Tutto in uno: un cavo per tutte le applicazioni Tecnologia a cavo singolo nei servoazionamenti: oltre 10 anni di esperienza

Documenti analoghi
Sistema a Triplo Asse TPD-M

Serie MTS: motori Stepper con flangia di fissaggio Nema 23 o 24 Serie MTB: motori Brushless con potenze da 100, 400 e 750 W

Tecnologia di asservimento decentralizzata. L azionamento per la progettazione dei macchinari di domani

Azionamenti per il controllo dell attuazione elettrica Serie DRWB

M2510 Ingresso analogico

Informazione di prodotto Industry Sector - Drive Technologies - Motion Control Reparto PRM

Katalog für Kollmorgen Automationsund Antriebslösungen. Servoamplificatore SERVOSTAR 300

Approccio Meccatronico nelle soluzioni di connessione I/O. Ing. Stefano Schiavella

STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA

MOTOTAMBURO DM 0113 MOTOTAMBURO DM Caratteristiche tecniche. Varianti di esecuzione e accessori

MOTOTAMBURO DM 0080 MOTOTAMBURO DM Caratteristiche tecniche. Varianti di esecuzione e accessori

DS2020 Azionamenti Compatti Singolo Asse

Caratteristiche del prodotto

Strumento innovativo per la riduzione dei costi nella pneumatica. Monitoraggio delle perdite. Misura del consumo di aria compressa.

* _0916* Tecnica di azionamento \ Automazione dell azionamento \ Integrazione del sistema \ Servizi. Correzioni. Motori lineari sincroni SL2

Micro Servoazionamento Passo-Passo - ViX

Moduli di misura per corrente ma per corrente ma

SERVOMOTORI BRUSHLESS SERIE FASTACT H

Servomotori compatti a dinamica elevata. Dinamici Ad alta densità di coppia Efficienti

SIMATIC ET 200SP HA. 18.dicembre /SIMATIC PCS 7/9. SIMATIC ET 200SP HA La base ottimale per le sfide digitali nell'industria di processo

KNOW-HOW, INNOVAZIONE TECNOLOGICA, CO-DESIGN E ASSISTENZA AL SERVIZIO DEL CLIENTE.

FM574. Azionamento vettoriale PMSM e ACIM. Specifiche tecniche

M1410 Ingresso/Uscita parallelo

La digitalizzazione inizia dal sensore. Panoramica delle caratteristiche IO-Link.

-V- Novità. Motori elettrici MTR-DCI 2.2. Motore con riduttore integrato e controllore assi. Costruzione compatta. Azionamento mediante I/O

Servomotori a Bassa Inerzia - SMB / SMH

EGON-RS. Encoder assoluto RS OPZIONI CARATTERISTICHE CERTIFICAZIONI

A DISTANCE AHEAD LED SCANNER MULTIRAGGIO R2100

I SISTEMI AUTOMATICI

SPECIALe _163_speciale3_PrimaPower_T4_7.indd /04/17 19:05

Soluzioni d azionamento innovative: sicurezza, modularità, risparmio energetico e comunicazione. Gianpaolo Vercesi Siemens

MOTORIZZAZIONI BRUSHLESS Motori, driver posizionatori e software di configurazione

PowerWave 33 Protezione di alimentazione efficiente per gli ambienti di lavoro IT ed industriali

laser gamma integrabili 104 Catalogo Mark today, identify tomorrow

350 US$ Panoramica trasmettitori di pressione Proteggere la reputazione di mercato Minimizzare gli oneri di garanzia.

Correzione. Servomotori sincroni CFM71 CFM112 * _1216*

Attuatori meccatronici per esigenze estreme. Sistemi integrati da un unico fornitore

Viene prodotto nelle seguenti versioni:

Motori Brushless DCmind con elettronica integrata


Trasportatori a catena mk

DATAFLEX. Torsiometri DATAFLEX

Discrete Automation and Motion Division. Soluzioni per il Motion Control

INVERTER per motori a induzione monofase: perché, quando e come utilizzarli.

Le nuove centrali e i requisti di regolazione: vincoli nel macchinario e nelle apparecchiature presenti sul mercato

PROFIBUS e. Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech PROFINET: il punto di. vista di chi. installa

Elevata precisione. MAGRES EAM encoder magnetici assoluti.

Correzioni del supplemento alle istruzioni di servizio e alle istruzioni di servizio

Installazione passiva a bordo macchina. Connettori a innesto M8/M12. Connettori per elettrovalvola. Sistemi di distribuzione M8/M12.

Kit elettrici. Non vi lasciano mai. al buio.

Molteplicità delle interfacce e standardizzazione dei motori. Sistemi di misura HEIDENHAIN per accuratezza e connettività REPORT TECNOLOGICO

Cavi coassiali sottili (Thinnet)

Distributore di comunicazione per impianti FV di grandi dimensioni per SUNNY CENTRAL, SUNNY MINI CENTRAL o SUNNY TRIPOWER

Servoazionamento Compatto - SLVD-N

Innovazione per integrazione di sistemi

SENMATION AUTOMAZIONE INTELLIGENTE DEI SENSORI PER CMM INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

-V- Novità. Motori passo-passo MTR-ST 2.2. Economicità delle soluzioni di azionamento. Semplice messa in funzione

Soft Starter a basso costo, con bypass interno

motors - Servomotori per applicazioni speciali Potenti Compatti Efficienti

TECNOLOGIA DIGITALE PER LE PESE A PONTE

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

GLI ASSI LINEARI SU MISURA

Misuratore portata aria Modello A2G-25

PANORAMICA PRODOTTI. Motori Torque & Motori Lineari. Azionamenti & Motion Controllers. Motori con Elettronica Integrata. Attuatori.

Attuatori lineari. Affidabili Compatti Precisi

PINZE ELETTRONICHE PARALLELE SERIE EGS

GIG - USCITA RELE CARATTERISTICHE TECNICHE DIMENSIONI MECCANICHE INCLINOMETRO GENERAL DOPPIO ASSE. Inclinometro GENERAL tecnologia MEMS VERSIONE RELE

innovative energy solution GAMMA COMPRESSORI A VITE 7,5-200 Kw icd TRASMISSIONE DIRETTA, VELOCITÀ VARIABILE CON MOTORE A MAGNETI PERMANENTI

SIMATIC CFU. 14.dicembre /SIMATIC PCS 7/5. SIMATIC CFU La Compact Field Unit.

Istruzioni di servizio. Bobine di uscita HD. Edizione 03/ / IT.

applicazioni con pompe e ventilatori

ELECTRA FL. Macchina per il taglio laser fibra LVDGROUP.COM OLTRE LE VOSTRE ASPETTATIVE

ServoOne. Descrizione dell'esecuzione. Opzione 2 Tecnologia. Axis 2 DC SO AC SO. safe. Opzioni Tech sicure 4-72 A 4-72 A. SinCos. x 11. x 8. x 10.

Avviatori elettrici elettromeccanici serie 100

SILVIO COLOMBO, TRADIZIONEDIORIGINEITALIANA

SERVO Line. Freni monodisco a molle per servomotori

Serie DRWS: driver per motori Stepper, taglia unica Serie DRWB: driver per motori Brushless, taglie da 100, 400 e 750 W

Coperture per piscina con operat

POSIROT. PRDS3 Encoder angolare magnetico con uscita incrementale. Encoder angolari magnetici. Scheda tecnica

Correzioni MOVIDRIVE MDX60B / 61B. Edizione 01/2005 LA / IT

Alto Calore Servizi s.p.a.

34% Panoramica sensori di temperatura Risparmio sui costi del sistema Utilizzo della giusta tecnologia. riduzione dei costi

PER MIGLIORARE I MOVIMENTI BISOGNA PRIMA CONTROLLARLI LA COMPETENZA DI SICK NEL CAMPO DEGLI ENCODER. Encoder

Misuratore di portata aria Modello A2G-25

LIM Competenze di sistema

Il vostro partner di sistema. Componenti per l armadio elettrico. Interfacce. Installazione di campo

Sinac. Generatori di calore universali

moog MSD Servo Drive Descrizione dell'esecuzione Opzione 2 - Tecnologia Opzioni Tech sicure

POSIROT. PRAS5EX Sensore angolare magnetico. Sensori angolari magnetici (ATEX) Scheda tecnica

Gamma di servoazionamenti Unidrive M750

SISTEMA DI TRASFERIMENTO STATICO TRIFASE

Lynea. Alimentatore a bordo. Controllo tramite DALI, DMX-RDM.

innovative energy solution

Progettata per una produzione efficiente ECOMILL PLUS. Fresatrice con mandrino orizzontale e montante mobile

IL TUO PARTNER PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Atlas Copco Soluzioni di controllo. ES Funzionalità di controllo centralizzato d avanguardia

UN'OFFERTA FLESSIBILE

Serie SPINN Da 2,2 a 15 kw. Aria. Sempre. Ovunque.

