Veronafiere ottobre 2018

Documenti analoghi
Veronafiere ottobre 2018

Ing. Francesco Fontana Responsabile Servizio Logistica Sanitaria Integrata Azienda Ospedaliera Ospedale S. Anna di Como

Il Portale dei Servizi di Governo

Milano, 14 aprile 2016

Veronafiere ottobre 2018

Servizi offerti. Valutazione gratuita e consulenza preparatoria. Shooting foto e video drone. Ottimizzazione delle politiche di distribuzione globale

Banca Sara. Dall Analisi del Consuntivo alla Pianificazione Strategica: il caso Banca Sara. Chi è Banca Sara. Milano, 8 novembre 2007

Verifiche impiantistiche: basta un click! Un servizio online per le imprese

processi IT e della gestione del Budget

EGGSFM ASSET MANAGEMENT

Veronafiere ottobre 2015

Customer Success Story Services Fondazione Santa Lucia IRCCS. Fondazione Santa Lucia IRCCS

Aumentare l efficienza energetica dal Building Management ai Processi Industriali e Data Center.

Veronafiere ottobre 2018

La soluzione di SYS-DAT SANITA

Customer Success Story Services Fondazione Santa Lucia IRCCS. Fondazione Santa Lucia IRCCS

SISTEMA INFORMATIVO PER LA GESTIONE DEI SISTEMI INTEGRATI DI PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE ED UTILIZZAZIONE DELL ENERGIA

HEALTHCARE READY TO USE PROJECT L ECCELLENZA SANITARIA, DALL ITALIA AL MONDO

Workshop OFM. Software OFM a supporto della convenzione SCUOLE. Bologna, 01 Aprile 2014

- 2 % 7, 0 ( 3 / 8 6

Adeguamento degli strumenti di programmazione dell Ente

Adeguamento degli strumenti di programmazione dell Ente

Servizi OFM. Martedì 27 Marzo 2018

Progetto TaleteWeb. Ing. Gregorio Paccone Amministratore Unico - Healthcare Engineering Services srl

CRITERI DI ORGANIZZAZIONE DELLE UNITA ASSISTENZIALI A GESTIONE INFERMIERISTICA

CASE HISTORY BUSINESS ANALYTICS PER IL RETAIL. PittaRosso. beantech. IT moves your business

nazca Managing your Building is our profession

Ospedale S. Stefano Prato

nazca WORK FORCE MANAGEMENT NAZCA WFM

Soluzione di Energy Industrial IoT ed Energy Big Data. Andrea Sasso, CEO, PHPower SRL

SOLUZIONI DI CRUSCOTTO INFORMATIVO PER SERVIZI IN OUTSOURCING

ASOLO CON DATIù. Abitanti Comuni del territorio: 30. Due Ospedali con complessivi n. 768 posti letto

L azienda e il gruppo Basisgroup. Microsoft Dynamics NAV. Business Process Management. Business Intelligence Power BI. Logistica imove Next

Il caso Ugolini spa. L'evoluzione del Post-Vendita e degli interventi di assistenza su prodotti gestiti a matricola attraverso Open Square Portal-CSS

Aspetti gestionali innovativi dell ospedale ed università. Norberto Silvestri Direttore Medico Sanitario

L accesso ai dati Regionali, Nazionali e di singola banca dati Il punto di vista del Ministero della Salute

evoluzione di Santa Lucia Pharma Apps soluzioni robotizzate fornitore di servizi

LA SOLUZIONE INNOVATIVA PER LA GESTIONE DELLA CARTELLA SOCIO-SANITARIA BASATA SU TECNOLOGIA WEB

DREAMS Data-warehouse per la Ricerca e l Efficienza Aziendale nel Management e governo clinico Sanitario

Ottimizza la qualità del servizio ai piani con Sys Hotel Genius Governante Mobile. SYSDAT TURISMO s.r.l.

SPECIFICHE TECNICHE CAREDATA

SERVICE CENTER iin n in i nee ne n r- r g. g. g it it w ww ww.eenee ne n r-- r- r g.

Applicazione per la gestione dell avanzamento di produzione

Allegato 3 Articolazione Organizzativa Direzione Compartimentale Infrastrutture. Allegato 3 1

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA

Veronafiere ottobre 2015

Ottimizzare la Logistica in Ospedale

Al tuo fianco quotidianamente per supportare la tua crescita

IT Service Management. Efficienza e trasparenza per l intera azienda FACTSHEET ERIZONE

IT Service Management. Efficienza e trasparenza per l intera azienda FACTSHEET ERIZONE

ITN RISE ISS ETEREA 20 ANNI DI ESPERIENZA NEL SETTORE MEDICALE.

«AZIENDA OSPEDALIERA SS. ANTONIO E BIAGIO E C. ARRIGO» REENGINERING DEI FLUSSI AREA DIURNA

Realizzazione di un software per la gestione di apparecchiature biomedicali Anno Accademico 2010/2011

Come i soggetti privati possono essere di aiuto alle aziende sanitarie


Dirigente Settore Sviluppo Strategico del tessuto produttivo e dell Economia Ligure. Responsabile del Progetto Strategico ERP-Liguria

GE1412. Specifiche Tecniche del Servizio di Manutenzione. Hardware e Software

Perché un dato diventa informazione quando stimola un azione.

