COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/ Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia Tel. 0522/ Fax.

Documenti analoghi
ALLEGATO 1 23/12/2013 FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2013

FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2017 costituzione provvisoria

C O M U N E D I V I L L A S I M I U S

COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena

COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia

COMUNE DI CONVERSANO PROVINCIA DI BARI

Comune di Vedano al Lambro Provincia Monza e Brianza

COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. Provincia di Parma

/1 COMUNE DI RACCUJA -PROVINCIA IM MESSINA-

art. 14, c. 4 del CCNL ,06

OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 LA GIUNTA COMUNALE

Allegato 2) 2.788, , , , , ,51

Fondo Risorse Decentrate Stabili

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINAZIARIA ALLEGATA ALL IPOTESI DI ACCORDO PER CCDI ANNO 2011 PARTE ECONOMICA

Autorizzazione alla sottoscrizione: Determinazione n. 4/2019 C. C. D. I.

RGS , /2012) RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA MODULO I

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A

DETERMINA N. 10 DEL 25/02/2014

COMUNE DI LENO ,50. S10 Risorse già destinate, per l'anno 1998, al pagamento del LED Art. 15, c. 1, lett. g), CCNL

COMUNE DI STRONCONE. Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014

ASP RAVENNA CERVIA E RUSSI

Oggetto: Integrazione del fondo provvisorio per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività relativo all anno 2017

PARTE PRIMA FONDI PER LE RISORSE DECENTRATE DEI DIPENDENTI. I La costituzione del fondo: le risorse stabili fino al 31/12/2017

FONDO ART. 31 DEL C.C.N.L. DEL 22/01/ ANNO 2010

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

COMUNE DI MINUCCIANO Provincia di LUCCA

COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER L ANNO 2015

OGGETTO: Costituzione provvisoria del Fondo per le risorse decentrate stabili Anno 2018 relativo al personale dipendente.

COMUNE DI THIENE CALCOLO DEL FONDO DIPENDENTI ANNO 2015 RISORSE STABILI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA SUL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

la gestione dei fondi del salario accessorio

Fondo Risorse Decentrate Stabili. TABELLA A/1 FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE Art. 31 C.C.N.L Articolo 31, comma 2 CCNL 22.1.

Determinazione n. 30 del 3 aprile 2017

COMUNE DI BUSTO GAROLFO PROVINCIA DI MILANO. codice fiscale/partita IVA

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

IL RESPONSABILE AREA BILANCIO E CONTABILITA'

DETERMINAZIONE N. 221 DEL OGGETTO: ART. 31 CCNL 22 GENNAIO 2004 'DISCIPLINA DELLE RISORSE DECENTRATE' - COSTITUZIONE DEL FONDO ANNO 2017

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/09/2015. in data

Al Revisore dei Conti del Comune di Brisighella LL.SS.

ALLEGATO A. Individuazione delle risorse decentrate. ART. 1 Ammontare del fondo di cui all art. 31 CCNL 22/1/2004

COMUNE DI ACQUALAGNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Comune di ACQUALAGNA Provincia di Pesaro e Urbino ************

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELL UNIONE DI COMUNI TERRE DEL SERIO PER L'ANNO 2015

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 17

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Relazione tecnico-finanziaria

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE

COMUNE DI RAVARINO. Totale (al netto delle decurtazioni) ,12

P.zza Catena, n Asti Sito:

Contratto decentrato integrativo aziendale la ripartizione delle risorse economiche 2016

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria

P.zza Catena, n Asti Sito:

COMUNE DI ACQUALAGNA

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa

10.388, Risorse pari all 1,1% del monte salari 1999 (art. 4, c. 1, CCNL ).

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA MODULO I LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA

COMUNE DI NOLA Provincia di Napoli Bilancio e Programmazione. Anno 2013

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE

DETERMINAZIONE n. 850 del 25/10/2017

COMUNE DI PASTURANA COSTITUZIONE FONDO RISORSE STABILI. Allegato A alla Relazione illustrativa tecnico-finanziaria al C.C.D.I.

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIAANNO AL CONTRATTO INTEGRATIVO ANNI 2014/2016

FONDO RISORSE DECENTRATE STABILI 2017

Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

Al Revisore dei Conti del Comune di Casola Valsenio LL.SS.

QUANTIFICAZIONE RISORSE DECENTRATE ARTT C.C.N.L

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA

Fondo COMUNE DI VOLVERA - FONDO PRODUTTIVITA' ANNO 2018 (post C.C.N.L. 2018)...

