Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Documenti analoghi
Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA ASSESSORATO AL COMMERCIO

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA ASSESSORATO AL COMMERCIO

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER NUOVI PROGETTI IMPRENDITORIALI DA AMMETTERE ALLA CAMPAGNA DI FINANZIAMENTO COLLETTIVO (CROWDFUNDING)

COMUNE di MONTIERI. Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 1. Il presente regolamento è adottato ai sensi dell art.12 della L.241/1990 secondo cui:

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE

Approvato dalla Giunta Camerale con provvedimento n. 72 del 13/07/2015

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALL INSEDIAMENTO DI NUOVE ATTIVITA' ECONOMICHE IN LOCALI SFITTI ARTICOLO 1 (OGGETTO)

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

LA DIRIGENTE DELLA 2^ AREA

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

COMUNE di RADICONDOLI Ufficio Attività Produttive

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

presente bando, debitamente sottoscritto, e che dovrà evidenziare in modo chiaro ed

PREMIO INNOVAZIONE E CREATIVITA DELLE IMPRESE FEMMINILI

Spett.le COMUNE DI NEMBRO Via Roma, NEMBRO (BG)

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FIERISTICI INTERNAZIONALI ANNO 2017

E ammessa la presentazione di una sola domanda da parte del medesimo soggetto.

ALLEGATO I - Domanda di Ammissione al finanziamento

ALLEGATO I - Domanda di Ammissione al finanziamento

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000)

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE INDAGINE DI MERCATO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA CHIEDE

Programma Concretamente Imprese

Avviso per l erogazione di contributi a sostegno di nuove

(FACSIMILE DI DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO DITTE )

L impresa beneficiaria dovrà impegnarsi a: a) non cessare l attività per almeno tre anni dalla data di concessione del contributo;

COMUNE DI MONTIERI Provincia di Grosseto

2 SOGGETTI BENEFICIARI

BANDO BREVETTI ANNO 2015 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Unione Tresinaro-Secchia

Bando per la concessione di contributi per l impianto dell olivo Ascolana Tenera anno 2015

DIREZIONE REGIONALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E

BANDO PER IL SOSTEGNO DEL REDDITO DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA A SEGUITO CRISI ECONOMICA

VIA Capitan Bavastro, 108 TEL ROMA FAX

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE

Settore Pianificazione Territoriale Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico

ALLEGATO sub B Domanda di partecipazione persone giuridiche da inserire nella busta DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI ARREDI ESTERNI E VETRINE

con codice fiscale numero. e con partita I.V.A. numero.. D I C H I A R A

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DISEGNI E MODELLI

FORMULARIO MODULO DI DOMANDA

Settore Pianificazione Territoriale Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico

COMUNE DI GROSSETO AVVISO PUBBLICO

4. I seguenti allegati costituiscono parte integrante del bando:

ALLEGATO C1 Dichiarazione sostitutiva sullo stato dell impresa POR CREO FESR ATTIVITÀ LINEA DI INTERVENTO 1.1.C

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA IL SOTTOSCRITTO... NATO A...IL... RESIDENTE NEL COMUNE DI... VIA/PIAZZA... PROVINCIA...(...)..CAP...

ART. 1 FINALITÀ E RISORSE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

Per IMPRESA SINGOLA/SOCIETA. Presentata dall Impresa

COMUNE DI CAMMARATA REGOLAMENTO FONDO GIOVANI

COMUNE DI PABILLONIS

COMUNICAZIONE AI FINI DEL RINNOVO DELLA CONCESSIONE PER I MERCATI SETTIMANALI SCOPERTI

(Modello A) Domanda di partecipazione Spett.le COMUNE DI AVELLINO Piazza del Popolo Avellino

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1. FINALITA

FAC-SIMILE istanza di partecipazione e dichiarazioni sostitutive

essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali;

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

Settore Pianificazione Territoriale Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico

ALLEGATO B. sottoscritto/a. nato/a a il e residente in Via. nella sua qualità di dell impresa

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI FINALIZZATI ALLO SVILUPPO E ALLA PROMOZIONE DEL TESSUTO ECONOMICO DELLA CITTA DI GENOVA

DOMANDA BANDO PER LA CONCESSIONE CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA

Modello di domanda di contributo

L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres.

Allegato B) - Dichiarazione sostitutiva comprovante l assenza delle condizioni di esclusione di cui all art. 80 del D.lgs 18 aprile 2016, n.

