AVVISO PUBBLICO per l assegnazione di contributi statali per la prevenzione dell esecutività degli sfratti per morosità incolpevole - ANNO 2017

Documenti analoghi
COMUNE DI ITTIRI. VIA SAN FRANCESCO N. 1 - C.A.P PROVINCIA DI SASSARI TEL. : 079/ FAX : 079/ C.F. o P.

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

AL COMUNE DI ASCIANO

PROVINCIA DI SIENA. CONTRIBUTO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA (DGR n 1088 del 5 dicembre 2011)

Comune di Poggio a Caiano (PO) Domanda di contributo finalizzato alla prevenzione degli sfratti per morosità - Anno 2015

AVVISO PUBBLICO per l assegnazione di contributi per la prevenzione dell esecutività degli sfratti per morosità incolpevole - ANNO

Allegato A) Nuclei familiari sottoposti a sfratto per morosità incolpevole Contributi per il reperimento di una nuova sistemazione alloggiativa

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

AL COMUNE DI BUONCONVENTO

COMUNE DI LORO CIUFFENNA. Ufficio Tecnico

AVVISO PUBBLICO PREMESSO CHE

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

COMUNE di PONTE BUGGIANESE

IL 5 BANDO EMERGENZA LAVORO

Comune di Montignoso Provincia di Massa-Carrara

AZIENDA USL 8 ZONA DISTRETTO DI AREZZO

MODELLO DI DOMANDA PER LA MOROSITA INCOLPEVOLE Ai sensi dell articolo 6 comma 5, legge 124/2013

MODELLO DI DOMANDA PER LA MOROSITA INCOLPEVOLE

Allegato A alla determinazione n.13/sp del 29 gennaio 2015

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

Settore Servizi Sociali, Politiche Giovanili, Partecipazione, Pari Opportunità

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL PAGAMENTO DELL AFFITTO ANNO 2015

Comune di Signa Provincia di Firenze

C O M U N E D I T R A D A T E Provincia di Varese

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO PER IL CENSIMENTO DEGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI E PER L ACCESSO AL RELATIVO FONDO

Allegato B) BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI

Presa visione dell Avviso pubblico del Comune di Civitanova Marche richiamato in oggetto e delle condizioni in esso riportate, C H I E D E

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

CONTRIBUTO PREVENZIONE ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA

MISURE DI WELFARE ABITATIVO

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO DI INTEGRAZIONE DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER

Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Anno 2016

PROTOCOLLO D INTESA. Tra la PREFETTURA DI MILANO QUESTURA REGIONE LOMBARDIA COMUNE DI MILANO UNEP PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI MILANO ALER MILANO

Comune di Cesenatico

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

ANNO SCOLASTICO

Comune di Piacenza assessorato al nuovo welfare e sostegno alle famiglie EMERGENZA ABITATIVA CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DEI PIACENTINI

Il sottoscritto, intestatario del contratto di locazione dell abitazione _. g m a. nel Comune di Prov. Stato _ sigla

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA CONVENZIONATA AVVISO N. 1/2015CONV. - Comune di AMARO

- Codice Fiscale e Documento d identità del dichiarante. Codice Fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare

DOMANDA EROGAZIONE CONTRIBUTO

Regolamento per l erogazione di contributi per l avvio e l esercizio dell attività libero professionale

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI Telefono Provincia di Gorizia C.F. e P.IVA Medaglia d argento al valore militare

AL COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Servizi socio-assistenziali Canicattini Bagni

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno

BANDO SPECIALE PER L ASSEGNAZIONE DI 25 ALLOGGI IN LOCAZIONE PER GIOVANI COPPIE, NUCLEI MONOPARENTALI E ANZIANI

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI MASSA POLITICHE SOCIALI, DELLA CASA E PARI OPPORTUNITA UFFICIO CASA

DECRETA. Per i motivi indicati in premessa e che qui si intendono integralmente riportati:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome

Per l alloggio occupato in locazione alla data di presentazione della domanda:

Ministero delle Attività Produttive

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

1. PRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO

MOROSITA INCOLPEVOLE

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

ALLEGATO N. 4 Sunto del regolamento per l utente per beneficiare dell incentivo

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 43 ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE (ERS) SITUATI IN VIA GUSTAVO BIANCHI - FERRARA

INPS.HERMES.06/12/

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

Il sottoscritto/a Nato/a a prov. il Residente prov. Via n. C.A.P. C.F.

ASSEMBLEA DISTRETTUALE DEI SINDACI AMBITO N. 5 SEBINO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

BONUS SOCIALE PER ENERGIA ELETTRICA. Descrizione del servizio

DIRITTI DI CITTADINANZA A CASA NOSTRA. Casa, lavoro. Vicenza, Teatro del Seminario 29 novembre 2014

N.B. Il/La richiedente non ancora assegnatario dell alloggio deve indicare il nome del precedente assegnatario.