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

CIRCOLARE DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO N. 25 DEL 19/07/2012: COSTITUZIONE DEL FONDO RELAZIONE TECNICO-FINANIZARIA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

Determinazione n. 29 del 3 aprile 2017

N. 113 del

Relazione tecnico-finanziaria R I S O R S E D E C E N T R A T E ANNO 2015 (C.C.N.L )

CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,58 CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,34 CCNL 9/5/2006 art. 4 c ,21 CCNL 11/4/2008 art. 8 c.

P.zza Catena, n Asti Sito:

COMUNE DI MARINEO Provincia di Palermo. Servizio III: Contabile e Finanziario DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE. N.77 del 31/05/2010

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

Risorse stabili ,40 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9,

COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL CCNL COMPARTO ENTI LOCALI PARTE ECONOMICA

Determinazione n. 261 del IL RESPONSABILE DELL AREA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO - anno 2009

Risorse decentrate. Parte stabile. (art 31 c. 2; dichiarazione congiunta n. 18; dichiarazione congiunta n. 14, CCNL ).

C O M U N E D I C E R V E T E R I Provincia di Roma Piazza Risorgimento, Cerveteri Tel: Fax:

Transcript:

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/1-42011 Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia Tel. 0522/957411 - Fax. 0522/951037 VERBALE CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO 2014 Premesso che: - in data 03 aprile 2014, le delegazioni trattanti di parte pubblica e di parte sindacale hanno sottoscritto il verbale di pre-intesa relativo alla Contrattazione decentrata integrativa parte economica anno 2014 ; - la Giunta Comunale, con propria deliberazione nr. 58 in data 13/05/2014, ha autorizzato il presidente della delegazione trattante di parte pubblica alla sottoscrizione definitiva del suddetto verbale; - il presidente della delegazione trattante di parte pubblica, Rag. Riccò Maria, con nota prot. 4751/6.4.1. del 17/05/2014, ha convocato la delegazione trattante per il giorno giovedì 22 maggio 2014, alle ore 9,00, presso la Sala Giunta del Comune di Bagnolo in Piano per la sottoscrizione definitiva del Contratto collettivo decentrato integrativo parte economica anno 2014 ; Ai sensi dell art. 5, del CCNL 01.04.1999, così come sostituito dall art. 4 del CCNL 22.01.2004, si redige il presente verbale per confermare la sottoscrizione dell'allegato CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO 2014. Letto, approvato e sottoscritto, in esecuzione della delibera di G.C. n. 58 del 13.03.2014. Bagnolo in Piano, 22/05/2014 R:\2014\AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE\contratto decentrato integrativo economico 2014\verbale sottoscrizione definitiva ccdi parte economica 2014.odt

DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE PUBBLICA (Rag. Riccò Maria Presidente ) DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE SINDACALE R.S.U. (Camparini Franco) (Lusetti Cristina) (Cavazzoni Claudia) OO.SS. (F.P. C.G.I.L. Coda Salvatore) (F.I.S.T. C.I.S.L. Bertoia Fabio) (F.I.S.T. C.I.S.L. Morselli Simona) assente (U.I.L. ENTI LOCALI Faietti Angelo) assente (Di.C.C.A.P./S.U.L.P.M. Gagliardi Marco) assente (Coordinamento Sindacale Autonomo Regioni Autonomie Locali) assente