MINERALI NATURALI E TERMALI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL ELENCO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI *********** FAC-SIMILE ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO ***********

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole imprese operanti nella provincia di Perugia,

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

PSR CAMPANIA

Il sottoscritto, nato a, il cittadinanza codice fiscale. residente in Via n., tel. Partita I.V.A. (se già iscritto) con sede nel Comune di

Il sottoscritto nato a il residente a via in qualità di del con sede in via tel. fax codice fiscale o partita iva

DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA

MODELLO DA COMPILARE SOLO PER I NUOVI SOGGETTI E GLI EVENTUALI CONSORZIATI PER I QUALI IL CONSORZIO INTENDE CONCORRERE

Manuela Gambazza. Agevolazioni alle imprese: Bandi Marchi+2 e Disegni+3

CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA)

Circolare N. 146 del 6 Novembre 2014

SETTORE RESTAURO, CULTURA, COMMERCIO E PROMOZIONE ECONOMICA E TURISTICA

Art. 1. Finalità e normativa di riferimento

Programma Concretamente Imprese

DOMANDA. Concessione di Contributi alle PMI della provincia di Vibo Valentia per la realizzazione di piani promozionali di internazionalizzazione

10. Liquidazione del contributo Il contributo sarà liquidato in una unica soluzione mediante bonifico sul C/C bancario indicato nella domanda.

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI UNA TANTUM ALLE IMPRESE

Regolamento comunale per il sostegno allo sviluppo

Mod. A. domanda di ammissione

AVVISO PUBBLICO. Intende finanziare INIZIATIVE DI PROMOZIONE, DIFFUSIONE E UTILIZZO DELLA APP PER IL TESSERINO VENATORIO DIGITALIZZATO

Compilato a cura del SUAP: Pratica. del. Protocollo ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

POR CAMPANIA FESR 2014/2020

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

Transcript:

Città di Rivoli Corso Francia 98 10098 Rivoli (To) Tel. 011.9513300 comune.rivoli.to@legalmail.it P.IVA 00529840019 ASSESSORATO AL LAVORO E ALLO SVILUPPO ECONOMICO LOCALE AVVISO PUBBLICO per l erogazione di contributi finalizzati allo sviluppo di attività di web marketing ed e- commerce per le micro-imprese di Rivoli 1 - OGGETTO Visto l'affermarsi di nuove modalità di commercializzazione dei prodotti e la continua e costante crescita del mercato digitale, il Comune di Rivoli intende favorire lo sviluppo della competitività delle imprese rivolesi, anche attraverso l'incentivazione di strategie di marketing innovation e lo sviluppo di nuovi processi comunicativi e/o di business che utilizzino il marketing digitale. L'Amministrazione Comunale intende quindi supportare le imprese rivolesi che intendano investire in tali ambiti attraverso la concessione di contributi a fondo perduto, con le modalità ed i criteri stabiliti dal presente avviso formulato sulla base delle linee di indirizzo fornite con Deliberazione della Giunta Comunale n. 202 del 5/06/2018, con la quale si sono messe a disposizione risorse finanziarie per un importo complessivo pari a 20.000,00. Alle imprese beneficiarie potrà essere erogato un contributo a fondo perduto fino al 75% della spesa sostenuta e comunque non superiore ad un importo massimo di 1.000,00. Il Servizio di riferimento è l'ufficio Lavoro. 2 - SOGGETTI DESTINATARI E REQUISITI 1. I soggetti destinatari sono le micro-imprese (meno di 10 dipendenti come da Raccomandazione 2003/361/CE Commissione del 06/05/2003), che rientrino nei seguenti settori: - attività nei settori di produzione beni e servizi incluse le attività agricole, industriali, artigianali, turistiche e del settore terziario ed esclusi i servizi di intermediazione finanziaria; - studi professionali di lavoro autonomo di tipo intellettuale, rientranti nella categoria di libera professione per cui è necessaria l'iscrizione ad albi professionali: 1

