ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO BIANCHI - VIRGINIO - CUNEO

Documenti analoghi
Allegato A FUNZIONIGRAMMA 2014 /2015 DIRIGENTE SCOLASTICO DIRETTORE SERVIZI GENERALI AMMINISTRATIVI

Scuola del Libro di Urbino - Liceo Artistico. FUNZIONI STRUMENTALI Anno Scolastico

Prot.n /C1 Bergamo, 05 dicembre 2016 CIRCOLARE N. 187

Funzioni strumentali COMPITI. - Contribuisce a sviluppare una visione unitaria della progettualità di istituto.

DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Paolo Iandolo

FUNZIONIGRAMMA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 4 A.S. 2017/18

DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI REFERENTE

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

ORGANIGRAMMA I.C. MESTRE 5 LAZZARO SPALLANZANI. Area. amministrativa e servizi. Area. dirigenziale

PIANO ANNUALE delle attività aggiuntive connesse al PTOF

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI

Istituto di Istruzione Superiore PRIMO LEVI

MANSIONARIO PERSONALE

2.2 FUNZIONIGRAMMA DIRIGENTE SCOLASTICO. Prof.ssa Lucia Bacci. Direttore servizi generali amministrativi. Sig. Iliana Maturi

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2017/2018

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2018/2019

LICEO SCIENTIFICO STATALE ELIO VITTORINI Via Domenico Fontana n Napoli Tel. / Fax

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico

Calendario degli impegni degli Organi Collegiali Anno Scolastico 2018/2019

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15)

Legge 107/2015 Art. 1, comma 129

In particolare (elenco non esaustivo):

ISTITUTO COMPRENSIVO SPIRANO

Funzionigramma FUNZIONIGRAMMA DELLE FIGURE CHE CONTRIBUISCONO ALLA REALIZZAZIONE DEL POFT

Direzione Didattica Statale 5 Circolo Via Pigna Giugliano in Campania

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016

Anno Scolastico 2017/2018 FUNZIONI STRUMENTALI 2017/2018 N. AREA / F.S. Descrizione compiti e funzioni. Docente

Presa visione dei criteri e degli indicatori elaborati dal Comitato di Valutazione (tabella A)

FUNZIONIGRAMMA. Istituto Comprensivo R. Magiotti Funzionigramma Di Istituto 2016/2019

AREA FUNZIONI DI MASSIMA N. DOCENTI AREA 1

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI. Allegato 1 alla Dichiarazione Personale Bonus per la valorizzazione del merito A. S.

AREA ORGANIZZATIVO DIDATTICA

FUNZIONIGRAMMA. Collaboratori del Dirigente Scolastico

ORGANIGRAMMA FUNZIONALE

Funzionigramma organizzativo/didattico

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE "PITAGORA" Via Tiberio, Pozzuoli NA tel Fax

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

SCHEDA DI CANDIDATURA PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS DI CUI ALLA LEGGE 107/2015 A.S. 2015/2016

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

Allegato alla Circolare n.322 Criteri per la valutazione docenti ai fini dell'attribuzione del Bonus

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

FUNZIONIGRAMMA. a.s

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZI

Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore "Ettore Majorana" Santa Maria a Vico (Caserta)

Prot. 7139/1H Modena, 06/09/2017 Comunicazione n.18. A tutti i docenti I.C.6 Infanzia/Primaria/Secondaria. Oggetto: Funzionigramma a.s.

VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA. SETTEMBRE Martedì

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ. Deliberato dal Collegio dei Docenti, 25/10/2017

C.P.I.A.1 TORINO FUNZIONIGRAMMA A.S. 2017/2018

Check List per audit interni

Prospetto Attività d Istituto - Anno Scolastico 2018/19

COLLEGIO DOCENTI DELIBERA N.

LICEO STATALE ALFONSO GATTO - AGROPOLI SA

DEFINIZIONE AREE E COMPITI DELLE FUNZIONI STRUMENTALI ANNO SCOLASTICO

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017

Organigramma e Manuale delle funzioni Sede formativa

Funzioni Strumentali - a.s. 2018/2019

CALENDARIO ANNUALE DELLE

Funzioni Strumentali - a.s. 2017/2018

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE:

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

OGGETTO: Trasmissione modulo per richiesta attribuzione incarico Funzione Strumentale a.s. 2017/18

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

I.I.S. VIA SALVINI - PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

Prot. n.3876/circ. Caltagirone, 03 giugno 2016 Circolare n.401 Ai Docenti Sede Sez. staccata di Vizzini Sito web

