Relazione calcolo impianti INDICE

Documenti analoghi
Relazione tecnica impianti fluidomeccanici INDICE

1) Impianto Aeraulico

IMPIANTO IDRICO-FOGNANTE

A. PREMESSA... 2 B. NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 3 C. DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI MECCANICI... 4

INDICE 1. PREMESSA IMPIANTO IDRICO-SANITARIO E DI SCARICO FOGNARIO IMPIANTO INNAFFIAMENTO GIARDINI... 4

RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTI IDRICI E FOGNARI

PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTI MECCANICI CALCOLI DEGLI IMPIANTI INDICE 1. CALCOLI DISPERSIONI INVERNALI CALCOLO RIENTRATE ESTIVE...

COMUNE DI TRICASE. PROVINCIA DI LECCE Ambito Territoriale Sociale di Gagliano del Capo. APQ Benessere e Salute

SPERANZA S.A.S. Via Religione Toscolano Maderno (BS) IMPIANTO DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO ANTICO MONASTERO CORPO F RELAZIONE TECNICA

OGGETTO: Relazione tecnica descrittiva impianti tecnologici previsti per la nuova clinica Veterinaria sita in Via Bottini a Legnano.

Laurea Magistrale in Architettura

IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO

IMPIANTO IDRICO SANITARIO RELAZIONE TECNICA

INDICE DESCRIZIONE DEGLI IMPIANTI 2

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PREMARIACCO

Impianto Idrico-fognante Relazione specialistica e di calcolo

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TRENTO ANDREA ZANETTI Ingegnere civile e ambientale, industriale e dell'informazione

EDIFICIO A. Fig. 1 Ambito di intervento.

A. PREMESSA... 2 B. NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 3 C. DESCRIZIONE DELLA SOLUZIONE PROGETTUALE... 4

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA. Laurea Magistrale in Archite>ura. Scarico

1 GENERALITÀ 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO

INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 1 2 RIFERIMENTI NORMATIVI 1 3 TERMINI E DEFINIZIONI 3

Q tot WC. lavabo per. villetta. lavello da cucina per villetta. Q tot lavello da cucina

Serranda di bypass recuperatore (per free-cooling) e serranda di ricircolo integrate. Ventilatori EC, centrifughi pale indietro, a basso consumo

Sommario 1 PREMESSA POTENZE TERMICHE VALVOLE TERMOSTATICHE ACQUA CALDA SANITARIA POMPE E CIRCOLATORI...

Impianti idrico sanitari

CADF S.p.A. Regolamento del Servizio di fognatura e depurazione SCHEMI TECNICI Pagina 20

DEUMIDIFICAZIONE Unità monoblocco RIS C

INDICE 1. OGGETTO DATI TECNICI DI PROGETTO... 3

DATI GENERALI DI PROGETTO

Serranda di bypass recuperatore (per free-cooling) e serranda di ricircolo integrate. Ventilatori EC, centrifughi pale indietro, a basso consumo

Recuperatore di calore controcorrente, in alluminio, con efficienza >80% Ventilatori EC, centrifughi pale indietro, a basso consumo

In condizioni stazionarie, la portata di acque meteoriche da far defluire da una copertura deve essere calcolata mediante la formula:

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTI TERMOFLUIDICI

Generalità RELAZIONE TECNICA IMPIANTO FOSSE BIOLOGICHE

AMBITO CENTRO STORICO

CONDIZIONI TERMOIGROMETRICHE INTERNE Inverno ta = 20 C ± 1 U.R. = 50% ±10%

AMPLIAMENTO DELL'ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "GIOVANNI FALCONE" VIA SACCOLE PIGNOLE, ASOLA (MN) L AT.PE.

IMPIANTO ADDUZIONE IDRICA

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

Sommario. 1. Criteri generali di progettazione Centrale produzione Impianto di climatizzazione aria primaria...