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO 2014

PARTE ECONOMICA 2014 ARTICOLO 1 OGGETTO 1. Il presente contratto disciplina le modalità di utilizzo delle risorse decentrate per l'anno 2014. ARTICOLO 2 QUANTIFICAZIONE DELLE RISORSE 1. L amministrazione comunale ha provveduto alla quantificazione delle risorse complessive decentrate, in applicazione delle disposizioni normative e contrattuali, come segue: - per l anno 2014, con determinazione n. 52 del 06.03.2014 ad oggetto Costituzione fondo delle risorse decentrate per la contrattazione integrativa anno 2014, somma complessiva.130.701,15 meglio dettagliata nell allegato prospetto (Allegato 2), cui si aggiungono somme non utilizzate fondo anni precedenti per. 25.345,79 per il finanziamento delle alte professionalità, con destinazione vincolata (attualmente non utilizzate ed accantonate per futuri esercizi). 2. Nei predetti importi sono incluse anche le risorse destinate al personale distaccato al Corpo Unico di Polizia Municipale dei Comuni di Bagnolo in Piano, Novellara, Gualtieri, Luzzara e Reggiolo per. 31.713,92 in quanto le relative destinazioni pur oggetto di separata contrattazione costituiscono parti integranti del contratto decentrato integrativo del Comune di Bagnolo in Piano per la parte economica anno 2014. ARTICOLO 3 CRITERI PER LA RIPARTIZIONE E DESTINAZIONE DELLE RISORSE 1. Le somme di cui al precedente articolo 2 sono ripartite, come meglio dettagliato nell allegato prospetto (Allegato 1) che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, nel rispetto dei seguenti criteri generali: mantenimento delle progressioni economiche attualmente attribuite; mantenimento delle risorse per la corresponsione delle indennità direttamente e compiutamente regolate dal CCNL; riconoscimento di compensi per prestazioni disagiate o rese con specifiche/particolari responsabilità, come da disciplina di cui agli articoli da 5 a 10 del CCDI parte normativa triennio 2013-2015 sottoscritto in data 16/12/2013; in considerazione dell'attuale situazione normativa di proroga dei blocchi alle retribuzioni dei dipendenti degli enti locali (art. 9 d.l. 78/2010 conv. in legge 122/2010), non si dà luogo a progressioni economiche orizzontali per l anno 2014, nemmeno a fini giuridici; riconoscimento degli incentivi per la produttività e la qualità della prestazione, come da disciplina di cui all art. 3 del CCDI parte normativa triennio 2013-2015 e con le risorse che residuano dall applicazione dei punti precedenti e seguenti precisazioni: - il personale assunto con contratto di lavoro a tempo parziale concorre agli incentivi in misura proporzionale al regime orario adottato; - il personale assunto con rapporto di lavoro a tempo determinato di durata pari o superiore a 6 mesi concorre a questi incentivi.

ALLEGATO 1 COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO ANNO 2014 DESTINAZIONE DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA' ARTT. 31 E 32 DEL CCNL 22.01.2004 E ART. 4 DEL CCNL 09/05/2006 Per l anno 2014 il fondo delle risorse decentrate per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività è determinato in. 130.701,15 come dettagliatamente indicato nel prospetto Allegato 2, e così distinto (decurtazione art. 9,c.2bis, L.122/10) - RISORSE STABILI. 113.078,09 0 =. 113.078,09 - RISORSE VARIABILI. 17.623,06 0 =. 17.623,06 = Totale. 130.701,15 cui si aggiungono accantonamenti relativi ad anni precedenti per finanziamento delle alte professionalità, con destinazione vincolata. 25.345,79 Totale fondo 2014 incluso accantonamenti anni precedenti. 156.046,94 La somma suddetta sarà ripartita come segue: RISORSE STABILI. 113.078,09 così ripartiti: Risorse stabili destinate al personale distaccato presso il Corpo Unico di Polizia Municipale: - per indennità di comparto e progressioni orizzontali stimate nell anno 2014 periodo 1/1-31/12/2014. 8.073,00 ( di cui. 4.956,12 per progressioni orizzontali ed. 3.116,88 per indennità di comparto) - per indennità di turno, rimandato riposo e parte indennità di reperibilità (importo stimato). 15.807,20. 23.880,20 Progressioni Economiche orizzontali all interno delle categorie- Art. 17 comma 2 lettera b) del C.C.N.L.: stimate nell anno 2014 dal 1/1 al 31/12/14. 46.189,07 - dedotte le progressioni orizz. della Polizia Municipale trattata a parte (come sopra specificato) -. 4.956,12 = somma consolidata per progressioni econ.orizz.. 41.232,95 nessuna previsione di nuove progressioni nel 2014. 41.232,95

Indennità di comparto stimate nell anno 2014 dal 1/1-31/12/14. 24.507,67 - dedotto l indennità di comparto per la Polizia Municipale trattata a parte (come sopra specificato) -. 3.116,88 = totale somma destinata a indennità di comparto. 21.390,79. 21.390,79 Indennità contrattuali stimate al 31/12/2013: Indennità di tempo potenziato educatori asilo nido (art. 31 CCNL 14.09.2000). 2.823,10 Incremento indennità asilo nido (art. 6 CCNL 05/10/2001). 1.553,04. 4.376,14 Compensi stimati per indennità contrattuali: Ind. maggiorazioni orario e rimandato riposo. 150,00 Indennità di reperibilità servizi tecnici in Unione. 5.100,00. 5.250,00 Indennità disciplinate dal contratto decentrato integrativo normativo 2013/2015: art. 8) indennità maneggio valori stimato. 1.040,00 art. 9) indennità specifiche responsabilità stimato. 2.300,00 art. 10) indennità per particolari responsabilità stimato. 3.500,00. 6.840,00 Restante somma da destinare a produttività, mantenimento e miglioramento dei servizi. 10.108,01 TOTALE. 113.078,09 RISORSE VARIABILI:. 17.623,06 Risorse variabili destinate al personale distaccato presso il Corpo Unico di Polizia Municipale: - per ind. di responsabilità stimato. 2.066,00 - parte indennità di reperibilità PM e prod. Collettiva stimato. 967,72 totale. 3.033,72 Ulteriore somma destinata al Corpo Unico di Polizia Municipale per il finanziamento del Progetto di prossimità serale e festiva - anno 2014 Presidio del territorio e visibilità. 4.800,00. 7.833,72

