AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

Documenti analoghi
AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

Art 1 (Oggetto e durata ed importo del contratto)

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

Art 1 (Oggetto e durata ed importo del contratto)

Art 1 (Oggetto e durata ed importo del contratto)

Art 1 (Oggetto e durata ed importo del contratto)

Art 1 (Oggetto e durata ed importo del contratto)

Prot /D Torino, 27 nov. 09

S.C. SISTEMA INFORMATICO, TELECOMUNICAZIONI E IMPIANTISTICA ELETTRONICA

Prot /D Torino, 19/01/2010

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

Prot. n. 4561d Torino,

Senza impegno per questa Amministrazione, si invita codesta Impresa a formulare la propria migliore offerta per l esecuzione dei lavori in oggetto.

S.C. TECNICO-MANUTENZIONE. Prot /d03 Torino, Spett.le Ditta

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

S.C. TECNICO MANUTENZIONE. Prot D Torino, 16 settembre 2009

S.C. TECNICO MANUTENZIONE. Prot. N D Torino, 12/07/2010

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

S.C. TECNICO PROGETTI INTEGRATI A. Prot /D Torino,

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Tel posta certificata:

Prot B03 Torino, 06 novembre 2007 RACCOMANDATA A.R. Spett.le Ditta

IMPORTO A BASE DI GARA: ,00= ONERI FISCALI ESCLUSI

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Prot /D03/01 Torino,

S.C. TECNICO MANUTENZIONE. Prot. N D Torino, 16 giugno 2010

S. C. TECNICO PROGETTI INTEGRATI A. Prot D Torino,

Prot /D03 /01 Torino,

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

DURATA DEL CONTRATTO GIORNI 180 (CENTOTTANTA), SUCCESSIVI E CONTINUATIVI DECORRENTI DAL VERBALE DI CONSEGNA DEI LAVORI

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Liceo Statale Ettore Majorana

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

COMUNE DI PIETRACUPA

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia

Prot /B05 Torino, 22/01/2008 RACCOMANDATA A.R.

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ITALO DOTT. BORTOT N. 75 DEL 15/06/2011

punteggio offerta tecnica 50 punti punteggio offerta economica 50 punti Data di presentazione dell offerta

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RIMOZIONE VEICOLI SUL TERRITORIO COMUNALE PER GLI ANNI 2014/2015/2016.

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

C.S.A. Centro Servizi Anziani Adria

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

COMUNE DI BISCEGLIE. 1. APPALTANTE: COMUNE DI BISCEGLIE Via Trento n.8 tel

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito internet:

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r.

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 25/ STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I -

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA

Prot. n. 5422/A 37 Sabaudia, 17 novembre 2017

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito. internet:

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

VIA TOFANE, TORINO P. IVA E C.F.

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera c) e ART. 216 comma 9 del D.Lgs. 50/16

AVVISO DI SELEZIONE IMPRESE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

Oggetto: RICHIESTA DI OFFERTA PER L EVENTUALE FORNITURA DI UN IMPIANTO COCLEARE

S.C. TELECOMUNICAZIONI. Prot /D Torino, 18/03/2010

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone Ufficio Lavori Pubblici

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

Comune di Foggia Servizi Demografici

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL BANDO DI GARA

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

DI GARA PER PUBBLICO INCANTO - APPALTO LAVORI

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA IN ESECUZIONE ALLA PROPRIA DETERMINAZIONE 162 DEL RENDE NOTO

Spett.le Ditta. - Busta A (Documentazione Amministrativa) - Busta B (Documentazione Tecnica) - Busta C (Offerta economica) PROT: n.

3. LUOGO, DESCRIZIONE, NATURA, IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITA DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI:

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

I.C. Perugia 3 San Paolo

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito internet:

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. BANDO DI GARA Nr. 50/2005. AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A - Via Berlino n. 10,

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 3,$1,),&$=,21(7(55,725,$/( 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax

,13 oltre IVA

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Transcript:

Il Direttore S.C. Telecomunicazioni ed Impiantistica Elettronica Torino, 02/02/2009 Prot. n. 11320/D.04/09 RACCOMANDATA A.R. Spettabile Ditta Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA PER L INSTALLAZIONE DI IMPIANTI MULTIMEDIALI PRESSO IL REPARTO MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA 1 PIANO OSPEDALE OFTALMICO GARA 01/D.04/09. Si invita codesta Spett.le Ditta a presentare la propria migliore offerta per l affidamento dei lavori di cui all oggetto. Art 1 (Oggetto ed importo del contratto) La procedura ha per oggetto la realizzazione di nuovi impianti multimediali presso il Reparto di malattie metaboliche e Diabetologia, 1 piano Ospedale Oftalmico, come meglio definito dal Disciplinare Tecnico (Allegato 1B). L affidamento si intende comprensivo di fornitura e posa e di tutte le prestazioni accessorie (es. tracce, fori, ripristini, anche di tinteggiature) necessarie a consegnare le opere finite. I lavori saranno contabilizzati a corpo applicando lo sconto unico ed uniforme offerto in sede di gara. L importo a base d asta è di 30.000,00 I.V.A. esclusa dei quali 1.400,00 I.V.A. esclusa di oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. Art. 2 (Procedura di scelta del contraente) La procedura di scelta del contraente è quella della Procedura Negoziata. Art. 3 (Criteri di aggiudicazione) La gara sarà aggiudicata secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa di cui all art. 83 del D.L.vo 163/2006. punti. All offerta tecnica sarà attributo al massimo 50 punti e all offerta economica al massimo 50 I 50 punti relativi all offerta qualitativa saranno così attribuiti: 1

Totale A Qualità del progetto 15 B Qualità dei materiali e dei prodotti proposti 13 C Tempi di realizzazione 1 5 D Progetto di formazione 3 E Attestazione che il concorrente è installatore 11 autorizzato dei prodotti HP e dei prodotti e dei materiali proposti. F Competenza e qualificazione del personale da 13 dedicare all appalto documentabile tramite attestazione di frequentazione di corsi di installatore e manutentore da parte delle case costruttrici. Punteggio totale 50 1 I tempi di realizzazione non potranno comunque essere superiori ai 30 (trenta) giorni naturali e consecutivi pena l esclusione dalla gara. Non accederanno alla successiva fase della valutazione delle offerte economiche quelle offerta che non raggiungano almeno 35 punti nella valutazione qualitativa. L offerta economica sarà valutata come segue: sarà rilevato lo sconto unico ed uniforme offerto dai concorrenti e per l attribuzione dei punteggi si applicherà la seguente formula: X i = S i /S max *50 Dove X i è il punteggio da attribuirsi al concorrente iesimo, S max è lo sconto massimo fra le offerte economiche valide presentate e S i è lo sconto offerto dal concorrente esimo. Art. 4 (Documentazione amministrativa) Per l ammissione alla gara il concorrente deve: a) restituire copie della presente lettera di invito, del Disciplinare contrattuale (Allegato 1A), del Disciplinare tecnico (Allegato 1B) timbrati e sottoscritti in ogni pagina dal legale rappresentante o da persona munita dei necessari poteri quale accettazione di tutte le condizioni nessuna esclusa. Tutti gli allegati alla presente sono scaricabili all indirizzo internet http://www.asl1.to.it/telecomunicazioni/gare.htm. Qualora non fosse possibile scaricarli posso essere richiesti all indirizzo e-mail: savino.cilla@aslto1.it; b) presentare debitamente compilata e sottoscritta dal legale rappresentante o da persona munita dei necessari l istanza di partecipazione, in carta legale o resa legale, redatta ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445 (allegato n. 3) 2

c) presentare debitamente compilata la scheda di informazione requisiti tecnico-professionali (Allegato n. 4) d) allegare copia fotostatica di un documento di riconoscimento del legale rappresentante della ditta. e) documentare la stipula della cauzione provvisoria di importo pari ad Euro 600,00 da prestarsi mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa fideiussoria in conformità alla scheda tecnica 1.1., allegata al decreto ministeriale 12 marzo 2004, n. 123, in osservanza delle clausole di cui allo schema tipo 1.1. allegato al predetto decreto, con particolare riguardo alle prescrizioni di cui all articolo 75, commi 4,5, 6 e 8 del Codice dei contratti; f) indicare le opere che si intendono subappaltare; g) documentare il possesso dell attestazione SOA per le categorie OS30, classifica 1, o il possesso dei requisiti di cui all articolo 28 del D.P.R. 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto al medesimo articolo 28; h) documentare il possesso della Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001/2000; i) documentare l avvenuto sopralluogo. La documentazione su indicata è richiesta a pena di esclusione. E fatto obbligo al concorrente di produrre tutta la documentazione in lingua italiana. Per il sopralluogo i concorrenti possono farne richiesta via fax al n. 0115662553 indicando il numero telefonico e quello del fax per concordarne la data. A sopralluogo avvenuto la Stazione appaltante rilascerà attestazione che ne dimostri l effettuazione e che dovrà essere obbligatoriamente allegata alla documentazione amministrativa. Art. 5 (Invio dell offerta e dei documenti) La busta contenente la documentazione amministrativa, la documentazione tecnica e la busta contenente l offerta economica dovranno essere racchiuse in un unico plico sufficientemente ampio, sigillato e siglato sui lembi di chiusura, su cui si dovrà indicare la dicitura: PROCEDURA NEGOZIATA PER L INSTALLAZIONE DI IMPIANTI MULTIMEDIALI PRESSO IL REPARTO MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA 1 PIANO OSPEDALE OFTALMICO GARA 01/D.04/09. L invio del plico è ad esclusivo rischio del mittente. Non saranno accettati reclami se, per qualsiasi motivo, esso non giunga in tempo utile e dovrà essere eseguito in uno dei tre modi: con raccomandata a mezzo Servizio Postale Statale; con raccomandata a mezzo Agenzia Autorizzata; a mano. Il plico contenente le offerte economiche e tutta la documentazione richiesta dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 23/02/2009 al seguente indirizzo: S.C. Telecomunicazioni ed Impianti Elettronici presso Ufficio Protocollo Via San Secondo, 29-10128 Torino Art. 6 (Compilazione dell offerta tecnica) La documentazione tecnica deve contenere un progetto tecnico indicante nel dettaglio le soluzioni che si intende adottare per implementare quanto richiesto. Oltre a quanto il concorrente riterrà opportuno produrre, il progetto dovrà contenere almeno i seguenti elementi: 3

a) indicare marche, modelli e caratteristiche tecniche dei singoli prodotti/ apparecchiature offerte qualora nel Disciplinare tecnico non sia già esplicitato il marchio o il modello b) disegni / schemi logici degli impianti proposti c) caratteristiche tecniche / funzionali e diagrammi di flusso dell applicativo software per la gestione delle code di attesa e pazienti; d) i tempi di realizzazione del progetto, dettagliati con cronoprogramma. I tempi di realizzazione non potranno comunque essere superiori ai 30 (trenta) giorni naturali e consecutivi pena l esclusione dalla gara. e) un progetto di formazione destinato al personale della ASL TO 1 e finalizzato all utilizzo dei sistemi installati. L assenza di una o più della suddetta documentazione non consentirà la valutazione dell offerta tecnica e comporterà l esclusione dalla gara. La documentazione potrà inoltre contenere: f) attestazione che il concorrente è installatore autorizzato dei prodotti HP e dei prodotti e dei materiali proposti; g) Individuazione e qualificazione del personale da dedicare all appalto documentabile tramite attestazione di frequentazione di corsi di installatore e manutentore da parte delle case costruttrici. L assenza di una o più della suddetta documentazione non consentirà l attribuzione dei relativi punteggi. Art. 7 (Compilazione dell offerta economica) L'offerta economica dovrà, a pena di esclusione,: essere formulata sulla base dello schema d offerta (Allegato n. 2); essere sottoscritta dal legale rappresentante o da persona munita dei necessari poteri; riportare il ribasso percentuale unico ed uniforme da applicarsi all importo posto a base d asta; essere comprensiva di tutti gli oneri derivanti dall osservanza del presente contratto; essere contenuta in una busta sigillata e siglata sui lembi di chiusura. L indicazione del ribasso offerto dovrà essere omnicomprensiva di tutti gli oneri derivanti dall osservanza della presente lettera di invito. Il ribasso percentuale dovrà rimanere fisso ed invariato per tutta la durata dell appalto. Non sono ammesse offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o con semplice riferimento ad altra offerta, propria o altrui. Art. 8 (Validità delle offerte) Il soggetto candidato è obbligato alla propria offerta per un periodo di 120 giorni decorrenti dalla data ultima fissata per la presentazione dell offerta. Trascorso tale termine senza che sia intervenuta l aggiudicazione, il soggetto candidato, con espressa dichiarazione scritta, da inviare al medesimo indirizzo indicato per la presentazione dell offerta, può recedere dall offerta stessa. L A.S. si obbliga a concludere il procedimento di aggiudicazione entro 30 giorni dalla data di presentazione dell offerta. Art. 9 (Aggiudicazione) I lavori saranno affidati a seguito di gara informale, in conformità a quanto previsto dall art. 125, comma 1, lettera b) del D.Lgs. 12.04.2006 n. 163 e s.m.i., secondo le modalità disciplinate dal 4