CITTA DI FINALE LIGURE

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà

AREA POLITICHE DEL TERRITORIO DIREZIONE PIANIFICAZIONE URBANISTICA E.R.P. E MOBILITÀ SERVIZIO SVILUPPO TERRITORIALE E POLITICHE DELLA CASA

Fondo di sostegno prima casa a favore di giovani coppie, di lavoratori con contratti flessibili e di nuclei monogenitoriali

COMUNE DI RIPARBELLA (Provincia di Pisa) REGOLAMENTO COMUNALE DEGLI INTERVENTI PER L EMERGENZA ABITATIVA

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

Guida alla lettura della bolletta

Via Verdi Castelnuovo Val di Cecina (PI)

COMUNE DI TRAVERSETOLO. Provincia di Parma REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA PER STRANIERI

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

COMUNE DI VICENZA *****************

CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA. BANDO A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE anno 2011

2. Altri vincoli e limiti. non idonee non idonee 3. Calcolo degli indicatori usati per il Fondo Sostegno Affitti (ISEfsa e ISEEfsa).

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AFFITTO PER L ANNO LEGGE 431/98 ART. 11.

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI DI CONTRIBUTI E SUSSIDI FINANZIARI A PERSONE FISICHE ED ASSOCIAZIONI

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

BANDO CONTRIBUTO COMUNALE PER AFFITTO ANNO 2015

Decreto casa. Un miliardo e 800 milioni per l emergenza abitativa. Che cosa prevede? Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Decreto Casa.

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

Transcript:

AVVISO PUBBLICO per l assegnazione di contributi statali per la prevenzione dell esecutività degli sfratti per morosità incolpevole - ANNO 2017 Scadenza 31 dicembre 2017 La Dirigente del Settore Servizi alla Persona e all Impresa Visti : il Decreto Legge 31 agosto 2013 n.102 convertito con modificazioni dalla legge 28 ottobre 2013 n.124; il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 30 marzo 2016; la deliberazione G.R.T. n.1044/2014 Fondo Nazionale destinato agli inquilini morosi incolpevoli di cui al D.L. n.102/2013, convertito in L. n.124/2013 - Criteri e ripartizione risorse ; la deliberazione G.R.T. n.890 del 13/09/2016 Fondo Nazionale destinato agli inquilini morosi incolpevoli di cui al D.L. n.102/2013, convertito in L. n.124/2013 - Ripartizione risorse anno 2016 con la quale si assegna al Comune di Rosignano Marittimo la somma di 94.418,34; il Decreto dirigenziale di approvazione del presente AVVISO; RENDE NOTO CHE dal 12 dicembre 2016 al 31 dicembre 2017 possono essere presentate domande per l ottenimento del contributo statale volto a prevenire l esecutività degli sfratti per morosità incolpevole secondo quanto disposto nel presente AVVISO e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Art. 1 Destinatari e requisiti Possono inoltrare domanda i nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti: AVVISO PUBBLICO assegnazione contributi statali per prevenzione esecutività sfratti per morosità incolpevole Pagina 1 di 6

1. cittadinanza italiana o di uno Stato appartenente all'ue oppure di altro Stato con regolare titolo di soggiorno; 2. titolarità di un contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo, regolarmente registrato (sono esclusi gli immobili appartenenti alle categorie catastali A1, A8 e A9); 3. pendenza di un procedimento di intimazione di sfratto per morosità con citazione per la convalida; 4. residenza, da almeno un anno, nell alloggio oggetto della procedura di rilascio; 5. possesso di un attestazione ISEE in corso di validità con valore ISE non superiore a 35.000,00 e valore ISEE non superiore a 26.000,00; 6. non titolarità di diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione nella provincia di residenza di altro immobile fruibile ed adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare; 7. situazione di morosità incolpevole per una sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione a causa della perdita o consistente diminuzione della capacità reddituale del nucleo familiare dovuta a una delle seguenti cause: a) perdita del lavoro per licenziamento; b) accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell orario di lavoro; c) cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale; d) mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipico; e) cessazioni di attività libero professionali o di imprese registrate, derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente; f) malattia grave, infortunio o decesso di un componente il nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali. Visto che l art. 2 comma 2 del D.M. 30 marzo 2016 stabilisce che le cause sopra indicate di morosità incolpevole sono da considerarsi a titolo semplificativo e non esaustivo, possono altresì presentare richiesta anche i soggetti, seguiti dai Servizi di Assistenza Sociale, che hanno avuto una diminuzione reddituale anche per altri motivi, sempre ché connessi al peggioramento della condizione economica generale, in particolare per quanto attiene ai fenomeni di precarietà lavorativa, alla sussistenza di contratti atipici e/o saltuari, a nuclei in particolare situazione di fragilità, quali famiglie monoparentali, pensionati, presenza di portatori di handicap, per i quali l erosione del potere di acquisto comporta una effettiva difficoltà di sostentamento. Art. 2 Criteri preferenziali Costituisce criterio preferenziale la presenza all interno del nucleo familiare di almeno un AVVISO PUBBLICO assegnazione contributi statali per prevenzione esecutività sfratti per morosità incolpevole Pagina 2 di 6