Incremento fondo dello 0,20% del monte salari 2001, destinata al finanziamento dell art. 10 del CCNL 22/01/2004 (alte professionalità). Somma a destinazione vincolata, attualmente non utilizzata ed accantonata per futuri esercizi.. 2.329,42 Risorse che specifiche disposizioni di legge finalizzano all'incentivazione delle prestazioni e dei risultati: - ICI - Art. 59, comma 1, lett.p) D.Lgs. 446/97. 200,00 -incentivi progettazione art. 92,c.5, d.lgs. 163/2006. 3.500,00. 3.700,00 Restante somma da destinare a produttività, mantenimento e miglioramento dei servizi. 3.759,92 Totale. 17.623,06 SOMME NON UTILIZZATE FONDO ANNI PRECEDENTI:. 25.345,79 Accantonamenti relativi ad anni precedenti per il finanziamento delle alte professionalità, con destinazione vincolata (attualmente non utilizzati ed accantonati per futuri esercizi). 25.345,79 Totale. 25.345,79

ALLEGATO 2 03/04/2014 FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2014 DETERMINAZIONE DELLE RISORSE DECENTRATE ARTT. 31-32 CCNL 22/01/2004, ART. 4 CCNL 09/05/2006, ART. 8 CCNL 11/04/2008, ART. 4 CCNL 31/07/2009 Per l'anno 2014, in applicazione degli artt. 31-32 del C.C.N.L. 22.01.2004, art. 4 CCNL 09.05.2006, art. 8 CCNL 11.04.2008 e art. 4 CCNL 31.07.2009, il fondo delle risorse decentrate è finanziato dalle seguenti risorse: RISORSE DECENTRATE STABILI ART. 15, COMMA 1 CCNL 1.4.1999 ARTICOLI DEL CCNL lett. a) - ammontare del fondo per il trattamento accessorio per l'anno 1998, secondo gli importi di cui all'art. 31, comma 2, lettere b), c), d) ed e) del CCNL 6.7.95 così determinato: Fondo art. 31, comma 2, lett. a), b), c), d) ed e) anno 1998 (incluso risorse aggiuntive art. 32 CCNL 6.7.95). 89.689.182 Dedotto risorse lett. A) destinate a compenso lavoro straordinario. 14.697.525 dedotti gli oneri per la riclassificazione del personale art. 7 Ord.Prof.. 1.159.340 ( pari a. 17836 mensili per 13 mensilità per i dipendenti Aguzzoli, Carretti, Dallaglio, Dondi e Vandelli) lett. b) - quota parte delle risorse relative alla corresponsione del lavoro straordinario, già destinate al personale delle ex qualifiche 7' e 8' che risulti incaricato delle funzioni dell'area delle posizioni organizzative (straordinario pagato a Riccò nel 1998) lett. c) - risorse aggiuntive destinate nell'anno 1998 al trattamento economico accessorio ai sensi dell'art. 3, comma 1, CCNL 16.7.96 (0,65% monte salari 1995) - N.B. Le risorse aggiuntive art. 32 CCNL 6.7.95 pari allo 0,5% del monte salari 1993 sono già incluse nel fondo lettera A) lett. f) - eventuali risparmi derivanti dalla applicazione dell'art. 2, c. 3, D.Lgs. 29/93 lett. g) - L'insieme delle risorse destinate, per l'anno 1998, al pagamento del LED al personale in servizio, nelle percentuali previste dal CCNL 16.07.96 ( Totale. 19.350.656) finanziati con capitoli di spesa di personale lett. h) - le risorse relative all'indennità prevista per gli appartenenti all'ex 8' q.f. (ex art. 37, c.4, CCNL 6.7.95) (Indennità di direzione e staff) lett. i) -Quota minori oneri per riduzione posti d'organico (Applicabile solo a Regioni) lett. j) - Quota dello 0.52% del monte salari 1997 (pari a. 1.870.701.000) con decorrenza 31.12.1999 ed a valere per l'anno successivo lett. l) - somme destinate al trattamento economico accessorio del personale trasferito a seguito di processi di decentramento e di delega delle funzioni ART. 14, COMMA 4 CCNL 1.4.1999 gli eventuali risparmi derivanti dall'applicazione della disciplina dello straordinario di cui all'art. 14, comma 4 (riduzione del 3% dal 31.12.1999) EURO 38.131,21 11,82 5.312,29 9.993,78 0,00 5.023,91 224,17