13/05/2013 Da D c ata t lo l go 2

salvioni & mauri REALIZZAZIONE SPOGLIATOI E IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PISTA DI ATLETICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

IMPIANTO FOGNARIO ACQUE NERE E BIANCHE

RELAZIONE TECNICO- PARERE IGIENICO SANITARIO EDILIZIO

COMUNE DI NASO (Prov. di MESSINA) RELAZIONE SPECIALISTICA

IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO. Allegato C

tecnosystems Recuperatori di calore Zehnder ComfoAir Principio di funzionamento del ComfoAir

1. GENERALITA 2. IMPIANTO DI RISCALDAMENTO INVERNALE

ORE DI MANO D'OPERA TOTALE TOTALE

INDICE 1. OGGETTO 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3. DATI DI PROGETTO 4. CARICO TERMICO INVERNALE 5. DESCRIZIONE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO

RO. & MAR. S.R.L. PIAZZA VERDI, 14 PIOMBINO (LI)

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO IDRICO E FOGNANTE

2. DESCRIZIONE GENERALE SULL INTERVENTO L edificio dovrà essere adibito ad alloggi per uso civile abitazione.

1. PREMESSA CRITERI GENERALI DI PROGETTAZIONE METODOLOGIE DI CALCOLO UTILIZZATE PER IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI...

DEH e DEH-IDRONICO DEH-ENT. e DEH-ENT.-IDRONICO. UNITÀ DI CLIMATIZZAZIONE e UNITÀ DI DEUMIDIFICAZIONE

RELAZIONE TECNICA. La presente relazione è articolata nei seguenti capitoli: 1. PREMESSA LEGGI, NORME, REGOLAMENTI... 2

LOTTO COMMESSA IF0G 01 D GENERALITÀ Norme tecniche applicabili Regole tecniche applicabili... 4

Laurea in Archite:ura

CARATTERISTICHE GENERALI

CLIMATIZZAZIONE RADIANTE

SCHEDA TECNICA GEMMI F

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA IMPIANTI MECCANICI

AGGIORNATO AL: 20/12/1999 PAG.: 1/1 FRUIBILITÀ DI SPAZI ED ATTREZZATURE

Relazione tecnica descrittiva impianti meccanici. Indice

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA HRU UNITÀ DI CLIMATIZZAZIONE E DI DEUMIDIFICA

Ventilazione Meccanica Controllata: impianti ad alta efficienza energetica in

COSTI DELLA SICUREZZA-IMP.MECCANICI COMPLESSIVO SICUREZZA SOGGETTO A RIBASSO

Serie IDEO ECOWATT

RIFUNZIONALIZZAZIONE EDIFICIO COMUNALE DA LOCARE PER CASERMA CARABINIERI PROGETTO ESECUTIVO

PRODUZIONE DI ACQUA CALDA AD ACCUMULO

URA R DOMO H SERIE CARATTERISTICHE GENERALI. DESCRIZIONE DEI MODELLI Modello D DATI TECNICI. Modello

Scambiatori di calore statici Serie CADS-FLEXEO

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA IMPIANTI MECCANICI

Casi studio per la diagnosi energetica degli edifici e la esecuzione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Impianto di scarico meteorico - Calcoli esecutivi

Tutte le unità, conformi alle direttive europee, sono provviste di marcatura CE (TUV) e di relativo certificato di conformità.

Commessa no Consulenti Progettisti

INDICE 1. OGGETTO DATI TECNICI DI PROGETTO... 3

COMUNE DI DAVOLI PROVINCIA DI CATANZARO RELAZIONE TECNICA IMPIANTO RISCALDAMANTO E CONDIZIONAMENTO

Unità di trattamento aria. deuclima-vmc. senza compressore. deuclima-vmc. con compressore

EasyComfortClima GREEN

serrande tagliafuoco colonne aerazione wc ciechi 26 M73 serrande tagliafuoco colonne aerazione wc ciechi 675,00 13,02 87,89 3,00 0,38

Nuove procedure di valutazione opere di. urbanizzazione e attività di allacciamento ai servizi. Pareri allacciamento