ANNO SCOLASTICO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ. Deliberato dal Collegio dei Docenti, 11 ottobre 2016

COMPITI DELLE FUNFIONI STRUMENTALI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO CHECCHI

sito web CRITERI DI VALUTAZIONE BONUS DOCENTI Precondizioni per il riconoscimento del merito

CIRCOLARE n 323 del

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA1 A.S. 2018/19. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Piano annuale delle attività INCARICHI COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO

FUNZIONIGRAMMA 2016/17

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Funzioni Strumentali PREMESSA

La seguente tabella riepiloga i concetti espressi nel Piano Formativo, analisi del SQ.

(attività da valorizzare)

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI A. SC. 2016/2017 L. 107 Art. 1 comma 129

PROPOSTA FUNZIONI STRUMENTALI a.s

VINCENZO GIOBERTI PIANO DELLE ATTIVITÀ

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2017/18

Il Dirigente Scolastico

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

PERIODO ATTIVITA o.d.g. di massima 1 settembre 2015 Collegio docenti h 9,30-11,30

Transcript:

DIRIGENTE SCOLASTICO DIRETTORE SERVIZI GENERALI AMMINISTRATIVI PRIMO COLLABORATORE DEL D.S. Dirige e rappresenta legalmente l Istituto Instaura e mantiene le relazioni con enti pubblici e privati a vari livelli territoriali Coordina e pianifica insieme ai Collaboratori, ed alle Funzioni Strumentali le attività dei gruppi di lavoro. Predispone la diffusione, la conoscenza e la applicazione dei Regolamenti di Istituto e del POF Attiva e coordina le risorse umane dell Istituto per conseguire gli obiettivi di qualità e di efficienza Controlla e vaglia la documentazione da presentare all esterno E componente dello staff di Presidenza E responsabile della procedura gestione della documentazione di segreteria E responsabile della procedura servizi amministrativi e di supporto Organizza l attività del personale addetto ai servizi amministrativi dell Istituto Organizza l attività dei collaboratori scolastici e degli assistenti tecnici in base alle direttive del DS Predispone il Piano Annuale ed i budget di spesa in collaborazione con il DS Controlla i flussi di spesa dei parametri di preventivo Predispone il Conto Consuntivo, i libri fiscali e la relazione finanziaria Gestisce l archivio documentale dei collaboratori esterni Gestisce la modulistica della committenza pubblica per la apertura, la conduzione e la chiusura corsi e per la rendicontazione Gestisce i rapporti con i collaboratori esterni e con i fornitori Gestisce la contabilità corrente e gli adempimenti fiscali Sovrintende la segreteria e lo smistamento delle comunicazioni; E delegata alla gestione dell attività negoziale Attua le attività legate a prove INVALSI ed OCSE o equivalenti secondo le predisposizioni del Responsabile Dispersione Sostituisce il Dirigente Scolastico in caso di assenza È componente dello Staff di Presidenza Coordina i Responsabili di Indirizzo Coordina le attività per sostituzioni, permessi, recuperi, ore eccedenti È responsabile delle comunicazioni scuola famiglia È di supporto tecnico al DS nella contrattazione decentrata di Istituto Collabora con il DSGA per attività del personale Ata ed è di supporto al raccordo fra attività formative e le esigenze di Bilancio Coordina le attività proposte dagli Enti esterni E responsabile dell emanazione di tutte le circolari Coordina e presiede la gestione organizzativa d Istituto con i seguenti compiti specifici: Organizza l attività dei docenti predisponendo orari di dettaglio

inerenti tutto il piano di attività docenti quali a mero titolo esemplificativo: consigli, scrutini, collegi, riunioni, ecc Monitora lo stato di attuazione dei progetti anche tramite riunioni ad hoc con i responsabili di progetto Coordinatore di tutte le attività di comunicazione interna ed esterna con i seguenti compiti: ü Coordina le attività del Referente Comunicazione e responsabile sito WEB anche tramite la supervisione di testi, immagini ed audio ü Promuove la comunicazione interna Responsabile organizzativo delle attività di formazione (ad esclusione della formazione sicurezza) ed aggiornamento proposte dalla commissione formazione ed attuate in collaborazione con i proponenti Coordinatore di tutte le attività di comunicazione interna ed esterna con i seguenti compiti: Coordina le attività del Referente Comunicazione e responsabile sito WEB anche tramite la supervisione di testi, immagini ed audio Promuove la comunicazione interna Partecipa ai consigli di classe in assenza del DS ed ha potere di voto esclusivamente per i consigli di cui è docente E responsabile della sede staccata I.T.G. di via F.lli Ramorino3 RESPONSABILE Liceo Musicale E secondo collaboratore del DS e lo sostituisce in caso di assenza congiunta con l'assenza del docente primo collaboratore del D.S., assumendone i compiti E componente dello Staff di Presidenza E responsabile del Liceo Musicale assumendo i compiti di coordinatore unico sia dell indirizzo che del dipartimento Organizza tutte le attività di formazione e di promozione dell innovazione tecnologica coordinando la Funzione strumentale Innovazione, il Responsabile Cyberbullismo e le altre figure di sistema o

