Regione Umbria Giunta Regionale

Documenti analoghi
FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

REGISTRO PRESENZE GIORNALIERE ALLIEVI (APPRENDISTATO)

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter.

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Il Ministro dello Sviluppo Economico

ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

PROVINCIA DI ORISTANO

AVVISO LIFT 2015 DOTE IMPRESA INCENTIVI AI DATORI DI LAVORO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITÀ DI TIROCINIO.

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

ProvinciadiRoma. Dipartimento09Servizio01. Immigrazioneedemigrazione.

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Tra PREMESSO CHE. - con Determinazione n. 151 del 25/11/2008 è stato individuato l Ordine degli Avvocati

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

INTERVENTI DI TIPO c) (Allegato A.5 dell Ordinanza Commissariale n. 12 del 14 aprile 2014 come modificato dall ordinanza n.

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Art. 9 D.L. 78/2009, convertito in legge 102/2009. Adozione misure organizzative atte a garantire la tempestività di pagamenti da parte dell'ente

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DETERMINA DIRIGENZIALE N 823 DEL REGISTRO GENERALE * * * * *

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA :

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE

ADDENDUM ALL ACCORDO DI FINANZIAMENTO tra REGIONE CAMPANIA e SVILUPPO CAMPANIA SpA

Fondo Regionale diritto al lavoro dei disabili L.R. 13/2003 Piano Provinciale Disabili annualità Anno 2014

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

CHECK LIST CONTROLLO IN LOCO OPERAZIONI IN REGIME CONTRATTUALE REGIONE CAMPANIA

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 156 del 03/12/2015

DETERMINA DIRIGENZIALE. n. 626 del 15/02/2016

Decreto Dirigenziale n.

IL SEGRETARIO GENERALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO RESPONSABILE DELL UFFICIO ELETTORALE PROVINCIALE

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Bandi regionali Associazionismo e Volontariato. Vademecum

Operativo FESR della Regione Puglia per il ciclo di programmazione ;

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

DETERMINAZIONE N. 117 del

Provvedimento dirigenziale n 207 del 29/04/2015

IL RESPONSABILE. Richiamati:

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/04/2016. in data

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI DECIMOMANNU

AREA POLITICHE DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

D.D. n. 164 del Settore 25 U.O. 2 Servizio Pagina volume N. Ver. 9.0

Ministero delle Attività Produttive

A relazione dell'assessore Valmaggia: Visti i regolamenti:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31

fonte: 1 di 11

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

Area 1^ IL RESPONSABILE DELL AREA I^

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

VERBALE DI ISPEZIONE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

DETERMINA DIRIGENZIALE. n. 625 del 15/02/2016

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI VENEZIA. Fascicolo 2012.XI/2/1.226 "c.i Lavori di riqualificazione riviera XX Settembre, via Verdi e via Rosa 2 lotto"

Transcript:

COD. PRATICA: 2013-002-3722 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE, INVAZIONE E COMPETITIVITA' DELL'UMBRIA Servizio Politiche attive del lavoro DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2810 DEL 06/05/2013 OGGETTO: POR Umbria FSE 2007-2013. Approvazione circuito finanziario e check-list per i controlli di I livello riferite ai progetti in regime di semplificazione della spesa con unità di costi standard di cui all'art. 11.3 del Regolamento CE 1081/2006, modificato dal Regolamento (CE) 396/2009. Annullamento DD n. 2766/2013. Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, 165 e sue successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale 1 febbraio 2005, n. 2 e i successivi regolamenti di organizzazione, attuativi della stessa; Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e sue successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale 9 agosto 1991, n. 21; Visto il Regolamento interno di questa Giunta; Vista la legge quadro n. 845/78 sulla formazione professionale; Vista la L.R. n. 69/81 recante Norme sul sistema formativo regionale e successive modificazioni; Vista la legge n. 3/99 Visto il Regolamento CE n. 1083/2006 del Consiglio dell 11/07/2006, recante le disposizioni generali sul fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione, e che abroga il regolamento (CE) n. 1260/1999; Visto il Regolamento CE n. 1081/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 05/07/2006, relativo al Fondo sociale europeo e recante abrogazione del regolamento (CE) n. 1784/1999; Visto il Regolamento CE n. 1828/2006 della Commissione dell 08/12/2006 che stabilisce segue atto n. 2810 del 06/05/2013 1

COD. PRATICA: 2013-002-3722 modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1083/06 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione e del regolamento (CE) n. 1080/06 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale; Vista la Decisione della Commissione C(2007)5498 del 08/11/2007 di approvazione del Programma Operativo Regionale per il Fondo Sociale Europeo 2007-20013 Ob. 2 Competitività e Occupazione ; Vista la D.G.R. del 03/12/2007 n. 2031 con la quale è stato preso atto della Decisione di approvazione del POR Umbria FSE 2007-2013; Vista la D.G.R. n. 285/2005 avente ad oggetto l approvazione delle Note di indirizzo in merito alla programmazione, gestione, vigilanza e rendicontazione di interventi di formazione e politiche attive del lavoro Vista la D.D. n. 8016 del 8 Novembre 2011, recante l oggetto POR FSE 2007-2013, Ob.2 Competitività regionale ed occupazione Asse II Occupabilità, Asse V Trasnazionalità ed Interregionalità. Avviso pubblico per la presentazione di percorsi formativi integrati per lo sviluppo delle competenze in alcuni settori di particolare interesse per l economia regionale di cui alla D.D. n. 5795/2011. Modifiche ed integrazioni; Considerato che le procedure gestionali previste dalle note di indirizzo regionali di cui alla D.G.R. n. 285/2005 e s.m.i. non sono esaustive rispetto all attuazione dei progetti integrati approvati a seguito dell avviso in questione; Visto la DD 21/2009 Descrizione del Sistema di Gestione e Controllo art. 71 Reg 1083/2006 POR FSE 2007/2013; Vista la DD 2152/2011 con la quale si approvava la modifica al Manuale dei controlli di primo livello POR FSE 2007/2013 ; Considerato che con DGR 1326/2011 viene approvata la metodologia di calcolo e applicazione dei costi unitari standard alle azioni formative ammesse a finanziamento per la semplificazione della spesa del POR FSE Umbria 2007/2013 e che è stato approvato con DD 3346 del 08/05/2012 il disciplinare per l attuazione dei progetti medesimi; Vista la DD n. 8850 del 12/11/2012 Integrazioni al manuale di I livello adottato con DD n. 21 del 2009 e modifiche alla DD 3346/12 ; Considerato che i soggetti attuatori responsabili delle azioni formative ammesse a finanziamento trasmettono periodicamente l attestazione del valore del contributo maturato e che questa costituisce lo strumento mediante la quale i soggetti stessi dichiarano trimestralmente, sotto forma di autocertificazione, il valore del contributo maturato; Ritenuto opportuno predisporre specifiche check list ai fini dei controlli di primo livello da effettuare sulle dichiarazioni del valore maturato del contributo e per le quali è prevista l applicazione del sistema a costi standard unitari; Considerato che le suddette check list, allegate al presente atto e condivise con i referenti delle Amministrazioni provinciali, si distinguono in Allegato C bis - Check list di controllo documentale delle dichiarazioni del valore maturate del contributo ed in Allegato C1 bis Verbale contestuale di controllo di primo livello e C2 bis Verbale contestuale di controllo di primo livello delle attività formative in FAD; Considerato che l oggetto del controllo saranno le copie conformi dei registri che attestano lo svolgimento dell attività formativa erogata: - nel caso in cui gli stessi siano già stati controllati nell ambito di verifiche in loco da parte della Sezione competente del Servizio Politiche attive del lavoro si prenderà visione del verbale redatto in loco e si controlleranno esclusivamente le ore residuali svolte successivamente alla data dello stesso; - l amministrazione competente, qualora l attività formativa sia conclusa visionerà il registro in originale e redigerà gli appositi verbali anziché acquisirne copie conformi; - l amministrazione competente, qualora il progetto preveda un attività da svolgersi in fad, visionerà la stampa dei report di connessione e di eventuali registri. Dei registri allievi ne verranno visionati due, individuati tramite estrazione casuale; segue atto n. 2810 del 06/05/2013 2

COD. PRATICA: 2013-002-3722 Considerato che l uditore, In caso di defezione di un allievo titolare, può subentrare come allievo si richiede che lo stesso apponga la propria firma sul registro a partire dal primo giorno di presenza in aula; Considerato che per quanto concerne il contributo pubblico assegnato per i progetti ricadenti nella procedura dei costi standard si rimanda alla DD. n. 3346/2012 al punto 6; Evidenziato che per il pagamento delle sole borse lavoro, erogate bimestralmente e certificate a costi reali, si ritiene opportuno anticipare ai soggetti gestori il 90% dell intera somma assegnata, dietro presentazione da parte degli stessi di un autodichiarazione attestante il numero degli allievi che inizieranno la work-experience ed allegata la relativa polizza fidejussione; Considerato che per errore materiale gli allegati all atto DD n. 2766/2013, sono stati invertiti in alcune parti; Considerato che con la sottoscrizione del presente atto se ne attesta la legittimità; Il Dirigente D E T E R M I N A 1. Di annullare la DD n. 2766/2013 per le premesse indicate; 2. Di approvare le check list allegate al presente atto che si distinguono in Allegato C bis - Check list di controllo documentale delle dichiarazioni del valore maturate del contributo ed in Allegato C1 bis Verbale contestuale di controllo di primo livello e C2 bis Verbale contestuale di controllo di primo livello delle attività formative in FAD; 3. Di approvare il nuovo circuito finanziario relativo all erogazione delle sole borse lavoro come specificato nella premessa; 4. Di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria e nel sito www.formazionelavoro.regione.umbria.it ; 5. di dichiarare che l'atto è immediatamente efficace. Perugia lì 06/05/2013 L Istruttore Carla Collesi Istruttoria firmata ai sensi dell art. 23-ter del Codice dell Amministrazione digitale Perugia lì 06/05/2013 Si attesta la regolarità tecnica e amministrativa Il Responsabile Carla Collesi Parere apposto ai sensi dell art. 23-ter del Codice dell Amministrazione digitale Perugia lì 06/05/2013 Il Dirigente Dr.ssa Sabrina Paolini Documento firmato digitalmente ai sensi del d.l.g.s. 7 marzo 2005, n.82, art. 21 comma 2 segue atto n. 2810 del 06/05/2013 3

COD. PRATICA: 2013-002-3722 segue atto n. 2810 del 06/05/2013 4

POR OB. 2 2007-2013 REGIONE UMBRIA ALLEGATO C1 bis CHECK LIST CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO ALLEGATO C1 bis CHECK LIST CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO ATTIVITÀ FORMATIVE VERBALE CONTESTUALE DI CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO Il giorno / / / alle ore i sottoscritti hanno visionato presso la sede il registro di classe n. registri di stage così come previsto dalla normativa vigente e relativo/i al trimestre E presente il sig./sig.ra nella qualità di CODICE CORSO TITOLO DEL CORSO SOGGETTO ATTUATORE/CAPOFILA Tipologia controllo Correttezza formale della dichiarazione del valore maturato ( modello A1 e A1 bis) Sottoscrizione da parte del legale rappresentate con allegata copia del documento di identità in corso di validità Riferimenti esatti del progetto:titolo, Cod CUP, Cod identificativo Indicazione della disponibilità e il luogo di conservazione dei documenti giustificativi con indicazione anche delle sedi ATI/ATS Le ore riscontrate sul registro corrispondono a quelle inserite nel sistema informativo SiruWeb Il corso è stato oggetto di controllo in loco

Se si, in data ore complessive alla data del controllo Il controllo odierno fa riferimento all intervallo delle pagine da a del registro in originale a decorrere dalla data del Registro di classe E stato vidimato? Prot. n. del Gli allievi hanno firmato regolarmente il registro? Sono sbarrati gli spazi per le firme non apposte degli allievi assenti? I docenti hanno firmato regolarmente il registro? E indicato l orario di svolgimento delle lezioni? Sono indicati i ritardi e le uscite anticipate? Sono presenti correzioni irregolari o sbianchettature? Il numero totale dei presenti viene annotato regolarmente? Il numero giornaliero delle ore viene annotato regolarmente? Registri di stage I registri sono stati vidimati? Prot. n. del Le firme degli allievi sono apposte regolarmente? Le firme dei tutor aziendali sono apposte regolarmente? Nel registro viene regolarmente apposto il timbro con relativa firma dell azienda ospitante? Sono presenti correzioni irregolari o sbianchettature? EVENTUALI OSSERVAZIONI A seguito del controllo di primo livello sui registri di cui sopra

Si rilascia, come notifica del risultato del controllo odierno, copia del presente verbale al sottofirmatario, che s impegna a trasmetterlo al legale rappresentante del Soggetto Attuatore. Inoltre si assegnano al soggetto attuatore 5 gg. (cinque) di tempo utile, a partire dal giorno successivo a quello di stesura, per fornire eventuali osservazioni o controdeduzioni a (indicare indirizzo Ente responsabile). Eventuali decurtazioni finanziarie che l Ente responsabile vorrà adottare saranno rese note al beneficiario del finanziamento con comunicazione formale. Il presente verbale è costituito da n. pagine. lì / / / GLI INCARICATI DEL CONTROLLO PER IL SOGGETTO ATTUATORE

POR OB. 2 2007-2013 REGIONE UMBRIA ALLEGATO C2 bis CHECK LIST CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO VERBALE CONTESTUALE DI CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO DELLE ATTIVITA FORMATIVE IN FAD Il giorno / / / alle ore i sottoscritti hanno visionato presso la sede il registro di FAD così come previsto dalla normativa vigente e relativo/i al trimestre E presente il sig./sig.ra nella qualità di CODICE CORSO TITOLO DEL CORSO SOGGETTO ATTUATORE/CAPOFILA Tipologia controllo Correttezza formale della dichiarazione del valore maturato ( modello A1 e A1 bis) Sottoscrizione da parte del legale rappresentate con allegata copia del documento di identità in corso di validità Riferimenti esatti del progetto:titolo, Cod CUP, Cod identificativo Indicazione della disponibilità e il luogo di conservazione dei documenti giustificativi con indicazione anche delle sedi ATI/ATS Le ore riscontrate sul registro corrispondono a quelle inserite nel sistema informativo SiruWeb Il corso è stato oggetto di controllo in loco Se si, in data ore complessive alla data del controllo

Il controllo odierno fa riferimento all intervallo delle pagine da a del registro in originale a decorrere dalla data del Registri di FAD Numero registri istituiti I registri sono stati vidimati? E stata fornita una stampa dei report di connessione? Il registro è completo in ogni sua parte? Sono presenti correzioni irregolari o sbianchettature? Prot.. dal n. Al n. Del EVENTUALI OSSERVAZIONI A seguito del controllo di primo livello sui registri di cui sopra Si rilascia, come notifica del risultato del controllo odierno, copia del presente verbale al sottofirmatario, che s impegna a trasmetterlo al legale rappresentante del Soggetto Attuatore. Inoltre si assegnano al soggetto attuatore 5 gg. (cinque) di tempo utile, a partire dal giorno successivo a quello di stesura, per fornire eventuali osservazioni o controdeduzioni a (indicare indirizzo Ente responsabile). Eventuali decurtazioni finanziarie che l Ente responsabile vorrà adottare saranno rese note al beneficiario del finanziamento con comunicazione formale. Il presente verbale è costituito da n. pagine. lì / / / GLI INCARICATI DEL CONTROLLO PER IL SOGGETTO ATTUATORE

ALLEGATO C BIS POR OB.2 2007-2013 REGIONE UMBRIA CHECK LIST DI CONTROLLO DOCUMENTALE DELLE DICHIARAZIONI DEL VALORE MATURATO DEL CONTRIBUTO CODICE PROGETTO DEMINAZIONE CORSO SOGGETTO ATTUATORE TRIMESTRE TIPOLOGIA CONTROLLO N PREVISTO Correttezza formale della dichiarazione del valore maturato ( modello A1 e A1 bis) Sottoscrizione da parte del legale rappresentate con allegata copia del documento di identità in corso di validità Riferimenti esatti del progetto:titolo, Cod CUP, Cod identificativo Indicazione della disponibilità e luogo di conservazione dei documenti giustificativi, indicare anche sedi ATI È allegata alla dichiarazione del valore maturato del contributo la copia conforme del registro/registro originale di classe indicato da campionamento Il corso è stato soggetto a controllo in loco Data Ore controllate Il controllo fa riferimento all intervallo delle pagine da a del registro in originale a decorrere dalla data del Le ore riscontrate sul registro corrispondono a quelle comunicate all interno del sistema informativo SiruWeb Il registro di classe è stato vidimato Gli allievi hanno firmato regolarmente il registro Prot. n. Del

Sono sbarrati gli spazi per le firme non apposte degli allievi assenti I docenti hanno firmato regolarmente il registro E indicato l orario di svolgimento delle lezioni Sono presenti correzioni irregolari o sbianchettature Il numero totale dei presenti viene annotato regolarmente Il numero giornaliero delle ore viene annotato regolarmente OSSERVAZIONI Data I controllori