Prot. 223 Tronzano V.se, 11/01/2019

Documenti analoghi
Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

CUP: J16J Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

MEMORY SAFE: La cultura della sicurezza nella scuola. "Primi passi in azienda... in sicurezza"

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

All' USR LIGURIA. Agli UST delle Province di GENOVA, SAVONA, IMPERIA, LA SPEZIA

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

B-7-FSE CUP G55C CIG AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI B-7-FSE

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

CRITERI DI VALUTAZIONE PER ESPERTI VALES PON - FSE a. s. 2014/2015 Obiettivo B Azione 1 FSE Tecnologie per la didattica

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Articolo 2 Requisiti di ammissione

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Comune di Gessate Provincia di Milano Settore Socio Culturale

Prot. n.1223/vi-1 Udine, 18 aprile 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PORDENONE SUD

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

Istituto Tecnico Statale Turistico Aziendale Giuseppe Mazzotti - Treviso

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

Prot. n 147/C-23PON Fasano, 14 gennaio 2012

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA COMPARATIVA PRESTATORE OPERA

Scadenza ore 12,00 del

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Prot. n. 1251/B3 Noicattaro, 16/04/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Prot.n. Barletta, 05/04/2016

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

Adrano, li 28/02/2014

Prot. n /C14 Pordenone, 26 febbraio 2016

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Presidenza della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA A V V I S O

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

Al Dirigente Scolastico I.C CATALANO-MOSCATI Via Mario Altamura FOGGIA

Comune di Gualdo Tadino

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1050/C22 Taranto, 10 febbraio 2016

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTA DI FARMACIA DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA- DIPARTIMENTO FARMACO-BIOLOGICO MASTER UNIVERSITARIO

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI

FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE BANDO PUBBLICO

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di QUINTO DI TREVISO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

Transcript:

Scuola Statale Infanzia Primaria Secondaria di 1 grado ISTITUTO COMPRENSIVO G. LIGNANA di TRONZANO V.SE Via Milano, 42 13049 TRONZANO V.SE (VC) Tel. e Fax 0161 911258 - C. F. 93005230029 Codice ministeriale VCIC80400T Codice Uff.: UFPRXG e-mail: vcic80400t@istruzione.it pec: vcic80400t@pec.istruzione.it Sito internet: www.ictronzano.it Prot. 223 Tronzano V.se, 11/01/2019 OGGETTO: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso pubblico prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base. Progetto 10.2.2A-FSEPON-PI-2017-115 Una scuola per tutti CUP: H77I17000660007 Secondo avviso interno per la selezione di Personale di supporto per l espletamento di incarichi di supporto organizzativo e amministrativo. IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59 ; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche e ss.mm.ii.; VISTA la legge 13 luglio 2015 n. 107, concernente Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti ; VISTO l Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/1953 del 21/02/2017. Competenze di base. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.2. Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1. Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.); CONSIDERATO che questa Istituzione Scolastica ha aderito al predetto avviso presentando la propria candidatura (candidatura n. 35263); VISTA la nota MIUR prot. n. AOODGEFID/38439 del 29/12/2017 con la quale sono state pubblicate le graduatorie definitive dei progetti approvati;