- imprese esercenti la vendita al dettaglio di cui all'art. 4, comma 1, lett. b) e lett. d) del D.lgs. 114/1998 (c.d. esercizi di vicinato entro i 250 mq di superficie di vendita); - titolari delle rivendite di generi di monopolio, purché l'attività di vendita non sia rivolta esclusivamente ai predetti generi; - esercenti attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande di cui alla L.R. n. 38/2006. 2. Le imprese di cui al comma 1 possono essere sia individuali che societarie - anche in forma di associazioni e/o consorzi/cooperative - e dovranno essere regolarmente iscritte alla CC.I.AA.; gli studi professionali dovranno presentare apposita dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.PR. 445/2000, con la quale il richiedente il contributo dichiari di non essere soggetto a iscrizione alla Camera di Commercio, indicando altresì l'ordine di appartenenza ed il numero di iscrizione dei titolari dello studio professionale. 3. Le imprese dovranno avere la sede operativa nel territorio comunale. 4. Ciascun richiedente (persona fisica o giuridica) potrà presentare una sola istanza di contributo. 5. Le imprese richiedenti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti alla data della presentazione della domanda: non essere sottoposti alle misure in materia di prevenzione o ai procedimenti contemplati alla legislazione vigente in materia di lotta alla delinquenza mafiosa ai sensi del D. Lgs. n. 159/2011; non essere oggetto di sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art 444 del C.P.P. per reati contro la pubblica amministrazione e per reati contro il patrimonio che abbiano comportato una pena detentiva superiore ai due anni; non avere debiti di qualunque natura nei confronti dell'amministrazione Comunale; 6. Le imprese richiedenti il contributo dovranno attestare: a) di essere in regola con la contribuzione obbligatoria INPS e INAIL per i collaboratori, i soci ed il personale dipendente; b) di non aver commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse; c) di aver rispettato la normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e non aver riportato provvedimento definitivo o sentenza passata in giudicato per violazione della suddetta normativa; d) di non essersi trovati in condizioni di fallimento, di liquidazione o altra procedura concorsuale, e di non avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni. 3 ELENCO ATTIVITÀ ESCLUSE Sono espressamente escluse dai benefici di tale avviso pubblico le seguenti attività di impresa che includano anche parzialmente: - sale giochi, sale scommesse, attività di gioco a denaro attraverso apparecchi automatici di cui all'art. 110 comma 6 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza; - attività di intermediazione finanziaria; 2

- attività di compro oro, argento e attività simili; - gli esercizi commerciali della media e grande distribuzione. 4 SPESE AMMISSIBILI AI CONTRIBUTI Sono finanziabili soltanto le spese effettivamente sostenute (al netto di IVA) a partire 1 gennaio 2018 relative allo sviluppo delle attività di web marketing ed e-commerce dell'azienda; a titolo esemplificativo sono ammissibili le spese per: a) servizi di consulenza specialistica o di formazione qualificata in materia di web marketing ed e- commerce; b) servizi connessi alla realizzazione di attività di web marketing, campagna advertising, mobile marketing e social media marketing; c) attività connesse alla creazione e gestione di vetrine elettroniche; Non sono comunque ammissibili le spese per le quali sia già stata presentata una precedente richiesta di contributo al Comune di Rivoli. 5 - CUMULABILITÀ DEI CONTRIBUTI 1. I contributi di cui al presente Avviso Pubblico sono concessi in regime de minimis 1 ai sensi del Regolamento CE n. 1998/2006 del 15/12/2006 relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato agli aiuti di importanza minore ( de minimis ), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee del 28/12/2006 serie L. 379/5. A tal fine l'impresa dovrà presentare apposita dichiarazione degli altri eventuali benefici ottenuti e di rispetto della presente condizione. 2. Le imprese richiedenti non potranno utilizzare le medesime spese più di una volta, per eventuali richieste di ulteriori contributi all'interno di bandi diversi del Comune di Rivoli. 6 - MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE 1. Le istanze di contributo, in bollo da Euro 16,00, dovranno pervenire in busta chiusa ed essere redatte sull'apposito modello allegato (Allegato n. 1 Modello di domanda), compilate in ogni parte e sottoscritte dal richiedente. Sulla busta dovrà essere riportata DOMANDA DI ACCESSO AL CONTRIBUTO PER LO SVILUPPO DI ATTIVITA' DI WEB-MARKETING ED E- COMMERCE PER LE MICRO-IMPRESE DI RIVOLI - Ufficio Lavoro. Non è ammesso presentare più di una domanda. 2. Il presente bando resterà aperto fino ad esaurimento dei fondi disponibili e comunque non oltre il 30 novembre 2018 e le istanze dovranno pervenire: all'ufficio PROTOCOLLO del Comune di Rivoli Corso Francia, 98 nei seguenti orari: dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.15, 1 Il regime "de minimis" è una modalità semplificata attraverso la quale la Commissione Europea autorizza l'istituzione da parte degli stati Membri di alcuni tipi di regimi di aiuto per le imprese. In pratica un'apposita normativa, il Regolamento (CE) N. 1998/2006, stabilisce una serie di condizioni che devono essere rispettate affinché un aiuto possa essere considerato "di importo minore". Se lo stato membro rispetta questi limiti nell'istituire un regime di aiuto lo può considerare automaticamente approvato dalla Commissione. In compenso le imprese non possono ricevere più di 200 mila euro in tre anni attraverso questa tipologia di strumenti agevolativi. Quando un contributo viene concesso attraverso il Regolamento 1998/2006 questa caratteristica deve essere esplicitamente richiamata nella normativa di riferimento (disposizioni operative, schede tecniche ecc.). 3