ALYANTE Service. Soluzioni e servizi di assistenza e manutenzione.

epersonam, il tuo gestionale socio-sanitario, ora tutto incluso da 0,24 a 0,075 per posto letto al giorno!

Tradizione & Innovazione. Digital Transformation: Le opportunità della quarta rivoluzione industriale Hotel NH Parma, 14 novembre 2018

L integrazione dei servizi tecnico-gestionali per l Azienda Ospedaliera Universitaria

STONE 4.0. Presentazione delle funzionalità. Soluzioni software per il tuo business. DATEX- Milano PAGE 1 DATEX

Operations Management Team

Operations Management Team

Innovazioni tecnologiche e miglioramento continuo: la Qualità Tecnica in Acea. Bologna, 18 ottobre 2018

Azienda Leader Nel Settore Del Facility Management

La riforma passa anche attraverso l innovazione

Un esperto. sempre al tuo fianco

Servizi alle Persone. Servizio. Finalità del servizio. Modalità di erogazione. Destinatari. Qualità del servizio. Accoglienza e Informazione

SISTEMA UNICO E CENTRALIZZATO

wintutor utorr IRIS GESTIRE CONTROLLARE CRESCERE IL 1 SOFTWARE GESTIONALE NATIVO PER ORTOFLOROVIVAISMO

EDIFICIO, PERSONE E IMPIANTI

...we do it better DIVISIONE PRIVATI

PROFESSIONE E BUONE PRATICHE. 1. Innovazione 2. Buone pratiche 3. Esperienze presso l AO di Ancona 4. L evoluzione ed il cambiamento

epersonam, il tuo gestionale socio-sanitario, ora tutto incluso da 0,24 a 0,075 per posto letto al giorno!

Dalla gestione dell asset ospedaliero alla produttività dell Imaging Riccardo Toma Asset Management Solutions di GE Healthcare

PREVENTIVI ORDINI E FATTURE

PRESIDIO OSPEDALIERO MORGAGNI PIERANTONI DI FORLI PROGETTO DI SVILUPPO EDILIZIO

Collaboration aziendale in Cloud Computing

La CCE come progetto di qualificazione delle Aziende Ospedaliere. Walter Bergamaschi, Gianni Origgi AISIS - 23 novembre 2012

Hr System La gestione delle risorse umane di TeamSystem

Suite Sicurezza Lavoro: il software specifico per Consulenti della Sicurezza

Ospedale regionale di Aosta, esperienza di Bed management,

O.R.I.A. Osservatorio Ricerca e Innovazione Aziendale Seduta del 07/07/10

Roma, 14 Dicembre 2017

Un programma intelligente a supporto delle decisioni: il caso BCC di Roma

La gestione delle dimissioni complesse nell Azienda Sanitaria di Firenze

Case History - KONE LAZISE, 21 MARZO 2018

Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto LA RIORGANIZZAZIONE SOVRA AZIENDALE DELLE ATTIVITA DI ACQUISTO E LOGISTICA NEL SERVIZIO SANITARIO VENETO

U-Gov Gestione Progetti: buone pratiche di configurazione. Simone Felloni

Panoramica del Prodotto

Studi Legali. «Se conosci bene i tuoi clienti, saprai con maggior precisione che cosa offrire, quando in che modo e a quale prezzo». (P.

PIATTAFORMA SMART-GIS

ELEKTRO. Veicoli Elettrici

Esperienze di Global Service

TARGA IL TUO GESTIONALE

Gestione Risorse Umane. Soluzioni per la gestione e l organizzazione del personale

Transcript:

Veronafiere 17-18 ottobre 2018 Petrolchimico Alimentare Petrolchimico Vi aspettiamo a mct Petrolchimico Milano, 29 novembre 2018

La sfida della Gestione Multi-Servizi presso l Osp. Generale Regionale «F. Miulli» - Acquaviva delle Fonti (BA) Resp. Servizio Tecnico Ospedale Miulli Davide Matera Team Leader Asset Management Injenia Marco De Togni

12 INDICE Davide Matera 1. L Ospedale Miulli in cifre 2. La complessità di un Organizzazione MULTISERVIZI 3. Obiettivi e fasi di Progetto 4. Il Contesto Operativo 5. Il Flusso delle attività in CARL 6. Le Anagrafiche 7. Simulazione di gestione di un Malfunzionamento 8. Next Steps Marco De Togni

23 L Ospedale Gen. Reg. «F. MIULLI» IN CIFRE 90.000 mq di Superfici Interne 35.000 mq di Superfici Esterne (parcheggio, parco, elisoccorso) 21 sale operatorie 600 posti letto di cui 40 ad alto rischio Ca. 13.000 interventi l anno Ca 1.300 dipendenti + 250 allievi infermieri