RESPONSABILE Liceo Artistico COORDINATORE 1 ALLA SICUREZZA COORDINATORE 2 ALLA SICUREZZA E terzo collaboratore del DS e lo sostituisce in caso di assenza congiunta con l'assenza del docente primo e secondo collaboratore del D.S., assumendone i compiti E componente dello Staff di Presidenza E responsabile della dispersione scolastica su tutto l Istituto ed in particolare svolge le seguenti attività: Rileva i punti di debolezza causa di dispersione scolastica anche tramite analisi statistiche sui dati storici; definisce azioni correttive e le propone al DS; monitora i risultati Valuta e propone buone pratiche al DS E responsabile dell organizzazione di attività di miglioramento degli esiti scolastico quali: Organizzazione e gestione sportelli e recuperi Organizzazione e gestione studio assistito (presso Cavea sede Liceo) Presiede la commissione per la formazione delle classi Predispone un piano di rendicontazione annuale per il bilancio sociale da produrre al DS Monitora e rendiconta al DS le attività Coordina e presiede la gestione della sicurezza d Istituto ed in particolare: o Messa in opera di un sistema di gestione della sicurezza o Responsabile dei rapporti con RSPP e Medico competente al fine collegarne le attività o Responsabile registro delle comunicazioni sulla sicurezza: o Mantenimento di un registro di tutte le richieste inoltrate a terzi (a titolo esemplificativo ma non esaustivo RSPP, RLS, Medico Competente, Enti Locali, Ditte addette ad operazioni di verifica controllo o manutenzione, ecc ) Partecipa alle riunioni della rete di scuole sulla sicurezza o Coordina e presiede la gestione della sicurezza d Istituto ed in particolare: o Mantiene aggiornata tutta la documentazione (DVR ed allegati, DUVRI, PEE, planimetrie, attestati e piano formazione, ecc ) o Stila il piano di formazione lavoratori: tenuta registro, proposte al DS per l attivazione dei corsi di formazione quando necessari, ecc o Verifica la corretta attuazione del sistema di controlli quotidiani, mensili, semestrali e periodici ed in particolare di verificare i controlli ad opera di ditte esterne producendo autonomo report o Creazione e mantenimento della bacheca della sicurezza ubicata nell atrio delle due sedi (C.so De Gasperi, via F.lli Ramorino3 )

BES DSA HC Didattica Innovazione Orientamento in ingresso Presiede e coordina tutte le attività inerenti la funzione (vedi allegato PTOF) Predispone PDP e ne cura la conoscenza, la compilazione e la conservazione Si relaziona con i Coordinatori dei consigli di classe Si relaziona con istituzioni, scuole e genitori sui temi dei BES Partecipa ad aggiornamenti e formazioni divulgando notizie e disposizioni normative vigenti fornendo anche ausili e materiale bibliografico Verifica modulistica somministrazione farmaci E membro del GLI Presiede e coordina tutte le attività inerenti la funzione Predispone tutta la documentazione necessaria e ne cura la conoscenza, la compilazione e la conservazione Si relaziona con i Coordinatori dei consigli di classe Si relaziona con istituzioni, scuole e genitori Partecipa ad aggiornamenti e formazioni divulgando notizie e disposizioni normative vigenti fornendo anche ausili e materiale bibliografico Verifica modulistica somministrazione farmaci E membro del GLI e GLH al GLH e GLI Partecipa alle riunioni di staff allargato indette dal DS Coordina l applicazione delle linee guida Ministeriali Coordina la CommissionePTOF Partecipa agli incontri informativi e formativi fuori sede e aggiorna collegialmente dando indicazioni operative Aggiorna annualmente il P.T.O.F. Aggiorna il regolamento d Istituto Redige report informativi per Settori e dipartimenti E membro del GLI Pianifica e coordina progetti relativi alle nuove tecnologie Collabora con l ufficio tecnico Produce report sulle esigenze d Istituto Coordina i lavori sulle nuove tecnologie E membro del GLI Presiede la commissione orientamento Coordina tutte le attività di orientamento in ingresso Monitora e Rendiconta al DS le attività