Transcript:

Tutto in uno: un cavo per tutte le applicazioni Tecnologia a cavo singolo nei servoazionamenti: oltre 10 anni di esperienza Trasmissione robusta dei segnali: con questo sistema di retroazione a costo ridotto le soluzioni a cavo singolo costituiscono un alternativa interessante anche in applicazioni che non richiedono un trasduttore ad alta risoluzione. Questi sistemi sono disponibili anche peri nuovi motori in acciaio inossidabile della serie AKMH di Kollmorgen. Il nocciolo della questione è noto, così come gli interrogativi delle discipline correlate. Pertanto le questioni fondamentali sono: quando conviene adottare la tecnica di azionamento decentralizzata? Quando è opportuno lasciare gli inverter di frequenza nell armadio elettrico? Qual è la differenza in termini di spesa tra l acquisto di cavi motore schermati nelle soluzioni centralizzate e i maggiori investimenti in termini di apparecchiature necessari per la robusta tecnica outdoor con un grado di protezione elevato? Il settore della costruzione di macchine e impianti si trova ancora una volta ad affrontare interrogativi simili in relazione ai sistemi di collegamento a cavo singolo dei servomotori. Kollmorgen ha lanciato per la prima volta sul mercato questa opzione 10 anni fa e la offre ormai come opzione standard per i servomotori sincroni della serie AKM.

Quando Kollmorgen ha sviluppato il primo servomotore sincrono AKM con sistema a cavo singolo, l innovazione puntava a soluzioni personalizzate in base alle esigenze dei clienti. Oggi questa stretta partnership di progettazione può essere definita con il termine di coengineering.le esperienze maturate fino ad oggi con il cavo di collegamento singolo mostrano che i vantaggi di questa scelta tecnica, attualmente riscoperta da altri produttori, si concretizzano appieno solo in presenza delle dovute condizioni d impiego. Una posa più rapida Nel settore della meccanica, i vantaggi di collegare i servomotori e i rispettivi regolatori con un unico cavo si manifestano nel corso dell intera catena del valore aggiunto. Poiché i segnali dei trasduttori della macchina sincrona vengono trasmessi fisicamente attraverso il cavo motore, è possibile eliminare un interfaccia. Il risparmio diventa tangibile grazie all eliminazione di un cavo e di due connettori. Di conseguenza, si riducono i tempi di installazione e l ingombro del cablaggio. I vantaggi, tuttavia, hanno il loro prezzo, che dipende dal cablaggio stesso. Per i produttori di cavi noti, i cavi del motore e del trasduttore sono compresi nella dotazione standard. Lo stesso vale per i connettori. Grandi quantità di

produzione in relazione a tecnologie consolidate consentono naturalmente di ridurre i costi. Se però la retroazione e il cavo motore devono essere alloggiati in una guaina, sono necessarie strutture, impedenze e soprattutto schermature particolari. Soluzioni di questo tipo non possono quindi essere considerate standard e determinano pertanto un aumento dei prezzi. Oltre all aspetto economico, i cavi di lunghezza superiore ai 50 metri sono sconsigliati perché possono determinare errori in sistemi di questo tipo. Inoltre, i produttori di cavi sono complessivamente scettici in merito al numero crescente di componenti integrati. Se, ad esempio, si verifica la rottura di un solo cavo, deve essere sostituito l intero cablaggio, sebbene il resto funzioni ancora in modo impeccabile. SFD: l interfaccia del resolver digitale Nel quadro dei Total Costs of Ownership o dei costi del ciclo di vita, Kollmorgen ha elaborato per i propri prodotti una soluzione che consente ai clienti di risparmiare sin dal primo metro di cavo tra motore e servoregolatore. Rispetto ad altre soluzioni del settore, la distanza è inferiore perché, fin dalle prime fasi di sviluppo, Kollmorgen ha trovato il modo di continuare a utilizzare i resolver al posto di costosi sistemi di retroazione. Grazie allo Smart Feedback Device, progettato proprio 10 anni fa, questa tecnica conveniente e robusta viene convertita in un sistema di retroazione digitale con risoluzione di 24 bit su motore e regolatore. Il compito essenziale del resolver digitale (SFD Interface) consiste nel convertire internamente le informazioni analogiche del trasduttore in un segnale digitale RS-485 sicuro.con la conversione da analogico a digitale, Kollmorgen spiana la strada per poter, ad esempio, indirizzare i motori nel sistema di automazione. L SFD dispone inoltre di un EEPROM, che salva tutti i dati importanti del motore sotto forma di targhetta di omologazione elettronica. Questa funzione consente, sul lato del regolatore, la configurazione automatica e il riconoscimento della targhetta di omologazione con tutti i parametri specifici del motore nel regolatore. Gli utenti possono contare, in pratica, su tempi di messa in servizio ridotti e su una progettazione più agevole e accurata, che normalmente non è garantita con un resolver tradizionale. Ancora un vantaggio: il monitoraggio del sensore di temperatura nel motore è inoltre integrato nell SFD,

senza bisogno di ulteriori cavi, mediante la retroazione digitale della posizione. Diverse retroazioni, un solo cavo Se un applicazione richiede risoluzioni più elevate per il sistema di retroazione, si consiglia un servomotore con Hiperface DSL Interface, senza dover modificare il cablaggio. Kollmorgen ha ideato la soluzione di asservimento a cavo singolo in modo tale che un tipo di cavo comune possa trasmettere i segnali sia dal resolver digitale La tecnologia a cavo singolo consente di ottenere risparmi tangibili, già dal primo metro di cavo. SFD che dall encoder digitale. I vantaggi della multifunzionalità: l impiego di un unico cavo determina una riduzione dei costi di magazzinaggio, una varianza ridotta nella gestione dei materiali e nella documentazione nonché prezzi d acquisto inferiori graziea volumi maggiori. Nella versione base, i motori AKM con un resolver bipolare ad albero cavo, insieme al servoregolatore AKD, sono anch essi dotati del suddetto Resolver Interface SFD digitale. Sono disponibili, come optional, encoder Hiperface/DSL, BISS, o EnDat ad alta risoluzione e un Comcoder (trasduttore incrementale con commutazione). L ampia gamma di sistemi di retroazione permette di ideare soluzioni di azionamento con la tecnica di collegamento a cavo singolo scalabili dal punto di vista funzionale - ed economico-, partendo da un modulo di motori e servoregolatori standard.nella costruzione di macchine e impianti, la standardizzazione determina, dal canto suo, una vantaggiosa diminuzione della varietà di pezzi e, pertanto, anche del dispendio relativo all approvvigionamento e allo stoccaggio dei pezzi di ricambio. Per quanto concerne le prestazioni, la serie AKM, grazie a 28 combinazioni di lunghezze costruttive e alloggiamenti, copre un ampia gamma di applicazioni con coppie di arresto da 0,16 a 180 Nm. Grazie a regimi fino a 8.000 giri/min., l utilizzo di questi prodotti è possibile anche in applicazioni a velocità elevate. Data l elevata densità di potenza, i motori sono piccoli ma estremamente performanti. In conclusione La tecnica a cavo singolo trova maggiore utilità in macchinari di grandi dimensioni, con assi singoli distribuiti, che utilizzano cavi lunghi. Un aspetto essenziale nella tecnica di azionamento decentralizzata è costituito inoltre dai percorsi lunghi, con la differenza che il

servoregolatore viene collocato nelle immediate vicinanze del motore o integrato direttamente nel motore. Poiché con la nuova tendenza all utilizzo di sistemi di collegamento a cavo singolo si trasmettono segnali di retroazione critici dal punto di vista funzionale, la schermatura e la compensazione acquisiscono un importanza sempre maggiore in questa tecnica di installazione. Fino ad ora, quindi, non sono stati presi in considerazione i cavi di potenza più diffusi. Si preferiscono cavi schermati speciali con impedenze modificate. Informazioni su KOLLMORGEN KOLLMORGEN è un azienda leader nella distribuzione di sistemi e componenti di automazione per il settore dei costruttori di macchine in tutto il mondo con oltre 70 anni di esperienza nel campo della progettazione, dell automazione e delle applicazioni. Grazie ad una competenza ineguagliata nel campo dell automazione, ad una qualità eccellente e ad una consolidata esperienza nella combinazione di prodotti standard e personalizzati, Kollmorgen fornisce soluzioni innovative senza paragoni per prestazioni, affidabilità e facilità d uso, offrendo ai suoi clienti un indiscutibile vantaggio competitivo. Per ulteriori informazioni, contattate think@kollmorgen.com o visitate il nostro sito web http://www.kollmorgen.com/it