Aurora S.R.L. - Società Agricola BISIGNANO (CS) N.R. / N.A.

Documenti analoghi
BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

Asse 4 - Attuazione dell approccio Leader BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE

CITTA' DI CURTATONE PIAZZA CORTE SPAGNOLA, MONTANARA DI CURTATONE - MANTOVA

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

Visura per immobile Visura n.: T14719 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 21/08/2013

Dott. Carmine Ferrara

S T U D I O B R U S C O C O M M E R C I A L I S T I IN R O M A E M I L A N O

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE

Il sottoscritto, intestatario del contratto di locazione dell abitazione _. g m a. nel Comune di Prov. Stato _ sigla

INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PAGAMENTO

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani

IL RESPONSABILE. Richiamati:

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...


DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

REGIONE PUGLIA. COMUNE DI MONOPOLI Provincia di Bari

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

CHIARIMENTO n. 01 del

AUTOCERTIFICAZIONE ALLACCIAMENTO IDRICO/ATTIVAZIONE/RIATTIVAZIONE/VOLTURE/VARIAZIONI

#SELFIEmployment. Sosteniamo l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali promosse da giovani NEET. Roma, 11 febbraio 2016

Città Metropolitana di Firenze

POR CALABRIA FESR 2007/2013

Allegato 2. Modalità di presentazione dei progetti strutturanti in materia di 'internazionalizzazione responsabile'

Progettazione Integrata di Filiera Indicazioni di supporto per la redazione di un progetto integrato di filiera

Art. 9 D.L. 78/2009, convertito in legge 102/2009. Adozione misure organizzative atte a garantire la tempestività di pagamenti da parte dell'ente

27/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 95. Regione Lazio

Allegato alla lettera:

Per l alloggio occupato in locazione alla data di presentazione della domanda:

- Codice Fiscale e Documento d identità del dichiarante. Codice Fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare

REGIONE CALABRIA COD. REGIONE 18 SCHEDA CONTRATTO DI PROGRAMMA AGGIORNATA AL 31/12/2007 CONSORZIO TIRRENO SVILUPPO S.c.a.r.l (COD.

Oggetto: Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale

MPS BancaVerde S.p.A.

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Rif. pagina 8 dell Avviso Pubblico. Si richiede un CD contenente la documentazione suddetta scansionata in formato PDF.

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del

(CONCORDATO PREVENTIVO N 28/2015) FARMACIA RAPUZZI DR. GIUSEPPE. Via Orzinuovi n 65 Brescia VENDITA DI FARMACIA PROCEDURA COMPETITIVA

A relazione dell'assessore De Santis: Visto:

SETTORE ECONOMATO PROVVEDITORATO PATRIMONIO E GARE

QUESITO N. 1 RISPOSTA QUESITO N. 1

Provincia di Messina

ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE <10MVA E >10MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI

IL RUOLO DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

Fidiprof Centro Sud Regolamento interno

Determinazione num. 156 Data adozione 09/09/2015 COMUNE DI RESANA PROVINCIA DI TREVISO. Determina di Impegno Servizio: Lavori Pubblici

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI NIBBIOLA. Provincia di Novara

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 425 Del 31/07/2014

CRITERI OBBLIGATORI DI CUI ALL ARTICOLO 2, PARAGRAFO 1

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

Aggiornato fino al Quesito n. 14

Il Direttore del Servizio Territoriale del Sassarese. VISTA la L.R. 8 agosto 2006, n. 13 Riforma degli enti agricoli e riordino delle funzioni in

La Dirigente del Servizio Scuola Università e Ricerca

Consiglio regionale della Toscana

Legge 25 febbraio 1992 n.215 "Azioni positive per l'imprenditoria femminile"

La valutazione ex ante degli strumen3 finanziari

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI POTENZA

35ª Proposta (Dec. G.C. del 6 marzo 2015 n. 14)

Autoimpiego: agevolazioni per il lavoro autonomo

ART. 1 - FINALITA' ART. 2 REQUISITI DEI BENEFICIARI ART. 3 INTERVENTI AMMISSIBILI

C O M U N E D I P O L I S T E N A PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

Industria Artigianato Terziario Altre attività

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2016 Conto

Incentivi regionali per i generatori di calore a biomassa

Comune di Casorezzo Allegato energetico al Regolamento Edilizio

COMUNE DI EMPOLI CENTRO DI RESPONSABILITA' : I. Responsabile: arch. Marco Carletti. Servizio Manutenzioni DETERMINAZIONE N. 884

Allegato 2 Documenti del fascicolo aziendale cartaceo

IMU - TARI - TASI: novità della Legge di Stabilità 2016

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

IMPRESA ED IMPRENDITORE AGRICOLO

ACCORDO DI PROGRAMMA PRESENTAZIONE DELLA CALL PROMOSSA DA INVITALIA

copia n 248 del

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 07/05/2015 e PUNTO 1.B DEL BANDO APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 286 DEL 22/04/2016

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE

Avviso pubblico Sostegno ai giovani talenti Sezione FAQ Frequently Asked Questions

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE.

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

N.1937 /7/Reg. Deter. Data, 11/06/2012

STUDIO ROVIDA DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

I Servizi ISMEA per i giovani imprenditori agricoli

1. ATTIVITA DI SOLLIEVO. - Descrizione sommaria: Le attività di sollievo rivolte al nucleo, sono attività diversificate che si COMUNU DE MÒGURU

RISOLUZIONE N.65/E. OGGETTO: Consulenza giuridica IVA Attività agricola per connessione svolta da una società cooperativa a favore dei soci

Transcript:

Allegato A - Domande non ammesse PSR 2014-2020: Misura 4 Intervento 04.01.04 Investimenti per il ricorso alle energie rinnovabili da parte delle aziende agricole 1 1464630597 Aurora S.R.L. - Società Agricola 54250124101 BISIGNANO (CS) Relativamente alle qualifiche di rappresentanti/amministratori sotoscrittori atti, mancata coerenza tra allegato 2 e contratto di rete stipulato per l'investimento collettivo. Allegato 4 con dichiarazioni contrapposte per nulla osta/permessi/autorizzazioni. Atti societari parziali: relativamente alle tre società che hanno stipulato il contratto di rete si producono solo gli atti relativi ad Aurora Soc. Agr. S.R.L.. Per l investimento collettivo proposto, il contratto di rete stipulato non risulta esaustivo ai fini del bando in esame (DDG 7514/2016): manca l individuazione del soggetto capofila mandatario; manca la programmazione dell'investimento in base ad un piano di sviluppo elaborato in comune, tra tutte le società agricole proponenti l investimento collettivo. Assenza documentazione relativa al possesso delle condizioni di ammissibilità di cui al paragrafo 7, punto 1 e 2 delle disposizioni attuative (Iscrizione CCIAA; Possesso titolo IAP o CD o Datore di lavoro) per ciascuno dei proponenti (in atti si riscontra solo documentazione riferita ad Aurora Soc. Agr. S.R.L.). Per la tipologia di investimento collettivo proposto, nonchè per le condizioni previste in contratto locazione (canone), non si ravvisa la necessaria conformità a quanto previsto dal bando in esame, relativamente alla seguente condizione di ammissibilità: realizzazione dell investimento a favore di più di un impresa, per migliorare le prestazioni globali delle aziende partecipanti alla domanda di aiuto collettiva attraverso un solo investimento e solo per uso comune. Relazione tecnica non corredata da tutta la documentazione che consente di determinare le soglie di autoconsumo per l ammissibilità dell impianto (in atti solo fatture elettriche relative ad Aurora Soc. Agr. S.R.L. e Cavalieri e Papaianni). Mancato rispetto della condizione di ammissibilità correlata al dimensionamento dell investimento. Sulla base della documentazione prodotta, l impianto proposto risulta sovradimensionato e non commisurato alla quantità di energia necessaria alle esigenze aziendali (autoconsumo). Titoli disponibilità non validi ai fini del bando in esame (DDG n.7514/2016): contratti locazione con durata residua inferiore a 12 anni dalla presentazione della domanda.

2 1464630597 Aurora S.R.L. - Società Agricola 3 BRMNNA63S59C933B Brambilla Anna 54250202519 54250169569 BISIGNANO (CS) BALVEDERE MARITTIMO (CS) Manca allegato 2 relativo agli investimenti collettivi. Allegato 4 con dichiarazioni contrapposte per nulla osta/permessi/autorizzazioni. Atti societari parziali. Relativamente alle tre società che hanno stipulato il contratto di rete, si producono solo gli atti relativi ad Aurora Soc. Agr. S.R.L.. Per l investimento collettivo proposto, il contratto di rete stipulato non risulta esaustivo ai fini del bando in esame (DDG 7514/2016): manca l individuazione del soggetto capofila mandatario; manca la programmazione dell'investimento in base ad un piano di sviluppo elaborato in comune, tra tutte le società agricole proponenti l investimento collettivo. Assenza documentazione relativa al possesso delle condizioni di ammissibilità di cui al paragrafo 7, punto 1 e 2 delle disposizioni attuative (Iscrizione CCIAA; Possesso titolo IAP o CD o Datore di lavoro) per ciascuno dei proponenti (in atti si riscontra solo documentazione riferita ad Aurora Soc. Agr. S.R.L.). Per la tipologia di investimento collettivo proposto, nonchè per le condizioni previste in contratto locazione (canone), non si ravvisa la necessaria conformità a quanto previsto dal bando in esame, relativamente alla seguente condizione di ammissibilità: realizzazione dell investimento a favore di più di un impresa, per migliorare le prestazioni globali delle aziende partecipanti alla domanda di aiuto collettiva attraverso un solo investimento e solo per uso comune. Relazione tecnica non corredata da tutta la documentazione che consente di determinare le soglie di autoconsumo per l ammissibilità dell impianto (in atti solo fatture elettriche relative ad Aurora Soc. Agr. S.R.L.). Mancato rispetto della condizione di ammissibilità correlata al dimensionamento dell investimento. Sulla base della documentazione prodotta, l impianto proposto risulta sovradimensionato e non commisurato alla quantità di energia necessaria alle esigenze aziendali (autoconsumo). Titoli disponibilità non validi ai fini del bando in esame (DDG n.7514/2016): contratti locazione con durata residua inferiore a 12 anni dalla presentazione della domanda. Mancano allegati 1 e 5. Allegato 4 privo del documento d'identità del tecnico. Assenza documentazione relativa al possesso delle condizioni di ammissibilità di cui al paragrafo 7, punto 1 e 2 delle disposizioni attuative (Iscrizione CCIAA; Possesso titolo IAP o CD o Datore di lavoro). Assenza titolo disponibilità relativo a particella oggetto di intervento (particella n. 833, foglio 38, Comune Belvedere Marittimo). Documenti progettuali non esaustivi: non definiscono la tipologia di attività agricola enon specificano gli assorbimenti energetici legati ai diversi carichi collegati all'utenza elettrica documentata. I documenti in atti non consentono di correlare i fabbisogni dell'azienda agricola con i consumi energetici presentati.

4 1352330789 Consorzio Agro Alimentare Calabrese tra Cooperative Agricole 54250182281 5 LCUGPP35A02I895J Luci Giuseppe 54250214449 MORANO CALABRO (CS) SPEZZANO ALBANESE (CS) Manca allegato 2 relativo all'investimento collettivo proposto. Mancano gli allegati 4 e 5. Mancano atti societari. Manca accordo di collaborazione, in una delle forme consentite dalle norme vigenti, nel quale si individua, altresì, un soggetto capofila mandatario, per gli investimenti collettivi. Manca la programmazione dell'investimento in base ad un piano di sviluppo elaborato in comune. Per la tipologia di investimento collettivo proposto non si ravvisa la necessaria conformità a quanto previsto dal bando in esame, relativamente alla seguente condizione di ammissibilità: realizzazione dell investimento a favore di più di un impresa, per migliorare le prestazioni globali delle aziende partecipanti alla domanda di aiuto collettiva attraverso un solo investimento e solo per uso comune. Assenza documentazione relativa al possesso delle condizioni di ammissibilità di cui al paragrafo 7, punto 1 e 2 delle disposizioni attuative (Iscrizione CCIAA; Possesso titolo IAP o CD o Datore di lavoro) per ciascuno dei proponenti. Relazione tecnica non corredata da documentazione che consente di determinare le soglie di autoconsumo per l ammissibilità dell impianto. Assenza titoli di disponibilità particella oggetto di intervento: la particella n. 130, del foglio 33 Comune di Morano Calabro, indicata in domanda di sostegno quale localizzazione dell intervento, non trova riscontro tra i titoli di possesso presentati. Per la localizzazione intervento, mancata coerenza tra domanda di sostegno, titoli di possesso ed elaborati grafici. In atti non si riscontra una programmazione dell investimento in base ad un piano di sviluppo elaborato in comune, per come stabilito dalle disposizioni attuative del bando in esame (Paragrafo 7, punto 2 - ulteriori condizioni di ammissibilità). Manca piano degli investimenti. Assenza titoli di disponibilità relativi a strutture oggetto di intervento. Relazione tecnica non corredata da documentazione che consente di determinare le soglie di autoconsumo per l ammissibilità dell impianto. Documenti progettuali non esaustivi: non descrivono e non definiscono la localizzazione dell intervento; in atti si riscontrano due computi metrici per un importo di spesa complessivo non coerente con quanto richiesto in domanda. (Trattasi di domanda per investimento collettivo istruita con riserva ai sensi del DDG n. 5818/2017).

6 PLTGDE65S20H488T Paletta Egidio 54250196463 ROGGIANO GRAVINA (CS) 7 SCRGRG53A06F324T Scrivo Giorgio 54250197677 STILO (RC) 8 SLLGRD72C18D086L Sollazzo Gerardo 54250194492 ROGGIANO GRAVINA (CS) Allegato 1 con dichiarazioni condizioni ammissibilità incomplete. Allegato 4 privo del documento d identità del tecnico. Manca Allegato 5. Assenza documentazione relativa al possesso delle condizioni di ammissibilità di cui al paragrafo 7, punto 2 delle disposizioni attuative (Possesso titolo IAP o CD o Datore di lavoro). Assenza titoli di disponibilità, debitamente registrati, delle strutture interessate all intervento. In atti si produce solo copia visura catastale. La documentazione a corredo della relazione tecnica (1^ pagina fattura unico bimestre) risulta insufficiente ai fini della determinazione delle soglie di autoconsumo annuo per l ammissibilità dell impianto. Documenti progettuali non esaustivi e coerenti tra loro: la relazione tecnica non definisce la localizzazione dell intervento; particella catastale riportata in domanda di sostegno (Fg. 5, Part. 307 manufatti Comune di S.Marco Argentano) non trova coerenza con la particella di cui alla visura catastale prodotta (Fg. 5, Part. 304 Comune di S.Marco Argentano). Manca allegato 1. Assenza documentazione relativa al possesso delle condizioni di ammissibilità di cui al paragrafo 7, punto 1 e 2 delle disposizioni attuative (Iscrizione CCIAA; Possesso titolo IAP o CD o Datore di lavoro). La documentazione a corredo della relazione tecnica (fattura gen-mar 2016) risulta insufficiente ai fini della determinazione delle soglie di autoconsumo annuo per l ammissibilità dell impianto. Assenza titoli di disponibilità, debitamente registrati, strutture oggetto di intervento (in atti si produce solo copia visura catastale). Allegato 1 con dichiarazioni condizioni ammissibilità incomplete. Dichiarazione relativa a particella cointestata non sottoscritta dalla totalità dei cointestatari. Allegato 4 privo del documento d identità del tecnico. Manca Allegato 5. Assenza documentazione relativa al possesso delle condizioni di ammissibilità di cui al paragrafo 7, punto 2 delle disposizioni attuative (Possesso titolo IAP o CD o Datore di lavoro). Assenza titoli di disponibilità, debitamente registrati, delle strutture interessate all intervento. In atti si produce solo copia visura catastale. La documentazione a corredo della relazione tecnica (bolletta bimestre nov-dic 2016) risulta insufficiente ai fini della determinazione delle soglie di autoconsumo annuo per l ammissibilità dell impianto. Documenti progettuali non esaustivi e coerenti tra loro: la relazione tecnica non definisce la localizzazione dell intervento; la particella catastale riportata in domanda di sostegno (Fg. 23, Part. 81 manufatti Comune di Roggiano Gravina) non trova coerenza con la particella indicata quale localizzazione dell intervento nelle dichiarazioni dei cointestatari allegate (Fg. 23, Part. 320 Comune di Roggiano Gravina).

9 2563520788 Toscano Mandatoriccio Angela S.R.L. 54250200406 ROSSANO (CS) La domanda di aiuto riporta solo una delle due particelle oggetto di intervento. Mancata coerenza dati rappresentante/soggetto capofila mandatario tra allegato 2 e relativo atto di stipula ATI, per investimento collettivo. Per una delle due proponenti l investimento collettivo, non si riscontra la condizione di ammissibilità stabilita dal bando in esame (DDG n.7610/2016) relativamente al possesso del titolo di IAP o CD o Datore di Lavoro. L attestato IAP menzionato in allegato 2 (.. rilasciato dall INPS nel 2014... ) non soddisfa, nella fattispecie, il requisito di ammissibilità di cui al predetto bando laddove è richiesto il possesso del titolo IAP secondo le linee guida stabilite con DGR n. 188/2007. Mancato riscontro della programmazione dell investimento in base ad un piano di sviluppo elaborato in comune. Per la tipologia di investimento collettivo proposto non si ravvisa la necessaria conformità a quanto previsto dal bando in esame, relativamente alla seguente condizione di ammissibilità: realizzazione dell investimento a favore di più di un impresa, per migliorare le prestazioni globali delle aziende partecipanti alla domanda di aiuto collettiva attraverso un solo investimento e solo per uso comune. Mancato rispetto della condizione di ammissibilità correlata al dimensionamento dell investimento. Sulla base della documentazione prodotta, l impianto proposto risulta sovradimensionato e non commisurato alla quantità di energia necessaria alle esigenze aziendali (autoconsumo). Assenza titoli di disponibilità, debitamente registrati, delle strutture interessate all intervento. In atti si produce solo copia visure catastali delle strutture, peraltro, riferite ad immobili con categorie catastali non strettamente attinenti ad attività agricole (categorie C1 e D7 ).