Organizzazione MULTISERVIZI Gestione del parco Biomedicale (PHILIPS) Manutenzioni Tecniche (SACCIR) Trasporti Pazienti/Mat. Biologico/Documenti (PELLEGRINI) Pulizie (PELLEGRINI) Lavanolo (ATI BERNARD/ALSCO) Ristorazione (PELLEGRINI) Processi Direzionali di Gestione Centrale di Sterilizzazione (ATI BERNARD/ALSCO) GESTIONE OPERATIVA delle Attività CONTROLLO KPI Contrattuali FLUSSI LOGICI, SLA e KPI diversi PER SERVIZIO/CONTRATTO 34

45 Organizzazione MULTISERVIZI: le Cifre Gestione del parco Biomedicale Manutenzioni Tecniche Trasporti Pazienti/Mat. Biologico/Documenti 4.900 Asset Biomedicali 3.700 Asset Tecnici Ca. 70.000 pazienti trasportati/anno Ca. 12.000 righe di Anagrafica Pulizie Lavanolo 3.215 Vani Ca. 9.500 rich. Extra anno Ca. 30.000 consegne mat.biologico - documenti/anno Ristorazione Processi Direzionali di Gestione Controlli Attivi e rendicontazione Centrale di Sterilizzazione

56 OBIETTIVI di Progetto CONTROLLO IN TEMPO REALE delle attività e riduzione dei tempi di Start-Up dei Contratti GESTIONE/TRACCIABILITA /CONTROLLO dei CONTRATTI Articolazione dei diversi flussi gestionali Tracciabilità: Chi, Come e Quando? Controllo adempimenti, Livelli di Servizio (SLA), Indicatori (KPI) Gestione dell operatività tutta DA MOBILE

7 IL CONTESTO OPERATIVO Direzioni (Generale, Sanitaria, Amministrativa, Operativa) Progetto attivato nel 2016, utilizzato per tutte le attività indicate e in corso di implementazione su ulteriori processi gestionali Responsabili Servizi CAPOSALA Elevata facilità di utilizzo Centrale Emergenza Fornitori Manutenzioni Impianti Tecnici Gestione Pulizie Gestione Lavanolo Trasporti Materiale Biologico / Documenti Manutenzioni parco Biomedicale Gestione Serv. Ristorazione Gestione Proc. Sicurezza Trasporti Pazienti Gestione Sterilizzazione

8 GESTIONE dei PROCESSI in CARL Realizzazione di flussi operativi distinti per TUTTI i Servizi Ospedalieri Richieste Attività Programmate Ispezioni Altri controlli

9 le ANAGRAFICHE Tecnica (Elementi Manutenibili) Geografica Biomedicale (codifica CND)

La vera sfida del progetto: Tracciabilità richiesta dall Ospedale coniugata con esigenze operative del singolo fornitore Es. Programmata BIOMED Tracciabilità richiesta dall Ospedale Tracciabilità dettagliata su singolo asset A seconda degli esiti, gli asset si trovano in stati diversi e entrano in successivi processi di gestione che coinvolgono piu fornitori sullo stesso asset Esigenze operative del singolo fornitore Generazione programmata per Piano / Reparto Generazione per tipologia di controllo Creazione di report riassuntivi estraibili da Carl Sono state realizzate numerose personalizzazioni su richiesta dei singoli fornitori per soddisfare le loro esigenze 1 11

Gestione dei Malfunzionamenti e dei Trasporti Segnalazione dai/dalle Caposala 1 portale per l attivazione di N Servizi 1 10

Flusso di Gestione dei Malfunzionamenti Problematica Segnalata Sopralluogo per Malfunzionamento su Asset Biomedicale Sopralluogo 1 12

Gestione dei Malfunzionamenti Validazione Scelta del Contratto Resp. del Servizio 1 13

Gestione dei Malfunzionamenti Assegnazione a Tecnico SLA sul singolo Intervento 1 14

Gestione dei Malfunzionamenti Svolgimento con CARL Touch 1 15

Flusso di Gestione dei Malfunzionamenti Problematica Segnalata Intervento Sopralluogo risolutivo per Malfunzionamento su Asset su BIOMEDICALE Asset Biomedicale a seguito di Sopralluogo (se necessario) PRINCIPALI VANTAGGI Contratto A Contratto B Sopralluogo es: int. N 18137 Intervento 1 Es: int. N 18137.1 Contratto C Profonda tracciabilità di tutte le attività sul campo Associazione costi al Contratto di riferimento / applicazione Condizioni Contrattuali diverse per Contratto Intervento N Es: int. N 18137.N Problematica Risolta Ampia flessibilità operativa sui Flussi di Risoluzione Abilitazioni sui diversi Flussi personalizzabili PER RUOLO 1 16

Home Page personalizzate per utente 1 17

NEXT STEPS Integrazione con software Gestionali dell Ospedale e fornitori Controllo di Gestione Gestione dei Contratti Business Intelligence Ulteriori evoluzioni delle dashboard e della reportistica Integrazione CARL Desigo (Siemens) 1 18

Azienda Grazie per l attenzione Resp. Servizio Tecnico Ospedale Miulli Davide Matera - d.matera@miulli.it Team Leader Asset Management Injenia Marco De Togni - marco.detogni@injenia.-it