componente che sia ultrasettantenne, ovvero minore, ovvero con invalidità accertata per almeno il 74%, ovvero in carico ai servizi sociali o alle competenti aziende sanitarie locali per l attuazione di un progetto assistenziale individuale. Art. 3 Finalità dei contributi I contributi sono mirati ad evitare o procrastinare gli sfratti esecutivi al fine di prevenire eventuali situazioni di emergenza abitativa e sono destinati a: a) fino a un massimo di 8.000,00 per sanare la morosità incolpevole accertata dal Comune, qualora il periodo residuo del contratto in essere non sia inferiore ad anni due, con contestuale rinuncia all esecuzione del provvedimento di rilascio dell immobile; b) fino a un massimo di 6.000,00 per ristorare la proprietà dei canoni corrispondenti alle mensilità di differimento qualora il proprietario dell immobile consenta il differimento dell esecuzione del provvedimento di rilascio dell immobile per il tempo necessario a trovare un adeguata soluzione abitativa all inquilino moroso incolpevole; c) assicurare il versamento di un deposito cauzionale per stipulare un nuovo contratto di locazione; d) assicurare il versamento di un numero di mensilità relative a un nuovo contratto di locazione a canone concordato fino alla capienza del contributo massimo complessivamente concedibile di 12.000,00. Art. 4 Erogazione dei contributi I contributi sono erogati direttamente dal Comune ai proprietari degli alloggi fino alla concorrenza della dotazione finanziaria stabilita dal Fondo statale attribuito al Comune. L entità dei singoli contributi di cui al punto a) del precedente art.3 è determinata tenendo conto della morosità risultante dall intimazione di sfratto e di quella ulteriore successiva al periodo di convalida, nonché delle spese legali. L effettiva liquidazione del contributo per il mantenimento della locazione è subordinata all abbandono dell azione giudiziale di sfratto e alla liberatoria per le morosità accertate. L effettiva liquidazione dei contributi di cui al punto b) del precedente art.3 è subordinata alla dichiarazione di disponibilità del proprietario a consentire il differimento dell esecuzione del provvedimento di rilascio dell alloggio. L effettiva liquidazione dei contributi per il passaggio da casa a casa di cui ai punti c) e d) del precedente art.3 è vincolata alla stipula di un nuovo contratto di locazione. Il Comune in nessun caso si potrà rendere garante del nuovo contratto di locazione o della prosecuzione dello stesso. AVVISO PUBBLICO assegnazione contributi statali per prevenzione esecutività sfratti per morosità incolpevole Pagina 3 di 6

I contributi saranno erogati fino ad esaurimento del fondo disponibile a prescindere dalle eventuali domande ancora pendenti. Art. 5 Autocertificazione dei requisiti di ammissibilità e della documentazione Il richiedente autocertifica il possesso dei requisiti e delle condizioni indicati nel presente AVVISO ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R 445/2000 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa mediante l uso della modulistica predisposta. In fase di istruttoria, nel caso di dichiarazioni ritenute erronee o incomplete, potranno essere richieste integrazioni o rettifiche. Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione: copia dell intimazione di sfratto per morosità oppure copia dell ordinanza di convalida di sfratto per morosità, copia dell eventuale atto di precetto e/o della significazione di sfratto; documenti comprovanti il possesso delle condizioni di morosità incolpevole di cui all art.1 punto 7, lett. a), b), c), d), e), f) del presente avviso; dichiarazione di disponibilità del proprietario alla revoca della procedura di sfratto e ad un nuovo accordo sulle condizioni contrattuali e/o alla stipula di un nuovo contratto di locazione (da allegare anche successivamente alla data di presentazione della domanda); copia del contratto di locazione nel caso di passaggio da casa a casa con stipula di un nuovo contratto di locazione relativo ad un alloggio diverso da quello oggetto della procedura di sfratto (da allegare successivamente alla data di presentazione della domanda); dichiarazione di disponibilità del proprietario a consentire il differimento dell esecuzione del provvedimento di rilascio dell alloggio garantendo la permanenza dell inquilino per un ulteriore periodo al fine di trovare un altra adeguata sistemazione abitativa (da allegare successivamente alla data di presentazione della domanda). Art. 6 Modalità di presentazione delle domande Il MODULO di DOMANDA può essere compilato ed inoltrato direttamente ONLINE tramite il sito http://www.comune.rosignano.livorno.it, sezione SERVIZI ONLINE, al quale si accede mediante registrazione sul sito stesso oppure tramite l uso della Tessera Sanitaria attiva. Lo stesso modulo è disponibile anche nella sezione BANDI E AVVISI VARI del sito http://www.comune.rosignano.livorno.it e presso il Polisportello. Può essere compilato ed inoltrato con una delle seguenti modalità: tramite il portale APACI (Amministrazione Pubblica Aperta a Cittadini e Imprese), AVVISO PUBBLICO assegnazione contributi statali per prevenzione esecutività sfratti per morosità incolpevole Pagina 4 di 6

accessibile da sito stesso, previa registrazione; via Pec all indirizzo comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it allegando un documento di identità in corso di validità (possibile solo se si possiede un indirizzo PEC); tramite consegna cartacea al Polisportello via dei Lavoratori 21 a Rosignano Marittimo lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e martedì e giovedì dalle ore 8:30 alle ore 13:15 e dalle ore 15:15 alle ore 17:45; tramite servizio postale RRR all indirizzo: Comune di Rosignano Marittimo, via dei Lavoratori 21-57016 Rosignano Marittimo allegando un documento di identità in corso di validità. Art. 7 Istruttoria delle domande L Ufficio Casa procede all istruttoria delle domande pervenute, verifica il possesso dei requisiti e, tenendo conto dei criteri di preferenza citati nel precedente articolo 2, decide in relazione all ammissibilità e all entità del contributo sulla base dell ordine cronologico di arrivo delle domande, dell imminenza della data stabilita per l esecuzione dello sfratto e dei criteri preferenziali di cui al precedente art.2 e, comunque, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili. Non sono previste graduatorie in quanto le domande sono evase al momento in cui sono complete, cioè sono presenti tutti i documenti dovuti (es. accordi sottoscritti dalle parti volti a consentire la prosecuzione della locazione, stipula di un nuovo contratto di passaggio da casa a casa, accordo per il differimento del rilascio, etc.). I richiedenti che presentano per la prima volta la richiesta di contributo hanno la priorità rispetto ai soggetti che hanno già usufruito del contributo con le risorse stanziate dallo Stato e/o Regione negli anni scorsi. L ammissione o il diniego al contributo saranno comunicati al richiedente entro 60 giorni dalla presentazione della domanda completa di tutta la documentazione necessaria. Avverso la comunicazione di diniego al contributo, il richiedente può proporre ricorso alla Commissione Comunale ERP entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della stessa. Art. 8 Controlli Ai sensi dell art. 71 del D.P.R. n.445/2000, il Comune procede ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazione sostitutive presentate nella misure non inferiore al 10% dei soggetti beneficiari. Ferme restando le sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione sostitutiva, il dichiarante decade dai benefici ottenuti ed il Comune agisce per il recupero delle somme indebitamente erogate, gravate di interessi legali. AVVISO PUBBLICO assegnazione contributi statali per prevenzione esecutività sfratti per morosità incolpevole Pagina 5 di 6

Art. 9 Trattamento dei dati personali I dati personali raccolti con le domande presentate saranno trattati con criteri atti a garantire la loro riservatezza e sicurezza ai sensi del D.Lgs. n. 196/6003 (codice della privacy). Nel modulo di domanda il richiedente, preso atto dell informativa sull uso dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, esprime il consenso scritto al loro trattamento. Art. 10 Informazioni Per informazioni e SUPPORTO alla COMPILAZIONE delle DOMANDE è possibile rivolgersi all Ufficio Casa e all Ufficio Servizi Sociali, via dei Lavoratori 21 a Rosignano Marittimo, nei seguenti orari: martedì dalle ore 8:30 alle ore 13:15 e dalle ore 15,15 alle ore 17,45 giovedì dalle ore 15:15 alle ore 17:45 venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30 Art 11 Norma Finale Per quanto non previsto dal presente AVVISO si fa riferimento agli atti di cui in premessa ed alla vigente normativa in materia. Il Responsabile del procedimento è individuato nella persona del Responsabile dell U.O. Servizi Sociali, dr. Luano Casalini. Rosignano Marittimo, 12/12/2016 La Dirigente (Dr.ssa Angela Maria Casucci) AVVISO PUBBLICO assegnazione contributi statali per prevenzione esecutività sfratti per morosità incolpevole Pagina 6 di 6