Unità di recupero del calore RFI LITE 1 RFI LITE 2

ACU UNITÀ DI VENTILAZIONE

URP UNITA DI RECUPERO AD ALTA EFFICIENZA 65% 3 grandezze per portate d aria programmabili da 1500 a 5500 m3/h

URPX UNITA DI RECUPERO AD ALTISSIMA EFFICIENZA 90% 3 grandezze per portate d aria programmabili da 1000 a 5000 m3/h

!"#$ 1,&0%)&,+,+%&1 % $)# +,-.%/0,1,&0% %$ $ %# $ &'() * $ % $ *$(#%'# "+#$" 3 ) !"#$#%&!'(#)*)' 4& 3 3' $3-3$3 56+# 47 3 #89,- $ 3 3.

SCHEDA TECNICA GEMMI R

Sistema di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzato per singolo appartamento

RIF. POS. DESCRIZIONE U.M. Q.TÀ P.U. PREZZO UNITARIO PREZZO TOTALE 1. VILLA LA VERSILIANA 1.1. IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

PluggPlan Sistema di ventilazione

Ener Green Gate s.r.l.

ISTITUTO "LUIGI CONFIGLIACHI" Via Sette Martiri, Padova (PD)

SOMMARIO 1 - GENERALITA CALCOLO DEGLI AFFOLLAMENTI E DELLA VENTILAZIONE DEGLI AMBIENTI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE...

Transcript:

INDICE 1. Premessa... 2 2. Impianti meccanici... 3 2.1. Fabbisogni termici... 3 2.1.1. Condizioni di progetto... 3 2.1.2. Fabbisogno termico... 3 2.2. Impianti di climatizzazione... 4 2.2.1. Dimensionamento terminali di emissione... 4 2.2.2. Distribuzione... 4 2.2.3. Dimensionamento dei generatori termici... 4 2.3. Sistema idrico sanitario... 5 2.3.1. Acqua fredda sanitaria... 5 2.3.2. Acqua calda sanitaria... 5 2.3.3. Scarichi acque reflue... 6 2.4. Sistema di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche... 8 2.5. Sistema di ventilazione ed estrazione forzata... 8 2.5.1. Controllo della qualità dell aria... 8 2.5.2. Estrazione forzata dai bagni, dai locali tecnici e dai locali rifiuti... 8 Pag. 1 di 9

1. Premessa Nel presente documento si riportano i criteri e i risultati dei calcoli di dimensionamento degli impianti fluidomeccanici a servizio dell edificio destinato ad ospitare gli spogliatoi del Centro Sportivo di via Cooperazione in Rozzano. In particolare si farà riferimento ai seguenti impianti: il sistema di climatizzazione invernale; il sistema idrico sanitario; il sistema di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche; il sistema di ventilazione ed estrazione forzata. Pag. 2 di 9

2. Impianti meccanici 2.1. Fabbisogni termici 2.1.1. Condizioni di progetto I fabbisogni termici dell edificio sono stati calcolati considerando le seguenti condizioni di progetto: Servizi per impianti all aperto Locali Temp.aria Umidità relativa Ricambi aria* [ C] [%] [vol. amb./ora] Spogliatoi 18-22 50 3 Docce 22 70 8 Servizi igienici 20 60 5-8 Ufficio 20 50 1,5 Primo soccorso 20 50 2,5 *I valori di ricambi d aria si riferiscono al caso di ventilazione artificiale. I valori sopra riportati sono stati ricavati dalla tabella C della Norme Coni per l'impiantistica sportiva approvate con deliberazione del Consiglio Nazionale del CONI n. 1379 del 25 giugno 2008. Caratteristiche dell involucro edilizio Elemento edilizio Trasmittanza termica [W/m 2 K] Muro in blocchi sp. 420 mm 0,18 Muro in blocchi con controparete sp. 425 mm 0,16 Pavimento 0,21 Copertura 0,18 Serramento 1,4 2.1.2. Fabbisogno termico Il fabbisogno termico calcolato è pari a 23 kw. Pag. 3 di 9

2.2. Impianti di climatizzazione 2.2.1. Dimensionamento terminali di emissione La tipologia dei terminali di emissione è la seguente: - fancoil installati nei locali spogliatoi; - scaldasalviette nei bagni. Gli scaldasalviette avranno una potenza compresa fra i 500 ed i 1000 W mentre per i fancoil si prevede l utilizzo di due tagli con potenze rispettivamente di 2950 e 4460 W (riferita ad una temperatura di mandata dell acqua pari a 70 C e con impostata una velocità media per il ventilatore). I terminali di emissione selezionati garantiscono il soddisfacimento dei fabbisogni richiesti. 2.2.2. Distribuzione La distribuzione dell acqua calda ha origine dalla centrale termica posta al piano seminterrato in cui si troveranno i seguenti componenti e circuiti: circuito C1 di collegamento tra la sottocentrale di teleriscaldamento e l accumulo termico. Sul circuito è presente la pompa P1. circuito C2 per la distribuzione dell acqua calda dell impianto di climatizzazione. Sul circuito è presente la pompa P2; circuito C3 di distribuzione dell acqua calda sanitaria a partire dall accumulo termico sanitario. Numero pompa Prevalenza Portata kpa m 3 /h Pompa P1 80 6 Pompa P2 100 6 2.2.3. Dimensionamento dei generatori termici La potenza totale richiesta al generatore di calore (sottostazione di teleriscaldamento) è pari alla somma dei fabbisogni termici per la climatizzazione invernale, 23 kw, ed il fabbisogno di acqua calda sanitario pari a circa 27 kw, vedi paragrafo 4.2. Il generatore avrà quindi una potenza pari a circa 50 kw. Pag. 4 di 9

2.3. Sistema idrico sanitario 2.3.1. Acqua fredda sanitaria La rete di adduzione dell acqua fredda sanitaria è stata dimensionata secondo la norma UNI 9182:2014. Il calcolo è stato effettuato secondo il metodo delle Unità di Carico (UC). Le unità di carico corrispondenti ai singoli apparecchi sono le seguenti: Apparecchio UC acqua fredda Lavabo 1,50 Doccia 3 WC a cassetta 5 (Norma UNI 9182:2014 Prospetto D.2) La velocità di passaggio dell acqua all interno delle tubazioni è prevista non superiore a 2 m/s nella rete di distribuzione primaria e secondaria. La portata totale richiesta dall edificio è riportata nel seguente prospetto. UC Portata [l/s] 154,5 4,15 2.3.2. Acqua calda sanitaria La rete di adduzione dell acqua calda sanitaria è stata dimensionata secondo la norma UNI 9182:2014. Il calcolo è stato effettuato secondo il metodo delle Unità di Carico (UC). Le unità di carico corrispondenti ai singoli apparecchi sono le seguenti: Apparecchio UC acqua calda Lavabo 1,5 Doccia 3 (Norma UNI 9182:2014 Prospetto D.2) UC Portata [l/s] 94,5 3,01 Il fabbisogno di acqua calda sanitaria è stato determinato secondo la norma UNI 9182:2014 considerando un utilizzo contemporaneo in tutto l edificio corrispondente a 22 docce e risulta pari a 26,9 kw. Il volume totale calcolato per l accumulo di acqua tecnica è pari a 500 litri. Pag. 5 di 9

Tipo di calcolo prudenziale Destinazione d'uso Centro sportivo/spogliatoio di stabilimento Campi non richiesti Numero di alloggi Numero vani per alloggio 22 5 Tenore di vita Basso N. apparecchi Apparecchio Usi orari Litri/uso Consumo orario n/h litri/ora 0 Vasca da bagno con doccetta a mano 1 200 0 0 Vasca da bagno senza doccetta 1 120 0 22 Doccia 1 60 1320 0 Lavabo 1 12 0 0 Bidet 1 10 0 0 Lavello di cucina 1 20 0 Consumo totale litri/ora 1320 f1 1 f2 1 f3 1 Massimo consumo orario contemporaneo di acqua calda a 40 C (F.2 q M litri/ora 1,320 Temperatura acqua fredda (Tf) 10 C Temperatura acqua calda sanitaria (Tm) 45 C Temperatura acqua nell'accumulo (Tc) 60 C Durata pre-riscaldamento (Pr) 1 ore Volume dell'accumulo 500 litri Potenzialità termica del serpentino 26.9 kw 2.3.3. Scarichi acque reflue La rete di raccolta delle acque reflue dai servizi igienici e dalle cucine è stata dimensionata secondo la norma UNI EN 12056-2:2001. Il sistema di scarico sarà con ventilazione parallela diretta. Le unità di scarico (DU) sono state assunte pari a quelle della tabella seguente, considerando un fattore di riempimento delle tubazioni del 70% e un coefficiente di frequenza K pari a 1. Apparecchio DU (l/s) Doccia 0,4 WC a cassetta (9 l) 2 Lavabo 0,3 Doccia 0,4 Pozzetto 0,9 Pag. 6 di 9

I tratti suborizzontali della rete di raccolta avranno pendenza sempre maggiore o uguale all 1%. Le colonne di scarico saranno collettate all esterno del sedime dell edificio quindi collegate alla rete fognaria comunale mediante apposito sifone tipo Firenze. Pag. 7 di 9

2.4. Sistema di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche La raccolta e lo smaltimento delle acque meteoriche avverrà mediante un sistema tradizionale costituito da 7 pluviali che saranno collettate a pavimento e collegate a due pozzi perdenti; ogni pozzo perdente è costituito da 2 anelli da 50 cm di altezza e diametro pari a 200 cm. Il troppo pieno sarà collegato alla fognatura comunale. Il dimensionamento è stato effettuato secondo la norma UNI EN 12056-3:2001 considerando un intensità pluviometrica di 0,04 l/(m 2 s) corrispondenti ad una pioggia intensa di 150 mm/h. 2.5. Sistema di ventilazione ed estrazione forzata Il sistema di ventilazione ed estrazione forzata è stato dimensionato secondo quando previsto dalla tabella C della Norme Coni per l'impiantistica sportiva approvate con deliberazione del Consiglio Nazionale del CONI n. 1379 del 25 giugno 2008 riportata al paragrafo 2.1. 2.5.1. Controllo della qualità dell aria La qualità dell aria negli spogliatoi sarà garantita dall installazione di 6 recuperatori in controcorrente a controsoffitto (uno per ogni spogliatoio) di due diverse taglie; ogni recuperatore sarà in grado di fornire una portata fino a 206 m 3 /h oppure fino a 380 m 3 /h. La distribuzione aeraulica avverrà all interno del controsoffitto mediante canali rigidi preisolati. L immissione dell aria di rinnovo avverrà tramite griglie rettangolari a parete; l estrazione dell aria esausta avverrà tramite griglie di ripresa montate a soffitto o a parete con dimensioni comprese fra i 0,12 ed i 0,16 m 2. Lo scambiatore avrà un efficienza superiore all 85%. La rete aeraulica di distribuzione dell aria è stata dimensionata considerando una velocità di passaggio non superiore a 3 m/s peri condotti secondari e 5m/s per i condotti primari. Ciascuna macchina avrà una presa d aria ed una sezione di espulsione posta in copertura debitamente posizionati al fine di evitare la commistione dei flussi. 2.5.2. Estrazione forzata dai bagni, dai locali tecnici e dai locali rifiuti Nei bagni dei locali in cui non è prevista ventilazione meccanica (locale primo soccorso ed ufficio) saranno installati dei sistemi di aspirazione dell aria a controsoffitto. Pag. 8 di 9

Saranno utilizzate due tipologie di estrattori con portate rispettivamente di 140 e 270 m 3 /h e prevalenze superiori ai 200 Pa ; l aria di estrazione sarà portata in copertura. Pag. 9 di 9