ART. 15, comma 5 CCNL 1.4.1999: somme destinate alla corresponsione del trattamento accessorio limitatamente agli effetti derivanti dall'incremento delle dotazioni organiche (incremento di una unità di personale in cat. C nell'anno 2005 di cui per indennità di comparto Euro 549,60 e per produttività collettiva Euro 300,00) ART. 4 CCNL 5.10.2001 : comma 1) - Importo pari all'1,1% del monte salari anno 1999 (pari a Lit. 2.381.886.380), esclusa la quota relativa alla dirigenza, a decorrere dall'anno 2001 comma 2) - importo annuo della retribuzione individuale di anzianità e di assegni ad personam in godimento da parte del personale comunque cessato dal servizio a far data dal 1.1.2000 Cessazioni al 31/12/2001. 2.509,56 cessazioni anno 2002: Cucchi (. 8,79 mensilix12) =. 105,48 Zanovello Luigina (. 3,36 mensilix 12) =. 40,32 cessazioni anno 2003: Ruspaggiari Marina (. 92,75 mensili x 12 mesi =. 1.113,00 Vecchio Lucia (. 14,41 mensili x 12 mesi) =. 172,92 Pocaterra Marco(ad personam cat. B/3.4,61 x 12 Mesi)=. 55,32 cessazioni anno 2004: Dondi Walter (. 88,98 mensili x 12 mesi) =. 1.067,76 Baccolini Daniela(ad personam cat. B/3.4,61 x 12 Mesi)=. 55,32 849,60 13.531,56 cessazioni anno 2005: Scotti Graziella (. 19,63 x 12 mesi) =. 235,56 Zecchetti Maria Paola (. 76,49 x 12 mesi) =. 917,88 Chiesi Giacomo (ad personam cat. B/3. 4,61 x 12 mesi) =. 55,32 cessazione anno 2006: Aguzzoli Eros (. 88,98 x 12) =. 1.067,76 cessazioni anno 2007: Ferretti Daniela (. 112,57 x 12) =. 1.350,87 cessazioni anno 2008: Vandelli William (. 31,13 x 12 mesi) =. 373,56 Bonini Rosa (. 28,88 x 12 mesi) =. 347,88 Differenziali retributivi derivanti da maggiori oneri per progressione orizzontale finanziati con risorse di bilancio in fase di prima applicazione del CCNL Biennio economico 2000/2001 del 05/10/2001, comportanti un corrispondente aumento del fondo per garantire il completo finanziamento delle progressioni orizzontali con risorse decentrate (quantificato come da prospetto conservato agli atti) Differenziali retributivi derivanti da maggiori oneri per progressione orizzontale finanziati con risorse di bilancio in fase di prima applicazione del CCNL Biennio economico 2002/2003 del 22/01/2004, comportanti un corrispondente aumento del fondo per garantire il completo finanziamento delle progressioni orizzontali con risorse decentrate (quantificato come da prospetto conservato agli atti) 9.468,51 CCNL 22/01/2004 Art. 32, comma 1 0,62% del monte salari 2001 desunto dal conto annuale 2001 (. 1.164.708,95 x 0,62%) 7.221,20 Art. 32, comma 2 0,50% del monte salari 2001 desunto dal conto annuale 2001 (. 1.164.708,95 x 0,50%) 5.823,54 644,54 975,39