VISTA la nota MIUR prot. n. AOODGEFID/203 del 10/01/2018 con la quale è stato trasmesso dall Autorità di Gestione il provvedimento di autorizzazione del progetto Competenze di base, articolato nei progetti individuati dai codici: 10.2.1A-FSEPON-PI-2017-55 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia 10.2.2A-FSEPON-PI-2017-115 Azioni aree disciplinari di base presentati da questo Istituto Comprensivo e il corrispondente impegno di spesa a valere sull Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/1953 del 21/02/2017 Competenze di base ; VISTE le disposizioni ed istruzioni per l attuazione dei PON FSE; VISTO il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche ; VISTO il D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 in attuazione delle direttive 2014/23/CE, 2014/24/CE e 2014/25UE" (c.d. Codice dei contratti pubblici dei lavori, servizi e forniture); VISTA la propria determina prot. n. 938/2018 dell 8/02/2018 di assunzione dell'incarico di Responsabile Unico del Procedimento (RUP); VISTA la graduatoria definitiva, emanata con dispone prot. n. 6887 del 3 dicembre 2018, delle candidature di cui all Avviso interno prot. n. 6015 del 03/11/2018 per la selezione di Personale di supporto cui affidare gli incarichi necessari per l attuazione del progetto 10.2.2A- FSEPON-PI-2017-115 Una scuola per tutti PRESO ATTO dell esaurimento della graduatoria emanata con dispone prot. n. 6887 del 3 dicembre 2018, di cui al punto precedente, considerate le espresse indisponibilità del personale presente nella graduatoria medesima, relativamente alla funzione di Personale di supporto per il Modulo 3, Imparare a. contare ; RILEVATA la conseguente necessità di individuare un a ulteriore unità di personale ausiliario collaboratore scolastico, in possesso dei medesimi requisiti di cui all Avviso interno prot. n. 6015 del 03/11/2018, per la funzione di Personale di supporto per il Modulo 3, Imparare a. contare ; RILEVATA la necessità di reperire Personale di supporto in servizio nell Istituto per l espletamento di incarichi di supporto organizzativo e amministrativo, necessari a garantire il buon andamento delle attività formative e degli adempimenti amministrativo-contabili e di monitoraggio, nell ambito del Progetto 10.2.2A FSEPON-PI-2017-115 Una scuola per tutti ; RILEVATA la necessità di reperire il personale di cui al punto precedente mediante ricognizione delle disponibilità individuabili fra il personale interno all Istituto, in possesso di comprovata esperienza e professionalità in relazione all attività richiesta; VISTO il Regolamento per la disciplina degli incarichi agli esperti esterni, approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 12 del 27 ottobre 2017 e pubblicato sul sito istituzionale con prot. 5394 del 30/10/2017; CONSIDERATO che la medesima delibera n. 12 del 27 ottobre 2017 del Consiglio di Istituto dichiara le Tabelle A, B e C contenute nel medesimo regolamento utilizzabili anche per la selezione comparativa di esperti interni per l attribuzione di incarichi specifici; CONSIDERATO che per le mansioni di personale ausiliario collaboratore scolastico e di personale assistente amministrativo è opportuno utilizzare criteri di valutazione dei titoli e delle esperienze professionali specificamente predisposti in relazione alle mansioni stesse;

RILEVATO che gli incarichi al personale interno possono riguardare soltanto attività prestate oltre il regolare orario di servizio, risultanti dai registri delle firme o da altro documento che attesti l impegno orario. Tutto ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante del presente avviso EMANA SECONDO AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE DI SUPPORTO PER L ESPLETAMENTO DI INCARICHI DI SUPPORTO ORGANIZZATIVO E AMMINISTRATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA PREVISTE NEL PROGETTO 10.2.2A-FSEPON-PI-2017-115 Una scuola per tutti FSE-PON Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) PROGETTO E MODULI FORMATIVI, DURATA E ARTICOLAZIONE Il PON Per la Scuola Competenze e ambienti per l apprendimento è un Programma plurifondo finalizzato al miglioramento del servizio istruzione. In particolare, l Azione 10.2.2A intende potenziare le prime 4 competenze chiave europee ovvero le c.d. Competenze di base: comunicazione nella madrelingua, comunicazione nelle lingue straniere, competenza matematica e competenze di base in scienze e tecnologia, competenza digitale. Il progetto prevede la realizzazione di 8 (otto) moduli formativi. Ciascun modulo formativo prevede una durata di 30 (trenta) ore complessive, articolate in unità orarie. Le unità orarie potranno essere raggruppate in 2 o 3 o più unità per ciscun incontro. Le attività si svolgeranno al di fuori dell orario scolastico degli alunni iscritti. Periodo di svolgimento: da ottobre 2018 ad agosto 2019. Sedi dei moduli saranno i diversi punti di erogazione del servizio dell Istituto, dislocati nei Comuni di Tronzano V.se, Bianzè e San Germano V.se, con le necessarie strutture culturali e sociali sul medesimo territorio. Sono previste per ciascun modulo, in modo non vincolante, le sedi indicate: Modulo 3 Titolo: Imparare a. contare. Scuola Secondaria di San Germano V.se LA PROCEDURA DI SELEZIONE E aperta la procedura di selezione per il reclutamento di: A. Figure di personale ausiliario collaboratore scolastico, in numero massimo di 1 (una), per un massimo di 10 ore complessive sull intero progetto; L incarico A) per il profilo personale ausiliario collaboratore scolastico consiste nello svolgimento delle seguenti attività, da prestare in orario eccedente al normale servizio, presso le sedi di attivazione dei moduli formativi:

- apertura e chiusura della scuola nei giorni ed orari di svolgimento dei progetti; - pulizia straordinaria dei locali e degli arredi ove è previsto lo svolgimento delle attività formative; - servizio di portineria e prima accoglienza a corsisti, genitori, esperti e tutor nei giorni di svolgimento delle attività; - firma del registro di presenza in entrata e in uscita; - collaborazione con il Dirigente Scolastico e il Direttore SGA per la piena realizzazione del progetto. La documentazione delle attività svolte dovrà essere personalmente prodotta in apposito registro personale, fornito dall Istituto. Prerequisiti inderogabili per il profilo personale ausiliario collaboratore scolastico : a) esperienza lavorativa nel corrispondente profilo, come definito nel CCNL Scuola vigente al momento della selezione; b) compatibilità con l orario di servizio, in relazione anche al plesso di abituale servizio. CRITERI DI SELEZIONE La selezione delle candidature pervenute nei termini e soddisfacenti i prerequisiti inderogabili di cui al punto precedente sarà effettuata da un apposita Commissione Tecnica, in relazione a titoli, competenze ed esperienze maturate, sulla base dei criteri di valutazione e dei punteggi di seguito specificati: Profili di Collaboratore scolastico e di Assistente amministrativo Titoli professionali e culturali Punteggio Titolo di studio superiore a quello d accesso al ruolo Punti 10 Per ogni anno di servizio con incarico specifico Per ogni anno di servizio con incarico di prima posizione economica ottenuta in seguito a frequenza di apposito corso di formazione Per ogni anno di servizio con incarico di seconda posizione economica ottenuta in seguito al superamento di apposita prova Titoli specifici inerenti il profilo e gli ambiti di cui all Avviso (frequenza di corsi di formazione e aggiornamento) Certificazioni informatiche e digitali Punti 5 Servizio prestato nel profilo richiesto nelle scuole appartenenti al sistema nazionale di istruzione A parità di punteggio precederà il candidato di maggiore età. Punti 4 per ogni anno di incarico annuale (massimo 30 punti) Punti 5 per ogni anno di servizio con incarico di prima posizione economica (massimo 30 punti) Punti 5 per ogni anno di servizio con incarico di seconda posizione economica (massimo 30 punti) Punti 1 per ogni titolo (massimo 20 punti) Punti 1 per ogni anno scolastico effettivamente svolto (fino a un massimo di 20 punti) Le graduatorie degli aspiranti agli incarichi di cui al presente Avviso saranno pubblicate sul sito istituzionale dell Istituto, suddivise per profilo, entro 10 giorni dal termine ultimo per la presentazione delle istanze. In presenza di motivazioni di servizio specifiche e/o dell opportunità di evitare orari giornalieri o carichi di lavoro aggiuntivo eccessivamente gravosi, è possibile che gli incarichi siano attribuiti ad uno o a più candidati.