il venerdì dalle 8.30 alle 12.30. 3. Le istanze che perverranno con modalità diverse da quelle sopra descritte e/o in date non comprese nel periodo di tempo sopra indicato non verranno ammesse, fa fede la data di ricevimento dell Ufficio Protocollo del Comune e non quello di spedizione. Il Comune di Rivoli non si assume responsabilità per il mancato recapito di ogni comunicazione inerente il presente provvedimento dovuto ad inesatta o incompleta indicazione del recapito, né per eventuali disguidi postali o comunque per eventi imputabili a terzi, casi fortuiti o di forza maggiore. 7 - DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALL'ISTANZA DI CONTRIBUTO 1. La domanda di concessione di contributo deve essere sottoscritta dal richiedente e dovrà contenere tutte le dichiarazioni attestanti l'esistenza dei requisiti di cui al punto 2 del presente avviso, come da fac-simile allegato, ed essere corredata da: a) fotocopia di un documento di identità in corso di validità del richiedente; b) breve descrizione delle attività di web-marketing ed e-commerce realizzate; c) copia delle fatture, regolarmente quietanzate, di data non antecedente il 1 gennaio 2018 comprovanti le spese sostenute e le forniture ed i servizi acquistati intestate o alla Ditta o al richiedente il contributo; d) copia del certificato di iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio o per gli studi professionali dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.PR. 445/2000, con la quale il richiedente il contributo dichiari di non essere soggetto a iscrizione alla Camera di Commercio, indicando altresì l'ordine di appartenenza ed il numero di iscrizione dei titolari dello studio professionale. 8 - MODALITÀ DELL'ISTRUTTORIA E VALUTAZIONE DELLE DOMANDE Le istanze saranno esaminate in ordine di arrivo al Protocollo del Comune di Rivoli, dal Dirigente della Direzione Servizi alla Persona, che valuterà, con il supporto dell'ufficio Lavoro, la corrispondenza della documentazione presentata con quanto richiesto dal presente bando. In caso di incompletezza della documentazione allegata ovvero qualora emergesse la necessità di chiarimenti, verranno richieste ai concorrenti le opportune integrazioni, con indicazione dei termini entro cui adempiere, pena l esclusione della domanda. 9 IMPORTO E MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO Per ogni istanza ammessa verrà erogato un contributo a fondo perduto fino al 75% della spesa sostenuta, compatibilmente con le risorse disponibili, fino ad un massimo di 1.000,00. 10 INFORMAZIONI 1. L Avviso e gli allegati sono disponibili: - sul sito internet del Comune di Rivoli: www.comune.rivoli.to.it; - presso l'ufficio Informazioni del Comune di Rivoli C.so Francia, 98 Rivoli 4

2. Informazioni e chiarimenti in merito alla presentazione delle domande e alla documentazione da allegare potranno essere richiesti all Ufficio Lavoro del Comune di Rivoli Dott.ssa Daniela Paternostro e Dott.ssa Susanna Girivetto Tel 011/9511853 011/95113589 dalle 9.00 alle 13.30 e-mail daniela.paternostro@comune.rivoli.to.it susanna.girivetto@comune.rivoli.to.it 11 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ED INFORMATIVA SULLA PRIVACY 1. Il responsabile del procedimento ai sensi della Legge 241/90 e s.m.i. è l'arch. Marcello PROI, Dirigente della Direzione Servizi alla Persona. 2. I dati personali eventualmente richiesti per l'accesso alla concessione dei contributi di cui al presente avviso pubblico sono trattati nel rispetto del Regolamento Europeo UE 2016/679 in vigore dal 25 maggio 2018. Rivoli, F.to IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA ARCH. MARCELLO PROI F.to L'ASSESSORE AL LAVORO DOTT. PAOLO DE FRANCIA Allegati: Modello di domanda 5