vigente Regolamento aziendale dei lavori in economia approvato con Deliberazione n. 969/A.05/08 del 8/10/2008. Saranno esclusi dalla gara i concorrenti che presentino offerte nelle quali fossero sollevate eccezioni e/o riserve di qualsiasi natura alle condizioni specificate nella lettera di invito ovvero che siano sottoposte a condizione, nonché offerte incomplete e/o parziali. La gara non sarà aggiudicata, ma sarà reiterata, nel caso pervenga una sola offerta valida. L A.S.L. TO1 si riserva il diritto: di non procedere all aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte presentate venga ritenuta idonea; di sospendere o non aggiudicare la gara, anche qualora ricorrano motivi di opportunità e convenienza. Nel caso in cui due o più soggetti concorrenti ottengano lo stesso punteggio totale si procederà alla richiesta di offerta economica migliorativa. Qualora nessun concorrente intenda formulare offerta migliorativa o permanga una situazione di pareggio si procederà al sorteggio. I soggetti candidati rimangono impegnati per il solo fatto di aver presentato l offerta, mentre l'azienda appaltante è libera di non procedere all'aggiudicazione senza che i soggetti in gara possano pretendere compensi, indennizzi, rimborsi-spese o altro. L aggiudicazione provvisoria, immediatamente vincolante per il soggetto aggiudicatario, diventa definitiva per l A.S.L. TO1 dopo l avvenuta approvazione dell aggiudicazione da parte di apposito provvedimento amministrativo. L aggiudicazione sarà comunque subordinata all esito positivo degli accertamenti antimafia. I provvedimenti adottati dalla Stazione Appaltante in caso di risoluzione del contratto per fallimento o per grave inadempimento dell esecutore sono disciplinati agli articoli n. 138, 139 e 140 del D.Lgs. 12.04.2006 n. 163 e s.m.i.. L Impresa aggiudicataria, entro dieci giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di comunicazione d ufficio dell avvenuta aggiudicazione, deve far pervenire alla S.C. scrivente i seguenti documenti: 1. cauzione definitiva di cui all articolo 113 del D.Lgs. 12.04.2006, n. 163, nella misura del 10% dell importo di contratto prestata a mezzo di fidejussione bancaria oppure con polizza assicurativa rilasciata da Imprese di Assicurazione regolarmente autorizzate. Qualora l aggiudicatario abbia formulato uno sconto superiore al 10%, la garanzia fidejussoria è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti la predetta misura percentuale; ove il ribasso sia superiore al venti per cento, l aumento è di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore a venti per cento; 2. eventuali documenti comprovanti le dichiarazioni prodotte a corredo dell offerta che l Amministrazione riterrà di dover richiedere; 3. in caso di aggiudicazione dei lavori ad un raggruppamento temporaneo di imprese, deve essere trasmesso l atto di costituzione, o una copia autenticata, che deve risultare da scrittura privata con autentica notarile; 4. dichiarazione riguardante l organico medio annuo, distinto per qualifica, con l indicazione del contratto collettivo applicato ai lavoratori dipendenti, ai sensi dell art. 3, comma 8, del D. Lgs. 14.08.1996 n. 494 e s. m.; 5. polizza assicurativa di cui all art. 129 del D. Lgs. n. 163/2006, relativa alla copertura dei rischi derivanti da danni di esecuzione (CAR) e responsabilità civile verso terzi; 6. documento unico di regolarità contributiva (DURC) di cui all articolo 2, del decreto legge n. 210 del 2002, convertito dalla legge n. 266 del 2002, ai fini dell accertamento della regolarità contributiva relativamente al personale dipendente ai sensi dell articolo 38, comma 3, D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. 5

Art. 10 (Sottoscrizione del contratto) La sottoscrizione della presente Lettera d Invito, unitamente ad ogni altro documento allegato, costituisce integrale manifestazione di volontà negoziale delle parti. La stipula del contratto per i lavori in oggetto si intende effettuata, per mezzo di corrispondenza commerciale ex art. 17 del R.D. 2440/1923, con lettera di comunicazione di affidamento inviata dalla Stazione Appaltante all Appaltatore e restituita dallo stesso firmata per accettazione entro il termine di una sette giorni. L Appaltatore ha preso piena conoscenza di tutte le relative clausole, e dichiara quindi di approvarle singolarmente nonché nel loro insieme e, comunque conviene che qualunque modifica contrattuale non potrà aver luogo e non potrà essere provata che mediante atto scritto e che l eventuale invalidità o inefficacia di una delle clausole non comporta l invalidità o l inefficacia dei medesimi atti nel loro complesso. Con i disciplinari allegati si intendono regolati tutti i termini generali del rapporto tra le parti, in conseguenza, essi non verranno sostituiti o superati dagli eventuali accordi operativi attuativi o integrativi e, pertanto, sopravvivranno a detti accordi continuando, con essi, a regolare la materia tra le parti. Il responsabile del procedimento è l Ing. Silvano Nieddu. Eventuali ulteriori informazioni possono essere richieste al Dr. Savino Cilla presso la Segreteria della S.C. Telecomunicazioni ed Impiantistica Elettronica telefono 0115662551 - fax 0115662553. Distinti saluti. Ing. Silvano NIEDDU Il sottoscritto...legale rappresentante della Ditta. accetta tutte le condizioni, nessuna esclusa, contenute nella presente Lettera d invito. Timbro e firma del legale rappresentante della ditta 6