ATTRIBUZIONE DEGLI INCARICHI E COMPENSO L attribuzione degli incarichi avverrà tramite provvedimento. Questa Istituzione Scolastica si riserva di procedere al conferimento dell incarico anche in presenza di una sola domanda valida. Gli incarichi potranno essere revocati in qualunque momento, senza preavviso ed indennità di sorta, per fatti e/o motivi organizzativi, tecnico-operativi e finanziari che impongano l annullamento o la modifica delle attività formative. Il compenso orario massimo per le attività dei profili richiesti è determinato dal CCNL Scuola vigente al momento dell assegnazione dell incarico, cioè come segue. A. Personale ausiliario collaboratore scolastico : il compenso orario massimo è stabilito in 12,50 (dodici/50) per ogni ora; Il suddetto importo è da considerarsi lordo dipendente; saranno versate l IRAP (8,50%) e la quota previdenziale INPS ex INPDAP (24,20%) a carico dell Istituto e ogni altro onere di natura fiscale, previdenziale ed assistenziale che dovesse intervenire per effetto di nuove disposizioni normative. La retribuzione, commisurata all attività effettivamente svolta e documentata, sarà erogata dopo la chiusura del progetto sulla piattaforma GPU. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E SCADENZA Gli interessati dovranno far pervenire istanza, debitamente firmata, entro e non oltre le ore 14 del giorno 21 gennaio 2019 utilizzando l allegato modello Allegato A. La trasmissione potrà avvenire in una delle seguenti modalità: a) brevi manu, presso l ufficio protocollo di questa Istituzione Scolastica; b) tramite posta elettronica ordinaria all indirizzo vcic80400t@istruzione.it; c) tramite PEC, all indirizzo vcic80400t@pec.istruzione.it. Non saranno in alcun modo accettate le domande inviate dopo la scadenza. L istanza dovrà essere corredata da: o scheda di autovalutazione Personale di supporto, Allegato B, compilata a cura del richiedente; o curriculum vitae in formato europeo, aggiornato, che ponga in specifica evidenza possesso di prerequisiti, titoli culturali, esperienza maturata e attività professionale svolta; o fotocopia di un documento di identità in corso di validità. ESCLUSIONI Saranno escluse dalla valutazione le domande: o pervenute oltre i termini previsti; o pervenute con modalità diverse da quelle previste dal presente bando; o sprovviste della firma; o sprovviste del curriculum vitae in formato europeo; o sprovviste della scheda di autovalutazione. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi di quanto disposto dall art. 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente Avviso è il Dirigente Scolastico dell Istituto, prof. Carlo Vallino. INFORMATIVA AI SENSI DEL D.LGS 196/03 Ai sensi degli artt. 11 e seguenti del D. L.vo n. 196 del 30 giugno 2003 i dati raccolti saranno trattati per le finalità connesse all espletamento della selezione e dei corsi. I medesimi dati

potranno essere comunicati unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate a controllare lo svolgimento della selezione o a verificare la posizione giuridico-economica dell aspirante. L interessato gode dei diritti di cui al citato D.Lgs.196/2003. MODALITÀ DI PUBBLICIZZAZIONE Il presente Avviso viene reso pubblico mediante pubblicazione all Albo online e al sito web istituzionale dell Istituto www.ictronzano.it nell apposita sezione dedicata ai progetti PON e mediante diffusione interna tramite bacheca del registro elettronico. Comunicazione del presente Avviso viene data mediante circolare interna a tutto il personale dell Istituto. Gli elenchi graduati degli aspiranti all incarico di Personale di supporto saranno resi pubblici con le medesime modalità. IL DIRIGENTE SCOLASTICO regg. prof. Carlo Vallino (documento firmato digitalmente)

MODELLO DI ISTANZA PERSONALE DI SUPPORTO ALLEGATO A Progetto 10.2.2A-FSEPON-PI-2017-115 Una scuola per tutti AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO G. LIGNANA DI TRONZANO V.SE (VC) Il/la sottoscritto/a, nato/a a il / /, codice fiscale, tel., cell., e-mail, presa visione dell Avviso interno, prot. n. del, per la selezione di PERSONALE DI SUPPORTO, valendosi delle disposizioni di cui all'art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445, consapevole delle sanzioni stabilite per le false attestazioni e mendaci dichiarazioni, previste dal Codice Penale e dalle Leggi speciali in materia CHIEDE di partecipare alla selezione per l attribuzione dell incarico di PERSONALE DI SUPPORTO per il Progetto 10.2.2A-FSEPON-PI-2017-115 Una scuola per tutti relativamente al seguente profilo: Progetto 10.2.2A-FSEPON-PI-2017-115 PROFILO A Personale ausiliario collaboratore scolastico B Personale amministrativo assistente amministrativo PERSONALE DI SUPPORTO Barrare il profilo richiesto A tal fine, consapevole della responsabilità penale e della decadenza da eventuali benefici acquisiti nel caso di dichiarazioni mendaci, dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue: di essere cittadino ; di essere in godimento dei diritti politici; di prestare servizio presso l Istituto Comprensivo G. Lignana di Tronzano Vercellese; di non aver subito condanne penali ovvero di avere i seguenti provvedimenti penali pendenti ; di essere in possesso dei titoli di cui all Allegato B. Allega la seguente documentazione: o scheda di autovalutazione Personale di supporto, Allegato B, compilata a cura del richiedente; o curriculum vitae in formato europeo, aggiornato, che ponga in specifica evidenza possesso di prerequisiti, titoli culturali, esperienza maturata e attività professionale svolta; o fotocopia di un documento di identità in corso di validità. Autorizza l Istituto Comprensivo G. Lignana di Tronzano Vercellese al trattamento dei dati personali, ai sensi del decreto legislativo del 30 giugno 2003 n. 196. Luogo e data:, lì Firma:

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PERSONALE DI SUPPORTO ALLEGATO B Candidato/a: Progetto 10.2.2A-FSEPON-PI-2017-115 Una scuola per tutti Pag. 1 di 3 A B C D E F G Titoli professionali e culturali Titolo di studio superiore a quello d accesso al ruolo Per ogni anno di servizio con incarico specifico Per ogni anno di servizio con incarico di prima posizione economica ottenuta in seguito a frequenza di apposito corso di formazione Per ogni anno di servizio con incarico di seconda posizione economica ottenuta in seguito al superamento di apposita prova Titoli specifici inerenti il profilo e gli ambiti di cui all Avviso (frequenza di corsi di formazione e aggiornamento) Certificazioni informatiche e digitali Servizio prestato nel profilo richiesto nelle scuole appartenenti al sistema nazionale di istruzione Profili di Collaboratore scolastico e di Assistente amministrativo Criteri Punti 10 Punti 4 per ogni anno di incarico annuale (max 30 punti) Punti 5 per ogni anno di servizio con incarico di prima posizione economica (max 30 punti) Punti 5 per ogni anno di servizio con incarico di seconda posizione economica (max 30 punti) Punti 1 per ogni titolo (massimo 20 punti) Punti 5 Punti 1 per ogni anno scolastico effettivamente svolto (max 20 punti) PUNTEGGIO TOTALE: Titoli dichiarati dal candidato Punteggio autovalutato Riservato valut.

Profilo di personale docente per incarichi di assistenza e supporto: A Titoli culturali, attività di docenza, pubblicazioni laurea magistrale o titolo equipollente del vecchio ordinamento ( 1 ) dottorato di ricerca B PhD ( 1 ) master universitari di I e II livello relativi alle competenze previste C dall Avviso, di durata minima non inferiore a 1500 ore/60cfu D E F G H I corsi di perfezionamento universitario relativi alle competenze previste dall Avviso altri corsi frequentati/titoli specifici relativi alle competenze previste nell Avviso attività di docenza/ ricerca presso Università, negli ambiti previsti dall Avviso, nel ruolo di professore o ricercatore attività di docenza/ricerca presso Università, negli ambiti previsti dall Avviso, in altri ruoli attività di docenza in scuole di ogni ordine e grado nel sistema nazionale di istruzione in aree disciplinari coerenti con le finalità del progetto da realizzare ( 2 ) pregresse esperienze di docenza e/o attività di coordinamento in specifici progetti coerenti con le finalità dell'avviso ( 3 ) Criteri punti 3 per ciascuna laurea conseguita punti 5 punti 3 punti 1 per ogni corso frequentato con esito positivo punti 0,5 per ogni corso frequentato o ulteriore titolo punti 30 punti 20 punti 2 per ogni anno scolastico, fino al massimo di 18 punti punti 2 per ogni anno scolastico Titoli dichiarati dal candidato Punteggio autovalutato Pag. 2 di 3 Riservato valut.

J libri e/o articoli pubblicati su riviste specialistiche relativi alle tematiche oggetto del corso punti 1 per ogni pubblicazion e, fino a un massimo di 5 PUNTEGGIO TOTALE: ( 2 ) punto H: compresi incarichi preruolo. Annotazioni: Pag. 3 di 3 Luogo e data:, lì Firma: