IRES PIEMONTE LE MACROREGIONI POSSIBILI Regioni in teams. LA STRATEGIA MACROREGIONALE ALPINA - EUSALP Torino, 17 giugno 2015

Documenti analoghi
LA STRATEGIA MACROREGIONALE ALPINA EUSALP. Roberta Negriolli Regione Lombardia Delegazione di Bruxelles

EUSALP. Strategia dell Unione Europea per la Macroregione Alpina. Presidente Regione Lombardia On. Roberto Maroni

EUSALP. Patto per lo Sviluppo Milano, 23 luglio 2015

Strategia macro-regionale EUSALP

«Lo stato dell arte di Eusalp: gli obiettivi, il Piano d Azione, la Governance» Stefano Sisto

Esperienze e prospettive di cooperazione territoriale nell arco alpino

EUSALP. Strategia dell Unione Europea per la regione Alpina Prospettive di una Macroregione europea

L area alpina e l Europa: la nascente strategia macroregionale Venezia, 18 giugno 2014

Verso una Strategia dell Unione Europea per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR)

LA MACROREGIONE ALPINA

UNA STRATEGIA PER LA REGIONE ALPINA EUSALP

SMART INNO Rete intelligente e sostenibile di cluster di innovazione per aumentare la competitività delle imprese nell area Adriatico Ionica

8461/17 zam/via/bp/s 1 DGG 2B

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 13/080/CR11/C3

I Programmi INTERREG. Interreg Europe Urbact III Alpine Space Central Europe ADRION

POR FESR Lazio 2007/2013. Le opportunità di sviluppo per il territorio grazie ai Fondi strutturali europei

EUSALP EU Strategy for the Alpine Region. ANNA GIORGI Action Group 1 Leader Edolo,

FORUM NAZIONALE DEI GIOVANI

1. Il 16 dicembre 2016 la Commissione ha presentato al Consiglio la sua prima relazione sull'attuazione delle strategie macroregionali dell'ue 1.

Progetto Speciale Banche 2020

IL CONSIGLIO REGIONALE IN EUROPA

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA Italia-Albania-Montenegro

Finanziamenti dell Unione europea: funzionamento e fonti di informazione on-line

Fondi e finanziamenti

Andrea Pignatti - InEuropa Srl 06/10/17

Programma Spazio Alpino Infoday 4a Call

Infoday Programma Spazio Alpino

Il Programma Alpine Space ( )

Introduzione all Unione Europea

Interazione tra la Strategia EUSAIR ed il Programma CBC Italia-Croazia

PROGETTO DI RELAZIONE

Il Programma di Cooperazione Transnazionale MEDITERRANEO. Incontri Territoriali 2010

Approvazione dell'intesa Interistituzionale Stato-Regioni per la programmazione, organizzazione e gestione della Presidenza italiana di Eusalp 2019.

Verso il POR FSE

«Eusalp, una sfida per il futuro dell Europa: il ruolo del Veneto» Federico Caner

PROPOSTA DI MANDATO DEL GRUPPO DI LAVORO. Turismo sostenibile. per il periodo

EUROPA 2020 POAT. Lamezia Terme Giovedì 2 aprile 2015 PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA

18 Ottobre 2013 Estratto da pag. 4.

IL CONTESTO DI RIFERIMENTO DEL NUOVO PROGRAMMA

POR Strategia Eusair Programmi CTE

Area di cooperazione. Austria : tutto il paese Liechtenstein : tutto il paese Svizzera : tutto il paese Slovenia : tutto il paese

ENPI CBC Bacino del Mediterraneo La cooperazione transfrontaliera nel Mediterraneo. Esperienze, risultati e prospettive

Fondi europei Opportunità di crescita per il territorio. Sandra Sodini Dirigente Area Cooperazione Economica Internazionale, Informest

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA SVIZZERA

EUROPA 2020 ed enti locali: i programmi della Cooperazione Territoriale e il programma INTERREG ITALIA-CROAZIA

Domande sull Unione Europea?.....Può aiutarti!

Come rendere le nostre città sostenibili? Anguel K. Beremliysky Commissione europea Rappresentanza in Italia

PRIMI ORIENTAMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE DEL FESR IN EMILIA ROMAGNA

Le opportunità offerte nel settore salute dai Fondi Europei : un quadro di insieme

13528/15 bla/rus/bp/s 1 DGG 2B

POR FESR RELAZIONE ANNUALE 2015

PROGRAMMA INTERREG CBC GRECIA ITALIA

RISORSE E PRIORITÀ DEI FONDI STRUTTURALI EUROPEI PER IL LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA Romain Bocognani.

COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA

Il Quadro Strategico Comunitario

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Sicilia da 4,56 miliardi di euro

Dichiarazione sullo sviluppo territoriale sostenibile nelle Alpi

Programma di cooperazione Italia - Francia Alcotra

Investimenti a favore della crescita e dell occupazione FESR Contesto programmatico

Sezione Energia. Linee di indirizzo. Presidente Massimo Bruno

COS E LA STRATEGIA UE 2020

LA POLITICA DI COESIONE E LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA

La cooperazione mediterranea: una prospettiva

I finanziamenti dell'unione Europea

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Veneto da 600,31 milioni di euro

Progetti europei nella Regione Marche per la tutela del mare e delle sue risorse. Il Progetto NEMO Programma MED

Politiche giovanili e Piani Locali Giovani

Programma di Cooperazione transnazionale Adriatico-Ionio (ADRION)

KA 3 Support for policy reform

Imprese che investono in innovazione e ricerca: il ruolo di Confindustria Piemonte

Cooperazione Territoriale Europea in Emilia-Romagna

Enzo Galbiati Autorità di Gestione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia - Svizzera

NOTIZIE DALL'EUROPA CUP Newsletter - Novembre 2015

ALLEGATO. della. Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Introduzione ai temi del Programma

Programma Italia - Francia Alcotra Imperia, 28 Aprile 2009

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE

Storie I PROTAGONISTI

Bando Terzo Invito a presentare proposte.

MERCOLEDÌ 5 DICEMBRE 2007 (ORE 10.00): OCCUPAZIONE E POLITICA SOCIALE

Cooperazione Territoriale Europea in Emilia-Romagna

Assistenza ai processi zonali di co-progettazione

Politica europea del turismo

Gli indirizzi di politica comunitaria su educazione, formazione e gioventù

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 novembre 2016 (OR. en)

EUSALP VADEMECUM EUSALP. Strategia dell Unione Europea per la Regione Alpina VADEMECUM

15312/16 ini/ms/s 1 DGD 1B

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale

DICHIARAZIONE CONGIUNTA resa in occasione del vertice delle Regioni STRATEGIA PER LE ALPI in data 12/03/2010 a Mittenwald, Baviera

Lecce, Castello Carlo V 19 gennaio

Le politiche a favore delle PMI e lo Small Business Act per l Europa

Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea

L'EUROPA E LE REGIONI: PARTENARIATI E POLITICA REGIONALE DELL'UE

POR FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA 25 FEBBRAIO 2016 APPROVAZIONE MODIFICHE ALLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE E INFORMATIVA SULLE ATTIVITÀ

SOSTENIBILITÀ, BUONE PRATICHE E BUSINESS: IL RUOLO DELL INNOVAZIONE

Giuliana Turroni. La Regione Piemonte a Bruxelles. PROGETTO MATTONE INTERNAZIONALE Infoday L Europa e la Salute: opportunità e prospettive

I Fondi Strutturali per la competitività territoriale e l attuazione della strategia Europa 2020

PILASTRI DELLA POLITICA

Transcript:

IRES PIEMONTE LE MACROREGIONI POSSIBILI Regioni in teams Roberta Negriolli Regione Lombardia Italy LA STRATEGIA MACROREGIONALE ALPINA - EUSALP Torino, 17 giugno 2015 1

INDICE 1. Cos è una Strategia Macroregionale 2. EUSALP, di che si tratta 3. L evoluzione di Eusalp (passaggi istituzionali, politici, stakeholder conference) 4. L Action Plan 5. La Governance 2

Cos è una Strategia macroregionale Una strategia macroregionale è un quadro integrato approvato dal Consiglio europeo, che può essere sostenuto da Fondi strutturali e da investimenti europei, oltre ad altre risorse nazionali o regionali o locali, per affrontare le sfide comuni che caratterizzano una zona geografica ben definita all interno di Stati membri e paesi terzi, così da beneficiare di una cooperazione rafforzata che contribuisce al raggiungimento della coesione economica, sociale e territoriale. 3

Strategie esistenti EUSBSR - Mar Baltico, 2009 EUSDR - Danubio, 2011 EUSAIR - Adriatico-Ionica, 2013 EUSALP - Alpina (in corso di approvazione) European Union Strategy for the ALPine region 4

5

6

Consiglio Europeo del 19/20 Dicembre 2013 Viene dato mandato alla Commissione europea di preparare in collaborazione con gli Stati una Strategia dell UE per la regione Alpina entro giugno 2015 7

Area = > 400,000 kmq Popolazione = 70,000,000 abitanti 7 Paesi= Austria, France, Germany, Italy, Liechtenstein, Slovenia, Switzerland 48 Regioni / Laenders / Cantoni 8

PAESI E REGIONI PARTECIPANTI 9

Perché una strategia europea per la regione alpina? - E una delle aree economicamente più dinamiche, innovative e competitive in Europa, ma anche perché: - le sfide sociali, economiche ed ambientali richiedono una risposta comune; - esiste una lunga storia di cooperazione tra i popoli alpini tanto che sono presenti numerose forme di cooperazione operanti sul territorio; - fortemente voluta e richiesta dalle Regioni 10

OBIETTIVI DELLA STRATEGIA La strategia macroregionale dell'ue per la regione alpina si propone di portare un nuovo impulso alla cooperazione ed agli investimenti a beneficio di tutti: Stati, regioni, parti interessate della società civile e, soprattutto, i cittadini europei. Si basa su una lunga tradizione di cooperazione nelle Alpi, e cercherà di mettere a sistema le forme di cooperazione esistenti. L'obiettivo è quindi quello di garantire che questa regione rimanga una delle zone più trainanti d'europa, sfruttando meglio le proprie attività oltre a cogliere le migliori opportunità per lo sviluppo sostenibile e innovativo in un contesto europeo. 11

COME SI REALIZZA? - attraverso una chiara volontà politica - individuando un numero limitato di obiettivi ben definiti con un chiaro valore aggiunto; - garantendo l'impegno di una leadership forte con una struttura di governance snella capace di coinvolgere tutti gli attori interessati, attraverso una chiara divisione dei compiti e dei ruoli. 12

BAD RAGAZ CH - GIUGNO 2012 Conferenza dei Capi di Governo delle Regioni Alpine promossa da Arge Alp La volontà politica Viene presentato il documento tecnico di iniziativa delle Regioni per promuovere la macroregione alpina 18 Ottobre 2013: Conferenza di Grenoble. Gli Stati e le Regioni sottoscrivono una dichiarazione politica, con allegato il documento tecnico, che chiede alla Commissione di avviare l iter comunitario per la predisposizione di una strategia macroregionale per la regione alpina 13

La volontà politica LA CONFERENZA INTERNAZIONALE DEGLI STAKEHOLDER MILANO, 1-2 DICEMBRE 2014 14

CONSULTAZIONE PUBBLICA: UN IMPORTANTE INPUT PER IL PIANO D AZIONE - Destinatari: gli Stati membri, le autorità regionali e locali, gli organismi intergovernativi e non governativi, enti pubblici, imprese, società civile e cittadini europei - Periodo di consultazione: dal 16 luglio al 15 ottobre 2014 - Lingue di consultazione: inglese, francese, tedesco, italiano e sloveno - Incoraggiamento a partecipare da parte della Commissione, gli Stati membri e le Regioni - Vari eventi nazionali per generare partecipazione 15

L ULTIMO GRANDE PASSO L'ultimo grande passo pubblico nello sviluppo di EUSALP è stata la Conferenza degli stakeholder tenutasi a Milano l'1-2 dicembre 2014, che ha chiuso la consultazione pubblica. Hanno preso parte alla conferenza il Commissario europeo alle politiche regionali Corina Creţu con i Ministri dei Paesi membri ed i Presidenti delle regioni. La manifestazione, organizzata congiuntamente dalla Presidenza italiana del Consiglio, la Regione Lombardia e la Commissione, ha riunito oltre1.000 partecipanti dai sette paesi coinvolti. Nel contesto di questo evento i rappresentanti di Stati e regioni che partecipano ad EUSALP hanno ADOTTATO la cosiddetta "Dichiarazione Milano" degli Stati alpini e delle Regioni che, tra l'altro descrive la futura struttura di governance per la strategia. 16

DAGLI EVENTI E DAI BUONI INTENTI ALL ACTION PLAN 17

I principali input per la redazione del piano d'azione - (Il documento «Iniziativa delle regioni» di Bad Ragaz, giugno 2012) - La risoluzione del Parlamento europeo del 23 maggio 2013 su una strategia macroregionale per le Alpi; - La Risoluzione politica «Verso una strategia dell'unione europea per la regione alpina» di Grenoble del 18 ottobre 2013; - I lavori dello Steering Committee composto dai rappresentanti di Stati e Regioni, nonché osservatori del Programma Spazio Alpino e dalla Convenzione delle Alpi; - L'esito della vasta consultazione pubblica on-line (luglio-ottobre 2014); - Il dibattito nella conferenza degli stakeholder su EUSALP e la Dichiarazione di Milano degli Stati alpini e delle regioni (Milano, 1-2 dicembre 2014); - I pareri adottati dal Comitato delle regioni e del Comitato economico e sociale europeo sul EUSALP nel mese di dicembre 2014; - Ulteriore contributo di esperti. 18

Quale sarà l'indirizzo STRATEGIA? Policies: tutte le politiche più importanti sono comprese (trasporti, energia, ambiente, commercio, occupazione, ricerca, ecc.) Le tre aree tematiche I PILASTRI - della strategia sono: (1) CRESCITA ECONOMICA E INNOVAZIONE (2) Mobilità e connettività (3) Ambiente ed Energia In aggiunta ci sarà un asse trasversale (Governance). 19

CONTENUTI DELL ACTION PLAN 20

COME E STATO COSTRUITO IL PIANO D AZIONE La consultazione pubblica lanciata nel 2014 ha chiaramente sottolineato come obiettivi principali: - una strategia di innovazione alpina e una migliore messa in rete dei centri di ricerca e imprese - il rafforzamento e sostegno delle PMI, sia in termini di sviluppo dell area alpina che come reti per un valore aggiunto - Rafforzare i livelli di competenze della forza lavoro nella regione alpina e per la creazione di un vero Job Market alpino. Pertanto, le principali azioni previste a sostegno di questi obiettivi sono: (1) sviluppare una ricerca efficace e innovativa; (2) aumentare il potenziale economico dei settori strategici; (3) migliorare il contesto economico e sociale degli operatori economici in settori strategici, con particolare attenzione al mercato del lavoro, istruzione e formazione. 21

22

23

QUALI SONO I RISULTATI ATTESI? Per monitorare l'attuazione di EUSALP nel piano di azione sono stati definiti indicatori e obiettivi specifici. I benefici maggiori sono rivolti alla popolazione: un ambiente migliore e più sano, più opportunità di lavoro, migliori collegamenti anche per permettere alle giovani generazioni di rimanere a vivere, o tornare, in zone remote. Il Piano d azione mira anche a migliorare l efficienza degli Enti Pubblici nell'attuazione delle politiche e azioni; Ulteriori benefici si aspettano dal settore economico / business: con aumento della produttività e il rafforzamento degli operatori locali nella regione; 24

Gli obiettivi dei 4 pilastri 1 OBIETTIVO: offrire a tutti gli abitanti un equo accesso alle opportunità di lavoro con il mantenimento/sviluppo dell'alta competitività della Regione 2 OBIETTIVO: offrire a tutti l'accessibilità sostenibile interna ed esterna 3 Obiettivo: offrire a tutti un quadro ambientale più inclusivo; promuovere e sviluppare soluzioni energetiche da fonti rinnovabili sempre più affidabili e rispettose dll ambiente 4 OBIETTIVO: costruire un modello di governance macroregionale nella regione (con l'obiettivo di sviluppare una sempre maggiore cooperazione e coordinamento delle azioni) 25

26

PROSSIMI IMPORTANTI PASSI 24 giugno 2015 (??): Adozione della strategia da parte del collegio dei commissari Secondo semestre 2015: approvazione da parte del Consiglio Europeo (Lussemburgo, Presidenza UE) Gennaio 2016: Conferenza di lancio e adozione della strategia (molto probabilmente a Lubiana, Slovenia) 27

GRAZIE PER L ATTENZIONE Per maggiori informazioni: www.regione.lombardia.it roberta_negriolli@regione.lombardia.it 28