, nonché la descrizione del prodotto offerto (produttore, nome commerciale, pezzatura, peso netto). Devono essere altresì indicati i costi relativi alla sicurezza ai sensi dell art. 86 comma 3 bis del D.Lgs. 163/2006. Nella busta contenente il modulo offerta non dovranno essere inseriti altri documenti. Per l apertura delle offerte, alla quale potrà partecipare un rappresentante di ogni Ditta offerente, è fissata la data del 4 dicembre 2008 ore 10.00 presso la Sede comunale di cui al punto 1. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta purché ritenuta congrua da parte dell Amministrazione comunale. 9. CRITERI PER L AGGIUDICAZIONE DELL APPALTO: La fornitura verrà aggiudicata mediante procedura aperta semplificata ai sensi del vigente Regolamento comunale per gli acquisti di beni e servizi in economia. Si procederà all aggiudicazione della fornitura con il criterio dell offerta con il prezzo più basso con applicazione dell art. 86, comma 1 del codice dei contratti pubblici. Si precisa che mentre l offerente rimane impegnato per effetto della presentazione stessa dell offerta, il Comune non assume verso questi alcun obbligo se non con la stipula del contratto, riservandosi la facoltà di non procedere alla stipula medesima in presenza di rinnovate valutazioni di interesse pubblico. 10. STIPULAZIONE DEL CONTRATTO: Il contratto verrà stipulato mediante scrittura privata semplice, con spese ad esclusivo carico della ditta appaltatrice. 11. MOTIVI DI ESCLUSIONE: Comporta l esclusione dalla gara: - la mancata presentazione e/o sottoscrizione dell offerta o presentazione di offerta incompleta - una offerta superiore rispetto all importo posto a base d asta; - la mancata presentazione e/o sottoscrizione del capitolato speciale d appalto in ogni suo foglio - la mancata o incompleta presentazione della dichiarazione sostitutiva attestante il possesso dei requisiti a contrarre con la pubblica amministrazione, come da allegati A) e B); - la mancata presentazione della cauzione provvisoria. 12. FORME DI GARANZIA: L aggiudicatario dovrà costituire cauzione definitiva pari al 10% dell importo di aggiudicazione a garanzia del mancato o inesatto adempimento delle obbligazioni contrattuali, conformemente a quanto previsto dell art. 113 del D. Lgs. 163/2006. 13. INFORMATIVA PRIVACY: Ai sensi del D. Lgs. 30.6.2003 n. 196 e successive modifiche, i dati forniti dalle imprese partecipanti saranno utilizzati per le finalità connesse alla presente gara e per l eventuale stipula e gestione del contratto. Il loro conferimento è obbligatorio per le imprese che vogliono partecipare alla gara e l ambito di diffusione dei dati medesimi è quello definito dalla normativa vigente in tema di appalti pubblici. Titolare del Trattamento: Comune di Urbino. Responsabile del Trattamento: Dott. Piero Fraternale - Responsabile Servizio Servizi Educativi Allegati: A) istanza di partecipazione/dichiarazioni sostitutive B) dichiarazione amministratori C) modulo offerta D) capitolato E) D.U.V.R.I. Urbino, 31 ottobre 2008 IL Responsabile del Servizio Servizi Educativi Dr. Piero Fraternale

AF/