CCNL 09/05/2006 Art. 2, comma1 e dichiarazione congiunta nr. 4 - Differenziali retributivi derivanti da maggiori oneri per progressione orizzontale finanziati con risorse di bilancio in fase di prima applicazione del CCNL Biennio economico 2004/2005 del 09/05/2006, comportanti un corrispondente aumento del fondo per garantire il completo fianziamento delle progressioni orizzontali con risorse decentrate (quantificato come da prospetto conservato agli atti) Integrazione risorse stabili per indennità di comparto relativo a nr. 2 unità di personale aggiuntive rispetto alle nr. 57 finanziate nel 2003 in sede di applicazione dell'art. 33 CCNL 22/01/2004. Differenza desunta da conto annuale: personale a tempo indeterminato e determinato al 31/12/2003 nr. 57 unità rispetto a stesso personale al 31/12/2005 nr. 59 unità = differenza nr. 2 unità (cat. C. 497,52 annue x nr. 2 unità =. 994,04) CCNL 09/05/2006 Art. 4, comma 1) incremento pari allo 0,5% del monte salari anno 2003 esclusa la quota relativa alla dirigenza (. 1.134.459,00 x 0,5%). Detto incremento è attuabile in quanto nel consuntivo anno 2005, il rapporto tra spese di personale ed entrate correnti è del 38,95% ( e quindi non supera il 39%) CCNL 11/04/2008 Art. 6, comma 1 - Differenziali retributivi derivanti da maggiori oneri per progressione orizzontale finanziati con risorse di bilancio in fase di prima applicazione del CCNL Biennio economico 2006/2007 del 11/04/2008, comportanti un corrispondente aumento del fondo per garantire il completo finanziamento delle progressioni orizzontali con risorse decentrate (quantificato come da prospetto conservato agli atti) CCNL 31/07/2009 Art. 2, comma 1 - Differenziali retributivi derivanti da maggiori oneri per progressione orizzontale finanziati con risorse di bilancio in fase di prima applicazione del CCNL Biennio economico 2008/2009 del 31/07/2009, comportanti un corrispondente aumento del fondo per garantire il completo finanziamento delle progressioni orizzontali con risorse decentrate (quantificato come da prospetto conservato agli atti) CCNL 11/04/2008 Art. 8, comma 2 - incremento 0,60% del monte salari 2005 desunto dal conto annuale 2005 (.1.299.112,37 x 0,6%). Detto incremento è attuabile in quanto l'ente rientra nei parametri di cui al comma 1 (avendo rispettato il patto di stabilità interno per l'anno 2007) e nel consuntivo anno 2007, il rapporto di tra spese di personale ed entrate correnti è del 32,58% ( e quindi non supera il 39%) TOTALE COMPLESSIVO RISORSE DECENTRATE STABILI ANNO 2014 650,26 994,04 5.672,30 520,00 235,30 7.794,67 113.078,09 di cui per Polizia Municipale 23.880,20 per altri servizi 89.197,89

RISORSE DECENTRATE VARIABILI ART. 15, COMMA 1 CCNL 1.4.1999 ARTICOLI DEL CCNL lett. d) - somme derivanti dall'attuazione dell'art. 43 della L. 449/97 (contratti di sponsorizzazione, convenzioni, contributi dell'utenza per servizi pubblici non essenziali) lett. e) - I risparmi di spesa derivanti dalla trasformazione dei rapporti di lavoro da tempo pieno a tempo parziale lett. k) - le risorse che specifiche disposizioni di legge finalizzano all'incentivazione delle prestazioni e dei risultati (art. 92 D.Lgs. 163/2006, D.Lgs 446/97, art. 208 D.Lgs 285/92) (finanziate su capitoli attinenti i relativi servizi): - ICI - Art. 59, comma 1, lett. p) D.Lgs. 446/97: (importo stimato). 200,00 EURO - Incentivi per progettazione ex art. 92 D.Lgs. 163/2006: (importi stimati) - lavori di riqualificazione di Piaza Garibaldi in Bagnolo in Piano - II stralcio. 1.800,00 - lavori di manutenzione straordinaria scuola elementare. 800,00 - lavori di manutenzione centrale termica campo sportivo Soave. 100,00 - lavori di costruzione centro medico. 800,00 totale incentivi progettazione: (importo stimato). 3.500,00 3.700,00 ART. 15, Comma 2 CCNL 1.4.1999 : Integrazione dell'1,2% su base annua del monte salari anno 1997, esclusa la quota relativa al personale di qualifica dirigenziale ART. 15, comma 5 CCNL 1.4.1999: somme destinate alla corresponsione del trattamento accessorio per gli effetti non correlati all'aumento delle dotazioni organiche, ivi compresi quelli derivanti dall'ampliamento dei servizi e dalle nuove attività. Incremento fondo con risorse aggiuntive: nessuna 11.593,64 0,00 ART. 15, comma 1 CCNL 1.4.1999: lett. m) - eventuali risparmi derivanti dalla applicazione della disciplina dello straordinario di cui all'art. 14, comma 1 ccnl 1/4/99 0,00 ART. 4, commi 3 e 4 CCNL 5.10.2001 ART. 54, CCNL 14.9.2000 messi notificatori 0,00 Art. 32, comma 7 CCNL 22/01/2004 0,20% del monte salari 2001 desunto dal conto annuale 2001 (. 1.164.708,95 x 0,20%) 2.329,42 TOTALE COMPLESSIVO RISORSE DECENTRATE VARIABILI ANNO 2014 17.623,06 di cui per Polizia Municipale 7.833,72 per altri servizi 9.789,34 RIEPILOGO RISORSE DECENTRATE:

TOTALE RISORSE DECENTRATE STABILI + VARIABILI ANNO 2014 130.701,15 - sterilizzazione delle risorse destinate a progettazione interna art. 92 D.Lgs. 163/2006 (Corte Conti Sez. Riunite n. 51/2011) -3.500,00 TOTALE COMPLESSIVO RISORSE DECENTRATE ANNO 2014 (escluse risorse sterilizzate) da confrontare con limite anno 2010 127.201,15 RIDUZIONE Art. 9, c. 2-bis del D.L. n. 78/2010 0,00 (non è necessario operare la riduzione per ricondurre il fondo al valore dell'anno 2010, in quanto è già più basso rispetto al fondo 2010 di. 128.194,80, inoltre non si rende necessario ridurre il fondo in relazione alla variazione intervenuta nella consistenza media del personale in servizio nell anno 2014 rispetto all anno 2010 in quanto non c'è stata riduzione, bensì un incremento di 0,45 unità di personale) TOTALE COMPLESSIVO RISORSE DECENTRATE ANNO 2014 (escluse risorse sterilizzate) 127.201,15 + Incentivi per progettazione ex art. 92 D.Lgs. 163/2006 stimato 3.500,00 TOTALE COMPLESSIVO RISORSE DECENTRATE ANNO 2014 130.701,15 di cui per Polizia Municipale 31.713,92 per altri servizi 98.987,23 + accantonamenti anni precedenti (art. 32, c.7, CCNL 22/1/2004) con destinazione vincolata per il finanziamento delle alte professionalità (istituto non ancora applicato) 25.345,79 TOTALE RISORSE DECENTRATE 2014 + ACCANTONAMENTI ANNI PRECEDENTI 156.046,94

Costituzione Fondo risorse contrattazione integrativa (1) DESCRIZIONE 2010 2011 2012 2013 2014 Risorse stabili UNICO IMPORTO CONSOLIDATO ANNO 2003 - (ART. 31 C.2 CCNL 2002-05) INCREMENTI CCNL 2002-05 - (ART. 32 CC. 1,2,7) INCREMENTI CCNL 2004-05 - (ART. 4. CC. 1,4,5 PARTE FISSA) INCREMENTI CCNL 2006-09 - (ART. 8. CC. 2,5,6,7 PARTE FISSA) 79.340 77.845 77.845 77.845 77.845 13.045 13.045 13.045 13.045 13.045 5.672 5.672 5.672 5.672 5.672 7.795 7.795 7.795 7.795 7.795 RISPARMI EX ART. 2 C. 3 D.LGS 165/2001 RIDETERMINAZIONE PER INCREMENTO STIPENDIO - (DICHIARAZIONE CONGIUNTA N.14 CCNL 2002-05 e N.1 CCNL 2008-09) INCREMENTO PER RIDUZIONE STABILE STRAORDINARIO - (ART. 14 C.1 CCNL 1998-2001) INCREMENTO PER PROCESSI DECENTRAMENTO E TRASFERIMENTO FUNZIONI - (ART.15, C.1, lett. L), CCNL 1998-2001) INCREMENTO PER RIORGANIZZAZIONI CON AUMENTO DOTAZIONE ORGANICA - (ART.15, C.5, CCNL 1998-2001 PARTE FISSA) RIA E ASSEGNI AD PERSONAM PERSONALE CESSATO - (ART. 4, C.2, CCNL 2000-01) 1.406 1.406 1.406 1.406 1.406 - - - - 994 1.844 1.844 1.844 1.844 5.472 5.471 5.471 5.471 5.472 DECURTAZIONI DEL FONDO - PARTE FISSA - 24 - - - TOTALE RISORSE STABILI 113.724,00 113.054,00 113.078,00 113.078,00 113.078,09 Risorse variabili soggette al limite SPONSORIZZAZIONI, ACCORDI COLLABORAZIONE, ECC. - (ART. 43, L. 449/1997; ART. 15, C.1, lett. D), CCNL 1998-2001) (2) RECUPERO EVASIONE ICI - (ART. 4, C.3, CCNL 2000-2001; ART. 3, C. 57, L.662/1996, ART. 59, C.1, lett. P), D.LGS 446/1997) SPECIFICHE DISPOSIZIONI DI LEGGE - (ART. 15 C. 1 lett. K) CCNL 1998-01) (3) INTEGRAZIONE FONDO CCIAA IN EQUILIBRIO FINANZIARIO - (ART. 15, C.1, lett. N), CCNL 1998-2001) NUOVI SERVIZI E RIORGANIZZAZIONI CON AUMENTO DOTAZIONE ORGANICA - (ART.15, C.5, CCNL 1998-2001 PARTE VARIABILE) INTEGRAZIONE 1,2% - (ART. 15, C.2, CCNL 1998-2001) MESSI NOTIFICATORI - (ART. 54, CCNL 14.9.2000) COMPENSI PROFESSIONALI LEGALI IN RELAZIONE A SENTENZE FAVOREVOLI - (ART. 27, CCNL 14.9.2000) (4) 548 550 550 200 200 11.594 11.594 11.594 11.594 11.594 2.329 2.329 2.329 2.329 2.329 - - - - DECURTAZIONI DEL FONDO - PARTE VARIABILE - 3 - - - Totale Risorse variabili soggette al limite 14.471 14.470 14.473 14.123 14.123 Risorse variabili NON soggette al limite ECONOMIE FONDO ANNO PRECEDENTE - (ART. 17, C.5, CCNL 1998-2001) ECONOMIE FONDO STRAORDINARIO CONFLUITE - (ART. 14, C.4, CCNL 1998-2001) 16.027 18.356 20.687 23.016 25.346

QUOTE PER LA PROGETTAZIONE - (ART. 15, C.1 LETT. K), CCNL 1998-2001; ART. 92, CC. 5-6, D.LGS. 163/2006) COMPENSI PROFESSIONALI LEGALI IN RELAZIONE A SENTENZE FAVOREVOLI - (ART. 27, CCNL 14/9/2000) (5) SPONSORIZZAZIONI, ACCORDI DI COLLABORAZIONI, ECC. - (ART. 43, L. 449/1997; ART. 15, C.1, lett. D), CCNL 1998-2001) (6) RISORSE PIANI RAZIONALIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE SPESA - (ART. 15, COMMA 1, lett. K); ART. 16, COMMI 4 E 5, DL 98/2011) 642 1.526 6.575 12.826 3.500 - - Totale Risorse variabili NON soggette al limite 16.669 19.882 27.262 35.842 28.846 TOTALE RISORSE VARIABILE 31.140 34.352 41.735 49.965 42.969 TOTALE (7) 144.864 147.406 154.813 163.043 156.047 TOTALE DEPURATO DELLE VOCI NON SOGGETTE AL VINCOLO (7) 128.195 127.524 127.551 127.201 127.201 Calcolo delle riduzioni previste dall'art. 9, c.2 bis, DL 78/2010: Decurtazione per effetto della riduzione di personale (unità): PERSONALE A INIZIO ANNO (al 1 gennaio) 47 47 47 47 47 PERSONALE A FINE ANNO (al 31 dicembre) 47 47 47 47 47 PERSONALE DELL'ANNO CON METODO DELLA SEMISOMMA 46,97 46,96 47,19 47,42 47,42 PERCENTUALE DI RIDUZIONE DEL LIMITE 0,02% - - - LIMITE 2010 ADEGUATO ALLA EVENTUALE RIDUZIONE DI PERSONALE 128.169 128.195 128.195 128.195 RIDUZIONE DA APPORTARE AL FONDO AI SENSI DELL'ART. 9 COMMA 2-BIS DEL DL N. 78/2010 - - - - di cui: per applicazione limite 2010 di cui: per riduzione limite a seguito della riduzione di personale - - - - - - - - (1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) Tutti gli importi vanno indicati in euro e al netto degli oneri sociali (contributi ed IRAP) a carico del datore di lavoro. Sponsorizzazioni, accordi di collaborazione ecc. riferiti ad attività ordinariamente rese, per convenzioni o accordi pre-d.l. n. 78/2010. Escluse le poste individuate tra le risorse variabili non soggette al limite. Compensi derivanti da cause con spese compensate. Compensi derivanti da cause con vittoria di spese a carico della controparte, acquisite in entrata al bilancio dell'ente Sponsorizzazioni, accordi di collaborazione ecc. riferiti ad attività non ordinariamente rese, per convenzioni o accordi post-d.l. n. 78/2010 I totali vanno adeguati al limite di cui all'art. 9, comma 2-bis applicando le riduzioni fondo di cui alla riga 46.