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E componente dello Staff di Presidenza Organizza tutte le attività di alternanza scuola-lavoro Presiede il Gruppo di lavoro per A.S.L. formato da un membro per ogni settore (o suo delegato) Propone al DS i tutor e ne coordina le attività Gestisce la documentazione ed il portfolio attività svolte dallo studente Predispone attività e progetti per la promozione del merito e delle eccellenze E membro del GLI e GLH Presiede le iniziative volte al miglioramento dell offerta formativa COORDINATORE di Dipartimento COORDINATORE Consiglio di Classe Presiede le riunioni di Dipartimento e ne coordina le attività Coordina le attività di progettazione della programmazione Concorda le tipologie di prove e griglie valutative Coordina l adozione dei libri di testoe/o dei sussidiari Presiede i consigli di classe in assenza del DS Coordina le attività programmate dal consiglio Attua in Consiglio di Classe quanto deliberato in Collegio Docenti Coordina l adozione dei libri di testoe/o dei sussidiari Nel secondo biennio e quinto anno è responsabile delle azioni adottate dal consiglio per l alternanza scuola lavoro Gestisce il rapporto collegiale con Genitori e studenti Rendiconta al coordinatore di settore

Valutazione Interna Esterna Espleta l Autovalutazione d Istituto Presiede il nucleo di autovalutazione Presiede le attività di valutazione esterna Valuta gli indicatori di qualità della scuola Coordina i progetti di valutazione (SNV, PIRLS, PISA,...) Riferisce al Collegio ed ai dipartimenti le analisi effettuate E responsabile della Commissione Valutazione Organizza e pianifica in collaborazione con la DSGA le attività legate a prove INVALSI ed OCSE o equivalenti WEB Comunicazione Commissione Elettorale Visite d Istruzione Progetta e realizza sistemi di comunicazione interna ed esterna rivolti a studenti, genitori e personale Forma il personale per l inserimento dei dati Progetta e gestisce sia il sito d Istituto che il sito di e-learning ed altri gruppi social Mantiene i contatti con giornali, radio e tv locali Produce articoli sulla vita scolastica Valuta tutte le comunicazioni rivolte ai media Presiede il gruppo di lavoro formato da studenti e personale per la comunicazione tramite i diversi media Relaziona al DS Organizza e coordina le attività previste dalla normativa in materia di votazioni scolastiche in collaborazione con la Commissione Elettorale Ha cura che venga redatto il verbale delle riunioni Provvede alla quantificazione del materiale necessario per lo svolgimento delle votazioni e ne fa richiesta per l approvvigionamento Relaziona sulle attività svolte Coordina la Commissione Visite d Istruzione Progetta eventi di scambio con l estero Progetta, coordina e monitora tutte le uscite d Istituto

Orientamento itinere/uscita Certificazioni Linguistiche Area Benessere Psicologico Area Benessere Fisico Cyberbullismo Esegue attività di orientamento in itinere e riorientamento Esegue attività di orientamento in uscita sia verso il mondo del lavoro che verso l università Relaziona le attività al DS Coordina le attività per le certificazioni linguistiche Relaziona le attività al DS Referente punto d ascolto psicologico Area G, Mantiene i rapporti con l Aslcn1 per i progetti Hikikomori, 34 e omosessualità Referente su abuso di farmaci, fumo, alimentazione, rapporti con l Aslcn1 per le donazioni, Referente protocollo somministrazione farmaci a scuola Coordina le iniziative di prevenzione e di contrasto del cyberbullismo, anche avvalendosi della collaborazione delle Forze di polizia nonché delle associazioni e dei centri di aggregazione giovanile presenti sul territorio Referente legalità Referente abusi informatici Relaziona le attività al DS ANIMATORE DIGITALE Coordina la diffusione dell innovazione a scuola e le attività del PNSD anche previste nel piano nel Piano triennale dell offerta formativa della scuola. Relaziona le attività al DS

COMMISSIONI Formazione classi Elettorale Orario GRUPPI di LAVORO Formazione personale GLI/GLH Visite d Istruzione Didattica e qualità Alternanza scuola/lavoro Orientamento in uscita Sicurezza